View Full Version : Il presidente di Epic Games sulle necessità della next-gen
Redazione di Hardware Upg
28-10-2011, 13:22
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/il-presidente-di-epic-games-sulle-necessita-della-next-gen_39210.html
Il presidente di Epic parla a ruota libera della prossima generazione e sottolinea la necessità di una maggior snellezza nei processi di certificazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ventresca
28-10-2011, 13:54
questa è stata una generazione tecnicamente "di passaggio": doveva farci entrare tutti nel mondo dei 1080p e alla fine si è scoperto che per i 60fps si doveva stare sotto ai 720p (salvo casi eccezionali, vedi wipeout hd).
la prossima ha già la risoluzione fissata, cioè 1080p, e dovrà funzionare anche con il 3d, indipendentemente se questo prenderà o no piede. mi preoccupano un pò le gpu: AMD fa proclami tutti i giorni e sta andando avanti, nVidia non annuncia nulla, e senza concorrenza non si fanno molti passi avanti...
AMD fa proclami tutti i giorni e sta andando avanti, nVidia non annuncia nulla, e senza concorrenza non si fanno molti passi avanti...
Lo sappiamo che AMD è si è specializzata in proclami, faq, slide e annunci fumosi, stiamo ancora ridendo con Bulldozer.
Nvidia non esce con Kepler prima del 2012, e fino ad allora direi che la concorrenza c'è eccome come dimostra anche l'articolo di oggi su Battlefield 3.
Alekos Panagulis
28-10-2011, 15:01
Lo sappiamo che AMD è si è specializzata in proclami, faq, slide e annunci fumosi, stiamo ancora ridendo con Bulldozer.
Nvidia non esce con Kepler prima del 2012, e fino ad allora direi che la concorrenza c'è eccome come dimostra anche l'articolo di oggi su Battlefield 3.
Si sta palrando della divisione GPU di AMD, cioè ex ATi, completamente diverso dalla divisione CPU. Nelle GPU (e nelle APU) AMD sta spaccando. Inutile invocare Kepler che per ora è un fantasma.
I dati di vendita delle gpu Dx11 AMD sono impressionanti, quindi è vero che la concorrenza in questo momento sta risentendo della fase negativa di Nvidia. Il colpo subito con la serie 400 si sente ancora, nonostante la buona serie 500.
Secondo me più che la concorrenza è la mancanza di giochi che richiedono (offrendo in cambio la giusta grafica/fisica) più di una 580...
la NextStation supporterà gli occhialini a realtà virtuale in 3D insieme al tracciamento del move, avrà i dischi olografici e un supporto online completo con tanto di tastiera virtuale per navigare. se la metterai accanto ad una nextbox se la mangerà dopo una breve colluttazione.
trololol
seriamente, l'unica cosa che s'è capita è che la paventata rivoluzione del wiimote non c'è stata IMHO. la prossima generazione avrà i controller tali e quali.
E pensare che la "next-gen" gia ce l'hanno: si chiama PC... va be'..
Speriamo escano alla svelta ste scatolotte almeno vedremo i PC tirati per bene, non umiliati con con porting appena appena meglio delle controparti console.
Ancora meglio sarebbe avere giochi differenti.. ma qui si entra nel utopico, quesi tempi sono andati..
riuzasan
28-10-2011, 16:36
Lo sappiamo che AMD è si è specializzata in proclami, faq, slide e annunci fumosi, stiamo ancora ridendo con Bulldozer.
Nvidia non esce con Kepler prima del 2012, e fino ad allora direi che la concorrenza c'è eccome come dimostra anche l'articolo di oggi su Battlefield 3.
Questo è un flame.
Chiunque ha una radeon 5xxx o 6xxx con gli ULTIMI driver di ATi (cioè nelle stesse codizioni di etst usate per le schede Nvidia...) sa, e ha postato chiaramente nella news, che le schede Radeon vanno MOLTO meglio di quanto rilevato.
Lo sappiamo che AMD è si è specializzata in proclami, faq, slide e annunci fumosi, stiamo ancora ridendo con Bulldozer.
Nvidia non esce con Kepler prima del 2012, e fino ad allora direi che la concorrenza c'è eccome come dimostra anche l'articolo di oggi su Battlefield 3.
flame e ot al terzo post complimenti per il record
5gg
Si sta palrando della divisione GPU di AMD, cioè ex ATi, completamente diverso dalla divisione CPU. Nelle GPU (e nelle APU) AMD sta spaccando. Inutile invocare Kepler che per ora è un fantasma.
I dati di vendita delle gpu Dx11 AMD sono impressionanti, quindi è vero che la concorrenza in questo momento sta risentendo della fase negativa di Nvidia. Il colpo subito con la serie 400 si sente ancora, nonostante la buona serie 500.
E secondo te AMD, che ha da tempo cancellato persino il nome ATI, mantiene 2 uffici marketing, uno per AMD e uno per ex-ATI?
Sulla carta anche Cayman doveva mangiare vivo Fermi, uscendo oltretutto dopo, invece è stato il contrario. Quindi piano con l'entusiasmo da bbk, tutto il marketing recente di AMD ha provocato solo grandi risate.
Il mio primo commento in questo thread non è un flame, è una constatazione dei fatti. Bulldozer si è trascinato per 3 anni e quando è spuntato fuori è stato deludente. Questa non è un'opinione, è un fatto. La gente felicissima di BD sta in un altro universo, un universo in cui Intel non esiste.
Invece il primo commento del thread che inneggia a "quanto è avanti AMD" (con tutto quel meraviglioso marketing a base di slide) e al fatto che "Nvidia non fa concorrenza", manco Nvidia fosse morta e sepolta, ecco, questa è una bella scintilla per un flame.
E un moderatore dovrebbe capirlo, se fosse un attimino sveglio. Poi ancora avrei capito un ammonizione nei miei confronti, ma addirittura un ban? E al flamer del primo thread niente? Questo sito è sempre più una barzelletta, un po' dispiace perché alcune sezioni sono buone e curate da gente intelligente, ma i mod che si schierano non si possono vedere.
ghiltanas
28-10-2011, 22:28
oggettivamente come potenza bruta nella fascia alta nvidia ne ha di +, ma perché sacrifica parametri importanti come i consumi e il diesize, che in ambito console sn quasi fondamentali x ovvi motivi..cmq sia la next gen speriamo arrivi presto cosi si da una smossa decisa alla grafica, forse forse al prox giro avremo una buona grafica anche su console...
Ventresca
29-10-2011, 21:55
la state portando in una guerra amd vs nvidia, quando quello che intendevo io è che M$ ormai resterà con AMD per la gpu della prossima console, mentre a sony non resta che nvidia e se non c'è ora una concorrenza serrata in ambito gpu pc poi quando usciranno le console di prossima generazione si rischierà di rimanere al palo come sta succedendo con questa, dove nonostante pc anche 10 volte più potenti delle console i giochi li fanno partendo da queste...
preferisco avere nuove e potenti architetture gpu disponibili ma momentaneamente insensate perché non sfruttate dai giochi, con la speranza che l'arrivo delle console next gen coincida con quello dei giochi che le inizieranno a sfruttare.
non dimentichiamoci poi che le prossime console quasi sicuramente avranno una gpu single core, quindi fanno fede i valori di potenza senza sli/dual gpu etc, e mi pare che oggi nonostante tutto una scheda video single core top di gamma (senza overclock o simili) non abbondi così tanto di potenza da potersi permettere di far girare tutti i giochi a 1080p@60fps (visto che la risoluzione di riferimento sarà quella)...
Io dico al buon Capps: fregatene delle console e della nextgen, e caccia fuori 'sto cavolo di Unreal3 con UE4 solo per i PC :muro::muro:
Ventresca
31-10-2011, 10:58
così vanno in bancarotta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.