View Full Version : Notebook da 17" scelta tra: ASUS HP DELL
Un saluto a tutti.
Dovrei acquistare un Notebook da 17". Lo vorrei con risoluzione 1600 x 900 in quanto a mio giudizio su un 17" è la risoluzione ottimale. Faccio sì fotoritocco ma nel caso userei il PC DeskTop a 1920x1080.
Percui l'uso sarebbe prevalentemente Internet, Film, Office e perchè no qualche gioco.
Il budget oscilla tra gli 800 e 900 €.
Ora il dubbio è tra questi modelli:
ASUS K73SV
Processore: Intel Core i7-2630QM 2,00 GHz
Schermo: 17,3" 1600x900
Memoria: 6GB DDR3
Hard Disk: 750GB 5400rpm
Scheda Video: Nvidia GeForce 540M 1024 MB DDR3
HP Pavilion dv7-6180sl
Processore: Intel Core i5-2410M 2,3 GHz
sCHERMO: 17,3" 1600x900
Memoria: 4GB DDR3
Hard Disk: 500GB 7200rpm
SCHEDA VIDEO: AMD Radeon HD 6770M (2Gb DDR5)
DELL XPS17 (così configurato)
Processore: Intel core i7-2670QM 2,50 GHz
Schermo: 17,3" 1600x900
Memoria: 8gb DDR3
Hard Disk: 500GB 7200rpm
Scheda Video: Nvidia Geforce GT 555M 3GB
CONSIDERAZIONI PERSONALI:
ASUS:
i dubbi riguardano la velocità dell'HD (5400rpm) e la scheda video in quanto la 6770 parrebbe più performante.
HP:
Per stare nel prezzo dovrei prendere un processore i5 al posto di un i7 degli altri 2 modelli. La differenza non dovrebbe essere importante in fatto di prestazioni, ma avere un i7 quad core forse mi mette al riparo per il futuro su quache gioco in uscita?
4Gb di ram sono il minimo, ma credo sufficienti, ed al massimo si possono espandere senza problemi.
La scheda video è molto interessante a mio giudizio.
Mi frena il fatto della qualità complessiva del prodotto (assemblaggio e affidabilità nel tempo).
DELL:
Credo possa essere la scelta giusta (viene sui 900€ compreso il modulo bluetooth). Ottimo processore, buona quantità di ram e Hard Disk veloce.
Non conoscendo la scheda video mi chiedo prestazionalmente la GT 555M dove si piazza a confronto con la 540 M e la 6770M di ATI.
Assistenza e qualità del prodotto non le conosco in quanto non ne ho mai posseduti ma sembrano entrambe molto valide a sentire i possessori.
1- Qualche consiglio/parere addizionale?
2- Prendo il DELL?
3- Differenze (prestazionali) tra nvidia 540M, 555M e Ati 6770M?
4- C'è qualche altra marca/modello da prendere in considerazione stando entro i 900€?
Grazie a tutti e buon forum :)
Luca
A me è uscita a 1500 la stessa configurazione del DELL... :mbe:
No impossibile avrai messo qualcosa in più controlla meglio. A me veniva esattamente 914,00€ mi pare con la promozione degli 8GB di RAM (fatta oggi pomeriggio).
Poi credo che se recupero online un codice sconto posso togliere ancora qualcosa giusto?
No impossibile avrai messo qualcosa in più controlla meglio. A me veniva esattamente 914,00€ mi pare con la promozione degli 8GB di RAM (fatta oggi pomeriggio).
Poi credo che se recupero online un codice sconto posso togliere ancora qualcosa giusto?
Hai ragione... è un prezzo notevole!
DJ_4L13n
27-10-2011, 00:10
2- Prendo il DELL?
Assolutamente sì ;)
DJ_4L13n
27-10-2011, 00:19
Non conoscendo la scheda video mi chiedo prestazionalmente la GT 555M dove si piazza a confronto con la 540 M e la 6770M di ATI.
La GT 555M è al di sopra delle altre 2...
Grazie per le risposte intanto.
Vado deciso e convinto sul DELL?
La configurazione è giusta così o devo aggiungere qualcosa a vostro parere? Grazie.
Grazie per le risposte intanto.
Vado deciso e convinto sul DELL?
La configurazione è giusta così o devo aggiungere qualcosa a vostro parere? Grazie.
Credo sia la scelta giusta. Ma lo trovi ancora a quel prezzo? la promozione sull'XPS 17 non finiva ieri?
Credo sia la scelta giusta. Ma lo trovi ancora a quel prezzo? la promozione sull'XPS 17 non finiva ieri?
eh si, purtroppo è scaduta :(
pure io sono alla ricerca di un buon 17" e mi stavo orientando sui dell, ma i coupon per il 10% di sconto da oggi non sono più validi, resta solo la spedizione gratuita e qualche altra promozioncina (tipo hd da 720 gb allo stesso prezzo del 500 gb) che però non fa scendere il prezzo in maniera sensibile.
penso che aspetterò che vengano fuori nuovi codici, almeno un 5% mi serve risparmiarlo :)
a proposito, qualcuno che sia più abituato di me a frequentare il sito dell saprebbe dire con che frequenza pubblicano promozioni del genere?
grazie
DJ_4L13n
27-10-2011, 18:12
Le promozioni vengono continuamente rinnovate....per Halloween dovrebbero esserci promozioni ancora più vantaggiose del solito....almeno così ho letto, poi boh...
La GT 555M è al di sopra delle altre 2...
in realtà occhio perchè la GT555 ha due configurazioni, una con DDR3 e l'altra con GDDR5. Purtroppo l'xp17 monta la prima delle due, quindi - da quello che posso capire - la 6770M resta un pelino sopra.
poi naturalmente dipende dall'uso che se ne deve fare... ;)
Le promozioni vengono continuamente rinnovate....per Halloween dovrebbero esserci promozioni ancora più vantaggiose del solito....almeno così ho letto, poi boh...
ah bene, questa è una bella notizia, grazie... :)
DJ_4L13n
27-10-2011, 18:31
A parità di VRAM la GT 555M ha prestazioni superiori...
Sì vero promozioni finite, urgono quelle nuove.
Lo stesso Notebook DELL che ieri veniva circa 914,00€ (manca ancora l'eventuale sconto coupon) oggi viene circa 300,00€ in più a parità di configurazione :rolleyes:
ma l'asus n73sv l'hai considerato?
sembra molto interessante...
Ciao.
Le specifiche sono poco precise sul sito.
Lo schermo è un Full HD (1920x1080)?
Se sì lo scarterei per 2 motivi:
1- Risoluzione troppo elevata per un 17"
2- Con una nvidia 540M a quelel risoluzioni con ultimi giochi farei molta fatica e dovrei scendere di risoluzione con conseguenti artefatti.
Ciao.
Le specifiche sono poco precise sul sito.
Lo schermo è un Full HD (1920x1080)?
Se sì lo scarterei per 2 motivi:
1- Risoluzione troppo elevata per un 17"
2- Con una nvidia 540M a quelel risoluzioni con ultimi giochi farei molta fatica e dovrei scendere di risoluzione con conseguenti artefatti.
è vero è un po' un casino: sembra quasi che sia stato ritirato dal mercato italiano a 6 mesi dal lancio, mentre all'estero se ne vendono parecchi :wtf:
ho trovato un solo negozio che ce l'ha disponibile a 803 € ma non si riesce a vedere la scheda tecnica... gli ho scritto per avere delucidazioni, comunque il modello è Asus N73SV-V2G-TY580, che a quanto pare (http://www.shoppydoo.it/prezzo-notebook-asus_n73sv_v2g_ty580v.html) non dovrebbe avere lo schermo full HD...
certo che se fosse confermato sarebbe un bel rapporto qualità prezzo: a parte la 540m, che non è una gran scheda, per il resto ha tutto... bluray incluso! :D
vediamo domani che mi dicono...
il venditore mi ha risposto, ecco le caratteristiche:
ASUS N73SV V2G-TY580V - Core i7 2670QM - 17.3" TFT
Dimensioni (LxPxH) 42.6 cm x 29 cm x 3.9 cm
Peso 3.4 kg
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Processore Intel Core i7 2670QM ( Quad-Core )
RAM 6 GB (installati) / 12 GB (max) - DDR3 SDRAM - 1333 MHz ( 1 x 4 GB + 1 x 2 GB )
Lettore di schede 4 in 1
Disco rigido 500 GB - Serial ATA-300 - 5400 rpm
Disco rigido (secondo) 500 GB - Serial ATA-300 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica BD-RE
Schermo 17.3" retroilluminazione a LED Color Shine TFT 1600 x 900 ( WXGA++ ) - 16:9
Controller grafico NVIDIA GeForce GT 540M
Memoria video 2 GB DDR3 SDRAM
Uscita audio Scheda audio
Networking Adattatore di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 3.0
Videocamera per notebook Integrata - 2 Megapixel
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria 6 celle
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Prezzo € 812 spedizione inclusa... niente male eh? :D
Basjoe grazie per l'impegno e le info.
Diciamo che è similare all' ASUS K73SV ma con in più:
- Processore i7 più performante
- Due Hard disk invece che uno (ma aim+ sempre a 5400rpm)
- Scheda video con 2GB di ram
- lettore BluRay
Per fortuna hanno messo anche qua schermo 1600x900 (a a proposito è glare che tu sappia???) :)
Certo che se si trova a 800€ resta un affare :rolleyes:
Se non tornano in vigore le offerte DELL è da prendere in seria considerazione, anche se l'HP monta una 6770 più perfomante, ed un HArd Disk più potente.
Posso chiederti, anche via PM, dove l'hai trovato a quel prezzo? :)
Basjoe grazie per l'impegno e le info.
Diciamo che è similare all' ASUS K73SV ma con in più:
- Processore i7 più performante
- Due Hard disk invece che uno (ma aim+ sempre a 5400rpm)
- Scheda video con 2GB di ram
- lettore BluRay
E di che! L'unione fa la forza, chissà che non riusciamo entrambi a trovare il notebook che fa per noi ;)
Tra l'altro rispetto al k73 ha in più anche:
- bluetooth
- webcam 2 mp
- audio bang e olufsen
saranno pure dettagli, ma essendo un prodotto orientato alla funzione desktop replacement per me contano...
Per fortuna hanno messo anche qua schermo 1600x900 (a a proposito è glare che tu sappia???) :)
su questo non so dire con certezza, ma penso sia glare
Certo che se si trova a 800€ resta un affare :rolleyes:
.
proprio vero, sto aspettando che il negozio riceva conferma della disponibilità dal fornitore, incrociamo le dita...
Posso chiederti, anche via PM, dove l'hai trovato a quel prezzo? :)
mp inviato ;)
niente da fare, il notebook è esaurito e non credono sarà riassortito a breve :muro:
niente da fare, il notebook è esaurito e non credono sarà riassortito a breve :muro:
Ti ringrazio, nel frattempo mi sono orientato verso un altro modello (da 15,6 però). :)
Un paio di domande:
1- Ma come mai in Italia risulta non disponibile o di difficile reperibilità?
2- Vedi se riesci a confermare lo schermo Glare perfavore.
3- Sai se la tastiera è retroilluminata?
Se avesse montanto una 550M o 555M o un'ATI 6770M sarebbe stato la perfezione. La 540M mi fa un po' paura con gli ultimi giochi anche se a 1600x900.
Intanto continuo a monitorare DELL se riaggiunge le promozioni :)
paolonegt86
30-10-2011, 09:59
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N73SV-Notebook.54248.0.html
e cmq è un pò troppo simile al k73sv
Grazie per il link Paolone ;)
Sì piuttosto simile, ma con le differenze di cui sopra, ed a quanto pare allo stesso prezzo. Percui più conveniente senza dubbio.
L'unica cosa che mi frena è la scheda video... :help:
paolonegt86
31-10-2011, 10:03
il problema è che state paragonando sostanzialmente roba che si equivale chi ha più hardware e chi ne ha meno.
dei tre in lista l'ordine di acquisto dovrebbe essere così
1 xps17
2 dv7
3 k73sv
di mezzo con prestazioni simili ci sono altri modelli che mi incuriosiscono:
acer as7560g
acer as7750g
samsung rc730
peccato che non sia importata in italia la medion altrimenti entrerebbero altri modelli.
pensate a cosa giocate e pensate a quello che ci farete e decidete se più fondamentale processore vga e cosa siete disposti a tollerare perchè notebook perfetti per 900€ mi sa che non ce ne sono
Come non darti ragione Paolone.
Non resta che aspettare che DELL rimetta le offerte, in quanto penso anche io che sarebbe la prima scelta. Per la 555M principalmente.
Io comunque metterei secondi a pari merito sia l'Asus che l'HP.
paolonegt86
31-10-2011, 15:17
Come non darti ragione Paolone.
Non resta che aspettare che DELL rimetta le offerte, in quanto penso anche io che sarebbe la prima scelta. Per la 555M principalmente.
Io comunque metterei secondi a pari merito sia l'Asus che l'HP.
no il k73sv è inferiore al dv7 sia per assenza di usb 3.0 che per prestazioni pur avendo un procio più potente la vga è molto meno potente della hd6770m e qualitativamente non siamo lontanissimi invece il dell è migliore sia come prestazioni che come qualità e per la presenza di usb 3.0
DJ_4L13n
01-11-2011, 00:37
il dell è migliore sia come prestazioni che come qualità e per la presenza di usb 3.0
Senza dubbio il migliore è il Dell :D
Sono deciso anche io sul DELL.
Il problema è che è finita la promozione (su ram a 8GB e sconto totale), e la stessa configurazione che prima pagavi sui 900€ ora la paghi quasi 1.200€ :help:
(vedi primo post in questa discussione).
La differenza è così alta che nemmeno conviene chiamare il call center per cercare di mediare ora come ora :(
paolonegt86
01-11-2011, 16:23
aspettare è sempre cosa poco saggia ma visto la frequenza delle promo potresti aspettare di ri beccare la promo se il male degli 8gb prendi un moduletto da 4gb tu con 20€ e passa la paura la dell sulla ram ha prezzi da rapina
Paolone ottima idea. Ho provato ed il prezzo scende sensibilmente.
Se lo ordno con 4 GB di ram, devo chiedere un modulo unico?
paolonegt86
02-11-2011, 16:47
avendo 4 slot di ram potresti prenderlo con 2 moduli ram da 2gb e aggiungere altri 2 moduli da 2gb oppure potresti prendere lo slot singolo da 4gb si parla di differenze minime a livello economico qualche euro max 5€ di pro in un caso potresti aumentarla ulteriormente nell'altro avresti finito gli slot liberi anche se con 8 gb che cazz ci devi fare
Concordo 8Gb bastano ed avanzano. Grazie ;)
Scusate se mi intrometto, oggi ho trovato il volantino di una nota catena di elettrodomestici (media....) in cui vendono hp dv7-6180sl a 699€ (finanziabili a tasso zero).
Che ne dite, è un buon acquisto o comunque consigliate ancora dell + qualche promozione?
(cercando sempre un 17'' con caratteristiche hardware similari).
Ho inserito troppe parentesi...
Grazie
Michele
Ciao Michele.
Mi scrivi le specifiche di quell'HP?
Così è più facile consigliare ;)
Dovrebbe essere quello con processore i5.
Ma non ricordo ram e scheda video.
Edito:
Ho trovato online il volantino qua le specifiche:
Processore Intel® Core™ i5-2410M di 2a generazione (2,3 GHz, fi no a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache).
Display 17,3" HD LED 16:9.
RAM 4096 MB DDR3.
Hard Disk 500 GB.
Grafica AMD Radeon HD6770M con 2 GB GDDR5 di memoria dedicata.
Masterizzatore DVD±RW.
Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0.
Porta HDMI.
Sistema audio Beats con subwoofer integrato.
Microsoft Windows® 7 Home Premium.
Direi che l'offerta è ECCELLENTE (699,00€). Pure col tasso 0% effettivo (69,90 x 10)!
Hard disk dovrebbe essere a 7200rpm.
La scheda video è molto buona (in questa fascia di prezzo forse la migliore)
Schermo glare 1600x900
LA prendo in considerazione seriamente anche io questa offerta!
Buonasera a tutti, mi riunisco al thread dopo la latitanza del ponte...:)
@55AMG:
lo schermo dell'asus n73sv è glare, lo puoi verificare qui (http://www.laptopspirit.fr/99566/asus-n73sv-ty615v-a-799e-173-core-i7-6-go-1-to-gt-540m-optimus-usb-30.html) (è in francese ma si capisce;) )
Ho poi cercato di indagare sul perchè in Italia di n73 non se ne trovino più, mentre nel restod'Europa Asus continui a presentarne nuove versioni (il link francese di cui sopra ad esempio è del 20 ottobre :confused: ). Sono arrivato ad un punto morto, l'unica novità è che un negozio di Genova mi ha confermato di averlo disponibile, ma chiede 899 € :muro:
@Mirr0r:
il 6180 a quel prezzo è in effetti un bel colpo, ci ho pensato seriamente anche io ma credo di aver appena trovato di meglio... sul sito Dell c'è infatti un xps17 in promozione a 749 € con processore i5, 6gb di ram e hard disk da 750 gb a 7200 rpm. Le spese di spedizione sono gratis e ho inoltre appena scoperto che sino alla mezzanotte di oggi c'è un ulteriore 10% di sconto con questo (http://www.latintop.com/) codice...
Non resisto, me lo compro! :D
Bentornato Basjoe :)
Riguardo al DEL Lche hai visto:
Non conviene andare su un quad core i7 visti i tempi?
Che scheda video monta? Cerca di andare sulla 555M, la differenza non dovrebbe essere eccessiva.
Bentornato Basjoe :)
Riguardo al DEL Lche hai visto:
Non conviene andare su un quad core i7 visti i tempi?
Che scheda video monta? Cerca di andare sulla 555M, la differenza non dovrebbe essere eccessiva.
eh, forse si, ma l'i7 più basso viene comunque 200 euro in più: con il mio budget per avere un 17.3" con i7 avrei potuto al massimo prendere un acer (di cui non mi fido) con una vga decente, oppure un hp (di cui mi fido poco) con vga terribile... ci ho pensato a lungo e alla fine ho deciso di restare sull'i5 e tentare l'avventura con Dell :)
forse mi concederò l'upgrade alla gt555: aggiungendo quella e il bluetooth e scontando il 10% col coupon si resta sui 750 euri...
vado con l'acquisto!
Mi sa ti fa cambiare anche la batteria :D
Ma visto che si sta avvicinando Natale (ed il post Natale) con relative super offerte, non riesci ad aspettare ancora un po'?
Mi sa ti fa cambiare anche la batteria :D
Ma visto che si sta avvicinando Natale (ed il post Natale) con relative super offerte, non riesci ad aspettare ancora un po'?
Premessa: non ho fretta di comprare ma proprio su questo sito ho imparato che più aspetti l'occasione più l'acquisto tende a mai :D
La vostra chiaroveggenza indica che per Natale potrebbero apparire offerte migliore di quella da me prima indicata?
M.
[edit] qualcuno ha visto/provato l'hp? I materiali sono plasticosi oppure danno una buona sensazione di solidità?
fatto: mi son tenuto la 550, cambiare la batteria mi è sembrato eccessivo, tanto lavorerò sempre attaccato alla rete elettrica...
si probabilmente di qui in avanti ci saranno altre offerte, forse pure migliori, ma il pc mi serve al più presto e non ho più voglia di stare dietro all'acquisto ;)
in bocca al lupo comunque per le tue ricerche!
Premessa: non ho fretta di comprare ma proprio su questo sito ho imparato che più aspetti l'occasione più l'acquisto tende a mai :D
La vostra chiaroveggenza indica che per Natale potrebbero apparire offerte migliore di quella da me prima indicata?
M.
[edit] qualcuno ha visto/provato l'hp? I materiali sono plasticosi oppure danno una buona sensazione di solidità?
L'HP l'ho visto alla fnac una decina di giorni fa, era in offerta mi sembra a 729 €. Devo dire che mi ha tentato molto, l'alluminio gli dona e lo fa apparire piuttosto solido (soltanto il colore marroncino non mi ispirava, ma de gustibus... :D ). La tastiera mi è sembrata di buon livello, non troppo "morbida".
Deludente invece il tanto pubblicizzato sistema audio Beats, che ho provato con un commesso e ho sentito un po' gracchiante e scatolato... Intendiamoci, come audio da notebook non è da buttare, ma lo hanno sbandierato come uno dei punti di forza e invece non mi è sembrato granchè, pure la presenza di un subwoofer quasi non si nota
Ma la cosa che più mi ha fatto desistere (oltre alla mia forse ormai ingiustificata diffidenza verso HP) è stato notare che sia il dv7 della fnac, sia un altro esemplare che ho visto pochi giorni dopo da mw, erano parecchio surriscaldati, soprattutto nella zona a sinistra del touchpad, nonostante fossero semplicemente accesi con uno screensaver :eek:
Ad ogni modo, penso resti un notebook di tutto rispetto, in particolare per l'ottima scheda video, e soprattutto a 699 €. Dipende tutto da cosa cerchi e quanto vuoi spendere ;)
Sul sito DELL hanno levato la possibilità di cambiare i processori.
Mentre prima partendo da un modello con i5 potevi aggiungergli un i7 e variando alcune cose risparmiare, ora non è più possibile.
Anzi a quanto pare ora non è nemmeno più possibile scegliere che processore i7 si vuole ma si è limitati a quello impostato.
Questo comporta un inalzamento del prezzo non indifferente.
Si vede non hanno bisogno di vendere :)
A questo punto diventano MOLTO più convenienti gli HP e l'ASUS.
Sul sito DELL hanno levato la possibilità di cambiare i processori.
ho chiamato la dell per un preventivo telefonico e mi hanno dato la possibilità di scegliere il processore.
Per adesso sono ancora indeciso sull'acquisito.
Come sono messi questi ultimi modelli xps dell per quanto riguarda la scocca esterna e il surriscaldamento?
DJ_4L13n
04-11-2011, 00:19
Come sono messi questi ultimi modelli xps dell per quanto riguarda la scocca esterna e il surriscaldamento?
Guarda, io ce l'ho da un paio di giorni e devo dire che il notebook è fantastico...
E' vero che pesa 3.5 kg, ma se lo devi usare come desktop replacement il problema non sussiste...
Per quanto riguarda le temperature direi che sono ottime...
darkoz94
04-11-2011, 12:39
quanto l'hai pagato? alien :rolleyes:
DJ_4L13n
04-11-2011, 21:52
quanto l'hai pagato? alien :rolleyes:
L'ho pagato 970 euro ;)
Cioè il DELL in firma lo hai pagato 970€? Così com'è e IVA compresa? Ma da privato lo hai preso?
L'ho pagato 970 euro ;)
ma la 555m 3gb DELL monta GDDR3 o GDDR5?
nel caso fosse GDDR3 non è meglio l'Hp?
Mi pare che monti le memorie GDDR3 ma dovrebbe essere ugualmente superiore alla 6770M dell'HP.
Purtroppo, come già detto, leggendo vari interventi di possessori dell'HP (DV7), pare che qualitativamente non sia il massimo.
DJ_4L13n
10-11-2011, 05:01
Cioè il DELL in firma lo hai pagato 970€? Così com'è e IVA compresa? Ma da privato lo hai preso?
L'ho pagato 970 euro, IVA al 21% compresa e spese di spedizione pure :D
ma la 555m 3gb DELL monta GDDR3 o GDDR5?
nel caso fosse GDDR3 non è meglio l'Hp?
Si dice DDR3, non GDDR3....comunque sì, monta DDR3....
L'HP invece monta una ATI Radeon HD 6770M 2GB GDDR5....io direi che più o meno siamo lì, quindi va a gusti, io infatti sono più per Nvidia...
brunetto_1970
10-11-2011, 13:41
da quel che so io (ma solo per riferito, non esperienza diretta) se CHIAMI un commerciale dell anzichè limitarti a prenotare il notebook solo online riesci ad ottenere un buon sconto
Ciao Brunetto, sì è giusto.
Ma alla fin fine l osconto che ti fa un commerciale è paragonabile (quasi) a mettere il buono sconto di un coupon (10%) che trovi facilmente googlando.
L'unica "fregatura" è che se la proposta te la fa un commerciale, non puoi usufruire del tasso 0% per esempio.
Percu ia chi interessa pagarlo a rate o meglio ancora usufruire di un tasso 0% in 6 rate (mi pare) conviene appunto configurarsi il notebook sul sito, quindi aggiungere il coupon appunto.
@DJ_Alien a me sia con il configuratore sia con un commerciale viene di più, tra l'altro con soli 4GB di ram e schermo non FULL HD :mbe:
Sinceramente ste variazioni di prezzo di DELL mi stanno lasciando al quanto perplesso. Va avanti così vado su un ASUS o un HP e non ci penso più.
Io prenderei in considerazione i toshiba x500 e x770, siamo sui 1200 € ma sulla carta sono molto validi e montano una scheda grafica gtx 460 o 560 che è un paio di gradine sopra alle sopracitate, o no?
DJ_4L13n
10-11-2011, 23:03
@DJ_Alien a me sia con il configuratore sia con un commerciale viene di più, tra l'altro con soli 4GB di ram e schermo non FULL HD :mbe:
Sinceramente ste variazioni di prezzo di DELL mi stanno lasciando al quanto perplesso. Va avanti così vado su un ASUS o un HP e non ci penso più.
Purtroppo hai perso il momento buono, quindi o aspetti o vai su un'altra marca ;)
Io prenderei in considerazione i toshiba x500 e x770, siamo sui 1200 € ma sulla carta sono molto validi e montano una scheda grafica gtx 460 o 560 che è un paio di gradine sopra alle sopracitate, o no?
I Toshiba costano ma sono molto validi :read:
Io prenderei in considerazione i toshiba x500 e x770, siamo sui 1200 € ma sulla carta sono molto validi e montano una scheda grafica gtx 460 o 560 che è un paio di gradine sopra alle sopracitate, o no?
Sì giusto, ma sforiamo il budget degli 800/900€ (1.000,00 € esagerando). Altrimenti lo avrei preso anche io in seria considerazione.
Buona scheda video, ottimi materiali, serietà del produttore (vendita e post vendita), e soprattutto schermo da 17" 1600x900 e non FullHD.
Se non fosse per la poca fiducia che ho nel marchio sarei propenso per questo:
99HP Pavilion DV7-61sl
Processore Produttore Intel
Tipo Core i7 2670QM
Velocità del clock 2.20 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM65
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 8GB (2x4GB)
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 640GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon HD 6770M
Memoria totale 2GB dedicata
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Dual Layer
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Beats audio con subwoofer integrato
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 17,3 pollici
Risoluzione 1600x900 pixel
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 2 USB3.0, 2 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Multi-in-1
Sintonizzatore TV No
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Dimensioni e peso Larghezza 41,6 cm
Profondità 27,5 cm
Altezza 3,2 / 3,6 cm
Peso 3,0 kg
Accessori Tastiera Tastiera con tastierino numerico integrato
Mouse TouchPad con supporto Multi-Touch
Webcam Si
Microfono Si
Altri Accessori Lettore impronte digitali integrato
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari)
Utilities HP Setup, Setup Manager, HP Support Assistant, HP ProtectSmart, Omnifone MusicStation, Applicazioni Windows Live, HP Games Console, EasyBits Magic Desktop, HP CloudDrive (30 giorni di prova), Microsoft Internet Explorer, Windows Live Messenger, Adobe Reader, Adobe Flash Player
Antivirus Norton Internet Security 2011 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
Sì giusto, ma sforiamo il budget degli 800/900€ (1.000,00 € esagerando). Altrimenti lo avrei preso anche io in seria considerazione.
Buona scheda video, ottimi materiali, serietà del produttore (vendita e post vendita), e soprattutto schermo da 17" 1600x900 e non FullHD.
Se non fosse per la poca fiducia che ho nel marchio sarei propenso per questo:
99HP Pavilion DV7-61sl
Processore Produttore Intel
Tipo Core i7 2670QM
Velocità del clock 2.20 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM65
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 8GB (2x4GB)
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 640GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon HD 6770M
Memoria totale 2GB dedicata
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Dual Layer
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Beats audio con subwoofer integrato
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 17,3 pollici
Risoluzione 1600x900 pixel
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 2 USB3.0, 2 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Multi-in-1
Sintonizzatore TV No
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Dimensioni e peso Larghezza 41,6 cm
Profondità 27,5 cm
Altezza 3,2 / 3,6 cm
Peso 3,0 kg
Accessori Tastiera Tastiera con tastierino numerico integrato
Mouse TouchPad con supporto Multi-Touch
Webcam Si
Microfono Si
Altri Accessori Lettore impronte digitali integrato
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari)
Utilities HP Setup, Setup Manager, HP Support Assistant, HP ProtectSmart, Omnifone MusicStation, Applicazioni Windows Live, HP Games Console, EasyBits Magic Desktop, HP CloudDrive (30 giorni di prova), Microsoft Internet Explorer, Windows Live Messenger, Adobe Reader, Adobe Flash Player
Antivirus Norton Internet Security 2011 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
si è un buon note ma secondo me per 999€ sfora un pochino visto la scheda video.
preferisco lo stesso modello con i5 e 4gb di ram a 699.
Hai ragione. Tanto la ram nel caso da 4GB la si puo' poi portare a 8 in un secondo tempo con poca spesa.
Il problema è il processore. Sarebbe bello sapere precisamente le differenze prestazionali tra un i5 ed un i7 (quelli in questione).
A volte sembrano trascurabili, a volte invece abbastanza significative.
Non vorrei che coi prossimi giochi per esempio, vi sia un aumento di differenze importante tra i due processori.
Ero quasi intenzionato a compreare il dv7-6199SL. Ma dopo aver visto di persona un altro DV7, la prima impressione è stata tutt'altro che positiva.
In più leggendo i vari problemini che lo affliggono e specialmente la qualità dello schermo la voglia è scemata del tutto.
Potendo alzare il budget prenderei senza il minimo dubbio il Toshiba X770.
Oppure non mi resta che attendere le solite offerte DELL.
Ragazzi, avete altri modelli da suggerirmi?
Ricordo che le caratteristiche principali che desidero sono:
1) Schermo tassativamente da 17" e GLARE.
2) Risoluzione tassativamente 1600x900 (o 1680 x 1050)
3) Processore i7 (su i5 non sono convinto, ma nel caso convincetemi :D )
4) Scheda video (visto il budget massimo) o AMD 6770M o Nvidia 555M (prestazionalmente sono simili a mio parere), entrambe con almeno 2GB.
5) La ram non mi interessa in quanto la porterei poi in un secondo momento a 6 od 8 GB
6) Disco fisso molto preferibile a 7200rpm piuttosto che 5600rpm.
Budget intorno ai 900,00€
Ero quasi intenzionato a compreare il dv7-6199SL. Ma dopo aver visto di persona un altro DV7, la prima impressione è stata tutt'altro che positiva.
In più leggendo i vari problemini che lo affliggono e specialmente la qualità dello schermo la voglia è scemata del tutto.
Potendo alzare il budget prenderei senza il minimo dubbio il Toshiba X770.
Oppure non mi resta che attendere le solite offerte DELL.
Ragazzi, avete altri modelli da suggerirmi?
Ricordo che le caratteristiche principali che desidero sono:
1) Schermo tassativamente da 17" e GLARE.
2) Risoluzione tassativamente 1600x900 (o 1680 x 1050)
3) Processore i7 (su i5 non sono convinto, ma nel caso convincetemi :D )
4) Scheda video (visto il budget massimo) o AMD 6770M o Nvidia 555M (prestazionalmente sono simili a mio parere), entrambe con almeno 2GB.
5) La ram non mi interessa in quanto la porterei poi in un secondo momento a 6 od 8 GB
6) Disco fisso molto preferibile a 7200rpm piuttosto che 5600rpm.
Budget intorno ai 900,00€
a quel prezzo non li trovi. a meno che non prendi la GT540 come scheda video, montata sui Samsung RF711 e ASUS K73.
altrimenti alzi il budget a 1150 euro e prendi l'ASUS G74.
il Core i7 serve solo se fai Render e usi programmi di editing VIDEO. in caso contrario prenditi un Core i5 tranquillamente. anzi, io ti direi pure un i3. x musica, video, fotoritocco, giochi vanno benissimo.
se il portatile lo usi per sfizio io non mi farei paranoie per la scheda video e il processore. la GT 540 è più che sufficiente! tanto poi tra 3/4 anni devi per forza cambiarlo, sia che hai la GT540 che la GT555.!!!
Ero quasi intenzionato a compreare il dv7-6199SL. Ma dopo aver visto di persona un altro DV7, la prima impressione è stata tutt'altro che positiva.
In più leggendo i vari problemini che lo affliggono e specialmente la qualità dello schermo la voglia è scemata del tutto.
Potendo alzare il budget prenderei senza il minimo dubbio il Toshiba X770.
Oppure non mi resta che attendere le solite offerte DELL.
Ragazzi, avete altri modelli da suggerirmi?
Ricordo che le caratteristiche principali che desidero sono:
1) Schermo tassativamente da 17" e GLARE.
2) Risoluzione tassativamente 1600x900 (o 1680 x 1050)
3) Processore i7 (su i5 non sono convinto, ma nel caso convincetemi :D )
4) Scheda video (visto il budget massimo) o AMD 6770M o Nvidia 555M (prestazionalmente sono simili a mio parere), entrambe con almeno 2GB.
5) La ram non mi interessa in quanto la porterei poi in un secondo momento a 6 od 8 GB
6) Disco fisso molto preferibile a 7200rpm piuttosto che 5600rpm.
Budget intorno ai 900,00€
DELL XPS 17 MLK (da €919)
I7 2670
Ram 6gb
17" 1600x900
HD 750Gb
Dvd +/- RW
Video Gt555M 3gb
Wifi centrino 1000
Sconto 10%
€ 835 + spedizione
. ...altrimenti alzi il budget a 1150 euro e prendi l'ASUS G74....
L'Asus G74 è carino, ma mi pare abbia lo schermo Full HD (1920x1080) o sbaglio?
il Core i7 serve solo se fai Render e usi programmi di editing VIDEO. in caso contrario prenditi un Core i5 tranquillamente. anzi, io ti direi pure un i3. x musica, video, fotoritocco, giochi vanno benissimo
Il Notebook sarebbe principalmente per:
Lavoro (office, etc etc), navigazione, mail, e giochi (qualche volta anche fotoritocco ma userei il fisso con schermo da 25"). Con un i7 mi sentirei più sicuro per i giochi ultimi ed a venire (vedi BF3). Dici che sbaglio?
Grazie!!! :mano:
DELL XPS 17 MLK (da €919)
I7 2670
Ram 6gb
17" 1600x900
HD 750Gb
Dvd +/- RW
Video Gt555M 3gb
Wifi centrino 1000
Sconto 10%
€ 835 + spedizione
Grazie QUIRO alcune domande:
IVA compresa???
Ci hai messo anche batteria a 9celle e connettività BlueT.?
Lo sconto è il callisco coupon che si trova "googlando?
A me veniva di più tempo fa, facile che hanno cambiato qualche offerta, ora controllo.
Grazie ancora intanto. :mano:
bodomTerror
18-11-2011, 15:08
Strano, solo mettendo il 2670 viene 950 e passa €, figuriamoci 555+batteria 9 celle, magari è senza iva
Fatto preventivo su sito DELL ecco il risultato:
. PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
. SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
. LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
. MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
. UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
. UNITÀ OTTICHE Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
. SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
. BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
. CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
La memoria l'ho lasciata a 4GB, chiedo poi mi venga montato singolo modulo da 4GB piuttosto che 2x2 (mi pare di ricordare si possa fare). Così appena arriva ci aggiungo altri 4GB risparmiando.
Come "OPTIONAL" ho cambiato dalla configurazione base:
Il processore (da i5 a i7)
La scheda video (da 550 a 555)
La batteria 9 celle (necessaria per la 555)
Ed il modulo per la connettività.
Il totale IVA inclusa è di: €1.090,99
Detraendo sconto coupon del 10% e aggiungedo le spese di consegna si ha un totale di circa : 1.010,88 €
EDIT:
Vedo ora che hanno aggiunto un nuovo XPS 17 MLK già con i7, 555, 6 gb di ram. Rifaccio un altro totale! Mi sa ha ragione QUIRO! Dev'essere un'offerta nuova!!! Calcolo e linko
Ecco il Notebook che fa per me (grazie alla nuova promozione DELL).
A questo punto, diventa il miglior Notebook qualità/prezzo senza dubbio!!!):
DELL XPS 17 MLK
Base Processore Intel® Core™ i7-2670QMdi seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Service Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC
Extended Service Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessuna protezione contro danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
Schermo LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Software Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply Adattatore CA da 150 W
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® inclusi
Al Fantastico prezzo di (INCLUSA SPEDIZIONE ED IVA):
869,71 €
Ecco il Notebook che fa per me (grazie alla nuova promozione DELL).
A questo punto, diventa il miglior Notebook qualità/prezzo senza dubbio!!!):
DELL XPS 17 MLK
Base Processore Intel® Core™ i7-2670QMdi seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Service Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC
Extended Service Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessuna protezione contro danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
Schermo LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Software Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply Adattatore CA da 150 W
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® inclusi
Al Fantastico prezzo di (INCLUSA SPEDIZIONE ED IVA):
869,71 €
Come ? La configurazione base parte da 1100 euro meno il 10% del volantino lo paghi 990 euro.
Come ? La configurazione base parte da 1100 euro meno il 10% del volantino lo paghi 990 euro.
Chi cerca trova :Prrr:
Dovete, dalla pagina iniziale di DELL scegliere notebook, sulla sx cliccate schermo da 17 e magicamente avrete la versione dei Dell XPS 17 MKL (da capire che versione sia????) con configurazione da € 700 circa e quella BELLISSIMISSIMA da € 919 che avete listato prima. :D
Ci stò seriamente pensando al posto degli asus G73 G74 e G53 che alla fine mi costano sopra i € 1000 o sono USA con i conseguenti sbatti della garanzia...... :muro:
Bene o male ci si gioca bene lo stesso con una GT555m un pò overcloccata. :D
E' una nuova offerta.
Entra nel sito, poi seleziona XPS e schermo da 17". Scendi fino quasi in fondo (dovrebbe essere il penultimo).
Troverai un XPS 17 MLK già assemblato in partenza con i7, 6Gb di ram, 555M, hard disk da 750Gb ad un prezzo di 919€ iva inclusa.
Qua ci devi solo aggiungere (nel mio caso) solo il modulo per il Bluet. e le spese di spedizione, poi ci levi il 10% col coupon ed il gioco è fatto (totale di 869.71€ con IVA e spedizione).
Certo che a questo prezzo elimina la concorrenza attuale. Non c'è nulla di paragonabile vista anche la buona qualità dei DELL.
Editt e PS: grazie QUIRO!!!
azzolina l'offerta è ottima..
ma il 10% di sconto tramite coupon si puo usufruire anche in caso di acquisto come azienda?
bodomTerror
18-11-2011, 18:05
Per il coupon dove si trova?
azzolina l'offerta è ottima..
ma il 10% di sconto tramite coupon si puo usufruire anche in caso di acquisto come azienda?
L'offerta è più che ottima. Basta vedere che componenti monta. Credo ad oggi sia il TOP senza il minimo dubbio.
Questo non lo so, ma penso di sì.
Semmai prova, fai l'acquisto come azienda e poi alla sezione cassa vedi se hai lo spazio per inserire il coupon appunto. Tanto è prima della conferma dell'ordine percui... ;)
Bodom googla un pochetto. Metti "coupon sconto DELL" ;)
Grazie visto ora :D Cavolo, mi sa che anche se volevo un 15 pollici mi prendo questo.
Anch'io ho ceduto, appena acquistato il Dell, ho aggiunto gli 8 Gb di Ram, il monitor full hd e il bluetooth spendendo poco meno di 1040 €.
Sono abbastanza contento, non ho ancora capito perché ho messo il full hd :confused:
Ciao e grazie per il consiglio!
MiK
Chiama / manda una mail per cambiare l'ordine, non credo che facciano problemi.
Chiama / manda una mail per cambiare l'ordine, non credo che facciano problemi.
Quoto.
Leva il full HD. Su un 17" molto ma molto meglio una risoluzione 1600x900.
Complimenti per l'acquisto comunque, ad oggi a quel prezzo no nsi compra nulla di meglio. :)
Io ho fatto una configurazione con schermo fullHD, bluetooth e masterizzatore BluRay, che spedito mi viene circa 1050 euro.
Ma sono indeciso con l'ASUS n55SF 109V (quello con mast-bluRAy) che viene anche 940 euro + ss. In cosa potrebbe essere meglio il Dell? e in cosa l'ASUS?
Va bene che vengo da un portatile che pesa 3.3 Kg, quindi il peso non mi impressiona, ma avere una macchina più leggera fa piacere... D'altro canto lo schermo più grande (e la batteria che forse regala maggiore autonomia) fa sempre comodo.
voi che ne pensate? quando avete (o state scegliendo) Dell avete considerato anche l'ASUS?
Io ho fatto una configurazione con schermo fullHD, bluetooth e masterizzatore BluRay, che spedito mi viene circa 1050 euro.
Ma sono indeciso con l'ASUS n55SF 109V (quello con mast-bluRAy) che viene anche 940 euro + ss. In cosa potrebbe essere meglio il Dell? e in cosa l'ASUS?
Va bene che vengo da un portatile che pesa 3.3 Kg, quindi il peso non mi impressiona, ma avere una macchina più leggera fa piacere... D'altro canto lo schermo più grande (e la batteria che forse regala maggiore autonomia) fa sempre comodo.
voi che ne pensate? quando avete (o state scegliendo) Dell avete considerato anche l'ASUS?
Guarda in questo momento sono nella tua stessa situazione. Partiamo da dire che il costo di un Asus N55SF è equivalente al dell xps 17 (850 euro circa).
In prestazionioni si equivalgono ma l'xps ha lo schermo da 17 e l'asus da 15. Il peso dell'xps è maggiore ed ha meno portabilità. Dipende dall'uso che ne fai.
Secondo me se configuravi il dell con solo l'hd+ invece del fhd era meglio. Una cosa che non mi piace dell'asus è lo schermo fhd, sprecato. Era molto meglio hd+.
Guarda in questo momento sono nella tua stessa situazione. Partiamo da dire che il costo di un Asus N55SF è equivalente al dell xps 17 (850 euro circa).
In prestazionioni si equivalgono ma l'xps ha lo schermo da 17 e l'asus da 15. Il peso dell'xps è maggiore ed ha meno portabilità. Dipende dall'uso che ne fai.
Secondo me se configuravi il dell con solo l'hd+ invece del fhd era meglio. Una cosa che non mi piace dell'asus è lo schermo fhd, sprecato. Era molto meglio hd+.
Si, in realtà la situazione è quella che descrivi (salvo il fatto che i prezzi si equivalgono a 850 euro per configurazioni con schermo Hd+ e senza blueray, mentre se parliamo di FullHD con BD-Writer con ASUS si risparmia 100 euro circa).
Sul FullHD devo dire che il tutto è molto soggettivo: io sul fisso ho un 1440x900 e non mi trovo malissimo, e sul portatile ho addirittura ho 1280x800 che mi sta stretto. Ma lavorando con Photoshop, Autocad, Flash, ecc, che hanno tanti pannelli di strumenti che occupano lo spazio di lavoro, una risoluzione alta permette di uno spazio utile al lavoro sicuramente maggiore. Non sono un videogiocatore, non ho problemi legati al gaming.
Certo, l'HD+ mi sarebbe più che sufficiente, anzi, potrei trovarlo già troppo "definito" per un 15.6", ma credo che da qui ad un annetto sistemi operativi e software saranno basati per risoluzioni alte, quindi un FullHD rallenta l'invecchiamento della macchina in questo senso.
Tornando a qualcosa che mi preme, ma il Dell che autonomia ha, in utilizzo medio (internet + office)?
darkoz94
20-11-2011, 14:10
mi potete passare il link dell'mlk??
Ecco il Notebook che fa per me (grazie alla nuova promozione DELL).
A questo punto, diventa il miglior Notebook qualità/prezzo senza dubbio!!!):
DELL XPS 17 MLK
Base Processore Intel® Core™ i7-2670QMdi seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Service Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC
Extended Service Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessuna protezione contro danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
Schermo LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Software Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply Adattatore CA da 150 W
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® inclusi
Al Fantastico prezzo di (INCLUSA SPEDIZIONE ED IVA):
869,71 €
ottima offerta, l'attesa è stata premiata!
direi che a questo punto è il TUO notebook :D
Ciao Basjoe sì direi di sì. :)
L'ideale sarebbe poterne vedere uno dal vivo, con schermo da 17" con risoluzione 1600x900. Ho sentito qualche lamentela :rolleyes:
L'importante è che la qualità sia pari a quella del mio Toshiba X200 con monitor da 17", risoluzione 1680x1050 e Glare.
Mica c'è qualche possessore dalle parti di Como? (io ci provo :D )
darkoz94
20-11-2011, 16:30
non riesco a capire il perchè "MLK" saranno rigenerati?
Genesis46
20-11-2011, 16:56
Ecco il Notebook che fa per me (grazie alla nuova promozione DELL).
A questo punto, diventa il miglior Notebook qualità/prezzo senza dubbio!!!):
DELL XPS 17 MLK
Base Processore Intel® Core™ i7-2670QMdi seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Service Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC
Extended Service Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessuna protezione contro danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
Schermo LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Software Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply Adattatore CA da 150 W
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® inclusi
Al Fantastico prezzo di (INCLUSA SPEDIZIONE ED IVA):
869,71 €Stessa configurazione senza il bluetooth presa online adesso! con coupon 10% e Partita Iva Pagato Udite Udite! 613,95€ :sofico: :sofico: :sofico:
Stessa configurazione senza il bluetooth presa online adesso! con coupon 10% e Partita Iva Pagato Udite Udite! 613,95€ :sofico: :sofico: :sofico:
Ma da 17"? Con stesse medesime specifiche? E' una nuova offerta?
Genesis46
20-11-2011, 17:27
Ma da 17"? Con stesse medesime specifiche? E' una nuova offerta?No è la stessa offerta ovvio da 17" lo pago meno perchè mi scala l'iva! io ho la p.iva ;)
Senza dubbio il migliore è il Dell :D
Buongiorno, scusa alcuni dicono che lo schermo non sia uno dei migliori. Tu che lo usi che impressioni hai? Inoltre è glare o no?
Sono un pò indeciso anche perchè ho visto un note con schermo ultrasharp e certo che ....mi piacerebbe
.... Inoltre è glare o no?....
chiedo scusa :muro: : era riferito agli schermi con risoluzione 1600 x 900 qualcuno mi sa dire come sono? Grazie
Ciao GUS sto attendendo risposta anche io. E' il mio ultimo dubbio prima di procedere per l'acquisto,
A quanto pare su schermo da 17" la resa è molto buona in FullHD, ma non altrettanto in HD+. Pero' sembra che su tutti i notebook di vari produttori sia così.
Preso anche io il Dell XPS 17 MLK da € 870 (base con bluethoot) alla fine con la Gt555m dovrei giocare decentemente alla mia vasta lista di giochi su Steam. Prima ci giocavo con un fisso con Amd x4 955 e Gtx260 su di un 1680x1050, dovrei fare lo stesso con questo Dell, al massimo abbasso effetti vari, tanto mi interessa di più la "storia" che gli effetti grafici. :)
Piccolo OT
E' da Settembre che impazzisco alla ricerca di questo portatile, Prima puntavo gli MSI con Gtx560 poi quelli con Gtx570. Poi passo agli assemblati Clevo, infatti acquisto un Deviltech che poi annullo per il tempo di attesa e un pò per il costo. Poi provo con gli Asus G73 o G74 e mi incasino con gli acquisti via USA, su ebay ne acquisto 3 con buoni prezzi ma sono tutte gabole e sole varie..... alla fine mi convinco che non mi serve tutta quella potenza e guardo agli HP con 6770m e, giusto prima di convincermi all'acquisto vedo questa offerta e .... PRESO.
BASTA NON VOGLIO PENSARCI PIU' :D :D :D
Adesso aspetto che arrivi e comincio a lavorarci. :cool:
erpelide
21-11-2011, 11:25
No è la stessa offerta ovvio da 17" lo pago meno perchè mi scala l'iva! io ho la p.iva ;)
ma non l'hai proprio pagata oppure la scarichi in fase di dichiarazione?
DJ_4L13n
21-11-2011, 12:11
Buongiorno, scusa alcuni dicono che lo schermo non sia uno dei migliori. Tu che lo usi che impressioni hai? Inoltre è glare o no?
Sono un pò indeciso anche perchè ho visto un note con schermo ultrasharp e certo che ....mi piacerebbe
C'è gente che non capisce nulla e coloro che dicono che lo schermo non è tra i migliori sono tra quelli...
Vorrei dire una cosa agli indecisi....il Dell XPS è un notebook eccellente...e non lo dico per far pubblicità alla Dell, lo dico per esperienza personale...
@QUIRO complimenti per l'acquisto mi sa che sono il prossimo :)
@DJ_4L13n tu hai lo schermo Full HD, e sulla sua qualità pare non vi siano dubbi. Le perplessità sono su schermo da 17" con risoluzione a 1600x900.
Come già detto io sto usando un Toshiba X200 con schermo da 17" 1680x1050 Glare. Reputo la sua qualità eccellente, e mi accontenterei al 100% se la resa del DELL fosse uguale. L'unica cosa che non vorrei è il non peggiorare sotto questo aspetto.
Quando vidi un HP DV7 con schermo da 17" Glare HD+ (1600x900) mi caddero le cosidette (@@) in terra....
@QUIRO complimenti per l'acquisto mi sa che sono il prossimo :)
@DJ_4L13n tu hai lo schermo Full HD, e sulla sua qualità pare non vi siano dubbi. Le perplessità sono su schermo da 17" con risoluzione a 1600x900.
Come già detto io sto usando un Toshiba X200 con schermo da 17" 1680x1050 Glare. Reputo la sua qualità eccellente, e mi accontenterei al 100% se la resa del DELL fosse uguale. L'unica cosa che non vorrei è il non peggiorare sotto questo aspetto.
Quando vidi un HP DV7 con schermo da 17" Glare HD+ (1600x900) mi caddero le cosidette (@@) in terra....
Guarda tra il 17" hd+ di HP e quello di Dell ce ne passa parecchio.
Io la versione AG FullHD della Dell non l'ho mai visto di persona ma ho osservato bene la versione HD+ che ho acquistato.
Mantenendo ben chiaro che è un GLARE (qualche riflesso c'è) la qualità è sopra la media, l'angolo di visione è buono e non soffre di cambi di colore troppo evidenti.
Comunque se spulci il forum ufficiale del XPS 17 ci sono un paio di recensioni positive. Non ho paragone con il X200 Toshiba purtroppo.
Grazie Quiro mi rassicuri :)
Si ho letto un po' il forum ufficiale, sarò stato sfigaTTo io ma mi sa ho beccato l'unica pagina dove uno si lamentava :D
Tu non scomparire, che servono le tue opinioni avendo dei metri di paragone :D
Grazie Quiro mi rassicuri :)
Si ho letto un po' il forum ufficiale, sarò stato sfigaTTo io ma mi sa ho beccato l'unica pagina dove uno si lamentava :D
Tu non scomparire, che servono le tue opinioni avendo dei metri di paragone :D
Tieni conto che da un paio di mesi Dell ha cambiato (migliorando) la versione del monitor HD+.
A casa ho la discussione con il codice del nuovo modello montato, così possiamo cercare altre opinioni.
Intanto vedo che data di consegna mi danno per il mio.
...Vorrei dire una cosa agli indecisi....il Dell XPS è un notebook eccellente...e non lo dico per far pubblicità alla Dell, lo dico per esperienza personale...
Beh, scrivo da un Inspiron 5100...
Lo schermo di questo mi piace solo che ha una risoluzione diversa come diversa è quella FHD rispetto a 1600x900.
Poi ero orientato ad un 15" ma certo che l'offerta è allettante per di più con l'ulteriore sconto del 10% con il coupon è da .... afferrare.
Ci penso sù un'altra notte intanto vado a vedere se riesco a trovare un Asus N55SF per controllare il tipo di schermo che ha.
Gli schermi lucidi son belli ma ..... preferisco gli antiglare
.Gli schermi lucidi son belli ma ..... preferisco gli antiglare
Sì giusto poi va a gusti. Io sempre trovato bene coi GLARE. Iniziai col portatile Toshiba X200, e dopo qualche ora di "smarrimento" mi sono abituato e poi col tempo ho preso un EeePc sempre Glare, per finire col monitor da 25" per il Desktop sempre Glare :D
Anzi, senza criticare, ma credo che se un notebook fosse antiglare non lo prenderei :mbe:
baiocchi
21-11-2011, 17:25
E' da Settembre che impazzisco alla ricerca di questo portatile, Prima puntavo gli MSI con Gtx560 poi quelli con Gtx570. Poi passo agli assemblati Clevo, infatti acquisto un Deviltech che poi annullo per il tempo di attesa e un pò per il costo. Poi provo con gli Asus G73 o G74 e mi incasino con gli acquisti via USA, su ebay ne acquisto 3 con buoni prezzi ma sono tutte gabole e sole varie..... alla fine mi convinco che non mi serve tutta quella potenza e guardo agli HP con 6770m e, giusto prima di convincermi all'acquisto vedo questa offerta e .... PRESO.
BASTA NON VOGLIO PENSARCI PIU' :D :D :D
Adesso aspetto che arrivi e comincio a lavorarci. :cool:
non avrei saputo dire di meglio
mi mandate gentilmente il codice del coupon anche in pm.
Grazie mille
E' facile basta che in google ci metti "coupon sconto DELL" te ne escono a iosa. Meglio che li cerchi tu perchè di norma scadono di settimana in settimana.
@quiro
Ma il crucial che hai in firma è stato comprato con il notebook sempre sul dell? Se sì come hai fatto??
mauripr76
22-11-2011, 07:22
Ciao, mi haiutate a scegliere?
prima ipotesi, prezzo già scontatodi 1011 euro
Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Colori Colore alluminio argentato
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
sedonda opzione a 918 euro:
Processore Intel® Core™ i5-2430M di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Non lo userei per giocare ma per fotoritocco e montaggio video, come configurazione dite di cambiare qualcosa pe spendere meno?
Ciao, mi haiutate a scegliere?
prima ipotesi, prezzo già scontatodi 1011 euro
Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Colori Colore alluminio argentato
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
sedonda opzione a 918 euro:
Processore Intel® Core™ i5-2430M di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Non lo userei per giocare ma per fotoritocco e montaggio video, come configurazione dite di cambiare qualcosa pe spendere meno?
Ciao
per entrambe le configurazioni non espandere la memoria direttamente con Dell, ha un costo svantaggioso, meglio acquistare
dopo ed aggiungere. Parti sempre da una configurazione più alta e aggiungi meno possibile per risparmiare.
Se non devi giocare ti basta una Gt550m, per il monitor decidi tu se il FullHD sia meglio (per me sì oltre essere migliore come pannello), sicuramente punta sulla CPU più potente (i7-2670 o meglio i7-2760),
Memoria e HD capiente + SSD per Sistema Operativo.
Per Esempio il 17 MLK da 919 di partenza
Processore Intel® Core™ i7-2760QM di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3,50 GHz
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Colori Colore alluminio argentato
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Prezzo scontato del 10% € 1019 + sped.
@quiro
Ma il crucial che hai in firma è stato comprato con il notebook sempre sul dell? Se sì come hai fatto??
No acquistato sulla E-Kiave e monterò all'arrivo della macchina.
Buongiorno Quiro :)
Previsione d'arrivo del tuo DELL?
Ma tu hai preso lo schermo HD+ vero?
erpelide
22-11-2011, 11:21
Ecco il Notebook che fa per me (grazie alla nuova promozione DELL).
A questo punto, diventa il miglior Notebook qualità/prezzo senza dubbio!!!):
DELL XPS 17 MLK
Base Processore Intel® Core™ i7-2670QMdi seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Service Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC
Extended Service Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessuna protezione contro danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
Schermo LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Software Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply Adattatore CA da 150 W
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® inclusi
Al Fantastico prezzo di (INCLUSA SPEDIZIONE ED IVA):
869,71 €
preso adesso stesso identico PC (grazie al tuo consiglio)
in quanto tempo arriva più o meno?
Buongiorno Quiro :)
Previsione d'arrivo del tuo DELL?
Ma tu hai preso lo schermo HD+ vero?
Hola :D
Ieri notte mi è arrivata la mail con la data del 9/12 come prevista per la consegna.... speriamo siano anche più veloci.... ma non ci conto ;)
Ho preso lo schermo HD+ per preservare la giocabilità con la scheda video che è buona ma soffrirà un pò un FHD con i giochi più nuovi (e futuri) :cry:
mauripr76
22-11-2011, 15:31
[QUOTE=Quiro;36401662]Ciao
per entrambe le configurazioni non espandere la memoria direttamente con Dell, ha un costo svantaggioso, meglio acquistare
dopo ed aggiungere. Parti sempre da una configurazione più alta e aggiungi meno possibile per risparmiare.
Se non devi giocare ti basta una Gt550m, per il monitor decidi tu se il FullHD sia meglio (per me sì oltre essere migliore come pannello), sicuramente punta sulla CPU più potente (i7-2670 o meglio i7-2760),
Memoria e HD capiente + SSD per Sistema Operativo.
Per Esempio il 17 MLK da 919 di partenza
Processore Intel® Core™ i7-2760QM di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3,50 GHz
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Colori Colore alluminio argentato
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Prezzo scontato del 10% € 1019 + sped.
Mi dai il link anche di questo che non lo trovo?
qualcuno a capito la differenza tra xps 17 e xps 17 mlk?
Ho chiesto a due persone in Dell ed entrambe mi hanno detto che la versione MLK è quella configurabile per il 3D, in teoria dovrebbe essere quella con 4 slot per le memorie :D :D :D
A me risulta che l'MLK è la versione ultima, più nuova
@Quiro concordo sulla tua scelta relativa al monitor HD+
Mai e poi mai metterei un FullHD su un 17". A prescindere dalla scheda video.
Genesis46
22-11-2011, 17:09
Anche io ho lasciato lo schermo HD+ (1600x900) su un 17 il 1920x1080 è esagerato, c'è l'ho sul 24" il full hd e su quelle dimensioni è proporzionato ;)
Quoto, a mio giudizio il FulLHD ha senso dal 22" in su ;)
Qualcuno ha il link del XPS 17 MLK? Ho cercato dapertutto ma non ho trovato nulla
Non so se il link funzionerebbe.
Ti spiego passo passo.
1. Vai sul sito DELL
2. Clikka su "PER LA CASA"
3. Nella colonna di sinistra clikka su XPS (alla voce Notebook-Netbook)
4. Sempre nella colonna di sinistra (restringi la ricerca) seleziona: "43cm 17" - 44cm 17,3""
5. Ti usciranno 7 modelli di XPS con schermo da 17". Quello di cui stiamo parlando (con offerta super vantaggiosa) è il penultimo scendendo, il sesto (i7, 6GB ram, 555M 3Gb, hd 750GB, etc etc)
Ricordati che poi col coupon levi un ulteriore 10% dal totale.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao :)
mauripr76
22-11-2011, 20:33
si si grazie...
trovato....
ma non rieco a mettere la wireless n6230 che c'è nell'offerta del xps 17 da 1099, cambia molto come ricezione con la n1030 di questo modello?
poi il mio dubbio è lo schermo, anche per il tv dicevano che il full hd non ne valeva la pena, poi nel giro di un anno tute le partite e tutti i film nuovi hanno cominciato a trasmettrli cosi, mgari non centra nulla ma non vorrei trovarmi pentito
grazie mille per i consigli,mi sa che prenderò il modello che ho descritto per primo, l'offerta scade domani su quello, ci dormirò sopra stanotte, che ne dite?
comunque configurato in un modo o nell'altro credo che sia un gran bel portatile paragonato a quelli che o visto fin ora a pari prezzo
mauripr76
22-11-2011, 20:40
Ciao
per entrambe le configurazioni non espandere la memoria direttamente con Dell, ha un costo svantaggioso, meglio acquistare
dopo ed aggiungere. Parti sempre da una configurazione più alta e aggiungi meno possibile per risparmiare.
Se non devi giocare ti basta una Gt550m, per il monitor decidi tu se il FullHD sia meglio (per me sì oltre essere migliore come pannello), sicuramente punta sulla CPU più potente (i7-2670 o meglio i7-2760),
Memoria e HD capiente + SSD per Sistema Operativo.
Per Esempio il 17 MLK da 919 di partenza
Processore Intel® Core™ i7-2760QM di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3,50 GHz
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Colori Colore alluminio argentato
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Prezzo scontato del 10% € 1019 + sped.
No acquistato sulla E-Kiave e monterò all'arrivo della macchina.
Ma come hai fatto a configurarlo con la wireless n6230?
poi il mio dubbio è lo schermo, anche per il tv dicevano che il full hd non ne valeva la pena, poi nel giro di un anno tute le partite e tutti i film nuovi hanno cominciato a trasmettrli cosi, mgari non centra nulla ma non vorrei trovarmi pentito
No qui non è una questione di valere la pena o meno. E' una questione di dimensioni di caratteri, di navigazione etc etc. Potrebbe essere utile un FULL HD solo nel caso sia necessario avere molte finestre aperte simultaneamente.
Dal mio punto di vista, il FULL HD ha senso su monitor dai 22"/25" in su.
Girando per vedere dal vivo l'Asus N55SF ho inciampato su un HP ENVY 17-2180EL con i7 2630 8GB ram HD 500 GB a 7200 rpm Radeon 6850 1 GB DDR5 17,3 ultra bright view FHD a 1099€.
E' sopra al prezzo del Dell e Asus ma voi che ne pensate?
Ciao Gus.
Peccato che sia da 15" e soprattutto che sia FullHD su quella dimensione :banned:
Complimenti per l'acquisto!
Come lo hai configurato? Linka linka :)
Ciao Gus.
Peccato che sia da 15" e soprattutto che sia FullHD su quella dimensione :banned:
Ciao MG
veramente è un 17,3" e devo dire che, nonostante non sia amante di quello lucido, lo schermo mi ha sorpreso.
Mi ha un pò disorientato e confuso. Per di più mi dicono che a dicembre uscirà una nuova linea di Envy ed il 15" avrà uno schermo IPS ahimè però con risoluzione 1366 x 768.
E' veramente una giungla. Credo proprio di :mc:
Farò una seduta di ..... meditazione. Buona giornata a tutti voi
Ma come hai fatto a configurarlo con la wireless n6230?
Errore di copia incolla.... c'è solo la N1030. La N6230 è la versione dual band, interessante se avete access point / router dual band (2.4 GHz /5.0 GHz) se no è inutile. :read:
Scusa Gus mea culpa :)
Comunque visto il prezzo e visto l'offerta attuale del DELL XPS 17" (con schermo 1600x900) credo di poter dire che la scelta ottimale rimanga il DELL.
Se solo il Toshiba Quosmio X770 costasse meno...
Scusate ragazzi, sarò rintronato io che mi sto perdendo tra i vari forum ma ho ancora un dubbio.. :muro:
Che cosa significa la sigla MLK sui DELL XPS? Ho cercato in internet e la sigla potrebbe essere l'acronimo di "Medialess License Key" ma non sò se cosa significhi e se è lo stesso significato che attribuisce la DELL... :mbe:
Ho chiesto ad un commerciale DELL tramite chat e mi è stato risposto che non c'è alcuna differenza tra un DELL XPS 17 ed un DELL XPS 17 MLK: sostanzialmente fino ad un mese fà mettevano questa sigla per distinguere gli XPS 17 configurabili con il 3D ma ora sono configurabili tutti con il 3D...
Axone sembra che abbia ragione il commerciale DELL.
Prima gli MLK venivano dati come ultima release del modello XPS probabilmente appunto per il fatto del 3D configurabile o meno.
Axone sembra che abbia ragione il commerciale DELL.
Prima gli MLK venivano dati come ultima release del modello XPS probabilmente appunto per il fatto del 3D configurabile o meno.
Si può essere, era solo per essere leggermente pignoli :)
Stasera farò l'acquisto dell'XPS 17 da 868€ :D
Ottima scelta a mio giudizio, complimenti!
Ho notato che in molti si sono decisi vedendo quell'offerta. Io mi sa saro' il prossimo :rolleyes:
Complimenti per l'acquisto!
Come lo hai configurato? Linka linka :)
DELL XPS 17 MLK
Base Processore Intel® Core™ i7-2670QMdi seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Service Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC
Extended Service Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessuna protezione contro danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
Schermo LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Software Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply Adattatore CA da 150 W
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® inclusi
Grazie Meico. Lo stesso che sto puntando io :)
DJ_4L13n
23-11-2011, 23:43
Quoto, a mio giudizio il FulLHD ha senso dal 22" in su ;)
Mah sarà, ma secondo me il FullHD sta bene anche su un 17".....esperienza personale....
Sì sì per carità poi sono gusti.
A me di adattare/ingrandire pero' non va.
E credo che una 555M (ma anche una 560M) sia molto più sfruttabile in HD+ senza dover scalare la risoluzione ed andare incontro ad artefatti, che volenti o nolenti purtroppo ci sarebbero.
Calcola che sto scrivendo ora da un toshiba X200 con schermo da 17" a 1680x1050 e ti posso garantire che già le varie pagine web hanno già i caratteri fin troppo piccoli. :(
DJ_4L13n
24-11-2011, 00:01
Calcola che sto scrivendo ora da un toshiba X200 con schermo da 17" a 1680x1050 e ti posso garantire che già le varie pagine web hanno già i caratteri fin troppo piccoli. :(
Puoi risolvere zoommando, non vedo dov'è il problema ;)
suarez4152
24-11-2011, 00:05
Girando per vedere dal vivo l'Asus N55SF ho inciampato su un HP ENVY 17-2180EL con i7 2630 8GB ram HD 500 GB a 7200 rpm Radeon 6850 1 GB DDR5 17,3 ultra bright view FHD a 1099€.
E' sopra al prezzo del Dell e Asus ma voi che ne pensate?
l'hp è ottimo,ha una bella vga. potresti pensare anche a un toshiba x770 oppure assemblarti un deviltech e a quel prezzo trovi una gtx570m ma tutto questo solo se giochi pesante ;) ciao
suarez4152
24-11-2011, 00:08
Preso anche io il Dell XPS 17 MLK da € 870 (base con bluethoot) alla fine con la Gt555m dovrei giocare decentemente alla mia vasta lista di giochi su Steam. Prima ci giocavo con un fisso con Amd x4 955 e Gtx260 su di un 1680x1050, dovrei fare lo stesso con questo Dell, al massimo abbasso effetti vari, tanto mi interessa di più la "storia" che gli effetti grafici. :)
Piccolo OT
E' da Settembre che impazzisco alla ricerca di questo portatile, Prima puntavo gli MSI con Gtx560 poi quelli con Gtx570. Poi passo agli assemblati Clevo, infatti acquisto un Deviltech che poi annullo per il tempo di attesa e un pò per il costo. Poi provo con gli Asus G73 o G74 e mi incasino con gli acquisti via USA, su ebay ne acquisto 3 con buoni prezzi ma sono tutte gabole e sole varie..... alla fine mi convinco che non mi serve tutta quella potenza e guardo agli HP con 6770m e, giusto prima di convincermi all'acquisto vedo questa offerta e .... PRESO.
BASTA NON VOGLIO PENSARCI PIU' :D :D :D
Adesso aspetto che arrivi e comincio a lavorarci. :cool:
la deviltech è l'unica marca con rapporto prezzo/prestazioni davvero ottimo. certo devi aspettare su e giu circa 3settimane un mesetto affinchè ti arrivi,xò con 900€ hai una gtx570M non so se mi spiego:O
Hola :D
Ieri notte mi è arrivata la mail con la data del 9/12 come prevista per la consegna.... speriamo siano anche più veloci.... ma non ci conto ;)
Attenzione :D :D :D
mi è appena arrivata una mail da Dell.... consegna prevista per il 28 Novembre 2011 :read: :oink: :oink: :oink:
Ottimo Quiro attendo fiducioso le tue impressioni. Dacci dentro :)
Attenzione :D :D :D
mi è appena arrivata una mail da Dell.... consegna prevista per il 28 Novembre 2011 :read: :oink: :oink: :oink:
Giovedi ho ordinato anche io il DELL XPS 17 MLK con la tua stessa configurazione di Quiro ed oggi mi è arrivata la mail che indica la data di consegna prevista per il 23/12 :(
Genesis46
25-11-2011, 16:55
Giovedi ho ordinato anche io il DELL XPS 17 MLK con la tua stessa configurazione di Quiro ed oggi mi è arrivata la mail che indica la data di consegna prevista per il 23/12 :(Ti arriva prima stai tranquillo! io l'ho ordinato il 20/11 e mi dava come data di consegna prevista il 9/12 invece mi è arrivato oggi!!! :cool:
Ti arriva prima stai tranquillo! io l'ho ordinato il 20/11 e mi dava come data di consegna prevista il 9/12 invece mi è arrivato oggi!!! :cool:
In soli 5 giorni ti è arrivato? Non male... Io tra che ho fatto il pagamento tramite bonifico tra che c'è di mezzo il weekend, se mi arrivasse per la fine della prossima settimana sarei anche contento :rolleyes:
Bhe arriva prima di Natale in qualsiasi caso.
io devo accellerare la decisione!
Ti arriva prima stai tranquillo! io l'ho ordinato il 20/11 e mi dava come data di consegna prevista il 9/12 invece mi è arrivato oggi!!! :cool:
io ordinato e pagato con CC il 22/11 ad oggi ancora nessuna mail e consegna prevista 15/12 :(
ieri mi ha chiamato un tipo della dell per confermare i dati di pagamento e spedizione. speriamo arrivi prossima settimana!
Tranquillo, vedrai che settimana prossima o massimo l'altra ancora sarà da te ;)
albanomax
26-11-2011, 09:44
ragazzi scrivo qui in quanto cerco qualcosa di simile,mi si è rotto il santech m7810 da 17" e sto' cercando qualcosa simile con una buona scheda video per giocare,magari anche qualche occasione và bene,pero' ecco non so' che devo cercare o meglio su cosa orientarmi,mi sembra di aver capito che la 540m e la 6770 sono li e poi piu' su che la 555m,magari se avete da darmi qualche dritta,non vorrei spendere piu' di 700€,non sara' tanto per un buon note ma per il santech sborsai già 2.400€ e ste pazzie oggi proprio non me le posso permettere!!:p
grazie max
Ciao Max.
Per quanto riguarda le schede video, la migliore è la 555M quasi a pari con la 6770M (leggermente inferiore ma non si noterebbe mai), poi arriva la 550M e un po' più staccata la 540M
Diciamo che la differenza tra 540M e 555M/6770M comincia a farsi sentire. Percui ad oggi meglio scegliere tra una di queste due (555M/6770M appunto).
Con promozione DELL e sconto del 10% (coupon sconto che trovi tranquillamente googlando), un i7, con schermo 17" (1600x900), 555M 3GB, 750HardDisk 7200rpm, 6 Gb di RAM, etc etc lo si porta via a 860€ circa. Poi magari chiamando si ottiene ancora qualcosina.
Percui se probabilmente vai su un i5 dovresti rientrare nel tuo budget (o perlomeno avvicinarti sensibilmente).
albanomax
26-11-2011, 12:56
ti ringrazio davvero,lo dovro' prendere prima di natale,vediamo se esce fuori qualche offertona,magari anche qualcosa di usato hai visto mai.....ora mi metto a cercare magari....
grazie ancora ;)
Ciao Max.
Per quanto riguarda le schede video, la migliore è la 555M quasi a pari con la 6770M (leggermente inferiore ma non si noterebbe mai), poi arriva la 550M e un po' più staccata la 540M
Diciamo che la differenza tra 540M e 555M/6770M comincia a farsi sentire. Percui ad oggi meglio scegliere tra una di queste due (555M/6770M appunto).
Con promozione DELL e sconto del 10% (coupon sconto che trovi tranquillamente googlando), un i7, con schermo 17" (1600x900), 555M 3GB, 750HardDisk 7200rpm, 6 Gb di RAM, etc etc lo si porta via a 860€ circa. Poi magari chiamando si ottiene ancora qualcosina.
Percui se probabilmente vai su un i5 dovresti rientrare nel tuo budget (o perlomeno avvicinarti sensibilmente).
Peccato che sul sito della DELL l´ XP15 in offerta non si possa avere con la 555M ma solo con la 540M :-(
paulus69
26-11-2011, 19:27
salve gente,è un po' che non posto...ma prometto di rifarmi:
essendo un artigiano partita iva...mi ritrovo a dover scaricare non poco;non che fosse mia intenzione cambiare il mio adorato satellite 200 fino all'uscita di w8,ma tantè...
avevo in mente di passare ad un 17" con configurazione avanzata per farlo andare i suoi 4 anni canonici.sono tentato dal xps17 con questa configurazione in fase di proforma:
XPS 702x : 2nd generation Intel Core i7-2670QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost up to 3.10 GHz
1 ZR
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel
Integrated Camera
1 ZR
Ship Accessory : Italian Docs 1 ZR
Resource DVD : XPS L702x 1 ZR
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 ZR
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1 ZR
Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to
DVD/CD)
1 ZR
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1 ZR
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 ZR
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 ZR
Carry Case : Not Included 1 ZR
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1 ZR
Sintonizzatore TV : integrato DVB-T sintonizzatore TV 1 ZR
Wireless : Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth
Combo Card)
1 ZR
Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard 1 ZR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium SP1 (64 BIT) 1 ZR
OS Media : Not Included 1 ZR
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads.
No PowerPoint or Outlook
1 ZR
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 ZR
Software : Dell Support Center 3.0 1 ZR
Software : Dell Stage E-MAGAZINE Software 1 ZR
Software : Windows Live 1 ZR
Software : Sync Up Software 1 ZR
Antivirus : McAfee SecurityCenter 15 Month Subscription 1 ZR
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with
your PC
1 ZR
1 Year Hardware Support - Next Business Day 1 ZR
No Accidental Damage Support 1 ZR
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1 ZR
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1 ZR
€ 1440,00.
certo,c'è pure il 17x alienware,ma non lo vedo proprio come uso di desktop replacement personale...no-no.
che ne pensate?consigli/opinioni?
DJ_4L13n
26-11-2011, 22:04
Praticamente l'hai potenziato al massimo...con quella configurazione ti consiglio Windows 7 Ultimate ;)
Se devi spendere quelle cifre a mio giudizio ci sono altre Notebook da prendere in considerazione, con schede video di ultima generazione (se ti interessa la parte grafica).
Il dell è arrivato, ma non mi ritengo soddisfatto al 100%: ho riscontrato un problema, probabilmente hardware, già postato anche sul thread tecnico ma che ripropongo quì visto la quantità di persone che volevano comprarlo:
Spesso il touchpad si comporta in maniera "strana": la freccetta del mouse non segue i movimenti del dito oppure il clik rimane incantato...Ho già installato l'ultima versione dei synaptics.
Su una qualunqua distro linux (ubuntu o fedora) la situazione è ancora più critica.
Altro aspetto negativo è il seguente: se premo, anche senza troppa forza, tra la sinistra del touchpad e l'altoparlante, la scocca si flette ed emette uno strano rumore (tipo carrozzeria delle auto sul cofano quando ci appoggio il mio culone..).
Non so se questa potrebbe essere la causa del malfunzionamento, visto il touchpad sembra andare meglio se non appoggio i polsi (ma forse è solo una sensazione),
Aspetti positivi sono sicuramente il video, ho la versione Full HD.
Qualcuno ha riscontrato i miei stessi problemi?
Domani se riesco contatto Dell per sentire come comportarmi,
MiK
Se devi spendere quelle cifre a mio giudizio ci sono altre Notebook da prendere in considerazione, con schede video di ultima generazione (se ti interessa la parte grafica).
assolutamente si! 1400 li spendo per un note con comparto video molto di livello superiore
paulus69
27-11-2011, 19:00
Praticamente l'hai potenziato al massimo...con quella configurazione ti consiglio Windows 7 Ultimate ;)
già,in effetti non avevo letto la versione;eppure avevo posto come condizioni imprescindibili tastiera retro e W ultimate...
comunque essendo un proforma posso inserirlo e modificare a mio piacimento:ad esempio mi solletica l'idea di richiedere un doppio hd mantenendo la stessa capacità(2 da 250 al posto di singolo da 500),un po' come uso il doppio hd del mio satellite.
onestamente,sono già lasco e abbondante con i 200 GB del satellite,500GB sono quasi un'enormità...ma tantè...per eventuali sviluppi futuri mi dovrebbe andare comodo comunque.
"il potenziarlo al massimo" deriva dal vecchio adagio "chi più spende...meno spende"(anche se mi girano los coyones lo stesso);per motivi fiscali devo pure spendere per "non spendere"...
la macchina dovrà farsi gli anni che più o meno si son fatti tutti gli altri pc da me comprati:4 anni e 1/2..non pretendo di più...ma non voglio certo aggiornare ram.cazzi e mazzi già dopo 2.
paulus69
27-11-2011, 19:11
Se devi spendere quelle cifre a mio giudizio ci sono altre Notebook da prendere in considerazione, con schede video di ultima generazione (se ti interessa la parte grafica).
concordo,ma non sono gamer....altrimenti opterei pure(dovendo spendere) per il qosmio500,che fra l'altro ha pure lo schermo da 18.5" e tastiera retro....o il 700
come potrei farmi l'alienware sempre da 18,3"....
ma poi in definitiva sarebbe 'no spreco visto i miei utilizzi:un po' di editing video hd,qualche film bd,foto,preventivi...qualche gioco....la possibilità di guardarmi la tv se sono in trasferta di cantiere per 2/3 giorni...
la tastiera retro è indispensabile perchè,al pc,riesco a mettermici quasi solo la sera...o splociato come un gatto sul divano o nel letto.;)
DJ_4L13n
27-11-2011, 21:57
Qualcuno ha riscontrato i miei stessi problemi?
Sinceramente NO....
già,in effetti non avevo letto la versione;eppure avevo posto come condizioni imprescindibili tastiera retro e W ultimate...
comunque essendo un proforma posso inserirlo e modificare a mio piacimento:ad esempio mi solletica l'idea di richiedere un doppio hd mantenendo la stessa capacità(2 da 250 al posto di singolo da 500),un po' come uso il doppio hd del mio satellite.
onestamente,sono già lasco e abbondante con i 200 GB del satellite,500GB sono quasi un'enormità...ma tantè...per eventuali sviluppi futuri mi dovrebbe andare comodo comunque.
"il potenziarlo al massimo" deriva dal vecchio adagio "chi più spende...meno spende"(anche se mi girano los coyones lo stesso);per motivi fiscali devo pure spendere per "non spendere"...
la macchina dovrà farsi gli anni che più o meno si son fatti tutti gli altri pc da me comprati:4 anni e 1/2..non pretendo di più...ma non voglio certo aggiornare ram.cazzi e mazzi già dopo 2.
D'accordo con te su tutto tranne che per il doppio HDD....
Io ne metterei uno solo e in futuro aggiungerei manualmente un bel SSD....
Qualcuno riesce a mandarmi il codice di un coupon?
Li ho cercati ma tutti quelli che ho trovato (anche se validi) mi davano un errore.
Qualcuno riesce a mandarmi il codice di un coupon?
Li ho cercati ma tutti quelli che ho trovato (anche se validi) mi davano un errore.
Sconto XPS -10% ?B1WT5?3PQWC9V
Oggi è passato il corriere e ha suonato il campanello sbagliato ed in 10 secondi è fuggito..... Mio padre, che ho delegato per il ritiro, ha provato a rincorrerlo ma niente :muro: :cry: :muro: :muro: :muro:
Ho chiamato il servizio UPS e li ho informati, domani torna e dovrebbe consegnarlo correttamente .... :doh:
paulus69
28-11-2011, 18:21
D'accordo con te su tutto tranne che per il doppio HDD....
Io ne metterei uno solo e in futuro aggiungerei manualmente un bel SSD....
pò esse...
comunque,ho apportato le modifiche....con un proforma a €1474 iva escl...e scontato definitivamente a €1090 iva escl.:eek:
potevo non ordinarlo?
"dovrebbe" arrivare il 21/12....vedremo:sperem:
adesso mi rimane ancora più spazio per altra minuteria/attrezzatura da cantiere da scaricare....meglio.:D
Sconto XPS -10% ?B1WT5?3PQWC9V
Oggi è passato il corriere e ha suonato il campanello sbagliato ed in 10 secondi è fuggito.....
LOL!!!
Mi raccomando con le impressioni!!!!
Ti stresso a vita!!! :D
LOL!!!
Mi raccomando con le impressioni!!!!
Ti stresso a vita!!! :D
E' arrivato a casa, stasera mia moglie và a step così lo installo e faccio qualche video e recensisco il tutto :cool:
E' arrivato a casa, stasera mia moglie và a step così lo installo e faccio qualche video e recensisco il tutto :cool:
ahhhhh lo voglio anche io!
LOL!!!
Mi raccomando con le impressioni!!!!
Ti stresso a vita!!! :D
Ieri sera alla fine non ho avuto molto tempo per lavorare sul XPS, visto che ho dovuto smontare il Crucial M4 dal portatile e rimettere il suo disco meccanico poi ho dovuto reinstallare un tablet pc di un amico.... che palle. :rolleyes:
Comunque ho acceso il Dell con il suo disco meccanico e dopo aver atteso una decina di minuti per l'esplosione del SO originale ci ho smanettato un pochino.
Estetica:
Un misto di plastiche e metallo abbastanza gradevole, ovviamente di fianco al MacBook Pro di mia moglie un pò sfigura, ma l'effetto globale è buono.
Schermo stabile con cerniere resistenti, tastiera molto carina (magari più avanti acquisto la versione retroilluminata), prese varie posizionate abbastanza bene, forse il connettore dell'alimentazione è un po scomodo visto che è rigido e lungo 6/7 cm.
Tecnica:
Lettore DVD tremendo.... vibra di brutto, se tenuto fermo con un dito vibra di meno.... vedrò di "sistemarlo" artigianalmente anche se il suo utilizzo sarà molto ridotto. :muro:
Schermo decente come prima impressione, buona luminosità e contrasto, un pò di cambio di colore e luminosità spostandosi lateralmente e cambiando altezza, nell'utilizzo standard direi che non si nota. Se riesco a farmi prestare un "colorimetro" per misurare lo spazio RGB fi faccio sapere come si comporta. ;)
Processore reattivo, memoria SOLO due banchi quindi al momento 8gb max (le sodimm da 8gb costano ancora una fucilata :cry: ), monta memorie Samsung.
Non sembra scaldare ma devo metterlo ancora sotto torchio, PRestazioni misurate con lo strumento di windows mi danno come valore minimo 3,8 "prestazioni AEREO" (probabilmente scheda intel a bordo). Hard disk meccanico abbastanza silenzioso.
Touchpad molto carino, scivola bene e i tasti sono morbidi e sensibili. Tastiera nella norma.
Stamattina ho montato il Crucial come secondario e ho installato Windows.
E quì ho cominciato ad avere problemi.... :mad:
Prima installazione tutto bene ma al riavvio mi vedeva 2 installazioni di windows e ho pensato bene di blastare anche il disco meccanico... Non si avviava più Windows. :doh:
Rifaccio da capo e lascio il disco meccanico non partizionato, reimposto il Crucial e reinstallo tutto.
Alla fine dell'installazione attacco il mio disco esterno sulla porta usb3 e tento di copiare i driver sul desktop per installarli... si blocca dopo un file e non vede più il disco su usb. Lo riattacco sulla porta usb 2 e... niente neanche da li vedo più il disco (sul netbook il disco viene riconosciuto). Riavvio il Dell e ... magia non parte di nuovo Windows.
Lascio tutto lì e, smadonnando copiosamente:mad: , vado al lavoro.
Adesso mi informo se possa essere un problema del SSD o di qualche cappella fatta da mè.
P.S.
Secondo voi è meglio lasciare Windows 7 Home Premium o usare Windows 7 Professional?
Ci lavorerò molto con file video e giochi, il resto è navigazione e stupidate varie.
Mha io starei sulla versione Home Premium, salvo specifici bisogni.
Forza installa tutto che mi serve sapere come si comporta coi giochi :D
PS: Grazie per intanto.
Ciao secondo me:
1) Tassativamente 1600x900 a queste dimensioni (FullHD per me ha senso oltre i 22"). Ma potrebbero essere anche gusti.
2) Io andrei sull'"easy" percui, uno da 750GB
3) Che intendi per prendere il disco di ripristino? Te lo crei quando ti arriva no?
ottima offerta ragazzi....solo 3 domande:
meglio il FullHD oppure HD+ che è compreso?
meglio un 750GB che è compreso oppure 2 dischi da 500GB?
poi avete preso voi il disco per il ripristino?
grazie
HD+ per giocare
750GB così aggiungi in SSD
Io sono pigro e ho preso il disco di ripristino :stordita:
Mha io starei sulla versione Home Premium, salvo specifici bisogni.
Forza installa tutto che mi serve sapere come si comporta coi giochi :D
PS: Grazie per intanto.
Installato Home Premium (ho tolto il disco meccanico e tutto funziona) e stò configurando le varie funzioni.
Per ora il notebook è una scheggia anche se si sente un po' la ventolina del cooler. Più tardi faccio partire steam e gioco a qualcosa di pesante.
paso1971
30-11-2011, 22:13
letto tutto il3d perchè molto interessato alle vostre confiigurazioni.. soprattutto dopo che mi è scoppiata in mano la 8600 (e quindi la scheda madre) del mio hp dv9000, upgradato con una t9300 e 4gb. Andava una scheggia ma quella merd (alla francese) di hp ha pensato bene di sottodimensionare il raffreddamento e quindi è saltata (in giro fritte ce ne sono a palate).
vabe, detto cio, al posto del reballing a questo punto me ne compro uno nuovo e, OVVIAMENTE, escludendo HP, penso che dell sia la scelta ottimale..
io faccio principalmente editing video hd e fotoshop, l'unico dubbio è i5 o i7 considerando che non voglio scendere sotto i 2,5ghz, e non andrei sotto la 555, di ram ne ho diverse e vorrei sapere quale config ha 4 slot..
insomma i5 o i7?
.......cut.....
io faccio principalmente editing video hd e fotoshop, l'unico dubbio è i5 o i7 considerando che non voglio scendere sotto i 2,5ghz, e non andrei sotto la 555, di ram ne ho diverse e vorrei sapere quale config ha 4 slot..
insomma i5 o i7?
Anche io l'ho preso per fare video editing tra le altre cose e ti consiglio un i7 quad core, di solito i programmi di video editing giovano del multicore più che della frequenza spinta della cpu, però controlla i software che usi come funzionano.
Per il discorso RAM sembra proprio che l'unico modo per avere la mainboard con 4 slot sia quello di prendere la versione 3d con tutti gli aumenti di prezzi del caso :muro:
Se facciamo un discorso puramente economico possiamo capire se costano di più 2x8gb o FullHD 3D e Gt555m 3d.
Se parti da un FullHD hai una maggiorazione di € 270 circa, ma se avevi intenzione di partire da un HD+ hai una maggiorazione di € 380.
Due DDR 3 1333 da 8gb costano in media da € 280 a € 360 nei vari store EU o USA..... però potresti vendere le tue e ricuperare qualcosa.
Maximum Omega
01-12-2011, 10:37
Parlando sempre della scelta tra un i5 e i7, per chi deve farne un utilizzo di software di programmazione e di virtualizzazione sistemi operativi, quale processore sarebbe il più indicato?
Parlando sempre della scelta tra un i5 e i7, per chi deve farne un utilizzo di software di programmazione e di virtualizzazione sistemi operativi, quale processore sarebbe il più indicato?
Programmazione proprio non lo sò (anche li se sappiamo i nomi del SW cerchiamo l'utilizzo sui multicore), sicuramente sulla virtualizzazione direi I7-2760 in sù perchè la versione i7-2670 non supporta la virtualizzazione in hw (funziona lo stesso però)
Visto che la differenza tra questo i5 e soprattutto QUESTO i7, andate in qualsiasi caso sull'i7 che andrà bene in qualsiasi caso a prescindere dall'utilizzo.
Io faro' così ;)
Quiroooooo i giochi!!!!
Dimmi che hai BF3.......
E pure Skyrim e F12011...
E magari tanto per essere esosi l'ultimo Batman....
:D :D :D
Visto che la differenza tra questo i5 e soprattutto QUESTO i7, andate in qualsiasi caso sull'i7 che andrà bene in qualsiasi caso a prescindere dall'utilizzo.
Io faro' così ;)
Quiroooooo i giochi!!!!
Dimmi che hai BF3.......
E pure Skyrim e F12011...
E magari tanto per essere esosi l'ultimo Batman....
:D :D :D
Raffreddo subito il tuo entusiasmo.... è più di 6 mesi che non compro giochi su Steam..... aspettavo il portatile.
Ho il vecchio Batman non il nuovo... I più pesanti che ho sono Metro 2033, i vari Stalker, i Crysis, Gta IV moddato, Half Life 2 con il cinematic mod, Mafia II :asd: e Borderland (?)
Comunque ho provato a copiare la mia vecchia cartella Steam ed ho scoperto di avere il problema della Usb 3.0 (:mad: :muro: :mad: ).... Gli stalker girano perfettamente, stasera faccio girare Metro 2033 con Fraps e ti dico come và :D
Provo a cercare una versione di "prova" dei titoli che hai indicato per fare un bench ...
Grazie Quiro ;)
a) Che problema di preciso su usb 3.0?
b) metro 2033 per iniziare va benissimo :D
paso1971
01-12-2011, 21:09
Anche io l'ho preso per fare video editing tra le altre cose e ti consiglio un i7 quad core, di solito i programmi di video editing giovano del multicore più che della frequenza spinta della cpu, però controlla i software che usi come funzionano.
Per il discorso RAM sembra proprio che l'unico modo per avere la mainboard con 4 slot sia quello di prendere la versione 3d con tutti gli aumenti di prezzi del caso :muro:
Se facciamo un discorso puramente economico possiamo capire se costano di più 2x8gb o FullHD 3D e Gt555m 3d.
Se parti da un FullHD hai una maggiorazione di € 270 circa, ma se avevi intenzione di partire da un HD+ hai una maggiorazione di € 380.
Due DDR 3 1333 da 8gb costano in media da € 280 a € 360 nei vari store EU o USA..... però potresti vendere le tue e ricuperare qualcosa.
ciao quiro,
il sw che utilizzerei è premiere pro, il tuo? fai hd? gira fluido?
DJ_4L13n
02-12-2011, 03:53
3) Che intendi per prendere il disco di ripristino? Te lo crei quando ti arriva no?
Di base la Dell ti manda solo il DVD coi driver e i programmi....il DVD di Windows 7 è a parte e costa 5 euro....
DJ_4L13n
02-12-2011, 03:53
3) Che intendi per prendere il disco di ripristino? Te lo crei quando ti arriva no?
Scusate, doppio post...
Purtroppo sulle porte usb 3.0 quando attacco i miei dischi 3.0 dopo qualche minuto di copia file si bloccano. Non vengono più riconosciuti finche non riavvio il PC, mentre sulle porte Usb 2.0 funzionano perfettamente. I dischi che non funzionano bene sono due case della Sharkoon con dei WD Black Raid Edition da 2TB ed un Samsung S2 da 1TB sempre USB 3.0. Stasera attacco un WD Essential 2Tb Usb 3.0 per vedere se anche lui ha problemi.
Sembra che alcune persone abbiamo il mio stesso problema, e non si riesca ad isolare il "guasto" o trovare una soluzione stabile. In questi giorni investigerò se il problema sia risolvibile (magari con un hub 3.0) se no chiederò a Dell una riparazione/sostituzione.
Metro ieri provato con dettagli medi girà perfettamente, utilizzando tutto al max si vede che arranca un pò. Devo ancora installare Fraps per avere dei dati oggettivi.
intendevo questo qui del windows 7...alla fine costa 5 euro e se uno volesse subito reinstallare il sistema su un SSD potrebbe farlo immediatamente senza perdere tempo vero?
Io essendo pigro, l'ho comprato. E' un DVD di Windows Home Premium che non ha bisogno di serial number ed attivazione. Molto comodo.
intendevo questo qui del windows 7...alla fine costa 5 euro e se uno volesse subito reinstallare il sistema su un SSD potrebbe farlo immediatamente senza perdere tempo vero?
esatto: io l'ho ordinato, 5 euri per formattare tutto senza sbattimenti mi sembravano ben spesi...
in ogni caso, per chi non avesse incluso il cd di windows nell'ordine, nel thread ufficiale XPS 17 è spiegato come crearselo in casa... :)
VAbbè per 5 euro conviene prenderlo :)
DJ_4L13n
03-12-2011, 23:42
alla fine costa 5 euro e se uno volesse subito reinstallare il sistema su un SSD potrebbe farlo immediatamente senza perdere tempo vero?
Esatto, installi Windows 7 pulito senza lo sbattimento di creare il Recovery CD ;)
sbarolfo
06-12-2011, 08:51
ragazzi rifacendo una configurazione oggi al volo mi sono accorto che il modello XPS 17 MLK preso con schermo Full HD non conviene piu, perchè costerebbe scontato del 10% + spese: 951,39 spedito
mentre il modello XPS 17 con le stesse identiche caratteristiche di quello sopra quindi FullHD ma che ha in piu il 3D ed ha anche 2gb di ram in piu e quindi 8GB in totale costa visto lo sconto di 100,00 e le spese gratis: 899,09 spedito
quindi con il secondo oltre a guadagnare lo shermo 3D e 2 GB di RAM si risparmiano anche 51,00 €
è esatto?
Confermo ma, se non erro, la versione in offerta con fullHD 3d, gpu 3d, 8gb di ram ha un hd da "solo" 500 invece che 750, forse visto i costi attuali degli hd per le alluvioni anche la dell inizia a finire le scorte. :p
Ieri ho chiesto in chat a un commerciale che mi ha confermato che il modello 3d ha 4 banchi di ram disponibili al contrario della versione MLK.
E' qualche giorno che seguo questa discussione ed ero quasi convinto a comprare la versione MLK ma da ieri dopo questa nuova offerta sono più portato a scegliere quest'ultima.
Non soffre poi la 555M con giochi in FULL HD (3d incluso) ? Anche in ottica futura (=prossimi giochi).
Io sono convintissimo, anche per la dimensione dello schermo, che un HD+ (1600x900) va più che bene.
Ok dopo un po' di giorni di utilizzo vi posto le mie considerazioni sul Dell che ho acquistato.
Il notebook è solido e lavora egregiamente, con i giochi si comporta bene, tenendo conto che la scheda è un entry-level per il gaming (proverò ad overclocckarla più avanti). Il gioco più pesante che avevo come prova è Metro 2033 che un po' di tweaks si può far girare bene in DX9 o Dx10 a risoluzione nativa (1600x900) su alto (Fps da 30 a 40) o in DX11 con un pò di cali nelle scene concitate (sono sceso fino a 22fps).
Unico appunto che per raffreddare il notebook la ventolina un pò si sente e l'aria che esce sul lato sx è caldina, niente di ecclatante o preoccupante ma se avete una molgie/fidanzata/sorella/mamma rompiballe :asd: magari ve lo fà notare :ciapet: .
Il monitor non è stupenderrimo e si nota di più se tenete una luminosità bassa nelle scene scure dove l'angolo di visione verticale è un pò scarso.
(NB @ 55AMG) Sicuramente la versione FullHD è migliore come visione ma fà a pugni con la Gt555m nei giochi :Prrr:
Io ho montato un SSD ed è un fulmine in accensione ed in utilizzo, i 6GB di Ram al momento mi bastano anche se vorrei passare a 8gb (magari se a qualcuni interessa fare un cambio di RAM acquistando un kit 2x4gb ci si scambia la memoria Samsung che c'è di default), la Cpu lavora perfettamente mentre il lettore ottico fà molto pena (RUMOROSISSIMO :muro: )
La scheda WiFi (intel 1030) lavora molto bene, meglio del Mac che ha di fianco e la tastiera è precisa anche se non silenziosissima.
Le mie porte Usb 3.0 non funzionano per niente, ne con periferiche Usb 3.0 ne con quelle 2.0, ho richiesto un intervento di assistenza e vediamo se risolvono.
Se volete test o avete domande sarò felice di rispondere Folletto (mio figlio :help: ) permettendo....
DJ_4L13n
08-12-2011, 05:12
Le mie porte Usb 3.0 non funzionano per niente, ne con periferiche Usb 3.0 ne con quelle 2.0, ho richiesto un intervento di assistenza e vediamo se risolvono.
Hai provato ad aggiornare i driver all'ultima versione?
Hai provato ad aggiornare i driver all'ultima versione?
Aggiornato i driver all'ultima versione, aggiornato bios e rifatta installazione pulita.
Ho provato amche un avvio da chiavetta usb e non funziona sulle usb 3.0 mentre va sulle 2.0 :muro:
Quiro mi stavo preoccupando, non ti vedevo (leggevo) più :D
Tu consigli una re-installazione del sistema operativo e basta? Cioè levando i programmi proprietari etc etc.
E' incasinata?
DJ_4L13n
09-12-2011, 17:11
E' incasinata?
E' semplicissimo...
1- inserire il DVD di Windows 7 nel lettore DVD
2- riavviare il computer
3- entrare nel bios
4- modificare la sequenza di boot mettendo al primo posto il lettore DVD
5- confermare e al riavvio automatico seguire le istruzioni per l'installazione pulita
Tutto chiaro? :D
Grazie Dj ;)
Non devo scaricare preventivamente per un'installazione "pulita" senza dover usare software proprietario DELL ?
DJ_4L13n
09-12-2011, 21:59
Grazie Dj ;)
Non devo scaricare preventivamente per un'installazione "pulita" senza dover usare software proprietario DELL ?
Prego ;)
Scusami ma non ho capito cosa intendi dire, potresti spiegarti meglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.