View Full Version : Conf computer per fotografo
Salve avrei delle cose da chiedervi!!! lavorando con un portatile edc i programmi Adobe mi ritrovo ogni giorno a Beste...re!!!. Quindi ho deciso di farmi un pc Desktop per risolvere almeno questi problemi!!!
Ho configurato io questo
-Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
-CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
-Materizzatore Lg
-Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero
mi serve un Alimentatore un Case un hard disk e una scheda video!!!
Premetto che non uso Gaming quidi la scheda video la userò solo per editor di immagini e video
Altra cosa il Case mi serve quanto è più piccolo possibile ( non dispondo di molto spazio)
budget 700 800€
Mister D
27-10-2011, 18:53
Ciao,
hai bisogno anche del monitor o come penso lo hai già? Dopo mangiato ti posto una configurazione. Lo usi principalmente per lavoro?
non conviene un i7 2600 ? con l` HT non lavora meglio ? una quadro 600 come scheda video ?
SISI il monitor già c'è...... non lo devo usare solo per lavoro!!! ma cmq le cose principali e impegnative che deve fare sono le apllicazione Adobe e varie per editing foto!!!
per ZANCIO.... che cos è lì HT????
Mister D
27-10-2011, 19:44
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 173,00
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 600 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI DisplayPort Bulk € 142,30
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
Ventola ENERMAX Magma 120MM € 9,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,20
Masterizzatore Interno Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,30
Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000NM0011 € 126,10
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 149,10
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus € 72,60
TOTALE IVA COMPRESA : 765,90 €
@zancio
Sì l'i7 2600 andrebbe meglio ma con la differenza bisognerebbe sborsare si andrebbe fuori budget. E poi lui passerebbe già da un portatile ad un fisso con i5 2500, mi sa che già così si sentirà su un altro pianeta:D
L'unico consiglio è che per 10 euro in più si può avere la versione completamente sbloccata, il 2500k, che con un dissi da 25-30 euro si porta senza problemi a 3,6/38. Se l'utente è un po' pratico o vuole imparare a fare un po' di oc in questo modo si risparmi i soldi del 2600 arrivando alle stesse prestazioni se non di più. La redazione ha portato l'i5 ad aria oltre i 4,5 con un ottimo dissipatore. Credo che con un uno normale i 3,8 si riescano a prendere facili:D
Mister D
27-10-2011, 19:55
l'HT sta per HipreTreading ed era la tecnologia utilizzata da intel ai tempi del pentium4 per permettere di evitare gli stalli della pipeline. Ora si chiama SMT ma è la stessa cosa.
In pratica una cpu non riesca quasi mai ad impegnare le proprie unità di calcolo al 100% a causa di salti d'istruzione non previsti, dati mancanti in cache ecc. Intel ha avuto la buona idea di riprendere la tecnologia usata in campo server ad altri processori RISC come i power di IBM che hanno questa tecnologia e portarlo sul desktop su x86.
Cosa succede? Quando una pipeline "stalla" lo scheluder assegna alla stessa un nuovo processo per impegnarla nel momento di inutilizzo.
Il 2500 è un quad core e può processare 4 thread (processi) alla volta contemporaneamente, il 2600 con questa tecnologia può processarne 8 simultaneamente. Attenzione, non CONTEMPORANEAMENTE. Questo porta ad un aumento di prestazione fino ad un massimo del 30% nei casi migliori e non al 100% come se fossero tutti core reali.
Ecco spero di essere stato chiaro e comprensibile.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_4.html
Qua sopra puoi vedere confrontati il 2500 e il 2600 e vedere come non sempre si ha questo 30% di incremento. Questo perché il fatto che la pipeline stalli dipende solo da come è scritto il software. Se, ipoteticamente, fosse perfetto e ottimizzato al massimo, impegnerebbe la cpu al massimo e la differenza non la noteresti tra una cpu con o senza HT.
Mister D
27-10-2011, 20:05
I giochi sono un discorso a parte, in quanto anche se dai test si evidenzia come ottengono risultati simili le due cpu, non è perché gli stessi siano super ottimizzati ma semplicemente non sfruttano il multithreading, cioè l'assegnamento a tutti i core del codice da eseguire in modo da aumentare la prestazione all'aumentare del numero di core.
I programmi di rendering e di calcolo sono molto più sfruttabili e questo dipende dal fatto che hanno grosse parti di software parallelizzabile.
C'è cmq un limite all'aumento di core per aumentare le prestazione dato dalla legge di amdahl
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Amdahl
In pratica non tutte le parti di software sono parallelizzabili ragion per cui all'aumentare dei core non si potrà aumentare linearmente l'incremento di prestazioni.
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 173,00
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 600 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI DisplayPort Bulk € 142,30
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
Ventola ENERMAX Magma 120MM € 9,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,20
Masterizzatore Interno Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,30
Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000NM0011 € 126,10
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 149,10
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus € 72,60
TOTALE IVA COMPRESA : 765,90 €
@zancio
Sì l'i7 2600 andrebbe meglio ma con la differenza bisognerebbe sborsare si andrebbe fuori budget. E poi lui passerebbe già da un portatile ad un fisso con i5 2500, mi sa che già così si sentirà su un altro pianeta:D
L'unico consiglio è che per 10 euro in più si può avere la versione completamente sbloccata, il 2500k, che con un dissi da 25-30 euro si porta senza problemi a 3,6/38. Se l'utente è un po' pratico o vuole imparare a fare un po' di oc in questo modo si risparmi i soldi del 2600 arrivando alle stesse prestazioni se non di più. La redazione ha portato l'i5 ad aria oltre i 4,5 con un ottimo dissipatore. Credo che con un uno normale i 3,8 si riescano a prendere facili:D
ok ti ringrazio per la risposta, ma volevo chiederti poiche ho un monitor della Samsung P2370HD con ingressi HDMI, vedo che la VGA che mi hai indicayto non ha ingressi HDMI ma DVI, ...............aspè vedendo bene ache il mio monitor c'è l'ingresso DVI , quindi ti chedo che differenza c'ètra le due connessioni??
Altra cosa tra le Quadro e le geforceche differenza c'è sostanzialmente??
altra cosa , ho spazio per il case di 42 x 20 ,,quindi molto piccolo ,, posso metterci qualcos altro invece dell elite??
Mister D
27-10-2011, 20:38
ok ti ringrazio per la risposta, ma volevo chiederti poiche ho un monitor della Samsung P2370HD con ingressi HDMI, vedo che la VGA che mi hai indicayto non ha ingressi HDMI ma DVI, ...............aspè vedendo bene ache il mio monitor c'è l'ingresso DVI , quindi ti chedo che differenza c'ètra le due connessioni??
Altra cosa tra le Quadro e le geforceche differenza c'è sostanzialmente??
Allora l'ingresso HDMI veicola audio e video, il DVI solo video, per cui per sfruttare le casse del monitor di toccherà collegare anche l'audio analogico.
Le Quadro sono le scheda grafiche professionali di nvidia. Differiscono dalle geforce per una maggiore attenzione nella componentistica utilizzata nella fabbricazione della scheda per permettere di essere utilizzata al 100% 24 su 24 senza problemi e nei driver ottimizzati per i vari software professionali. Ti ho chiesto se ci dovevi lavorare perché, dato il costo maggiore, convengono le quadro quando vengono utilizzate per lavoro, dato che il costo viene ammortizzato dall'aumento produttivo.
Cmq la 600 è la entry level, poi cè la 2000 da 300 e passa euro e 6000 da 700 euro.
Mister D
27-10-2011, 20:41
altra cosa , ho spazio per il case di 42 x 20 ,,quindi molto piccolo ,, posso metterci qualcos altro invece dell elite??
Quello che ti ho messo è alto 424 mm e largo 190. Profondo 490 mm. Se i tuoi 42 cm si riferiscono all'altezza allora dovresti essere fuori di 4 mm, il che dipende tutto se sono veramente 42 cm esatti. Se invece i 42 sono legati alla profondità, bè ti cerco un'altro case ma bisognerà cambiare form factor della scheda madre.
il case va bene ho di altezza 43 profondità quanto ne voglio tanto è bucato e larghezza 21 cm quindi stiamo a pennello!!! Altra cosa mi servirebbe unn pannellino per i lettori di schede!!
Mister D
27-10-2011, 21:11
Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero da 8,70
Direi che così sei a posto e fidati che con quella quadro ti troverai benissimo per i tuoi lavori. Ti consiglio per il futuro di puntare a monitor con pannelli IPS (tanto per intenderci come quelli dei mac) o MVA che hanno un angolo di visione maggiore ma soprattutto una copertura dello std RGB praticamente inarrivabile per i pannelli TN come il tuo. Nel fotoritocco direi che è quasi indispensabile. Cmq lo hai già per cui ricordatelo per il futuro. Ciao e in bocca al lupo per tutto!!
Ah ordina il prima possibile perché gli hd aumentano di giorno in giorno causa alluvione in thailandia.:D
nvidia quadro 600! (Mi deve arrivare!) lo devo collegare ad un monitor samsung pt2370hd con ingresso DVI-D! La quadro ha uscita DIV-I , come faccio? Comprò un adattatore DVI - D---DVI -I ? Perdo qualità? , e volevo sapere se facendo il giochetto dell adattatore perdevo qualità!
nvidia quadro 600! (Mi deve arrivare!) lo devo collegare ad un monitor samsung pt2370hd con ingresso DVI-D! La quadro ha uscita DIV-I , come faccio? Comprò un adattatore DVI - D---DVI -I ? Perdo qualità? , e volevo sapere se facendo il giochetto dell adattatore perdevo qualità!
up
Mister D
29-10-2011, 12:38
nvidia quadro 600! (Mi deve arrivare!) lo devo collegare ad un monitor samsung pt2370hd con ingresso DVI-D! La quadro ha uscita DIV-I , come faccio? Comprò un adattatore DVI - D---DVI -I ? Perdo qualità? , e volevo sapere se facendo il giochetto dell adattatore perdevo qualità!
Non devi fare niente in quanto il DVI-I è l'unione del DVI-D e DVI-A per cui non ti serve l'adattatore.;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
basta DVI-D QUINDI!!!! OK
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.