sONk
26-10-2011, 12:53
http://img90.imageshack.us/img90/5573/erroreraid.jpg
Ciao, datemi una mano plz
Sul mio pc ho installato 2 hard disk raptor da 34 gb in RAID 0 su cui avevo installato windows 7 ultimate, poi ho un western da 300gb e un altro seagate... l'altra sera all'improvviso windows parte normalmente ma all'avvio mi segnala uno "STREAM ERROR" riferito al raid 0 sul secondo hard disk... e in gestione periferiche non appare più in modo "normal" ma rosso come se fosse disattivato.
E ora riavvando il pc anche il bios mi avverte con questo errore "SATA 4 ERROR", entrando nella gestione del raid vedo che un disco risulta "normal" e l'altro invece failed.
L'os partiva cmq per un po' e speravo di risolvere... invece adesso dopo il boot non parte nemmeno più windows... a dire il vero un paio di volte sembrava stesse partendo ma poi si blocca (o schermata nera o schermata col simbolo di windows cmq fermo...).
Come posso procedere per risolvere? C'è modo di sistemare il raid e far ripartire il pc senza dover formattare il raid? (e a questo punto lo toglierò perchè è troppo rischioso a quanto pare)
Nel caso di dover PER FORZA formattare, c'è un modo di recuperare dei dati? (impost. firefox, posta, preferiti, documenti etc...)
Ma questa cosa come mai è successa? All'improvviso? E come poteva partire inizialmente windows nonostante un disco fosse out?
Ciao e grazie in anticipo :)
Ciao, datemi una mano plz
Sul mio pc ho installato 2 hard disk raptor da 34 gb in RAID 0 su cui avevo installato windows 7 ultimate, poi ho un western da 300gb e un altro seagate... l'altra sera all'improvviso windows parte normalmente ma all'avvio mi segnala uno "STREAM ERROR" riferito al raid 0 sul secondo hard disk... e in gestione periferiche non appare più in modo "normal" ma rosso come se fosse disattivato.
E ora riavvando il pc anche il bios mi avverte con questo errore "SATA 4 ERROR", entrando nella gestione del raid vedo che un disco risulta "normal" e l'altro invece failed.
L'os partiva cmq per un po' e speravo di risolvere... invece adesso dopo il boot non parte nemmeno più windows... a dire il vero un paio di volte sembrava stesse partendo ma poi si blocca (o schermata nera o schermata col simbolo di windows cmq fermo...).
Come posso procedere per risolvere? C'è modo di sistemare il raid e far ripartire il pc senza dover formattare il raid? (e a questo punto lo toglierò perchè è troppo rischioso a quanto pare)
Nel caso di dover PER FORZA formattare, c'è un modo di recuperare dei dati? (impost. firefox, posta, preferiti, documenti etc...)
Ma questa cosa come mai è successa? All'improvviso? E come poteva partire inizialmente windows nonostante un disco fosse out?
Ciao e grazie in anticipo :)