View Full Version : help notebbok asus
metalsnake101
28-10-2011, 14:56
ragazzi ma c'è qualche applicazione dell asus che permette di formattare il proprio hdd,e di riportare tutti i driver come quando acquistai il portatile??
:D
grazie a tutti
Sicuramente :D per avviare la procedura di formattazione all'immagine di fabbrica per asus dovrebbe essere col tasto F9 all'avvio del pc
metalsnake101
28-10-2011, 17:31
Sicuramente :D per avviare la procedura di formattazione all'immagine di fabbrica per asus dovrebbe essere col tasto F9 all'avvio del pc
nn è il tasto f9....
il notebook è questo http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/N51Vn/
In effetti nel manuale d'uso del tuo pc si parla di dvd di recovery e niente tasti boh!
http://www.retrevo.com/support/Asus-N51VN-Laptops-manual/id/23503ci666/t/2/
se non ti sei creato al primo utilizzo, un disco di riprisino, ed il tuo PC, non presenta dentro la partizione D: nessun programma di ripristino, la vedo lunga la cosa da risolvere.
nel mio asus in firma!
all'epoca appena preso, dopo averlo configurato aggiornato ed allegerito per bene,
gli avevo creato (con apposito software integrato nel notebook stesso),
una partizione di ripristino, sia su CD, sia in D:
non sò! forse i modelli successivi, non anno all'interno già creati punti di ripristino!
ricordo chè:
appariva una finestrella chè mi consigliava di creare una partizione di ripristino aggiornata! nei 2 modi indicati!
la partizione di bakup! chè tramite Riavvio e pressione del tasto F9, riporta il PC allo stato iniziale.
è presente in D: sotto il nome di: (windows image bakup), questo ho io nel mio notebook in firma.
dopo aver Riavviato e premuto in fase di caricamento, il tasto F9, si presenta la dicitura:
scelta 1) recover windows to first partition only, in pratica ti formatta solo C:
scelta 2) recover windows to entire HD, questa opzione eliminerà tutte le partizioni dal disco rigido!
creando una sola partizione C:
scelta 3) recover windows to entire HD with 2 partition,
questa opzione eliminerà tutte le partizioni del disco rigido, creando 2 nuove partizioni, C: 60%, e D: 40%.
ora se il PC ti crea problemi, tanto da costringerti alla formattazione,
se non ti sei fatto qualche disco o partizione di ripristino aggiornata, ti tocca formattare con il Disco di Windows
chè dovresti avere in dotazione! e Rifarti tutti gli aggiornamenti dallo stato iniziale, fin ora! bella rompitura!
Da qualche parte avevo letto di una procedura alternativa per gli asus abbastanza bizzarra, con scollegamento della batteria, accensione a rete e pressione del tasto spegni di 3 minuti o qualcosa del genere, ma mi pare una cazzata :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.