View Full Version : dissipatore per gtx 570
ciao a tutti, sto pensando di prendere un dissi per la mia vga per occare un po.
punterei sull'arctic accelero extreme II anche perchè il prezzo è basso, cosa mi consigliate?
PS. voglio prestazioni pure se è rumoroso nn mi interessa:D
Va benissimo, sennò c'è anche lo zalman vf3000f.
nardustyle
26-10-2011, 20:41
shaman, solo se hai spazio però :D
con la 560 non supero i 60° con 1.150v e 1.102Mhz
scusate se mi intrometto, ho ordinato una gtx 570 zotac amp gia occata di fabbrica ma stavo leggendo che è un po rumorosa! secondo voi dovrei cambiare dissi? se si, quale?
Deltaxu7
26-10-2011, 21:28
scusate se mi intrometto, ho ordinato una gtx 570 zotac amp gia occata di fabbrica ma stavo leggendo che è un po rumorosa! secondo voi dovrei cambiare dissi? se si, quale?
Io ho la gtx 570 zotac non amp, è super silenziosa
Magari se overclocco e la metto al 50% si sente un pò.
in idle stai sui 35 gradi in full tocca i 70.
Tieniti il dissi stock che è fatto bene.
raga nonostante tutto, mi sono convinto, vorrei trovare un oc più spinto in daily use anche d'estate (dato che fino a pochi mesi fa in game raggiungeva 80° con la ventola all'85%:D )
ora resta un dubbio, arctic extreme pro II o zalman vf3000?
magari qualcosa che raffreddi bene i regolatori di tensione
Io andrei sul gelid
azz ma ora cominciano i dubbi, ho letto di persone che hanno bruciato i vrm con il dissi aftermarket :mc:
Alcuni tagliano il dissi originale lasciando la parte che dissipa i vrm. In effetti è inutile aver temperature basse sulla gpu tralasciando altra importante componentistica. Guarda un pò qualche rece che indica anche la temperatura dei vrm.
azz ma ora cominciano i dubbi, ho letto di persone che hanno bruciato i vrm con il dissi aftermarket :mc:Il raffreddamento dei vrm è molto importante e si rischia di bruciare la scheda perchè quando si installa un dissi aftermarket spesso vengono installati dei dissini supplementari sui vrm e se questa operazione non viene effettuata a regola d'arte (pulizia accurata delle parti da incollare) in seguito i dissini con il calore si staccano lasciando senza raffreddamento i vrm e magari si è anche fatto overclock alla scheda per sfruttare il nuovo dissi! :D
Il raffreddamento dei vrm è molto importante e si rischia di bruciare la scheda perchè quando si installa un dissi aftermarket spesso vengono installati dei dissini supplementari sui vrm e se questa operazione non viene effettuata a regola d'arte (pulizia accurata delle parti da incollare) in seguito i dissini con il calore si staccano lasciando senza raffreddamento i vrm e magari si è anche fatto overclock alla scheda per sfruttare il nuovo dissi! :D
quindi se effettuo l'operazione correttamente non corro rischi?
e se lasio direttamente il dissi passivo originale faccio bene? tanto nel arctic c'è l'ultima ventola che spara aria direttamente sui vrm
Se puoi tieni il dissi originale dei vrm che è molto meglio di applicare dissipatorini con quella sottospecie di pad adesivi che si ritrovano.
avendo lo shaman non posso fare altro che consigliartelo, sulla mia 570 in overclock ventola nel bundle abbastanza silenziosa a pieno regime, sto sui 43º full 99% sotto crysis2 bf3 ecc, naturalmente io ho trovato una soluzione per dissipare i vrm, indispensabile per quello che scaldano.
anche con ventola a 800rpm praticamente non si sente proprio (ho un banchetto) e le temperature si aggirano sempre sui 50º.
secondo me uno dei migliori dissipatori in commercio, occupa tanto si, pero' ho visto pure che montanto una ventola da 120 slim si potrebbe recuperare uno slot per fare uno sli ma non ne sono sicuro visto che non ho provato.
avendo lo shaman non posso fare altro che consigliartelo, sulla mia 570 in overclock ventola nel bundle abbastanza silenziosa a pieno regime, sto sui 43º full 99% sotto crysis2 bf3 ecc, naturalmente io ho trovato una soluzione per dissipare i vrm, indispensabile per quello che scaldano.
anche con ventola a 800rpm praticamente non si sente proprio (ho un banchetto) e le temperature si aggirano sempre sui 50º.
secondo me uno dei migliori dissipatori in commercio, occupa tanto si, pero' ho visto pure che montanto una ventola da 120 slim si potrebbe recuperare uno slot per fare uno sli ma non ne sono sicuro visto che non ho provato.
cosa hai usato?
cosa hai usato?
palit/gainward custom utilizzano un dissipatore a parte per vrm e vram, ho preso la parte dei vrm
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Palit/GTX_570_Sonic_Platinum/scheda/570_sonic_platinum_17.jpg
palit/gainward custom utilizzano un dissipatore a parte per vrm e vram, ho preso la parte dei vrm
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Palit/GTX_570_Sonic_Platinum/scheda/570_sonic_platinum_17.jpg
mi sa che c'è qualcosa del genere anche sulle reference
te hai una reference quindi?
reference (http://www.legionhardware.com/images/review/Gigabyte_GeForce_GTX_570/Image_08S.jpg)
ha solo una base credo che dovrai trovare un altra alternativa.
comunque io ho utilizzato quello per avere una superficie piu' ampia, ma dentro trovi un sacco di dissipatorini di tutte le misure, sia per le memorie che i vrm, e vanno piu' che bene, io li ho utilizzati solo per la ram.
Sull'efficacia dei dissipatorini ho sempre nutrito dei seri dubbi soprattutto per l'interfaccia termica (i pad adesivi)
te hai una reference quindi?
reference (http://www.legionhardware.com/images/review/Gigabyte_GeForce_GTX_570/Image_08S.jpg)
ha solo una base credo che dovrai trovare un altra alternativa.
comunque io ho utilizzato quello per avere una superficie piu' ampia, ma dentro trovi un sacco di dissipatorini di tutte le misure, sia per le memorie che i vrm, e vanno piu' che bene, io li ho utilizzati solo per la ram.
però come si vede da questo videohttp://www.youtube.com/watch?v=KAeHqYK42-k&feature=related, la gtx raffredda i vrm tramite un "full cover" potrei anche lasciare quello e montarci sopra l'arctic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.