ema0185
28-10-2011, 08:19
Salve a tutti.
Ho un problemone con questa scheda madre. Di recente mi sono arrivati 4 banchi da 4Gb di ram (1600Mhz), una 6950 e un dissipatore Corsair H60. Mi accingo a montare tutto. Levo la vecchia ram (2x2Gb 1333@1600) e la 5770. Il processore (Phenom 2 x4 955, che col precedente dissipatore girava a 3.7Ghz Vcore auto senza problemi) lo pulisco bene installo tutto. Avvio, porto da bios tutto a default, qua gia un problema: le ram nuove me le fa girare a 1333 anzichè a 1600. Poco male penso, le porto su dopo. Installo win. Tutto ok fin qua. Inizio con l'oc del processore. Parto da 200Mhz x18.0 Vcore 1.425. Stabile, 15 minuti di prime95 senza problemi. Riavvio e imposto 20.0. Non tocco il Vcore. Il pc non si avvia, il bios mi da errore di oc (me lo aspettavo), inizio ad alzare voltaggi fin quando posso finalmente passare il boot. 1.575, perchè? 0.150 Volt per 200 Mhz? Sembra stabile il tutto. Passo alle ram. Imposto le frequenze ORIGINALI, riavvio, ok. Lavoro un po' con windows, riavvio, non si avvia. Passa il bios ma non la schermata dove si vede la bandiera di windows con l'animazione (ho 7), l'animazione non parte. Penso "sarà il procio", lo porto a 3.9 Vcore 1.550, errore oc. 3.9 Vcore 1.575, errore. Torno a 3.8 1.425, prima andava, adesso no. Imposto il Vcore (dopo vari test, come sempre) a 1.500. Il bios passa ma windows ha sempre quell'errore. L'unico modo per avviare è arrivare alla schermata, reset, Avvia windows normalmente.*Pensando che l'errore fosse di windows formatto. Non carica l'interfaccia grafica del dvd. Scendo di nuovo tutto a default. Riesco ad installare. Di li in poi anche se imposto tutto a default e il moltiplicatore manualmente a 16.0 (che sarebbe default), al riavvio errore di oc. L'unico modo è tenere tutto su auto, pure le ram a 1333 per passare il bios.Provato reset CSMOS ma niente. Pure se modifico i timings delle ram mi esce errore.
Bios all'ultima versione.
Devo cestinare la mobo o posso fare qualcosa?
Scusate se ho fatto errori ma sono dal cellulare.
Ho un problemone con questa scheda madre. Di recente mi sono arrivati 4 banchi da 4Gb di ram (1600Mhz), una 6950 e un dissipatore Corsair H60. Mi accingo a montare tutto. Levo la vecchia ram (2x2Gb 1333@1600) e la 5770. Il processore (Phenom 2 x4 955, che col precedente dissipatore girava a 3.7Ghz Vcore auto senza problemi) lo pulisco bene installo tutto. Avvio, porto da bios tutto a default, qua gia un problema: le ram nuove me le fa girare a 1333 anzichè a 1600. Poco male penso, le porto su dopo. Installo win. Tutto ok fin qua. Inizio con l'oc del processore. Parto da 200Mhz x18.0 Vcore 1.425. Stabile, 15 minuti di prime95 senza problemi. Riavvio e imposto 20.0. Non tocco il Vcore. Il pc non si avvia, il bios mi da errore di oc (me lo aspettavo), inizio ad alzare voltaggi fin quando posso finalmente passare il boot. 1.575, perchè? 0.150 Volt per 200 Mhz? Sembra stabile il tutto. Passo alle ram. Imposto le frequenze ORIGINALI, riavvio, ok. Lavoro un po' con windows, riavvio, non si avvia. Passa il bios ma non la schermata dove si vede la bandiera di windows con l'animazione (ho 7), l'animazione non parte. Penso "sarà il procio", lo porto a 3.9 Vcore 1.550, errore oc. 3.9 Vcore 1.575, errore. Torno a 3.8 1.425, prima andava, adesso no. Imposto il Vcore (dopo vari test, come sempre) a 1.500. Il bios passa ma windows ha sempre quell'errore. L'unico modo per avviare è arrivare alla schermata, reset, Avvia windows normalmente.*Pensando che l'errore fosse di windows formatto. Non carica l'interfaccia grafica del dvd. Scendo di nuovo tutto a default. Riesco ad installare. Di li in poi anche se imposto tutto a default e il moltiplicatore manualmente a 16.0 (che sarebbe default), al riavvio errore di oc. L'unico modo è tenere tutto su auto, pure le ram a 1333 per passare il bios.Provato reset CSMOS ma niente. Pure se modifico i timings delle ram mi esce errore.
Bios all'ultima versione.
Devo cestinare la mobo o posso fare qualcosa?
Scusate se ho fatto errori ma sono dal cellulare.