PDA

View Full Version : Montaggio secondo hard disc...PC lento!


mudhoney
30-10-2011, 17:13
Salve a tutti vorrei porvi la seguente questione.

Inizialmente il mio pc possedeva un solo hard disc (Seagate ST3160827AS ATA 160G)

Ad un certo punto er tutto pieno comprai un nuovo hard disc (Western Digital WDC WD10EAVS-00M4B0 ATA 1T) copiai i dati e lo sostituii al vecchio che rimisi nella scatola.

Ad un certo punto quando anche questo fu quasi piano ebbi l'idea di metterli tutti e due; nell'hard disch vecchio, il seagate da 160 avrei messo i sistemi operativi (ho un triple boot con ubuntu,xp che uso solo per l'home recording e seven) e nel western digital da 1 Tera tutti files vari.

Ok fatto, tutto bene. Se non che ora il computer è molto lento. La cosa che mi sa strana è che la schermata del bios all'avvio, dove si elencano tutti i dispositivi collegati, prima scompariva dopo poci secondi (sia quando c'era solo il seagate, sia quando c'era solo il western digital) mentre adesso rimane molto di più li prima di passare oltre. E' normale?

Magari dipende da come ho montato dgli hard disc? Mi sento di escluderlo perchè so che gli hard disc SATA non hanno master e slave. Ho 4 slot SATA sulla scheda madre. Provare a cambiare l'ordine serveirebbe a qualcosa? e se lo faccio i sistemi operativi sbroccano? Ogni suggerimento è bel accetto ;)

alecomputer
30-10-2011, 21:00
Anche se cambi l' ordine di attacco dei dischi , non succede nulla . Controlla invece se nella scheda madre c' è un controller del disco dedicato , se dovesse esserci questo controller dovresti provare a collegare i dischi a questo controller ( vedi sul manuale della scheda madre su quali connettori sata devi collegare i dischi ) .
Dovresti provare anche a modificare qualche voce nel bios per rendere il pc un po piu veloce .
Entra nel bios e controlla che la prima periferica di boot sia assegnata al disco fisso seagate , quello con il sistema operativo installato , se hai altre voci nell' ordine di boot disabilitale .
Sempre nel bios vai sulla lista delle periferiche ( dischi fissi e cdrom/dvd ) , quindi togli la voce auto e se possibile seleziona il nome del disco completo . Se non hai questa possibilita nel tuo bios , lascia quelle voci su auto .

mudhoney
31-10-2011, 20:20
tnx, proverò e vi farò sapere.