View Full Version : Latitude ST, una soluzione tablet professionale da Dell
Redazione di Hardware Upg
27-10-2011, 14:15
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/latitude-st-una-soluzione-tablet-professionale-da-dell_39211.html
Dell annuncia un nuovo sistema tablet basato su processore Atom e con sistema operativo Windows 7, destinato all'utenza business e professionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
dotlinux
27-10-2011, 15:00
DELL ha tanti lati positivi, ma l'ostinazione con cui persegue la via WINTEL ha toccato negli anni punte di insostenibile comicità, come in questo caso...
E' un prodotto dedicato all'utenza business.
AD OGGI non esistono alternative.
pampalone
27-10-2011, 15:22
AD OGGI, l'utenza business che ha bisogno di un tablet si rivolge ad Apple, quindi non a Windows né a Intel. Quindi di che parliamo?
Parliamo del fatto che il tablet lo devi anche poter usare alla tua scrivania connesso alla rete e ai server aziendali per l'utilizzo di sw aziendale... e tutto questo nella stragrande maggioranza dei casi è basato su windows.
L'iPAD è un giocattolo tecnologico per privati e piccole/piccolissime aziende.
DELL ha tanti lati positivi, ma l'ostinazione con cui persegue la via WINTEL ha toccato negli anni punte di insostenibile comicità, come in questo caso...
Io la trovo una cosa positiva invece, non ci vedo alcuna comicità.
L'unica cosa comica è il prezzo, ok che è business oriented ma in tempo di crisi quale azienda può fornire ai propri dipendenti un aggeggio simile con tali tipiche da tablet scandalose caratteristiche hw?
Lo vendessero ad un prezzo ragionevole sarebbe un bell oggetto e personalmente potrei anche cambiare idea in merito ai tablet, ma visto che non è così... :fuck:
AD OGGI, l'utenza business che ha bisogno di un tablet si rivolge ad Apple, quindi non a Windows né a Intel. Quindi di che parliamo?
Parliamo del fatto che il tablet lo devi anche poter usare alla tua scrivania connesso alla rete e ai server aziendali per l'utilizzo di sw aziendale... e tutto questo nella stragrande maggioranza dei casi è basato su windows.
L'iPAD è un giocattolo tecnologico per privati e piccole/piccolissime aziende.
Sta cambiando anche questo aspetto, tante aziende stanno passando a soluzioni web based dove possibile, cioè nel 99% dei casi, dove non è possibile usare su tablet un software pensato per un PC standard non ha senso.
Inoltre molte aziende privilegiano nelle forniture software che fornisce soluzioni complete, cioè anche l'App per il tablet nativa.
Almeno questa è la mia piccola esperienza.
Ti sfugge evidentemente che il tablet su windows non esiste, quindi AD OGGI l'unico giocattolo tecnologico con quel fattore di forma usato dalla aziende e' l'IPAD. Quindi se ci sono riuscite fino ad oggi, perche' ora dovrebbero cambiare con Windows e con un processore ultraspompato per fare cose che gia', evidentemente, riuscivano a fare?
bah io di tablet con windows ne ho usati parecchi da anni prima che uscisse l'ipad sia slate che convertibili sia normali che corazzati
L'ipad non ha inventato niente tecnologicamente parlando ha solo portato fuori dalle nicchie lavorative (es. ICT sul campo ) il concetto di slate e l'ha reso enormemente più comodo da usare per le applicazioni quotidiane e adesso il concetto di slate sta rientrando nel panorama aziendale ma sul lato dirigenziale e con terminali di tutte le marche.
su su un pò di obiettività invece che le solite guerre di religione
morph_it
27-10-2011, 18:14
Veramente io ne ho uno.
HP slate 500. Lavora perfettamente in rete. Il mio collega con il suo ipad ed iphone no...
Di soluzioni ne esistono diverse a dir la verità.
Praticamente quasi ogni azienda, oggi, fornisce la soluzione con win istallata.
Con l'arrivo di Win 8 le cose potrebbero anche essere più semplici.
L'ipad non è nato come prodotto aziendale, anche se molte aziende ne fanno uso a proprio rischio e pericolo...
http://9to5mac.com/2011/10/20/anyone-with-a-smart-cover-can-break-into-your-ipad-2/
...molte altre aziende non si fidano e preferiscono prodotti magari meno "alla moda" ma più concereti che possano: essere inseriti in AD, essere controllati tramite Group Policy, aver un antivirus aggiornato centralmente, poter essere aggiornati in modo controllato dal dipartimento IT dell'azienda, permettere l'installazione, magari tramite Software Distribution, di tutte le applicazioni aziendali incluse quelle più vecchie (Client-Server), ecc.
I tablet con Win7, e quelli che arriveranno con Win8, rispettano tutti i requisiti "Enterprise" prima citati, l'Ipad, perdonate l'eccesso :stordita:, solo tramite "accrocchi infernali".
L'ipad non è nato come prodotto aziendale, anche se molte aziende ne fanno uso a proprio rischio e pericolo...
http://9to5mac.com/2011/10/20/anyone-with-a-smart-cover-can-break-into-your-ipad-2/
...molte altre aziende non si fidano e preferiscono prodotti magari meno "alla moda" ma più concereti che possano: essere inseriti in AD, essere controllati tramite Group Policy, aver un antivirus aggiornato centralmente, poter essere aggiornati in modo controllato dal dipartimento IT dell'azienda, permettere l'installazione, magari tramite Software Distribution, di tutte le applicazioni aziendali incluse quelle più vecchie (Client-Server), ecc.
I tablet con Win7, e quelli che arriveranno con Win8, rispettano tutti i requisiti "Enterprise" prima citati, l'Ipad, perdonate l'eccesso :stordita:, solo tramite "accrocchi infernali".
a parte che hai detto un mucchio di inesattezze stai portando il thread completamente OT scatenando l'ennesimo flame
ammonizione
2 post e 2 avvertimenti, devo cominciare ad andarci pesante?
Spectrum7glr
27-10-2011, 19:39
a parte che hai detto un mucchio di inesattezze stai portando il thread completamente OT scatenando l'ennesimo flame
inesattezze dove scusa....l'IPAd si integra con AD? posso stabilire delle policy di sicurezza su ipad a livello di dominio? l'integrazione con exchange è totale oppure ad esempio per i task e le notes mi appendo al pero (a meno di non affidarmi a soluzioni scritte dal ciccio pasticcio di turno)?il tipico software gestionale verticale da azienda piccola ci gira? se no, posso mettere su una macchina virtuale con XP per fare in modo che funzioni? ...spiegami: magari ne traggo spunti interessanti :)
ah, visto che la qualcuno parlava di app web based, dimentichiamo fantastiche cose dell'IOS come il fatto che fino ad agosto ha accettato certificati firmati da mia nonna... http://www.networkworld.com/news/2011/080111-ios-security-flaw.html ...
intendiamoci: l'ipad è fighissimo...ma a casa o per un privato...per l'azienda non è ancora pronto.
invernomuto01
27-10-2011, 20:36
ho smesso di leggere alla riga dove nomina intel atom
ridicolo
lonewo|_f
27-10-2011, 20:42
AD OGGI, l'utenza business che ha bisogno di un tablet si rivolge ad Apple, quindi non a Windows né a Intel. Quindi di che parliamo? ;)
il punto è: le applicazioni che l' "utenza business" utilizza girano anche su iOS/android? non evdiamo il business come il manager al quale basta mostrare qualche presentazione sul giocattolo di turno, ma applicazioni specifiche al campo in cui un'azienda/corporation lavora.
su atom+windows/linux queste applicazioni girano, su iOS andrebbero riscritte (e magari sono applicazioni proprietarie, non app qualsiasi da market/store :P)
djufuk87
28-10-2011, 08:36
Da possessore ti HTC shift dico "Ben venga".
l'Ipad è solo un giocattolo, per l'utenza business non va bene.
Io per lavorare ho assolutamente bisogno di windows 7, poi per leggere le mail al volo, aprire qualche allegato e consultare il web al volo mi basta l'IOS dell'iphone.
LucaTortuga
28-10-2011, 09:01
Questa discussione non andrà da nessuna parte finchè non vi metterete d'accordo sul significato da dare al termine "business".
Perchè qualcuno sembra considerarlo sinonimo di "corporate", qualcun'altro di "professionale", altri ancora di un genericissimo "lavorativo"..
In quest'ultimo caso, ricordatevi che il mondo "business" è quanto di più variegato ci sia (va dal fotografo al capocantiere, dal top manager al magazziniere, dall'avvocato al produttore musicale, dal negoziante al regista al responsabile IT..)
Pensate che davvero si possano identificare esigenze comuni a tutte queste situazioni, riassumendole sotto la generica definizione di "business"?
Spectrum7glr
28-10-2011, 09:06
Ribaltiamo il tuo punto: quali applicazioni business sono utilizzate sui tablet, oltre a posta, internet e presentazioni?
1. la posta business normalmente è su exchange...ed assieme a questa ci sono calendari, task e note...da quello che mi risulta l'integrazione di task e note su IOS è carente
2. in ambito business è FONDAMENTALE avere un controllo su ogni device che si collega in rete (es: il tuo sistema non è patchato secondo le policy stabilite? non entri in rete...posso evitare che installi determinato sW sul tuo dispositivo? etc etc)
3.se la maggior parte del tempo uso internet, browser e presentazioni per quale motivo dovrei preferire l'essere forzosamente limitato a questo? il fatto che il 95% del tempo lo passi così rende preferibile avere 2 device (un PC ed un tablet come l'ipad) rispetto ad averne uno solo (un tablet in grado di fare tutto)?
insomma il tablet business ideale è quello che all'occorrenza fa tutto quello che fai col PC e che è integrabile con l'infrastruttura di rete dell'azienda (normalmente AD + exchange)...IOS per ora non lo è: è inutile cercare di dire il contrario.
djufuk87
28-10-2011, 09:06
Concordo in pieno!
Io che sono manager IT devo lavorare per forza con windows 7 (SSL VPN basati su IE, vari RDP, vari software VPN che non funzionano con IOS, interfacce di gestione apparati che funzionano solo con firefox o IE, etc etc...)
Ovvio che una segretaria che deve solo consultare il calendario, fissare appuntamenti, guardare le mail e aprire 2 excel e un powerpoint può usare un Ipad..
djufuk87
28-10-2011, 09:17
Per alcune cose infatti ho la macchina virtuale con XP su 7... :stordita:
inesattezze dove scusa....l'IPAd si integra con AD? posso stabilire delle policy di sicurezza su ipad a livello di dominio? l'integrazione con exchange è totale oppure ad esempio per i task e le notes mi appendo al pero (a meno di non affidarmi a soluzioni scritte dal ciccio pasticcio di turno)?il tipico software gestionale verticale da azienda piccola ci gira? se no, posso mettere su una macchina virtuale con XP per fare in modo che funzioni? ...spiegami: magari ne traggo spunti interessanti :)
ah, visto che la qualcuno parlava di app web based, dimentichiamo fantastiche cose dell'IOS come il fatto che fino ad agosto ha accettato certificati firmati da mia nonna... http://www.networkworld.com/news/2011/080111-ios-security-flaw.html ...
intendiamoci: l'ipad è fighissimo...ma a casa o per un privato...per l'azienda non è ancora pronto.
quale parte di ipad e il suo uso business è completamente OT in questa news non è chiara?
facciamo così qualsiasi post che parli di IPAD verrà sanzionato
la discussione non è ipad in ambito business se si vuole parlare di quello si è liberi di farlo ma nella sezione apposita o via pvt
Mi vedo costretto a scusarmi, in effetti nel mio post precedente rispondento a chi citava ipad mi sono spinto decisamente OT.
Non volevo scatenare alcun flame, scusate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.