View Full Version : La SIAE chiede l'obolo per i trailer pubblicati sul web
Redazione di Hardware Upg
27-10-2011, 15:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/la-siae-chiede-l-obolo-per-i-trailer-pubblicati-sul-web_39213.html
Nuovo balzello SIAE, questa volta rivolto a chi pubblica trailer cinematografici sul web: 450 Euro ogni trimestre e limite di 30 al mese. La rete in rivolta.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Posso dire che fra le priorità di un governo moderno dovrebbe esserci quella di riformare le regole della SIAE?
sono matti, qualcuno deve fermarli. perche' vasco non ferma loro al posto di nonciclopedia?
supersalam
27-10-2011, 16:01
Quanto odio la siae!! Sono una mafia legalizzata.
Siamo costretti a pagare le loro tasse (si tasse, si arrabbiano se le chiamiamo così) anche su dispositivi che con loro non c'entrano nulla.
E poi su HD, CD,DVD, Memory Card! Cosa ne sanno loro se io le uso per salvarci film o mp3?? La memoria della macchina fotografica cosa potrà mai contenere??
Buffoni, andate a lavorare!
La mia risposta è questa: http://www.youtube.com/watch?v=K42PRsmVvdQ
giusto cosi !!!!
brava siae !!!!!!
cosi quegli scrocconi dei blog dovranno pagare dato che fanno tanti soldoni sempre sulle spalle degli altri copiando link ad oltranza !!!!!
hahahahhahahahahahhahahahhah
PS : sono ironico :P
Siamo la barzelletta del mondo. In Italia funziona tutto così, paghi l'ente perchè controlli l'ente che ti deve controllare, il problema è che ora più che mai la gente è esasperata e se quelli in alto non si danno una regolata le cose prenderanno una brutta piega.
se si tira troppo la corda.... occhio SIAE!
TheDariodario
27-10-2011, 16:09
èèèèè??? adesso si devono pagare le pubblicità??? AHAHAHHAHA dovrebbero essere loro a pagare i blogger che gli fanno pubblicità gratis!!!! mah.... PAZZIIIII
Asterion
27-10-2011, 16:11
Ok, togliamo i trailer dal web, che problemi ci sono? Chi produce i film pagherà la pubblicità in televisione invece di averla gratis.
supersalam
27-10-2011, 16:12
Servizio di Report sulla SIAE: http://www.youtube.com/watch?v=QfFkFuqQyyw
VERGOGNATEVI!!!!!!! FATE SCHIFO!!!
!@ndre@!
27-10-2011, 16:12
Ma questi sono fuori di testa!! :muro: :muro:
E' ora che ci leviamo di torno la siae una volta per tutte...
ma quanto sono ritardati?
Attenzione a non fischiettare sotto la doccia , se vi sentisse un vicino potrebbe fare la spia e il giorno stesso potreste ricevere il bollettino di pagamento delle tasse siae
che andassero tutti in malora
harlock10
27-10-2011, 16:20
Sillogismo :
La mafia chiede il pizzo a chi lavora onestamente soloper il fatto che lavora.
La siae chiede il pizzo a chiunque possidea qualsiaso cosa che abbia memoria e che che lavora o fruisce contenuti onestamente
Ergo La siae è mafiosa e4 chiede il pizzo alla gente onesta .
bonzoxxx
27-10-2011, 16:23
che pena che mi fa la SIAE. FATELA FINITA invece di rompere i maroni, SEMBRA DI ESSERE TORNATI IN DITTATURA, censure di qua, censure di la, paga questo paga quello.
AVETE ROTTO, poi se scoppia un casino non vi lamentate
WEB IS FREEDOM!
W l' Italietta della SIAE
AHAHAHAHAHAHA
Fate pena , come diceva qualcuno qualche post precendete , datevi una regolata che il giocattolo si è rotto da un bel pezzo..
;36231178']ma quanto sono ritardati?
Purtroppo non solo non sono ritardati, ma scaltri e godono pure dell'appoggio delle istituzioni quindi il risultato per noi fruitori è solo deleterio. (e a quanto pare anche agli artisti arriva ben poco di quanto viene invece riscosso dalla SIAE perchè il grosso serve a mandare avanti proprio la SIAE stessa).
Diablo1000
27-10-2011, 16:37
Occorre ridere o piangere per questo abuso di potere della Siae?:eek:
Portocala
27-10-2011, 16:37
Ok, togliamo i trailer dal web, che problemi ci sono? Chi produce i film pagherà la pubblicità in televisione invece di averla gratis.
Ed ecco trovato il problema. Chi possiede la televisione? Facciamo 2+2 ..
sociologo
27-10-2011, 16:39
Ok, i primi 50 centesimi li verso io.
Ma per un bel biglietto di sola andata!
Possono anche decidere dove andarsene....
I trailer sono pubblicità e i siti la mettono aggratisse!
Ma come sperano che la gente va al cinema?
Ma nessun autore o editore si ribella?
Già me li vedo a chiedere il "pizzo" quando si farà un necrologio di qualche artista....
grigor91
27-10-2011, 16:42
Basta togliere la musica dai trailer (o togliere i trailer visto che a me danno pure fastidio :D)
Commanders
27-10-2011, 16:43
tassa su tassa su tassa. Sempre peggio è qua. Ma ste min****te devono succedere solo in questo paese? Sempre piu la republica delle banane. Una vergona per questo paese. I consumatori sono dati al pasto senza una minima attenzione a delle istituzioni delinquenti e per di piu legalizzate. Altro che l'Italia di un tempo, se non ci fosse l'Europa che blocca a volte questi sciacalli ora era il paese piu schifoso del pianeta. Un insulto a chi ha dato tanto per questo paese....anzi un bel calcio nel sedere. Sempre piu schifo.
mantelvaviz
27-10-2011, 16:45
sono matti, qualcuno deve fermarli. perche' vasco non ferma loro al posto di nonciclopedia?
fantastico :D
ho capito male o secondo loro un sito web dovrebbe pagare pure per l'embedding di un video preso dall'account ufficiale del film/produttore/distributore su Youtube?
se è così i casi che rendono la situazione assurda sono due:
se non vogliono che il contenuto venga embeddato liberamente, c'è l'apposita funzione su Youtube per proibirlo
chi produce il trailer di un film, quando inserisce la colonna sonora, non paga già i diritti alla SIAE? vogliono i soldi non una ma DUE VOLTE? :confused:
Uncle Scrooge
27-10-2011, 16:54
chi produce il trailer di un film, quando inserisce la colonna sonora, non paga già i diritti alla SIAE? vogliono i soldi non una ma DUE VOLTE? :confused:
Quoto!
Tra l'altro le colonne sonore dei film sono generalmente composte appositamente per il film. Ovvero il film è un "pacchetto unico" audio+video, pertanto il trailer si configura come una pubblicità al pacchetto completo.
O forse il biglietto del cinema, quando andiamo a vedere un film, comprende una quota che paga l'audio e una che paga il video?
Inoltre un trailer non contiene la colonna sonora completa! Altrimenti anche le pubblicità dei nuovi album dei cantautori, con spezzoni di 2-3 secondi tratti dai brani, dovrebbero pagare i diritti d'autore? Ma scherziamo?
Ma che teste di razzo... Sempre più schifato di essere itagliano.
P.S.: Dall'articolo comunque non si capisce se questa regola è già in vigore, se è stata solo approvata ma non ancora in vigore, o se è solo una proposta.
dotlinux
27-10-2011, 16:54
Questo è un valido motivo per manifestare, altro che le cagate politicizzate a cui assistiamo oramai settimanalmente.
ventura85
27-10-2011, 16:59
Basta... è ora di chiudere tutto, baracca e burattini!
E' ora di investire altrove.
Duke.N.4ever
27-10-2011, 17:03
io mi chiedo ma perchè i blackbloc non vanno a fargli una visitina a sti buffoni ?
Da quello che leggo il compenso vale solo per chi pubblica su web giusto ? Per chi usa un computer per far vedere le caratteristiche di un monitor attraverso i trailer in HD non c'e' nessuna tassa giusto ?
sono matti, qualcuno deve fermarli. perche' vasco non ferma loro al posto di nonciclopedia?
Perchè se non ricordo male la siae rimborsa gli artisti delle copie illegali in base al venduto legale. Per esempio se Vasco vende 100 cd originali e 80 cd tarocchi riceve 50 di indennizzo, se Leone di Lernia vende 10 cd originali e 8000 cd tarocchi riceve 5 di indennizzo :)
Io però non vedo il problema: vuoi farmi pagare per far vedere la tua pubblicità? Va bene, smetto di far vedere i trailer, faccio la mia bella recensione/articolo e poi metto il link al sito del produttore/distributore... o sposto il server ad Antigua :)
Spider-Man
27-10-2011, 17:04
Va be' capisco il copyright etc. etc. ma adesso sono davvero ridicoli!
stanno gia' chiedendo il pizzo.
l'articolo e' scritto chiaramente: la regola gia' esiste, loro la applicano e basta
o meglio, la legge c'e', ma come ogni legge itagliana tralascia le eccezioni e fa' dell'ambiguita' la propria arma primaria, in modo che ci siano 1000 interpretazioni che rendono vana la funzione di una legge, ossia regolare una determinata questione... non di meno la legge VERA e' solo quella che esce dal vaglio di una questione finita in cassazione alla corte suprema, che da' l'unica interpretazione a cui poi ci si deve attenere... peccato che sia il 3° grado procedurale, quindi, con i tempi itagliani, si parla di 15-25 anni prima di riuscire a determinare la VERA regola... e intanto ci massacrano di decreti su fiducia parlamentare, in un parlamento composto da soggetti che non abbiamo scelto noi, ma la politica, visto che anche le leggi nate dai referendum sono "interpretative"...
apriamo gli occhi, suvvia, siamo solo sudditi di un imperialismo autartico... siamo una colonia delle multinazionali.
"ll'inizio di quest'anno SIAE, AGIS (Associazione Italiana Generale Spettacolo) e ... ACEC e FICE,ANEC e ANEM, si sono accordate per quello che è visto come una tutela..."
ACEC: Associazione Cattolica Esercenti Cinema
FICE: Federazione Italiana Cinema d'Essai
ANEC: Associazione Nazionale Esercenti Cinema
ANEM: Associazione Nazionale esercenti Multiplex
Cioè? I gestori delle sale cinematografiche han sentito il bisogno di tutelare "i trailer" perchè? E' roba loro? :)
La prossima volta che andate al cinema, chiedete spiegazioni (o uno sconto) al titolare!
E voi togliete tutti i trailer. Niente trailer = meno gente che va a vedere film.
Lupettina
27-10-2011, 17:26
C'è solo una cosa da dire: LADRI!
I diritti m.e.r.d.a.e. li paga già chi produce il film. Quindi per la realizzazione di un trailer, nessun povero artista sfruttato e sottopagato verrà privato del suo compenso in quanto i diritti dello sfruttamento delle sue canzoni sono già inclusi nei costi della produzione del film stesso.
Quante volte vogliono farsele pagare le canzoni? Ventiquattro? Per caso si pagano i diritti m.e.r.d.a.e. ogni qualvolta si vede un DVD con gli amici? No, perché sono stati già pagati.
Avrebbero ragione se uno con i trailer ci facesse un business diretto o indiretto, ovvero se li facesse vedere a pagamento o se li sfruttasse all'interno di servizi a pagamento, ma così non è, anzi, è proprio chi li fa vedere gratis che dovrebbe essere pagato...
LADRI!
Cosa vuol dire l'obolo? mai sentito
bollicina31
27-10-2011, 17:31
mamma mia che vergogna, spero che nessuno , e ripeto nessuno tv radio e web, trasmetta più trailer di film, che così tra 3 anni solo la metà dei film prodotti arrverà localizzato in italiano, il restante 50% ci snobberà alla grande, così metà delle sale chiuderanno, tanta gent eperderà il posto di lavoro e i loro guadagni scenderanno di molto, spero che SAE fallisca ecco, non volevo ma lo dico.
Raga facciamo pure noi un'associazione ç°éç° che tuteli i diritti web, e che la SIAE ci paghi per trasmetetre le loro cose è...
ghiltanas
27-10-2011, 17:35
ma quand'è che il popolo riavrà il potere? :mbe: qui ormai gli enti fanno come gli pare, sono fuori controllo e nessuno fa nulla...
No comment...Tutti i siti online legati ai film ( esempio mymovie, filmup, ecc ) non fanno altro che pubblicizzare i film gratuitamente...e adesso dovrebbero addirittura pagare? E poi, max 30 trailer al mese? A settembre uscite 37 film...
utentenonvalido
27-10-2011, 17:39
Questi si sono bevuti il cervello!!!!
FATE CAGARE PEZZENTI!!!!!TROVATEVI UN LAVORO VERO INVECE CHE FREGARE I SOLDI A GLI ALTRI!!!!! :mad: :mad:
utentenonvalido
27-10-2011, 17:47
Servizio di Report sulla SIAE: http://www.youtube.com/watch?v=QfFkFuqQyyw
VERGOGNATEVI!!!!!!! FATE SCHIFO!!!
Grazie per il link, sapevo abbastanza sullo strozzinaggio della SIAE che perpetra facendosi portavoce degli artisti e di fatto facendo solo i suoi interessi, ma alcune cose non le sapevo. Non c'è limite all'indecenza in questo paese.
Ti ringrazio per il video, anche se mi ha fatto rodere il culo ancora di piu' della news :incazzed:
questo è furto legalizzato...
a sto punto perchè non farci pagare 50 euro in più al mese a chi ha l'adsl? per contributo volontario alla siae :D
E io che credevo che gli artisti le cui musiche vengono incluse nei trailer venissero già pagati dalle case cinematografiche...
Spero che i server della SIAE facciano cortocircuito bruciando tutti i loro maledetti uffici amministrativi con dentro tutti i documenti necessari a far andare avanti la società.
SIAE, ho solo un commento... Spero tanto che gli Anonymous arrivino a farvi visita! :)
Se non sbaglio la SIAE ha un buco di 800 milioni di euro ed ha varie cause per diritto non pagati agli autori (nel senso che incassa per conto degli autori ma poi ...).
Come se non bastasse ha incassi sicuri ed automatici grazie alla Legge Bondi (ogni volta che comprate cd,dvd da masterizzare, hard disk o chiavette USB la SIAE si becca una fetta di quei soldi "perchè potreste usare quei dispositivi per atti di pirateria").
Ed invece di mettere a posto le cose in casa loro non sanno far altro che cercare di mungere altri soldi (spendendo più di quello che potrebbero incassare, basta pensare a quante ore di lavoro avranno dedicato a questa faccenda dei siti web e quanti soldi NON riceveranno per questo).
Dimension7
27-10-2011, 18:00
questo è furto legalizzato...
a sto punto perchè non farci pagare 50 euro in più al mese a chi ha l'adsl? per contributo volontario alla siae :D
Beh, già fanno una cosa simile con hard disk e cd/dvd vergini... non mi stupirebbe se facessero anche questo :rolleyes:
Beh, già fanno una cosa simile con hard disk e cd/dvd vergini... non mi stupirebbe se facessero anche questo :rolleyes:
Questa cosa me la disse mio fratello. Quanti anni fa entrò in vigore? Io mi ricordo pochi anni fa ma forse mi sbaglio :cool:
La S.I.A.E. è proprio una
Società Italiana Autorizzata a Estorcere...
Io i CD e DVD vergini li acquisto su Internet o alla fiera che fanno vicino a dove abito, la "Radiantistica Expo" di Montichiari(BS), dove pago 50 dvd-r Ver****m 9€. Oppure conosco uno che ogni tanto torna a casa a Napoli e li compra lì agli stessi prezzi di fiera.
Al momento questa è una proposta, e spero che il governo la blocchi.
Ne sono comvinto perchè il Ministro Maroni è sempre stato contrario alla siae e ha annunciato che scarica la musica anche lui.
La S.I.A.E. è proprio una
Società Italiana Autorizzata a Estorcere...
Io i CD e DVD vergini li acquisto su Internet o alla fiera che fanno vicino a dove abito, la "Radiantistica Expo" di Montichiari(BS), dove pago 50 dvd-r Ver****m 9€. Oppure conosco uno che ogni tanto torna a casa a Napoli e li compra lì agli stessi prezzi di fiera.
Al momento questa è una proposta, e spero che il governo la blocchi.
Ne sono comvinto perchè il Ministro Maroni è sempre stato contrario alla siae e ha annunciato che scarica la musica anche lui.
Un ministro che scarica musica? Ma scherzi?
giovanbattista
27-10-2011, 18:19
Tu ne sei convito xchè maroni scarica mp3 che non spalleggi (in caso di bisogno) gli amichetti di merende?
Illusion??
Yes
tornando in tema, toccato il fondo si comincia a scavare, tra poco arriviamo al nucleo ;)
non per questo discorso dei trailer che sinceramente poco mi importa, ma a quando una presa di coscienza da parte dei cittadini x la situazione insostenibile
allargando al globo guardatevi: Inside the job (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=inside%20the%20job&source=web&cd=1&sqi=2&ved=0CBwQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Fspettacoli-e-cultura%2F2010%2F10%2F21%2Fnews%2Finside_job-8282704%2F&ei=t5OpTsycB6H00gGk6tn2DQ&usg=AFQjCNGx1pBBz2UhimvfQK-LYfBMigaQyg&cad=rja) e non l'ultimo blockbuster
http://data.kataweb.it/kpm2cinx/field/image/tcimage/398464
Speriamo non vi chiedano il pizzo pure x la locandina che ho postato
e fin che si si può:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=inside%20the%20job%20trailer&source=web&cd=1&sqi=2&ved=0CB8QtwIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DFzrBurlJUNk&ei=65SpTo_GNsjY0QGB2qH_DQ&usg=AFQjCNHPlJLaxmiRCGVbE8zENv0yliQ92Q&cad=rja
In sostanza le parti si invertono. In linea di principio dovrebbero essere le case produttrici a pagare YouTube per ospitare i trailer dei loro film. Ora cadiamo nell'assurdo e YouTube dovrebbe pagare per fare pubblicità ad altri! Ovviamente questo non accadrà...voleva essere un esempio. :doh:
Ma queste leggi chi le inventa? Le tirano fuori a caso da un'urna?
Uomini della Siae, prendete (rubate) pure i nostri soldini, il mio augurio è che ve li spendiate tutti in medicine.
Società
Italiana
Autorizzata in
Estorsioni
Tu ne sei convito xchè maroni scarica mp3 che non spalleggi (in caso di bisogno) gli amichetti di merende?
Illusion??
Yes
tornando in tema, toccato il fondo si comincia a scavare, tra poco arriviamo al nucleo ;)
non per questo discorso dei trailer che sinceramente poco mi importa, ma a quando una presa di coscienza da parte dei cittadini x la situazione insostenibile
allargando al globo guardatevi: Inside the job (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=inside%20the%20job&source=web&cd=1&sqi=2&ved=0CBwQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Fspettacoli-e-cultura%2F2010%2F10%2F21%2Fnews%2Finside_job-8282704%2F&ei=t5OpTsycB6H00gGk6tn2DQ&usg=AFQjCNGx1pBBz2UhimvfQK-LYfBMigaQyg&cad=rja) e non l'ultimo blockbuster
http://data.kataweb.it/kpm2cinx/field/image/tcimage/398464
Speriamo non vi chiedano il pizzo pure x la locandina che ho postato
e fin che si si può:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=inside%20the%20job%20trailer&source=web&cd=1&sqi=2&ved=0CB8QtwIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DFzrBurlJUNk&ei=65SpTo_GNsjY0QGB2qH_DQ&usg=AFQjCNHPlJLaxmiRCGVbE8zENv0yliQ92Q&cad=rja
già visto...! secondo me dovrebbero inserirlo nel programma di storia delle superiori...con tanto di verifica e valutazione!
BIG TIME! :D
450 Euro ogni trimestre e limite di 30 al mese. La rete in rivolta.
Poi questa cosa ha del paradossale...in pratica sta diventando un servizio di trailer on demand.
Inoltre pensiamo alle produzioni minori, quei film o produzioni, molte volte meglio dei mega film iper-sponsorizzati; chi mai sceglierà tra i 30 trailer questi trailer?
Infine facendo un calcolo...5€ per ogni trailer pubblicato! Costa quasi quanto andare a vedere il film al cinema...boh!
Società
Italiana
Autorizzata in
Estorsioni
Tristemente vero!
maumau138
27-10-2011, 18:57
Ma che scherziamo, si sono bevuti il cervello? Io dovrei pagare per far vedere la pubblicità? Ma chiedano un po al loro capo se è disposto a pagare per mettere le pubblicità nelle sue televisioni e vediamo quanto altro tempo restano attaccati alla poltrona.
Dott.Wisem
27-10-2011, 18:58
In pratica, il lavoro di questi signori consiste nell'escogitare sistemi per fare soldi senza muovere un dito. Già lo fanno da anni, con la tassa sui supporti vergini, gli hard disk, le pendrive usb, ecc., ma evidentemente non gli basta.
Eeeh.... C'è crisi... C'è crisi...
giovanbattista
27-10-2011, 19:02
il mio stesso pensiero fratello, alcuni film compreso The Corporation e La presa, Earthlings (terrestri), dovrebbero essere inseriti nel programma scolastico e farli vedere almeno 1 volta l'anno in Tv
Nel servizio di Report linkato in precedenza uno degli amministratori di una qualche casa di produzione (ora non ricordo...era verso la fine della prima parte), in merito alla tasse SIAE aggiuntiva per quelle attività che hanno impianti musicali diceva una cosa del tipo:
"...perché tu se compri un CD lo compri per sentirlo con le tue orecchie a casa tua."
Quindi pago la tassa alla SIAE quando vado a vedere un mio film o ad ascoltare musica a casa di un amico? E mi raccomando...niente feste con musica a casa...o passa la SIAE! Da questo si capisce come ragiona certa gente.
Senza contare che la maggior parte dei guadagni se li intascano loro e agli autori resta poco o niente.
questo è furto legalizzato...
a sto punto perchè non farci pagare 50 euro in più al mese a chi ha l'adsl? per contributo volontario alla siae :D
guarda che questa l'hanno gia' pensata , finora non e' passata ma non mi stupirei se un giorno o l'altro arrivasse , come e' arrivata la tassa da dare alla telecom per chi si e' staccato dalla linea telefonica per avere solo il cavo dati
RAMsterdam
27-10-2011, 19:21
Se lo fanno spero che youtube venga oscurato in italia, così scoppirà un bel casino che potrebbe essere molto vantaggioso
AleLinuxBSD
27-10-2011, 19:23
Semplicemente, una vergogna.
Di tutti i provvedimenti che sarebbe necessario fare, si pensa solo a favorire certe lobby.:rolleyes:
Se passa, io apro un servizio di trailer hosting. Pago la tassa SIAE per ospitare i trailer e dopo faccio pagare X euro (comunque molti meno di quelli della tassa) agli altri siti per fare mirroring dei trailer. Se non fosse possibile farlo a questo punto qualsiasi link ad un qualsiasi sito con dei trailer comporterebbe il pagamento della tassa!
!@ndre@!
27-10-2011, 19:34
..eh ma prima o poi tutto ciò finirà..eccome se finirà...
Damage92
27-10-2011, 19:35
Secondo me hanno ragione... stanno applicando la legge: "se tu ascolti una musica coperta da copyright, devi pagare". Questa tassa non è sbagliata, anzi è coerente.
E per continuare ad essere coerenti dovrebbero tassare anche:
chi fa fuoriuscire la propria musica dalla propria abitazione/vettura permettendo ad altri di ascoltarla (pirati!);
chi riproduce con un qualsiasi strumento una musica protetta da copyright;
i gruppi di persone che insieme ascoltano una traccia pagata una sola volta.
Potrebbero fare le multi-licenze (paghi di più per fare ascoltare fino ad un tot di persone oltre te). Oppure le licenze per la redistribuzione (un tot mensile per far ascoltare chiunque capiti vicino a te.
Ironia a parte, ma far semplicemente pagare un tot a chi pubblica il trailer? Similmente a come si fa per le stazioni radio.
Oenimora
27-10-2011, 19:35
èèèèè??? adesso si devono pagare le pubblicità??? AHAHAHHAHA dovrebbero essere loro a pagare i blogger che gli fanno pubblicità gratis!!!! mah.... PAZZIIIII
Ok, togliamo i trailer dal web, che problemi ci sono? Chi produce i film pagherà la pubblicità in televisione invece di averla gratis.
Infatti è ridicolo. L'unica cosa che otterranno così è che non verranno più pubblicati i trailer (o ne verranno pubblicati molto meno). Così non avranno né l'obolo e in più danneggeranno pure le case cinematografiche. Oltre ad essere una porcata, è pure senza senso e controproducente.
giovanbattista
27-10-2011, 19:49
che erano dei porci lo si sospettava da tempo :oink:
Proprio in questo periodo è assurdo. Si decidono misure per licenziare senza giusto motivo e ci teniamo l'apparato succhiasoldi della siae? Bene!! Mandiamo a casa (è un eufemismo, direi molto peggio :mad: ) la siae e tutti quelli che l'appoggiano.
presente!
mooolti anni fa, festina di capodanno nella taverna sottostante la villetta di un amico, ore 11.45 piomba come un falco un ispettore della siae (con tanto di cartellino di riconoscimento) che minaccia la chiusura della festa + multone galattico...a meno che...
è rimasto li un'oretta, si è abbuffato come un maiale e poi se n'è andato.
Allora era solo un maiale, fosse stato della siae avrebbe fatto molto peggio.
Sajiuuk Kaar
27-10-2011, 20:04
Che si fottano... >.>
Eleggetemi re e dichiarerò illegale siae, parlamento e vaticano >.> (le tre più grandi mafie d'Italia)
presente!
mooolti anni fa, festina di capodanno nella taverna sottostante la villetta di un amico, ore 11.45 piomba come un falco un ispettore della siae (con tanto di cartellino di riconoscimento) che minaccia la chiusura della festa + multone galattico...a meno che...
è rimasto li un'oretta, si è abbuffato come un maiale e poi se n'è andato.
:eek: ...davvero? Io scherzavo...
Futura12
27-10-2011, 20:25
In pratica, il lavoro di questi signori consiste nell'escogitare sistemi per fare soldi senza muovere un dito. Già lo fanno da anni, con la tassa sui supporti vergini, gli hard disk, le pendrive usb, ecc., ma evidentemente non gli basta.
Eeeh.... C'è crisi... C'è crisi...
Quelle sono solo briciole:asd: prendono soldi ovunque.
invernomuto01
27-10-2011, 20:34
solo una domanda: ma i soldi che vanno ala siae come vengono utilizzati e/o ridistribuiti?
myrdrwin
27-10-2011, 20:42
Se il problema sono le colonne sonore bisognerebbe prenderli per il culo togliendo l'audio dai trailer...
ciannicianni
27-10-2011, 20:43
Ahahahahahahahahahahah ridicoli come sempre... Brava SIAE bella zappata sui piedi che ti stai dando, vedrai dove te la infilano gli utenti la cultura del rispetto degli autori in questo caso (autori che sono già stati pagati dalla casa produttrice del film per poter sfruttare la loro musica)....
myrdrwin
27-10-2011, 20:50
presente!
mooolti anni fa, festina di capodanno nella taverna sottostante la villetta di un amico, ore 11.45 piomba come un falco un ispettore della siae (con tanto di cartellino di riconoscimento) che minaccia la chiusura della festa + multone galattico...a meno che...
è rimasto li un'oretta, si è abbuffato come un maiale e poi se n'è andato.
Scemi voi a non sparargli in un ginocchio. La casa è privata la festa idem e tu a casa mia non entri se non ti autorizza un magistrato. Se veniva da me ed ero di buon umore lo trovavano legato in un sacco dell'immondizia accanto ad un cassonetto dell'umido.
fraussantin
27-10-2011, 20:56
ma se togliessero la siae come istituto e li mandassero a lavorare nei campi , non trarrebbero vantaggi tutti ( loro rispamiano soldi buttati e noi uguale)
utentenonvalido
27-10-2011, 21:10
ma se togliessero la siae come istituto e li mandassero a lavorare nei campi , non trarrebbero vantaggi tutti ( loro rispamiano soldi buttati e noi uguale)
Si certo, come no. Poi magari chiudono pure Equitalia, l' INPS e tutti gli uffici delegati dalle tesorerie di stato per la riscossione crediti e tasse varie ...
Cari signori vi do una dritta: perché non ci fate pagare anche quando fischiettiamo un motivetto!
Dott.Wisem
27-10-2011, 21:30
Quelle sono solo briciole:asd: prendono soldi ovunque.Fidati che non sono briciole... Considera tutti gli hd e pennette usb, memory card, supporti vergini, ecc. che si vendono in Italia tutti i giorni, e fatti due conti... Son centinaia e centinaia di migliaia di euro al mese che entrano nelle loro saccocce senza che muovano un mignolo...
fraussantin
27-10-2011, 22:09
Si certo, come no. Poi magari chiudono pure Equitalia, l' INPS e tutti gli uffici delegati dalle tesorerie di stato per la riscossione crediti e tasse varie ...
la siae si prende una bella fetta dei diritti.
sono dei parassiti sia per gli artisti sia per noi.
è vero che serve un istituto per la riscossione , ma se questo deve costare una bella percentuale di guadagni e meglio cercare strade alternative.
perche in uk un cd musicale o un vidrogame costa meno il 30% che qui.
eppure un istituto di riscossione lo hanno pure loro.
ps: equitalia ( che di equo nn ha nulla ) lo metyo a pari livello.
mantelvaviz
27-10-2011, 22:24
Se veniva da me ed ero di buon umore lo trovavano legato in un sacco dell'immondizia accanto ad un cassonetto dell'umido.
:D
fraussantin
27-10-2011, 22:34
Cari signori vi do una dritta: perché non ci fate pagare anche quando fischiettiamo un motivetto!
in teoria se vai a guardare i diritti di autore commetti reato.
come se metti una mp3 comprata come suoneria al telefono , se suona in piazza al mercato commetti pirateria.
diomorgan
27-10-2011, 22:44
Allora, i casi sono due:
1-non sapete leggere
2-non capite.
Davanti alla scritta SIAE perdete tutti il cervello e lo capisco perchè ci tassa da una vita anche a sproposito, ma se come CHIARAMENTE SCRITTO e ribadito anche da RR2:
"all'inizio di quest'anno SIAE, AGIS (Associazione Italiana Generale Spettacolo) e diverse associazioni cinematografiche come ACEC e FICE,ANEC e ANEM, si sono accordate[...]ANICA[...]"
vuol dire che GLI AUTORI STESSI NON vogliono che vengano pubblicati i trailer, non è la SIAE che vi/ci vieta qualcosa.
E allora pace e bene, non esiste nemmeno un valido motivo per il quale serva pubblicare lo stesso trailer 1000 volte IMPESTANDO youtube di porcherie a bassa qualità quando il trailer officiale a 1080p HD 3D e controcazz l'ha già messo la casa di distribuzione pagando pure.
Tra le altre cose se nel vostro blog mettete un trailer da youtube non PUBBLICATE nulla, linkate un sito esterno che PUBBLICA, quindi state calmi.
Visto che i trailer ufficiali, ribadisco, sono già abbondantemente pubblicati dai distributori, almeno leviamo di mezzo tutti quei bimbiminkia che li scaricano e li riuploadano mille volte su youtube per avere visitatori, alla strac***o di cane!
fraussantin
27-10-2011, 22:52
Allora, i casi sono due:
1-non sapete leggere
2-non capite.
Davanti alla scritta SIAE perdete tutti il cervello e lo capisco perchè ci tassa da una vita anche a sproposito, ma se come CHIARAMENTE SCRITTO e ribadito anche da RR2:
"all'inizio di quest'anno SIAE, AGIS (Associazione Italiana Generale Spettacolo) e diverse associazioni cinematografiche come ACEC e FICE,ANEC e ANEM, si sono accordate[...]ANICA[...]"
vuol dire che GLI AUTORI STESSI NON vogliono che vengano pubblicati i trailer, non è la SIAE che vi/ci vieta qualcosa.
E allora pace e bene, non esiste nemmeno un valido motivo per il quale serva pubblicare lo stesso trailer 1000 volte IMPESTANDO youtube di porcherie a bassa qualità quando il trailer officiale a 1080p HD 3D e controcazz l'ha già messo la casa di distribuzione pagando pure.
Tra le altre cose se nel vostro blog mettete un trailer da youtube non PUBBLICATE nulla, linkate un sito esterno che PUBBLICA, quindi state calmi.
Visto che i trailer ufficiali, ribadisco, sono già abbondantemente pubblicati dai distributori, almeno leviamo di mezzo tutti quei bimbiminkia che li scaricano e li riuploadano mille volte su youtube per avere visitatori, alla strac***o di cane!
senza offesa , ma le frasi vanno interpretate, e io la interpreto così:
siccome un trailer viene messo in rete dal produttore , per quale morivo non dovrebbe volere che iolo metta sul mio blog? semplice perche a lui fa rabbia che io lo usi per i miei scopi gratis( pur facendo a lui del bene)e mi dice , mettilo pure ma pagami.
in parole pover eè una trovata per puppare soldi senza ragione.
.
poi son cmq loro dalla parte della ragione , a cmq strozzini restano.
i fessi siamo noi che andiamo al cinema a dargli i soldi.
utentenonvalido
27-10-2011, 22:56
Allora, i casi sono due:
1-non sapete leggere
2-non capite.
Davanti alla scritta SIAE perdete tutti il cervello e lo capisco perchè ci tassa da una vita anche a sproposito, ma se come CHIARAMENTE SCRITTO e ribadito anche da RR2:
"all'inizio di quest'anno SIAE, AGIS (Associazione Italiana Generale Spettacolo) e diverse associazioni cinematografiche come ACEC e FICE,ANEC e ANEM, si sono accordate[...]ANICA[...]"
vuol dire che GLI AUTORI STESSI NON vogliono che vengano pubblicati i trailer, non è la SIAE che vi/ci vieta qualcosa.
E allora pace e bene, non esiste nemmeno un valido motivo per il quale serva pubblicare lo stesso trailer 1000 volte IMPESTANDO youtube di porcherie a bassa qualità quando il trailer officiale a 1080p HD 3D e controcazz l'ha già messo la casa di distribuzione pagando pure.
Tra le altre cose se nel vostro blog mettete un trailer da youtube non PUBBLICATE nulla, linkate un sito esterno che PUBBLICA, quindi state calmi.
Visto che i trailer ufficiali, ribadisco, sono già abbondantemente pubblicati dai distributori, almeno leviamo di mezzo tutti quei bimbiminkia che li scaricano e li riuploadano mille volte su youtube per avere visitatori, alla strac***o di cane!
tutto questo non ha comunque alcun senso logico. Di fatto stai comunque chiedendo 450 sghei al mese per fare della pubblicità ad un prodotto.
Sta storia dell'accordo poi mi pare quanto meno inverosimile e non vedo perchè qualche soggetto debba essere interessato a farsi dare la stecca da tutti quelli che in maniera professionale o amatoriale in qualche modo gli fanno pubblicità. La SIAE fà quello che vuole, basta parlare coi musicisti, figuriamoci se ha problemi ad "accordarsi" con AGIS,ANICA e fraccazzo da velletri.
Allora con questa assurda logica se metto su flickr una foto in cui indosso una felpa anni '80 dei metallica devo pagargli i diritti?
Comunque mi piacerebbe sapere cosa fanno questi strozzini della SIAE nel caso in cui non paghi i diritti. Credo basterebbe che nessuno pagasse, come fanno milioni di italiani che non pagano cose ben piu' serie e GIUSTE.
Kharonte85
27-10-2011, 23:16
Quando pensi che ormai niente che possa fare la SIAE possa stupirti è quello il momento in cui ti sorprendono :asd:
Con Equo compenso (:ncomment: ) e questa roba sono in seria difficoltà: non riesco a trovare le parole per lodare la loro genialità. :O
ghiltanas
27-10-2011, 23:38
senza offesa ...
i fessi siete voi che andate al cinema a dargli i soldi.
senza offesa ma andava corretto :D ...negli ultimi 10 anni sono andato 2 volte al cinema e ci sono 2 volte di troppo
Blu-ray e vpr, i cinema per me li possono anche chiudere
si vedra' a breve se e' la SIAE a spremere la sansa o gli stessi editori a voler limitare la diffusione dei trailer... se da domani editeranno i trailer con licenza Creative Commons, allora e' la SIAE che ha sfruttato la debacle legislativa.
PS: comunque da domani saro' costretto a piratare i trailer per decidere cosa andare a vedere al cinema (visto che non sfrutto altri media per questo... c'e' pericolo di prendere strane malattie guardando la TV)...
piratare i trailer o piratare direttamente i film? questo e' il dilemma!
diomorgan
27-10-2011, 23:46
Tra le altre cose se nel vostro blog mettete un trailer da youtube non PUBBLICATE nulla, linkate un sito esterno che PUBBLICA, quindi state calmi.
Mi sa che il problema è di lettura.
Inoltre il punto è che gli autori delle canzoni vogliono essere pagati quando queste vengono distribuite come colonna sonora di un trailer.
Difficilmente (anzi, direi mai...) una canzone viene eseguita completamente durante un trailer, ma se prendete ad esempio il trailer di "manuale d'amore 3" la canzone "Altrove" viene eseguita ininterrottamente per più di un minuto = Morgan deve essere pagato = chi pubblica il trailer paga.
Se il distributore pubblica il trailer su youtube, facebook o il suo sito paga.
Se voi linkate il trailer NON PAGATE.
Ci arriviamo o serve un power point???
diomorgan
27-10-2011, 23:59
Allora con questa assurda logica se metto su flickr una foto in cui indosso una felpa anni '80 dei metallica devo pagargli i diritti?
Che c'entrano le foto e i loghi con le riproduzioni audiovideo?
Se metti su un filmato che ha come colonna sonora una canzone dei metallica SI, devi pagare se supera i 30 secondi e la qualità è complessivamente fedele all'originale.
Ma la smettete di dire cose a casaccio???
Informatevi!
A suo tempo, quando ancora youtube non esisteva, ho avuto a che fare con la SIAE (non ho un nick a caso...) per pubblicare (pubblicare online=caricare su un proprio server/spazio dedicato a differenza di DIFFONDERE qualcosa che è PUBBLICATO DA ALTRI) i videoclip e, anche avendo il consenso della casa discografica e degli autori, non ho potuto mettere più di 30 secondi.
diomorgan
28-10-2011, 00:08
PS: comunque da domani saro' costretto a piratare i trailer per decidere cosa andare a vedere al cinema (visto che non sfrutto altri media per questo... c'e' pericolo di prendere strane malattie guardando la TV)...
Vai sul sito della casa distributrice o sul canale youtube/facebook (se lo hanno) e lo vedi, come s'è sempre fatto prima che ci fosse youtube.
Oppure vai sul mymovies.it che è effettivamente una rivista di cinema online e che, grazie agli sponsor, pagherà i famosi 450 euro ogni 3 mesi.
Oppure, che so, se vuoi vedere il trailer di un film della M2 vai su http://www.youtube.com/user/M2PicturesItalia che è il canale ufficiale e te lo vedi.
Ragazzi, mai visto tanti pregiudizi concentrati in così pochi post! Wow!
Razer(x)
28-10-2011, 00:18
Insomma, hanno capito che la rete può fruttargli molto e non vogliono lasciarsi scappare questa opportunità :rolleyes:
giovanbattista
28-10-2011, 01:03
Allora, i casi sono due:
1-non sapete leggere
2-non capite.
la notizia non è esaustiva
http://punto-informatico.it/3317727/PI/News/siae-diritti-sui-trailer-online.aspx
http://www.viewtifulvega.it/2011/10/27/la-siae-si-inventa-la-tassa-sui-trailer/
http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=10669
http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=10635
ti ho riportato le 2 campane, leggiti il tutto e renditi conto del paradosso, oserei dire kafkanio, che mi si è posto dinanzi., e poi consapevolmente dimmi la tua.
e qui ti regalo, quella che potrebbe definirsi una chicca, da veri signori
SIAE: giusto riscuotere per i canti dei bimbi bielorussi
La società degli autori e degli editori smentisce di aver effettuato un qualsiasi blitz ad un recente evento e spiega: anche per le manifestazioni di solidarietà è necessario pagare. Ma sono previsti sconti............ con gli sconti hanno sfoderato il loro jolly, pensa tu, quasi mi avevano convinto
http://punto-informatico.it/1641459/PI/News/siae-giusto-riscuotere-canti-dei-bimbi-bielorussi.aspx
Padre Maronno
28-10-2011, 02:10
Uomini immondi, l'inferno punirà la siae
Oenimora
28-10-2011, 06:14
Anche quelli di Fantascienza.com sono stati contattati telefonicamente:
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/15748/siae-e-trailer-cresce-la-preoccupazione/
L’unico diritto da pagare è quello per le colonne sonore. Chi le utilizza dovrebbe trovare tutti i titolari delle varie musiche, ma con la licenza della SIAE gli utenti risolvono il problema con un unico pagamento
La questione di fondo è che la SIAE viene meno al suo compito istituzionale: non tutela affatto gli artisti, perchè per loro stessa ammissione non c'è collegamento tra opera d'arte e pagamento, quei soldi non andranno affatto all'autore della colonna sonora quindi trattasi di puro balzello...peggio, perchè non va neanche allo stato ma a una società privata dotata di poteri scandalosi: un ispettore che ha il potere di rovinare una festa privata e rifilare multe a suo piacimento se non gli fai il regalino... loro si mascherano dietro la scusa della tutela degli autori ma si chiama pizzo
fraussantin
28-10-2011, 07:40
La questione di fondo è che la SIAE viene meno al suo compito istituzionale: non tutela affatto gli artisti, perchè per loro stessa ammissione non c'è collegamento tra opera d'arte e pagamento, quei soldi non andranno affatto all'autore della colonna sonora quindi trattasi di puro balzello...peggio, perchè non va neanche allo stato ma a una società privata dotata di poteri scandalosi: un ispettore che ha il potere di rovinare una festa privata e rifilare multe a suo piacimento se non gli fai il regalino... loro si mascherano dietro la scusa della tutela degli autori ma si chiama pizzo
i soldi vengono redistribuiti in proporzione agli ascolti e alle vendite , detratti di una cospicua somma per la gestione sel servizio.
non a caso esistono le etichette indipendenti , perche se sei piccolo , non prendi un tubo.
i soldi vengono redistribuiti in proporzione agli ascolti e alle vendite
il che apparentemente è un principio corretto ma nella pratica viene applicato in modo mostruoso... se io sono un musicista e voglio eseguire in pubblico la MIA musica inedita sono comunque tenuto a pagare; cioè la mia musica di artista pezzente va ad arrichire l'artista milionario, se questa è giustizia... a livello legislativo tutto è perfetto, le leggi sul diritto d'autore contengono principi sacrosanti ma l'applicazione è delegata ad un ente che regolarmente si distingue per i suoi comportamenti più che discutibili. Purtroppo hanno troppo potere nel loro settore, hanno il monopolio hanno facoltà di ispezionare e dare sanzioni e non devono rendere conto del proprio operato...facile cadere in tentazione, pensare di eliminarli è pura fantasia da ingenui; perchè invece non liberalizzare il mercato e rompergli finalmente le scatole nel loro bel feudo? è successo in tutti i settori dove esisteva monopolio perchè non la gestione dei diritti d'autore?
mantelvaviz
28-10-2011, 08:06
Tra le altre cose se nel vostro blog mettete un trailer da youtube non PUBBLICATE nulla, linkate un sito esterno che PUBBLICA, quindi state calmi.
nope! (Chuck Testa :D )
a quanto pare considerano pubblicazione pure l'embedding di un video ufficiale di YouTube, è lì che si abbraccia (ben oltre "rasentare") il ridicolo
Poi la siae si lamenta della pirateria...
questo è furto legalizzato...
a sto punto perchè non farci pagare 50 euro in più al mese a chi ha l'adsl? per contributo volontario alla siae :D
Guarda che ci stanno già provando :
http://www.sitissimo.com/siae-senza-vergogna-chiede-una-tassa-sulladsl.html
Se non sbaglio la SIAE ha un buco di 800 milioni di euro ed ha varie cause per diritto non pagati agli autori (nel senso che incassa per conto degli autori ma poi ...).
Come se non bastasse ha incassi sicuri ed automatici grazie alla Legge Bondi (ogni volta che comprate cd,dvd da masterizzare, hard disk o chiavette USB la SIAE si becca una fetta di quei soldi "perchè potreste usare quei dispositivi per atti di pirateria").
Ed invece di mettere a posto le cose in casa loro non sanno far altro che cercare di mungere altri soldi (spendendo più di quello che potrebbero incassare, basta pensare a quante ore di lavoro avranno dedicato a questa faccenda dei siti web e quanti soldi NON riceveranno per questo).
Ci sarebbe da chiedersi che fine fanno le montagne di soldi che entrano visto che ne escono solo briciole per gli artisti, poi scopri che sono amici di tutti i politici e un' idea te la fai ...
:eek: ...davvero? Io scherzavo...
Di ispettori SIAE che si presentano alle festicciole ce ne sono parecchi ...
Cari signori vi do una dritta: perché non ci fate pagare anche quando fischiettiamo un motivetto!
Poco ci manca ...
E comunque non ci sono solo i vampiri della SIAE, ci sono anche quelli della SCF
http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=10168704
Non ho capito se la notizia e' nuova o vecchia...
http://www.badtaste.it/articoli/pagare-la-siae-i-trailer
Pero' anche io l'ho sentita ieri mattina.
In ogni caso dovrebbero dargli fuoco...
A maggio vado coi miei amici di nuovo in america, 18 giorni. Quasi quasi il biglietto di ritorno non lo prendo...
A maggio vado coi miei amici di nuovo in america, 18 giorni. Quasi quasi il biglietto di ritorno non lo prendo...
In america ?
Occhio a non mettere su youtube qualche performance tua ...
http://www.scolastic.it/blog/2011/10/se-fai-cover-su-youtube-vai-in-galera-pentagrammanews/
In america ?
Occhio a non mettere su youtube qualche performance tua ...
http://www.scolastic.it/blog/2011/10/se-fai-cover-su-youtube-vai-in-galera-pentagrammanews/
.....
Ok, dove devo firmare per l'esperimento del viaggio umano su Marte? La' per ora non c'e' nessun idiota che crea leggi talmente assurde da non far ridere nemmeno se fossero barzellette...
Marchesoft
28-10-2011, 10:34
oi direi di non trasmettere piu trailer sul web, che le case di produzione chiedano i danni alla siae per la mancata pubblicità, anzi se poi metto un trailer sul mio sito, voglio che mi paghino per farlo, altro che...
Ingresso cinema 7,90 euro e ti devi sorbire: 5 minuti abbondanti di pubblicità locale, 10 minuti di pubblicità internazionale, 15 minuti di lunghissimi trailers che ti mostrano il succo di tutto il film (che potresti quindi fare a meno di vederlo dopo aver già visto le scene migliori), intervallo marketing con carrello a tentata vendita prodotti (UCI)... Grazie SIAE, mi hai definitivamente convinto a non andare più al cinema!
mantelvaviz
28-10-2011, 11:07
Ingresso cinema 7,90 euro e ti devi sorbire: 5 minuti abbondanti di pubblicità locale, 10 minuti di pubblicità internazionale, 15 minuti di lunghissimi trailers che ti mostrano il succo di tutto il film (che potresti quindi fare a meno di vederlo dopo aver già visto le scene migliori), intervallo marketing con carrello a tentata vendita prodotti (UCI)... Grazie SIAE, mi hai definitivamente convinto a non andare più al cinema!
beh questo non è obbligatorio eh, basta entrare 25minuti dopo, c'è anche scritto sul biglietto l'orario di inizio effettivo del film, io l'orario di ingresso in sala in genere lo prendo come riferimento per partire da casa e salire in auto :D
e poi che grazie ad H3G il biglietto non lo pago nemmeno, perchè se dovessi spendere più di 5€ per vedere un film, non ci penserei neanche a meno che non sia un film epico di quelli che meritano davvero ma si tratta di mediamente un solo film all'anno (lo scorso era Inception, quest'anno non ne ho ancora visto uno che avrei pagato)
ronthalas
28-10-2011, 11:47
prossimamente si dovrà pagare la tassa SIAE - che verrà inclusa nel canone (tassa) RAI - perchè durante la fruizione forzata della pubblicità radio/televisiva, vengono utilizzate musiche di qualcuno... (anche di quelli che rilasciano open-music).
Per i trailer dovrebbero pagarti loro secondo regola, altrochè! Se fanno pubblicità (gratuita tra l'altro) c'è ritorno economico in tutti i sensi, se invece la Siae tira il collo ai gestori dei siti si ha il risultato contrario perchè costringe a non usare più quel mezzo di comunicazione. E' la teoria del boomerang che ti ritona sui maroni! :asd:
La questione di fondo è che la SIAE viene meno al suo compito istituzionale: non tutela affatto gli artisti, perchè per loro stessa ammissione non c'è collegamento tra opera d'arte e pagamento, quei soldi non andranno affatto all'autore della colonna sonora quindi trattasi di puro balzello...peggio, perchè non va neanche allo stato ma a una società privata dotata di poteri scandalosi: un ispettore che ha il potere di rovinare una festa privata e rifilare multe a suo piacimento se non gli fai il regalino... loro si mascherano dietro la scusa della tutela degli autori ma si chiama pizzo
ma pensavo stavate scherzando, è davvero mai successo che ad una festa venissero? ma per caso o cosa?
ma pensavo stavate scherzando, è davvero mai successo che ad una festa venissero? ma per caso o cosa?
Eh, sai com' è, quando sentono che in un certo posto c' è una festa drizzano subito le antenne, se la faccio io con 4 amici fidati non c' è problema, ma se cominci a organizzare qualcosa mettendo la notizia in giro ...
Alle feste universitarie si presentavano sempre ...
Eh, sai com' è, quando sentono che in un certo posto c' è una festa drizzano subito le antenne, se la faccio io con 4 amici fidati non c' è problema, ma se cominci a organizzare qualcosa mettendo la notizia in giro ...
Alle feste universitarie si presentavano sempre ...
ma recentemente? mi sembra violazione della privacy, almeno credo.
mantelvaviz
28-10-2011, 13:22
più approfondisco la notizia e più rido
è confermato l'embedding dalle parole stesse di una persona stipendiata coi soldi raccolti dalla SIAE, i nostri soldi, quelli spesi quando acquistiamo un cd/dvd/harddisk/lettoremp3/cellulare/tablet/computer/notebook/memorycard anche il forno a microonde se avesse un hard disk al suo interno in cui contenere ricette...
Le modalità tecnologiche di comunicazione dei contenuti audiovisivi sono indifferenti. Per quanto riguarda la responsabilità per diritto d'autore risulta indifferente se ciò avviene attraverso embedding o inserimento nel sito o se il sito ospita direttamente il video nella propria banca dati. Questa responsabilità sussiste per ogni comunicazione di opere musicali, sia nell'ambito di un trailer embeddato sia in video caricato dagli utenti oppure mediante ritrasmissione attraverso il sito da una qualsiasi fonte esterna.
per cui (rido approfonditamente :D) un bel giorno potrebbero anche andare a chiedere soldi a Facebook, sito commerciale e quindi soggetto alla tassa, per i video musicali che i suoi utenti embeddano da youtube e che si trovano sui canali ufficiali delle case discografiche/artisti stessi
fraussantin
28-10-2011, 13:42
per cui (rido approfonditamente :D) un bel giorno potrebbero anche andare a chiedere soldi a Facebook, sito commerciale e quindi soggetto alla tassa, per i video musicali che i suoi utenti embeddano da youtube e che si trovano sui canali ufficiali delle case discografiche/artisti stessi
in quel caso facebook è gia pronta ad rimandarli vs gli utenti stessi , :read: :read: il regolamento dice:read: :read: .
Asterion
28-10-2011, 13:45
oi direi di non trasmettere piu trailer sul web, che le case di produzione chiedano i danni alla siae per la mancata pubblicità, anzi se poi metto un trailer sul mio sito, voglio che mi paghino per farlo, altro che...
Bravo, anche io la metterei in questo modo: i trailer sono pubblicità, paghino i produttori per inserire i trailer!
mantelvaviz
28-10-2011, 13:57
Bravo, anche io la metterei in questo modo: i trailer sono pubblicità, paghino i produttori per inserire i trailer!
ci vorrebbe una bella campagna di sensibilizzazione su youtube: inserire in ogni trailer ufficialmente postato da un produttore o legato all'account ufficiale del film qualcosa come "la SIAE mi ha fatto pagare 1800€ per questo trailer" e tutti a mettere "mi piace" sul commento per mantenerlo ben visibile in alto :D
Come da titolo: chi troppo vuole...
Se la SIAE pensa di combattere i programmi P2P in questo modo sta sbagliando qualche cosa...
Non ne avevo voglia ma adesso vado a cercarmi un filmettino nuovo nuovo...
nekromantik
29-10-2011, 08:54
Questa la loro pagina Facebook: avanti tutta!!!
https://www.facebook.com/pages/SIAE-Società-Italiana-degli-Autori-ed-Editori/252357288114334
dario.debe
29-10-2011, 10:10
Pagliacci!!!!!! Questa si chiama tassa sulla pubblicità! Ma vi rendete conto che ci stiamo avvicinando allo strozzinaggio? Seriamente!!
Ho visto c'è gente che li insulta sulla loro pagina, non è che denunciano poi?
AleLinuxBSD
29-10-2011, 12:10
Trailer, le risposte della SIAE (http://punto-informatico.it/3319948/PI/Interviste/trailer-risposte-della-siae.aspx)
PI: Si applica anche ai casi in cui un trailer non è caricato sui server del sito ma semplicemente embeddato da YouTube (considerate, insomma, una violazione di diritto d'autore anche indicare il video contenuto su un'altra piattaforma)?
SE: Le modalità tecnologiche di comunicazione dei contenuti audiovisivi sono indifferenti.
Resta il fatto che gli utilizzi documentati devono essere compensati per l'anno in corso. Se poi i siti lo riterranno, potranno sottrarsi dall'obbligo rimuovendo i contenuti con musica a partire dall'anno prossimo.
Inutile commentare. :rolleyes:
sbudellaman
29-10-2011, 14:30
Fra poco ci vieteranno di cantare "tanti auguri a te" ai compleanni, perchè coperto da diritto d'autore :D
speriamo che non ci chiedano i diritti anche sulle scureggie!
per me sarebbe veramente un problema!:D
http://www.youtube.com/watch?v=WWgBxonEsno
Il Petomane", l'unico esecutore che non paga diritti d'autore
Quanto odio la siae!! Sono una mafia legalizzata.
Siamo costretti a pagare le loro tasse (si tasse, si arrabbiano se le chiamiamo così) anche su dispositivi che con loro non c'entrano nulla.
E poi su HD, CD,DVD, Memory Card! Cosa ne sanno loro se io le uso per salvarci film o mp3?? La memoria della macchina fotografica cosa potrà mai contenere??
Buffoni, andate a lavorare!
A chi lo dici...al mio matrimonio si sono presentati nella villa dove facevo la cerimonia chiedendo se mettavamo musica...gli è stato risposto che mettavamo brani di Mozart,bach e Beetoven quindi ditogliersi gentilmente dalle scatole
A chi lo dici...al mio matrimonio si sono presentati nella villa dove facevo la cerimonia chiedendo se mettavamo musica...gli è stato risposto che mettavamo brani di Mozart,bach e Beetoven quindi ditogliersi gentilmente dalle scatole
Grande...
Da Trailer, le risposte della SIAE (http://punto-informatico.it/3319948/PI/Interviste/trailer-risposte-della-siae.aspx):
SIAE specifica, inoltre, che non basta neanche rimuovere i contenuti trovati in violazione: la licenza andrebbe chiesta prima, quindi chi ha già in passato pubblicato un trailer deve comunque pagare.
Come ogni legge spazzatura in Italia, è retroattiva, ovviamente per ottenere il massimo profitto.
...se una musica viene utilizzata l'autore di quella musica ha diritto ad un compenso. La SIAE è solo lo strumento attraverso il quale questa regola viene fatta rispettare.
Tralasciando il fatto che il compenso della SIAE raggiunge percentuali vergognose.
L'unico diritto da pagare è quello per le colonne sonore. Chi le utilizza dovrebbe trovare tutti i titolari delle varie musiche, ma con la licenza della SIAE gli utenti risolvono il problema con un unico pagamento.
Per fortuna ci sei tu, SIAE, che risolvi i problemi.
Spero che mettano i trailer senza musica! Probabilmente molti siti si sposteranno su domini esteri.
giovanbattista
29-10-2011, 18:23
Parentesi ot On
ed ecco la cigliegina x capire l'andazzo:
Ma come detto, Ramazzotti non è l’unico. Due anni fa Sting partecipò alla stessa identica manifestazione per la modica cifra di quasi due milioni di sterline e fu messo alla berlina dalla stampa. Lui che si era sempre proclamato difensore dei diritti umani. “Sting sul libro paga del regime tirannico dell’Uzbekistan”, titolò il Guardian. Prima di lui hanno ceduto al denaro Rod Steward e Julio Iglesias. L’ultimo, lunedì scorso, è stato Ennio Morricone marò che scivolone un grande compositore che ha diretto un concerto a Tashkent sempre per la settimana dell’arte. Un anno fa a finire sotto tiro per i suoi rapporti con l’Uzbekistan è stato Joan Laporta, presidente del Barcellona che aveva accettato dieci milioni di euro per due partite con la squadra uzbeka di proprietà della Karimova.
Almeno la Fruntado (o come si chiama, li ha donati in beneficenza, forse solo xchè beccata?)
CMq è la punta di un iceberg, saran molti così, purtoppo, anche se non tutti e Noi Vinceremo;)
http://www.blitzquotidiano.it/musica-showblitz/eros-ramazzotti-concerto-uzbekistan-dittatore-999325/
questi pigliano in una sera (dico una sera) quello che una persona normale piglia in una vita, forse, una sera-una vita, demagogo:Prrr: e in + vogliono i "nostri" 2 cent x vedere la promo del promo del BigDild ;)
( Ultra Ot
in questo numero solo per voi, dal vostro inviato sotto copertura:cool: , uno scoop senza precedenti :eek: , solo x voi :O ma mi raccomando solo se starete Zitti Zitti, cosa farei col BigDild:
----------------
1'13'' (http://www.youtube.com/watch?v=me_vrRW_FzQ&feature=fvst),:oink: anche se 2 risate ve le fate su tutto il video:ciapet: , ma mi raccomando zitti zitti :asd:, che non si sappia in giro :sofico:
maxmax80
31-10-2011, 03:52
il Direttore della SIAE dovrebbe VERGOGNARSI..
simili iniziative "geniali" non sono a favore della musica, ma servono solo per fare cassa ai danni della povera gente che cerca di avere un lavoro autonomo sul web..
così si STRONCA tutto, non va bene!
piuttosto che partorire simili idee da persone che pensano solo AL DIO DENARO, perchè i cervelloni della SIAE non pensano a degli INCENTIVI PER I LOCALI CHE FANNO SUONARE DAL VIVO I GRUPPI MUSICALI?
..che in italia di musica suonata se ne sente sempre meno perchè per un locale i costi per permettersi 2/3 sere a settimana delle band (possibilimente che vengano pagate) sono sempre più improponibili per la crisi...
Parentesi ot On
ed ecco la cigliegina x capire l'andazzo:
Ma come detto, Ramazzotti non è l’unico. Due anni fa Sting partecipò alla stessa identica manifestazione per la modica cifra di quasi due milioni di sterline e fu messo alla berlina dalla stampa. Lui che si era sempre proclamato difensore dei diritti umani. “Sting sul libro paga del regime tirannico dell’Uzbekistan”, titolò il Guardian. Prima di lui hanno ceduto al denaro Rod Steward e Julio Iglesias. L’ultimo, lunedì scorso, è stato Ennio Morricone marò che scivolone un grande compositore che ha diretto un concerto a Tashkent sempre per la settimana dell’arte. Un anno fa a finire sotto tiro per i suoi rapporti con l’Uzbekistan è stato Joan Laporta, presidente del Barcellona che aveva accettato dieci milioni di euro per due partite con la squadra uzbeka di proprietà della Karimova.
Almeno la Fruntado (o come si chiama, li ha donati in beneficenza, forse solo xchè beccata?)
CMq è la punta di un iceberg, saran molti così, purtoppo, anche se non tutti e Noi Vinceremo;)
http://www.blitzquotidiano.it/musica-showblitz/eros-ramazzotti-concerto-uzbekistan-dittatore-999325/
[I]questi pigliano in una sera (dico una sera) quello che una persona normale piglia in una vita, forse, una sera-una vita, demagogo:Prrr: e in + vogliono i "nostri" 2 cent x vedere la promo del promo del BigDild ;)
non mi tornano i conti... o le persone "normali" guadagnano uno sproposito oppure sono io che sono schiavizzato per un tozzo di pane....
a me , per guadagnare 1 milione , ci vogliono 714 mesi di lavoro , 59 anni e mezzo di lavoro.... credo che per una serata di questi personaggi disgustosi , una persona "normale" , deve lavorare dalla nascita alla morte , per almeno 3 vite intere , nemmeno 3 vite lavorative , 3 vite compresa la culla.....
giovanbattista
02-11-2011, 17:35
ho fatto una media a spanne con il mio abaco:asd: mentale:eek: , e poi ho scritto:
questi pigliano in una sera (dico una sera) quello che una persona normale piglia in una vita, forse
non mi hai preso in castagna............;) :cool:
considera che esistono persone che portano a casa 2/3mila € al mese, che se meritati ci stanno, pure 10, massimo, poi penso che si può salire solo se assieme al tuo stipendio crescono le condizioni socio economiche dello stato in cui vivi (ma sarebbe un discorso da fare a livello mondiale) a questo punto tutti stiamo nella bambagia e mi sta bene che se uno si impegna ottenga certi risultati anche economici.
ma quando sento certe cifre, è un vero insulto (= a sputargli in faccia, metaforicamente) a chi se la passa male
gente che come bonus (x aver portato la società sotto il suo controllo allo sfascio) si beccanno decine/centinaia di milioni di €/$:incazzed: :ncomment: :fuck: :nonsifa: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.