PDA

View Full Version : Analisti: sarà XBox a trarre i vantaggi maggiori dalla prossima generazione


Redazione di Hardware Upg
27-10-2011, 12:02
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/analisti-sara-xbox-a-trarre-i-vantaggi-maggiori-dalla-prossima-generazione_39184.html

La prossima XBox dovrebbe entrare in commercio nel 2013, mentre Sony starebbe già lavorando sui primi progetti per PlayStation 4. Quanto sarà importante il timing di lancio? Quali saranno le strategie dei due colossi?

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
27-10-2011, 12:22
trovo questi articoli di un ridicolo allucinante.

Enrico picchi
27-10-2011, 12:40
questi signori gia fanno previsioni sulla base di cosa ma invece di fare analisi andassero a zappare l'orto che e meglio se i vantaggi li avra xbox o play station lo vedremo a tempo debito quanto usciranno

Phoenix Fire
27-10-2011, 13:24
certo che pagare sti tizi per sentirmi dire
"Succederà quel che succederà, mica sono nella loro testa"
mi sembra un ottimo modo per investire i propri soldi

mau.c
27-10-2011, 13:50
le analisi sono analisi. si è solo cercato di fare un quadro della situazione, ovviamente per il futuro come con le previsioni metereologiche non c'è una palla di vetro.

Il titolo è fuorviante, ma l'analisi che c'è una probabilità maggiore che sia proprio MS a fare la prima mossa è corretta IMHO. ovviamente questo può voler dire che sony proprio per contrastare questo scenario potrebbe anticipare tutti i programmi. li ho visti toppare tante volte e ormai non è da escludere che lo facciano davvero, secondo me Sony è in leggero vantaggio strategico in questo momento. Può progettare un hardware, aspettare NeXtBOX (come la chiamo io) e poi valutare se la sua console è abbastanza più potente (perchè dichiaratamente il loro scopo è di avere la console più potente in vendita, così com'è per le portatili). Devono solo accertarsi all'ultimo che hanno qualche pixel in più, qualche filtro o qualcosa che faccia almeno sembrare che abbia un margine. ma non possono lanciare la nuova console troppo tempo dopo, entro un anno.

è vero anche che nessuno tranne nintendo ha interesse a lanciare una nuova console. ed è anche ovvio che nintendo Sarà in rosso che più rosso non si può, impossibile gonfiare il bilancio con tre console dai prezzi bassi.
e c'è ancora qualcuno convinto che sia una favola che vendono le console sottocosto.

sortac
27-10-2011, 13:51
aria fritta

PhoEniX-VooDoo
27-10-2011, 14:05
le analisi sono analisi. si è solo cercato di fare un quadro della situazione, ovviamente per il futuro come con le previsioni metereologiche non c'è una palla di vetro.

Il titolo è fuorviante, ma l'analisi che c'è una probabilità maggiore che sia proprio MS a fare la prima mossa è corretta IMHO. ovviamente questo può voler dire che sony proprio per contrastare questo scenario potrebbe anticipare tutti i programmi. li ho visti toppare tante volte e ormai non è da escludere che lo facciano davvero, secondo me Sony è in leggero vantaggio strategico in questo momento. Può progettare un hardware, aspettare NeXtBOX (come la chiamo io) e poi valutare se la sua console è abbastanza più potente (perchè dichiaratamente il loro scopo è di avere la console più potente in vendita, così com'è per le portatili). Devono solo accertarsi all'ultimo che hanno qualche pixel in più, qualche filtro o qualcosa che faccia almeno sembrare che abbia un margine. ma non possono lanciare la nuova console troppo tempo dopo, entro un anno.

è vero anche che nessuno tranne nintendo ha interesse a lanciare una nuova console. ed è anche ovvio che nintendo Sarà in rosso che più rosso non si può, impossibile gonfiare il bilancio con tre console dai prezzi bassi.
e c'è ancora qualcuno convinto che sia una favola che vendono le console sottocosto.

non so se sia peggio l'articolo citato da Rosario o questa tua "analisi", dove addirittura parli di "qualche pixel in più" nel confronto di console casalinghe. :muro:

ma a prescindere da quale delle sue sia peggio, entrambe sono INUTILI nel modo piu assoluto.

ciocia
27-10-2011, 14:48
Fine 2013... ancora 2 anni di giochi retro'? Che stress....

Ifrit82
27-10-2011, 15:23
Mau.c

Ma cosa stai dicendo, il rosso di Nintendo deriva per il 40% da il cambio sfavorevole verso lo yen, dai costi di ricerca e sviluppo per il Wii U, per lo sviluppo dei nuovi giochi e soprattutto per il grosso calo di vendite in quest'anno per Wii e Ds che hanno dominato le vendite negli ultimi anni.

Inoltre la piccola N aveva in cassa liquidità per oltre 10 miliardi di dollari... e si Nintendo non ha mai venduto le sue console in perdita dato che non è mai stata una multinazionale grossa come Sony e Ms che può recuperare tramite altri settori.

SingWolf
27-10-2011, 19:27
trovo questi articoli di un ridicolo allucinante.

ma poi non riescono a scrivere bene il nome: http://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ie=UTF-8&ion=1&nord=1#sclient=psy-ab&hl=it&nord=1&site=webhp&source=hp&q=xbox&pbx=1&oq=xbox&aq=f&aqi=g-e2g2&aql=1&gs_sm=e&gs_upl=3957l3957l1l4065l1l1l0l0l0l0l102l102l0.1l1l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.,cf.osb&fp=c43631ecfda2bc94&ion=1&biw=1920&bih=955

come scrivere Playstation

mau.c
27-10-2011, 20:10
non so se sia peggio l'articolo citato da Rosario o questa tua "analisi", dove addirittura parli di "qualche pixel in più" nel confronto di console casalinghe. :muro:

ma a prescindere da quale delle sue sia peggio, entrambe sono INUTILI nel modo piu assoluto.

esattamente come il tuo costruttivo commento e la tua brillante analisi della situazione


Mau.c

Ma cosa stai dicendo, il rosso di Nintendo deriva per il 40% da il cambio sfavorevole verso lo yen, dai costi di ricerca e sviluppo per il Wii U, per lo sviluppo dei nuovi giochi e soprattutto per il grosso calo di vendite in quest'anno per Wii e Ds che hanno dominato le vendite negli ultimi anni.

Inoltre la piccola N aveva in cassa liquidità per oltre 10 miliardi di dollari... e si Nintendo non ha mai venduto le sue console in perdita dato che non è mai stata una multinazionale grossa come Sony e Ms che può recuperare tramite altri settori.

non ho detto niente di assurdo, se fossero riusciti a piazzare il 3ds a 250 euro vendendo bene probabilmente anche se fossero andati in rosso non sarebbe stato così grave, e ovviamente il fatto che abbiano 3 console in commercio a costi bassi non può certo aiutare le casse, non vedo che ci sia di tanto assurdo.

non ho capito come fai vendendo giochi e console con margine (tanto da mettere da parte qualche miliardo) a spendere così tanto per lo sviluppo di una console da andare in rosso di un miliardo e mezzo!! è evidente che almeno per il 3ds non hanno alcun margine (al momento). col fatto che non l'hanno mai fato prima di vendere sottocosto mi trovi d'accordo, è evidente.

non ho capito il problema enorme del cambio, come funziona? perchè perdono?

ti correggo giusto per la cronaca: nintendo è in effetti una multinazionale, infatti opera in varie nazioni. c'è nintendo, nintendo of america, nintendo of europe e così via...
semplicemente si concentra soprattutto su console e videogiochi (oltre che alla gadgettistica sui suoi brand), e non credo proprio che sia piccola, penso sia solo una percezione. :asd:

argent88
27-10-2011, 20:25
dove vado a trovare un lavoro simile?

Dott.Wisem
27-10-2011, 22:14
Fine 2013... ancora 2 anni di giochi retro'? Che stress....Io gioco ancora con la Playstation 2 e, se il titolo merita, posso anche sostenere un gioco della PS1... :)

IlCarletto
28-10-2011, 08:00
analisti, brutta gente.

'prevedono' crescite parti a X ma e se fai una crescita appena al disotto per loro è un fallimento...