View Full Version : help: una "casa" per un 2600k e una gtx 470 zotec (uso rendering)
salve a tutti
devo farmi una workstation dove andranno a lavorare un i7 2600K (in overclock) e una GTX 470 zotec (in clock normale/leggero down)
uso 90% rendering
mi serve quindi:
scheda madre
case
ali
RAM
dissipazione
da abbinare ai due lavoratori
non vorrei svenarmi non cerco il TOP ma la migliore soluzione anche in base al prezzo
uniche note,
USB3 (e vabbè)
SLI
se in futuro potessi aggiungere un'altra CUDA sarebbe perfetto
spero in qualche paziente esperto che riesca a darmi una mano :)
Mister D
28-10-2011, 14:24
Ciao,
che budget? perché ora gli hd costano una cifra causa alluvione in thailandia. Cmq invece della gtx470 non è meglio una bella quadro visto che se ho capito bene sarà una workstation e non un gamingpc? Le quadro hanno driver ottimizzati alla grande.
La entry leve basata su fermi è la quadro 600 costo 142 euro e la successiva come potenza è la quadro2000 da 300 euro circa. Alla fine quanta differenza c'è con una gtx470 come prezzo? non molto e a meno di non volerci anche giocare, la quadro è una soluzione nettamente migliore. Pensaci ora scappo. poi con le tue risp ti preparo una config.
come scheda video va bene la 470, quello che mi serve sono solo i cuda core e un minimo di affidabilità e le geffo sono piu' veloci delle quadro e tesla, ma gestiscono meno poligoni e se usate per giorni sono molto piu' affidabili
ma diciamo che per ora come "cuori" tengo l' i7 e la 470
come budget non disdegnerei di stare sulle 300/400 per
scheda madre
case
ali
RAM
dissipazione
perchè quello che avevo visto io:
dissi
antec KÜHLER box € 33.00
ram
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair XMS3 1.65V CL9 (2x4GB) € 50.00
ali
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W € 41.35
case
Antec One Hundred € 49.00
mother
ASUS 1155 P8H67-M EVO Rev.3.0 mATX DDR3 H67 VGA € 95.00
tot
270 e sono stato credo basso con le pretese
forse è troppo poco per quello che dovrei farci
forse c'è di meglio per quella cifra
forse manca qualcosa
:)
Mister D
29-10-2011, 01:02
come scheda video va bene la 470, quello che mi serve sono solo i cuda core e un minimo di affidabilità e le geffo sono piu' veloci delle quadro e tesla, ma gestiscono meno poligoni e se usate per giorni sono molto piu' affidabili
ma diciamo che per ora come "cuori" tengo l' i7 e la 470
come budget non disdegnerei di stare sulle 300/400 per
scheda madre
case
ali
RAM
dissipazione
perchè quello che avevo visto io:
dissi
antec KÜHLER box € 33.00
ram
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair XMS3 1.65V CL9 (2x4GB) € 50.00
ali
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W € 41.35
case
Antec One Hundred € 49.00
mother
ASUS 1155 P8H67-M EVO Rev.3.0 mATX DDR3 H67 VGA € 95.00
tot
270 e sono stato credo basso con le pretese
forse è troppo poco per quello che dovrei farci
forse c'è di meglio per quella cifra
forse manca qualcosa
:)
Scusami ma mi sembra che hai le idee un po' confuse.
Le quadro a parità di cuda core hanno prestazioni migliori dati i driver particolari che le geforce non hanno. Altra cosa, spero tu stia dicendo che le quadro sono più affidabili e non il contrario.
Poi passiamo al resto dell'hw:
1) le ram per sandy bridge sono consigliate da 1,5volt per via del nuovo memory controller integrato per cui quelle te le sconsiglio.
2) vuoi fare una workstation prendendo un lc power come alimentatore? ce ne sono di molto meglio come qualità costruttiva. Ti consiglio i corsair e i saesonic. questi ultimi costano di più.
3) vuoi fare oc e prendi la scheda madre con chipset H67 che non lo consente, per di più con l'i7 2600k?
leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/overclock-con-processori-intel-sandy-bridge_2.html
il chipset H67 è indicato per quelli che vogliono utilizzare la gpu integrata HD2000 o HD3000 e oc quella. Per l'oc della cpu ci vogliono il P67 o il nuovo Z68 che permette di oc sia la cpu sia la gpu.
Per la scheda video ti consiglio caldamente una quadro se ci devi SOLO lavorare. Se invece ci devi anche giocare va bene una geforce ma non una 470 che consuma come una belva rispetto alle nuove gtx560 ti. Sono 59 watt in meno in full e la gtx 470 è sempre dietro la 560 ti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
A meno che tu non la abbia già presa ti sconsiglio di prenderla. Assolutamente. La prima di fermi è stato un flop dal punto di vista dell'efficienza, mentre l'evoluzione è stato un bel passo avanti.
Spero di esserti stato d'aiuto;) Ora è tardi domani provo a farti una configurazione completa e vediamo. Visto che non hai nominato gli hd penso che tu le abbia, giusto? Altrimenti ti avverto fin d'ora che, a causa dell'alluvione in thailandia, i prezzi degli hd sono lievitati in maniera folle!
Mister D
29-10-2011, 11:26
Ciao,
io farei così:
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,00
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort Bulk € 364,50
Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 58,50
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus € 72,60
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 146,60
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 263,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,20
Dissipatore CPU Prolimatech GENESIS Socket Intel AMD € 58,00
Ventola Cooler Master Excalibur 120X120 € 13,23
Ventola ENERMAX Magma 120MM € 9,30
TOTALE IVA COMPRESA : 1.042,93 €
Allora il totale è vero che alto ma per una workstation ci sta e cmq il budget da te richiesto per scheda madre, ali, dissi, case e RAM l'ho rispettato perché se provi a sommare viene 398,43. Così avresti una bestia di dissipatore che ti permetterà senza problemi di tenere in daily use il 2600k a 4,0 GHz IMHO.
Qua una recensione dove si piazza quarto e ti posso dire che hanno usato delle ventole più scarse. Con quelle che ti ho messo io otterai qualcosa meglio. Ovviamente devi mettere la excalibur in posizione verticale con flusso d'aria in uscita al case e l'altra in orrizzontale con flusso d'aria verso l'alto in modo da creare un effetto camino, visto anche la presenza di una ventola nel case nella parte superiore da 140 mm e una da 120 nella parte posteriore.
http://www.hardwaresecrets.com/article/Prolimatech-Genesis-CPU-Cooler-Review/1281/6
anzitutto grazie MILLE per l'aiuto :)
ram e ali erano totalmente materia oscura per me, mi fido ciecamente dei tuoi consigli
scheda video
per il lavoro che dovrò farci mi servono solo i cuda "puri", piu' sono e meglio è
non devo gestire troppi poligoni ma pura velocità di calcolo matematico
http://www.spot3d.com/vray/images/gpu_chart2.png
come vedi la quadro è molto indietro rispetto le geffo
diciamo che dovrei prendere una 580, ma costa il doppio, quindi provo con la 470
ottima la cosa delle temperature e consumi, non ci avevo proprio pensato
ora devo vedere le TI se potrebbero portare vantaggi nello SLI a livello di affidabilità
per la scheda madre avevo messo come ricerca "1155 asus evo"
non avevo notato fosse H67 :P
cmq quella che hai indicato mi pare validissima, quindi anche lì ci siamo direi :)
per la parte dissipazione (dove non ci capisco ASSOLUTAMENTE nulla) credo ti romperò ancora le balle ;)
se hai qualche altra idea sulla GPU ben venga :)
ad esempio potrei (se è una cosa fattibile) montare in SLI una vecchia quadro sulle 150€ per fare lavoro poligonale (che in genere sta sugli 1-2 ML di poligoni se non sbaglio) e la 560/470 per il solo calcolo render
Mister D
29-10-2011, 13:50
anzitutto grazie MILLE per l'aiuto :)
ram e ali erano totalmente materia oscura per me, mi fido ciecamente dei tuoi consigli
scheda video
per il lavoro che dovrò farci mi servono solo i cuda "puri", piu' sono e meglio è
non devo gestire troppi poligoni ma pura velocità di calcolo matematico
http://www.spot3d.com/vray/images/gpu_chart2.png
come vedi la quadro è molto indietro rispetto le geffo
diciamo che dovrei prendere una 580, ma costa il doppio, quindi provo con la 470
ottima la cosa delle temperature e consumi, non ci avevo proprio pensato
ora devo vedere le TI se potrebbero portare vantaggi nello SLI a livello di affidabilità
per la scheda madre avevo messo come ricerca "1155 asus evo"
non avevo notato fosse H67 :P
cmq quella che hai indicato mi pare validissima, quindi anche lì ci siamo direi :)
per la parte dissipazione (dove non ci capisco ASSOLUTAMENTE nulla) credo ti romperò ancora le balle ;)
se hai qualche altra idea sulla GPU ben venga :)
ad esempio potrei (se è una cosa fattibile) montare in SLI una vecchia quadro sulle 150€ per fare lavoro poligonale (che in genere sta sugli 1-2 ML di poligoni se non sbaglio) e la 560/470 per il solo calcolo render
Ok ora ho capito, purtroppo per avere tanti cuda cores sulle quadro dovresti spendere cifre folli per cui sì ti conviene o puntare su uno sli di 560ti o una 570.
Per es questa non è esagerata e costa 264 euro:
VGA Gainward GeForce GTX570 Golden Sample Core 750MHz Memory GDDR5 3900MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort
2 560ti invece ti costerebbero minimo 360 euro e passa.
A questo punto allora conviene aumentare anche un po' l'alimentatore senza spendere un rene:
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 775W 80plus SLI da 98,40, almeno così in futuro non saresti proprio al limite dell'alimentatore.
Gli hd le hai già quindi? non mi hai dato risp
Ah adesso ho capito cosa intendevi per hd costosi ;)
Infatti ho guardato e sono il doppio del mese scorso.. Cmq per HD per archiviazione sono a posto (ho un wd 10ears)
Ora sono fuori, ma avevo fatto una config che ti posto quando torno a casa.
Una sola cosa sull'oc, è facile da fare? Nel senso, io che non ne capisco nulla, posso portare i 3.4 a 4 senza troppi smanettamenti?
leggevo delle schede madri che hanno il sistema per overcloccare dal "desktop", è corretto?
st cercando di documentarmi meglio sullo SLI
per l'appunto stavo valutando di orientarmi su una scheda madre 3 way
e risparmiare sul procio che credo possa andare bene anche un i5 2400 senza neppure il dissipatore
in modo da risparmiare 150€
questo se effettivamente riesco a creare un 3 way facendo quindi lavorare quasi solo le schede viedeo
penso inizierò con una 570 per vedere un po' come si comporta il programma
per poi magari arrivare a 3 schede tra qualche mese
Gainward GTX570 GOOD Edition DDR5 [1756]
Intel Core i5 2400 Box 1155 [BX80623I52400]
CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB] [CML8GX3M2A1600C9]
Corsair 750W V2 [CMPSU-750TXV2EU]
Antec Three Hundred Midi Tower senza NT nero opaco [0761345-08300-3]
120x120 ENERMAX Magma UCMA12 [bk/rd] rt [UCMA12]
Cooler Master ventola Turbine Master Mach 0.8 - 120 mm
cosa ne pensi?
a questo punto se mi confermi che la scheda madre che mi avevio indicato, supporta lo SLi 3 way, sono a posto :)
Mister D
30-10-2011, 20:15
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 146,60
VGA Gainward GeForce GTX570 Golden Sample Core 750MHz Memory GDDR5 3900MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort € 264,30
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 875W 80plus € 122,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,20
Dissipatore CPU Scythe Ninja 3 Socket Intel Amd € 42,40
Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 58,50
2X Ventola ENERMAX Magma 120MM € 9,30x2 = € 18,60
Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g € 6,30
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 183,00
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,00
SSD Corsair Force 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 134,10
TOTALE IVA COMPRESA : 1.033,70 €
Allora la scheda madre è garantita per il quadsli per cui direi che 3 gtx570 dovresti metterle.
Se vorrai mettere veramente 3 schede ti consiglio questo alimentatore da 875watt perché due schede 570 in sli consumano da solo circa 410 watt, 3 580 consumano circa 740 watt, per cui anche ammettendo che 3 570 consumino 680 watt, ci devi aggiungere la cpu che ne consuma 95 in full e con 750 watt non ce la fai. Già così saresti a pelo però sarebbe fattibile.
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-570-sli-review/13
Ti ho messo il 2500k perché anche se contano di più le gpu nei calcoli chi deve dare alle gpu i dati è sempre la cpu ed all'aumentare del numero di schede in parallelo serve una cpu potente che non faccia da collo di bottiglia. L'i7 2600 sarebbe meglio ma trovo giusto il ragionamento del risp e ti ho messo l'i5 sempre in versione k perché così potrai recuperare la differenza con un po' di oc. Ieri mi chiedevi se è difficile oc queste cpu. Bè, fare oc ci vuole sempre un po' di criterio ma con queste cpu risulta davvero semplificata la procedure perché le versioni k hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, per cui ti basta alzare quello a step e alzare la tensione sempre a step poco alla volta solo quando non ti fa il boot o ti da degli errori nei test.
I programmi per oc da windows esistono ma per esperienza ti dico che è meglio da bios.
Per imparare molto di più di questo che ti ho detto io basta che vai nella seziono overclock e ti leggi un po' di guide. Io ho imparato così, leggendo molto e provando poco alla volta.
Ti ho messo un dissipatore più economico che cmq ti permetterà di raggiungere i 3,8/4. Le due ventole le ho messe per metterne una davanti agli hd e una nella paratia laterale per mandare aria alle gpu (visto il futuro affollamento dato dal triplesli) e alla cpu. La cooler master excalibur non c'era più. Se hai pazienza potresti aspettare per prendere pure quella da aggiungere al dissipatore in modo da portare più aria in uscita dallo stesso.:cool:
Ti ho aggiungo un ssd per l'os così da avere un computer sempre reattivo e velocissimo. Se non ti interessa puoi toglierlo. Ciao e buona scelta;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.