PDA

View Full Version : Postemail verrà sopresso a marzo 2012 ಠ▃ಠ


theboy
27-10-2011, 03:42
ciao, qualcuno di voi è riuscito a sapere come andrà a finire? se alla fine sarà veramente così come pare?

spiego per chi non ne fosse al corrente, chi ha l'email @poste.it con tutta probabilità si ritroverà zappato fuori. in pratica il servizio email gratuito viene garantito fino a marzo 2012 dopo di che si può scegliere se continuare a tenere l'indirizzo email a pagamento (!!) oppure farne a meno e perderlo... con tutti i contro, specie chi come me usa solo quell'indirizzo!! ho tutto associato a quell'indirizzo porcalapaletta!!

sto parlando come cliente banco posta, sono passato da poco a quello click
l'email mi era stata assegnata (5 anni fa) come servizio totalmente gratuito visto che aprivo il conto corrente da loro..

ora a parte le discussioni sul malservizio ecc delle poste italiane che pregherei di evitare flame onde evitare la chiusura del topic, questa discussione vuole essere solo per discutere a riguardo del servizio Postemail
servizio che dopo marzo 2012 sarà disponibile solo come postemailbox certificata, solo a pagamento quindi.
a chi non importa di avere un indirizzo email certificato come può uscirne??
chi non ha intenzione di pagare per avere una email e si accontenta di quella non certificata che si ritrova ad avere da anni ora come viene trattato??
si stanno comportando decisamente male! hanno deciso già tutto, tutto è stato aggiornato in maniera silente, ora sul sito appare semplicemente l'avviso che avverte di salvarsi/esportare le email importanti entro marzo 2012.

in pratica se qualcuno avesse buone nuove riguardo il servizio email gratuito delle poste, casomai decidessero prima di marzo di non sopprimerlo.. :muro:

..e grazie a loro ho fatto pure tardi oggi :muro: come sempre: li adoro :muro:

esprimetevi, qualunque nuova info è accetta
grazie

`CrAcK`
27-10-2011, 13:04
Lasciando da parte la qualità della casella email di Poste (non mi è mai passato per l'anticamera del cervello usarla per qualsivoglia scopo...Gmail e Yahoo a vita!!!), il servizio Postemailbox (12 Euro all'anno) sarà gratuita per 36 mesi per i clienti BancoPostaonline e Bancoposta Click.

theboy
27-10-2011, 16:11
si bravi, per farci stare buoni per 3 anni noi clienti che abbiamo il c/c
chi si accontenterebbe di avere (mantenere) l'email non certificata? si attacca al tram
ben fatto

a quanto pare questo passo è stato fatto in vista del passaggio di proprietà avvenuto da Postecom S.p.A. a Poste Italiane S.p.A.

l'email associata al c/c (c/c che in realtà rende zero euro tondi all'anno) ora si dovrà pure pagare per avere l'email anche per chi non ha richiesto funzionalità tipo certificazione, ecc
ce l'avevi da anni l'email? fott*sega, se vuoi continuare a tenerla devi pagare o te ne vai, non c'è altra scelta, questo è il trattamento
ovviamente a video compare l'avviso che si deve accettare un nuovo contratto (dalla bacheca --> MyPoste):
http://www.pctunerup.com/up//results/_201110/20111027165030_ghfghj.png

quindi se vuoi continuare devi accettare il contratto, facile a video sbattere in faccia nuovi contratti!

considerate bene prima di affidarvi ai servizi offerti dalle poste
cambiano le carte in tavola in continuazione, ora ci mettono di mezzo anche le email
l'ultima goccia era uscita dal vaso già anni fa, ma la vedo dura: chi si ricorda tutti quelli a cui ho lasciato questa email? (tra cui comune, servizi sanitari e regionali, ecc ecc ed ecc :muro: )

grazie tante

Lor1981
27-10-2011, 16:54
Viste le cose il mio consiglio è di sfruttare al massimo il tempo rimasto per migrare tutte le tue iscrizioni ad un nuovo indirizzo e comunicare la variazione a tutti i tuoi contatti privati.

theboy
03-11-2011, 16:40
Viste le cose il mio consiglio è di sfruttare al massimo il tempo rimasto per migrare tutte le tue iscrizioni ad un nuovo indirizzo e comunicare la variazione a tutti i tuoi contatti privati.
eh già, ma sai che sbattimento! :(
senza contare di chi mi dimentico, metti se mi invieranno email all'indirizzo che non sarà più attivo (esempio enti regionali o altri che non ricordo..)

lo sbattimento è stato rileggermi tutte le email e ripulire tutto, ho perso un paio di giornate ma ora è fatta.
rileggendo vecchie email mi sono disiscritto da vari siti che manco ricordavo :D

ora resta solo da dirottare le iscrizioni che mi interessano sulla nuova email (che devo ancora fare)
ora non so se fare Yahoo mail oppure Gmail :wtf:
a me serve che sia pratico visto che ho intenzione di leggere le mail via browser e non via outlook/thunderbird o simili
cosicchè me le posso leggere da qualsivoglia postazione, mi collego al sito e via.
basta che sia pratico e affidabile (postemail bye bye :stordita: )

Lor1981
03-11-2011, 21:56
eh già, ma sai che sbattimento! :(
senza contare di chi mi dimentico, metti se mi invieranno email all'indirizzo che non sarà più attivo (esempio enti regionali o altri che non ricordo..)

lo sbattimento è stato rileggermi tutte le email e ripulire tutto, ho perso un paio di giornate ma ora è fatta.
rileggendo vecchie email mi sono disiscritto da vari siti che manco ricordavo :D

ora resta solo da dirottare le iscrizioni che mi interessano sulla nuova email (che devo ancora fare)
ora non so se fare Yahoo mail oppure Gmail :wtf:
a me serve che sia pratico visto che ho intenzione di leggere le mail via browser e non via outlook/thunderbird o simili
cosicchè me le posso leggere da qualsivoglia postazione, mi collego al sito e via.
basta che sia pratico e affidabile (postemail bye bye :stordita: )

Sia Gmail che Yahoo sono valide ed entrambe ti permettono di usare la webmail.

Se qualcuno ti invierà una mail all'indirizzo postemail probabilmente riceverà una notifica di mancato invio. A quel punto sarà sua cura mettersi in contatto con te in altro modo.

theboy
04-11-2011, 17:33
Se qualcuno ti invierà una mail all'indirizzo postemail probabilmente riceverà una notifica di mancato invio. A quel punto sarà sua cura mettersi in contatto con te in altro modo.
certo che si, a parte i siti che hanno solo il mio indirizzo email.
cmq gli sbattimenti per cambiare indirizzo sono troppi ma per questa volta l'ho dovuto fare.

mio fratello ha Gmail da tempo e ho già avuto modo più volte di provare con mano la funzionalità.
però io sono tentato di provare la Yahoo per curiosità.
Yahoo Mail ha l'indirizzo più corto, @yahoo.com invece di @googlemail.com perchè in certi siti ci posso accedere solo se digito la mia email per intero.
però in giro leggo che Gmail è preferibile e anche più veloce.

una cosa che non capisco è come mai a mio fratello avevano assegnato l'email @googlemail.com quando invece se ora vado nel modulo per registrarmi mi mostra che l'indirizzo sarà @gmail.com. vabbè avranno cambiato negli ultimi tempi.

ora convincetemi, Yahoo o Gmail, chi è meno soggetto a disservizi? per chi ce li ha tutti e due e potesse dire la sua

FulValBot
04-11-2011, 20:30
visto che ci siamo, riuscite a loggare nel sito delle poste?!? io son 3 mesi che non riesco a farlo!!!!

ildora
04-11-2011, 20:43
già migrato tutto su gmail.com
x me le poste devono chiudere!!

luciano.cristaldi
05-11-2011, 11:27
visto che ci siamo, riuscite a loggare nel sito delle poste?!? io son 3 mesi che non riesco a farlo!!!!

Anche io non riesco più ad accedere alla mia casella @poste.it da oltre un mese.
Compare sempre il messaggio:
"Avviso utente Alert di limite E’ stato raggiunto il limite dello spazio disponibile. (error 0)"

Ho segnalato la cosa telefonando allo 803160 e aprendo una pratica sin dal 3.10.11 ma il servizio di assistenza tecnica sembra del tutto latitante: "non possiamo fare nulla, abbiamo problemi tecnici, richiami fra qualche giorno".

Considerato che il servizio @poste.it sembra non sarà più attivo dal prossimo marzo, dovrebbero comunque consentire a tutti gli utenti di accedere alle proprie caselle @poste.it per trasferire le email presenti o cancellarle, e magari comunicare ai mittenti di effettuare i contattatti ad altro indirizzo.
Il danno subito, soprattutto da coloro che utilizzano tale servizio da diversi anni, è evidente.
Perché non pensare allora ad una bella Class Action?

FulValBot
05-11-2011, 15:49
io intendevo il login all'intero sito delle poste... la mail non la uso mai...

theboy
06-11-2011, 00:12
Anche io non riesco più ad accedere alla mia casella @poste.it da oltre un mese.

provato con la vecchia postemail? CLICK (https://www.poste.it/online/personale/login-postemail.fcc?TYPE=33554433&REALMOID=06-5227d1c8-a77d-10df-b64a-8392a7170cb3&GUID=&SMAUTHREASON=0&METHOD=GET&SMAGENTNAME=-SM-FXUeUw3YPcNJ0YstP%2fuRHGtt0pW7PadbPNbXR7g%2fiJkQP%2fC7YpViQix4mJImz46c&TARGET=-SM-https%3a%2f%2fpostemail%2eposte%2eit%2f)
al login seleziona il terzo link

Lor1981
06-11-2011, 11:25
certo che si, a parte i siti che hanno solo il mio indirizzo email.
cmq gli sbattimenti per cambiare indirizzo sono troppi ma per questa volta l'ho dovuto fare.

mio fratello ha Gmail da tempo e ho già avuto modo più volte di provare con mano la funzionalità.
però io sono tentato di provare la Yahoo per curiosità.
Yahoo Mail ha l'indirizzo più corto, @yahoo.com invece di @googlemail.com perchè in certi siti ci posso accedere solo se digito la mia email per intero.
però in giro leggo che Gmail è preferibile e anche più veloce.

una cosa che non capisco è come mai a mio fratello avevano assegnato l'email @googlemail.com quando invece se ora vado nel modulo per registrarmi mi mostra che l'indirizzo sarà @gmail.com. vabbè avranno cambiato negli ultimi tempi.

ora convincetemi, Yahoo o Gmail, chi è meno soggetto a disservizi? per chi ce li ha tutti e due e potesse dire la sua

Io uso GMail (con indirizzo @gmail.com) e mi trovo bene. Non ricordo di disservizi catastrofici, forse un paio di volte mi sarà capitato che non mi aprisse la pagina di accesso alla webmail. Ma roba che 5 minuti dopo era già funzionante come prima. Magari non era neanche colpa di Google...
Su Yahoo invece ho sentito più di una volta di disservizi più pesanti (email che non arrivano, email che non partono). Tutto però per sentito dire da chi ha un mail @yahoo, quindi prendi tutto con le pinze. :)

theboy
06-11-2011, 20:18
io riesco a loggarmi regolarmente sia nel sito che alla mail da client esterno
ultimamente mi logga senza problemi. meglio così, ho potuto ripulire tutte le email futili senza intoppi.
ora rimane solo da dirottare quelle poche iscrizioni che mi interessano veramente
da fare ancora una marea di disiscrizioni da siti che manco ricordo perchè mi ero iscritto :confused:

mi sa che Gmail mi vedrà presto! :)