Galloweel
30-10-2011, 12:44
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, ho dato una letta al regolamento, spero quindi di descrivere al meglio il problema. Inoltre la faccenda abbraccia più argomenti quindi se non ho postato nella sezione giusta, prego gli amministratori di scusarmi e spostare il topic altrove.
Infine mi scuso con tutti voi per le mie eventuali domande stupide che farò.
Allora, sto lavorando su linux, in particolare con Ubuntu 11.04. Il mio obiettivo è riuscire a comunicare da remoto al mio server tomcat installato sul sistema.
Ho installato tomcat, fatto qualche servlet, testato il tutto ecc. Tutto funziona correttamente, la pagina di root si apre con "localhost:8080" o cmq "127.0.0.1:8080" Questo mi fa capire che tomcat comunica attraverso la porta 8080.
Ho creato un account su DynDNS.org, ho attivato il tutto ed ho creato un host chiamato xxxx.dyndns.org. Tra le impostazioni ho scelto "host with my IP adress" e ho inserito l'ip dinamico corrente.
Siccome il mio IP pubblico cambia, faccio fare l'update direttamente al mio router NETGEAR WGR614v9, cui accedo con "10.0.0.1" da browser. Esso ha l'impostazione "Dynamic DNS" e c'è la preconfigurazione di www.dynDNS.org. Ho messo il mio host xxxx.dyndns.org, l'user, la pass e ho salvato.
Se vado sul browser e scrivo xxxx.dyndns.org oppure xxxx.dyndns.org:8080 mi da vari messaggi di errore, insomma, non trova nulla.
Ho letto in giro di aprire alcune porte dal firewall e dal router, bene, io su Ubuntu non ho firewall e per quanto riguarda il router non so che IP immettere nell'apertura porte!
Ho provato ad aprire le porte 80,8080,20,21 su ip 10.0.0.2 (poiché tra le proprietà di connessione il mio ip pare essere quello) ma niente...
Mi si consiglia di tenere un Ip statico ma vorrei evitare.
Avete qualche consiglio? o potete guidarmi passo passo ad una soluzione?
Vi ringrazio anticipatamente, seguirò il topic per eventuali info che ho dimenticato di elencare.
Emanuele
edit importante: Aggiungo che ho impostato il controllo delle impostazioni del router da remoto. Di default era diretto sulla porta 8080, io l'ho cambiato su 8081. Se vado sul browser e digito "xxxx.dyndns.org:8081" mi ridirige correttamente sulle impostazioni del router! Dovrebbe essere un buon segno giusto?
Infine mi scuso con tutti voi per le mie eventuali domande stupide che farò.
Allora, sto lavorando su linux, in particolare con Ubuntu 11.04. Il mio obiettivo è riuscire a comunicare da remoto al mio server tomcat installato sul sistema.
Ho installato tomcat, fatto qualche servlet, testato il tutto ecc. Tutto funziona correttamente, la pagina di root si apre con "localhost:8080" o cmq "127.0.0.1:8080" Questo mi fa capire che tomcat comunica attraverso la porta 8080.
Ho creato un account su DynDNS.org, ho attivato il tutto ed ho creato un host chiamato xxxx.dyndns.org. Tra le impostazioni ho scelto "host with my IP adress" e ho inserito l'ip dinamico corrente.
Siccome il mio IP pubblico cambia, faccio fare l'update direttamente al mio router NETGEAR WGR614v9, cui accedo con "10.0.0.1" da browser. Esso ha l'impostazione "Dynamic DNS" e c'è la preconfigurazione di www.dynDNS.org. Ho messo il mio host xxxx.dyndns.org, l'user, la pass e ho salvato.
Se vado sul browser e scrivo xxxx.dyndns.org oppure xxxx.dyndns.org:8080 mi da vari messaggi di errore, insomma, non trova nulla.
Ho letto in giro di aprire alcune porte dal firewall e dal router, bene, io su Ubuntu non ho firewall e per quanto riguarda il router non so che IP immettere nell'apertura porte!
Ho provato ad aprire le porte 80,8080,20,21 su ip 10.0.0.2 (poiché tra le proprietà di connessione il mio ip pare essere quello) ma niente...
Mi si consiglia di tenere un Ip statico ma vorrei evitare.
Avete qualche consiglio? o potete guidarmi passo passo ad una soluzione?
Vi ringrazio anticipatamente, seguirò il topic per eventuali info che ho dimenticato di elencare.
Emanuele
edit importante: Aggiungo che ho impostato il controllo delle impostazioni del router da remoto. Di default era diretto sulla porta 8080, io l'ho cambiato su 8081. Se vado sul browser e digito "xxxx.dyndns.org:8081" mi ridirige correttamente sulle impostazioni del router! Dovrebbe essere un buon segno giusto?