matrizoo
29-10-2011, 11:32
Memore delle pin mod che si effettuavano sui pentium m single core (avevo un 1,6 Ghz fsb 400 montato su scheda a fsb 533, che andava a 2,133 Ghz) mi viene questo "voglia" di fare la stessa cosa su questi penryn.
Più che voglia è che mi avanza un bel P8400 (fsb 1066) che vorrei mettere su un dell XPS 1530 al posto del T6400 (fsb 800).
io qualcosa in rete ho trovato, si parla molto delle pin mod per passare da fsb 200 a 266 mhz (quindi quella che mi servirebbe) ma provando non funziona ne mettendo il P8400 ne mettendo il "suo" t6400 per spingerlo un pò...
qualcuno ha esperienze in merito?
questo è il link di riferimento che ho trovato, e quello che ho fatto io è stato semplicemente mettere un micro cavetto di rame per unire i pin B23 e B24 dell'ultimo schema di questo link:
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/390696-bsel-mod-socket-p-explained-photos.html
Più che voglia è che mi avanza un bel P8400 (fsb 1066) che vorrei mettere su un dell XPS 1530 al posto del T6400 (fsb 800).
io qualcosa in rete ho trovato, si parla molto delle pin mod per passare da fsb 200 a 266 mhz (quindi quella che mi servirebbe) ma provando non funziona ne mettendo il P8400 ne mettendo il "suo" t6400 per spingerlo un pò...
qualcuno ha esperienze in merito?
questo è il link di riferimento che ho trovato, e quello che ho fatto io è stato semplicemente mettere un micro cavetto di rame per unire i pin B23 e B24 dell'ultimo schema di questo link:
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/390696-bsel-mod-socket-p-explained-photos.html