PDA

View Full Version : DynDNS - Non riesco a connettermi


Galloweel
30-10-2011, 12:44
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, ho dato una letta al regolamento, spero quindi di descrivere al meglio il problema. Inoltre la faccenda abbraccia più argomenti quindi se non ho postato nella sezione giusta, prego gli amministratori di scusarmi e spostare il topic altrove.
Infine mi scuso con tutti voi per le mie eventuali domande stupide che farò.

Allora, sto lavorando su linux, in particolare con Ubuntu 11.04. Il mio obiettivo è riuscire a comunicare da remoto al mio server tomcat installato sul sistema.

Ho installato tomcat, fatto qualche servlet, testato il tutto ecc. Tutto funziona correttamente, la pagina di root si apre con "localhost:8080" o cmq "127.0.0.1:8080" Questo mi fa capire che tomcat comunica attraverso la porta 8080.

Ho creato un account su DynDNS.org, ho attivato il tutto ed ho creato un host chiamato xxxx.dyndns.org. Tra le impostazioni ho scelto "host with my IP adress" e ho inserito l'ip dinamico corrente.

Siccome il mio IP pubblico cambia, faccio fare l'update direttamente al mio router NETGEAR WGR614v9, cui accedo con "10.0.0.1" da browser. Esso ha l'impostazione "Dynamic DNS" e c'è la preconfigurazione di www.dynDNS.org. Ho messo il mio host xxxx.dyndns.org, l'user, la pass e ho salvato.

Se vado sul browser e scrivo xxxx.dyndns.org oppure xxxx.dyndns.org:8080 mi da vari messaggi di errore, insomma, non trova nulla.

Ho letto in giro di aprire alcune porte dal firewall e dal router, bene, io su Ubuntu non ho firewall e per quanto riguarda il router non so che IP immettere nell'apertura porte!
Ho provato ad aprire le porte 80,8080,20,21 su ip 10.0.0.2 (poiché tra le proprietà di connessione il mio ip pare essere quello) ma niente...
Mi si consiglia di tenere un Ip statico ma vorrei evitare.

Avete qualche consiglio? o potete guidarmi passo passo ad una soluzione?
Vi ringrazio anticipatamente, seguirò il topic per eventuali info che ho dimenticato di elencare.
Emanuele


edit importante: Aggiungo che ho impostato il controllo delle impostazioni del router da remoto. Di default era diretto sulla porta 8080, io l'ho cambiato su 8081. Se vado sul browser e digito "xxxx.dyndns.org:8081" mi ridirige correttamente sulle impostazioni del router! Dovrebbe essere un buon segno giusto?

Il Bruco
30-10-2011, 15:28
Per fare delle prove ti dei connettere con un'altra connessione, il tuo IP pubblico, in parole povere, non può gestire sia la domanda che la risposta.

L'IP 1 (altra connessione) interroga l'IP 2 (tuo server) il quale risponde al all'IP 1.
Non può l'IP2 interrogarsi e rispondersi contemporaneamente.

Galloweel
30-10-2011, 21:30
mmm come posso fare quindi a fare il testing da un'altro ip? c'è un sito che mette a disposizione il testing? o devo farlo proprio da un altro pc in un altra abitazione? Grazie!

Il Bruco
31-10-2011, 05:01
mmm come posso fare quindi a fare il testing da un'altro ip? c'è un sito che mette a disposizione il testing? o devo farlo proprio da un altro pc in un altra abitazione? Grazie!

Chi deve fare queste prove si munisce di una Internet Key, anche in prestito.

Galloweel
31-10-2011, 09:30
Allora, ho trovato questo (http://www.websitepulse.com/help/tools.php) ottimo sito che offre un servizio di testing da varie parti del mondo e lo sto utilizzando.

Il problema è che la risposta è "couldn't connect to host"!

Allora ho fatto un port triggering dal router in questo modo:

Service
Service User: Any
Service type: TCP
Triggering Port: 8080

Required Inbound Connection
Connection Type: TCP/UDP
Starting port: 8080
Ending port: 8080

ma il risultato è lo stesso :(

edit: ho tolto il port triggering sopra descritto e ho messo dei port forwarding all'ip 10.0.0.3 (che dovrebbe essere il mio pc) sulle porte 80,21 ecc ma l'8080 non me la fa redirigere poiché dice che è occupata da un altro servizio...

Il Bruco
31-10-2011, 10:07
Da quello che ho letto e capito l'interrogazione, per fare il test, deve avvenire da altro IP pubblico e non dallo stesso a cui appartiene il Server sottoposto a test.

Galloweel
31-10-2011, 10:16
Caro Bruco grazie per la pazienza e per la disponibilità. :)
Non so come però, ho risolto...

Quello che ho fatto è andare nel file di configurazione di tomcat e vi ho letto una sorta di redirezione dalla porta 8080 alla 8443. Allora sono andato sul router e ho aperto quella specifica porta.
Ora digitando xxxx.dyndns.org:8080 vado dritto dritto alla index di tomcat :)

Un'ultima curiosità, sai per caso come poter togliere la porta dall'url? e avere semplicemente xxx.dyndns.org? grazie di nuovo!!

Il Bruco
31-10-2011, 10:33
Siccome il mio IP pubblico cambia, faccio fare l'update direttamente al mio router NETGEAR WGR614v9, cui accedo con "10.0.0.1" da browser. Esso ha l'impostazione "Dynamic DNS" e c'è la preconfigurazione di www.dynDNS.org. Ho messo il mio host xxxx.dyndns.org, l'user, la pass e ho salvato.

Credo che tu stia lavorando sempre tramite rete Interna:
La chiamata al xxxx.dyndns.org:8080 (porta 8080) da un qualsiasi IP della sua NAT del router lui la gira verso l'IP, indicato nel Port Forwarding, del PC dove il Tomcat è in ascolto.

Aspettiamo però una conferma da qualcuno più addentrato di me nell'argomento in questione.

Galloweel
31-10-2011, 17:53
Credo che tu stia lavorando sempre tramite rete Interna:
La chiamata al xxxx.dyndns.org:8080 (porta 8080) da un qualsiasi IP della sua NAT del router lui la gira verso l'IP, indicato nel Port Forwarding, del PC dove il Tomcat è in ascolto.

Stavolta purtroppo non sono riuscito a seguirti, non ho capito bene cosa volevi dire.

Purtroppo non ho risolto un bel nulla, non so perché dopo circa 10 minuti il server non è più accessibile. Ora l'ip che contrassegna il mio pc nella rete è il 10.0.0.5 ma io ho aperto le porte su 10.0.0.3.
Che differenza c'è tra questo IP e quello pubblico? Hanno delle correlazioni?

Ho provato a redirigere verso 10.0.0.5 ma nada. Non va per ora?
Suggerimenti?

Grazie!

Galloweel
31-10-2011, 17:57
ok atteso un 5 minuti tutto è tornato a funzionare, il problema quindi rimane il dover aprire le porte a tutti gli IP che mi contrassegnano ogni tanto... come faccio? :|

Galloweel
01-11-2011, 11:43
Spero di non dire cavolate, il problema dovrebbe essere questo:

la sezione Dynamic DNS del router dovrebbe farmi l'update all'host del mio IP pubblico (tipo 78.34.32.22) ogni qual volta esso cambia.
Però anche il mio indirizzo LAN (da 10.0.0.2 a 10.0.0.224) cambia, e questo mi da noia perché io posso aprire le porte solo ad un IP alla volta. Ogni qual volta esso cambia devo cambiare le impostazioni di Port Forwarding.

Qualcuno ha qualche idea di come risolvere?
Grazie!!

Il Bruco
01-11-2011, 12:06
10.0.0.2 a 10.0.0.224

Devi dare alla LAN del Server dei valori di IP,SubnetMAsk, Gateway e DNS statici.

Galloweel
01-11-2011, 12:30
10.0.0.2 a 10.0.0.224

Devi dare alla LAN del Server dei valori di IP,SubnetMAsk, Gateway e DNS statici.

ehm... scusami di nuovo ma... dovresti dirmelo in soldoni :)
cosa dovrei toccare sul router? :help:
Sorry!

Il Bruco
01-11-2011, 15:26
Non sul Router ma sulla scheda di rete del Server