PDA

View Full Version : Allplan: questo "sconosciuto"....(per architettti


mattia76
13-04-2002, 01:00
qualcuno di voi ha mai lavorato con allplan?
che cosa ne pensate? Io l'ho visto usare e mi è sembrato complesso al punto giusto: cioè completo come software per l'edilizia/architettura: produttivo. (e un po' difficile)
Mi sono informato per andare a lavorare in uno studio che stimo (un architetto con i contro******i!!!) e loro usano allplan: indi percui se voglio fare questo stage non posso arrivare li verginello in materia.
Personalmente non l'ho mai usato, anche perchè non ho mai visto demo funzionanti in giro, se non di una vecchia versione con interfaccia orenda.....
Io sono un sostenitore di autocad: l'ho usato dal 10 al 2000 , è un must ma ha dei limiti.
Ho sentito parlare bene anche di Bentley Microstation: idem come sopra non l'ho mai usato di persona, ma solo visto in alcuni uffici di professionisti.
Mi sapete indicare qualcosa di più in materia di allplan?
Si impara in fretta? e ne vale la pena? (nel mio caso è più per gloria che altro, visto quanto mi pagheranno........poco o niente!)

ciao!

GreG
13-04-2002, 01:25
Io l'ho usato x qualche periodo e avrò assistito a 4-5 presentazioni nelle fiere di informatica ed edilizia...che dire....è un software sicuramente professionale, con un buon motore di rendering e degli ottimi oggetti parametrici orientati alla progettazione architettonica....

....così come lo è Microstation J.....

....così come lo è Archicad......

Personalmente usavo e continuo ad usare autocad....tra l'altro ho accannato da un annetto anche l'architectural desktop, che a parte x i motori di resa, non ha nulla da invidiare ai sopracitati....

insomma alcuni di questi sw sono ottimi in alcune situazioni, magari un pò carenti in altre....

...diciamo che in questo caso vale la "mia" Prima Legge di GreG.....il mio consiglio è: impara più sw possibili...ma se vuoi proprio essere un professionista DEVI prima imparare bene uno o più sw che ti permettano di fare bene il 2d ed il 3d.....x il resto il discorso è relativo.....

....e poi, credimi, i concorsi importanti (e quindi le collaborazioni con gli architetti coi controcojons) si vincono tranquillamente e meritatamente col semplice autocad(....VIVA DIO L'ARCHITETTURA ANCORA REGNA!)...in più se uno ci mette il 3dstudio allora i rivali si riducono di molto....


cmq se vuoi un consiglio spassionato: non credere a chi ti dice che questo sw è meglio di quest'altro....piuttosto ricorda che saper adoperare diversi sw è una virtù e non un difetto!


saluti

GreG

Il gelataio
13-04-2002, 11:37
Io non ho mai usato Allplan, se però avessi bisogno di qualche consiglio su microstation io sono qua ;)

fabioz
14-04-2002, 14:54
..per un po' di tempo ho utilizzato archicad e anche allplan, sai adesso cosa uso?? autocad x il 2D e max per il 3D!! perchè?..perchè se vuoi fare renderings veramente fotorealistici e dettagliati max (e qualsiasi altro soft 3D) ti permette il controllo su tutto ciò che modelli, se vuoi fare renderings concettuali..idem, anzi in questo caso la scelta è obbligata...e poi diciamocelo io non ho mai visto nessuno fare sezioni di un esecutivo affidandosi alle campiture ed alle soluzioni già pronte offerte da sw tipo archicad e allplan e soprattutto trovo avvilente - ma questa è + che altro una battuta - constatare come chi utilizza 'sti sw riesca sempre a farsi fregare inserendo nel progetto una di quelle fantastiche finestre a semicerchio che riempiono le librerie 3D del programma..
saluti

fabio