PDA

View Full Version : Miglior Grafica tra Crysis, Crysis 2 e Battlefield 3


ray_hunter
30-10-2011, 19:24
Salve a tutti,
ho una curiosità che mi frulla per la testa:

Ho appena finito Crysis 2, DX9 dettagli ULTRA e pack texture HD, e devo dire che graficamente l'ho trovato pari al primo ma con un design a mio modo di vedere ispirato, forse il post processing del primo era leggermente migliore, ma cmq trovo i due capitoli paritetici a livello tecnico.

Cosa ne pensate?

Devo dedurre che Crysis 2 in DX11 tutto su ULTRA sia superiore al primo, anche se ovviamente ben più pesante

Altra domanda sul neo-uscito Battlefield 3. Mi par di capire che sia leggermente superiore ai due titoli sopracitati, ma se dovessimo fare un paragone con GPU DX9, ovviamente settando al massimo del consentito con questa libreria, quale dei 3 titoli è superiore?

bodomTerror
30-10-2011, 19:31
Personalmente credo che ci siano cose uniche in ciascuno dei titoli, e nessuno supera nessuno perchè detto così è proprio brutto e generico, ovviamente il più recente usa tecniche più avanzate quindi direi battlefield 3

Francoiky
30-10-2011, 19:51
Da quanto ho letto (letto, non provato) Battlefield dovrebbe essere fenomenale negli effetti di luci in quanto utilizza una tecnica inedita per la gestione della luce.

ray_hunter
30-10-2011, 19:56
Da quanto ho letto (letto, non provato) Battlefield dovrebbe essere fenomenale negli effetti di luci in quanto utilizza una tecnica inedita per la gestione della luce.

La tecnica che usa B3 si chiama radiosity.
Purtroppo non ho avuto modo di provarlo a fondo e al max, ma dai video parrebbe effetivamente strepitosa.
Cmq l'idea che mi sono fatto è che Crysis 2 abbia le miglior texture, Crysis un post processing insuperabile e Battlefield 3 la miglior illuminazione.

Che ne pensate?

ЄŞΔŤǿηĭҜ
30-10-2011, 19:57
il migiore in assoluto non esiste, crysis 2 lo toglierei bello graficamente ma nn so nn mi ha mai convinto, crysis 1 sulla vegetazione per me rimane un capolavoro fogliame alberi ecc sn riprodotti in modo davvero naturale, battlefield probabilmente è quello che ha il sistema di illuminazione migliore, io ho visto video ma forse erano della beta e sineceramente mi ha deluso nn poco pero allo stesso tempo ho visto screen davvero notevoli.
In ambienti urbani credo bf3 sia il migliore mentre in mezzo la natura continua a piacermi piu crysis

V3N0M77
30-10-2011, 20:05
Da quanto ho letto (letto, non provato) Battlefield dovrebbe essere fenomenale negli effetti di luci in quanto utilizza una tecnica inedita per la gestione della luce.

scrivo solo per sottolineare quanto importante sia la diffusione della luce e delle relative ombre, riflessi e rifrazioni rispetto alla percezione del realismo. di solito -sbagliando completamente- si tende solo ad avvicinarsi ai muri per verificare la risoluzione delle texture o a star lì a cercare la texture uscita male.
secondo me la luce e altri effetti sono almeno metà del lavoro per dare vita a qualcosa che appaia reale. basta farsi 2 passi per le vie delle nostre città a diverse ore del giorno per capirlo.

Fantomatico
30-10-2011, 20:38
La tecnica che usa B3 si chiama radiosity.
Purtroppo non ho avuto modo di provarlo a fondo e al max, ma dai video parrebbe effetivamente strepitosa.
Cmq l'idea che mi sono fatto è che Crysis 2 abbia le miglior texture, Crysis un post processing insuperabile e Battlefield 3 la miglior illuminazione.

Che ne pensate?

Interessante questo confronto. :) Me lo sono posto anch'io in questi giorni...

Personalmente ho una mia idea, credo abbastanza condivisibile. Se consideriamo tutti e tre i motori ai loro MASSIMI LIVELLI, allora ci chiediamo quale sia il gioco migliore dal punto di vista tecnologico, per l'utilizzo di features innovative e pure utilizzate in modo intensivo, in questo caso credo proprio che Crysis 2 sia il gioco più avanzato a disposizione. Dopo i recenti upgrade chiarisco. Visivamente offre una qualità davvero impressionante, nella globalità, non solo utilizza la tessellazione in modo intensivo garantendo profondità alle superfici, ma è ricco di effetti di post-processing, motion blur, ottime distanze di visuale e una resa cromatica che garantiscono fedeltà nella ricostruzione di un ambiente urbano qual è la città di New York. Diciamo che è il gioco che più si avvicina alla concezione di benchmark, con cui testare il proprio pc e spingerlo al limite, godendo di una qualità tipica dei film con i più avanzati effetti speciali. Questo è il mio modo di vedere ovviamente...

Il primo Crysis ( e pure Warhead ) si avvicina molto a Crysis 2: non ha la stessa illuminazione e palette di colori, però se pensiamo alla definizione dell' immagine (intesa come pulizia visiva), alla qualità della vegetazione, alla modellazione poligonale...per certi aspetti gli è superiore: forse è il gioco più verosimile di cui disponiamo tutt'ora, anche se non il più avanzato tecnologicamente (=non utilizza tutto ciò che viene sfruttato dal 2 in termini di dx11).
Quindi Crysis su certi aspetti è migliore del 2, e il 2 viceversa con il primo su altri aspetti ancora.

Battlefield 3 è una piacevola sorpresa: gode di un engine molto sviluppato e assai flessibile...forse ciò che tutti dovremmo preferire: si lascia giocare fluidamente se si ha un pc relativamente recente, è scalabile e ottimizzato bene. Graficamente non lo trovo superiore ai 2 Crysis, o perlomeno, solo su certi aspetti (illuminazione, animazioni ed effettistica in generale)... non ha sempre texture ben definite, manca di pulizia visiva, la modellazione poligonale in certi frangenti non è allo stesso livello di altri fattori (i volti di certi soldati dello scenario sono del tutto SCARSI)...


In linea generale propenderei per BF 3... è superiore allo standard di molti altri giochi, ma senza esser oneroso in termini di risorse hardware. Rispetto a Crysis è molto simile, ma è più leggero...quindi meglio BF 3. Se però vogliamo sapere qual è il punto di riferimento in termini tecnici, direi Crysis 2.

La mia scaletta in termini tecnici

Crysis 2
BF 3
Crysis

Xilema
30-10-2011, 21:19
La tecnica che usa B3 si chiama radiosity.
Purtroppo non ho avuto modo di provarlo a fondo e al max, ma dai video parrebbe effetivamente strepitosa.
Cmq l'idea che mi sono fatto è che Crysis 2 abbia le miglior texture, Crysis un post processing insuperabile e Battlefield 3 la miglior illuminazione.

Che ne pensate?


Le texture sono indipendenti dal motore grafico: tanto per dire, le texture del primo Unreal sono di gran lunga migliori di quelle usate nei giochi degli ultimi 10 anni.
Si possono fare texture piccole e merdose come quelle di Rage oppure texture in alta risoluzione, ma alla fine è un problema di memoria da gestire e di banda passante delle GPU: se hai tanta ram e architetture in grado di processare una botta di dati al secondo... puoi fare meraviglie in stile Pixar, altrimenti ti accontenti della nutella spalmata.

V3N0M77
30-10-2011, 22:09
Interessante questo confronto. :) Me lo sono posto anch'io in questi giorni...

Personalmente ho una mia idea, credo abbastanza condivisibile. Se consideriamo tutti e tre i motori ai loro MASSIMI LIVELLI, allora ci chiediamo quale sia il gioco migliore dal punto di vista tecnologico, per l'utilizzo di features innovative e pure utilizzate in modo intensivo, in questo caso credo proprio che Crysis 2 sia il gioco più avanzato a disposizione.
[..]


oltre alla precisazione sulle texture fatta prima da Xilema bisognerebbe anche dividere quello che sono gli engine ai massimi livelli in assoluto rispetto al relativo dell'impiego in un game specifico.
penso che nessuno di noi abbia la capacità di capire cosa può fare, ad esempio, CE3 al massimo livello (se non per qualche tech demo) mentre tutti possiamo valutare come è stato impiegato in un particolare videogioco che sicuramente non sfrutta al massimo l'engine.

poi ci sono altre cose su cui fare 4 conti, per esempio crysis tramite un programmatore crytek inventa e introduce la SSAO mentre bf3 usa la HBAO. il problema di queste sigle apparentemente buttate lì relative all'occlusione ambientale è che sono effetti molto pesanti che però non sempre solleticano l'occhio come altre cose...quindi rischiano di essere viste come taglia frame che non aggiungono molto ed evirate in sede di settings, quando potrebbero essere valutate come cose fondamentali dal punto di vista grafico.

qui si vede come influisce l'occlusione ambientale sull'illuminazione:
http://farm7.static.flickr.com/6017/6197647189_1f5b7dbeb3_o.jpg

CAPT.HOOK
31-10-2011, 01:46
Personalmente credo che ci siano cose uniche in ciascuno dei titoli, e nessuno supera nessuno perchè detto così è proprio brutto e generico, ovviamente il più recente usa tecniche più avanzate quindi direi battlefield 3

La penso allo stesso modo ma a differenza di quanto hai fatto tu, non riesco certo a dare un giudizio su nessuno dei tre.

Come si puo' affiancare un gioco del 2007 a 2 titoli usciti solo quest'anno, di cui l'ultimo da pochissimi giorni? Non ci vedo nulla di sensato sinceramente. Il primo Crysis quanto usci era avanti anni luce rispetto a quello che mostravano gli altri giochi dell'epoca e lo era cosi tanto che solo utlimamente altri titoli gli si sono potuti prima affiancare, e infine superarlo.

Giochi appunto che sfruttano un HW molto diverso di quello di quasi 6 anni fa' e che in parte sono stati programmati per adoperare le DX11 e tutta quella serie di ritrovati in termini tecnologici che prima non c'era. VOi ci vedete un paragone sensato? Io assolutamente no. Quello che posso dire e' che ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti. Quello di Crysis, considerando il solo comparto tecnico, era appunto l'ottimizzazione, che al contrario rappresenta in BF3 uno dei piu' grandi pregi.

Crysis2 quando usci non aveva certo la veste grafica di adesso, che tramite le DX11 aggiunte successivamente e le texture in HD (senza contare quelle splendite della versione 3.0 di Maldo) si e' arricchita di molti spunti.

Torno a dire che mi sembra un paragone forzato che non trova le basi per essere preso in seria considerazione, ma rispetto le idee di ognuno di voi, ci mancherebbe. :D

Aurelio Magherelli
31-10-2011, 02:46
Secondo me Crysis 2 con dx11 e texture hd è uno scalino sopra a Battlefield 3 tecnicamente e come ambientazione.
Gli effetti di luce di Bf3 sono sì notevoli, però a tratti esagerati e ridondanti.
Tipo l'effetto lens blur visibile qua:
http://i.imgur.com/LQRjvl.jpg
(http://i.imgur.com/LQRjv.jpg)
E' carino anche se un pò statico, però appare ogni 3x2.
L'effetto godrays poi è troppo sparato.
Inoltre bf3 mi dà molto l'idea di scenografia.. l'ambiente a prima vista è molto curato, però basta guardarsi intorno un minimo e si realizza che appena più in là c'è il vuoto, diminuiscono i dettagli e gli oggetti e l'interazione.
Alcune textures lasciano molto a desiderare.
Tassellazione assente o mi sbaglio?
Modelli poligonali non eccelsi.
I personaggi sembrano un pò dei pupazzetti stile topo gigio.
Patina oleosa sulla grafica.

Poi per carità è un'ottima grafica.. e molto ottimizzata, gira molto meglio di Crysis 2.. forse un capello più realistica, ma qua conta tanto anche l'ambientazione e l'assenza di elementi fantascientifici.

C'è poi da dire che Bf3 non è esoso come prestazioni, però richiede parecchia vram, minimo 1gb per girare senza stuttering a quanto sembra.

HacNet
31-10-2011, 04:11
Battlefield 3:cool:

ma se propio si vuore fare a mattonate crisys 1 pesa quanto Battlefield 3:O
il 2 è leggero:)

ray_hunter
31-10-2011, 08:22
L'intento della mia domanda era quello di chiarire cosa ci sia di migliore dal punto di vista visivo attualemente su PC, non tanto quello di chiarire su quale sia il motore migliore dato che appunto come dice Xilema, le texture non dipendono dal motore ma da come vengono realizzate dai programmatori.

Per favore non cominciamo col tiritera che uno è nuovo e l'altro è uscito 4 anni fa. Trattasi di fare solo un'analisi sull'estetica dei tre giochi.
Tanto per capirci, se dovesse venire un vostro amico consolare e vorreste impressionarlo per 2-3 ore (quindi non una prova toccata e fuga), cosa gli fareste provare fra i 3?

Nessuno mi fa un paragone con Crysis in very high e Crysis 2 ultre setting in DX9?

Tidus.hw
31-10-2011, 08:25
non no potuto provare bene i 3 giochi al massimo ma mi pare che complessivamente battlefield sia messo meglio... anche se l'acqua del primo crysis mi sembra insuperabile per ora. Poi come ha detto qualcuno probabilmente le texture di crysis2 sono più definite.
Apprezzo molto il motore di battlefield3 perchè non c'è nulla che sembri anche lontanamente plasticoso... colori ed effetti sono scelti con molta cura, e secondo me è più importante di tante altre cose.
Ciao

CAPT.HOOK
31-10-2011, 12:16
L'intento della mia domanda era quello di chiarire cosa ci sia di migliore dal punto di vista visivo attualemente su PC, non tanto quello di chiarire su quale sia il motore migliore dato che appunto come dice Xilema, le texture non dipendono dal motore ma da come vengono realizzate dai programmatori.

Per favore non cominciamo col tiritera che uno è nuovo e l'altro è uscito 4 anni fa. Trattasi di fare solo un'analisi sull'estetica dei tre giochi.
Tanto per capirci, se dovesse venire un vostro amico consolare e vorreste impressionarlo per 2-3 ore (quindi non una prova toccata e fuga), cosa gli fareste provare fra i 3?

Nessuno mi fa un paragone con Crysis in very high e Crysis 2 ultre setting in DX9?

Questa domanda mi piace. La risposta e' : Tutti e 3! :D

Non a caso e' successo pochi giorni fa' una cosa del genere. Il bello concedimelo, e' vedere la faccia che fanno quando gli dici che Crysis e' del 2007 :asd:

ray_hunter
31-10-2011, 12:32
Questa domanda mi piace. La risposta e' : Tutti e 3! :D

Non a caso e' successo pochi giorni fa' una cosa del genere. Il bello concedimelo, e' vedere la faccia che fanno quando gli dici che Crysis e' del 2007 :asd:

Si infatti, immagino!!! :D :D :D

Ma capitano, se dovessi fargliene vedere UNO E UNO SOLO (escludendo a priori di fare paragoni sulle date)??????

CAPT.HOOK
31-10-2011, 12:55
Si infatti, immagino!!! :D :D :D

Ma capitano, se dovessi fargliene vedere UNO E UNO SOLO (escludendo a priori di fare paragoni sulle date)??????

L'ambientazione NewYorkeSe ha dalla sua un certo fascino che in tante persone riscuote continui consensi. Proprio come nei film, le citta' sotto la nemica mano ALiena ha un che' di emozionante. Di certo molto piu' di una guerra, tra l'altro plausibile, recitata in BF3.

Proprio per questo la mia scelta ricadrebbe su Crysis 2. Inutile aggiungere che lo pomperei con DX11 e il Pack di Maldo.

RayHunter, a dirla tutta ero partito un po' prevenuto su questo dibattito e invece, inaspettatamente, questo thread mi ha dato modo di riflettere su questioni che di certo non sono alla base della discussione ne che forse erano nei tuoi intenti.

Mi sono chiesto: DOPO piu' di 5 anni, possibile che il PC si riduca a dare luogo ad un paragone sul piano grafico e tecnologico in SOLI 3 TITOLI?!? :stordita:

..e purtroppo non e' cosi lontano dalla realta'. E' normale che trattantdo di fps hai inserito quelli piu' rilevanti sotto questo punto di vista. Insomma, a me e' piaciuto Bulletstorm e Portal 2 ma non mi sognerei mai di inserirli in un contesto del genere. Se dovessi pero' spaziare la discussione anche rivolgendoci ad altre classi, personalmente il quadro non si arricchirebbe di chissa' quanti titoli. I pochi degni di nota sono l'ottimo TW2 per i GDR e per quanto riguarda i giochi di corse, forse Shift 2. Vogliamo dire pure Rage? ...naaaa :asd:

ray_hunter
31-10-2011, 13:12
Personalmente aggiungerei anche Metro 2033 e ovviamente come tu hai detto The Witcher 2. Anch'io scarterei Rage dato che le texture sono slavate anche a media distanza e alcuno oggetti fatti troppo male.

Avevo pensato di aprire un thread così dato che dibattiti tecnici, ce ne sono a iosa ma uno che si concentri sulla pura resa a schermo senza soffermarsi sulla implementazione tecnica non ce ne sono proprio!!!:O

CAPT.HOOK
31-10-2011, 13:16
Personalmente aggiungerei anche Metro 2033 e ovviamente come tu hai detto The Witcher 2. Anch'io scarterei Rage dato che le texture sono slavate anche a media distanza e alcuno oggetti fatti troppo male.

Avevo pensato di aprire un thread così dato che dibattiti tecnici, ce ne sono a iosa ma uno che si concentri sulla pura resa a schermo senza soffermarsi sulla implementazione tecnica non ce ne sono proprio!!!:O

Vero. Metro 2033 sarebbe anche lui parte della lista ma non essendomi piaciuto nel senso piu' assoluto non sarei obiettivo a riguardo :sofico:

bodomTerror
31-10-2011, 13:24
pura resa a schermo senza soffermarsi sulla implementazione tecnica

Rage ci sta tutto allora :O

ray_hunter
31-10-2011, 13:46
Rage ci sta tutto allora :O

All'inizio la pensavo anch'io come te, ma poi, in game ci sono troppi elementi mal riusciti e le texture sono decisamente slavate anche a distanza media.
Però lo spirito del thread sarebbe proprio quello di valutare la mera resa estetica e sicuramente Rage da questo punto di vista non è male, ma credo anche che i tre giochi succitati (i Crysis e B3), siano cmq nettamente superiore e IMHO lo è anche Metro 2033, TW2.
Lo metterei alla pari di Bulletstorm come impatto estetico globale, pur riconoscendo a Bulletstorm stesso un aspetto tecnico decisamente migliore

Xilema
31-10-2011, 15:22
Io continuo a preferire la malleabilità dell'Unreal engine 3.
Fra poco lo edremo all'opera nella sua incarnazione DX11 e imho non avrà da invidiare niente a nessuno.
Senza contare che stanno già lavorando alla versione 4.0.

CAPT.HOOK
31-10-2011, 15:33
Io continuo a preferire la malleabilità dell'Unreal engine 3.
Fra poco lo edremo all'opera nella sua incarnazione DX11 e imho non avrà da invidiare niente a nessuno.
Senza contare che stanno già lavorando alla versione 4.0.

Questo e' poco ma sicuro! Dalla techdemo si evince una qualita' dell'insieme fantastica...e sono certo che non tradira' le aspettative. Un nuovo UNREAL con quella roba li sarebbe da urlo! :eek:

appleroof
31-10-2011, 16:08
Io continuo a preferire la malleabilità dell'Unreal engine 3.
Fra poco lo edremo all'opera nella sua incarnazione DX11 e imho non avrà da invidiare niente a nessuno.
Senza contare che stanno già lavorando alla versione 4.0.

che è quella "vera" dx11, il motore usato in BAC è il solito UE3". qualcosa" con una spruzzata di effetti dx11 (probabilmente un lontano assaggio di cosa sarà la versione 4 che, oltre al supporto nativo alle dx11, implementerà nativamente physx ed APEX di Nvidia), insomma nulla di nuovo sotto il sole, anche se sicuramente le implementazioni recenti del motore, arricchito cmq nel tempo di ulteriori effetti e tools anche di terze parti, saranno sempre migliori delle prime (esempio a me il primo Gow non piaceva affatto graficamente, tutt'altro: mi sembrava addirittura un passo indietro anche per quei tempi)


nel topic del thread, non ho provato dal vivo BF3, mentre gli altri 2 giochi si; confrontando le versioni lisce per pc direi che preferisco BF3 come resa estetica generale, è quello che imho più si avvicina al fotorealismo cui tendono tutti e tre questi giochi (sempre tenendo conto che non l'ho visto sul mio monitor...)

Poty...
31-10-2011, 16:44
allora:
ho giocato a crysis 1 duemila volte con tutte le migliorie grafiche possibili ed immaginabili.

ho giocato a crysis 2 e ci sto ancora giocando a tutto ultra DX11 e sono in attesa di installarci la mod texture nuova.

ho giocato e finito BF3 tutto su ultra DX11 MSAA e tutto quello che c'era da mettere su ultra.

mi piace sempre guardare e paragonare i motori grafici.

e questo è il mio parere:

crysis 1 è senza ombra di dubbio un motore grafico di un'altro mondo se messo al massimo delle potenzialità! ogni dettaglio è curatissimo e sulla vegetazione è IMBATTIBILE palme, terreni pietre sono eccezionali.

BF3, ha un motore grafico molto furbetto o per lo meno i programmatori sono stati molto furbi! per quanto riguarda gli effetti di post produzione e di illuminazione, siamo ai vertici MA su altri aspetti, mi ha stupito in negativo!!
la vegetazione e la giungla non è paragonabile al primo crysis ad esempio, il livello dove si ci paracaduta dall'aereo, mi ha impressionato per effetti prima e durante il lancio MA una volta a terra sono rimasto cosi :-| la texture del suolo è una texture tutta uguale! e mi ha fatto ridere... altra cosa che mi ha fatto letteralmente impallidire, sono i RAIL per gli accessori dei fucili quelli dove si attaccano torce, red dot ecc! sono SOLO una texture PIATTA! colorata di grigio piu chiaro e piu scuro per simulare le scalettature di questi RAIL!! sono rimasto un pò senza parole...nemmeno su half life 2 potevamo vedere robe del genere...le palme mi hanno lasciato senza parole per la bruttezza...in certi punti, sono piantante sul cemento e si vede che sono fuori luogo! senza terra! cosi esce il legno dal cemento...bha!
cosi pure le texture che sinceramente si alternano tra fotorealismo, e half life 1...tassellazione praticamente assente! i muri spesso e volentieri sono piatti e i mattoni non escono fuori come quando si implementano con la tassellazione... insomma è altalenante!

la crytek secondo me è piu maniaca di perfezzione!

crysis 2 con DX11 tutto al massimo, dopo aver giocato per una serata a BF3, mi ha lasciato senza parole! texture e tassellazione OVUNQUE! i muri, le mattonelle sono di un'altro livello! tutto è piu curato e ci sono meno punti in cui si storece il naso!

quindi insomma BF3 è stupefacente per alcuni effetti grafici ma secondo me ancora crysis 2 e 1 rimangono in testa per piu aspetti.

crysis 1 per vegetazione e spazzi aperti, crysis2 per la tassellazione

Poty...
31-10-2011, 16:47
che è quella "vera" dx11, il motore usato in BAC è il solito UE3". qualcosa" con una spruzzata di effetti dx11 (probabilmente un lontano assaggio di cosa sarà la versione 4 che, oltre al supporto nativo alle dx11, implementerà nativamente physx ed APEX di Nvidia), insomma nulla di nuovo sotto il sole, anche se sicuramente le implementazioni recenti del motore, arricchito cmq nel tempo di ulteriori effetti e tools anche di terze parti, saranno sempre migliori delle prime (esempio a me il primo Gow non piaceva affatto graficamente, tutt'altro: mi sembrava addirittura un passo indietro anche per quei tempi)


nel topic del thread, non ho provato dal vivo BF3, mentre gli altri 2 giochi si; confrontando le versioni lisce per pc direi che preferisco BF3 come resa estetica generale, è quello che imho più si avvicina al fotorealismo cui tendono tutti e tre questi giochi (sempre tenendo conto che non l'ho visto sul mio monitor...)
ps sono daccordo su questo aspetto di BF3 che è sicuramente piu "vero" dei crysis questo si! però ancora quando guardo i personaggi di crysis 1 nei volti e nelle texture, non posso che rimanere a bocca aperta!!! su BF3 bisogna lavorare ancora sulle espressioni facciali...crysis 1 faceva impressione!

john18
31-10-2011, 17:04
allora:
ho giocato a crysis 1 duemila volte con tutte le migliorie grafiche possibili ed immaginabili.

ho giocato a crysis 2 e ci sto ancora giocando a tutto ultra DX11 e sono in attesa di installarci la mod texture nuova.

ho giocato e finito BF3 tutto su ultra DX11 MSAA e tutto quello che c'era da mettere su ultra.

mi piace sempre guardare e paragonare i motori grafici.

e questo è il mio parere:

crysis 1 è senza ombra di dubbio un motore grafico di un'altro mondo se messo al massimo delle potenzialità! ogni dettaglio è curatissimo e sulla vegetazione è IMBATTIBILE palme, terreni pietre sono eccezionali.

BF3, ha un motore grafico molto furbetto o per lo meno i programmatori sono stati molto furbi! per quanto riguarda gli effetti di post produzione e di illuminazione, siamo ai vertici MA su altri aspetti, mi ha stupito in negativo!!
la vegetazione e la giungla non è paragonabile al primo crysis ad esempio, il livello dove si ci paracaduta dall'aereo, mi ha impressionato per effetti prima e durante il lancio MA una volta a terra sono rimasto cosi :-| la texture del suolo è una texture tutta uguale! e mi ha fatto ridere... altra cosa che mi ha fatto letteralmente impallidire, sono i RAIL per gli accessori dei fucili quelli dove si attaccano torce, red dot ecc! sono SOLO una texture PIATTA! colorata di grigio piu chiaro e piu scuro per simulare le scalettature di questi RAIL!! sono rimasto un pò senza parole...nemmeno su half life 2 potevamo vedere robe del genere...le palme mi hanno lasciato senza parole per la bruttezza...in certi punti, sono piantante sul cemento e si vede che sono fuori luogo! senza terra! cosi esce il legno dal cemento...bha!
cosi pure le texture che sinceramente si alternano tra fotorealismo, e half life 1...tassellazione praticamente assente! i muri spesso e volentieri sono piatti e i mattoni non escono fuori come quando si implementano con la tassellazione... insomma è altalenante!

la crytek secondo me è piu maniaca di perfezzione!

crysis 2 con DX11 tutto al massimo, dopo aver giocato per una serata a BF3, mi ha lasciato senza parole! texture e tassellazione OVUNQUE! i muri, le mattonelle sono di un'altro livello! tutto è piu curato e ci sono meno punti in cui si storece il naso!

quindi insomma BF3 è stupefacente per alcuni effetti grafici ma secondo me ancora crysis 2 e 1 rimangono in testa per piu aspetti.

crysis 1 per vegetazione e spazzi aperti, crysis2 per la tassellazione





Si ok ma non c'azzecca nulla la tessellazione con la "profondità". Quello che dici tu si chiama parallax mapping ed esiste da un'eternità...Per esempio è massiccio in timeshift,ed il risultato è spettacolare.
Comunque mi pare di capire che gia dal fatto che non si riesca a decretarne il vincitore assoluto,significa che questo battlefield 3 non è riuscito pienamente nell'impresa,anzi...

appleroof
31-10-2011, 17:05
ps sono daccordo su questo aspetto di BF3 che è sicuramente piu "vero" dei crysis questo si! però ancora quando guardo i personaggi di crysis 1 nei volti e nelle texture, non posso che rimanere a bocca aperta!!! su BF3 bisogna lavorare ancora sulle espressioni facciali...crysis 1 faceva impressione!


si cmq crysis era incredibile, quel motore puntava tutto sui pc, sopratutto quelli a venire rispetto all'anno di debutto del gioco :D, ma purtroppo il mercato ha preso tutt'altra direzione (infatti crytech stava fallendo...), quando ci penso e penso a cosa sarebbero i giochi oggi dal punto di vista grafico se il pc fosse stato ancora il riferimento :eek:

appleroof
31-10-2011, 17:06
Si ok ma non c'azzecca nulla la tessellazione con la "profondità". Quello che dici tu si chiama parallax mapping ed esiste da un'eternità...Per esempio è massiccio in timeshift,ed il risultato è spettacolare.

oddio: http://unigine.com/products/heaven/ (secondo video in basso)

john18
31-10-2011, 17:09
oddio: http://unigine.com/products/heaven/ (secondo video in basso)



http://www.irrlicht3d.org/pivot/entry.php?id=6


La tessellation aumenta il numero di poligoni generali,il parallax mapping si occupa proprio di questo.

appleroof
31-10-2011, 17:12
http://www.irrlicht3d.org/pivot/entry.php?id=6

si si è una tecnica ormai vecchia e la conosco, e se è vero che un sapiente uso di tecniche tradizionali può dare un effetto simile alla tassellazione (grande l'esempio di TW2 anche), non ne raggiungerà mai l'efficacia/efficienza complessiva nella scena 3d renderizzata.

edit: a riguardo del tuo edit, il parallax mapping non aumenta la complessità poligonale, ma usa "artifici" per dare l'impressione che i poligoni siano di più: La tecnica del Parallax Mapping è una tecnica migliorata di Bump o Normal Mapping, ossia consente di aggiungere profondità e realismo alle scene senza dover modificare le geometrie presenti nelle stesse, ma elaborando informazioni di profondità associate alle textures delle superfici. http://www.redbaron85.com/component/content/article/61-teoria-cg-3d/286-parallax-mapping-in-computer-grafica-3d.html

john18
31-10-2011, 17:18
si si è una tecnica ormai vecchia e la conosco, e se è vero che un sapiente uso di tecniche tradizionali può dare un effetto simile alla tassellazione (grande l'esempio di TW2 anche), non ne raggiungerà mai l'efficacia/efficienza complessiva nella scena 3d renderizzata.


Si ma il punto è che son due cose diverse...Si occupano di cose diverse e quindi sono imparagonabili. La tessellation aumenta il numero di poligoni generali di ogni cosa dell'ambiente (o quasi),mentre il parallax mapping (nel frattempo si è evoluto) riguarda esclusivamente le texture.


ps illusione o no,l'utente vede un definizione migliore della scena...D'altronde nemmeno il parallax mapping crea "realmente" una profondità.

<Masquerade>
31-10-2011, 17:20
ma poi il tessellation non dovrebbe rendere l'effetto rilievo più realistico?

john18
31-10-2011, 17:22
ma poi il tessellation non dovrebbe rendere l'effetto rilievo più realistico?


Si infatti lavorano insieme (se è previsto),ed il risultato è fantastico.

CAPT.HOOK
31-10-2011, 17:23
Si ma il punto è che son due cose diverse...Si occupano di cose diverse e quindi sono imparagonabili. La tessellation aumenta il numero di poligoni generali di ogni cosa dell'ambiente (o quasi),mentre il parallax mapping (nel frattempo si è evoluto) riguarda esclusivamente le texture.


ps illusione o no,l'utente vede un definizione migliore della scena...D'altronde nemmeno il parallax mapping crea "realmente" una profondità.

Il parallax mapping e' a tutti gli effetti un ILLUSIONE ;) Crea 2 immagini dello stesso oggetto o della stessa trama, sdoppiandole e donando un senso di profondita' che in effetti a livello di struttura, non esiste. :fagiano:

Pero' dal momento che funziona, e' una bella illusione!

<Masquerade>
31-10-2011, 17:23
Cmq concordo con poty, magherelli , Fantomatico ecc..

son tutti e 3 molto belli sti giochi ma i Crysis restano al top,per me il 2 in dx11 sopra tutti.
subito dopo questi ci metto The Witcher II, Rage anche mi ha colpito , nonostante le texture non high res, nel complesso ai miei occhi quella grafica la trovo superiore alla media...e poi se ci fate caso la gente smerda tanto sto gioco per la grafica ma poi quando vai a vedere gli screenshot è spettacolare :asd: d'altronde uno mica sta li a giocarci con il naso appiccicato alle texture dei muri :asd:

in futuro prevedo che mostrerà una bella grafica batman, ed anche il prossimo bioshock...Skyrim sarà nella media, neinte de che, magari potrà dire la sua con qualche mod pesante.

john18
31-10-2011, 17:26
Il parallax mapping e' a tutti gli effetti un ILLUSIONE ;) Crea 2 immagini dello stesso oggetto o della stessa trama, sdoppiandole e donando un senso di profondita' che in effetti a livello di struttura, non esiste. :fagiano:

Pero' dal momento che funziona, e' una bella illusione!



Si infatti,alla fine ciò che conta è il risultato.;)

appleroof
31-10-2011, 17:27
Si ma il punto è che son due cose diverse...Si occupano di cose diverse e quindi sono imparagonabili. La tessellation aumenta il numero di poligoni generali di ogni cosa dell'ambiente (o quasi),mentre il parallax mapping (nel frattempo si è evoluto) riguarda esclusivamente le texture.


ps illusione o no,l'utente vede un definizione migliore della scena...D'altronde nemmeno il parallax mapping crea "realmente" una profondità.

vero per superfici tipo pavimenti, muri ecc...i vantaggi della tasselletion rispetto al PM risiedono per lo più nei modelli più complessi dove il maggior dettaglio poligonale consente ad esempio angoli più smussati e dettagliati quindi realistici (sopratutto modelli tipo personaggi, mostri, draghi ecc ecc..)

infatti spesso le 2 tecniche vengono associate, non è detto che l'una escluda l'altra

ma poi il tessellation non dovrebbe rendere l'effetto rilievo più realistico?

si, serve anche a quello :D

<Masquerade>
31-10-2011, 17:27
Il parallax mapping e' a tutti gli effetti un ILLUSIONE ;) Crea 2 immagini dello stesso oggetto o della stessa trama, sdoppiandole e donando un senso di profondita' che in effetti a livello di struttura, non esiste. :fagiano:

Pero' dal momento che funziona, e' una bella illusione!

infatti è così, il parallax ti da l'illusione che in quel punto ci sia il rilievo, il tessellone invece il rilievo te lo crea per davvero.

appleroof
31-10-2011, 17:39
infatti è così, il parallax ti da l'illusione che in quel punto ci sia il rilievo, il tessellone invece il rilievo te lo crea per davvero.

:read:

<Masquerade>
31-10-2011, 17:45
:read:


ma infatti se ci fai caso, se prendi una parete di mattoni tessellata, come in Crysis 2, vedrai che alla fine della parete si vede che il rilievo esiste per davvero, non è che lo vedi solo "dentro la texture", si vede anche al confine.ecco perchè anche Crytek ha scelto di usare il parallax sui terreni, perchè per come è la visuale in quei punti, si sgama male il trucco del "rilievo" fake

appleroof
31-10-2011, 17:58
ma infatti se ci fai caso, se prendi una parete di mattoni tessellata, come in Crysis 2, vedrai che alla fine della parete si vede che il rilievo esiste per davvero, non è che lo vedi solo "dentro la texture", si vede anche al confine.ecco perchè anche Crytek ha scelto di usare il parallax sui terreni, perchè per come è la visuale in quei punti, si sgama male il trucco del "rilievo" fake

vero, ma infatti il tassellone imho è mille volte meglio, poi se le usano entrambe non mi fà schifo :sofico:

<Masquerade>
31-10-2011, 17:59
, poi se le usano entrambe non mi fà schifo :sofico:
quoto :oink: ;)

ah ,parlando di giochi che mi hanno colpito, ci metto anche l'ultimo Deus EX, per lo stile grafico, che negli interni è davvero bello... laboratori, uffici vari pien zeppi di oggetti sopra i tavoli ecc... molto dettagliato.
non va al top perchè fanno schifo come sono stati fatti i pg, in molti casi hanno una modellazione orribile, perchè sono sproporzionati.

Poty...
31-10-2011, 18:36
infatti è così, il parallax ti da l'illusione che in quel punto ci sia il rilievo, il tessellone invece il rilievo te lo crea per davvero.

infatti molti degli effetti in crysis2 sono l'unione delle due tecninche...il parallax mapping se guardi un muro o cmq l'ogetto che sembra in rilievo, di lato, risulterà piatto in tassellation no e crysis i muri non sono affatto cosi ma sono proprio profondi e non finti! questo su crysis 2 è il top del top ovunque ti giri è cosi! su BF3 no. per me rimangono tutti gran giochi ma bf3 secondo me risente dal fatto che è stato anche programato per console e quindi vuoi o non vuoi gli ogetti non li creano mica due volte... con questo non stiamo dicendo che bf3 è inferiore ai crysis ma che ha punti di forza differenti e cne ogniuno dei tre giochi spiccano per alcuni aspetti e peccano per altri.

tecnologico
31-10-2011, 18:52
a me crysis pare un pelo accademico. non avessero utilizzato la palette di colori della pixar forse forse...

bodomTerror
31-10-2011, 19:32
a me crysis pare un pelo accademico. non avessero utilizzato la palette di colori della pixar forse forse...

Il problema di crysis per quanto bello sia è che sembra troppo un gioco, battlefield ha una palette e un uso della luce decisamente più realistici

<Masquerade>
31-10-2011, 19:34
infatti molti degli effetti in crysis2 sono l'unione delle due tecninche...il parallax mapping se guardi un muro o cmq l'ogetto che sembra in rilievo, di lato, risulterà piatto in tassellation no e crysis i muri non sono affatto cosi ma sono proprio profondi e non finti! questo su crysis 2 è il top del top ovunque ti giri è cosi! su BF3 no. per me rimangono tutti gran giochi ma bf3 secondo me risente dal fatto che è stato anche programato per console e quindi vuoi o non vuoi gli ogetti non li creano mica due volte... con questo non stiamo dicendo che bf3 è inferiore ai crysis ma che ha punti di forza differenti e cne ogniuno dei tre giochi spiccano per alcuni aspetti e peccano per altri.

quoto.
Cmq ormai tutti i giochi son pensati per le console.
infatti non c'è solo battlefield 3 su console, ma c'è pure Crysis 2...e da poco è uscito anche il primo Crysis e, considerando la potenza ridicola delle console, è uscito molto meglio di quello che credevo fosse possibile (sembra un misto di high / very high ed altre cose a medio, l'illuminazione mi piace anche di più, su console)
al pc resta la risoluzione altissima, i filtri AA ed AF ottimi (per me vitali per migliorare la IQ), la maggior fluidità, e quando va bene la pompatura grafica tipo le Dx11 o phsyx che però non tutti gli sviluppatori inseriscono, ed a volte sta pompatura in dx11 è risultata pure na cagatina... vedi i giochi come Dirt II e 3.... che se li giochi in dx9 alla fine è uguale...non ti perdi niente de che... :asd:

_Menno_
31-10-2011, 21:23
viste le reazioni che mi ha provocato, per me vince a mani basse battlefield 3

quando sono entrato nelle prime mappe "Conquest Large" sono rimasto davvero ammaliato :eek:

edit: parlo in dx11 tutto su ultra, sopratutto perchè sembra più "realistico"

CAPT.HOOK
31-10-2011, 22:26
vero, ma infatti il tassellone imho è mille volte meglio, poi se le usano entrambe non mi fà schifo :sofico:

Di certo e' migliore, ma grava anche di piu' sulle prestazioni.

Non guardare me, io non mi preoccupo :fiufiu:

<Masquerade>
31-10-2011, 22:28
Non guardare me, io non mi preoccupo :fiufiu:

eh! poi ora c'hai pure l'ssd che scherzi? e chi ti ferma più? :asd:

Gun09
31-10-2011, 22:37
a me crysis pare un pelo accademico. non avessero utilizzato la palette di colori della pixar forse forse...

Straquoto.

Credo che se crysis 2 avrebbe usato delle colorazioni più realistiche tipo bf3, con le dx11 e le texture di maldo arriverebbe a toccare il fotorealismo in molti frangenti

Grey 7
31-10-2011, 22:47
credo che a livello di texture i crysis siano migliori, ma a me battlefield ha lasciato veramente a bocca aperta per l'illuminazione che ha. Per me non c'è un vero vincitore, secondo i miei gusti BF3 è più "bello", il frostbite2 fa veramente paura. In certi scorci non si distingue il gioco dal film e questo è merito dell'illuminazione, dei colori più tenui e realistici, delle immagini più morbide, ecc...Cmq sono anch'io in attesa del nuovo unreal engine, le prime immagini che si vedono in rete fanno veramente sperare bene.

<Masquerade>
31-10-2011, 22:48
A me Crysis 2 invece piace proprio con i colori che ha adesso, belli vividi , e tutto quel bordello di effetti grafici che ha (il più pompato di tutti)
d'altronde non vuole essere un gioco con uno stile ultra realistico, e non è necessario che lo sia al 100%, perchè è pur sempre un fps di fantascienza con gli alieni , astronavi e tutto il resto ecc.

<Masquerade>
31-10-2011, 22:54
Cmq sono anch'io in attesa del nuovo unreal engine, le prime immagini che si vedono in rete fanno veramente sperare bene.

parli del UE4? fino a quando non usciranno le console nuove non si vedrà....quindi fino al 2013 innoltrato, 2014...
se parli del 3 con le DX11 sono in attesa anch'io di vedere cosa ci caveranno.

SpartanIXIV
01-11-2011, 07:44
Fermo restando che il design di Crysis 2 avrei preferito rimanesse uguale a quello del predecessore, quindi più realistico e meno plstico-consoloso...Ritengo che il seguito Crytek sia sopra sia al prequel che a Battlefield 3. Con le Dx 11 attive, si vede quanto queste nuove librerie potrebbero dare, inoltre senza un degenero di prestazioni troppo evidente (o almeno con il mio pc...). Ritengo che il Cryengine 3 se pompato esclusivamente in dx11 nativa potrebbe regalare scenari mozzafiato!
Il primo Crysisi ha fatto scuola ed ha dominato per anni dal punto di vista tecnico...oggi però, a meno che non si moddi, non è che colpisca come allora. PErò rimane pur sempre il 3° fps più impressionante.
Il terzo perchè appunto al secondo ci metto BF3, che sicuramente è spaventoso dal punto di vista dell'illuminazione, dell'effettistica e delle animazioni...ma che a conti, in dx11 non sembra beneficiare di poligoni in più e i suoi difetti ce li ha, anche se di piccola entità.

Perciò al primo posto ritengo di metterci Crysis 2, soprattutto disattivando il psotprocessing, che mi sporca l'immagine in modo fastidioso ed artificioso.
Sia chiaro, BF3 e C1 rimangono a pochi centimetri di distanza, stiamo pur sempre parlando di tre top games! :asd:

Korn
01-11-2011, 08:31
.. puoi fare meraviglie in stile Pixar, altrimenti ti accontenti della nutella spalmata.

buttala via la nutella spalmata :D

ufomito
01-11-2011, 08:46
Difficile fare un paragone sulla grafica... sopratutto considerando le varie MOD grafiche aggiuntive ( parlo dei titoli crytek ).

Ho provato tutti i titoli e sono d'accordo...
Crysis 1 è spettacolo puro sulla vegetazione ( doprattutto con la MOD ).
Crysis 2 DX11 con MOD è spettacolare e sono convinto possa dare ancora molto come motore grafico...
BF3 è molto ben realizzato, gli effetti di distruzione, l'illuminazione sono ben realizzati.

Difficile fare un paragone diretto tra i titoli.
Crysis 1 è TOP di gamma del suo tempo.
Metterei in confronto Crysis 2 e BF3, ma è una bella lotta.. :D

Tidus.hw
01-11-2011, 09:11
Il problema di crysis per quanto bello sia è che sembra troppo un gioco, battlefield ha una palette e un uso della luce decisamente più realistici

quello che ho detto anche io all'inizio della discussione ma nessuno mi ha cagato.. xD

tecnologico
01-11-2011, 09:22
http://www.youtube.com/watch?v=RSXyztq_0uM
come base ci siamo, bisogna separare l' unto dal bagnato, lavorare un pelo sui colori e sul contrasto.

la chiave del realismo è data da colori + luci unito non a texture mega hd ma a texture che rendono ben chiara la differenza tra materiali

bodomTerror
01-11-2011, 09:55
Non lo so a me l'unreal engine non mi è mai piaciuto, vorrei vedere la samaritan demo di giorno. L'ue3 che regala delle visuali niente male è un motore che sa di finto e troppo blurroso, più che di questa versione sono curioso dell'ue4. Gusti eh :D

CAPT.HOOK
01-11-2011, 14:52
A me Crysis 2 invece piace proprio con i colori che ha adesso, belli vividi , e tutto quel bordello di effetti grafici che ha (il più pompato di tutti)
d'altronde non vuole essere un gioco con uno stile ultra realistico, e non è necessario che lo sia al 100%, perchè è pur sempre un fps di fantascienza con gli alieni , astronavi e tutto il resto ecc.

Ma infatti a me piace proprio per questo! L'immaginario che si mischia con la realta' produce quasi sempre dei buoni risultati. ;)

buttala via la nutella spalmata :D

...preparo il pane a fette allora! :asd:

tecnologico
01-11-2011, 15:38
per me è come paragonare una muscle car a una porsche. magari sullo sparo secco vince la muscle (crysis) ma sul complesso del circuito b3 la lascia indietro...

appleroof
01-11-2011, 16:44
http://www.youtube.com/watch?v=RSXyztq_0uM
come base ci siamo, bisogna separare l' unto dal bagnato, lavorare un pelo sui colori e sul contrasto.

la chiave del realismo è data da colori + luci unito non a texture mega hd ma a texture che rendono ben chiara la differenza tra materiali

aspetta che ho appena avuto una rivelazione :eek: :stordita: : mi ero convinto, evidentemente equivocando, che questa techdemo riguardasse UE4 che verrà, non UE3... mi sà che devo riformulare tutte le mie considerazioni al riguardo allora :D

tecnologico
01-11-2011, 17:38
aspetta che ho appena avuto una rivelazione :eek: :stordita: : mi ero convinto, evidentemente equivocando, che questa techdemo riguardasse UE4 che verrà, non UE3... mi sà che devo riformulare tutte le mie considerazioni al riguardo allora :D

dovrebbe essere il 3 utilizzato però alla crysis, fottendosene delle configurazione base e ipotizzando di girare su una configurazione over the top

ray_hunter
01-11-2011, 19:17
E se invece dovessimo paragonare Crysis Very High, Crysis 2 ultra DX9 senza mod?

Io sinceramente li vedo alla pari e sono curiosos di provare B3 in DX10 al max!!!

Che ne dite?

Aurelio Magherelli
01-11-2011, 19:20
Ora che c'entra la palette di colori usata e l'ambientazione, è ovvio che siano più vicine alla realtà quelle di BF3 ma che c'entra, è una scelta personale degli sviluppatori.

bodomTerror
01-11-2011, 19:25
è una scelta personale degli sviluppatori.

Dipende, nel secondo ci può stare ma nel primo crysis è stata una scelta? tutto il ben di dio che si vede si poteva rendere più realistico con una palette migliore? secondo me si

<Masquerade>
01-11-2011, 19:40
Dipende, nel secondo ci può stare ma nel primo crysis è stata una scelta? tutto il ben di dio che si vede si poteva rendere più realistico con una palette migliore? secondo me si

Dopo alcuni anni, su console hanno modificato l'illuminazione, ed il risultato è una grafica più vivida come colori.
i crytek per questi giochi di fantascienza han sempre voluto puntare su uno stile vero-simile, ma non proprio realistico al 100%

http://www.abload.de/img/crysis-console-2409201juc9.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=crysis-console-2409201juc9.jpg)


cmq devo dire che la versione console come colori/illuminazione mi piace più della versione pc, che resta si la migliore nel complesso , ma la trovo in quei punti un po smorta e noiosa.

<Masquerade>
01-11-2011, 19:42
Ma infatti a me piace proprio per questo! L'immaginario che si mischia con la realta' produce quasi sempre dei buoni risultati. ;)

;)

ps: il post sul ssd era in tono scherzoso eh :asd:

ciao!

tecnologico
01-11-2011, 19:46
si ma voi avete la malattia delle console :asd:

con i colori le console non centrano nulla, anzi. i giochi pc hanno da sempre una palette di colori made in pixar.

<Masquerade>
01-11-2011, 19:59
si ma voi avete la malattia delle console :asd:
ma che hai?

e chissene delle console, ma li era per fare un esempio...
perchè il tipo si domandava delle cose per quanto riguarda il realismo di Crysis, se era una scelta voluta o si poteva fare meglio, ed io in risposta gli ho postato la versione console, dove, dopo tanto tempo, hanno scelto per un illuminazione/colori meno realistici, quando invece avrebbero potuto tentare una strada + realistica.
ed allora si vede che loro non hanno mai avuto come obbiettivo il realismo totale.

con i colori le console non centrano nulla, anzi. i giochi pc hanno da sempre una palette di colori made in pixar.

le console non centrano un cavolo con i colori nei giochi, dipende dagli sviluppatori.

bodomTerror
01-11-2011, 20:00
cmq devo dire che la versione console come colori/illuminazione mi piace più della versione pc, che resta si la migliore nel complesso , ma la trovo in quei punti un po smorta e noiosa.

Hai ragione l'isola tropicale è bellissima così colorata e anche a me piace più la versione Crysis console 2011, se non sbaglio usa anche feature del CE3.
Però Crysis su pc si è cercato di farlo realistico in tutti i sensi, lo dimostrano i video dell'e3 2006 nella giungla, il risultato però una volta uscito il gioco era completamente differente, ai tempi però ci sembrava realistico...ma non era ancora uscito B3 ;)

beatl
01-11-2011, 21:53
io voto per BF3 .. ma è una questione di gusti .. la lotta è dura :)

<Masquerade>
01-11-2011, 23:46
Hai ragione l'isola tropicale è bellissima così colorata e anche a me piace più la versione Crysis console 2011, se non sbaglio usa anche feature del CE3.
in quei punti si, peccato è partita metà vegetazione :asd:
Però Crysis su pc si è cercato di farlo realistico in tutti i sensi, lo dimostrano i video dell'e3 2006 nella giungla,

in certe cose si, in tutti i sensi no. lo dimostra il fatto che ad un certo punto ti ritrovi dentro un astronave aliena a gravità 0, e li ci puoi mette i colori che ti pare ma di realismo non c'è ne sarà molto :asd:

bodomTerror
02-11-2011, 00:00
in certe cose si, in tutti i sensi no. lo dimostra il fatto che ad un certo punto ti ritrovi dentro un astronave aliena a gravità 0, e li ci puoi mette i colori che ti pare ma di realismo non c'è ne sarà molto :asd:

Ah bè certo gli alieni sono gli alieni :D

grng
02-11-2011, 07:39
Difficile fare paragoni, anche perchè un conto è parlare della resa di un motore nel gioco, un altro è discutere di tecnicismi dei motori in sè.
Sono tutti e 3 ottimi motori/giochi, graficamente parlando, va molto a gusti.
bf sicuramente setta nuovi standard per illuminazione, ottime le animazioni, e pure l'audio; di contro sacrifica molto la liberà d'azione e la presenza di muri invisibili ridicoli (che in parte erano presenti anche in crysis2), senza considerare la fisica che se era limitata in c2 rispetto a c1 qua bisognerebbe dire che è quasi assente :asd: (e si entrerebbe nel discorso limiti motore =/ limiti del gioco)...però scala molto bene e anche su low è un gran bel vedere.
Degli altri citerei sicuramente metro 2033 per gli effetti, e gli stalker per l'illuminazione.
Nel 2011, più che bf3 (che è ottimo, ma hanno pompato talmente tanto che mi aspettavo una grafica al top per tutto) ricorderò sicuramente the witcher 2 (miglior grafica per rpg, tra l'altro in dx9) e hard reset (che nei suoi limiti di essere lineare, è un gioco "indipendente" molto bello da vedere e con parecchia fisica ed effetti rispetto alla media)

Babxbba
02-11-2011, 09:32
Porto la mia esperienza, che ovviamente è e rimane un parere personale;

Piccola premessa, ho fatto la strada inversa.
Provato crysis a suo tempo ma non riuscito a giocare per via delle esose richieste dell' epoca, ho recentemente giocato e finito il secondo capitolo con l' attuale mostropc (ultimo aggiornamento, patch directx11 e texture ad alta risoluzione ecc.), ed in 3d.
Ne sono ovviamente rimasto affascinato finendolo a ciclo continuo in una settimanella scarsa, ed ho deciso di riandare alla ricerca del primo capitolo, che ho poi trovato, installato, patchato alla versione più recente ecc ecc, e sto attualmente giocando, in entrambi i casi nessuna mod aggiunta.

Pur senza la tesselation, come effetti di luce, dettaglio e quantità di roba, fisica, esplosioni, particellare ecc ecc, insomma come tecnica di grafica e resa visiva totale, secondo me il primo si mangia il secondo più volte, e se dovessi far vedere un gioco ad un amico in visita, come chiedeva l' autore del post, sceglierei tra i due il primo crysis senza se e senza ma.
E vi dirò, andando avanti nel gioco le meccaniche in se non mi piacciono tantissio, ma la storia e la varietà delle ambientazioni mi stanno piacendo veramente tanto


in certe cose si, in tutti i sensi no. lo dimostra il fatto che ad un certo punto ti ritrovi dentro un astronave aliena a gravità 0, e li ci puoi mette i colori che ti pare ma di realismo non c'è ne sarà molto :asd:
Ne sono appena uscito ieri sera trovandomi (spoiler)
in mezzo all' isola diventata tutta innevata O_o
Per non parlare di quando c' è il flash con l' esplosione quando stai andando per la miniera ad un pezzo poco prima, l' effetto nube di polvere improvvisa me lo sarò rivisto 10 volte

Ripeto, sto parlando di pura potenzialità grafica, ed in quella le consolles hanno volente o nolente limitato lo sviluppo (cosa che personalmente porta più vantaggi positivi che negativi secondo me, senza considerare che giochi come god of war o castlevania possono dare pizzoni a livello di grafica globale a molti giochi in giro, anche per pc)

Battlefield non mi pronuncio, non piacendomi come genere non l' ho provato :P.

wheps69
02-11-2011, 10:01
Secondo il mio gusto, tra i tre direi:
Al tempo Crysis era spettacolare, tiene ancora oggi il passo molto bene. Ottime texture, paesaggi incredibili, fisica della vegetazione eccezionale, a mio parere ancora la migliore..ma di molto.

Crysis2 tasselation sfruttata bene luce ambiente buona, texture buone, nell’insieme, molto buono ma..... niente di eccezionale.

Battflefield3, tasselation scadente, non sfruttata al massimo, texture nella norma, luce ambiente(global illumination) eccezionale spettacolare, sistemi particellari superlativi, se guardate l’ esplosioni/fumo/fuoco, sono molto reali, e danno un senso di inadeguatezza ancora maggiore all’ambiente circostante, formato da texture/tasselation non eccezionali.

Ad ogni modo io preferisco, the witcher2, in DX10 a una profondita(anche non sfruttando la tasselation) molto superiore a Battlefiled3, molto più leggero in termini di richiesta hardware, sistema d’ illuminazione veramente buono, certo ha uno stile cartonesco, ma tecnicamente superlativo.

ray_hunter
02-11-2011, 12:18
Mahh sinceramente non vedo così migliore il primo Crysis rispetto al secondo, e se devo dirla tutta mi sono rimaste più in mente certe scene del 2 anzichè del primo, anche se son conscio che è più una questione di desing che non di potenza grafica.
Eccezione fa la prima volte che mi son trovato con l'isola ghiaccita dove Crysis spacca veramente di brutto e nella scena del polverone citata sopranzi.

Da quello che dite sembra che Crysis 2 sia superiore solo per gli effetti DX 11, ma a me ha lasciato basito anche in DX9, con texture HD e dettaglio ULTRA. Dagli screens e dai video della versione DX 11 direi che sicuramente regala un dettaglio migliore ed eccezionale, ma mi son fatto l'idea che l'impatto visivo generale durante una normale sessione di gioco non sia poi così diverso e tutto sommato senza andare a 1 cm dalle mattonelle e dalle rocce, tralasciando il DOF, gli altri effetti siano si sbalorditivi ma più orpelli che implementazioni sostanziose.

<Masquerade>
02-11-2011, 15:10
Secondo il mio gusto, tra i tre direi:
Al tempo Crysis era spettacolare, tiene ancora oggi il passo molto bene. Ottime texture, paesaggi incredibili, fisica della vegetazione eccezionale, a mio parere ancora la migliore..ma di molto.

Crysis2 tasselation sfruttata bene luce ambiente buona, texture buone, nell’insieme, molto buono ma..... niente di eccezionale.

Battflefield3, tasselation scadente, non sfruttata al massimo, texture nella norma, luce ambiente(global illumination) eccezionale spettacolare, sistemi particellari superlativi, se guardate l’ esplosioni/fumo/fuoco, sono molto reali, e danno un senso di inadeguatezza ancora maggiore all’ambiente circostante, formato da texture/tasselation non eccezionali.

Ad ogni modo io preferisco, the witcher2, in DX10 a una profondita(anche non sfruttando la tasselation) molto superiore a Battlefiled3, molto più leggero in termini di richiesta hardware, sistema d’ illuminazione veramente buono, certo ha uno stile cartonesco, ma tecnicamente superlativo.

ma che importa lo stile... se è fatto bene è fatto bene.

non è che siccome c'è il gioco con lo stile realistico, allora siccome usa questo stile, abbastanza bene, allora si merita automaticamente il primo posto, ci potrebbe essere un gioco con lo stile grafico fantasy, che sfascia il gioco con lo stile realistico.

detto questo the witcher II è stupendo come texture, effetti, illuminazione. peccato per le ombre brutte, ed il pop up che è vergognoso in certe zone, tipo nel villaggio del capitolo uno.
non è possibile che ti allontani di 2 metri da una bancherella e vedi sparire tutti gli oggetti al suo interno.
cmq nel complesso è uno dei migliori come grafica.

Poty...
02-11-2011, 15:13
ragazzi mi avete messo il pallino e visto che ho tutti e tre giochi installati nel pc, e il mio pc li spara agilmente a palla, li ho visti piu dal punto di vista tecnico.
devo ancora rigiocare crysis1 che l'avevo pesantemente moddato quindi mi riesprimo su bf3 e crysis2 che li sto giocando in contemporanea.

allora crysis2 sul massimo del dettaglio in dx11 è il meglio del meglio delle tecniche di grafica moderna!! non c'e storia! sono pochissime le virgole fuori posto! ogni muro, mattonella, acqua, nemico ed effetto è vivo! la tassellation è la chiave per migliorare la grafica nei videogiochi e sarà il punto forte delle prossime console ne sono certo. e crysis 2 in questo stravince 100 a 1!

facendo switch di gioco tra crysis2 e bf3 per avere l'effetto diretto di giudizio, quando metto bf3 in certi frangenti sembra davvero scarno e privo di molte cose che l'avrebbero reso un capolavoro grafico! texture in primis, tassellation in secundis e alcuni modelli in "terzis" ad esempio le palme nel primo livello quando si è nel tetto e si spara ai nemici mentre si aiuta a far passare avanti i soldati sulla strada, li sembra proprio che manca tantissima robba!!! piatto e scarno...peccato! secondo me hanno osannato troppo il discorso "punto di riferimento della grafica che troveremo nelle prossime console" è un punto di partenza, ma manca tanta robba...
in certi frangenti è molto realistico e anche lui fa spalancare la bocca.

voto crysis 2 assolutamente! la parte nel core dei nemici, dove ci sono quegli specie di tentacoli giganteschi, e smascellante!!!!

Gun09
02-11-2011, 16:28
Anche io sto rigiocando crysis 2 in singolo in questi giorni, e tutto su ultra high res e dx11 è un vero spettacolo per gli occhi...

Xò c'è qualcosa che non mi torna (ne approfitto per chiedere qua, dato che nel 3d ufficiale nessuno mi ha cagato :fagiano: ) :
Tutto al massimo (tranne post processing e shading impostati su extreme), full hd, high res e dx11....45-60 fps???? WTF!?!?!??
Col sistema in firma non è un pò troppo? ...O è ottimizzato maledettamente bene, o c'è qualcosa che mi sfugge... Che ne pensate voi?

Poty...
02-11-2011, 17:50
Anche io sto rigiocando crysis 2 in singolo in questi giorni, e tutto su ultra high res e dx11 è un vero spettacolo per gli occhi...

Xò c'è qualcosa che non mi torna (ne approfitto per chiedere qua, dato che nel 3d ufficiale nessuno mi ha cagato :fagiano: ) :
Tutto al massimo (tranne post processing e shading impostati su extreme), full hd, high res e dx11....45-60 fps???? WTF!?!?!??
Col sistema in firma non è un pò troppo? ...O è ottimizzato maledettamente bene, o c'è qualcosa che mi sfugge... Che ne pensate voi?

bè ma a che risoluzione? antialiasing? poi dipende anche dal livello. piu avanti ci sono livelli tostissimi pieni zeppi di grafica! cmq sia se prima delle dx11 si poteva dire che era leggero perchè era dx9, adesso con le dx11 possiamo dire che è un gioco programmato davvero bene ovvero se ho un sistema di fascia alta me lo gioco con grafica al massimo senza problemi.
io lo sto giocando al massimo possibile graficamente (attendendo la revision nuova della mod maldo 3.0c) a 1920x1200 ! e si sente proprio che quella vga che ho ha una potenza bruta pazzesca! certo, la mia 480 purtoppo non è fortunata in quanto a OC! a liquido le temp non sono un problema e i volt nemmeno ma per aumentare di "soli" 50mhz (adesso è a 800) devo passare da 1,008V a 1,150v! e nemmeno mi regge in modo stabile! peccato perchè 50mhz su fermi sono una cosa pazzesca! proverò a 1.2V se proprio devo fare lo sborone! ah trascurando il consumo assurdo XD che passa da 70W a 130W !!! disumano!

cmq piu ci gioco piu lo promuovo a pieni voti. game play stupendo divertente e veloce. è stato davvero studiato e sviluppato come si deve. musiche, effetti, scene d'impatto! grandioso davvero ;-)
BF3 sarà sicuramente stupendo in multiplayer ma in single, bello si ma anche la narrazione della storia e le missioni, sono un pò sottotono... poi dura 5 minuti davvero... crysis2 dura un botto! avrò giocato ieri notte 3 ore, oggi pomeriggio 3 ore e l'avevo già giocato prima di tornarci a giocare e avrò fatto un'altra oretta e acora c'è tanto da vedere!

(hehe che fa avere la febbre^^ praticamente è l'unico momento in cui posso giocare XD dannata analisi 1 e 2 grrr! )

EDIT! bè ma hai un processore disumano! grazie che quella 460 OC sta bella comoda! io ho il sistema inverso rispetto al tuo VGA potente e il resto un pò meno ma di tutto rispetto ancora!

Gun09
02-11-2011, 18:59
bè ma a che risoluzione? antialiasing? poi dipende anche dal livello. piu avanti ci sono livelli tostissimi pieni zeppi di grafica! cmq sia se prima delle dx11 si poteva dire che era leggero perchè era dx9, adesso con le dx11 possiamo dire che è un gioco programmato davvero bene ovvero se ho un sistema di fascia alta me lo gioco con grafica al massimo senza problemi.
io lo sto giocando al massimo possibile graficamente (attendendo la revision nuova della mod maldo 3.0c) a 1920x1200 ! e si sente proprio che quella vga che ho ha una potenza bruta pazzesca! certo, la mia 480 purtoppo non è fortunata in quanto a OC! a liquido le temp non sono un problema e i volt nemmeno ma per aumentare di "soli" 50mhz (adesso è a 800) devo passare da 1,008V a 1,150v! e nemmeno mi regge in modo stabile! peccato perchè 50mhz su fermi sono una cosa pazzesca! proverò a 1.2V se proprio devo fare lo sborone! ah trascurando il consumo assurdo XD che passa da 70W a 130W !!! disumano!

cmq piu ci gioco piu lo promuovo a pieni voti. game play stupendo divertente e veloce. è stato davvero studiato e sviluppato come si deve. musiche, effetti, scene d'impatto! grandioso davvero ;-)
BF3 sarà sicuramente stupendo in multiplayer ma in single, bello si ma anche la narrazione della storia e le missioni, sono un pò sottotono... poi dura 5 minuti davvero... crysis2 dura un botto! avrò giocato ieri notte 3 ore, oggi pomeriggio 3 ore e l'avevo già giocato prima di tornarci a giocare e avrò fatto un'altra oretta e acora c'è tanto da vedere!

(hehe che fa avere la febbre^^ praticamente è l'unico momento in cui posso giocare XD dannata analisi 1 e 2 grrr! )

EDIT! bè ma hai un processore disumano! grazie che quella 460 OC sta bella comoda! io ho il sistema inverso rispetto al tuo VGA potente e il resto un pò meno ma di tutto rispetto ancora!

Gioco a 1920x1080. L'antialiasing c'è e si vede, ma non l'ho impostato dal pannello nvidia o con programmi tipo nhancer, bensì tale effetto è implementato nei settaggi da very high in poi (a occhio, dato che ad high si notano parecchio le scalettature ma già a very high vengono limate).

Cmq si, la 460 sta comodissima :D e spero che al più presto possibile starà molto più comoda con una gemellina che gli fa compagnia :ubriachi: (se prima non escono le GTX6xx :yeah: )

P.S. il gioco è un vero e proprio test di stabilità! la mia 460 a 900MHz con furmark era stabilissima, testata ore e ore, mentre con crysis 2 dopo pochi secondi crashava subito! ho dovuto alzare ancora un pò il voltaggio per farlo andare :eek:

Poty...
02-11-2011, 20:56
si vero concordo e la mia povera 480 ne sa qualcosa XD

ray_hunter
15-04-2012, 11:03
Ri-uppo questa discussione, dato che ho appena finito Battlefield 3, da poco il primo Crysis per la seconda volta e sto ri-finendo per la 3° volta Crysis 2.

Crysis 2 lo sto rigiocando in DX9 con l'SMAA ULTRA PRESET dopo aver disabilitato da file autoexec i filtri. Devo dire che settato così IMHO è un gradino sopra Battlefield 3, e se devo dirla tutta preferisco anche il 1° Crysis a Battlefield 3.
Non dico che B3 sia brutto anzi, in certi punti fa cascar la mascella, forse è un problema più di level design che altro perchè in certi punti è incredibile ma in altri è davvero deludente.
Per fare un esempio il livello della villa è davvero brutto, mentre il livello finale a New York fa vedere cose che ti domandi come possano essere in real-time.

Purtroppo non posso permettermi Crysis 2 in DX11 dato che il gioco diventa pesantemente CPU limited e chiede sicuramente un Quad-core.
C'è da dire che la tessellation è davvero incredibile, ma è altrettanto vero che la differenza di impatto GIOCANDO tra DX9 e DX11 è sicuramente minima (cmq difficile da notare giocando e non soffermandosi sui dettagli).
Tra Crysis 1 e 2, se valutati l'uno in Very High e l'altro a Ultra DX9, IMHO sono pari, con una leggera preferenza da parte mia per il 2°, più per un discorso di desing che tecnico (il primo tra palme e palmette dopo un po'...)
In DX11 invece a livello tecnico non ho dubbi nel dire che C2 è migliore del primo e, sempre a mio gusto risulta esteticamente preferibile per un discorso di design.
Concludo dicendo che B3 mi ha decisamente deluso, pensavo fosse più curato nel design dei livelli; così com'è ha una qualità davvero scostante (parlando sempre di campagna singolo giocatore).
Dei 3 bisogna anche dire che è il più leggero (sempre parlando di single).

maggiore scia
15-04-2012, 11:44
Crysis è ancora in grado di stupire con diverse mod tipo la Casus Belli,mod total conversion,che trasforma crysis in battlefield e modern warfare 2....:D

http://s13.postimage.org/trm9s35hz/Crysis_2012_04_15_12_17_14_63.jpg (http://postimage.org/)

http://s8.postimage.org/oe16f25ad/Crysis_2012_04_15_12_17_26_05.jpg (http://postimage.org/)

http://s14.postimage.org/uq6cspk7l/Crysis_2012_04_15_12_18_41_68.jpg (http://postimage.org/)

http://s17.postimage.org/vidki7w7j/Crysis_2012_04_15_12_24_02_68.jpg (http://postimage.org/)

http://s7.postimage.org/d3db9hpcr/Crysis_2012_04_15_12_25_14_01.jpg (http://postimage.org/)

video:
http://www.youtube.com/watch?v=ErJe4qYY_Gk

ps
i Dice dovrebbero rilasciare l'sdk con editor(del frostbite 2.0),come fanno da sempre i Crytek,cosi sarebbe possibile vedere il reale potenziale di questo engine con mod belliche di assoluto valore visto l'enorme comunity dedicata alla serie battlefield.imho.

Gun09
15-04-2012, 12:18
Crysis è ancora in grado di stupire con diverse mod tipo la Casus Belli,mod total conversion,che trasforma crysis in battlefield e modern warfare 2....:D

[CUT]

ps
i Dice dovrebbero rilasciare l'sdk con editor(del frostbite 2.0),come fanno da sempre i Crytek,cosi sarebbe possibile vedere il reale potenziale di questo engine con mod belliche di assoluto valore visto l'enorme comunity dedicata alla serie battlefield.imho.

Mi state facendo rosicare una marea con tutti questi screen, non ho crysis wars :mad:

campari_rulezz
20-04-2012, 22:57
Nulla potrà mai essere come Call Of Duty 4,,,, cmq tornando al discorso di questi tre giochi... piu per la grafica io direi che i premi vanno ad entrambi i crysis dove per lo meno erano molto realistici in quanto ad ambientazione e al fatto che la si poteva distruggere! personalmente a me battlefield 3 ha deluso tantissimo mi aspettavo qualcosina di +...... e cmq a livello di dettagli Crysis 2in dx11 e tutto a livello ultra 1920x1080 non lo si puo paragonare a nessun titolo uscito finora!

Gekko92
20-04-2012, 23:31
Crysis è stupendo, ma adoro anche Battlefield!:D

kobra92M
21-04-2012, 02:06
Il Cryengine di crysis è qualcosa di mostruoso per la realizzazione dei videogame, ma anche il frostbite che regge bf e permette distruzione ambientale a gogo è monumentale, però devo dire che come grafica crysis 2 ha un impatto visivo maggiore dei concorrenti ( causa forse il sapiente uso dei colori, realizzazione effetti particellari o chissà che altro) e anche una storia un po meno scontata e più avvincente.

Gekko92
21-04-2012, 07:04
Quoto, la prima volta che lo vidi rimasi al quanto stupito.

cire92cry
21-04-2012, 13:07
Per me è cosi :

Crysis 2
Crysis
Battlefield 3

Premetto che dai video mostrati prima dell'uscita di bf3 sembrava che questo avrebbe battutto tutti, ma ho ripensato a bad company 2 e ho fatto centro , infatti dice anche per bc2 aveva mostrato solo le parti migliori e spettacolari nei trailer teaser ecc, il risultato è che quando l'ho provato sono stato un po deluso.

Il cryengine 3 (sto parlando del motore grafico non di c2 in particolare) è qualcosa di fenomenale non ha nulla da invidiare al frostbite 2 e se non erro il sistema di illuminazione non è il radiosity ma si avvicina come qualità. Basta vedere l'ultimo update dell'SDK i volti tessellati sono qualcosa di spettacolare come il resto.

Ora in crysis 2 il cryengine 3 è castrato ma cmq fa vedere i propri pro, infati il livello di dettaglio generale è molto alto quasi tutto tranne qualche cosa è ben definito e molte cose sono definite molto bene. La tessellation prende quasi tutte le superfici piane e le rende 3D aumentando la realtà poi i riflessi in real time aiutano a creare un mondo molto credibile e spettacolare.
Quello che offre c2 in DX11 al massimo anche senza mod è molto e penso che sia il meglio che ci sia in giro.


Crysis 1 con il cryengine 2(mal ottimizzato per i multicore purtroppo , quindi limita le schede video se non hai una frequenza molto alta della cpu) è veramente ottimo per gli spazi aperti e non un gran che per quelli interni. Rimandeno negli spazi aperti è secondo solo a crysis2 infatti bf3 per quanto riguarda la vegetazione e la lunga distanza è molto al disotto dei precedenti. Basta pensare che bf3 usa come sfondo lontano delle foto sui modelli poligonali ecc e il cielo è una texturess.

Battlefield 3 ha il radiosity che effettivamente essendo cosi spettacolare riesce a aumentare la grafica su ogni altro parametro. Effettivamente ciò che ho visto su bf3 come illuminazione non ha euguali anche se c2 ci si avvicina . Però se guardiamo il resto ci sono troppe pecche per me, vegetazione di bassa qualità , molti modelli poligonali non sono un gran che , non c'è tessellation , molte texturess sono a bassa definizione , guardando il lontananza la qualità scende.

Per ciò che ho scritto sopra c2 per me è il migliore per la quantità di "cose" che ci mette a schermo e come le gestisce , poi c'è il vecchio crysis che negli esterni batte battlefield 3. E infine bf3 che è cmq spettacolare sopratutto in certe missioni.
Ho giocato molto a tutti e 3 i giochi al max mi sono basato su quello che ho visto :D

P.S: poi bisogna vedere cosa intendete per miglior grafica , io ho inteso che è l'engine tenologicamente migliore che riesce a dare e a mettere più cose su schermo e più definite, le scelte cromatiche o altro non le ho contate visto che hanno obbiettivi diversi .

Fenice76
21-04-2012, 15:59
BF3 non l'ho ancora giocato ma dai video e facendo un confronto mi sa che la vince crysis
premetto anche che crysis in dx11 non lo giocato ma solo in dx9 per me

crysis moddato
crysis 2
bf3

keroro.90
21-04-2012, 22:38
secondo me complessivamente crysis 2...bf3 come dettagli è un po indietro in alcune zone...mentre per quanto riguarda gli effetti luminosi è una spanna sopra tutti...

ray_hunter
22-04-2012, 11:15
Per me è cosi :
Crysis 1 con il cryengine 2(mal ottimizzato per i multicore purtroppo , quindi limita le schede video se non hai una frequenza molto alta della cpu) è

Crysis è il gioco meno CPU dipendente della storia dei videogiochi.
Io ho la CPU a 3.8 Ghz ma da default non non cambia niente.
Conta solo la GPU, tanto che è uno dei pochi giochi, nonostante il mio sistema non sia equilibrato, ma tendenzialmente CPU limited, in cui la GPU sta sempre tra il 70-100%.

cire92cry
22-04-2012, 12:45
Crysis è il gioco meno CPU dipendente della storia dei videogiochi.
Io ho la CPU a 3.8 Ghz ma da default non non cambia niente.
Conta solo la GPU, tanto che è uno dei pochi giochi, nonostante il mio sistema non sia equilibrato, ma tendenzialmente CPU limited, in cui la GPU sta sempre tra il 70-100%.

Fin che hai una vga non è male. Ma appena ne hai 2 come me capisci il vero limite di questo engine al Max in full hd con il processore anche a 4.2 GHz non sfrutto al Max le schede ma sul 70% solo con 16xq di aa arrivo al 90%.. se metto a default cala ancora di più , su c2 questo non accade pure a settaggi minimi sto al 99% delle vga in c1 a dettagli minimi se va bene sto al 30% xD

Venus80
22-04-2012, 14:04
Per me, in ordine, il top attualmente disponibile su PC è:
Crysis 2 DX11
Battlefield 3 multiplayer (il single player è una banfata limitata e piena di soluzioni fake. Prendi una Strike at Karkand o una Kargh Island e gli vedi gestire x40 cose)
The Witcher 2
Crysis 1
Metro 2033

Mikele88
22-04-2012, 18:36
Secondo me BF3 in quanto il motore grafico ha un ottima resa se contiamo che è un gioco giocato di massa in multi. Crysis al massimo in single rende molto di più ovviamente ma se dovesse reggere tutti quei player risulterebbe pesantissimo imo

maggiore scia
22-04-2012, 20:54
Secondo me BF3 in quanto il motore grafico ha un ottima resa se contiamo che è un gioco giocato di massa in multi. Crysis al massimo in single rende molto di più ovviamente ma se dovesse reggere tutti quei player risulterebbe pesantissimo imo
su questo discorso sono pienamente d'accordo.il BF3 gestisce mappe giganti da 64 giocatori con scioltezza sfoggiando un'ottima resa grafica complessiva.con il CE 2 e probabilmente il CE 3 gastire tutto ciò è impensabile imho.

Mikele88
22-04-2012, 21:48
cioè non oso immaginarmi crysis2 con 64 players in alto dettaglio..altro che pc della nasa! in BF3 invece basta quel I5 con una 480gtx per massimo dettaglio senza scatti!

Venus80
23-04-2012, 00:50
A Crysis 1 multiplayer/Crysis Wars in modalità Power Struggle ci avete giocato?
D'accordo che non aveva la distruttibilità di BF3, ma muoveva tanti giocatori e tanta roba e non era un macigno fuori dalla grazia di Dio (anzi, a parità di rinunce lo trovavo più potabile del single).

In Crysis 2, purtroppo, non abbiamo la controprova, ma penso anch'io che sarebbe molto pesante, in DX11.

D'altronde ne facevo una questione tecnica pura e il CE3 bombato in DX11 per me sul piano prettamente qualitativo al momento non ha rivali. Tant'è che sono pienamente convinto che se Crytek facesse un filmato con la regia "ruffiana" e i modelli altrettanto "ruffiani" di Samaritan tirerebbe fuori una tech più impressionante.

Battlefield 3 sebbene non al top in tutto e sebbene potesse essere limato meglio (compenetrazioni, per dirne una), per me è una gran roba. Tanta potenza e flessibilità, e, come dite voi, a performance egregie.
Tant'è che recentemente l'ho pure voluto "omaggiare": http://youtu.be/JGUD5Rcybxw :)

maggiore scia
23-04-2012, 09:56
la modalità Power Strugle del Crysis Wars è stata una genialata,praticamente è un conquest avanzato con la possibilità di lanciare testate nucleari in base nemica,ci ho giocato parecchio ai tempi.

una mappa stupenda e gigante del PS
mappa Shore che sfoggia un level design mirabile:
http://s7.postimage.org/9ulov8oa3/Editor_2012_04_23_10_44_40_48.jpg (http://postimage.org/)


ps
un mio video di BF3:
Colpo in testa da quasi 500mt(record personale quasi 1000mt) con il mitico M98b
http://www.youtube.com/watch?v=iDwQ0093pQM

Venus80
23-04-2012, 10:24
la modalità Power Strugle del Crysis Wars è stata una genialata,praticamente è un conquest avanzato con la possibilità di lanciare testate nucleari in base nemica,ci ho giocato parecchio ai tempi.

una mappa stupenda e gigante del PS
mappa Shore che sfoggia un level design mirabile:
http://s7.postimage.org/9ulov8oa3/Editor_2012_04_23_10_44_40_48.jpg (http://postimage.org/)


ps
un mio video di BF3:
Colpo in testa da quasi 500mt(record personale quasi 1000mt) con il mitico M98b
http://www.youtube.com/watch?v=iDwQ0093pQM

:mano:

HacNet
23-04-2012, 11:02
BATLEFIELD sicuramentente, ma è ancora troppo bugato ihmo!
non sono mai riuscito a giocarci come dio commanda!
bah!