Geggo
27-10-2011, 12:10
Salve, ho acquistato un kit di cartucce CMYK x la stampante Epson Office BX610FW e ho sostituito il magenta e il ciano.
Per fare un test ho fatto 4 quadrati con Illustrator e con Inkscape riempiti ognuno al 100% dei rispettivi colori (ovviamente lasciando gli altri colori a 0) ma purtroppo i colori stampati non sono corretti.
Vedo che giusto i quadrati magenta e ciano hanno una percentuale di un altro colore all'interno, il magenta tende al viola e il ciano, su illustrator tende al blu, e con Inkscape all'azzurro chiaro.
Nel test ugelli invece vedo i colori perfetti.
Non avendo mai fatto una prova del genere chiedo a voi:
1- Come mai se applico il 100% di uno di questi colori viene "interpretato" con aggiunta di altri colori?
2- Può dipendere dal fatto che siano cartucce compatibili essendo che i colori non rispettati sono proprio quelli sostituiti?
Attendo lumi
Per fare un test ho fatto 4 quadrati con Illustrator e con Inkscape riempiti ognuno al 100% dei rispettivi colori (ovviamente lasciando gli altri colori a 0) ma purtroppo i colori stampati non sono corretti.
Vedo che giusto i quadrati magenta e ciano hanno una percentuale di un altro colore all'interno, il magenta tende al viola e il ciano, su illustrator tende al blu, e con Inkscape all'azzurro chiaro.
Nel test ugelli invece vedo i colori perfetti.
Non avendo mai fatto una prova del genere chiedo a voi:
1- Come mai se applico il 100% di uno di questi colori viene "interpretato" con aggiunta di altri colori?
2- Può dipendere dal fatto che siano cartucce compatibili essendo che i colori non rispettati sono proprio quelli sostituiti?
Attendo lumi