zeerocool
26-10-2011, 13:55
Ciao a tutti,
Per questioni di lavoro mi capita di girovagare a piedi in cerca di negozi, anche in città che non conosco. Per gestire i miei tragitti, uso quindi la funzione "i miei luoghi" di Google Maps, tramite il mio G. account e vado poi di stampe (l'unico aspetto critico di Gmaps). Tuttavia lo trovo un sistema funzionale.
Ora mi sto ponendo la seguente questione: perchè non considerare l'acquisto di uno smartphone che legga le mie mappe ? Così da non dover sempre stampare tutto e anzi poter agire direttamente sulla mappa per annotare delle info "on the fly" ehm walk :)
Nella mia totale ignoranza del mondo degli Smartp., ho fatto qualche ricerca e mi pare di capire che:
a) sarebbe meglio avere Android
b) se ne trovano anche a 100 euro (samsung gt-i55oo o vodafone smart)
Quello che non ho capito è:
a) basta la mia normale SIM prepagata (vodafone) o devo fare un abbonamento diverso?
b) google maps funziona anche offline? o meglio, posse importare le mie mappe (*.kml) e usare anche senza alcuna connessione ad internet?
c) questi Smartp., economici supportano bene Google Maps?
Più in generale: ne vale la pena secondo voi?
In effetti c'è da considerare che lo userei come tel. normale (sms + chiamate) e GPS e basta. Ovvero no mail, no FB niente giochi o altre app.
Grazie a chi avrà tempo/voglia di aiutarmi!
Per questioni di lavoro mi capita di girovagare a piedi in cerca di negozi, anche in città che non conosco. Per gestire i miei tragitti, uso quindi la funzione "i miei luoghi" di Google Maps, tramite il mio G. account e vado poi di stampe (l'unico aspetto critico di Gmaps). Tuttavia lo trovo un sistema funzionale.
Ora mi sto ponendo la seguente questione: perchè non considerare l'acquisto di uno smartphone che legga le mie mappe ? Così da non dover sempre stampare tutto e anzi poter agire direttamente sulla mappa per annotare delle info "on the fly" ehm walk :)
Nella mia totale ignoranza del mondo degli Smartp., ho fatto qualche ricerca e mi pare di capire che:
a) sarebbe meglio avere Android
b) se ne trovano anche a 100 euro (samsung gt-i55oo o vodafone smart)
Quello che non ho capito è:
a) basta la mia normale SIM prepagata (vodafone) o devo fare un abbonamento diverso?
b) google maps funziona anche offline? o meglio, posse importare le mie mappe (*.kml) e usare anche senza alcuna connessione ad internet?
c) questi Smartp., economici supportano bene Google Maps?
Più in generale: ne vale la pena secondo voi?
In effetti c'è da considerare che lo userei come tel. normale (sms + chiamate) e GPS e basta. Ovvero no mail, no FB niente giochi o altre app.
Grazie a chi avrà tempo/voglia di aiutarmi!