View Full Version : Google Chromebook, nuova offerta per imprese ed istituti scolastici
Redazione di Hardware Upg
26-10-2011, 13:14
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-chromebook-nuova-offerta-per-imprese-ed-istituti-scolastici_39174.html
Google Enterprise comunica una nuova opzione per l'offerta di Chromebook: aziende e scuole potranno acquistare il portatile il primo anno e poi pagare una tariffa mensile per i due anni successivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
piererentolo
26-10-2011, 13:18
CHE PREZZI! Mi pare un po' una follia...
Per uso scolastico e didattico, un netbook qualsiasi da 200 Euro con una distro Linux o 7 Starter Edition basta e avanza. Almeno impari ad armeggiare con software di uso comune, non con un OS che per quanto possa essere buono, non ha praticamente riscontri al di fuori della macchina su cui è preinstallato.
Questo secondo me.
Chi l'ha pensata e' un genio.
Dovrebbero fare direttamente 10 € al mese, con sconti per quantita'.
Ma chi c'e' a capo di queste "offerte" ? dove l'hanno preso ? da Lehman ? :)
TheMac
nella mia scuola (istituto tecnico informatico) un computer come quello sarebbe più inutile di uno zippo senza gas... hanno bloccato qualunque sito e anche le ricerche su google (purchè inerenti al lavoro scolastico) sono limitatissime.. tanto vale toglierlo del tutto..
CHE PREZZI! Mi pare un po' una follia...
abbiamo la GdF che usa dei Macintosh e dicono di non avere i mezzi ...
queste sono offerte per la PA e le imprese, ovvero appalti, e se negli appalti si guardasse un minimo la convenienza e la qualità del prodotto secondo i propri bisogni, probabilmente non saremmo in Italia e gli appalti in Italia scomparirebbero.
Per uso scolastico e didattico, un netbook qualsiasi da 200 Euro con una distro Linux o 7 Starter Edition basta e avanza. Almeno impari ad armeggiare con software di uso comune, non con un OS che per quanto possa essere buono, non ha praticamente riscontri al di fuori della macchina su cui è preinstallato.
Questo secondo me.Siamo in un Paese dove le pubbliche amministrazioni evitano come la peste l'offerta più conveniente perché questo causerebbe loro un taglio del budget per l'anno successivo. Tu come la vedi?
Prezzi sproporzionati per prodotti dalla dubbia utilità.
Siamo in un Paese dove le pubbliche amministrazioni evitano come la peste l'offerta più conveniente perché questo causerebbe loro un taglio del budget per l'anno successivo. Tu come la vedi?
Non tutte le P.A. funzionano allo stesso modo e generalizzare il discorso a tutti gli ambiti è semplicemente impossibile.
nella mia scuola (istituto tecnico informatico) un computer come quello sarebbe più inutile di uno zippo senza gas... hanno bloccato qualunque sito e anche le ricerche su google (purchè inerenti al lavoro scolastico) sono limitatissime.. tanto vale toglierlo del tutto..
Sono tanti anni che non fumo più, ma gli Zippo non sono a petrolio?????
Fantastico, solo 459 euro.
Quasi quasi ne compro uno anche io tanto per tirarglielo in testa.
Un netbook da 200 euro basta ed avanza, metti un po' di blocchi per evitare che navighino (o che vadano in certi siti) e altri per l'installazione di giochi e via.
Che venga messo linux o windows, di sicuro impareranno come prima cosa ad aggirare questi blocchi (o a scoprire la password di amministratore :asd:) e' il modo piu' facile per farglielo imparare.
Scherzi a parte, sono prezzi esorbitanti, a prescindere dalla scuola non penso che buttino via soldi cosi' a caso per dei pc quando ce ne sono di migliori allo stesso prezzo o di simili a prezzi molto piu' bassi.
Sono tanti anni che non fumo più, ma gli Zippo non sono a petrolio?????
Forse hai ragione.. non ho mai fumato :) .. era il primo esempio che mi è venuto in mente
allmaster
27-10-2011, 19:25
ma noooo non avete capito,
vedete per quel prezzo con il portatile è inclusa anche una segretaria da tenere sulle ginocchia :oink:
cmq cercando in rete ho trovato altri articoli e uno in particolare dice
"Al termine dei dodici mesi il cliente potrà scegliere se continuare a possederlo, pagando un canone mensile per i due anni successivi, oppure recedere dal contratto."
fonte : www.ictbusiness.it (http://www.ictbusiness.it/cont/news/google-il-chromebook-si-prova-in-offerta-speciale/27620/1.html)
cioè dopo lo rivogliono indietro????????? :confused:
jappilas
27-10-2011, 22:15
abbiamo la GdF che usa dei Macintosh e dicono di non avere i mezzi ..scusa, ma che c' entra?
quando una qualsivoglia organizzazione deve rinnovare un intero parco macchine non è raro ( anzi è la norma ) che i fornitori pratichino forti sconti per acquisti in quantità - se poi si tratta di pubbliche amministrazioni può capitare che lo socnto sia ancora più consistente
a quel punto non è da escludere che per la gdf dotarsi di uno stock di macchine capaci di offrire la qualità (percepita) apple e la facilità d' uso di OSX potesse essere più conveniente che non dotarsi di uno stock di PC HP, lenovo o Dell...
a questo si aggiunge la considerazione che l' acquisto di qualche computer, oltre ad avvenire una tantum, è poco più che una goccia d' acqua nel mare dei costi che mandare avanti un corpo di polizia, anche solo per un anno, comporta...
Siamo in un Paese dove le pubbliche amministrazioni evitano come la peste l'offerta più convenientevedi sopra ;)
se si va considerare il tco e l' incidenza del comparto IT sull' operatività e sui costi operativi totali di un' organizzazione, a volte emerge che la soluzione più conveniente in realtà non è quella che si vorrebbe o si dà per scontato che sia...
già bisognerebbe essere effettivamente addentro all' organizzazione che deve dotarsi/rinnovare il proprio sistema tecnico, se poi come spesso capita sono le stesse persone incaricate di curarlo a sostanzialmente fallire il proprio compito prendendo e imponendo scelte dettate da arbitrarietà piuttosto che da pragmatismo...
Che venga messo linux o windows, di sicuro impareranno come prima cosa ad aggirare questi blocchi (o a scoprire la password di amministratore :asd:) e' il modo piu' facile per farglielo imparare.non vorrei che fosse più dura del previsto - a quel che sapevo tra ChromeOS e l' hw sottostante è implementato un meccanismo di self restore basato su DRM, qualora venga rilevata un' alterazione nell' immagine dell' OS da avviare il loader provvederebbe a scaricarla e ripristinarla...
se si va considerare il tco e l' incidenza del comparto IT sull' operatività e sui costi operativi totali di un' organizzazione, a volte emerge che la soluzione più conveniente in realtà non è quella che si vorrebbe o si dà per scontato che sia... Forse questo caso non c'entra, ma in tanti altri le cosa vanno esattamente come ho descritto.
Comunque continuo a non vedere quale vantaggio potrebbe mai essere possibile in questi Chromebook rispetto a dei netbook che costano la metà. A meno che lo sconto praticato non arrivi a roba tipo il 50%.
ma noooo non avete capito,
vedete per quel prezzo con il portatile è inclusa anche una segretaria da tenere sulle ginocchia :oink:
Una segretaria? Per gli studenti? Con tutte le ragazze che ci sono, penso non abbiano problemi, anzi... Di questi tempi non mi stupirei se ci sono denunce di violenza sessuale da parte dei ragazzi :asd:
cmq cercando in rete ho trovato altri articoli e uno in particolare dice
"Al termine dei dodici mesi il cliente potrà scegliere se continuare a possederlo, pagando un canone mensile per i due anni successivi, oppure recedere dal contratto."
fonte : www.ictbusiness.it (http://www.ictbusiness.it/cont/news/google-il-chromebook-si-prova-in-offerta-speciale/27620/1.html)
cioè dopo lo rivogliono indietro????????? :confused:
Ovviamente dopo averli pagati 400 euro. Per un netbook.
Meglio una partita di netbook con windows (o freedos se ne esistono) che gli costa meno.
non vorrei che fosse più dura del previsto - a quel che sapevo tra ChromeOS e l' hw sottostante è implementato un meccanismo di self restore basato su DRM, qualora venga rilevata un' alterazione nell' immagine dell' OS da avviare il loader provvederebbe a scaricarla e ripristinarla...
Ho imparato che nulla e' impossibile :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.