View Full Version : Philips 109p
vegetagt
04-10-2001, 21:29
Ragazzi ditemi se è normale che questo monitor debba dare problemi con colori vivaci tipo rosso fuoco in pratica alla base si verifica una specie di alone scuro diciamo sul viola e quando ruoto il monitor tende a cambiare posizione e certe volte si manifesta anche nell'angolo alto a sx..
PS questo è il secondo monitor che mi fa sto difetto ed è stato provato anche in posti diversi senza magneti ne campi magnetici nei dintorni.. anche perche ho n'altro 19" che non ha problemi di colori strani..
A me non succede mai ! è il p20 o quello normale perchè io ho il p20.
Ciao
tristan79
05-10-2001, 15:13
anche io ho il p20 e mi funziona da dio!!!!!
E una belva!!!!!!!:D :D :D :D :D
vegetagt
05-10-2001, 15:57
apposto problema riisolto scavando nel menu c'è un opzione che ti fa settare il monitor meglio di come esce di default e non si vedono + aloni strani :-)
PHILIPS 109P Non consiglio questo monitor (che purtroppo ho comprato)
i difetti principali sono:
1) cattiva definizione dei caratteri (si manifesta sia come sfocatura ai lati dello schermo sia come mancanza di definizione soprattutto nella parte inferiore)
2) pessima definizione di linee sottili in programmi di grafica vettoriale, come per i caratteri, soprattutto ai lati e in basso
3) schiacciamento verticale dei pixel: cioè per visualizzare un'aspect ratio corretto (un cerchio non una patata, un quadrato non un rettangolo) devo ridimensionare lo schermo in orrizzontale di oltre un centimetro per lato (quindi con due bande nere abbastanza consistenti) e pompare al massimo la dimensione verticale ad una ris. 1280x1024x85hz (ho provato con altre frequenze ma il problema persiste)
4) la distorsione c'e', non e' eccessiva ma a me da fastidio (soprattutto se faccio il paragone col mitsubishi da 21" che ho in ufficio che è praticamente perfetto) e le regolazioni sono veramente scarse (solo pincushion bilanciamento e trapezio)
conclusioni: alla larga
effemme
Th3 S@t@N
13-04-2002, 22:25
Visto che non ne sei soddisfatto, fai valere il tuo diritto di recesso in 7giorni, se fai ancora in tempo.
Oppure fattelo sostituire, sono sicuro che è proprio quello che hai ad avere tutti questi problemi visto che sei il primo che giudica male il 109P, sia sentendo qui sul forum, che sulle riviste, viene considerato un ottimo prodotto.
Originariamente inviato da Th3 S@t@N
[B]Oppure fattelo sostituire, sono sicuro che è proprio quello che hai ad avere tutti questi problemi visto che sei il primo che giudica male il 109P, sia sentendo qui sul forum, che sulle riviste, viene considerato un ottimo prodotto.
Evidentemente non hai letto tutti i thread aperti in merito al 109P, basta fare una ricerca, dato che al riguardo ho riportato la mia esperienza con tale monitor, assommandola a quella di altri compagni di sventura, che purtroppo è stata completamente negativa.
Oggi, dopo 3 monitor sostitutivi per lo stesso problema lamentato da DA_FIVE e non risolto da PHILIPS, ho dovuto cambiare e convertirmi forse prematuramente alla tecnologia LCD con un SAMTRON 71S.
Ciao, Viktor
si sa che Th3 S@t@N è un po filophilips :) senza offese!
ci sono una miriade di post contro tale monitor!
ce n'è anche uno mio
ciauz!
Th3 S@t@N
14-04-2002, 23:03
Originariamente inviato da nocturn
[B]si sa che Th3 S@t@N è un po filophilips :) senza offese!
ci sono una miriade di post contro tale monitor!
ce n'è anche uno mio
ciauz!
Mah, veramente no, non è che Philips mi passi dei soldi x parlar bene dei suoi prodotti......;).....è soltanto che a me i suoi Monitor sono sempre andati benissimo a differenza di altri, per questo li consiglio.
Comunque rileggendo parecchie discussioni riguardo i problemi riscontrati nei monitor, praticamente ogni marca ha tirato fuori qualche partita di cessi malfunzionanti, da quello che vedo nel forum cmq, credo che Philips sia tra le meno criticate.
pierpippo
15-04-2002, 11:14
Questo monitor è il philips 109p 20 brillance iceflat 19" .25 1920NI???
Ve lo dico perchè dalle ultime prove di chip è risultato il migliore 19 pollici da loro testato.
Sarei in procinto di acquistarlo e quindi vorrei sapere a cosa vado incontro.
A presto.
Pierpippo.
Il 109P20 è uno dei pochi 19'' che ero riuscito a vedere prima di comprare il nuovo monitor (che è quello in signature) e devo dire che mi aveva piuttosto deluso. A 1280x1024 sembrava un buon monitor, ma a 1600x1200 saltavano fuori parecchi problemi di sfocatura dei caratteri. Inoltre non mi è mai piaciuto il bianco tipico dei Philips che IMHO è troppo intenso e alla lunga almeno a me dà fastidio. I colori poi non spiccavano certo per brillantezza (in questo era piuttosto simile agli LG che ho potuto vedere).
Può darsi che anche quello facesse parte di una partita non proprio ben riuscita, però credo che un 19'' con tubo diamontron stia su un altro pianeta (considerando anche il fatto che il 109P20 non te lo regalano certo).
pierpippo
15-04-2002, 14:12
Quali sono le marche che montano tubi diamontron?
Grazie e a presto.
Pierpippo.
shark6000
15-04-2002, 15:41
Salve sono in procinto di comprare il suddetto monitor philips 109p20 ma sono mooolto indeciso a causa di queste voci sulla cattiva qualita' della definizione del testo.
Siccome ho riscontrato che molta gente pare riscontrarlo sono quasi convinto che effettivamente sia cosi'. Qundi mi ero orientato ad un lg 915ft+, beninteso io non ci devo fare grafica, caso mai ci programmo un pochino quindi per me la definizione dei caratteri e' a dir poco fondamentale.
Un mio amico mi ha consiglio sony... pero' ho visto che in pratica se voglio spendere sulla stessa cifra devo prenderne uno con dot pitch 025 anziche' 024.
Datemi un vostro parere che non voglio comprare un monitor che poi non ne vale la pena.
Ciao.
Quali sono le marche che montano tubi diamontron?
Dovrebbero essere Mitsubishi, Lacie, Elsa, Samsung (forse me ne sfugge qualcuna, ma diciamo che queste sono le principali).
Un mio amico mi ha consiglio sony... pero' ho visto che in pratica se voglio spendere sulla stessa cifra devo prenderne uno con dot pitch 025 anziche' 024.
Secondo me Sony non ha un gran rapporto qualità/prezzo. Per quanto riguarda il Philips 109P20 io ho postato una mia impressione. Una regola da cercare di seguire quando si prende un monitor è poterlo vedere in funzione, ma so bene quanto sia difficile, quasi impossibile in certi casi (soprattutto se abiti in una piccola città come me). Con questo voglio dirti che non c'è niente di più soggettivo in un pc che l'opinione su un monitor. Non puoi fare un benchmark e dire: questo monitor è meglio di quell'altro. A me i colori dei Philips e degli LG non convincono, a te potrebbero non piacere i colori "sgargianti" di un Elsa o di un Samsung.
Così su due piedi se la cifra che intendi spendere è compatibile con l'acquisto di un Sony o di un 109P20 io ti consiglierei di cercare un monitor tipo Nec (quelli di fascia medio-alta però, in pratica quelli con 85Hz@1600x1200), Mitsubishi o anche Viewsonic (ne parlano molto bene, anche se non sono mai riuscito a vederne uno).
shark6000
15-04-2002, 18:55
si tra l'altro sono appena tornato dal negozio dove probabilmente prendero' l'aggeggio, e il ragazzo mi ha detto che loro che di quelli li 109p20 ne vendono tantissimi e che nessuno si e' mai lamentato, tuttavia , di fronte alle mie preoccuppazioni circa il testo, lui mi ha consigliato appunto NEC che secondo lui ha un definizione dei caratteri migliore rispetto ai philips, tenendo conto anche del fatto che io con questo monitor non ci dovro' fare ne grafica ne giocarci.
A questo punto pare che il vento mi porti su nec... mi forniresti qualche modello preciso di cui parli ?
io sulle pagine varie non ho trovato modelli che andassero a 85 in risoluzione di 1600 x 1200.
Probabilmente, data la mia totale ignoranza in proposito, ci avro' visto male.
Sono andato dal negoziante anche per vedere se fosse stato possibile constatare di persona la qualita' dei singoli..ma ovviamente dato che non li aveva disponibili non ho potuto appurare nulla di nulla.
azz che discorso!
Anzi il ragazzo/negoziante mi ha addirittura detto che il suo nec dopo due mesi di uso gli sono sparite le fatal righine!!
Questa caccia al monitor sta diventando un rompicapo cinese.
Il Nec a cui mi riferivo è il modello Fp955 (0.24 dot pitch , 1600x1200@87Hz). Costa parecchio però (siamo sui 580€ iva esclusa).
shark6000
15-04-2002, 22:37
l'ho visto ma costa troppo.. purtroppo..
100 euro di + del philips 109p
del fe950+ che ne pensi ?
ha il dot pitch piu' grande..ma 449 iva esclusa ci rientro..
Th3 S@t@N
16-04-2002, 00:26
Originariamente inviato da Minax79
[B]Il 109P20 è uno dei pochi 19'' che ero riuscito a vedere prima di comprare il nuovo monitor (che è quello in signature) e devo dire che mi aveva piuttosto deluso. A 1280x1024 sembrava un buon monitor, ma a 1600x1200 saltavano fuori parecchi problemi di sfocatura dei caratteri. Inoltre non mi è mai piaciuto il bianco tipico dei Philips che IMHO è troppo intenso e alla lunga almeno a me dà fastidio. I colori poi non spiccavano certo per brillantezza (in questo era piuttosto simile agli LG che ho potuto vedere).
Può darsi che anche quello facesse parte di una partita non proprio ben riuscita, però credo che un 19'' con tubo diamontron stia su un altro pianeta (considerando anche il fatto che il 109P20 non te lo regalano certo).
Ma cosa dici?
Il Philips 109P20 MONTA un tubo DIAMONDTRON NF (Natural Flat).
Sul Philips i colori non ti piacciono e su altri monitor che montano lo stesso tubo invece si?
Che si trovano su un "altro pianeta"?
Mi sà un pò di prevenuto o quantomeno di disinformazione.:rolleyes:
Le differenze poi con gli LG che montano il FLATRON sono evidenti nei colori, i Flatron sembrano "spenti" visti di fianco a monitor che montano il Diamondtron.
E poi, ricorda una cosa riguardo quello che viene detto sul BIANCO dei Philips, un bianco intenso, ben contrastato con un NERO veramente NERO, è un toccasana x la chiarezza e la leggibilità dei testi, ed è uno dei primi principi su cui si effettuano i Test sui monitor.
:cool:
Th3 S@t@N
16-04-2002, 00:35
Originariamente inviato da shark6000
[B]Anzi il ragazzo/negoziante mi ha addirittura detto che il suo nec dopo due mesi di uso gli sono sparite le fatal righine!!
Ma quandomai?
Diciamo che a forza di stare davanti allo schermo ha perso due diottrie e non le vede più le "righe" di tensionamento. :D :D :D
Th3 S@t@N
16-04-2002, 00:42
Originariamente inviato da Minax79
[B]Il Nec a cui mi riferivo è il modello Fp955 (0.24 dot pitch , 1600x1200@87Hz). Costa parecchio però (siamo sui 580€ iva esclusa).
IO andrei a dare un'occhiata a quanto scritto su CHIP di Aprile prima di acquistare questo NEC, l'FP955 sembra proprio non essergli ben riuscito, mentre di solito la NEC fà dei buoni monitor, anche se li fà pagare MOLTO d+ di quello che valgono.
shark6000
16-04-2002, 01:38
Originariamente inviato da Th3 S@t@N
[B]
IO andrei a dare un'occhiata a quanto scritto su CHIP di Aprile prima di acquistare questo NEC, l'FP955 sembra proprio non essergli ben riuscito, mentre di solito la NEC fà dei buoni monitor, anche se li fà pagare MOLTO d+ di quello che valgono.
le riviste io penso lasciano il tempo che trovano...
il solito ragazzo/negoziante che fa parte di una famosa catena mi ha detto che nelle riviste piu' paghi e piu' il tuo prodotto diventa buono..
shark6000
16-04-2002, 01:41
Originariamente inviato da Th3 S@t@N
[B]
Ma quandomai?
Diciamo che a forza di stare davanti allo schermo ha perso due diottrie e non le vede più le "righe" di tensionamento. :D :D :D
si in effeti mi pare mooolto strano anche a me...
magari nella sua mente contorta pensava di fare del marketing...
casomai le righine col tempo.. diventano piu' evidenti..
boh... io so gnurante
Th3 S@t@N
16-04-2002, 03:03
Originariamente inviato da shark6000
[B]
si in effeti mi pare mooolto strano anche a me...
magari nella sua mente contorta pensava di fare del marketing...
casomai le righine col tempo.. diventano piu' evidenti..
boh... io so gnurante
Ed infatti, le ombre che questi fili proiettano sullo schermo, con il passare degli anni e con il relativo invecchiamento del monitor diventano leggermente + visibili.
Questo rende le prestazioni degli schermi AG (Aperture Grille/Griglia Verticale) meno durature nel tempo, anche per una intrinseca fragilità della griglia stessa (totale nei Trinitron, leggermente migliore nei Diamondtron), ciò li rende assolutamente sconsigliabili qualora si abbia intenzione di acquistarli usati.
Th3 S@t@N
16-04-2002, 03:48
Originariamente inviato da shark6000
[B]
le riviste io penso lasciano il tempo che trovano...
il solito ragazzo/negoziante che fa parte di una famosa catena mi ha detto che nelle riviste piu' paghi e piu' il tuo prodotto diventa buono..
E ti fidi di uno che vede "scomparire" le cose? ;)
Quel ragazzo fà il saccente solo per vendere, ma realmente che vuoi che ne sappia?
Lavora, o lavorava in una rivista? No, e allora........
Anche a me ne sono state propinate di c@zz@te x vendermi questo o quel prodotto, guardacaso sempre quello + costoso, anche se può sembrare strano visto che x la maggior parte delle cose è così, ovvero, + costa, meglio è, nel mondo dei Monitor ho avuto modo di verificare che più costoso non significa necessariamente migliore..........devi avere il "dubbio metodico" quando li senti sciorinare lusinghe a favore di cose che debbono vendere.
Non credo che le riviste di hardware becchino "mazzette" da questo o da quel produttore, o casomai da quello che gli "passa + pubblicità", lo sò xchè qualche volta, quando ne ho avuta l'occasione, ho potuto verificare riguardo a quanto letto, e poi non ci credo perchè di solito sono tutte abbastanza allineate nei giudizi, ne compro tutti i mesi 4, talvolta 5 e non credo che vadano mettendosi d'accordo.
Il Philips 109P20 MONTA un tubo DIAMONDTRON NF (Natural Flat).
Non sapevo avesse il diamontron ... cmq sono sicuro del fatto che i colori non mi sono piaciuti affatto. Erano molto "slavati" e i caratteri non ben definiti. A questo punto forse era la scheda grafica (non so cosa montasse il pc collegato a quel monitor). Sicuramente il Samsung che ho visto nello stesso negozio era nettamente migliore.
Solo una cosa. A parità di tubo, in un monitor cosa può rendere + o - definiti i caratteri? Mi erano sembrati proprio quelli i punti deboli del 109P20
shark6000
16-04-2002, 12:33
Originariamente inviato da Th3 S@t@N
[B]
E ti fidi di uno che vede "scomparire" le cose? ;)
Quel ragazzo fà il saccente solo per vendere, ma realmente che vuoi che ne sappia?
e invece mi dovrei fidare di uno che si chiama the satan ?
Lavora, o lavorava in una rivista? No, e allora........
no pero' i prodotti della sua catena sono sempre ben piazzati nelle riviste.. qualcosa ne sapra'.
compro tutti i mesi 4, talvolta 5 e non credo che vadano mettendosi d'accordo.
capira per lui cosa cambia se prendo un nec un philips on un lg.. io credo che paghino del gran mazzette visto che ci sono in mezzo giri di miliardi... e' ovvio visto che molta gente ignorante si basa sulle classifiche delle riviste per aquistare i prodotti!
A mio giudizio qualunque uso si faccia di un monitor, la dote principale di un monitor deve essere quella di non affaticare la vista. E i Philips con il loro bianco accecante e i loro trattamento antiriflesso non ottimale la affaticano ! :o
Philips e Sony sono prime scelte per i televisori, ma non per i monitor. La seconda poi ha una garanzia on center, sfavorevole per chi non abita vicino Milano. Philips, Sony e LG sono i monitor più trattati dai negozi qui in Italia; ma non i migliori. Viewsonic, Mitsubishi, Iiyama, Eizo, Nec, LaCie, Elsa e Samsung, a patto di riuscirli a trovare, sono superiori ai top di gamma Philips e Sony.
Sony ormai vale la pena di essere presa in considerazione solo dai 21' in su (ma anche qui sempre col problema del discorso assistenza)
Originariamente inviato da Th3 S@t@N
[B] Il Philips 109P20 MONTA un tubo DIAMONDTRON NF (Natural Flat). No, i monitor serie P della Philips adottano un cinescopio sempre a griglia verticale ma di tipo Triniton (e non Diamondtron); sono definiti Real Flat (da non confondere con i Natural Flat della Samsung che hanno il tubo Diamondtron) così come i Real Flat SM della Philips hanno un cinescopio di tipo Shadow Mask. Philips ha usato sempre tubi Shadow Mask (e Triniton per la serie P o Brilliance) ma mai Diamondtron.
Th3 S@t@N
17-04-2002, 18:57
Originariamente inviato da Adric
[B]A mio giudizio qualunque uso si faccia di un monitor, la dote principale di un monitor deve essere quella di non affaticare la vista. E i Philips con il loro bianco accecante e i loro trattamento antiriflesso non ottimale la affaticano ! :o
Philips e Sony sono prime scelte per i televisori, ma non per i monitor. La seconda poi ha una garanzia on center, sfavorevole per chi non abita vicino Milano. Philips, Sony e LG sono i monitor più trattati dai negozi qui in Italia; ma non i migliori. Viewsonic, Mitsubishi, Iiyama, Eizo, Nec, LaCie, Elsa e Samsung, a patto di riuscirli a trovare, sono superiori ai top di gamma Philips e Sony.
Sony ormai vale la pena di essere presa in considerazione solo dai 21' in su (ma anche qui sempre col problema del discorso assistenza)
No, i monitor serie P della Philips adottano un cinescopio sempre a griglia verticale ma di tipo Triniton (e non Diamondtron); sono definiti Real Flat (da non confondere con i Natural Flat della Samsung che hanno il tubo Diamondtron) così come i Real Flat SM della Philips hanno un cinescopio di tipo Shadow Mask. Philips ha usato sempre tubi Shadow Mask (e Triniton per la serie P o Brilliance) ma mai Diamondtron.
Neanche x il cavolo!:rolleyes:
Il Philips 109P20 (come il 201P10) montano un tubo DIAMONDTRON NF!
Non ti fidi? Io lo sò x certo, ma cmq puoi controllare tu stesso acquistando CHIP di questo mese.
I REAL FLAT,sono la serie B, come il 201B10 che ho davanti in questo momento, non montano Trinitron, ma REAL FLAT appunto, che è un'altro tipo di tubo che non ha niente a che vedere con Trinitron, non avendo la griglia (AG), ma una maschera a FORI CIRCOLARI.
Fai una grande confusione!
:rolleyes:
Th3 S@t@N
17-04-2002, 19:00
Originariamente inviato da Adric
[B]
No, i monitor serie P della Philips adottano un cinescopio sempre a griglia verticale ma di tipo Triniton (e non Diamondtron); sono definiti Real Flat (da non confondere con i Natural Flat della Samsung che hanno il tubo Diamondtron) così come i Real Flat SM della Philips hanno un cinescopio di tipo Shadow Mask. Philips ha usato sempre tubi Shadow Mask (e Triniton per la serie P o Brilliance) ma mai Diamondtron.
Quello che dici riguarda la Vecchia serie di Monitor Philips, oltre 2,5 anni or sono.
Th3 S@t@N
17-04-2002, 19:04
Originariamente inviato da Minax79
[B]
Non sapevo avesse il diamontron ... cmq sono sicuro del fatto che i colori non mi sono piaciuti affatto. Erano molto "slavati" e i caratteri non ben definiti. A questo punto forse era la scheda grafica (non so cosa montasse il pc collegato a quel monitor). Sicuramente il Samsung che ho visto nello stesso negozio era nettamente migliore.
Solo una cosa. A parità di tubo, in un monitor cosa può rendere + o - definiti i caratteri? Mi erano sembrati proprio quelli i punti deboli del 109P20
Certe volte, cambiando sk Video si ha la sensazione si aver cambiato monitor........alcune volte in peggio, altre in meglio.........vallo a sapere da cosa era pilotato il 109P20 che hai visto, e se era stato settato in maniera ottimale.
Th3 S@t@N
17-04-2002, 19:15
Originariamente inviato da shark6000
[B]
capira per lui cosa cambia se prendo un nec un philips on un lg.. io credo che paghino del gran mazzette visto che ci sono in mezzo giri di miliardi... e' ovvio visto che molta gente ignorante si basa sulle classifiche delle riviste per aquistare i prodotti!
Mah, forse sarà contento nel farti acquistare il suo stesso monitor..........;)
IO nella scelta mi baso sul gusto personale e sulla verifica delle reali qualità, chissà com'è che a posteriori, cioè dopo aver effettuato l'acquisto, le riviste nei test hanno giudizi molto simili al mio riguardo i prodotti che avevo provato.
Quindi non me la sentirei di definire "ignorante" quel qualcuno che parte dalla rivista x effettuare la scelta.........credi che la gente le acquisterebbe se raccontassero boiate e fossero inaffidabili come dici?
IO non credo che "la gente" sia così ignorante, o meglio, così stupida.
;)
ATARASTA
18-04-2002, 00:17
MHA ..........
IO IL 109P20 L' HO PRESO 2 SETTIMANE FA E VA CHE E' UNA MERAVIGLIA.
MONTA IL DIAMONTRON NF STATENE CERTI ......
E' VERAMENTE UN OTTIMO MONITOR.
Originariamente inviato da Th3 S@t@N
[B]
Neanche x il cavolo!:rolleyes:
Il Philips 109P20 (come il 201P10) montano un tubo DIAMONDTRON NF!
Non ti fidi? Io lo sò x certo, ma cmq puoi controllare tu stesso acquistando CHIP di questo mese.
I REAL FLAT,sono la serie B, come il 201B10 che ho davanti in questo momento, non montano Trinitron, ma REAL FLAT appunto, che è un'altro tipo di tubo che non ha niente a che vedere con Trinitron, non avendo la griglia (AG), ma una maschera a FORI CIRCOLARI.
Fai una grande confusione!
:rolleyes:
Cerchiamo di non essere superficiali e sbrigativi nelle risposte ai post altrui e di non volere a tutti i costi avere ragione; è infantile...
Sul sito Philips italiano (che certamente non è fermo a 2,5 anni fa..) (controllalo prima di dire che sbaglio)
in http://www.info.philips.it/ si legge Real Flat sia per il 109B20 (per la precisione Real Flat SM, dove SM indica Shadow Mask, in italiano maschera forata) che per il 109P20 (per la precisione Real Flat Aperture Grille). Anche cliccando nella scheda tecnica non c'è traccia nè delle parole Diamondtron nè Natural Flat. Idem sul depliant italiano Monitor dell'ottobre 2001 e sul catalogo generale della Philips, entrambi in mio possesso. Solo una minoranza di fonti in rete parlano di Diamondtron per i Philips (Ozone Computer ad esempio). Ma piuttosto la confusione le fanno le riviste: il sito della rivista americana PC World addirittura classifica il 109P come Shadow Mask; quindi Chip ed Ozone dicono una cosa, PCWorld.com un'altra e altri siti compresi quelli del fabbricante Philips una terza ancora..
Real Flat è un termine usato da Philips, così come Viewsonic usa Perfect Flat per i suoi monitor ; non è un tipo di cinescopio (come i Diamondtron NF o Natural Flat ) altrimenti Philips non accomunerebbe il 109B20 e il 109P20 sotto questa dizione, pur avendo due tipi di cinescopi diversi.
Chip è poco affidabile; è ridicola come rivista, prove sbrigative, malfatte e poco approfondite (spesso sembrano tabelle stilate a caso) informazioni poco attendibili e dati spesso sbagliati. Un esempio ? La prova dei cd vergini sul numero di Ottobre 2000: I Kodak Ultima sono definiti come cyanina, mentre è noto che tutti i cd-r Kodak hanno lo strato organico (dye) di tipo Phtalocyanina o Formazan.
Th3 S@t@N
18-04-2002, 02:32
Originariamente inviato da Adric
[B]
La confusione la fai tu ! :o Cerchiamo di non essere superficiali e sbrigativi nelle risposte ai post altrui e di non volere a tutti i costi avere ragione; è infantile...
Sul sito Philips italiano (che certamente non è fermo a 2,5 anni fa..) (controllalo prima di dire che sbaglio)
in http://www.info.philips.it/ si legge Real Flat sia per il 109B20 (per la precisione Real Flat SM, dove SM indica Shadow Mask, in italiano maschera forata) che per il 109P20 (per la precisione Real Flat Aperture Grille), ti piaccia o no. Anche cliccando nella scheda tecnica non c'è traccia nè delle parole Diamondtron nè Natural Flat. Idem sul depliant italiano Monitor dell'ottobre 2001 e sul catalogo generale della Philips, entrambi in mio possesso. Tubo ad Apertura di Griglia (Aperture Grille) indica soltanto i Triniton, mentre col termine Griglia Verticale ci si riferisce sia ai Triniton (brevetto Sony) che ai Diamondtron (brevetto Mitsubishi)
Non ho trovato una sola fonte in rete che parli di Diamondtron per i Philips. Ne sapete più della Philips per caso ?
Chip è poco affidabile; è ridicola come rivista, prove sbrigative, malfatte e poco approfondite (spesso sembrano tabelle stilate a caso) informazioni poco attendibili e dati spesso sbagliati. Un esempio ? La prova dei cd vergini sul numero di Ottobre 2000: I Kodak Ultima sono definiti come cyanina, mentre è noto che tutti i cd-r Kodak hanno lo strato organico (dye) di tipo Phtalocyanina o Formazan.
Ecco cos'è che ti ha fatto confondere! Il sito di Philips, oramai da moltissimo tempo è un'accozzaglia di errori, chi possiede un Philips può verificarlo andando a vedere la scheda del proprio modello, nel sito le risoluzioni con le massime freq di refresh SONO TUTTE ERRATE X TUTTI I MODELLI.
X Quanto riguarda il 109P20 in questione, nel sito c'è effettivamente scritto "Real Flat" AG, bene, E' SBAGLIATO!
I tubi Real Flat non possono montare Griglie ma Maschere, che sono un "tantinello" differenti.
Anche se mi dici che a tuo erroneo parere monta un Trinitron, ha cmq una Griglia, no?
Lo schermo davanti ad un Tubo REAL FLAT è uno "spicchio" di una SFERA, di un TRINITRON devi immaginarlo preso da un CILINDRO, è evidente che non possono condividere la Maschera (o la GRIGLIA), quindi è ovvio che un Diamondtron (evoluzione del Trinitron e sempre con AG) non può essere Real Flat.
La dicitura Real Flat andava correttamente messa sul Modello B, che indica un monitor non perfettamente piatto (Real Flat è ingannevole), con una maschera a fori circolari appunto.
Sui deplian che ho del mio modello infatti è così!
Invece il 109P è piatto di brutto, sia in verticale che in orizzontale (al max è leggermente incurvato al centro), ed infatti è un NATURAL FLAT, potrebbe essere anche Real Flat?
Credo proprio di no.
E' un palese errore del sito x chi conosce i CRT.
Poi adesso in questo post hai cambiato un pò le carte in tavola, nel precedente avevi scritto che Real Flat stava a significare, l'adozione di tubi trinitron nei monitor..........adesso mi dici, questa volta CORRETTAMENTE che Real Flat adotta maschere Shadow Mask...................maschere che proprio non monta il Trinitron avendo l'AG, essendo la Aperture Grille un'altra cosa......vedi che ti sbagliavi?
Praticamente ti eri inventato un Monitor Trinitron con Maschera Shadow Mask.......E QUESTO NON PROVARE A DIRE CHE LO HAI LETTO SUL SITO, il sito è sbagliato ma non fino a questo punto!
Ancora non credi che monta il DIAMONDTRON? I prodotti sono soggetti a "modifiche senza avviso", c'è scritto dappertutto.....non guardare un depli del 2001 dove potrebbe essere lo stesso modello ma con caratteristiche precedenti.
Di quello ti fidi, ma di una rivista che lo ha provato questo mese no? Assurdo!
Non ci saranno "errata corrige" sul numero di Maggio fidati!
X ATARASTA[/siz]
x Favore, facci il piacere di smontare il tuo nuovo 109P, di estrarre il tubo catodico, di andare a casa di Adric, e di metterglielo in mano. :D :D :D
IL TUBO CATODICO EH!!!:D :D :D
:cool:
Th3 S@t@N
18-04-2002, 02:35
Cmq, di errori sul sito di Philips ce ne sono stati una frega, una volta veniva indicato il B dove la "B" stava x "Brilliance", mentre il P che è il "vero" Brilliance era sprovvisto di questa dicitura.
Th3 S@t@N
18-04-2002, 02:38
Mi viene il dubbio........che il sito di Philips sia stato fatto da Donne?:D
:cool:
Th3 S@t@N
18-04-2002, 02:54
AZZ! LO SAPEVO!:D
Il sito è proprio fatto da Donne!
Guardate che (chi) hanno messo sull'Homepage........http://www.philips.it/home/index/index.asp#
Capito?:D
Ecco xchè le frequenze di refresh e le diciture sono tutte errate, le avranno battute durante "quei giorni"......:D :D :D
....................mò mi scompiscio....:D :D :D ...........se mi sentisse la mia Ragazza..........!!!!:mad:
E allora come mai la grande maggioranza delle fonti (sia cartaceee che in rete) non riportano nè Diamondtron nè NF ? Nè i siti Philips
(parlo anche di Philips.com, oltre a Philips.it) , ne il depliant Philips (che è recente: ottobre 2001...), il catalogo Philips, la maggior parte dei siti che lo vendono.... Sono tutti fatti da donne ? Inoltre la tua battuta è offensiva verso le donne.... Comunque Real Flat è solo una denominazione Philips, non è un tipo di cinescopio (gli Shadow Mask li produce Hitachi, i Flatron LG, i Cromaclear Nec, i Triniton Sony e i Diamondtron Mitusubishi).
Th3 S@t@N
18-04-2002, 02:59
Originariamente inviato da Adric
[B] Sono tutti fatti da donne ? Inoltre la tua battuta è offensiva verso le donne....
Ahhhhh, annamo stò a scherzà!
Ve volevo fà na Tana!
Me piaciono dà morì, mò le offenno?
Che permaloso!
Cosa sei? Una Femminista?
Siamo nel 2002, non nel '68......le streghe non ci sono +.........quindi battuta regolare!
:D :D :D
Th3 S@t@N
18-04-2002, 03:05
Originariamente inviato da Adric
[B]E allora come mai la grande maggioranza delle fonti (sia cartaceee che in rete) non riportano nè Diamondtron nè NF ? Nè i siti Philips
(parlo anche di Philips.com, oltre a Philips.it) , ne il depliant Philips (che è recente: ottobre 2001...), il catalogo Philips, la maggior parte dei siti che lo vendono.... Sono tutti fatti da donne ? Inoltre la tua battuta è offensiva verso le donne.... Comunque Real Flat è solo una denominazione Philips, non è un tipo di cinescopio (gli Shadow Mask li produce Hitachi, i Flatron LG, i Cromaclear Nec, i Triniton Sony e i Diamondtron Mitusubishi).
Vabbeh!:rolleyes:
OK!
Come dici te!
ABBASTA!:o
Domani vallo a vedè ar negozio!
Cavolo però, duro eh?;)
Te lo stàddì pure ATARASTA che ce l'ha davanti all'occhi! (col manuale).
E mica te stamo a pià 'ngiro!:D
Originariamente inviato da Th3 S@t@N
[B]
Che permaloso!
Cosa sei? Una Femminista?
Non sono permaloso sulle donne :p Troppo spesso lo sono loro... :rolleyes: Inoltre molti webmaster maschi sarebbero da prendere in giro, specie per quei siti che fungono solo con Internet Explorer...
;)
Può pure darsi che domani vado a vedere per i monitor, dovrò acquistare un nuovo pc e quindi.... ;)
Ma non Philips e Sony. Oltretutto ho avuto cattive esperienze con 2 televisori Philips; in sostanza BASTA CON PHILIPS E SONY ! :o
Th3 S@t@N
18-04-2002, 03:21
Originariamente inviato da Adric
[B]
Non sono permaloso sulle donne :p Troppo spesso lo sono loro... :rolleyes: Inoltre molti webmaster maschi sarebbero da prendere in giro, specie per quei siti che fungono solo con Internet Explorer...
;)
Può pure darsi che domani vado a vedere per i monitor, dovrò acquistare un nuovo pc e quindi.... ;)
Ma non Philips e Sony. Oltretutto ho avuto cattive esperienze con 2 televisori Philips; in sostanza BASTA CON PHILIPS E SONY ! :o
Mi sembra giusto.
Ciao.
:)
Ciao :)
CHIP del mese di APRILE o MAGGIO(nn ricordo bene), ha fatto il test su migliori 19" CRT .
Il migliore e' risultato propio il PHILIPS 109P.
Il monitor della philips e' risultato migliore anche del costosissimo SONY GDM400(insomma quello a .24dot pitch).
Qualcuno ha il philips 109P ?
Avete delle dritte da darmi?
Sapete dirmi come va dal vivo?
Ciao e grazie.
Avete delle dritte da darmi?
Guarda, per quanto ne so io una validissima alternativa è il monitor LG 995FT anche se esteticamente il PHILIPS è piu carino.
Ho trovato dal mio rivenditore che la PHILIPS ha un nuovo modello di monitor da 19" il 109P40 con queste nuove funzionalità:
Cito testualmente dal sito philips:
"Dispone di tubi catodici Real Flat dell'ultima generazione, della tecnologia ICE per avere immagini più realistiche e rilassanti e della funzione Auto Calibrate che controlla e regola automaticamente i parametri di temperatura colore e luminosità, per avere immagini costanti nel tempo e per allungare la vita utile del monitor del 33%."
Io ad esempio sono indeciso tra:
PHILIPS 19" CRT 109P40 € 415,00 +IVA
LG 995FT 19" CRT € 354,00 +IVA
LCD SAMSUNG 151BM MM + PIVOT € 484,00 +IVA
LCD NEC 1550V 15" € 449,00 +IVA
Che ne dite?
Focalfoc
29-05-2002, 15:16
Scusa, questi prezzi (ottimi) dove li hai trovati?
Ciao
Scusa, questi prezzi (ottimi) dove li hai trovati?
Purtroppo sono su CDC Point spa che vende solo a rivenditori.
Focalfoc
29-05-2002, 22:00
Ah, mi sembrava strano!
Ciao
xxorionexx
19-06-2002, 12:58
Sono indeciso se affrontare una bella spesa e acquistare questo monitor oppure optare per un piu' economico 17 pollici.C'e' qualcuno di voi che ha il Philips 109p e sa dirmi se e' soddisfatto?La spesa e' ripagata dalla qualita' oppure per lo stesso prezzo posso comprare qualcosa di meglio?
Ciao :)
il monitor e' forse il componente piu' longevo di un PC.
Secondo me ti conviene comprare un ottimo 19" e poi nn ci pensi piu'.
Il monitor della philips che hai visto e' risultato , secondo il mensile CHIP(di aprile mi pare) , il miglior monitor tra una ventina di modelli . E' risultato migliore anche del costosissimo SONY GD420 che accusava una forte disuniformita' nella luminosita'.
Anch'io sono indeciso come te e su questo forum ci sono pareri discordanti...
inviterei propio tutti quelli che lo posseggono ad esprimere un propio parere.
N.B.IL PHILIPS 109 B e;' molto diverso dal PHILIPS 109 P! !!
mistercarnia
23-06-2002, 17:06
io ho comprato il 109p20 il 30 aprile convinto da tutti gli articoli e i test, ma dopo essermene fatti cambiare 2 con la garanzia, con tempi di attesa incredibili, non sono per niente soddisfatto. Il testo è sempre sfuocato a qualsiasi risoluzione e i contorni non sono nitidi per niente. Ultimo tentativo sto aspettando che mi consegnino l'ennesimo monitor sostituito per provare a collegarlo con il connettore bnc invece del classico vga.
Tornassi indietro comprerei lg 995 ft. L'ho visto e funziona proprio bene.
Dal mio punto di vistati consiglio il Samsung 959NF. Nell'articolo di cui parlava Kiddino, ne sono risultate delle bellissime specifiche, tanto che l'ho acquistato. Anche io a suo tempo ero nel dubbio tra il 109P e il 959Nf, ma essendomi giunte delle voci non buone sull'assistenza Philips, ho optato per il Samsung.... che costa anche un pò meno. Ciao :)
Luke@SMP
15-08-2002, 14:09
Io hu un monitor 109b della Philips e no riesco a impostare lo schermo sotto dos ( se lorimpicciolisco al massimo gli angoli rimangono cmq fuori schermo), avete riscontrato questo inconveniente anche con il 109p ?
Il mio monitor poi a freddo sballa le impostazioni e solo dopo 40 min lo schermo riacquista la geometria che gli avevo dato, riscontrate questo problema anche con il109p?
Per il resto il mio monitor va bene, anche i colori sono buoni !!!!!!
io l'ho pagato 390 euro + iva...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.