View Full Version : [FOTO]Telecom ricabla col rame?
gabryel48
27-10-2011, 12:49
Oggi nel tornare a casa dall'università ho notato con grande stupore che all'inizio della via di casa erano stati appoggiati sul prato due mega rocchetti di cavo con marchio Telecom. Allora preso dalla curiosità mi sono fermato a guardare cosa fosser, nella speranza che fosse fibra ottica. Ho fatto un pò di foto..
http://img824.imageshack.us/img824/7379/img20111027125001.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img20111027125001.jpg/) http://img848.imageshack.us/img848/9229/img20111027124941.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/img20111027124941.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/8692/img20111027125047.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img20111027125047.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/2479/img20111027125028.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/img20111027125028.jpg/) http://img155.imageshack.us/img155/4495/img20111027125014.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/img20111027125014.jpg/)
Appena arrivato a casa ho cercato su google il codice identificativo del cavo e l'ho trovati sul sito del produttore.
te 400x2x0.4 g + 2x2x0.6 q/h5ene
http://www.belconn.fi/doc/tc_cables_outdoor.pdf
Caratteristiche generali
Impiego: posa sotterranea.
Conduttori: rame elettrolitico diametro 0,4 e 0,6 mm.
Isolamento: polietilene media o alta densità.
Potenzialità dei cavi a coppie:fino a 2400 coppie in gruppi e sottogruppi.
Codice colori dei sottogruppi:secondo tabella CEI UNEL 00724.
Impregnatura: petroleum jelly.
Schermo: nastro di alluminio biplaccato termosaldato alla guaina.
Guaine: polietilene nero.
Armatura: nastri di acciaio zincato.
Identificazione del cavo mediante marcatura ad inchiostro + metrica sequenziale sulla guaina e nastrino non igroscopico all’interno del cavo.
In soldoni: sono multicoppia di rame (telefono).
A cosa serviranno alla Telecom in un quartiere residenziale? idee? :D
lonewo|_f
27-10-2011, 12:55
Oggi nel tornare a casa dall'università ho notato con grande stupore che all'inizio della via di casa erano stati appoggiati sul prato due mega rocchetti di cavo con marchio Telecom. Allora preso dalla curiosità mi sono fermato a guardare cosa fosser, nella speranza che fosse fibra ottica. Ho fatto un pò di foto..
http://img824.imageshack.us/img824/7379/img20111027125001.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img20111027125001.jpg/) http://img848.imageshack.us/img848/9229/img20111027124941.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/img20111027124941.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/8692/img20111027125047.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img20111027125047.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/2479/img20111027125028.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/img20111027125028.jpg/) http://img155.imageshack.us/img155/4495/img20111027125014.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/img20111027125014.jpg/)
Appena arrivato a casa ho cercato su google il codice identificativo del cavo e l'ho trovati sul sito del produttore.
te 400x2x0.4 g + 2x2x0.6 q/h5ene
http://www.belconn.fi/doc/tc_cables_outdoor.pdf
In soldoni: sono multicoppia di rame (telefono).
A cosa serviranno alla Telecom in un quartiere residenziale? idee? :D
vdsl2 dato che con i doppini vecchi rende male? :asd: coprire zone muxate in modo da offrire anche a loro l'adsl?
mi spiace per i 3 mbit/s in up che al massimo vi offriranno :asd:
gabryel48
27-10-2011, 13:05
vdsl2 dato che con i doppini vecchi rende male? :asd: coprire zone muxate in modo da offrire anche a loro l'adsl?
mi spiace per i 3 mbit/s in up che al massimo vi offriranno :asd:
Guarda per la VDSL2 potrebbero già fornirla adesso, io sono a 900m dalla centrale e ho una linea ottima (portante a 17k a 6 dB), così come tutti i vicini che conosco qua nel quartiere che hanno l'adsl.
Qua vicino c'è un quartiere industriale con un mux, ma è stato coperto con Minicab ECI an adsl2+ così come tutti i multiplexer MA che ci sono collegati alla centrale Parma-Ovest. Ho appena controllato sul portale wholesale e ho visto che danno tutti la 20mega ma ce ne sono due con semaforo giallo. Adesso esco in scooter e vado a vedere che MA è quello che ho vicino casa :D
Certo che dopo tutti i furti che ci sono stati ultimamente non mi pare una gran mossa lasciare una tale quantità di rame incustodita :rolleyes:...
mah o sostituiscono rame marcio oppure coprono nuove zone ( ad esempio in quel quartiere ci sono cantieri o che ne so fabbriche nuove ec..? )
lonewo|_f
27-10-2011, 17:48
question: ma il rame dei multicoppia da 2400 coppie non dovrebbe durare per i secoli dei secoli dato che sono pressurizzati e quindi umidità non dovrebbe essercene? non ne ho la più pallida idea eh, per questo chiedo :)
question: ma il rame dei multicoppia da 2400 coppie non dovrebbe durare per i secoli dei secoli dato che sono pressurizzati e quindi umidità non dovrebbe essercene? non ne ho la più pallida idea eh, per questo chiedo :)
se il cavo sta in posa in posto asciutto, senza essere mai danneggiato dall'esterno ecc ecc si che dura secoli :) il problema e' che fra cantieri ( e scavatrici che immancabilmente dragano qualche cavo ) allagamenti vari, rotture tubi acqua ecc bisogna ricorrere a giunte sul cavo... e' questa la maggior rovina :D
gabryel48
02-11-2011, 14:32
Solo un piccolo aggiornamento.. i bobinoni sono ancora dov'erano una settimana fa, ormai hanno preso sbalzi di caldo/freddo e anche due giorni di pioggia. Mi chiedo che testa abbiano alla Telecom :rolleyes:
Solo un piccolo aggiornamento.. i bobinoni sono ancora dov'erano una settimana fa, ormai hanno preso sbalzi di caldo/freddo e anche due giorni di pioggia. Mi chiedo che testa abbiano alla Telecom :rolleyes:
Non credo patiscano queste cose... :D
whistler75
02-11-2011, 18:05
sono fusi alla telecom
gabryel48
03-11-2011, 07:13
Stamattina c'erano tutti i tombini della mia via del progetto Socrate aperti con degli operai che lavoravano.. ho visto un'escavatrice e delle transenne della Telecom :) vediamo che fanno :D
Non credo patiscano queste cose... :D
ovvio che nn patiscono.... le estremita' son sigillate posso stare li pure 30 anni
lonewo|_f
03-11-2011, 16:53
btw, si fidano veramente a lasciare decine di migliaia di euro di rame all'aperto?
btw, si fidano veramente a lasciare decine di migliaia di euro di rame all'aperto?
e' a Parma eh mi pare di capire..... probabilmente un po + a sud nn lo avrebbero lasciato :asd:
Azzardo un'ipotesi: Che forse vogliono introdurre la vdsl, e per farlo hanno sostituito i cavi vecchi con altri nuovi?
Ipotesi non azzardata, di piu'.... :D
e' a Parma eh mi pare di capire..... probabilmente un po + a sud nn lo avrebbero lasciato :asd:
Se ti legge Mavelot....comunque io e Lone siamo gli unici che intravedono in tutto quel rame una possibile fonte di profitto :read: !!!
gabryel48
04-11-2011, 07:54
Sisi è Parma :) allora, l'unico operaio a cui ho chiesto era proprio un semplice operaio (e non parlava neanche bene l'italiano) non un tecnico quindi sapeva poco, comunque mi ha detto che stanno portando i cavi telefonici nel quartiere industriale (che è sotto mux MA con minicab)... oggi se vedo un tecnico chiedo a lui.. :) comunque per me niente rame nuovo e niente VDSL :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.