View Full Version : Problemi di vista e reflex
Salve a tutti,
vorrei un vostro consiglio, sarei intenzionato ad acquistare la mi a prima reflex, ma ho un dubbio, ho alcuni problemi di vista, sono fortemente miope ed fortemente astigmatico in entrambi gli occhi, vorrei sapere da voi se questi problemi precludono la possibilità di utilizzare correttamente una reflex ?????? analogica o digitale che sia.
Tanto per dovere di cronaca, avendo la possibilità di riciclare una serie di ottiche Nikon, pensavo di acquistare una D7000 o un modello superiore (magari usato).
Grazie
Raghnar-The coWolf-
30-10-2011, 08:18
no, ma devi provarle prima perchè si suppone le userai con gli occhiali.
Io la mia 400D non ho problemi a usarla con gli occhiali, al massimo di solito ti freghi un minimo di copertura.
Cerca i modelli che hanno un oculare non troppo "a pozzetto" sporgente.
SuperMariano81
30-10-2011, 11:09
Un amico la usa tranquillamente con occhiali, l'unica accortezza è stata quella di mettere un vetrino protettivo sul display posteriore per evitare di graffiarlo con la montatura degli occhiali.
che ottiche nikon hai?
se cerchi qualcosa di usato e buono direi nikon d300 o d300s ma ovviamente dipende dal tuo budget.
Grazie per i consigli.
@SuperMariano81
Si tratta del corredo di ottiche di un mio parente che ha abbandonato l'hobby della fotografia con l'arrivo del digitale, non ricordo esattamente i modelli delle macchine e degli obiettivi, si tratta di prodotti degli anni '70 forse '80, e credo che li abbia già provati con successo su una D90.
@Raghnar-The coWolf-
mi puoi indicare qualche modello che ha " ... un oculare non troppo "a pozzetto" sporgente.". E fra le Nikon dalla D90 fino alla D700?
Raghnar-The coWolf-
30-10-2011, 19:34
D90
http://www1.pcmag.com/media/images/195127-nikon-d90-left.jpg
D700
http://muchee.com/pictures/d700-03.jpg
Mi pare che nella D700 sporga un po' meno...
Nella D3 invece io avevo un po' di difficoltà a vedere tutto il fotogramma tutto assieme con gli occhiali (ma vabbeh, limitavo il panorama che tanto era larghissimo, oppure lenti a contatto quando son riuscito, mi ripugnano ma posso)
Anche nella Pentax MX ad esempio, ha un pentaprisma così ampio che mi ci perdo...
Inutile pensarci sul web, l'unica è provare.
Grazie molte per i consigli, farò qualche prova.
io ho usato 300D, 20D e 5D sempre con gli occhiali e devo dire che problemi non ne ho...certo che senza è meglio, quando indosso le lenti è meglio..ma vista la mia miopia mi accontento :D
Preferisco usare le reflex con le lenti a contatto, ma anche con gli occhiali non ho alcun problema... l'unico svantaggio è che mi si inzozzano le lenti degli occhiali.
Ciao
ziozetti
03-11-2011, 16:29
Giusto pour parler, a che distanza "equivalente" si mette a fuoco quando si guarda nel mirino?
Quanto dista il vetro di messo a fuoco dall'occhio?
pochi sanno che è possibile acquistare lentine di correzione diottrica apposite per i propri difetti visivi, basta farsi tagliare una lente da un ottico della dimensione dell'oculare e incollarla al "DK-20" (oculare), puoi ad esempio far ritagliare una lente dei tuoi occhiali magari dismessi o farne fare una appositamente, è chiaro che è molto costosa si parla di almeno 60-100€ ma se ti serve prendila e morta li, altrimenti ti basta usare la reflex con gli occhiali o le lenti a contatto
Giusto pour parler, a che distanza "equivalente" si mette a fuoco quando si guarda nel mirino?
Quanto dista il vetro di messo a fuoco dall'occhio?
Bella domanda... secondo me più o meno la distanza che passa tra le varie riflessioni nel pentaprisma.... credo circa 15/20 cm?
Guarda io non ho nessun problema se non quando c'è molto sole perchè con gli occhiali non ti "attacchi" completamente al mirino, ma entra un po' di riflesso di lato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.