PDA

View Full Version : Uno smartphone solo per avere Google Maps (offline): ne vale la pena, quale?


zeerocool
26-10-2011, 13:55
Ciao a tutti,

Per questioni di lavoro mi capita di girovagare a piedi in cerca di negozi, anche in città che non conosco. Per gestire i miei tragitti, uso quindi la funzione "i miei luoghi" di Google Maps, tramite il mio G. account e vado poi di stampe (l'unico aspetto critico di Gmaps). Tuttavia lo trovo un sistema funzionale.

Ora mi sto ponendo la seguente questione: perchè non considerare l'acquisto di uno smartphone che legga le mie mappe ? Così da non dover sempre stampare tutto e anzi poter agire direttamente sulla mappa per annotare delle info "on the fly" ehm walk :)

Nella mia totale ignoranza del mondo degli Smartp., ho fatto qualche ricerca e mi pare di capire che:

a) sarebbe meglio avere Android
b) se ne trovano anche a 100 euro (samsung gt-i55oo o vodafone smart)

Quello che non ho capito è:

a) basta la mia normale SIM prepagata (vodafone) o devo fare un abbonamento diverso?
b) google maps funziona anche offline? o meglio, posse importare le mie mappe (*.kml) e usare anche senza alcuna connessione ad internet?
c) questi Smartp., economici supportano bene Google Maps?

Più in generale: ne vale la pena secondo voi?

In effetti c'è da considerare che lo userei come tel. normale (sms + chiamate) e GPS e basta. Ovvero no mail, no FB niente giochi o altre app.

Grazie a chi avrà tempo/voglia di aiutarmi!

Robbie7
11-11-2011, 19:35
Google Maps non funziona offline (se si che qualcuno mi smentisca), quindi per usufruirne dovresti essere attaccato alla rete perchè deve caricare le mappe ogni volta che ti sposti.
Per l'uso che ne fai non serve per forza un Android, basta qualsiasi cellulare che abbia un navigatore con mappe offline.
Ti cito qualche esempio:
- Android ed iOS (iPhone per intenderci) hanno parecchi navigatori offline, basta acquistarli.
- Nokia, oltre ad offrire la possibilità di acquistare navigatori di terze parti, offre su alcuni modelli Nokia Maps gratuite con relativa navigazione offline sia pedonale che su auto.
- Io posseggo un HP Veer (so WebOs) con su nDrive (navigatore offline) che và una meraviglia.

m@st3r
11-11-2011, 20:08
Google maps di android se hai a casa un semplice router wifi ti memorizza senza problemi porzioni di mappa di 20x20Km (o15km non ricordo bene :) ) quindi più che sufficienti per anche lunghissime camminate...
Poi esistono ottimi programmi sul market equivalenti se non superiori a quelli che su altri OS sono a pagamento (simili a oziexplorer tanto per fare un esempio) che ti permettono di caricare porzioni di mappe opportunamente geolocalizzate sul pc di casa ;)

guylmaster
11-11-2011, 20:17
Solitamente un processore più veloce (e quindi un cellullare più costoso) ti permettono di navigare in maniera più "scorrevole" nelle mappe, ma per dirti google maps gira anche sul mio nokia 5230 che ormai è vecchissimo.

Magari un display più grande può far più comodo, ma mi pare di capire che stai chiedendo un prodotto sui 100€ quindi niente display grande.

Mha a questo punto direi che "per far girare quel che ti serve" pure uno smartphone economico il suo lavoro lo fa, magari non come lo farebbe qualcosa di più costoso. Ti consiglio però di controllare il fatto che ti vien detto delle mappe "da caricare a casa via wi-fi" perchè non so quanto lavori bene in offline, e sopratutto valuta un pò qual'è l'autonomia dello smartphone che andrai a prendere perchè: Se lo usi in macchina gli metti un caricatore da auto magari comprato a risparmio dai cinesi e stai tranquillo, ma usato come navigatore a piedi la batteria è tutto.

Comunque si passare dalle mappe stampate anche al peggiore dei navigatori è tutto un'altro mondo.

m@st3r
11-11-2011, 20:26
Tranquillo questa estate ho usato spessissimo un economicissimo vodafone ideos sia online che offline e faceva perfettamente il suo dovere... per l'autonomia ti dura tranquillamente qualche ora se lo porti con te carico al 100% :)

In questo video è possibile vedere come si caricano porzioni di mappe di google maps per utilizzarle offline. In inglese ma guardandolo si capisce benissimo ;)

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=vSgcNTZ0afg#!

zeerocool
17-11-2011, 21:02
Caro master, solo un dubbio però, la nuova app di google maps consente di salvare la mappe..ma da nessuna parte trovo conferma del fatto che possa salvare anche le KML (waypoints)..o sbaglio?

Ovvero, per avere le mie KML sulla mappa devo per forza andare online, ma a me interessa invece avere tutto sul telefono, senza usare la connessione..