PDA

View Full Version : Router per Fastweb JOY


Aryan
26-10-2011, 15:10
Mi è arrivato oggi il modem Fastweb(Elsag Argo 55+ nero)

siccome la configurabilità è pari a ZERO o poco più
siccome supporta solo WIFI B/G e non N
siccome supporta solo WPA e non WPA2
siccome non supporta l'UPNP
volevo sapere se in modo semplice era possibile aggiungerci un router ethernet in cascata e utilizzare l'HAG come semplice modem.

So già che è si la risposta, ma il mio cruccio è fare in modo che tutte le 65.536 porte che arrivano alla WAN ADSL del router Fastweb vengano inoltrate alla porta WAN ETHERNET del router che eventualmente acquisterò. In pratica l'HAG FW si trasformerebbe in semplice modem. Dalla MyFastPage ho visto che posso fare un port forwanding basilare, ma le porte sono impostabili una ad una, quindi ci metto un mese a fare il lavoro. Soluzioni???

Altra possibilità dato che ho JOY sarebbe mettere un modem ADSL2+ in effetti, ma preferivo sinceramente l'accoppiata modem_fw+router_eth


PS: in realtà dovrei portforwardare anche le UDP, quindi mi sa che i mesi di lavoro sono due! :mc:

Lanfi
26-10-2011, 15:50
Nella myfastpage ci dovrebbe essere un opzione per settarlo in modalità bridge. A quel punto disattivi pure il wifi, ci colleghi un router vero e vai.

Aryan
26-10-2011, 16:40
Dove, se posso? :wtf:

http://img268.imageshack.us/img268/1673/listahv.jpg

CONFIGURA PORTE ROUTER
http://img72.imageshack.us/img72/4606/18111810.jpg
("SERVER VIRTUALI" non è cliccabile)

Se premo il tasto "modifica"(che nello screen non si vede), poi "configurazione esperta" e per finire "configurazione port mapping":
http://img836.imageshack.us/img836/1941/92983243.jpg


Non trovo nessun rifermento a quello che dici tu! :cry:


PS: premetto che non ho ancora collegato nessun router...

Lanfi
26-10-2011, 17:37
Purtroppo il mio consiglio te l'ho dato leggendo quello che hanno scritto altri utenti fastweb....evidentemente devo aver inteso male le loro parole!

Aryan
26-10-2011, 17:42
Peccato! :(

Timewolf
26-10-2011, 17:47
non c'e' un modo rapido.

Aryan
26-10-2011, 18:00
Del tipo? Io me ne intendo di ste cose dato che tra l'altro ho lavorato un anno in Telsey e scrivevo il firmware per i prodotti SOHO di Fastweb(GAD/GADM)

Oppure è più facile passare ad un model tradizionale di quelli indicati nel link a sto punto(certificati, di sicuro funzionano anche gli altri)...
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/kb/modem/

Digicom RAW150-A02
D-LINK DSL-2640B
D-LINK DSL-2740B
Netgear DGN2200
Sitecom WLM-2500

marittiell
09-11-2011, 20:30
aryan hai risolto??

Aryan
09-11-2011, 20:38
aryan hai risolto??

Ho risolto comprando un Netgear DGN3500 e arriva domani. Se va bene, altrimenti lo do ad un collega che ha bisogno di un router ADSL e gli va benissimo quel modello...

marittiell
09-11-2011, 21:00
ok, spero che vada benissimo.. nel caso puoi farmi un piacere e mi spiegherai sommariamente i procedimenti che utilizzerai??:)


EDIT.. mi sono accorto ke hai fastweb joy.. io invece avrò la fibra ottica.. l'offerta "Parla e naviga Casa" ... non so se è la stessa cosa...

Lanfi
10-11-2011, 10:17
Sono curioso anche io di sapere come va....fin'ora non ho letto di nessuno che abbia configurato un modem-router "tradizionale" per utilizzare una linea fastweb (è anche vero che questa possibilità c'è da relativamente poco).

Complimenti per la scelta, il dgn 3500 è un bel bombardone.

EDIT

@ marittiell

la possibilità di non utilizzare l'hag esiste soltanto per le line fastweb joy (quindi niente fonia via voip) che sfruttano la tecnologia adsl....quindi tu non ci rientri per una duplice serie di motivi!

Comunque non mi pare un gran sacrifico visto che avrai accesso ad una linea in fibra...farei a cambio con te molto volentieri :D!

Aryan
10-11-2011, 12:42
In realtà, ma è tutto da testare, con un media converter potrebbe trasformare il segnale ottico in segnale elettrico ed utilizzare un normalissimo router ethernet!

marittiell
10-11-2011, 14:05
lanfi ma infatti sono entusiasta di passare da una tiscali 10 mega adsl a fastweb 10 mega fibra ottica ci mancherebbe :D
Solo che essendo un gamer, sto leggendo in giro che non si riescono ad aprire range di porte o ke l'upnp non funziona.
Spero solamente che, avendo fatto un contratto con partita Iva , con l'assistenza "care gold" possano risolvere il problema...

Cmq mi sto facendo trp pippe mentali.. ieri ho fatto il contratto.. quindi ci vuole tempo :stordita:

Aryan
10-11-2011, 22:04
PORCA ZOCCOLA!!

L'ho configurato seguendo passo passo la guida sul sito di FW per configurare il DGN2200(http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/kb/modem/netgear_dgn2200/#Sezione1)! Si connette alla linea ADSL ma FW di m...a non mi da l'IP!!! :muro: :muro: :muro:

A parte mettere tutto in DHCP e in modalità automatica, questa è la mia conf:
http://img411.imageshack.us/img411/7303/adslsettings.jpg http://img189.imageshack.us/img189/7628/wansettings.jpg
Altro non posso fare e il router l'ho aggioranto all'ultima versione di firmware!!! :mc:

Qui si vede benissimo che è connesso ma FW non da l'IP!!!
http://img341.imageshack.us/img341/7370/stato2.jpg

E qui anche che il mio router chiede l'IP a FW, ma FW se ne frega(nessun pacchetto ricevuto)!!! :muro:
http://img535.imageshack.us/img535/451/staton.jpg

marittiell
11-11-2011, 00:03
leggendo in giro ho notato che bisogna settare il router in "RFC 1483 Bridged IP LLC" tu questa voce c'è l'hai? o LLC Based è la stessa cosa?

Aryan
11-11-2011, 11:56
PRESUMO siano la stessa cosa, ma non ne sono sicuro! Però ho messo le stesse identiche impostazioni sul mio DGN3500 che sono spiegate per il DGN2200

marcobs
11-11-2011, 17:52
Sono un nuovo utente Fastweb e anche io ho il tuo stesso problema vorrei utilizzare il mio Netgera DGN2200M, ma niente, l'ho configurato passo - passo secondo quanto riportato sul sito ma nonostante si allinei non naviga.
Lunedì è passato il tecnico Telecom, ieri mi è arrivato l'Elsag Argo 55+ nero ma ad oggi se accedo alla MyFASTpage e vado in Configura servizi > Configura apparati mi esce
"ATTENZIONE Gentile cliente, la informiamo che la funzionalità da lei richiesta non è momentaneamente disponibile.
Ci scusiamo per il disagio"
Mi potete dare un aiuto.
Grazie

Aryan
11-11-2011, 17:54
Acchebello!!!! Magari compravo un DGN2200 e mi ritrovavo con lo stesso problema!!! MI PIACE ASSAI STA COSA!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Aryan
11-11-2011, 17:55
Sono un nuovo utente Fastweb e anche io ho il tuo stesso problema vorrei utilizzare il mio Netgera DGN2200M, ma niente, l'ho configurato passo - passo secondo quanto riportato sul sito ma nonostante si allinei non naviga.
Lunedì è passato il tecnico Telecom, ieri mi è arrivato l'Elsag Argo 55+ nero ma ad oggi se accedo alla MyFASTpage e vado in Configura servizi > Configura apparati mi esce
"ATTENZIONE Gentile cliente, la informiamo che la funzionalità da lei richiesta non è momentaneamente disponibile.
Ci scusiamo per il disagio"
Mi potete dare un aiuto.
Grazie

Quindi sul tuo DGN2200 alla voce "Status" ti ritrovi una situazione come questa:
http://img341.imageshack.us/img341/7370/stato2.jpg
?

Aryan
11-11-2011, 18:02
Ma quando vai sulla pagina di configurazione di FastPage l'Argo è collegato? Perché da quella pagina configuri solo l'Argo, non un eventuale router tuo...

marcobs
11-11-2011, 19:14
Ecco la situazione che si presenta su mio DGN2200M quando provo a collegarlo alla presa Fastweb

http://img443.imageshack.us/img443/2618/71062585.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/8992/83469765.jpg

Per quanto riguarda la pagina su MyFASTpage ti confermo che l'ho provata con l'Argo collegato, quello funziona e naviga, tra l'altro riesco ad accedere alla pagina del WiFi ma non alla pagina di configurazione :boh:

http://img268.imageshack.us/img268/5658/19534267.jpg

http://img812.imageshack.us/img812/9263/24480722.jpg

Spero di riuscire a risolvere i problemi uno per volta.
Ciao

Aryan
11-11-2011, 19:21
Guarda, qua a lavoro mi hanno prestato un D-LINK DSL-2740B CERTIFICATO(http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/kb/modem/dlink_dsl_2740b/)! Se non funziona se ne possono andare a quel paese!!!!!!!!! :rolleyes:

Vorrebbe dire che non è per nulla vero che possiamo utilizzare il nostro modem! :muro: :muro: :muro:

Cmq guardando i tuoi screenshot confermi che siamo presi uguale! Connessi all'ADSL ma non ci viene dato l'IP! :doh:

Aryan
11-11-2011, 22:16
D-LINK DSL-2740B CERTIFICATO, ultima ed unica versione di firmware, seguita la guida di configurazione del sito(http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/kb/modem/dlink_dsl_2740b/):
NON VA!!!

Chavez_amd
12-11-2011, 11:25
Io ho il 3700 e funziona perfettamente.
La mia domanda, hai fatto un nuovo contratto e hai chiesto EPRESSAMENTE che fosse attivato il router di tua proprietà, oppure hai richiesto l'HAG e dopo vuoi metterci il tuo router ?

Altra cosa l'offerta l'hai attivata prima di settembre o dopo ?

Aryan
12-11-2011, 13:59
Innanzitutto grazie della risposta!

Allora, sono cliente dal 26 ottobre e io da nessuna parte ho letto, nemmeno sul contratto che va fatta esplicita domanda di utilizzare un proprio router... :wtf:

Dici che adesso non ho più la possibilità? :muro:

Chavez_amd
12-11-2011, 14:20
Innanzitutto grazie della risposta!

Allora, sono cliente dal 26 ottobre e io da nessuna parte ho letto, nemmeno sul contratto che va fatta esplicita domanda di utilizzare un proprio router... :wtf:

Dici che adesso non ho più la possibilità? :muro:

esatto.
non è questione di contratto o non di contratto !!!!!!
Qua si tratta di totale disinformazione.
Come hai fatto il contratto al telefono ?
Mi spiace, ma spezzo una lancia in favore di fastweb.
Se tu sottoscrivi un contratto con HAG quello è il contratto, pertanto non è causa loro se dopo vuoi usare un modem per i fatti tuoi.
In ogni caso io suggerisco SEMPRE di fare i contratti nei dealer point e non al telefono o su internet, soprattutto quando si vuole una cosa in particolare.
Fastweb nn è tenuta a darti nulla di + di quello che tu chiedi.
Ti hanno fornito la linea, ti hanno fornito l'hag come richiesto da te.
Sono impostazioni che fanno a livello di centrale, se hai il tuo modem bene, se hai l'hag cambiano impostazioni.

Guarda, nn ti arrabbiare, ma vedo tanta di quella gente che fa i contratti sul sito per risparmiare 30€ e poi quando ha le grane viene da noi che abbiamo un punto vendita ufficiale. Appunto, punto vendita e nn di assistenza, sopratutto per contratti sui quali non noi non abbiamo preso nessuna provvigione.

Aryan
12-11-2011, 14:43
L'ho attivata via internet e si risparmiavano più di 70€, però un qualsisi essere umano anche con l'intelligenza di Einstein se non vede scritto da nessuna parte che TASSATIVAMENTE l'utilizzo di un modem proprio va richiesto anticipatamente è dura eh... :muro: :muro: :muro:

Lanfi
12-11-2011, 14:55
esatto.
non è questione di contratto o non di contratto !!!!!!
Qua si tratta di totale disinformazione.
Come hai fatto il contratto al telefono ?
Mi spiace, ma spezzo una lancia in favore di fastweb.
Se tu sottoscrivi un contratto con HAG quello è il contratto, pertanto non è causa loro se dopo vuoi usare un modem per i fatti tuoi.
In ogni caso io suggerisco SEMPRE di fare i contratti nei dealer point e non al telefono o su internet, soprattutto quando si vuole una cosa in particolare.
Fastweb nn è tenuta a darti nulla di + di quello che tu chiedi.
Ti hanno fornito la linea, ti hanno fornito l'hag come richiesto da te.
Sono impostazioni che fanno a livello di centrale, se hai il tuo modem bene, se hai l'hag cambiano impostazioni.

Guarda, nn ti arrabbiare, ma vedo tanta di quella gente che fa i contratti sul sito per risparmiare 30€ e poi quando ha le grane viene da noi che abbiamo un punto vendita ufficiale. Appunto, punto vendita e nn di assistenza, sopratutto per contratti sui quali non noi non abbiamo preso nessuna provvigione.

Ma la domanda è: perché fastweb deve complicare le cose semplici?

Diversi provider ti offrono in comodato d'uso (che poi lo chiamano comodato d'uso ma in realtà è un noleggio) il loro router (mi vengono in mente Tiscali e Telecom). Quando vai a sottoscrivere l'offerta online ti chiedono esplicitamente se vuoi o se non vuoi il loro router, in totale trasparenza. E se anche ti prendi il loro router non è che la linea funziona solo con quello! Sta a tua discrezione scegliere che router usare.

Poi, permettimi di dire un'altra cosa. Se Fastweb decide di premiare con uno sconto quelli che si abbonano online dove sta il problema? Per loro credo che la gestione della pratica a livello amministrativo sia più semplice e quindi favoriscono questa modalità...non mi sembra che fare un contratto online sia una cosa da polli ignoranti.

Aryan
12-11-2011, 15:16
Ma infatti! E se con Alice/TeleTu/Infostrada/Tiscali/ecc ecc ecc decido dopo chessò 6 mesi di comprarmi un router mio ZERO PROBLEMI: sono libero di restituirlo o anche di continuare a pagare il comodato d'uso(se c'è)!

Perché con FASTWEB glielo devo chiedere al momenento del contratto? Non ho facoltà di cambiare idea nella mia c@zz0 di vita??? :doh:

Aryan
12-11-2011, 15:18
Poi, permettimi di dire un'altra cosa. Se Fastweb decide di premiare con uno sconto quelli che si abbonano online dove sta il problema? Per loro credo che la gestione della pratica a livello amministrativo sia più semplice e quindi favoriscono questa modalità...non mi sembra che fare un contratto online sia una cosa da polli ignoranti.

Infatti, i polli(intesi come persone poco esperte) vanno tutti in negozio e non attivano/comprano online...

Chavez_amd
12-11-2011, 15:53
punto 1. non si risparmia + online come un tempo, con il proprio modem l'attivazione è pari a ZERO sia online sia in negozio

punto 2. nelle mie procedure è espressamente richiesto di fare una scelta CON o SENZA MODEM
online nn so come funziona

Chavez_amd
12-11-2011, 16:01
Infatti, i polli(intesi come persone poco esperte) vanno tutti in negozio e non attivano/comprano online...

che cosa c'entra essere POLLI ??!!?!!?
tu in un negozio hai IL SERVIZIO !!! ma questo oggi come oggi è ormai tutto dovuto.
Io sono una persona onesta e quando uno chiede informazioni spiego bene esattamente ogni passaggio. Ci perdo dai 10 ai 30minuti.
Si parla anche dei costi di disattivazione etc

Fastweb non è certo oro colato, ma non pensiate che gli altri provider siano meglio, con un teletu che nn dice che taglia la banda per il P2P, con telecom che ti piazza sopra servizi su servizi NON RICHIESTI, con vodafone che ha una station che se va bene la riporti in negozio un giorno si e due no.

Tutti i provider hanno problemi.

PS: sono andato sul web e ho provato a fare una simulazione, si parla di attivazione CON MODEM WIFI incluso .. quindi era chiaro sin dall'inizio quando la sottoscrivi.
Evidentemente online nn permettono di fare la registrazione con il proprio modem.

Cmq ho sbagliato su una cosa, c'è un piccolo risparmio online. Ovvero, se si utilizza il modem fastweb sul web è gratis l'attivazione, in negozio costa 35,00€

Chavez_amd
12-11-2011, 16:05
Perché con FASTWEB glielo devo chiedere al momenento del contratto? Non ho facoltà di cambiare idea nella mia c@zz0 di vita??? :doh:

xkè ? leggiti come funziona la linea fastweb .. è una linea (anche in wholesale) completamente diversa dalle linee tradizionali e x questo nn prevedeva l'utilizzo dei normali router come gli altri providers.
Infatti lo hanno sempre SEMPRE dato in comodato d'uso gratuito !!

tratto da wikipedia :
http://it.wikipedia.org/wiki/Fastweb

Architettura della rete

La rete Fastweb, ove costituita da fibra ottica, consente traffico di ingenti quantità di dati ad altissima velocità, e con bassissima latenza. Sebbene la velocità e la banda siano tutto ciò che occorre all'utente medio, è opportuno precisare che la rete Fastweb si avvale di protocolli differenti rispetto a quelli degli altri operatori.

Basata sulla tecnica chiamata Network address translation (NAT), la rete Fastweb è costruita come una sorta di enorme rete locale (LAN, Local Area Network) su scala metropolitana, MAN (Metropolitan Area Network).

La rete in questione è suddivisa per: città > zona della città > distretto > area elementare > progressivo edificio. Dal box di Fastweb, dove termina la fibra ottica, si dipartono infine i cavi (talvolta ethernet ma più spesso anche questi in fibra ottica), che servono gli interni del palazzo o delle abitazioni.

Gli utenti Fastweb si trovano, così, in un certo senso, parte di un'unica grande utenza condivisa, connessa alla rete globale, cioè molti utenti della stessa zona hanno, dall'esterno, un unico indirizzo IP. Gli utenti possono richiedere un "indirizzo IP pubblico" (cioè assegnato a un solo utente) per qualche ora al mese gratuitamente o per più tempo pagando il servizio.

Per questa ragione Fastweb, pur consentendo ai propri utenti di collegarsi a internet, non può altrettanto facilmente consentire agli utenti internet di collegarsi verso il singolo utente Fastweb, invisibile, poiché non affacciato direttamente alla rete globale. Questo a causa dell'incetta e del costo di indirizzi IP pubblici disponibili, dovuta all'eccezionale espansione che ha avuto la rete nell'ultimo decennio.

Per quanto riguarda il normale utilizzo della rete per navigare, utilizzare la posta elettronica, scaricare contenuti, effettuare streaming di musica e video ecc. la differenza non è rilevante. Tuttavia è necessario far presente che si possono incontrare problemi di interconnessione per gli utilizzi che necessitano di connessioni dati dalla rete verso il singolo utente Fastweb, quali l'accesso al PC da remoto, il web-hosting, alcuni giochi multiplayer online, ecc. legati alla differenza strutturale della rete. Anche i programmi di scambio (peer-to-peer) risentono di problemi simili.

Per connettersi ai propri computer dall'esterno della rete Fastweb, oppure se si vuole sfruttare la propria linea in fibra ottica per offrire servizi di web-hosting, una possibilità è ottenere un IP pubblico di tipo IPv6, ovvero di nuova generazione, che non soffre della scarsità di indirizzi rispetto al protocollo attuale.

marcobs
12-11-2011, 17:50
Scusa Chavez_amd, io sono attivo da ieri con Joy per microimprese e vorrei utilizzare il mio Netgear DGN2200M (è tra quelli ammessi) ma non va; mi è arrivato l'Argo e quindi da quanto hai spiegato probabilmente quando ho sottoscritto il contratto con il call center c'è stata certamente un incomprensione in fase d'ordine, cosa mi consigli di fare ? c'è la possibilità di chiedere una modifica del servizio e a questo punto per andare su sicuro mi consigli di passare in un punto vendita ?
Ti ringrazio per le preziose informazioni che vorrai darmi.
Ciao

Marco

Chavez_amd
12-11-2011, 18:52
Scusa Chavez_amd, io sono attivo da ieri con Joy per microimprese e vorrei utilizzare il mio Netgear DGN2200M (è tra quelli ammessi) ma non va; mi è arrivato l'Argo e quindi da quanto hai spiegato probabilmente quando ho sottoscritto il contratto con il call center c'è stata certamente un incomprensione in fase d'ordine, cosa mi consigli di fare ? c'è la possibilità di chiedere una modifica del servizio e a questo punto per andare su sicuro mi consigli di passare in un punto vendita ?
Ti ringrazio per le preziose informazioni che vorrai darmi.
Ciao

Marco

ciao purtroppo non puoi far nulla (ma non mi risulta che per le micro sia possibile ancora farlo. Dovrebbe diventare possibile tra qualche settimana così come lo sarà per tutte le offerte non solo la JOY)
Io in azienda ho l'HAG e ho messo 2 router WG2000 e poi il server. Mai avuto problemi di nessun tipo e viaggia da paura.

Life bringer
14-11-2011, 06:39
Scusate se m'intrometto... Avevo anche io fastweb joy... con il loro fantastico baracchino, la mia fidanzata ha fatto l'attivazione telefonica, sulla questione router sono stati abbastanza "fumosi", noi glielo mandiamo poi se vuole lo utilizza fu la risposta... Mea culpa il non essermi documentato ma essermi affidato alla risposta della signorina...
Ho provato a collegare il mio vecchio e fido netgear dg384 gt ma non c'è stato verso di farlo funzionare, allora sapete che ho fatto? Ho mandato la raccomandata con disdetta, entro i primi 10 giorni dall'attivazione si può disdire senza pagare alcuna penale (vorrei farvi notare che se lo disattivate 11 giorni dopo o 2 anni dopo c'è da pagare una fantomatica spesa di circa €100 per la "disinstallazione")... Mi sono arrivate 2 bollette che la mia morosa ha voluto pagare per evitare questioni, fosse stato per me avrebbero potuto mangiarsele a colazione. In ogni caso, fatto il rientro in telecom, 2 giorni dopo è venuto l'omino e me l'hanno attivata sedutastante e vissero tutti felici e contenti :)

marcobs
14-11-2011, 14:57
Purtroppo per le microimprese la possibilità di recesso entro i 10 gg dall'attivazione non c'è, oggi ho chiamato il 192193 e sia l'amministrativo che il tecnico foriscono informazioni vaghe così ho mandato un fax con la richiesta di spiegazioni circa l'impossibilità di utilizzo del mio Netgear 2200 come evidentemente previsto da http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/kb/modem/
se non arriva una risposta disdico anticipatamente e non ne voglio sapere di penali.

marcobs
14-11-2011, 18:31
Un passo per volta spero di avvicinarmi alla soluzione anche se non in via ufficiale.
Al 192193 mi hanno fornito il mio indirizzo IP che ho inserito come IP statico nel router, ho messo messo il subnet mask IP ora mi manca solo il gateway ho provato a mettere un IP a caso e miracolosamete la spia del router è diventata verde anche se ancora non navigo, spero di esse vicino alla soluzione. Nessuno può darmi una mano ? Qual è l'IP del gateway a cui fanno capo le connessioni aventi per IP 10.33.219.xxx ?

Grazie

http://img849.imageshack.us/img849/2166/64522033.jpg

Timewolf
14-11-2011, 20:50
non si puo' usare un modem/router proprio se si ha un hag fastweb, e non solo, ma alcuni contratti (ull e wholesale) non credo prevedano un router di proprieta' in quanto la nostra architettura e' completamente diversa.
Discorso diverso credo con i joy, ma su certe cos enon sono esperto.

Chavez_amd
15-11-2011, 11:43
non si puo' usare un modem/router proprio se si ha un hag fastweb, e non solo, ma alcuni contratti (ull e wholesale) non credo prevedano un router di proprieta' in quanto la nostra architettura e' completamente diversa.
Discorso diverso credo con i joy, ma su certe cos enon sono esperto.

a breve sarà possibile usare il proprio router CON TUTTE LE OFFERTE DI Fastweb.

Chavez_amd
15-11-2011, 11:49
Scusate se m'intrometto... Avevo anche io fastweb joy... con il loro fantastico baracchino, la mia fidanzata ha fatto l'attivazione telefonica, sulla questione router sono stati abbastanza "fumosi", noi glielo mandiamo poi se vuole lo utilizza fu la risposta... Mea culpa il non essermi documentato ma essermi affidato alla risposta della signorina...
Ho provato a collegare il mio vecchio e fido netgear dg384 gt ma non c'è stato verso di farlo funzionare, allora sapete che ho fatto? Ho mandato la raccomandata con disdetta, entro i primi 10 giorni dall'attivazione si può disdire senza pagare alcuna penale (vorrei farvi notare che se lo disattivate 11 giorni dopo o 2 anni dopo c'è da pagare una fantomatica spesa di circa €100 per la "disinstallazione")... Mi sono arrivate 2 bollette che la mia morosa ha voluto pagare per evitare questioni, fosse stato per me avrebbero potuto mangiarsele a colazione. In ogni caso, fatto il rientro in telecom, 2 giorni dopo è venuto l'omino e me l'hanno attivata sedutastante e vissero tutti felici e contenti :)

mah .. nn ho ben capito .. ho da anni una linea fastweb con dietro un router di proprietà e non ho mai avuto problemi.
Per quanto rigurarda il pagare la disattivazione è un problema DI TUTTE LE COMPAGNIE xkè c'è un malcostume tt italiano che un utente tiene l'offerta telefonica fino a quando c'è la promozione poi cambia gestore per prendere un altra offerta. Le aziende di telecomunicazioni PAGANO tt questi movimenti sia amministrativi che tecnici.
Non sto qua a giudicare se sia giusto o meno, ma prima di criticare bisognerebbe almeno conoscere tutto quello che c'è dietro ad un attivazione o disattivazione.
Attivo linee da anni e non mi è MAI capitato di trovare bollette strane o richieste di denaro per servizi nn sottoscritti oppure una richiesta di un NON DOVUTO. Leggete sempre bene le bollette, sono estremamente chiare, soprattutto quelle di fastweb.

marittiell
15-11-2011, 16:52
a breve sarà possibile usare il proprio router CON TUTTE LE OFFERTE DI Fastweb.

anche con le offerte parla e naviga??? pure per microimprese ?? vale solo per le nuove attivazioni?

Timewolf
15-11-2011, 18:32
a breve sarà possibile usare il proprio router CON TUTTE LE OFFERTE DI Fastweb.

solo nuove attivazioni e credo solo sui dslam nuovi

Chavez_amd
15-11-2011, 23:59
anche con le offerte parla e naviga??? pure per microimprese ?? vale solo per le nuove attivazioni?

SI
SI
e ancora SI

:)

marittiell
16-11-2011, 08:51
e ke palline.. io adesso ho fatto il contratto... :muro: mi scoccio di disdire e rimanre ancora cn tiscali:doh:

Dite ke un giorno se chiamerò e chiedo di poter usare un router mio personale, acconsentiranno???? :stordita:

Timewolf
16-11-2011, 09:06
e ke palline.. io adesso ho fatto il contratto... :muro: mi scoccio di disdire e rimanre ancora cn tiscali:doh:

Dite ke un giorno se chiamerò e chiedo di poter usare un router mio personale, acconsentiranno???? :stordita:

no, devi stare su nuovi apparati.

marittiell
16-11-2011, 11:12
e se sono fibra? non c'entra niente?:confused:

Timewolf
16-11-2011, 13:04
e se sono fibra? non c'entra niente?:confused:

no.

marcobs
16-11-2011, 17:42
Ho gettato la spugna. Oggi su consiglio del 192193 ho richiesto a mie spese l'uscita presso il mio ufficio di un tecnico informatico che conosco il quale dopo un'ora di tentativi con il mio Netgear DGN2200 e atri due router con funzione di modem integrata non ha potuto far altro che confermarmi che è di fatto impossibile stabilire la connessione con un apparato diverso a quello fornito da Fastweb.
Domani mando la disdetta del contratto per la linea che è attiva da soli pochi giorni, di tempo ne ho già perso fin troppo, fortunatamente sono stato cauto e non ho ancora disdetto la mia precedente ADSL attiva con altro provider.
Per il momento la mia esperienza con Fastweb non è stata delle migliori. Domani mando un fax alla banca per bloccare il RID. Sono disposto a pagare l'attivazione ed i giorni di funzionamento della linea ma assolutamente non voglio pagare per una questione di principio i costi di disattivazione.
Ciao

Life bringer
16-11-2011, 20:17
Buona fortuna, personalmente posso solo esprimerti la mia solidarietà e la speranza per la quale chi passa di qui si possa evitare brutte esperienze con quest'azienda... Sappi che probabilmente dovrai anche spedirgli il loro fantastico baracchino, noi abbiamo dovuto fare così perchè il negozio "incaricato" di ritirarlo vedeva la nostra pratica perennemente bloccata, sappi che hai, se non sbaglio 90 giorni di tempo, poi ti faranno pagare anche quel famoso soprammobile... Fastweb se la conosci la eviti ;)

Lanfi
17-11-2011, 00:48
...poi ti faranno pagare anche quel famoso soprammobile...

E ti posso assicurare che nella fase di recupero crediti sono molto ma molto attivi.

Chavez_amd
17-11-2011, 13:49
Ho gettato la spugna. Oggi su consiglio del 192193 ho richiesto a mie spese l'uscita presso il mio ufficio di un tecnico informatico che conosco il quale dopo un'ora di tentativi con il mio Netgear DGN2200 e atri due router con funzione di modem integrata non ha potuto far altro che confermarmi che è di fatto impossibile stabilire la connessione con un apparato diverso a quello fornito da Fastweb.
Domani mando la disdetta del contratto per la linea che è attiva da soli pochi giorni, di tempo ne ho già perso fin troppo, fortunatamente sono stato cauto e non ho ancora disdetto la mia precedente ADSL attiva con altro provider.
Per il momento la mia esperienza con Fastweb non è stata delle migliori. Domani mando un fax alla banca per bloccare il RID. Sono disposto a pagare l'attivazione ed i giorni di funzionamento della linea ma assolutamente non voglio pagare per una questione di principio i costi di disattivazione.
Ciao

ma disdici solo xkè non puoi usare il tuo router ? Senza valutare prima il servizio offerto ?
per me è follia. Ad ogni modo libero di fare come preferisci.

Chavez_amd
17-11-2011, 13:52
Buona fortuna, personalmente posso solo esprimerti la mia solidarietà e la speranza per la quale chi passa di qui si possa evitare brutte esperienze con quest'azienda... Sappi che probabilmente dovrai anche spedirgli il loro fantastico baracchino, noi abbiamo dovuto fare così perchè il negozio "incaricato" di ritirarlo vedeva la nostra pratica perennemente bloccata, sappi che hai, se non sbaglio 90 giorni di tempo, poi ti faranno pagare anche quel famoso soprammobile... Fastweb se la conosci la eviti ;)

altra inesattezza. I punti vendita NON RITIRANO il materiale fastweb. Dal 2007 è così !! Lo dovrai spedire tu per conto tuo facendo un piccolo pacchetto.
Che in Italia non esista il provider perfetto nessuno lo nega, gli altri nn mi pare siano tanto meglio, ma qui stiamo parlando di ARIA.

Life bringer
17-11-2011, 19:55
altra inesattezza. I punti vendita NON RITIRANO il materiale fastweb. Dal 2007 è così !! Lo dovrai spedire tu per conto tuo facendo un piccolo pacchetto.
Che in Italia non esista il provider perfetto nessuno lo nega, gli altri nn mi pare siano tanto meglio, ma qui stiamo parlando di ARIA.

Vorrei farti notare che io non ho parlato di punti vendita, ma di negozi, nel mio caso il punto vendita a me più vicino è un esercizio commerciale, se poi sei più informato delle simpaticissime e preparatissime centraliniste fastweb e anche al negozio di Gallarate, dove ci hanno sempre detto che avrei dovuto portarlo io al negozio della quale si trova la lista proprio qui (http://www.fastweb.it/centri_telis/), sicuramente il provider perfetto non esiste, quantomeno in Italia, ce ne sono alcuni che sono meglio e altri che sono peggio, da consumatore e non da promotore ti dico semplicemente che io con fastweb mi sono trovato sicuramente non bene e mi sembra corretto, se posso, mettere in guardia le persone per evitare che caschino in trappoloni astrusi lo faccio ben volentieri :)
Credo che l'unica aria qui la diano (alla bocca) le persone che cercano più o meno palesemente di pubblicizzare fastweb ;)

Lanfi
18-11-2011, 10:16
Che poi anche questa cosa di ritirare gli apparati....cioè capisco che possa essere una scelta di politica aziendale ma in certi casi è proprio paradossale.

Un mio amico aveva sottoscritto il contratto con fastweb tipo nel 2003. Era in adsl e gli avevano dato il loro hag. Da allora l'hag è rimasto quello e lui ha continuato a pagare per il contratto che aveva senza accedere alla benché minima agevolazione (e anche questo...vabbè lasciamo stare). A gennaio decide di disdire, chiaramente si dimentica di restituire l'apparato e taac....gli hanno trattenuto la caparra di 100 euro. Ma altro che 100 euro! Gli fa un favore lui a tenerselo visto che tanto, se glielo rimanda, dubito che possa essere riutilizzato in qualche modo un hag di 8 anni fa :D!

Life bringer
20-11-2011, 17:17
Non saprei dire, magari di un hag di 8 anni fa se ne fanno ben poco, quelli più recenti probabilmente li riciclano per nuovi clienti, oppure vecchi ai quali devono sostituire l'hag... Fastweb fa ridere, se hai la fortuna di non averci a che fare :D

Chavez_amd
20-11-2011, 23:42
Vorrei farti notare che io non ho parlato di punti vendita, ma di negozi, nel mio caso il punto vendita a me più vicino è un esercizio commerciale, se poi sei più informato delle simpaticissime e preparatissime centraliniste fastweb e anche al negozio di Gallarate, dove ci hanno sempre detto che avrei dovuto portarlo io al negozio della quale si trova la lista proprio qui (http://www.fastweb.it/centri_telis/), sicuramente il provider perfetto non esiste, quantomeno in Italia, ce ne sono alcuni che sono meglio e altri che sono peggio, da consumatore e non da promotore ti dico semplicemente che io con fastweb mi sono trovato sicuramente non bene e mi sembra corretto, se posso, mettere in guardia le persone per evitare che caschino in trappoloni astrusi lo faccio ben volentieri :)
Credo che l'unica aria qui la diano (alla bocca) le persone che cercano più o meno palesemente di pubblicizzare fastweb ;)

negozio fastweb o dealer (quindi rivenditore) ?
Son 2 cose diverse.
Nel primo caso lo possono ritirare e anche sostituire, nel secondo non si ritira mai l'apparato.

Inoltre preciso che io non ho detto che tu dai aria alla bocca, ho detto che si parla d'aria in quanto nn esiste il provider perfetto. Nn dire cose che io non ho detto.

Io nn pubblicizzo fastweb a tt i costi, dico che non è il diavolo ma nn è nemmeno l'acqua santa. Figurati cosa me ne viene in tasca a pubblicizzare che nel mio shop (di cui nn si conosce il nome e nn vi è traccia nel mio profilo) vendo linee fastweb. Vendo anche TIM tanto x dire.

Ognuno ha avuto le sue esperienze con i provider, io mi ritengo onesto xkè quando un clt viene in negozio spiego TUTTO, i costi x il distacco, i costi x l'attivazione, i costi x rendere l'apparato. Penso che alla fine sia chi vende il prodotto e nn solo il prodotto ad essere buono o meno buono

Life bringer
21-11-2011, 01:18
negozio fastweb o dealer (quindi rivenditore) ?
Son 2 cose diverse.
Nel primo caso lo possono ritirare e anche sostituire, nel secondo non si ritira mai l'apparato.

Inoltre preciso che io non ho detto che tu dai aria alla bocca, ho detto che si parla d'aria in quanto nn esiste il provider perfetto. Nn dire cose che io non ho detto.

Io nn pubblicizzo fastweb a tt i costi, dico che non è il diavolo ma nn è nemmeno l'acqua santa. Figurati cosa me ne viene in tasca a pubblicizzare che nel mio shop (di cui nn si conosce il nome e nn vi è traccia nel mio profilo) vendo linee fastweb. Vendo anche TIM tanto x dire.

Ognuno ha avuto le sue esperienze con i provider, io mi ritengo onesto xkè quando un clt viene in negozio spiego TUTTO, i costi x il distacco, i costi x l'attivazione, i costi x rendere l'apparato. Penso che alla fine sia chi vende il prodotto e nn solo il prodotto ad essere buono o meno buono


Non so il "nome tecnico" ovviamente prima di recarmici e chiamarlo l'ho scelto dalla lista che ti ho linkato, quindi era un centro telis... Il problema è stato del tipo: hai XX giorni per restituire il soprammobile, noi regolarmente telefonavamo per chiedere quando avremmo potuto riportarlo e ancora l'ultimo giorno utile ci è stato detto che la nostra pratica risultava bloccata... Alla fine onde evitare addebiti sgraditi abbiamo scelto di rispedirlo, ma allora non incarichi dei centri telis se poi questi non sono in grado di risolvere le pratiche.

Tutto si sarebbe risolto senza tanti problemi se all'atto della telefonata mi avessero detto: "Guardi il suo router non lo può usare deve necessariamente usare il nostro baracchino", invece la centralinista con cui ho parlato ha risposto in modo ambiguo: "Ma se vuole usa il nostro se no il suo, come preferisce". Da li è nato il tutto...

Chavez_amd
22-11-2011, 22:25
Tutto si sarebbe risolto senza tanti problemi se all'atto della telefonata mi avessero detto: "Guardi il suo router non lo può usare deve necessariamente usare il nostro baracchino", invece la centralinista con cui ho parlato ha risposto in modo ambiguo: "Ma se vuole usa il nostro se no il suo, come preferisce". Da li è nato il tutto...

su questo concordo PERFETTAMENTE !!
il centralino è cmq fuori dal mondo.
Danno informazioni sbagliate o cmq nn corrette.

LordDevilX
13-12-2011, 09:10
Io ho attivato l'offerta naviga-casa l'altro giorno e mi e' stato mandato un router che non e' un hag; la marca e' thomson; sinceramente riesco pure a entrare nei parametri del router;purtroppo ho attenuazione a 36,5 e piu' di 9 mega non aggancio.
Volevo prendere un dgn 2200 e provare ad agganciarmi con snr a 6 db per alzare la portante, il fatto e' che non sono sicuro che funzioni.
Qualcuno che lavora in fastweb sa' qualcosa di piu'?

shalimano
10-01-2012, 12:21
Io ho il 3700 e funziona perfettamente.

Mi puoi dire se il tuo ip varia allo spegnimento e riaccensione del router di tua proprietà?

Timewolf
10-01-2012, 23:26
Mi puoi dire se il tuo ip varia allo spegnimento e riaccensione del router di tua proprietà?

non cambia

iulius
17-03-2012, 22:39
Novità per l’offerta di Fastweb …. Hanno tolto l’opzione di 100mega pe il piano JOI (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/#serv_inclusi) .
Che peccato … magari qualcuno forse interessato solo dal opzione internet … adesso si ritrova anche in impossibilità di fare l’upgrade …
SPERO che Fastweb ci ripenserà al riguardo …

antony90sa
18-03-2012, 00:34
Novità per l’offerta di Fastweb …. Hanno tolto l’opzione di 100mega pe il piano JOI (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/#serv_inclusi) .
Che peccato … magari qualcuno forse interessato solo dal opzione internet … adesso si ritrova anche in impossibilità di fare l’upgrade …
SPERO che Fastweb ci ripenserà al riguardo …
non si può fare xk le risorse sono finite

iulius
18-03-2012, 13:36
non si può fare xk le risorse sono finite

Secondo me … non e per le risorse …
Io continuo a scaricare con la stessa velocità di prima … 95Mbps … ma e per il fatto che per loro forse questa combinazione sarebbe meno vantaggiosa perché secondo un studio di mercato, in Italia anche dopo la comparsa dal opzione 100 mega di Fastweb e Telecom sono pochissimi a scegliere queste offerte … magari anche per il prezzo abbastanza alto ( Italia comparata con altri stati europei) ….
E quindi la gran parte che sceglieva 100Mega (dato che Fastweb e sempre un operatore con la telefonia VoIP) preferiva fare anziché Tel. + Internet + 100Mega che sommati superava 50 – 60euro al mese, una JOY + 100Mega che costava di meno + il VoIP apparta per quale forse non si dove neanche pagare un abbonamento mensile, ma a consumo …
Quindi tutto sommato Fastweb perdeva sempre al livello di Telefonia …
Cosi adesso se si volle 100Mega si deve prendere per forza anche la telefonia …
Che roba … E tutto solo un Mercato … chi da e chi compra …. da non credere.
Lo spero che non rimarrà cosi altrimenti …. toccherà a scegliere qualcos’ altro di fastweb ….

socialscalator
03-04-2012, 13:49
Ciao a tutti,
ho appena stipulato un contratto con fastweb per l'offerta JOY (http://www.fastweb.it/joy/) ed ho scelto di non prendere il router ma di comprarmene uno per i fatti miei volendo avere il totale controllo.
Avete qualche consiglio particolare su cosa comprare?
Ricordate che dev'essere WI-FI.

Grazie in anticipo.

The Rockkkk
27-03-2013, 06:45
uppo questa discussione perchè sono interessato anche io. Se tutti i miei dubbi vengono risolti passo a Joy visto che sono in ULL e che risparmierei un bel pò di soldini.

Domanda: esistono dei router incompatibili con Fastweb Joy? O c'è una lista delle compatibilità?

Grazie in anticipo

fat4l
27-03-2013, 09:38
quelli moderni sono praticamente tutti compatibili. Basta che siano adsl2+, ip internet dhcp e Vpi/Vci modificabile. Ripeto il 99% dei ruoter prodotti da 3 anni ad oggi. Netgear 3700 e lynksis wag160n sicuramente perchè li uso io

The Rockkkk
27-03-2013, 10:05
quelli moderni sono praticamente tutti compatibili. Basta che siano adsl2+, ip internet dhcp e Vpi/Vci modificabile. Ripeto il 99% dei ruoter prodotti da 3 anni ad oggi. Netgear 3700 e lynksis wag160n sicuramente perchè li uso io

grazie. Utilissimo. Darò un'occhiata alla caratteristiche dei miei router per vedere se sono ok.

Rampage
07-04-2013, 22:59
Ne approfitto anche io per fare una domanda relativa all'utilizzo di un proprio access gateway per le connessioni fastweb.

Avevo intenzione di sottoscrivere l'opzione Joy, qui a Brescia attivano connettività in VDSL e con l'opzione "ultrafibra" mi arriverebbe una 100/10.

Tuttavia volevo capire:
se io collego un mio access gateway alla linea fastweb, che cosa mi ritrovo?

Io sono abituato ad avere l'IP pubblico fornito dall'ISP configurato direttamente sull'access gateway, e da lì poi mi gestisco tutto, porte, forwarding, nat... VPN (soprattutto) etc etc.

sul mio router con fastweb cosa viene configurato? direttamente l'IP pubblico o un IP della loro rete sul quale poi ho una qualche sorta di magheggio? ip sulla rete 10.0.0.0/8 con 1:1 da un IP pubblico?

sono tutti dettagli che sinceramente non ho trovato nè sul sito di fastweb nè in giro cercando qua e là.

chi ha configurato un access gateway di proprietà può cortesemente farmi vedere la tipologia di configurazione e che cosa si ritrova come indirizzo IP dell'interfaccia WAN?

fat4l
07-04-2013, 23:38
io uso il mio bellissimo netgear3700 ho ip pubblico con apparati illimitati ecc. e come te in attesa della 100mb...

l'ip per la zona brescia è un 2.x.x.x i 10 rientrano nei vecchi contratti con il famoso ip finto e condiviso.

porte, vpn ecc è tutto configurabile dal proprio modem senza problemi

Rampage
08-04-2013, 00:39
ah ok perfetto, quindi 2.x.x.x è un indirizzo routato e arriva tutto direttamente sull'access gateway.

perfetto grazie

m4ssnet
08-04-2013, 09:03
ho visto ora questa discussione, ho fastweb Joy, ed ho acquistato un Asus dsl-n55u.
Con questo router, è impossibile per me da usare come modem, in DHCP non ottiene mai l'ip ed è impossibile navigare.
Forzando l'ip con quello assegnato dall'HAG, ed impostando i dns mi manca sempre il Gateway, che mi risulta impossibile da ricavare/far funzionare (provato tracert ma niente da fare).
Il mio ip dell'HAG è classe 2.231.xxx.xxx (prov. di Firenze)
Nessuno sa aiutarmi ?!!! Sto pensando di sostituire il router o cambiare direttamente abbonamento (verso absolute ADSL 20mb... :muro: )

Rampage
08-04-2013, 10:47
ho visto ora questa discussione, ho fastweb Joy, ed ho acquistato un Asus dsl-n55u.
Con questo router, è impossibile per me da usare come modem, in DHCP non ottiene mai l'ip ed è impossibile navigare.
Forzando l'ip con quello assegnato dall'HAG, ed impostando i dns mi manca sempre il Gateway, che mi risulta impossibile da ricavare/far funzionare (provato tracert ma niente da fare).
Il mio ip dell'HAG è classe 2.231.xxx.xxx (prov. di Firenze)
Nessuno sa aiutarmi ?!!! Sto pensando di sostituire il router o cambiare direttamente abbonamento (verso absolute ADSL 20mb... :muro: )

Leggevo nelle pagine precedenti che chi ha un HAG non può di punto in bianco decidere di cambiare e mettere un suo router.

Non so quanto sia veritiera questa cosa, ad ogni modo come hai configurato il tuo apparato? in particolare mi riferisco al protocollo di negoziazione della sessione IP, non tanto dell'ADSL.

posta qualche schermata :)

io invece vi chiedo: come router compatibile VDSL2+ cosa mi consigliate?
premetto che il top per me sarebbe avere un dispositivo SENZA wifi integrato.

fat4l
08-04-2013, 10:56
lui ha l'ip pubblico... altrimenti non avrebbe il 2.x.x.x


modem vdsl2+? guardando in giro io mi butto sul fritzbox 7390, mi sembra il migliore in circolazione considerando che le sole alternative che ho trovato sono i technicolor e zyxel.

Rampage
08-04-2013, 11:02
eh ma c'ha il wireless, io lo terrei comunque spento il wifi, non lo uso.
quindi speravo di trovare qualcosa senza wifi e magari risparmiare qualcosa.

fat4l
08-04-2013, 11:07
ammesso che producano ancora router senza wifi il costo cambierebbe di 5€.

se vuoi risparmiare dubito che il 7390 sia la scelta più indicata :nono:

m4ssnet
08-04-2013, 11:24
Allora,

riepilogo la mia situazione...
Eccovi gli screenshot di impostazioni, che ho tentato di settare per ottenere il tutto in DHCP con Fastweb Joy e l'asus DSL-N55U:

(provato anche impostando UPNP su on, ma niente di fatto... Inoltre ho provato anche a clonare il mac address dell'HAG, ma niente da fare anche in quel caso!)
http://s23.postimg.org/usf0wnrsr/Cattura.png

http://s23.postimg.org/pv1gbjptn/impostazioni_adsl.png

Queste le 2 macro schermate (WAN ed impostazioni ADSL) che determinano il funzionamento della wan, l'adsl come da seguente schermata aggancia la portante:

http://s23.postimg.org/ktu2a6id7/adsl_stat.png

ma dallo status della prossima schermata, si vede che non ottiene IP dal DHCP:

http://s23.postimg.org/v7uw3f33v/status.png

Oltre a queste impostazioni indicate con screenshot, ho provato a lasciare anche il DNS in automatico (e non lo ottiene), e forzare sia DNS che IP (ricavati dall'HAG attaccato), ma purtoppo non sapendo che Gateway e subnet mask inserire, il risultato è sempre che non funziona una cippa :muro: :muro:

Sto pensando addirittura di cambiare operatore, questo HAG del cavolo non lo voglio più.

Rampage
08-04-2013, 11:36
ho visto anche il fritz 3370 che su carta dice supportare VDSL2 quindi credo vada bene

Rampage
08-04-2013, 11:56
Allora,

riepilogo la mia situazione...
Eccovi gli screenshot di impostazioni, che ho tentato di settare per ottenere il tutto in DHCP con Fastweb Joy e l'asus DSL-N55U:

(provato anche impostando UPNP su on, ma niente di fatto... Inoltre ho provato anche a clonare il mac address dell'HAG, ma niente da fare anche in quel caso!)
http://s23.postimg.org/usf0wnrsr/Cattura.png

http://s23.postimg.org/pv1gbjptn/impostazioni_adsl.png

Queste le 2 macro schermate (WAN ed impostazioni ADSL) che determinano il funzionamento della wan, l'adsl come da seguente schermata aggancia la portante:

http://s23.postimg.org/ktu2a6id7/adsl_stat.png

ma dallo status della prossima schermata, si vede che non ottiene IP dal DHCP:

http://s23.postimg.org/v7uw3f33v/status.png

Oltre a queste impostazioni indicate con screenshot, ho provato a lasciare anche il DNS in automatico (e non lo ottiene), e forzare sia DNS che IP (ricavati dall'HAG attaccato), ma purtoppo non sapendo che Gateway e subnet mask inserire, il risultato è sempre che non funziona una cippa :muro: :muro:

Sto pensando addirittura di cambiare operatore, questo HAG del cavolo non lo voglio più.

dovresti avere un'opzione che ti fa scegliere il tipo di protocollo di connessione: PPPoA/PPPoE piuttosto che RFC.. (non ricordo il numero) bridged :)

fat4l
08-04-2013, 12:15
quali altre opzioni ti danno in

wan connection type

service category


abilita l'upnp, modulazione dsl lascia in auto e annex A

Rampage
08-04-2013, 12:32
....
abilita l'upnp

ma anche no dai! l'upnp è la cosa più orrenda che l'uomo abbia mai inventato.

m4ssnet
08-04-2013, 12:59
@fat4l ti ringrazio per le dritte, stasera appena torno a casa provo e vi comunico subito gli sviluppi... :)
Speriamo che questo topic abbia più fortuna (grazie a voi) degli altri 2 topic dove ho esposto i miei problemi !!! :ciapet:

juma93
08-04-2013, 15:59
Hai provato a clonare il MAC dell'HAG?
Che server DHCP usa?

m4ssnet
08-04-2013, 21:50
dunque, niente da fare...
@fat4l/tutti : impostato l'UPNP, annex A e Adsl2+ come modulazione (auto non c'è come vedi da post screenshot più sotto)
Provato anche clonando il mac address dell'HAG.

dal menu a tendina del "wan connection type" posso scegliere fra:

PPPoE
PPPoA
IPoA
MER
Bridge


dal topic del router mio (Asus Dsl-N55U) dicevano di tenere MER sempre (idem sul sito fastweb ma che mi fido poco...)

dal menù "service category" posso scegliere invece:

UBR without PCR
UBR with PCR
CBR
VBR
GFR
NRT_VBR


Idem anche qui, dicevano di impostare UBR without PCR.

:muro: :muro: :muro: :muro: :mc:

Aiutatemi... Altrimenti cambio operatore e mi dispiacerebbe :doh:

fat4l
08-04-2013, 22:44
modulazione è MULTIMODE (l'ultimo pallino) che è come l'automatico

in wan prova con il BRIDGE (io lo usavo con il cisco e funzionava)

mentre UBR è sicuramente, provali entrambi.

Rampage
08-04-2013, 22:53
gli ultimi valori non li toccherei, se la portante si allinea direi che è OK...
dovresti poter vedere se si allinea dai valori di up/down.

la cosa strana è che non viene su la sessione

MER per cosa sta? in teoria fastweb utilizza la RFC2684 bridged...

è odioso quando ogni maledetto router usa le sue nomenclature senza rispettare gli standard.

Mi linki la guida fastweb specifica per il tuo dispositivo?

m4ssnet
09-04-2013, 07:29
@fat4l ok, a pranzo o dopo le 18 farò queste ulteriori prove (bridge avevo già provato con nessun risultato, ma riproverò).

@Rampage si L'adsl si allinea perfettamente (anche con valori buoni), solo che non rilascia ip valido, dns, gateway e subnet mask... :doh:
MER non so per cosa sta, sò solo che è quello giusto me l'hanno ripetuto in tanti...

qui i riferimenti:
Topic HWupgrade sul router: TOPIC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092)

in cui chiaramente indicano:
- Come si collega a una linea ADSL di Fatsweb?!
Questi sono i parametri da utilizzare:
VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO: MER

E poi vabbè la pagina fastweb di quella manciatina di router che si sono sbattuti a fare la guida: www.fastweb.it/modem/

Penso ormai di non risolvere più... :muro: :confused:

m4ssnet
09-04-2013, 18:09
niente da fare anche con quei parametri sopra...
Chiamato per la 6° volta l'assistenza Fastweb, a questo giro ho trovato un'operatrice disponibile e gentile.. :D che mi ha chiesto subito il mac address, indicandomi di lasciare il nuovo router attaccato per le prossime 72h massimo, e che se ci fossero stati problemi mi avrebbero ricontattato loro... :mbe:
Ora così, mi ritroverò con entrambi non funzionanti... o forse, magicamente il mio Asus troverà vita nel mare di internet :sofico:
Una cosa è chiara, se entro il weekend non risolvo passo ad Infostrada... :oink:

Akard
17-08-2013, 07:39
stesso tuo problema identico con netgear 2200v3.... come è finita?

m4ssnet
17-08-2013, 10:02
Che sono passato ad infostrada ed utilizzo a pieno adesso il mio nuovo Asus n55u, con fastweb impossibile scambiare dati e fidatevi, ci sono ammattito un mese.

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

marcap94
24-11-2013, 17:10
Scusate se riuppo la discussione, ma anch'io sto avendo problemi con Fastweb Joy e router di terze parti. Premetto che non sono molto esperto di pc. Ho comprato un router Netgear dgn2200v4 e mi sono fatto aiutare da un tecnico della Netgear per la configurazione, ma alla fine la "spia del mondo" rimaneva rossa e non riuscivo a navigare. Volevo sapere come risolvere il problema e quindi se è necessario sostituire il router, in tal caso quale mi consigliate?

Taker
25-11-2013, 17:35
Scusate se riuppo la discussione, ma anch'io sto avendo problemi con Fastweb Joy e router di terze parti. Premetto che non sono molto esperto di pc. Ho comprato un router Netgear dgn2200v4 e mi sono fatto aiutare da un tecnico della Netgear per la configurazione, ma alla fine la "spia del mondo" rimaneva rossa e non riuscivo a navigare. Volevo sapere come risolvere il problema e quindi se è necessario sostituire il router, in tal caso quale mi consigliate?

QUA (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/modem/netgear_dgn2200/) c'è la guida di fastweb per quel modello.

marcap94
25-11-2013, 19:15
Lo avevo già fatto, ma non funziona. Ho chiamato la Netgear che mi ha fatto fare tutti quei passaggi, ma alla fine non riusciva a connettersi e il tecnico mi ha detto che sul sito di fastweb e la v1 del router che è compatibile e non parla della 4