PDA

View Full Version : Tamaron 18-200 per Pentax o Pentax 55-300?


capitan budello
28-10-2011, 14:16
Quale mi consigliate tenendo conto anche del fatto che uno lo si tiene montato sempre, mentre l'altro va montato in alternanza col 18-55? E' abissale la differenza tra i due (esclusa la diversa focale)?

torgianf
28-10-2011, 15:47
il pentax gli da 3 giri al plasticotto tamron

capitan budello
28-10-2011, 16:28
e se fosse un 18-200 pentax vs un 55-300?

torgianf
28-10-2011, 17:06
e se fosse un 18-200 pentax vs un 55-300?

non lo so, tempo fa c'era un 18/250 pentax ma era un tamron rimarchiato, e quello si che era una buona lente, ma comunque inferiore al 55 300 che e' davvero un progetto ben riuscito

hornet75
28-10-2011, 18:11
............ l'altro va montato in alternanza col 18-55?..........

Più che altro va usato quando serve perchè detta così sembra che uno sia obbligato ad usare un pò l'uno e un pò l'altro. :D


E' abissale la differenza tra i due (esclusa la diversa focale)?

Non conosco il Pentax in questione ma quel Tamron è veramente una delle peggiori ottiche in circolazione. Come ripeto da ormai un sacco di tempo le reflex sono fatte per poter cambiare le ottiche, a "saldarci" sopra un tuttofare ti ritrovi con una bridge "pachidermica".

ciop71
28-10-2011, 21:56
Non esiste un 18-200 Pentax, c'è il 18-250 che è tra i migliori tuttofare ma è fuori produzione, usato si riesce a trovare con un po' di pazienza.
Il Tamron 18-200 è tra le peggiori lenti mai uscite sul mercato, da prendere solo se si ha l'assoluta necessità di coprire quelle lunghezze focali con un solo obiettivo spendendo il meno possibile, a questo punto però conviene guardare qualche compatta superzoom che da la stessa versatilità ma con un ingombro molto inferiore.

alexsky8
29-10-2011, 12:07
Quale mi consigliate tenendo conto anche del fatto che uno lo si tiene montato sempre, mentre l'altro va montato in alternanza col 18-55? E' abissale la differenza tra i due (esclusa la diversa focale)?

il Pentax DA 55-300 è una gran bella lente, io l'ho presa alcune settimane fa e sono molto soddisfatto

twistdh
29-10-2011, 14:41
55-300 senza pensarci 2 volte!!!
è veramente un tele eccellente rapportato al prezzo (chi lo possiede ne è mooolto soddisfatto) ;)
il 18-200 fa schi*o, al massimo c'è il 18-270 e se lo trovi il 18-250; tuttavia anche questi (i migliori tuttofare di sempre :D ) sono inferiori al 55-300

ciao

capitan budello
31-10-2011, 15:42
molto gentili, mi sembra un plebiscito e a sto punto 55-300 sarà ;)

capitan budello
31-10-2011, 16:02
Chiedo scusa, un piccolo post scriptum. Il 55-300 di cui parlate molto bene è il DA o il DA L? O sono la stessa cosa? Perché vedo su un noto sito di aste online che uno dei due lo vendono tendenzialmente all'estero a un centinaio di euro in meno, l'altro in Italia a 330/350 euro circa. Mi chiedevo se la differenza di prezzo fosse legata alla differenza di nome o banalmente alla località geografica dove viene venduto.
grazie ancora

twistdh
31-10-2011, 16:29
sono otticamente identici. il più economico ha la baionetta in plastica, non ha il quick-shift (o come cacchio si chiama :D ) e non ha il paraluce: è quello che bienne dato in kit con la reflex. l'altro, più caro, ha la baionetta in metallo ed ha le altre features. cmq qualitativamente sono esattamente identici ;)

ciao e...ottima scelta ;)