PDA

View Full Version : Cambio pc


Lord-Namo
30-10-2011, 18:28
Buondì. Dopo diversi anni con un amd x2 4800+@3,2 Ghz e una 9600 gt ho finalmente deciso di cambiare il pc. Vorrei rimanere in amd e guardando un pò il forum mi sono fatto una configurazione al volo:
Alimentatore PC Cooler Master GX 750W 80plus Bronze 12V € 85,71
Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra latera € 45,00
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" € 138,70
Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero € 38,70
CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 14MB Cache 95W € 146,60
Scheda Madre Asus M5A99X EVO Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 € 93
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,80
VGA Asus GeForce GTX 560TOP 1GB € 183,70
Mouse USB Razer Imperator 2012 4G 6400DPI 7 € 55,80
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT € 80,50
Tastiera e schermo li ho. tot. 900 e qualcosa

Magari in un futuro cambierò la cpu e metterò un 8 core che ora non sono disponibili, inoltre volevo prendere un dissi per la cpu per fare un pò di OC quale mi consigliate a buon prezzo (molto buon prezzo)??
Si accettano consigli:)

Mister D
30-10-2011, 21:36
Ciao,
ti consiglio di cambiare quell'alimentatore con un corsair builder o GS da 500/600 watt. 750 watt non ti servono a meno di non voler fare dello sli o crossfire.
Per il resto va bene, io prenderi asrock perché ha meno problemi di compatibilità con le ram, ma cmq le corsair vegeance dovrebbero andare dappertutto.
L'unica cosa ti voglio avvisare che quel 6 core non è proprio un vero 6 core.
Amd ha decido di pubblicizzarli così ma la denotazione migliore sarebbe 3 module. Ogni modulo contiene due unità INT e una sola FPU (più potente delle vecchie di k10). Il front-end (blocchi di logica per fetch e decode delle istruzioni), cioè tutta quella parte di cpu che deve mandare i dati alle pipeline è condivisa per le due unità integer e per l'unità floating point (virgola mobile). Questo cosa vuol dire? Che per es nei software che utilizzano molto codice in virgola mobile, come cinebench buldozer 6 core andrà peggio del vecchio thuban 6 core perché siamo a 3 unità contro 6 unità FP. Riesce a fare meglio con 8 core perché nonostante il numero minore di FP (4 contro 6), la fp stessa è più potente. Se ci aggiungi che amd aveva previsto di far girare l'8 core a frequenze ben più elevate (si parla di 4,3 stock senza considerare il turbo. fonte anandatech) si capisce come mai in molti test non vada di più del vecchio phenomII x6 1100T.
In futuro ci sarà uno step b3 per frequenza e consumi migliori. Ma dove amd riuscirà a mettere mano al core sarà con piledriver atteso per metà 2012, anche se piledriver con soli 2 moduli uscirà prima, a gennaio/febbraio, all'interno delle future APU trinity, successore di llano.
Ecco da questo, se il tuo desiderio è quello di provare a smanettare un po' allora ben venga, altrimenti potresti prendere un phenom x6 e aspettare ancora per vedere se con i prossimi miglioramenti le situazione evolverà in meglio oppure passare ad intel (i5 2400/2500). Per ora buldozer ha deluso e te lo dice un simpatizzante amd (non un fanboy).

Lord-Namo
31-10-2011, 11:22
Grazie del consiglio. Riflettendoci un pò su avrei deciso di prendere l' FX-8120 che si trova a circa 210 - 220 € e magari occarlo per bene. Che dissipatore mi consigli visto che ha un TDP di 125 W:eek: e che scheda madre mi consigli possibilmente sotto ai 100 €

Mister D
31-10-2011, 12:51
Grazie del consiglio. Riflettendoci un pò su avrei deciso di prendere l' FX-8120 che si trova a circa 210 - 220 € e magari occarlo per bene. Che dissipatore mi consigli visto che ha un TDP di 125 W:eek: e che scheda madre mi consigli possibilmente sotto ai 100 €

Ciao,
allora ti dico subito che i 125 watt non li vedrai mai a defualt perché amd misura il tdp in maniera di massimo stress per la cpu in condizioni da laboratorio difficilmente ricreabili in realtà. Di conseguenze e anche per causa di pp acerbo è stata di manica molto larga con il 32 soi nell'assegnare i vcore. Per es i llano hanno tutti 1,4125 e si riescono tutti a portare a 1,25volt con alemno una riduzione di 15/20 watt. Considera la stessa cosa per questi buldozer.
Detto questo quanto vorresti spendere per il dissipatore?
Ci sarebbero il ninja3 o il prolimatech genesis da 59 (senza ventole), il thermaltake FRIO da 49,90 e il Scythe Ninja 3 da 42 euro.
Qua una recensione del primo con paragonati gli altri due e molti altri ancora:
http://www.hardwaresecrets.com/article/Prolimatech-Genesis-CPU-Cooler-Review/1281/6
Come vedi sono sono in ordine di performance anche se l'ultimo se gli applichi una seconda ventola da 120 per me può arrivare vicino al genesis.
Per la scheda madre questa:
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX da 88 euro.
Ha una buon rapporto prezzo/prestazioni. Poi ti dico per esperienza diretta, ho messo ad una amico quelle ram su una 990fx ud3 e sono andate al primo colpo. Per cui le non ti preoccupare troppo se le corsair vegeance non compaiono nella ram supportate. Mio fratello con un altra giga ha preso delle gskill supportate da datasheet e non c'è verso di farle andare a 1866 cas9 vanno solo a 1600 cas 8 con qualche problema. Appena si mette via dei soldi prendere le vegeance low profile.

Lord-Namo
31-10-2011, 17:26
Ciao . Secondo te meglio :
Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX da 88 euro
Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX a 105 euro
e cosa cambia con la astrock extrime 4 che costa circa 30 euro in più?
Come dissi penso che opterò per il Thermaltake Frio mi sembra buono per il prezzo.

Mister D
31-10-2011, 17:34
Ciao . Secondo te meglio :
Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX da 88 euro
Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX a 105 euro
e cosa cambia con la astrock extrime 4 che costa circa 30 euro in più?
Come dissi penso che opterò per il Thermaltake Frio mi sembra buono per il prezzo.

tra la prima e la seconda cambia il chipset, nella prima il 990x e nella seconda il 990fx. Il secondo ha più linee meccaniche per il PCI-EXPRESS, così da permettere crossfire a più schede. Tra la extreme 3 e 4 cambierà molto probabilmente il reparto di alimentazione e i condensatori migliori in quest'ultima per un migliore oc.
Se vuoi fare ottimi oc e smanettare per bene, ti consiglio la extreme4 o la gigabyte UD5 che ho utilizzato per un amico. Gran scheda madre con un sacco di opzioni per l'oc. Le asrock sono cmq molto buone e in questi ultimi anni superano le asus senza problemi dal mio punto di vista, meno rognose e meno costose:D

Lord-Namo
31-10-2011, 18:09
Ok penso di aver deciso.
Ricapitolando:
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W € 85
Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra latera € 45
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" € 138,70
Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero € 38,70
CPU AMD FX-8120 € 210
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ € 105
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42
VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti OC € 190
Mouse USB Razer Abyssus Mirror gaming € 35
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT € 80
Dissi Thermaltake Frio € 50