pinzano
28-10-2011, 10:32
Utilizzo questo pc solo per lavoro e vorrei installare un SSD solo per il sistema operativo (7) e la suite adobe (Indesign, Illustrator, PS e Premiere).
Innanzitutto ero indeciso per il taglio, non so se 90 o 120 Gb; ma cosa più importante non so se questi siano "compatibili" con la mia scheda madre.
Ho una Gigabyte (GA-MA785GT-UD3H rev.1)
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ma785gt-ud3h_10/
- Crucial m4 128 Gb -> Dal sito crucial questo disco non risulta compatibile con la mia scheda madre, non conosco il motivo; è compatibile solamente il taglio da 512 con "usb transfer kit" che ignoro cosa sia
- Corsair F3 120 Gb -> non ho trovato indicazioni in merito neanche su Google.
Visto l'investimento vorrei andare sul sicuro, qualcuno ha indicazioni? Magari qualcosa da cercare nel bios per verificarne la compatibilità?
La mia indecisione sul taglio deriva dal fatto che non so se mi convenga avere quei 20-30 gb in più per lavorare i file direttamente sull'ssd e poi trasferirli sui dischi meccanici per storage, oppure non valga la pena perchè è sufficiente che sia il software a girare sull'ssd.
I file che uso sono video, pubblicazioni e fotografie (raw e non); variano dai 30-40Mb l'uno ad alcuni Gb.
Grazie mille
Innanzitutto ero indeciso per il taglio, non so se 90 o 120 Gb; ma cosa più importante non so se questi siano "compatibili" con la mia scheda madre.
Ho una Gigabyte (GA-MA785GT-UD3H rev.1)
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ma785gt-ud3h_10/
- Crucial m4 128 Gb -> Dal sito crucial questo disco non risulta compatibile con la mia scheda madre, non conosco il motivo; è compatibile solamente il taglio da 512 con "usb transfer kit" che ignoro cosa sia
- Corsair F3 120 Gb -> non ho trovato indicazioni in merito neanche su Google.
Visto l'investimento vorrei andare sul sicuro, qualcuno ha indicazioni? Magari qualcosa da cercare nel bios per verificarne la compatibilità?
La mia indecisione sul taglio deriva dal fatto che non so se mi convenga avere quei 20-30 gb in più per lavorare i file direttamente sull'ssd e poi trasferirli sui dischi meccanici per storage, oppure non valga la pena perchè è sufficiente che sia il software a girare sull'ssd.
I file che uso sono video, pubblicazioni e fotografie (raw e non); variano dai 30-40Mb l'uno ad alcuni Gb.
Grazie mille