View Full Version : Windows 7 x64 - errore atiumd6a.dll
Salve, è la quarta volta che mi succede che quando apro una cartella contenente diversi file video mi si blocca esplora risorse con conseguente messaggio "esplora risorse ha smesso di funzionare" e poi si riavvia da solo.
Ho dato un'occhiata sul visualizzatore eventi Windows e ho scoperto che l'errore è dovuto a atiumd6a.dll. Guardare lo screenshot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111027162212_atiumd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111027162212_atiumd.jpg)
Avreste idea su come potrei risolvere questo inconveniente :( ?
Facendo ricerche in rete ho trovato un tool che dicono risolva il problema, si chiama atiumd6a.dll Fix Tool (http://www.windowsupdatesonline.com/download-dll/atiumd6a.dll.html) ma non conosco l'attendibilità di questo tool e se risolve davvero il problema
Quello è il solito pulitore di registro, lascia perdere.
L'errore è collegato ai driver della scheda video ati, potresti intanto tentare cambiando driver video, oppure prova a resettare le impostazioni delle cartelle ripristinando i valori predefiniti e Reimposta cartelle nella scheda visualizzazione.
In che senso bisogna ripristinare i valori predefiniti delle cartelle?
Forse così va bene?:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111027175822_Cartelle.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111027180928_Senzatitolo-1.jpg
Nel caso non risolvo proverò con un rollback del driver ATI.
Grazie per aver risposto
Nello screen di destra scheda generale pulsante in fondo, l'altro va bene Reimposta cartelle
Ho già ripristinato le impostazioni predefinite per le cartelle come mi hai consigliato e attualmente non si è verificato il blocco di esplora risorse.
Proverò ancora ma se esplora risorse si bloccherà un'altra volta credo proprio che dovrò fare un rollback del driver ATI. Grazie
Eggià sti driver ati o nvidia che siano creano un mucchio di problemi, mah!
Se ricordo bene mi sembra che anche tu in passato abbia un problemino con un driver video Nvidia (mi sto riferendo ad un tuo vecchio post...guarda un po cosa vado a ripescare :D)
Ê vero, driver nVidia nel mio caso solito stramaledetto nvlddmkm.sys :D
se tu scrivevi in google
qweertwetreteer.dll,
quel sito ti avrebbe proposto il
qweertwetreteer.dll fix tool.
è generato dinamicamente al volo via script che capta la tua pagina di provenienza, ed è malware.
no, il tuo problema dipende probabilmente dai codec audio/video.
...il tuo problema dipende probabilmente dai codec audio/video.
Potrebbe anche essere, non è da escludere questa ipotesi, infatti anche io ho avuto il sospetto che si trattasse di qualcosa del genere riguardo ai codec.
In passato quando utilizzavo Windows Vista x32 ho avuto davvero un problema di conflitti tra codec infatti quasi ogni volta che aprivo la cartella dei video andava in crash esplora risorse con conseguente riavvio, e sul visualizzatore eventi veniva riportato che la causa del problema era il codec DIVX. Poi consultandomi su un forum mi aveveno detto che il problema era un conflitto tra i codec proprietari di Nero e il codec proprietario DIVX...poi ho risolto disinstallando il codec proprietario DIVX e installando il pacchetto K-Lite Codec Pack (che contiene il codec video XVID) che uso fino ad adesso e che non mi ha mai dato problemi di conflitti con altri codec proprietari come appunto quelli di Nero.
Però c'è anche da considerare che questa volta sul visualizzatore eventi non viene riportato nessun problema relativo ai codec...poi non saprei.
Intanto per ora con quel ripristino delle cartelle non ho avuto più crash, ma se poi si ripetono i crash allora proverò con un rollback del driver video ATI, ma se ancora si verificheranno crash allora provvederò a disinstallare il pacchetto K-Lite Codec Pack.
Le devo provare tutte fino ad individuare la reale causa del problema. Grazie
Anche i codec pack possono causare questo tipo di problemi.
Per ora sembra che abbia risolto.
Siccome frequentemente faccio editing video e in queste cartelle ci sono files con diverse estenzioni (.BUP, .IFO, .VOB) e ho risolto (almeno credo) ottimizzando queste cartelle per "Elementi generali"
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111028112059_Video_TS.jpg
mentre prima erano state ottimizzate automaticamente dal sistema per soli "Video".
Infatti ora ho anche notato che queste cartelle mi aprono più velocemente e ancora non ho avuto crash...ma non è detta l'ultima parola perchè è anche possibile che i crash si ripresentano.
A questo punto sono sempre più convinto che sia un problema di conflitti tra codec come appunto mi è stato indicato da khronos.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.