PDA

View Full Version : Cavo USB Doppio


stefanonweb
30-10-2011, 05:26
Vorrei una spiegazione: Alcuni hard disk da 2,5 vengono venduti con il cavo USB doppio per una maggiore alimentazione. Ora la domanda è: Bisogna sempre collegare entrambi i cavi o dipende dal PC/Laptop ecc... Cioè un hard disk con cavo doppio potrebbe funzionare anche collegato con un cavo singolo?
Grazie.

dirklive
30-10-2011, 09:02
potrebbe anche funzionare con cavo singolo, dipende da molteplici fattori es: qualità del cavo tipo di porta se frontale o saldata su pcb della mobo...
Io comunque consiglio sempre di connetterlo a 2 porte se previsto in quanto una fungerà allo scambio dati e l'altra all'ali.:)

stefanonweb
30-10-2011, 09:32
potrebbe anche funzionare con cavo singolo, dipende da molteplici fattori es: qualità del cavo tipo di porta se frontale o saldata su pcb della mobo...
Io comunque consiglio sempre di connetterlo a 2 porte se previsto in quanto una fungerà allo scambio dati e l'altra all'ali.:)

Per esempio io ho 2 Hard Disk esterni da 2,5. Il primo è un WD My Passport da 320 che viene fornito con un solo cavo. Il secondo è un Transcend con dentro sempre un WD Blue ma da 500 GB ed è fornito con il cavo doppio. In qualsiasi caso io sostituisca o inverta i dischi è sempre meglio collegare con il cavo doppio? Oppure certi dischi potrebbero ricevere troppa corrente? Grazie.

alecomputer
30-10-2011, 10:32
Non c' e nessun pericolo per il disco , perche non puo assorbire piu corrente di quella che serve per farlo funzionare .
Se hai il cavo doppio , puoi utilizzare sempre quello senza problemi .
E ovvio che se utilizzi il disco sempre sullo stesso pc e vedi che il disco funziona bene con un solo cavo e inutile utilizzare il cavo doppio .

Il disco WD Blue da 500 GB assorbe un po piu corrente del normale e quindi e giusto utilizzare il cavo doppio .