View Full Version : Tuneup o advanced system care
Ero indeciso tra queste due suite per la manutenzione del pc, ovviamente le versioni a pagamento.
Se qualcuno li ha provati e puó darmi il suo parere, oppure se ha qualcos' altro da consigliarmi...
Grazie
Ero indeciso tra queste due suite per la manutenzione del pc, ovviamente le versioni a pagamento.
Se qualcuno li ha provati e puó darmi il suo parere, oppure se ha qualcos' altro da consigliarmi...
Grazie
Up
marcos86
10-11-2011, 14:28
Son soldi buttati.
Il mio consiglio per la "manutenzione" è
con xp: ccleaner, defraggler
con vista/7: ccleaner
Se dopo ti servono programmi aggiuntivi (recupero dati, trovare duplicati, batteria, ecc) te li installi a parte in base alle tue esigenze
Per farti capire, ti metto le caratteristiche di tuneup (che fra i due preferisco a ASC) e un programma alternativo gratuito che tra l'altro fa un lavoro migliore
TuneUp Program Deactivator
uguale o quasi a Disable startup programs, solo automatico e non manuale
TuneUp Economy Mode (inutile se non usi un portatile)
puoi fare le stesse cose con: Battery Care
Turbo Mode (non si guadagna praticamente nulla, dai 5 ai 15 mb di ram)
puoi fare le stesse cose con: Vista service optimizer
TuneUp Live Optimization (imho inutile, non migliora nulla)
puoi fare le stesse cose con: Process Lasso
Disable startup programs
puoi fare le stesse cose con: ccleaner, sysinternals autorun, o manualmente dalla configurazione di windows (ci sono altre decine di programmi gratis)
Accelerate system startup and shutdown
cosa che avviene anche utilizzando il già citato vista services optimizer
Defragment hard disk
puoi fare le stesse cose con: defraggler, puran defrag, mydefrag. Se hai windows 7 puoi usare il deframmentatore integrato
Clean hard disk
puoi fare le stesse cose con: CCleaner, ATFcleaner, pulizia disco di windows
Uninstall unneeded programs
puoi fare le stesse cose con: CCleaner, Revo, e decine di programmi
Defragment, Clean and Edit the Registry
puoi fare le stesse cose con: CCleaner, Wise Registry Cleaner, se hai windows 7 non è necessario (se non eventualmente in casi di problemi).
Find and Delete Large Amounts of Data (imho inutile)
puoi fare le stesse cose con: molti programmi, dai disinstallatori a programmi specifici a "trucchetti"
Remove Broken Shortcuts
puoi fare le stesse cose con: quasi tutti i pulitori di file/registro
Restore deleted files
puoi fare le stesse cose con: Recuva, Pc inspector, photorec e via dicendo
Delete files safely
puoi fare le stesse cose con: Eraser, wipe file, secure eraser, lo stesso ccleaner e decine di programmi
Poi tutta la parte di analisi e personalizzazione di windows mi sembra inutile, cmq ci sono programmi gratuiti che fanno tutte quelle cose solo non li ho mai usati per cui non saprei consigliarti.
Come vedi per ogni funzione c'è un programma specifico che funziona meglio (del resto è sviluppato solo per quello). CCleaner fa la maggior parte delle cose che servono, gratis.
Se proprio vuoi un programma solo che abbia tutto c'è glary utilities e mz xp tweaker che sono gratuiti.
Son soldi buttati.
Il mio consiglio per la "manutenzione" è
con xp: ccleaner, defraggler
con vista/7: ccleaner
Se dopo ti servono programmi aggiuntivi (recupero dati, trovare duplicati, batteria, ecc) te li installi a parte in base alle tue esigenze
Per farti capire, ti metto le caratteristiche di tuneup (che fra i due preferisco a ASC) e un programma alternativo gratuito che tra l'altro fa un lavoro migliore
TuneUp Program Deactivator
uguale o quasi a Disable startup programs, solo automatico e non manuale
TuneUp Economy Mode (inutile se non usi un portatile)
puoi fare le stesse cose con: Battery Care
Turbo Mode (non si guadagna praticamente nulla, dai 5 ai 15 mb di ram)
puoi fare le stesse cose con: Vista service optimizer
TuneUp Live Optimization (imho inutile, non migliora nulla)
puoi fare le stesse cose con: Process Lasso
Disable startup programs
puoi fare le stesse cose con: ccleaner, sysinternals autorun, o manualmente dalla configurazione di windows (ci sono altre decine di programmi gratis)
Accelerate system startup and shutdown
cosa che avviene anche utilizzando il già citato vista services optimizer
Defragment hard disk
puoi fare le stesse cose con: defraggler, puran defrag, mydefrag. Se hai windows 7 puoi usare il deframmentatore integrato
Clean hard disk
puoi fare le stesse cose con: CCleaner, ATFcleaner, pulizia disco di windows
Uninstall unneeded programs
puoi fare le stesse cose con: CCleaner, Revo, e decine di programmi
Defragment, Clean and Edit the Registry
puoi fare le stesse cose con: CCleaner, Wise Registry Cleaner, se hai windows 7 non è necessario (se non eventualmente in casi di problemi).
Find and Delete Large Amounts of Data (imho inutile)
puoi fare le stesse cose con: molti programmi, dai disinstallatori a programmi specifici a "trucchetti"
Remove Broken Shortcuts
puoi fare le stesse cose con: quasi tutti i pulitori di file/registro
Restore deleted files
puoi fare le stesse cose con: Recuva, Pc inspector, photorec e via dicendo
Delete files safely
puoi fare le stesse cose con: Eraser, wipe file, secure eraser, lo stesso ccleaner e decine di programmi
Poi tutta la parte di analisi e personalizzazione di windows mi sembra inutile, cmq ci sono programmi gratuiti che fanno tutte quelle cose solo non li ho mai usati per cui non saprei consigliarti.
Come vedi per ogni funzione c'è un programma specifico che funziona meglio (del resto è sviluppato solo per quello). CCleaner fa la maggior parte delle cose che servono, gratis.
Se proprio vuoi un programma solo che abbia tutto c'è glary utilities e mz xp tweaker che sono gratuiti.
intanto grazie per avermi risposto.
capisco che esistano vari programmi in grado di svolgere meglio ogni funzione presente in tuneup, ma preferisco ricorrere ad una suite per comodità.
per la spesa non è un problema dato che si parla di una cifra irrisoria, solo voglio capire se le suite gratis che mi hai elencato sono meglio oppure peggio di tuneup.
marcos86
11-11-2011, 16:07
Penso si equivalgano. Ci sono molti altri programmi simili, diciamo che cmq tuneup è un pò il punto di riferimento, quindi se dovessi scegliere un sw a pagamento credo preferirei tuneup.
Se invece cerchi sopratutto un pulitore, io farei un pensierino a jv16 http://www.macecraft.com/ che tra tutti quelli che ho usato è uno dei pochi che non ha fatto danni e qualche problema me l'ha sistemato.
Mi pare non abbia un deframmentatore, ma dalla tua firma noto che hai un ssd e quindi la deframmentazione non ti serve.
Se vuoi un programma più completo allora direi che forse tuneup ha qualcosina in più rispetto gli altri. Advanced system care è sviluppato da iobit e francamente non userei mai qualcosa di quella software house (che ha precedenti non proprio "impeccabili" tipo rubare i database di malwarebytes).
In definitiva io andrei tra jv16 (quello che ti ho appena postato) e tuneup, considerando appunto che tuneup ha funzioni in più rispetto jv16 (che però secondo me lavora meglio come pulitore)
Non so se ti ho chiarito le cose o fatto venire ancora più dubbi :D
xcdegasp
12-11-2011, 22:38
aggiungo che sui ssd fare uno scandisk o defrag ne accorcia ovviamente la vita essendo memorie a stato solido sono vincolate a un numero ben preciso di letture/scritture :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.