Heian
28-10-2011, 13:48
Ciao a tutti,
vorrei realizzare un programma per la carica di una batteria.
L'andamento della funzione è ovviamente lineare per x con valori tra 0 e T y assume valori tra 0 e 1.
Finita la prima rampa la batteria si scarica di colpo in T e ricomincia una nuova rampa creando così un grafico a dente di sega di periodo T .
Il problema è che dovrei gestire un gap di carica casuale che avviene all'interno del periodo T ad un certo istante e che mi fa innalzare di colpo lungo y la rampa di un certo delta. Da lì in poi la rampa prosegue fino ad arrivare al valore y=1 e x=T , e il ciclo si ripete.
Pensavo di realizzare un programma che calcoli l'integrale della mia rampa ma poi mi trovo imbranato nel capire come dovrei gestire il gap che mi spezzerebbe il grafico e l'integrale...
Avete qualche suggerimento ?
Grazie
vorrei realizzare un programma per la carica di una batteria.
L'andamento della funzione è ovviamente lineare per x con valori tra 0 e T y assume valori tra 0 e 1.
Finita la prima rampa la batteria si scarica di colpo in T e ricomincia una nuova rampa creando così un grafico a dente di sega di periodo T .
Il problema è che dovrei gestire un gap di carica casuale che avviene all'interno del periodo T ad un certo istante e che mi fa innalzare di colpo lungo y la rampa di un certo delta. Da lì in poi la rampa prosegue fino ad arrivare al valore y=1 e x=T , e il ciclo si ripete.
Pensavo di realizzare un programma che calcoli l'integrale della mia rampa ma poi mi trovo imbranato nel capire come dovrei gestire il gap che mi spezzerebbe il grafico e l'integrale...
Avete qualche suggerimento ?
Grazie