PDA

View Full Version : problema lcd hp zv5000(no retroilluminazione).cambiato lcd e inverter,niente da fare!


niccoleo
28-10-2011, 18:29
ciao,

come da titolo ho tra le mani un portatile hp zv5000, che presenta un difetto che mi sembrava comune.

in poche parole non funziona la retroilluminazione dell'lcd,ma attaccando un monitor esterno funziona tranquillamente.

il problema è che ho provato a sostituire sia il pannello (pensavo fossero andate le lampade), sia l'inverter,sia il flat di collegamento tra lcd e motherboard, ma non cambia niente!

a questo punto non so dove sia il problema ( la motherboard?)

se qualcuno ha qualche idea in merito..

grazie

ecco un paio di foto:

http://img408.imageshack.us/img408/6342/28102011287.jpg
a luce spenta
http://img339.imageshack.us/img339/7372/28102011288.jpg
a luce spenta
http://img401.imageshack.us/img401/3927/28102011289.jpg
a luce accesa (non si vede praticamente niente)

Dumah Brazorf
28-10-2011, 18:58
Mah... più che cercare il pinout dei connettori e verificare che arrivi l'alimentazione all'inverter...
Quando richiudi lo schermo sul portatile c'è un pulsantino che spegne la retroilluminazione, assicurati che non sia rotto o incantato.

niccoleo
29-10-2011, 23:47
Mah... più che cercare il pinout dei connettori e verificare che arrivi l'alimentazione all'inverter...
Quando richiudi lo schermo sul portatile c'è un pulsantino che spegne la retroilluminazione, assicurati che non sia rotto o incantato.

fatto tutto, ma è tutto nella norma.

non so veramente cosa fare. a questo punto mi conviene sperare nel flat lcd-motherboard o è effettivamente andata la scheda madre (cosa che mi sembra abbastanza stana)..

qualcuno suggerisce qualcos'altro?

niccoleo
07-11-2011, 14:06
up per me.
aggiornato post,
provato anche con nuovo inverter,nuovo flat lcd-motherboard.
l'interruttore che rileva la chiusura del monitor è a posto.
i piedini di collegamento sulla scheda madre sono ok.

a nessuno viene in mente qualcosa?

ziopio
11-11-2011, 12:36
CIao Niccoleo,tempo fa anche a me è successa una cosa simile.Non funzionava la retroilluminazione,ho cambiato l'inverte ma niente.Inoltre a me succede che spostando su e giu il monitor per 1-2 secondi si vedeva bene,quindi ho pensato al cavetto flat o rovinato o mal collegato.L'ho cambiato ma niente.
Un'altra cosa che mi succedeva,era che la prima schermata all'avvio (quella un cui vedi le periferiche) si vedeva ,però l'immagine tendeva al rosso,poi scompariva tutto.
Ti succede qualcosa del genere anche a te?

niccoleo
11-11-2011, 19:40
CIao Niccoleo,tempo fa anche a me è successa una cosa simile.Non funzionava la retroilluminazione,ho cambiato l'inverte ma niente.Inoltre a me succede che spostando su e giu il monitor per 1-2 secondi si vedeva bene,quindi ho pensato al cavetto flat o rovinato o mal collegato.L'ho cambiato ma niente.
Un'altra cosa che mi succedeva,era che la prima schermata all'avvio (quella un cui vedi le periferiche) si vedeva ,però l'immagine tendeva al rosso,poi scompariva tutto.
Ti succede qualcosa del genere anche a te?

ciao, a dir la verità no, non c'è verso di far funzionare mai la retroilluminazione..secondo me è la scheda madre (anche perchè non c'è altro XD)

Dumah Brazorf
11-11-2011, 21:35
Devi cercare di capire dove non passa la corrente, se dal pulsantino della chiusura schermo all'inverter o dalla scheda madre al pulsantino. Fatto questo si tenta un bypass brutale: prendi due fili e ricrei quello spezzone.

Mi è venuta un'idea stupida. Hai avvitato l'inverter al suo posto e rimontato lo schermo sul corpo macchina? Sia mai che l'inverter usi la massa attraverso il telaio.

niccoleo
11-11-2011, 23:12
Devi cercare di capire dove non passa la corrente, se dal pulsantino della chiusura schermo all'inverter o dalla scheda madre al pulsantino. Fatto questo si tenta un bypass brutale: prendi due fili e ricrei quello spezzone.

Mi è venuta un'idea stupida. Hai avvitato l'inverter al suo posto e rimontato lo schermo sul corpo macchina? Sia mai che l'inverter usi la massa attraverso il telaio.

Allora, il tastino funziona, provato col tester.
anche perchè quando lo premo il pc va correttamente in sospensione (proprio come se chiudessi lo schermo).
provo la massa.
dò un occhiata anche alle impostazioni del bios, metti caso sti matti abbiano messo un opzione strana (la vidi una volta su un sony)

Marinelli
13-11-2011, 08:17
Discussione spostata nella sezione dedicata ai portatili.

Ciao.