PDA

View Full Version : Apple, nuovo brevetto per lo "Slide to Unlock"


Redazione di Hardware Upg
26-10-2011, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-nuovo-brevetto-per-lo-slide-to-unlock_39172.html

L'ufficio brevetti USA riconosce ad Apple un nuovo brevetto sul meccanismo di sblocco di iPhone, che va ad aggiungersi ad un altro brevetto già depositato in precedenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
26-10-2011, 10:12
ma si possono brevettare 'ste cose!?
ma dai...

TheDarkMelon
26-10-2011, 10:12
VERGONGNA!!!

Alessio.16390
26-10-2011, 10:17
Roba da pazzi :cry:

demon77
26-10-2011, 10:20
Poi si lamentano che gli danno tutti addosso.. LOL!

Comunque qui non è APPLE il soggetto a cui dare addosso.. ma L'United States Patent & Trademark Office che rilascia brevetti del genere!!!

Drizzt
26-10-2011, 10:27
Neonode e' svedese, Apple statunitense.
Fate vobis...

GenlyAi
26-10-2011, 10:28
Come già dissi altre volte,
adesso brevetto la gesture dell'inclinarsi di lato per scoreggiare da seduti.

Se passa, mi compro le Hawaii.

roccia1234
26-10-2011, 10:30
Allora io brevetto il click col pulsante sinistro, il click con quello destro e il doppio click :O .

Se passa, mi compro la polinesia :asd:

Comunque sono ridicoli, sia loro sia chi gli ha concesso il brevetto.

AlanBoo
26-10-2011, 10:42
ma su WP come si sblocca?

floc
26-10-2011, 10:48
cioe' passare un dito su un touch x sbloccare e' brevettabile?

ragazzi siamo alla frutta

Unrealizer
26-10-2011, 10:49
ma su WP come si sblocca?

"sollevando" con il dito la lock screen... Uno slide to unlock di tutta la schermata verso l'alto

iorfader
26-10-2011, 10:51
mi spiegate perchè vi stupite?apple ha inventato questo modo di sbloccare i dispositivi touch quindi dov'è la novità?

Dave83
26-10-2011, 10:54
Poi non lamentatevi se la gente ce l'ha su con Apple.
Gli auguro davvero di finire ingrovigliati con questa questione dei brevetti tanto da non poter più vendere nulla.

mi spiegate perchè vi stupite?apple ha inventato questo modo di sbloccare i dispositivi touch quindi dov'è la novità?

Ascolta, non si può parlare di invenzione per una banalità del genere!
Se Apple brevetta questo, la Microsoft un altro tipo di sblocco, Android un altro ancora ecc ecc, l'ultima arrivata si ritrova a dover inventarsi chissà che cosa per sbloccare un telefono ed è una cosa ridicola!

jappilas
26-10-2011, 10:54
ma si possono brevettare 'ste cose!?
ma dai...VERGONGNA!!!Roba da pazzi :cry:riflettiamo ... esisteva, prima, un meccanismo analogo per sbloccare un telefono cellulare? personalmente non avevo mai visto nulla del genere, solo tasti da tenere premuti per un certo tempo, magari seguiti dalla pressione di altri tasti...
inoltre, nella prospettiva dell' utente l' unlock slider è al tempo stesso intuitivo (come widget, avendo la forma di uno slider, che "invita" a essere spostato) e antintuitivo (fatto almeno una volta s' instaura un automatismo -"muscle memory", fattore molto importante nello svolgimento di skilled task da parte dell' utente, e di cui tenere conto nella progettazione di UI... - ma per chi non ha mai visto o usato un iphone prima nè letto il manuale, non è immediato capire di dover eseguire una gesture (peraltro, una gesture che copre una distanza tale da rimanere ergonomica ma anche escludere che si tratti di un contatto non intenzionale) prima che il terminale o il tablet sia disponibile
cioe' passare un dito su un touch x sbloccare e' brevettabile?

ragazzi siamo alla fruttaquindi, a chi (come di consueto in ogni thread che parli di apple e brevetti) non riesce ad esprimere altro che riprovazione, chiedo semplicemente:
voialtri ci avreste pensato? in un caso o nell' altro, in base a quali criteri di UI design? e se sì, perchè non lo avete brevettato a vostra volta?
Come già dissi altre volte,
adesso brevetto la gesture dell'inclinarsi di lato per scoreggiare da seduti.brevetto = idea/accorgimento tecnico + dominio del problema / use case + applicazione
+ requisito di novità della precedente combinazione

il tuo esempio è in effetti un' applicazione di un' idea a un certo problema, ma non puoi brevettarlo perchè non costituisce oggetto di novelty (è risaputo che la gente si inclina sulla sedia per .... , da tempo immemore...)

Dave83
26-10-2011, 10:58
riflettiamo ... esisteva, prima, un meccanismo analogo per sbloccare un telefono cellulare? personalmente non avevo mai visto nulla del genere, solo tasti da tenere premuti per un certo tempo, magari seguiti dalla pressione di altri tasti...

Non mi pare che esistevano molti telefoni touch screen (o meglio SO che supportavano il touch) quando uscì l'iPhone, ci sta che ancora nessuno l'avesse pensato.
Ma, soprattutto adesso, questo brevetto è ridicolo, visto che si sta andando verso la rimozione totale o quasi di ogni tasto fisico.

iorfader
26-10-2011, 10:58
Poi non lamentatevi se la gente ce l'ha su con Apple.
Gli auguro davvero di finire ingrovigliati con questa questione dei brevetti tanto da non poter più vendere nulla.



Ascolta, non si può parlare di invenzione per una banalità del genere!
Se Apple brevetta questo, la Microsoft un altro tipo di sblocco, Android un altro ancora ecc ecc, l'ultima arrivata si ritrova a dover inventarsi chissà che cosa per sbloccare un telefono ed è una cosa ridicola!

ma perchè no? allora è una banalità il poter aprire l'ombrello con un pulsante? è una banalità poter accendere il pc cliccando il mouse o pigiando un tasto sulla tastiera? e basta su, voi parlate così perchè non avete mai inventato niente

Raghnar-The coWolf-
26-10-2011, 11:02
ma perchè no? allora è una banalità il poter aprire l'ombrello con un pulsante? è una banalità poter accendere il pc cliccando il mouse o pigiando un tasto sulla tastiera? e basta su, voi parlate così perchè non avete mai inventato niente

Non mi pare sia brevettato l'accendere il PC con lo spazio... -.-'

Il pulsante dell'ombrelo è diverso: è un meccanismo TECNICO: ci sono ingranaggi che rilasciano una molla per aprire un ombrello con il pulsante.
Se uno si inventa un altro tipo di ingranaggio (una molla che si estende anzichè una che tira è sufficiente) per aprire l'ombrello col pulsante, costruisce un ombrello che apre col pulsante senza pagare i diritti.

Questi sono i brevetti: garanzia alle soluzioni tecnologiche. Non è che il brevetto è "qualsiasicosanoncifosseprimasesonoilprimodiventamia", per le canzoni e musica infatti si passa da altre strade, per altre cose (chessò i movimenti in ginnastica artistica) non esistono e infatti chiunque può provare a riprodurre il movimento "Cassina" se ci riesce e non è che deve pagarlo.

brevetto = idea/accorgimento tecnico + dominio del problema / use case + applicazione
+ requisito di novità della precedente combinazione

Ecco appunto, non mi pare che la Apple abbia inventato gli schermi touchcreen (e con QUALUNQUE schermo touch puoi fare uno slide to unlock) non essendoci esclusivo accorgimento tecnico, non ci può essere brevetto impugnabile.
Che poi lo registrino lo stesso così si prendono i soldi e perchè sono degli individui molto particoli all'US Pantent Office è un altro discorso...

Dave83
26-10-2011, 11:06
ma perchè no? allora è una banalità il poter aprire l'ombrello con un pulsante? è una banalità poter accendere il pc cliccando il mouse o pigiando un tasto sulla tastiera?

Effettivamente sì.
Allora brevettiamo l'uso del telecomando per cambiare canale, il fatto di usare un dispositivo portatile per telefonare, di poter accendere il PC col tasto POWER (come in qualsiasi altro dispositivo elettronico).

Una volta non si usava lo slido to unlock perchè la maggior parte dei dispositivi aveva ancora la tastiera e non uno schermo touch.
Allora chi ha inventato il primo dispositivo touch screen dovrebbe brevettare "possibilità di usare un dispositivo portatile senza tastiera e con la pressione delle dita sullo schermo" e addio a tutti gli smartphone che conosciamo oggi!

Raghnar-The coWolf-
26-10-2011, 11:08
senza contare motorola che potrebbe prevettare anche solo il concetto di telefono cellulare :asd:
la IMB che potrebbe brevettare il concetto di PC (Mac Incluso).
Ford che potrebbe brevettare il concetto di catena di montaggio...etc...

an-cic
26-10-2011, 11:11
Allora io brevetto il click col pulsante sinistro, il click con quello destro e il doppio click :O .

Se passa, mi compro la polinesia :asd:

Comunque sono ridicoli, sia loro sia chi gli ha concesso il brevetto.

arrivi tardi...... quelli sono brevetti microsoft!!!

LucaTortuga
26-10-2011, 11:11
Poi non lamentatevi se la gente ce l'ha su con Apple.
Gli auguro davvero di finire ingrovigliati con questa questione dei brevetti tanto da non poter più vendere nulla.
...
Ascolta, non si può parlare di invenzione per una banalità del genere!
Se Apple brevetta questo, la Microsoft un altro tipo di sblocco, Android un altro ancora ecc ecc, l'ultima arrivata si ritrova a dover inventarsi chissà che cosa per sbloccare un telefono ed è una cosa ridicola!
Ti do un consiglio: se pensi che la legislazione statunitense sulla proprietà intellettuale rischi di creare un tale sconquasso dal punto di vista del libero mercato, scrivi una letterina a Obama facendogli presente il problema: vedrai che interverrà immediatamente.

StyleB
26-10-2011, 11:11
mi sa che andrò negli US a brevettare "l'abbassare un sistema di chiusura ad incastro azionato da un perno"

MaxArt
26-10-2011, 11:16
mi spiegate perchè vi stupite?apple ha inventato questo modo di sbloccare i dispositivi touch quindi dov'è la novità?
riflettiamo ... esisteva, prima, un meccanismo analogo per sbloccare un telefono cellulare?Dico, ma un po' la notizia l'avete letta? Esisteva sì, era nel Neonode N1m!

Sapete qual è la differenza, stavolta? È che nell'iPhone c'è un elemento grafico che "accompagna" il dito mentre scorre sul display.
No, veramente, dovrebbero smetterla di permettere di brevettare 'ste fesserie...

scrat1702
26-10-2011, 11:17
arrivi tardi...... quelli sono brevetti microsoft!!!

Purtroppo l'ignoranza regna, soprattutto nei thread Apple dove spuntano sempre fuori quelli che sono convinti di sapere tutto, e poi ignorano totalmente la materia.

MCA
26-10-2011, 11:17
La colpa non è di Apple che giustamente "ci prova" bensì del United States Patent & Trademark Office che come dice il nome stesso, andrebbe semplicemente boicottato al di fuori del territorio USA! Sono semplicemente dei buffoni!!!!

Raghnar-The coWolf-
26-10-2011, 11:28
arrivi tardi...... quelli sono brevetti microsoft!!!

Che però non ha mai fatto valere in quanto i sistemi GNU lo usano con profitto.

vedendo com'era l'andazzo ha pensato bene di corrazzarsi un po'.
Ma il fatto è che si sta sconfinando dimensioni ridicole.

jappilas
26-10-2011, 11:31
Non mi pare che esistevano molti telefoni touch screen (o meglio SO che supportavano il touch) quando uscì l'iPhone, ci sta che ancora nessuno l'avesse pensato.e questo è quel che conta :)
Ma, soprattutto adesso, questo brevetto è ridicolo, in pratica da oppositore ti aspetti che una tecnologia brevettata in questo caso da apple, una volta ubiquitaria sia automaticamente commoditizzata...

ma non funziona proprio così, se una tecnologia diviene ubiquitaria è perchè il resto del mercato (quindi i concorrenti di chi l' ha brevettata) ha ritenuto più conveniente adottarla che proseguire per la propria strada, per fare concorrenza a quella società con le sue stesse armi - a maggior ragione nel segmento degli smartphone android, godendo di riflesso del successo del prodotto archetipo - ma è quando il mercato si orienta in massa verso tecnologie di uno stesso tipo che i brevetti afferenti diventano più redditizi, e ciò che chi li studia e deposita, auspica...

puoi star certo che nessuno brevetterebbe alcunchè se non sperasse che quel qualcosa diventi abbastanza comune da essere necessario ai propri concorrenti, prima di vent' anni ...

an-cic
26-10-2011, 11:35
Che però non ha mai fatto valere in quanto i sistemi GNU lo usano con profitto.

vedendo com'era l'andazzo ha pensato bene di corrazzarsi un po'.
Ma il fatto è che si sta sconfinando dimensioni ridicole.

non lo hanno mai fatto valere perchè ad oggi sarebbe controproducente.... hanno il 90% del mercato ed eliminare concorrenti creerebbe problemi con l'antitrust.......... pensa se i sistemi gnu da domani iniziassero a guadagnare quote del 10/20/30% del mercato e vedrai poi come li tirano fuori!!!!

oltretutto quei brevetti sono piuttosto vecchi... quindi microsoft non l'ha fatto certo vedendo l'andazzo del mercato odierno!!!!

comunque non vorrei andare troppo OT, era solo per dire che di brevetti ridicoli è pieno il mondo.... solo che quelli apple fanno notizia, gli altri no

thx74
26-10-2011, 11:38
La colpa non è di Apple che giustamente "ci prova" bensì del United States Patent & Trademark Office che come dice il nome stesso, andrebbe semplicemente boicottato al di fuori del territorio USA! Sono semplicemente dei buffoni!!!!

Non è che in Europa ce la passiamo poi meglio :read:

http://www.repubblica.it/economia/2011/10/25/news/brevetti-23791788/

scrat1702
26-10-2011, 11:42
Che però non ha mai fatto valere in quanto i sistemi GNU lo usano con profitto.

vedendo com'era l'andazzo ha pensato bene di corrazzarsi un po'.
Ma il fatto è che si sta sconfinando dimensioni ridicole.

E questo cosa c'entra? Li ha brevettati? SI! Come ha sfruttato il brevetto poi sono affari loro.
Come al solito la discussione ha preso la stessa piega con gli stessi interpreti..... buon proseguimento.

Shivan man
26-10-2011, 11:43
Non è che in Europa ce la passiamo poi meglio :read:

http://www.repubblica.it/economia/2011/10/25/news/brevetti-23791788/

:eek:

Devo subito telefonane a mio nonno e dirgli di bruciare l'orto! :stordita:

jappilas
26-10-2011, 11:48
Dico, ma un po' la notizia l'avete letta? Esisteva sì, era nel Neonode N1m!

Sapete qual è la differenza, stavolta? È che nell'iPhone c'è un elemento grafico che "accompagna" il dito mentre scorre sul display.hai detto niente... l' elemento che accompagna il dito fornisce un feedback sensoriale praticamente duale, mantiene la semantica dello slider e rende il widget una affordance vera e propria, mentre nell' altro caso hai sostanzialmente una gesture, intrinsecamente non intuitiva come affordance
quindi anche le rispettive applicazioni all' unlock sono due casi a parte...

Dave83
26-10-2011, 11:51
e questo è quel che conta :)
in pratica da oppositore ti aspetti che una tecnologia brevettata in questo caso da apple, una volta ubiquitaria sia automaticamente commoditizzata...

ma non funziona proprio così, se una tecnologia diviene ubiquitaria è perchè il resto del mercato (quindi i concorrenti di chi l' ha brevettata) ha ritenuto più conveniente adottarla che proseguire per la propria strada, per fare concorrenza a quella società con le sue stesse armi - a maggior ragione nel segmento degli smartphone android, godendo di riflesso del successo del prodotto archetipo - ma è quando il mercato si orienta in massa verso tecnologie di uno stesso tipo che i brevetti afferenti diventano più redditizi, e ciò che chi li studia e deposita, auspica...

puoi star certo che nessuno brevetterebbe alcunchè se non sperasse che quel qualcosa diventi abbastanza comune da essere necessario ai propri concorrenti, prima di vent' anni ...

Non è un fatto di oppositore o meno, è un fatto di consumatore e sviluppo della tecnologia.
Se tutti quanti facessero come Apple, ovvero di brevettare ogni minima cavolata, con lo scopo di non farle utilizzare ad altri (o di bloccarne le vendite) tra pochi anni ci ritroveremo un mercato bloccato dai brevetti, dove nessuno può più fare nulla se non inventare qualcosa di diverso da quello che già c'è e questo sarebbe solo un caos, soprattutto per noi utenti.

an-cic
26-10-2011, 11:55
Non è un fatto di oppositore o meno, è un fatto di consumatore e sviluppo della tecnologia.
Se tutti quanti facessero come Apple, ovvero di brevettare ogni minima cavolata, con lo scopo di non farle utilizzare ad altri (o di bloccarne le vendite) tra pochi anni ci ritroveremo un mercato bloccato dai brevetti, dove nessuno può più fare nulla se non inventare qualcosa di diverso da quello che già c'è e questo sarebbe solo un caos, soprattutto per noi utenti.

forse non lo sai...... Ma il mondo e' gia' cosi!!!! Ad oggi e' impossibile creare un dispositivo elettronico senza infrangere i brevetti di qualcuno

Colonel.exe
26-10-2011, 11:56
Si tratta del brevetto numero 8,046,721, depositato da Apple nel mese di giugno del 2009 e correlato ad un altro brevetto già riconosciuto ad Apple, il numero 7,657,849, che si riferisce al medesimo concetto: il trascinamento del dito su una porzione dello schermo per accedere alle funzionalità del telefono.

2009? il brevetto è in teoria non valido, già dal 2007 esisteva un sistema opensource sia lato sw che hw chiamato openmoko (ne ho due esemplari a casa), il cui "sblocchino" consisteva nello trascinare una chiave dalla parte bassa dello schermo ad un lucchetto posto nella parte alta.
Non sono sicuro, ma mi pare ci fosse anche lo slider...

Che famo ora? denunciamo a posteriori?

Dave83
26-10-2011, 12:00
forse non lo sai...... Ma il mondo e' gia' cosi!!!! Ad oggi e' impossibile creare un dispositivo elettronico senza infrangere i brevetti di qualcuno

E allora continuiamo a peggiorare le cose se no non siamo contenti :muro:

Kaiman
26-10-2011, 12:00
mi spiegate perchè vi stupite?apple ha inventato questo modo di sbloccare i dispositivi touch quindi dov'è la novità?

ma perchè no? allora è una banalità il poter aprire l'ombrello con un pulsante? è una banalità poter accendere il pc cliccando il mouse o pigiando un tasto sulla tastiera? e basta su, voi parlate così perchè non avete mai inventato niente

http://www.youtube.com/watch?v=Tj-KS2kfIr0

A 4.10..... prima di parlare le notizie leggetele. :rolleyes:

=KaTaKliSm4=
26-10-2011, 12:02
Non mi pare che esistevano molti telefoni touch screen (o meglio SO che supportavano il touch) quando uscì l'iPhone, ci sta che ancora nessuno l'avesse pensato.
Ma, soprattutto adesso, questo brevetto è ridicolo, visto che si sta andando verso la rimozione totale o quasi di ogni tasto fisico.

E perchè Android, WP7 e TUTTI gli altri os mobile non mettono sulla lock screen un bel pulsantone con su scritto "SBLOCCA"??? :doh:

Ti piace vincere facile eh?

I brevetti esistono proprio per questo, perfino quel tipo di gesture è brevettabile ed è GIUSTO che sia cosi!!!!

Mi sa tanto della storia dell'uovo di colombo....

Floris
26-10-2011, 12:08
Io ho intenzione di brevettare lo "Slide to Lock".
A parte questo, non mi sembra una cosa così innovativa da poter essere brevettata. Allora a questo punto ognuno brevetta qualsiasi cosa che sviluppa e arriviamo ad un mare di mini-monopoli per ogni cosa. Secondo me la Apple prova a brevettare qualsiasi cosa gli viene in mente...poi se va bene tutto di guadagnato altrimenti pazienza. Non mi pare una bella politica...condivisione del sapere pari a -1000.

grogdunn
26-10-2011, 12:21
ma nelle prime versioni delle distribuzioni per l'openmoko (cellulare open sia HW che SW) non c'era già implementato lo "slide to unlock" a me pare di si... ma non ci giurerei...

Raghnar-The coWolf-
26-10-2011, 12:33
comunque non vorrei andare troppo OT, era solo per dire che di brevetti ridicoli è pieno il mondo....

Il problema è che non dovrebbe, e forse il mondo dovrebbe essere meno pieno da avvocati del Copyright e un po' più pieno di creativi che fanno cose che servono affinchè il copyright sia su qualcosa di vero e non su stupide gestures.
E' sintomo di una società che bada al vuoto profitto e poco all'innovazione, alla creazione, alla produzione.

Così si immobilizza il mercato tutto.
Se google brevettasse la barra delle notifiche (perchè ci ha pensato e applicato prima lei).
Se PincoPallo avesse brevettato il concetto di "comandi vocali" (perchè l'idea e i tentativi ci sono da prima che la Apple nascesse).
...etc... iOS5 non esisterebbe.

Un conto è brevettare un accorgimento tecnico, un programma, un algoritmo.
Un conto è brevettare un concetto.

Nel primo caso si rispetta l'innovazione di ingegneri, informatici, programmatori.
Nel secondo caso si immobilizza e sclerotizza il mercato.

Colonel.exe
26-10-2011, 12:34
ma nelle prime versioni delle distribuzioni per l'openmoko (cellulare open sia HW che SW) non c'era già implementato lo "slide to unlock" a me pare di si... ma non ci giurerei...
come ho già detto nel mio commento, si, c'era già ;)

Vellerofonte
26-10-2011, 12:38
Non mi pare una bella politica...condivisione del sapere pari a -1000.

Non credo che "condivisione" e "Apple" possano convivere nella stessa frase :D

DjLode
26-10-2011, 12:39
Ascolta, non si può parlare di invenzione per una banalità del genere!

Quando hai voglia e tempo (ma tanto so che non lo farai) ti consiglio di guardarti (tanto per fare un esempio) cosa ha coperto da "patent" Samsung. Solo per citare:
- La maniglia per aprire un frigorifero e il frigorifero che la monta
- L'hard disk
- L'antenna

Cosa ne pensi?

WillianG83
26-10-2011, 12:47
La colpa non è di Apple che giustamente "ci prova" bensì del United States Patent & Trademark Office che come dice il nome stesso, andrebbe semplicemente boicottato al di fuori del territorio USA! Sono semplicemente dei buffoni!!!!

Sei il solito ignorante che critica gli altri senza capire che cosa ti sta intorno (senza dover andare oltre confine). Pensi di vivere nel paese o continente più cool del mondo e che il resto del mondo ha solo da imparare? È proprio con questa mentalità che certi paesi si sono ritrovati dove sono, ossia vivendo di pochissima umiltà e impossibilitati di capire che ormai i tempi sono cambiati quindi anziché affrontare i veri problemi continuavano a ignorarli. Ora quei paesi che una volta erano considerati inferiori in tutti i sensi (ricchezza dei singoli, ricchezza della nazione, istruzione, sicurezza) ora stanno crescendo a vista d’occhio e quei paesi che una volta regnavano ora invece vivono di apparenza perché in realtà soldi non girano (senza soldi cala la qualità di tutti i servizi pubblici) e il pericolo ormai fa parte della loro realtà quotidiana. I numeri non lasciano presagire un futuro migliore a breve e medio termine. Quindi prima di sparlare così e sparare a zero informati … perché come ti hanno dimostrato sopra, anche in europa ci sono gli stessi identici problemi con i brevetti.

Dave83
26-10-2011, 13:05
E perchè Android, WP7 e TUTTI gli altri os mobile non mettono sulla lock screen un bel pulsantone con su scritto "SBLOCCA"??? :doh:

Ti piace vincere facile eh?

I brevetti esistono proprio per questo, perfino quel tipo di gesture è brevettabile ed è GIUSTO che sia cosi!!!!

Mi sa tanto della storia dell'uovo di colombo....

Forse perchè se metti un pulsantone con scritto sblocca perchè la sua utilità, ovvero evitare che il telefono si sblocchi accidentalmente...

Dave83
26-10-2011, 13:16
Quando hai voglia e tempo (ma tanto so che non lo farai) ti consiglio di guardarti (tanto per fare un esempio) cosa ha coperto da "patent" Samsung. Solo per citare:
- La maniglia per aprire un frigorifero e il frigorifero che la monta
- L'hard disk
- L'antenna

Cosa ne pensi?

Penso esattamente la stessa cosa del brevetto dello "Slide to Unlock", che dei brevetti simili siano delle boiate, sia che le fa Apple Samsung Nokia o Microsoft.

Però finora l'unica (o meglio la prima visto che poi giustamente Samsung ha cercato di ripagarla con la stessa moneta) che ha usato i brevetti per bloccare le vendite altrui è stata Apple (da quel che mi risulta).

andw93
26-10-2011, 13:18
non lo hanno mai fatto valere perchè ad oggi sarebbe controproducente.... hanno il 90% del mercato ed eliminare concorrenti creerebbe problemi con l'antitrust.......... pensa se i sistemi gnu da domani iniziassero a guadagnare quote del 10/20/30% del mercato e vedrai poi come li tirano fuori!!!!

oltretutto quei brevetti sono piuttosto vecchi... quindi microsoft non l'ha fatto certo vedendo l'andazzo del mercato odierno!!!!

comunque non vorrei andare troppo OT, era solo per dire che di brevetti ridicoli è pieno il mondo.... solo che quelli apple fanno notizia, gli altri no

non preoccuparti,non sei di parte :asd:
brevetto ridicolo......

MCA
26-10-2011, 13:23
Sei il solito ignorante che critica gli altri senza capire che cosa ti sta intorno (senza dover andare oltre confine). Pensi di vivere nel paese o continente più cool del mondo e che il resto del mondo ha solo da imparare? È proprio con questa mentalità che certi paesi si sono ritrovati dove sono, ossia vivendo di pochissima umiltà e impossibilitati di capire che ormai i tempi sono cambiati quindi anziché affrontare i veri problemi continuavano a ignorarli. Ora quei paesi che una volta erano considerati inferiori in tutti i sensi (ricchezza dei singoli, ricchezza della nazione, istruzione, sicurezza) ora stanno crescendo a vista d’occhio e quei paesi che una volta regnavano ora invece vivono di apparenza perché in realtà soldi non girano (senza soldi cala la qualità di tutti i servizi pubblici) e il pericolo ormai fa parte della loro realtà quotidiana. I numeri non lasciano presagire un futuro migliore a breve e medio termine. Quindi prima di sparlare così e sparare a zero informati … perché come ti hanno dimostrato sopra, anche in europa ci sono gli stessi identici problemi con i brevetti.

Grazie, WillianG83, per avermi dato dell'ignorante! A me e a tutti quelli che come me (ovviamente nella nostra ingloriosa ignoranza), reputiamo insensata la strategia delle multinazionali di brevettare ogni cosa (inclusi gesti e perché no, prodotti agricoli come cereali e ortaggi ...) !

Fortunatamente esistono persone illuminate come te, che lottano contro il dissenso di noi ignoranti presuntuosi!

Cordiali saluti!

Dave83
26-10-2011, 13:33
Nel frattempo HTC nella Sense 3 ha cambiato l'unlock togliendo lo slider e inserendo un anello...

Beh anche Android 4.0 se non erro ha un sistema di sblocco diverso dallo slide to unlock. E idem la Samsung sul GS2.

MaxArt
26-10-2011, 13:33
hai detto niente... l' elemento che accompagna il dito fornisce un feedback sensoriale praticamente duale, mantiene la semantica dello slider e rende il widget una affordance vera e propria, mentre nell' altro caso hai sostanzialmente una gesture, intrinsecamente non intuitiva come affordance
quindi anche le rispettive applicazioni all' unlock sono due casi a parte...Meno supercazzole e più fatti. Brevettare una roba del genere è ridicolo, quel che importa è il gesto e non un pallino che si muove. Questo è ciò che è stato detto nella sede olandese, in maniera indipendente da questo brevetto.

Riporto dal blog di Florian Mueller (che non è mai stato tenero con Google):
http://fosspatents.blogspot.com/2011/08/dutch-judge-considers-apples-slide-to.html
The Dutch judge concluded that the Neonode N1m already implemented the entirety of Apple's claimed invention with only one difference remaining: Apple's slide-to-unlock patent also claims an unlock image that moves along with the finger as the sliding gesture is performed. But that difference didn't convince the judge that Apple was entitled to a patent. He said that the use of an unlock image was "obvious" (in Dutch he said it was "lying on the hand" in terms of "not far to seek").

Nonostante questo, l'USPTO ha certificato il brevetto, e quel che è peggio è che Apple, a differenza di quel che farebbe Microsoft, non chiederà le royalties per il brevetto, ma che vengano *bloccati* i terminali della concorrenza, la qual cosa è un'esimia *porcata* ai danni della tecnologia e dei consumatori.

Quindi prima di sparlare così e sparare a zero informati … perché come ti hanno dimostrato sopra, anche in europa ci sono gli stessi identici problemi con i brevetti.Questo non assolve né gli uni né gli altri. I problemi dell'USPTO sono gravi e reali.
E no, non sono "gli stessi identici" dell'Europa.

Floris
26-10-2011, 13:37
Il problema è che non dovrebbe, e forse il mondo dovrebbe essere meno pieno da avvocati del Copyright e un po' più pieno di creativi che fanno cose che servono affinchè il copyright sia su qualcosa di vero e non su stupide gestures.
E' sintomo di una società che bada al vuoto profitto e poco all'innovazione, alla creazione, alla produzione.

Così si immobilizza il mercato tutto.

Quoto.

SuperMater
26-10-2011, 13:52
La colpa è dell'ufficio brevetti, evidentemente c'è un grosso conflitto d'interessi, non credo siano un gruppo di fessi, sanno bene cosa brevettano. Bisognerebbe annullare un bel po' di brevetti che tutelano il nulla ed avvalgono queste grandi aziende a creare problemi anche a privati e piccoli imprenditori che si ritrovano ad avere a che fare con qualcosa di "somigliante".

Ma come si fanno a brevettare certe cose, con un brevetto del genere concedi un potere inderogabile a certe persone, mah.

!fazz
26-10-2011, 14:01
Allora io brevetto il click col pulsante sinistro, il click con quello destro e il doppio click :O .

Se passa, mi compro la polinesia :asd:

Comunque sono ridicoli, sia loro sia chi gli ha concesso il brevetto.

ridendo e scherzando ci ha già pensato microsoft a brevettarli

United States Patent 6,727,830
Lui , et al. April 27, 2004

Time based hardware button for application launch

Abstract

A method and system are provided for extending the functionality of application buttons on a limited resource computing device. Alternative application functions are launched based on the length of time an application button is pressed. A default function for an application is launched if the button is pressed for a short, i.e., normal, period of time. An alternative function of the application is launched if the button is pressed for a long, (e.g., at least one second), period of time. Still another function can be launched if the application button is pressed multiple times within a short period of time, e.g., double click. Inventors: Lui; Charlton E. (Redmond, WA), Blum; Jeffrey R. (Seattle, WA)
Assignee: Microsoft Corporation (Redmond, WA)
Appl. No.: 10/195,256
Filed: July 12, 2002


non capisco tutto questo astio solo perchè si parla di apple, tralasciando la questione azienda vorrei ricordare che un brevetto copre un idea applicata ad un applicazione, non può mai essere brevettato un algoritmo ne un metodo matematico ma si può brevettare un caso d'uso.

detto questo non vedo tutto questo astio alla fine lo slide to unlock è una procedura comodissima e gli studi sull'usabilita e le interfacce costano tanto e tutte le aziende lo sostengono visto che è uno dei punti di forza di un qualsiasi dispositivo dotato di interfaccia uomo-macchina


detto questa mia opinione personale vedete di piantarla con i flame se non volete un anticipo al ponte di ognissanti

dotlinux
26-10-2011, 14:06
@!fazz
l'astio credo sia dovuto al fatto che la Apple su questi brevetti costruisce una campagna di marketing aggressivo che irrita.
Che la samsung abbia il brevetto per la maniglia del frigo me ne frego se poi non mi costringe ad usare il mio (di altra marca) con una ventosa per aprirlo.

scrat1702
26-10-2011, 14:11
ridendo e scherzando ci ha già pensato microsoft a brevettarli


non capisco tutto questo astio solo perchè si parla di apple, tralasciando la questione azienda vorrei ricordare che un brevetto copre un idea applicata ad un applicazione, non può mai essere brevettato un algoritmo ne un metodo matematico ma si può brevettare un caso d'uso.

detto questo non vedo tutto questo astio alla fine lo slide to unlock è una procedura comodissima e gli studi sull'usabilita e le interfacce costano tanto e tutte le aziende lo sostengono visto che è uno dei punti di forza di un qualsiasi dispositivo dotato di interfaccia uomo-macchina


detto questa mia opinione personale vedete di piantarla con i flame se non volete un anticipo al ponte di ognissanti

Speriamo che non ti bollino come fanboy Apple :)
Cmq cio che hai scritto non posso far altro che quotarlo.
Tutti brevettano ciò che hanno inventato, perché se uno vuole usare la loro idea deve pagare. Siccome viviamo in un sistema capitalista questo e sacrosanto.
Non capisco che ritiene ridicoli i brevetti, così come non e vero che solo Apple cerca di bloccare la concorrenza che usa qualcosa che e sotto brevetto Apple. Di cause del genere e pieno il globo, solo che hanno meno risalto mediatico.

MaxArt
26-10-2011, 14:23
Tutti brevettano ciò che hanno inventato, perché se uno vuole usare la loro idea deve pagare. Siccome viviamo in un sistema capitalista questo e sacrosanto.Qui non si mette in discussione l'esistenza di brevetti in sé, ma *cosa* si può brevettare.
Non si deve perdere di vista il motivo per cui esistono i brevetti: quello di difendere la proprietà intellettuale, non come mazza per liberarsi della concorrenza.

Non capisco che ritiene ridicoli i brevetti, così come non e vero che solo Apple cerca di bloccare la concorrenza che usa qualcosa che e sotto brevetto Apple.Fammi un solo esempio nel campo mobile che non sia Apple o qualcuno che abbia replicato ad Apple.

sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2011, 14:26
Nel frattempo HTC nella Sense 3 ha cambiato l'unlock togliendo lo slider e inserendo un anello...

Beh anche Android 4.0 se non erro ha un sistema di sblocco diverso dallo slide to unlock. E idem la Samsung sul GS2.


A dimostrazione del fatto che volendo è facile fare qualcosa di diverso per sbloccare un semplice schermo invece di copiare e poi dire:la Apple non ha inventato nulla!

Tutta questa bagarre come al solito mi ricorda tanto la storiella dell'uovo di Colombo.
Nessuno riesce a tenerlo in piedi ma dopo aver visto come si fa chissà come ma....sono capaci tutti! :D

niciz
26-10-2011, 14:28
qualcuno ha gia brevettato il buco del cesso? Altrimenti mi prenoto io.. :D

Freak82
26-10-2011, 14:34
Domani brevetto il doppio click, e ogni volta che lo usate mi dovete pagare 1 euro!

Dave83
26-10-2011, 14:36
A dimostrazione del fatto che volendo è facile fare qualcosa di diverso per sbloccare un semplice schermo invece di copiare e poi dire:la Apple non ha inventato nulla!

Tutta questa bagarre come al solito mi ricorda tanto la storiella dell'uovo di Colombo.
Nessuno riesce a tenerlo in piedi ma dopo aver visto come si fa chissà come ma....sono capaci tutti! :D

Sì ma se tutti brevettassero i loro metodi di sblocco si uccide il mercato. Chi volesse far uscire un suo SO o interfaccia grafica per sbloccare il terminale dovrebbe farlo lanciare dalla finestra?
Apple brevetta lo slide to unlock
Samsung lo slide dell'immagine
HTC il suo (che non so come chiamarlo)
Android idem
Microsoft il suo
Bada un altro.
Dimentico qualcono? Ah sì symbian.
Ah... Meego!

Domani un'azienda X vuole fare il suo sistema Y e visto che ci saranno (se tutti fanno come Apple) 8 sistemi di blocco diversi brevettati dovrà inventarsene un altro.
Per non parlare degli utenti. Ogni dispositivo avrebbe un sistema diverso di sblocco, comodo! :muro:

!fazz
26-10-2011, 14:37
Sei il solito ignorante che critica gli altri senza capire che cosa ti sta intorno (senza dover andare oltre confine). Pensi di vivere nel paese o continente più cool del mondo e che il resto del mondo ha solo da imparare? È proprio con questa mentalità che certi paesi si sono ritrovati dove sono, ossia vivendo di pochissima umiltà e impossibilitati di capire che ormai i tempi sono cambiati quindi anziché affrontare i veri problemi continuavano a ignorarli. Ora quei paesi che una volta erano considerati inferiori in tutti i sensi (ricchezza dei singoli, ricchezza della nazione, istruzione, sicurezza) ora stanno crescendo a vista d’occhio e quei paesi che una volta regnavano ora invece vivono di apparenza perché in realtà soldi non girano (senza soldi cala la qualità di tutti i servizi pubblici) e il pericolo ormai fa parte della loro realtà quotidiana. I numeri non lasciano presagire un futuro migliore a breve e medio termine. Quindi prima di sparlare così e sparare a zero informati … perché come ti hanno dimostrato sopra, anche in europa ci sono gli stessi identici problemi con i brevetti.

le offese non sono ammesse 5gg

sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2011, 14:45
Tanto per la cronaca....Samsung non sta certo a guardare:
Il tribunale dice no a Samsung (http://news.google.it/news/url?sa=t&ct2=it%2F0_0_s_1_1_aa&ct3=MAA4AEgBUAFgAmoCaXR6AXQ&usg=AFQjCNEFqCBZZjzNFN99cDhYMFNq_anw7w&did=6b0e7a009e3e5968&cid=8797466560889&ei=JQ2oTuGMG828jAfK1wE&rt=SECTION&vm=STANDARD&url=http%3A%2F%2Fwww.webnews.it%2F2011%2F10%2F26%2Fsamsung-sconfitta-liphone-4s-sara-in-italia%2F).

Per cui tutta questa bagarre continua a non avere senso.
Se poi parliamo di copiare citando Samsung è come sparare sulla croce rossa visto che quest'ultima clona anche i connettori di alimentazione di altri marchi.
Ogni riferimento è puramente casuale... :asd:

SuperMater
26-10-2011, 14:48
E' evidente che nella documentazione allegata ad un brevetto del genere, quest'ultimo viene dipinto come un invenzione innovativa, piena di caratteristiche; altrimenti andrebbero respinti, ma al mio avviso sono piuttosto banali.

Mi piacerebbe vedere a chi approva in qualche maniera questo sistema di brevetti selvaggio (imho), cosa ne penserebbe dopo aver ricevuto una lettera di cease and desist da un colosso, per una cosa insignificante, come queste:

h**p://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_vs._MikeRoweSoft

h**p://www.geek.com/articles/apple/apple-wants-a-german-cafe-to-stop-using-this-logo-20111021/

Io sono sicuro che sarebbero mal di pancia.

demos88
26-10-2011, 14:48
A quando il brevetto sullo schermo di forma rettangolare?

E' ridicolo...

Dave83
26-10-2011, 15:01
Tanto per la cronaca....Samsung non sta certo a guardare:
Il tribunale dice no a Samsung (http://news.google.it/news/url?sa=t&ct2=it%2F0_0_s_1_1_aa&ct3=MAA4AEgBUAFgAmoCaXR6AXQ&usg=AFQjCNEFqCBZZjzNFN99cDhYMFNq_anw7w&did=6b0e7a009e3e5968&cid=8797466560889&ei=JQ2oTuGMG828jAfK1wE&rt=SECTION&vm=STANDARD&url=http%3A%2F%2Fwww.webnews.it%2F2011%2F10%2F26%2Fsamsung-sconfitta-liphone-4s-sara-in-italia%2F).

Per cui tutta questa bagarre continua a non avere senso.
Se poi parliamo di copiare citando Samsung è come sparare sulla croce rossa visto che quest'ultima clona anche i connettori di alimentazione di altri marchi.
Ogni riferimento è puramente casuale... :asd:

A parte che Samsung qua centra ben poco, visto che il suo sistema di sblocco nei dispositivi di fascia alta non è lo standard di Android.
E tanto per la cronaca, pensi che Samsung si sarebbe messa in causa con Apple per simili sciocchezze se quest'ultima non avesse cominciato per prima!?
Poi visto che mi parli di connettori, cosa avrebbe copiato Samsung visto che ha usato un connettore standard per i suoi tablet (quello di Apple è proprietario)?

Markk117
26-10-2011, 15:09
ma chi sono gli idioti che mettono la firma su questi brevetti farlocchi???

sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2011, 15:20
E tanto per la cronaca, pensi che Samsung si sarebbe messa in causa con Apple per simili sciocchezze se quest'ultima non avesse cominciato per prima!?
Poi visto che mi parli di connettori, cosa avrebbe copiato Samsung visto che ha usato un connettore standard per i suoi tablet (quello di Apple è proprietario)?

Si ha cominciato per prima ma ovviamente tu sei tra quelli che pensa all'impossibilità di fare form factor differenti,oppure connettori proprietari dal disegno completamente diverso dalla concorrenza senza per forza replicare quello di Apple vero?
Ti consiglio di farti un giro nei centri commerciali perché sai come al solito Apple ha dato il via all'era Tablet.
Mentre prima i tlablet non esistevano ora hanno un loro spazio dove ognuno può scegliere tra almeno una 20ina di modelli diversi.
La cosa davvero strana oltre che divertente e che li ho presi in mano un po tutti e se mi bendavano riuscivo a riconoscere perfettamente un Ipad da un Galaxy tab.
Gli altri prodotti sono tutti diversi uno dall'altro a cominciare proprio dal connettore di alimentazione.
Caso strano...guarda un po il Samsung è la copia identica dell'IPAD.
Ora,secondo te la Apple aveva tutto questo tempo da perdere dietro i tribunali e sopratutto:CON UN SOLO PRODUTTORE TRA I TANTI?

In ogni caso mi sembra che i tribunali hanno espresso la loro sentenza per cui...
P.S
Standard non vuol dire che deve essere perfettamente identico!
E se è standard lo avrebbero adottato anche gli altri...

MaxArt
26-10-2011, 15:24
In ogni caso mi sembra che i tribunali hanno espresso la loro sentenza per cui...Nessuna sentenza è stata emessa. Meno FUD, più fatti.

Ares17
26-10-2011, 15:30
Standard non vuol dire che deve essere perfettamente identico!
E se è standard lo avrebbero adottato anche gli altri...

http://it.wikipedia.org/wiki/PDMI
Ti basta per definire standard il connettore della samsung e proprietario quello di APPLE? (se sai cosa significa standard).

Pozhar
26-10-2011, 15:31
ma chi sono gli idioti che mettono la firma su questi brevetti farlocchi???

Austin Powers :asd::asd::asd:

sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2011, 15:32
Nessuna sentenza è stata emessa. Meno FUD, più fatti.

Hai ragione!
I fatti dicono che Samsung il suo Galaxy TAB in Australia(se non erro) non può venderlo mentre il 28 ottobre Iphone 4s sarà su tutti gli scaffali qua in Italia.
I fatti sono questi! :asd:

!fazz
26-10-2011, 15:34
ma chi sono gli idioti che mettono la firma su questi brevetti farlocchi???

altri insulti, altri 5gg

Alessio.16390
26-10-2011, 15:38
Opera ha inventato il sistema di navigazione a schede, che ora tutti usano, non si sono permessi di brevettare la cosa, sarebbe stato ridicolo!

Questa è la stessa identica cosa che ha fatto ora Apple.

Poi ognuno la vede come vuole.

Se volete vi faccio altri 150 esempi di software-house che hanno inventato qualcosa che in seguito è stato ripreso / trasformato da altre case, ma che non sono mai state brevettate in quanto "cazzatine(?)"

sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2011, 15:41
Ti basta per definire standard il connettore della samsung e proprietario quello di APPLE? (se sai cosa significa standard).

E a te invece ti basta sapere che Samsung è l'unica ad aver scelto quel connettore visto il grande successo di Ipad?
A me pare che funziona così:
Un giorno si sono svegliati la mattina e mentre tutti gli altri produttori hanno adottato si da subito un loro connettore proprietario loro hanno deciso di utilizzarne uno quanto più simile a quello dell'IPAD,IPHONE e IPOD.
Che strano,fino a quel momento non avevano nessuna esigenza di utilizzarlo,da un giorno all'altro lo hanno replicato.
In ogni caso non vorrei deluderti ma hanno replicato anche quello che si allaccia alla rete elettrica cambiandone solo il colore per cui il sospetto che abbiano poca fantasia se permetti è alto e lo testimonia il fatto che TUTTI gli altri prodotti(htc,acer ecc.) sono completamente diversi l'uno dall'altro.
Il giudice comunque non sono io...:asd:

Okiya
26-10-2011, 15:41
Opera ha inventato il sistema di navigazione a schede, che ora tutti usano, non si sono permessi di brevettare la cosa, sarebbe stato ridicolo!

Questa è la stessa identica cosa che ha fatto ora Apple.

Poi ognuno la vede come vuole.

Se volete vi faccio altri 150 esempi.


E' la stessa cosa che ha fatto MS brevettando il doppio clic.

Ci sono un miliardo di brevetti assurdi, se vogliamo. E no, non sono Apple.

an-cic
26-10-2011, 15:43
Il problema è che non dovrebbe, e forse il mondo dovrebbe essere meno pieno da avvocati del Copyright e un po' più pieno di creativi che fanno cose che servono affinchè il copyright sia su qualcosa di vero e non su stupide gestures.
E' sintomo di una società che bada al vuoto profitto e poco all'innovazione, alla creazione, alla produzione.

Così si immobilizza il mercato tutto.
Se google brevettasse la barra delle notifiche (perchè ci ha pensato e applicato prima lei).
Se PincoPallo avesse brevettato il concetto di "comandi vocali" (perchè l'idea e i tentativi ci sono da prima che la Apple nascesse).
...etc... iOS5 non esisterebbe.

Un conto è brevettare un accorgimento tecnico, un programma, un algoritmo.
Un conto è brevettare un concetto.

Nel primo caso si rispetta l'innovazione di ingegneri, informatici, programmatori.
Nel secondo caso si immobilizza e sclerotizza il mercato.

in questo sono daccordo con te....... ma il sistema non lo può certo cambiare un azienda soltanto!!! oggi le regole del mercato sono queste quindi o ti adegui o ti fanno fuori ( vedi google che fino a poco fà non aveva quasi nessun brevetto e le prendeva da tutte le parti, poi lo hanno capito ed hanno iniziato a fare shopping).

non preoccuparti,non sei di parte :asd:
brevetto ridicolo......

non ho ben capito se sei ironico o meno..... se stavi facendo ironia cosa avrei detto per essere catalogato come uno di parte?


Qui non si mette in discussione l'esistenza di brevetti in sé, ma *cosa* si può brevettare.
Non si deve perdere di vista il motivo per cui esistono i brevetti: quello di difendere la proprietà intellettuale, non come mazza per liberarsi della concorrenza.

Fammi un solo esempio nel campo mobile che non sia Apple o qualcuno che abbia replicato ad Apple.

kodak

Domani brevetto il doppio click, e ogni volta che lo usate mi dovete pagare 1 euro!

è stato già detto... il doppio click è un brevetto microsoft

Okiya
26-10-2011, 15:43
Nessuna sentenza è stata emessa. Meno FUD, più fatti.

Il Galaxy Tab, per ora, non sarà venduto in Australia. I fatti sono questi.

GenlyAi
26-10-2011, 15:45
P.S
Standard non vuol dire che deve essere perfettamente identico!
E se è standard lo avrebbero adottato anche gli altri...

Hai una strana idea del concetto di standard.
Standard vuol dire regolamentato in modo rigido e dettagliato, non vuol dire popolare. Il che tra l'altro lo rende non necessariamente identico ma di sicuro perfettamente intercambiabile.

Ares17
26-10-2011, 15:46
A me pare che funziona così:

Quello che pare a te sono tue opinioni.
I fatti dicono che il connettore che usa samsung è Standard (con la S). :O

MaxArt
26-10-2011, 15:48
Hai ragione!
I fatti dicono che Samsung il suo Galaxy TAB in Australia(se non erro) non può venderlo mentre il 28 ottobre Iphone 4s sarà su tutti gli scaffali qua in Italia.
I fatti sono questi! :asd:Quella è un'INGIUNZIONE, non una SENTENZA.
Le sentenze ci sono al termine dei processi, che sono ancora tutti da fare.
Impara la differenza, nel frattempo: meno FUD, più fatti.

E a te invece ti basta sapere che Samsung è l'unica ad aver scelto quel connettore visto il grande successo di Ipad?Chi se ne frega? Apple non ha alcun diritto su quel connettore.

Un giorno si sono svegliati la mattina e mentre tutti gli altri produttori hanno adottato si da subito un loro connettore proprietario loro hanno deciso di utilizzarne uno quanto più simile a quello dell'IPAD,IPHONE e IPOD.
Che strano,fino a quel momento non avevano nessuna esigenza di utilizzarlo,da un giorno all'altro lo hanno replicato.Stai scoprendo l'acqua calda: i tablet esistevano già, ma solo la forza del marketing di Apple è riuscita ad imporli al pubblico. Ora che sono all'attenzione di tutti anche gli altri li producono. Novità?

Ci sono un miliardo di brevetti assurdi, se vogliamo. E no, non sono Apple.Ciò non giustifica nulla, tantomeno arrecare danno ai consumatori.

an-cic
26-10-2011, 15:49
E' la stessa cosa che ha fatto MS brevettando il doppio clic.

Ci sono un miliardo di brevetti assurdi, se vogliamo. E no, non sono Apple.

se vogliamo continuare con i brevetti informatici assurdi sappiate che i tasti page up/down sono brevettati sempre da microsoft e molti altri li potete trovare quì:

http://www.landriscina.it/wiki/doku.php?id=conoscenze:brevetti_assurdi

GenlyAi
26-10-2011, 15:49
A me pare che funziona così:
...
Il giudice comunque non sono io...:asd:

e meno male :D
Me lo immagino un giudice: "dunqueeeeee... a me pare..."

In ogni caso la cosa davvero inquietante non è tanto la "banalità" di certi brevetti ma il fatto che ne permettano la registrazione dopo anni dall'"invenzione", nel momento in cui grazie alla loro gratuità siano utilizzati da tutti.

PS: fantastico link quello sopra :D
"dondolare sull'altalena !!!!! (brevetto USA 6368227)"
Allora avevo ragione io che posso brevettare l'idea della scoreggia, almeno in USA!!!

Pozhar
26-10-2011, 16:03
LOL :asd:

A questo punto mi chiedo: esiste un brevetto sui genitali? :D

sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2011, 16:23
Quella è un'INGIUNZIONE, non una SENTENZA.
Le sentenze ci sono al termine dei processi, che sono ancora tutti da fare.
Impara la differenza, nel frattempo: meno FUD, più fatti.

Ancora??
Chiamala come cetriolo ti pare ma i fatti non cambiano:
La Apple per ora ha ragione mentre la Samsung ha torto.
O fai finta di non capire?
Torna qua quando ci sarà la sentenza definitiva,per ora resta il sospetto e a casa mia è già una prova. :asd:


Stai scoprendo l'acqua calda: i tablet esistevano già, ma solo la forza del marketing di Apple è riuscita ad imporli al pubblico. Ora che sono all'attenzione di tutti anche gli altri li producono. Novità?

E già quale quello che ha presentato Steve Ballmer un mese dopo l'Ipad?
Fammi indovinare come si chiamava:Hp Slate?
Quanti ne hanno venduti me lo dici per favore?
Vedi:la differenza tra Apple e quelli che vengono dopo e che Apple progetta produce e poi presenta su un palco un prodotto che un mese dopo puoi andarti a comprare a scatola chiusa perché è quasi certo che funziona.
Gli altri invece sono solo prototipi che spesso non vedono mai la luce!
Non si chiama Marketing,si chiama NON VENDERE L'ARIA FRITTA.
E' diverso :D

MaxArt
26-10-2011, 16:37
Ancora??
Chiamala come cetriolo ti pare ma i fatti non cambiano:
La Apple per ora ha ragione mentre la Samsung ha torto.Questo puoi dirlo solo dopo la SENTENZA.
O fai finta di non capire?

Torna qua quando ci sarà la sentenza definitiva,per ora resta il sospetto e a casa mia è già una prova. :asd::mbe: Meno male che il mondo non va come dici tu...

E già quale quello che ha presentato Steve Ballmer un mese dopo l'Ipad?No, come questo presentato 3 mesi PRIMA dell'iPad:
http://thenextweb.com/asia/2010/01/28/chinese-ipad-clone-released-months-apples/

Vedi:la differenza tra Apple e quelli che vengono dopo e che Apple progetta produce e poi presenta su un palco un prodotto che un mese dopo puoi andarti a comprare a scatola chiusa perché è quasi certo che funziona.
Gli altri invece sono solo prototipi che spesso non vedono mai la luce!Perché non hanno l'hype che c'è dietro ai prodotti Apple, semplice come il sole.
Altrimenti che vorresti dire, che tutti gli altri non funzionavano? E oggi un Galaxy Tab non funziona?

Pozhar
26-10-2011, 16:38
... per ora resta il sospetto e a casa mia è già una prova.


E qui niente è meglio di questa espressione che dice tutto:

http://29.media.tumblr.com/tumblr_ldp3jukzHo1qb9a2wo1_500.png

Perdonami ma si vede che non capisci un beneamato cavolo di come funziona la Magistratura etc...

Cioè tu stai dicendo che il sospetto è una prova. :asd::asd::asd:

Ti faccio un esempio: (vorrei fartelo sulla politica, ma purtroppo non posso)

Io uccido il tuo cane (:asd:) tu non sai chi è stato e non hai nessuna prova che ti conduce all'omicida. Facciamo finta che io e te ci conosciamo di persona, sono tuo amico e ci frequentiamo spesso. Bene, io ti sto sui coglioni e tu vuoi farmela pagare. Vai in questura, vai a denunciarmi e cosa dimostri come prova?

:rotfl: "un mese fa mi ha rotto lo specchietto del motorino e mi sta sulle palle, quindi io suppongo che sia stato lui ad uccidere il mio cane".

LOLLLLLLLLL

Fondamentalmente dal tuo commento traspare questa sensazione.

:asd:

Dave83
26-10-2011, 16:50
Ancora??
Chiamala come cetriolo ti pare ma i fatti non cambiano:
La Apple per ora ha ragione mentre la Samsung ha torto.
O fai finta di non capire?
Torna qua quando ci sarà la sentenza definitiva,per ora resta il sospetto e a casa mia è già una prova. :asd:

In alcuni paesi la Apple ha perso la sentenza e il riconoscimento dei brevetti, quindi secondo il tuo punto di vista perchè un giudice ha deciso così Apple ha torto e Samsung ragione :rolleyes:

Ma dire che il Galaxy Tab non si riconosce da un iPad è una cavolata immane.
Tanto per citarne due
1. Il galaxy ha la scritta Sasmung :asd:
2. Hanno una forma diversa

Se è per questo io non so riconoscere molti modelli di televisori fino a quanto non vedo la marca stampata sopra. O alcune automobili. Sono io ignorante in materia o tutti copiano tutti!?

Apple è brava nel lanciare mode, con prodotti che di fatto già esistono (i lettori mp3 esistevano già, così come gli smartphone touch e i tablet), ma rendendoli migliori e facendo grande pubblicità. Ma non mi dire che ha inventato i tablet e neanche la forma del tablet, altrimenti potrei dirti che la form factor dell'Ipad è copiato spudoratamente da questa cornice Samsung del 2006 (http://techgrease.org/wp-content/uploads/2011/08/Samsung-Photo-Frame.jpg)

ps: dalle tue parole si evince che non conosci neanche il concetto di Standard :asd:
Il cavo che usa Samsung sui tablet non è propetario di nessuno, ma standard (come lo può essere un cavo usb, scart, vga, ecc ecc). Poteva usarne un altro? Sicuramente! Non doveva usarlo perchè assomiglia a quello dell'iPad? E' un assurdità!

tulifaiv
26-10-2011, 16:59
Se tutti copiano Apple* spudoratamente, mi pare abbastanza scontato che Apple cerchi di tutelarsi anche con questi metodi; saranno poi i giudici a stabilire eventualmente la legittimità dei brevetti.

Il fatto che lo slide to unlock sia una cosa così semplice, anziché farvi scandalizzare per un'ipotetica non-brevettabilità, dovrebbe piuttosto farvi rendere conto del perché Apple abbia tutto questo successo, e perché tutti la copino.

imho.











*perché TUTTI copiano Apple, è inutile nascondersi.

Raghnar-The coWolf-
26-10-2011, 17:02
in questo sono daccordo con te....... ma il sistema non lo può certo cambiare un azienda soltanto!!! oggi le regole del mercato sono queste quindi o ti adegui o ti fanno fuori ( vedi google che fino a poco fà non aveva quasi nessun brevetto e le prendeva da tutte le parti, poi lo hanno capito ed hanno iniziato a fare shopping).

Ecco e tutto questo non è giusto.
Non è giusto che siano gli avvocati a limitare la creatività di una persona. Non è giusto che siano gli avvocati a limitare la produttività di un'azienda.

bada bene che dico "avvocati" e non "copyright" perchè quando uno fa un copyright su una modifica tecnica e sostanziale è una cosa ed è giusto sia tutelata, ma con il "patent trolling" abbiamo cavilli legali veniali sfruttati per portare in causa ditte e prenderle per sfinimento (loro o del giudice) e questo UCCIDE il libero mercato, la concorrenza sui prodotti e quindi l'inventiva, l'innovazione e la produzione.

Quindi piantatela di dire "ma anche samsung" "ma anche ibm" "ma anche cicciolina".

Mi sembrate quelli che quando un politico viene accusato di rubare lo difendono dicendo "ma anche gli altri", motivazione veniale, superficiale e anche un poco stupida.

E' un comportamento che va stigmatizzato e rigettato e se i consumatori facessero sentire la loro voce in tal senso, magari le aziende la smetterebbero di farsi concorrenza in tribunale vedendo che questo danneggia la loro concorrenza sugli scaffali.

aald213
26-10-2011, 17:17
riflettiamo ... esisteva, prima, un meccanismo analogo per sbloccare un telefono cellulare? personalmente non avevo mai visto nulla del genere, solo tasti da tenere premuti per un certo tempo, magari seguiti dalla pressione di altri tasti...

Esatto, rifletti, dato che un meccanismo molto simile esisteva gia' da almeno un anno; ne trovi il video in rete.


(come di consueto in ogni thread che parli di apple e brevetti) non riesce ad esprimere altro che riprovazione, chiedo semplicemente:
voialtri ci avreste pensato? in un caso o nell' altro, in base a quali criteri di UI design? e se sì, perchè non lo avete brevettato a vostra volta?

E io ti rispondo semplicemente: perche' aggiudicarsi un brevetto e' un processo costoso, che un privato o una piccola azienda in genere non vogliono affrontare.

Tu evidentemente non lavori in una piccola azienda, specificamente del software, io si, e ti assicuro che anche se avessimo un'idea brevettabile (intenzionalmente non dico "geniale"):
- 1) non avremmo i soldi, o meglio, sarebbe considerato uno spreco
- 2) abbiamo ben altri problemi che idee brevettabili

aald213
26-10-2011, 17:32
*perché TUTTI copiano Apple, è inutile nascondersi.

Forse sei un po' piccolino per ricordarti la famosa frase di Steve Jobs:

http://www.youtube.com/watch?v=CW0DUg63lqU

... o forse, "rubare" e' accettabile, mentre "copiare" no?

Il succo della questione, che e' alquanto sottile per essere capito da alcuni, e' che non esiste alcun processo creativo isolato dalle idee altrui - e' evidente che gli avvoltoi in giro per il mondo convincono il pubblico del contrario.
Nel framework attuale dunque, esiste un potenziale praticamente infinito di guerre legali - basta avere un battaglione di avvocati.

Una questione interessante e' che si ritiene che "copiare le idee" porterebbe a un arresto dell'innovazione. Vorrei pero' sapere com'e' possibile che il mondo del software si sia evoluto 20 anni fa, quando le guerre dei patent [software] erano molto piu' limitate.

ale870
26-10-2011, 17:34
Scusa, come dici?

cioe' passare un dito su un touch x sbloccare e' brevettabile?

ragazzi siamo alla frutta

Sbrigati ad arrivarci alla frutta perchè, agli ortaggi, già non possiamo più arrivare, li hanno brevettati!!!!!

Non ci credete? Leggete questa notizia (un proverbio recita più o meno così: "Quando pensi di aver toccato il fondo, prendi una pala e comincia a scavare!!!"):

http://www.repubblica.it/economia/2011/10/25/news/brevetti-23791788/

Il nostro mondo è in rovina, in mano ad una manciata di esseri deliranti!!!!!!

CYRANO
26-10-2011, 17:42
ho sentito che ha brevettato anche la luce del display e vuole fare causa a samsung perchè i suoi display si illuminano...



Cà.s.sòàsòà.s

ale870
26-10-2011, 17:47
Quanto impiegheranno a brevettare l'acqua e l'aria che respiriamo?
Qualcuno ha visto film come "atto di forza" (total recall)? Vi ricordate il controllo dell'aria esercitato sul pianeta Marte?
Bene....

DjLode
26-10-2011, 17:59
ho sentito che ha brevettato anche la luce del display e vuole fare causa a samsung perchè i suoi display si illuminano...


Tranquillo che Samsung da questo punto di vista può dormire sonni tranquilli, avendolo brevettato gli LCD lei stessa...

SingWolf
26-10-2011, 20:06
ma di che vi stupite? avete mai visto un sistema di sblocco simile prima che uscile il telefono della mela? e su..... :rolleyes:

un idea geniale che è stata copiata da tutti, da sinistra verso destra o dal basso verso l'alto poco cambia ;)

onizuka80
26-10-2011, 20:19
Mi pongo un quesito, come è possibile che andiamo in giro con cellulari di varie marche????
Il primo cellulare era della motorola, dovrebbe esistere solo lei a questo mondo, tutti hanno copiato...

nic0tina
26-10-2011, 20:38
Quindi io mi devo aspettare che tra poco la nokia rimuova l'aggiornamento del mio nokia 5530 visto che lo sblocco tastiera avviene con il trascinamento del dito.

Visto che tra l'utenza siamo in tema di brevetti, Vorrei tanto brevettare le ca@#@[@te così grazie alla Apple e certi enti made USA sarei l'uomo più ricco della terra.

onizuka80
26-10-2011, 20:39
Qui cmq il problema non è il brevetto in sé, che può essere valido o meno, quanto il fatto che venga utilizzato per tarpare le ali di altre aziende a discapito dei comuni consumatori :(
Il fatto che il samsung Galaxy tab avesse una forma simile a quella dell'ipad è una cosa logica, l'ipad è rettangolare, non credo esista forma più comune... fosse stata esagonale con due corna ai lati ancora ancora... Potremmo dire quindi che l'ipad ha copiato le centinai di cornici digitali per foto che erano in commercio da una vita, sono da sempre rettangolari con un display...
Tutti questi problemi legali esistono grazie semplicemente ad un mercato mondiale che presto scoppierà e mi auguro proprio che accada :P

Dave83
26-10-2011, 20:41
ma di che vi stupite? avete mai visto un sistema di sblocco simile prima che uscile il telefono della mela? e su..... :rolleyes:

un idea geniale che è stata copiata da tutti, da sinistra verso destra o dal basso verso l'alto poco cambia ;)

Uno sblocco simile, come già è stato detto più volte in questo thread, c'era già :rolleyes:

Ajjj
26-10-2011, 22:05
qualcuno potrebbe illuminarmi su un concetto che pare forse molti qui non conoscono,
quando si deposita una domanda di brevetto (qui in europa), tra le varie cose che vengono controllate per verificarne la brevettabilità o meno ve ne è una che si chiama "diritto anteriore dei terzi" (http://it.wikipedia.org/wiki/Brevetto#Requisiti_per_l.27applicazione_della_tutela_brevettuale)

cito:
La novità [modifica]

Una delle caratteristiche necessarie ad una invenzione perché sia brevettabile è che essa sia nuova, cioè che quando viene depositata la domanda di brevetto, l'invenzione non sia già stata resa disponibile al pubblico con una descrizione scritta o orale, con una utilizzazione o qualsiasi altro mezzo.(art. 46 DL 30/2005).

Una predivulgazione da parte dell'autore dell'invenzione ne pregiudica la stato di novità rendendola non più brevettabile; la stessa cosa vale per una predivulgazione fatta abusivamente da una persona che non è l'autore. Tuttavia, l'art. 47 comma 1 DL 30/2005 concede di poter depositare la domanda di brevetto entro sei mesi dalla predivulgazione.

Nell'art. 47 comma 2, invece, si specifica che non è considerata predivulgazione una presentazione dell'opera in esposizioni ufficiali o ufficialmente riconosciute dalla Convenzione di Parigi del 22 novembre 1928 (vedi Ufficio Internazionale delle Esposizioni).

Un'altra situazione in cui non viene pregiudicata la caratteristica di novità è quella in cui venga brevettato un nuovo utilizzo di una sostanza già conosciuta (art. 46 comma 4 DL 30/2005); se una sostanza ha delle utilizzazioni già disponibili per il pubblico, una nuova utilizzazione della sostanza stessa è brevettabile.

questo è vero in Italia, e in generale in europa.

Io l'ho studiato per la brevettabilità di un farmaco, ma da quanto ne so è una cosa generale.

Quello che mi sembra assurdo, davvero fuori da ogni logica è che negli stati uniti i brevetti vengano concessi ignorando completamente il concetto di diritti dei terzi.

Qualcuno può dirmi se, e nel caso spiegare perchè, quello che ho detto sono fesserie?

Valmo
26-10-2011, 22:10
dai allora, facciamo colletta e andiamo negli USA a brevettare la scrollata!!!

Alessio.16390
26-10-2011, 22:59
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/294581_251722111516416_240743712614256_861385_7555825_n.jpg

Ed ora le tolgono dal mercato?
:cry:

MarcioPG
27-10-2011, 02:02
Un amico avvocato specializzato in copyright e brevetti aveva almeno fino ad alcuni anni fa come cliente un anziano signore "illustre sconoscuto" che campava da 20 anni circa di rendita grazie all'aver brevettato, ai tempi dei TV a tubo catodico in BN, la "sovraimpressione" della regolazione volume con la scala graduata composta da barrette verticali di altezza crescente con il livello corrente di volume indicato da una barra solida orizzontale...

sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2011, 07:53
Questo puoi dirlo solo dopo la SENTENZA.
O fai finta di non capire?

No,io posso dire che finora Samsung ha copiato.
Come posso dire che una poveretta ad Avetrana è stata ammazzata dalla cugina e probabilmente dalla zia.
Tu aspetta pure la sentenza definitiva se cio ti fa sentire più felice.
Ad ogni modo...a me non serve di certo la sentenza di un tribunale ma a te probabilmente si.
Problemi di prosciuttaggine sugli occhi?? :asd:

http://macdailynews.files.wordpress.com/2011/06/110624_samsung_knockoffs2.jpg

http://www.blogcdn.com/www.tuaw.com/media/2011/09/samsung-copying-cjr.jpg





No, come questo presentato 3 mesi PRIMA dell'iPad:
http://thenextweb.com/asia/2010/01/28/chinese-ipad-clone-released-months-apples/


Ah ah ah cioè ti ho detto che Apple vende perché non presenta l'aria fritta e tu hai pensato bene di proporre a tutto il forum un'accozzaglia di tecnologia cinese dove l'autonomia(PUNTO DI FORZA DI UN DISPOSITIVO MOBILE) dura appena un'ora?? :asd:
Se volevi superare la soglia della ridicolaggine ci sei riuscito!
Di nuovo:quanti ne hanno venduti ammesso che i cinesi (:D :D) siano davvero riusciti ad arrivare qualche mese prima di Apple?
Evita di rispondere con la solita solfa dell'hype,marketing ecc perché batteresti ogni record.
La persone normali comprano prodotti che funzionano non certo la pattumiera cinese come i cinafonini che costano 100 e sono uguali al mio HTC con la piccola differenza che il mio funziona.

Ares17
27-10-2011, 07:57
http://macdailynews.files.wordpress.com/2011/06/110624_samsung_knockoffs2.jpg




Avessi avuto almeno la decenza di postare immagini non taroccate da Apple (per sua stessa ammissione).
:rolleyes:

sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2011, 08:32
E già hai ragione infatti nella realtà sono completamente diversi!
Ok,togli quelle che non ti piacciono ma abbi la decenza di prenderti in mano i connettori incriminati per renderti conto che sono perfettamente indentici.
Che fantasia addirittura il packaging hanno replicato...guarda un po che strano!
:asd:

(IH)Patriota
27-10-2011, 08:42
Avessi avuto almeno la decenza di postare immagini non taroccate da Apple (per sua stessa ammissione).
:rolleyes:

Seppur sembri una follia scannarsi per questi brevetti al "limite" cerchiamo di mantenere quel minimo di obbiettività.

Tutto si puo' dire meno che il design di samsung non ricalchi in modo palese quello Apple, questo a partire dalla scatola, passando per cavetteria, colore delle APP ecc..ecc.. è un po' come la "Mandarancia Drink" che copiava la Mandarina Duck ed altri mille cloni.

Visto che Samsun+Google non è che siano aziendine da 4 soldi che per sbarcare il lunario si debbano appiattire a scopiazzare potrebbero preoccuparsi di trovare sistemi alternativi che magari possano fungere poi da riferimento.

Per sbloccare il telefono è impensabile che non si possa avere una soluzione alternativa ugualmente comoda per lo slide to unlock, che l' icona per il telefono debba essere per forza verde, che il caricatore debba essere per forza quadrato ed identico ecc..ecc..

Per quanto non condivida affatto questo sistema di combattere la concorrenza di Apple non posso non notare quanto sia triste che 2 aziende del calibro di Google e Samsung non riescano a partorire altro che prodotti cosi' simili dal rischiare addirittura di non poterli commercializzare.

Un minimo di iniziativa (visto che in altri settori si sono rivelati più che brillanti) potrebbero anche far la fatica di prenderla non esponendosi più a cause del genere...

Baboo85
27-10-2011, 08:54
Poi si lamentano che gli danno tutti addosso.. LOL!

Comunque qui non è APPLE il soggetto a cui dare addosso.. ma L'United States Patent & Trademark Office che rilascia brevetti del genere!!!

Quoto.

Rimane comunque una cazzata.

Ora vado a brevettare l'aria, l'acqua e le parole. Faccio pagare 10 centesimi a testa all'anno per persona nel mondo per tutte e 3. Apposto.

Allora la Nokia dovrebbe brevettare la prima tastiera qwerty completa su un cellulare oppure la prima antenna integrata o la tecnologia wap integrata in un cellulare, ma non mi sembra che l'abbia mai fatto. Perche' era una cosa ridicola.

Non vorrei sbagliarmi, ma quella che ha piu' brevetti "idioti" e' proprio la Apple. Tra un po' dovro' pagarla ogni volta che do' un morso ad una mela perche' violo il suo brevetto sul logo... :doh: Sembra un bambino che piange e dice "questo e' mio :cry:"...

I brevetti andrebbero usati per invenzioni piu' importanti, non ste cagate allucinanti. "Slide to unlock"... Mavaff...

sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2011, 08:55
Tutto si puo' dire meno che il design di samsung non ricalchi in modo palese quello Apple, questo a partire dalla scatola, passando per cavetteria, colore delle APP ecc..ecc.. è un po' come la "Mandarancia Drink" che copiava la Mandarina Duck ed altri mille cloni.

Visto che Samsun+Google non è che siano aziendine da 4 soldi che per sbarcare il lunario si debbano appiattire a scopiazzare potrebbero preoccuparsi di trovare sistemi alternativi che magari possano fungere poi da riferimento.

Per sbloccare il telefono è impensabile che non si possa avere una soluzione alternativa ugualmente comoda per lo slide to unlock, che l' icona per il telefono debba essere per forza verde, che il caricatore debba essere per forza quadrato ed identico ecc..ecc..



Quello che è incredibile è il completo stravolgimento del design da parte di Samsung...

http://cdn.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2011/09/Before_after.jpg


Che coincidenza! :asd:

Dave83
27-10-2011, 08:58
No,io posso dire che finora Samsung ha copiato.
Come posso dire che una poveretta ad Avetrana è stata ammazzata dalla cugina e probabilmente dalla zia.
Tu aspetta pure la sentenza definitiva se cio ti fa sentire più felice.
Ad ogni modo...a me non serve di certo la sentenza di un tribunale ma a te probabilmente si.
Problemi di prosciuttaggine sugli occhi?? :asd:

Beh se è vero come dici tu che Samsung ha copiato Apple con il Galaxy Tab allora è vero che Apple per prima ha copiato Samsung con l'iPad 1, ma senza taroccare le foto :asd:

http://techgrease.org/wp-content/uploads/2011/08/Samsung-Photo-Frame.jpg

(IH)Patriota
27-10-2011, 08:59
... oppure la prima antenna integrata o la tecnologia wap, ma non mi sembra che l'abbia mai fatto. Perche' era una cosa ridicola.

Invece ti sbagli di grosso, Nokia ha il brevetto per l'antenna integrata e si fa pagare da chi usa il suo brevetto.

Veniamo giù dal pero, questi "brevetti cazzata" ce li hanno tutti e tutti li usano per lucrare sulla concorrenza.

La differenza è che quando lo fa Apple viene giù il mondo, quando lo fanno gli altri "fanno bene".

Su alcune tecnologie poco c'è poco da fare (tipo l' antenna integrata) e se vuoi un design pulito devi pagare le royalties, per un semplice slide to unlock mi chiedo se con tutte le menti che ci sono in Samsung+Google non ce la facessero a partorire una cosa diversa.

E' che copiare è più facile e veloce ma a volte costa caro...

(IH)Patriota
27-10-2011, 09:06
Aggiungo, giusto per far capire i costi di ricerca e sviluppo, brevetti e quant'altro


Palando della denunicia fatta da nokia ad Apple per iPhone 3 sull' infrazione di brevetti (tra cui la famigerata antenna integrata).

"Nokia, per bocca del General Manager per le licenze brevetti Paul Melin, ha dichiarato che questa denuncia è un atto dovuto per proteggere l'investimento di oltre 40 miliardi di euro effettuato negli ultimi 20 anni (11mila i brevetti all'attivo)."

Nokia ha ottenuto in 20 anni 11.000 brevetti , una media di più di 5000 brevetti all' anno spendendo una cifra astronomica.

Facendo un rapido calcolo non ci vuole una mente molto perspicace per capire che in 5000 brevetti all' anno una buona fetta parlano di brevetti da "aria fritta" o anche di tecnologie che manco si sa se serviranno o se saranno utili/implementabili.

Affrontare un costo di 40.000.000.000 di € (una finanziaria) per ottenere questi brevetti altro non significa che dai brevetti (o meglio dalle violazioni altrui ai propri brevetti) ci si fa un sacco di soldi.

Ho preso nokia (ma lo stesso vale per tutti gli altri) giusto per dimostrare che funziona cosi' da sempre e chi si scandalizza oggi o fino a ieri ha dormito oppure lo fa in malafede...

Dave83
27-10-2011, 09:12
@Patriota: quello che da fastidio è che Apple non usa i brevetti per lucrare sui guadagni come fanno tutti gli altri, cosa che a noi utenti può fregare ben poco, ma li usa per bloccare i prodotti concorrenti, cosa che a noi utenti ci danneggia!

Baboo85
27-10-2011, 09:14
Ricerca e sviluppo su uno Slide to unlock? :mbe:

@Patriota: quello che da fastidio è che Apple non usa i brevetti per lucrare sui guadagni come fanno tutti gli altri, cosa che a noi utenti può fregare ben poco, ma li usa per bloccare i prodotti concorrenti, cosa che a noi utenti ci danneggia!

Quoto.

sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2011, 09:16
Invece ti sbagli di grosso, Nokia ha il brevetto per l'antenna integrata e si fa pagare da chi usa il suo brevetto.

Veniamo giù dal pero, questi "brevetti cazzata" ce li hanno tutti e tutti li usano per lucrare sulla concorrenza.

La differenza è che quando lo fa Apple viene giù il mondo, quando lo fanno gli altri "fanno bene".

Su alcune tecnologie poco c'è poco da fare (tipo l' antenna integrata) e se vuoi un design pulito devi pagare le royalties, per un semplice slide to unlock mi chiedo se con tutte le menti che ci sono in Samsung+Google non ce la facessero a partorire una cosa diversa.

E' che copiare è più facile e veloce ma a volte costa caro...


Infatti....
Perfino nel vecchio e vetusto windows mobile è possibile avere lo slide to unlock con un semplice applicativo!
http://64.92.125.28/~acs2co/S2U2/s2u2-210.png

Comunque Samsung+Google hanno pensato allo sblocco del telefono con il riconoscimento facciale.
Peccato che non funziona così bene come lo slide to unlock dell'Iphone.
Idem l'anello di sblocco con movimento verso l'alto che si trova in molti HTC e che ho provato personalmente.
Non è così immediato come quello dell'iphone.
Forse partorire un'idea quasi perfetta è più difficile che copiarne una già bella che pronta? :D

scrat1702
27-10-2011, 09:17
Il Galaxy Tab, per ora, non sarà venduto in Australia. I fatti sono questi.

Aggiungerei il fatto che nessuno di quelli che sta qui a sparare a zero sa il perché di quella sentenza........il giudice ha preso in mano da sotto la scrivania un Galaxy Tab e un iPad e ha fatto spuntare solo una parte dei terminali da sotto la scrivania chiedendo ai legali Samsung di riconoscere il Galaxy Tab........ lascio a voi indovinare com'e andata a finire :D :sofico:
Se uno copia qualcosa va sanzionato, oppure paga le royalities a chi lo ha brevettato, se trovano un accordo, altrimenti si spreme il cervello per inventare qualcosa di nuovo.

Valmo
27-10-2011, 09:19
è incredibile quanto l'iphone assomigli all'LG prada...oh, stessa forma rettangolare con angoli arrotondati e cornice nera attorno allo schermo touchscreen.
In questo mondo tutti copiano tutti, apple compresa. Solo che quando copia Apple è innovazione di tecnologie esistenti, quando copiano gli altri sono brutti e cattivi che non sanno innovare.

Ares17
27-10-2011, 09:21
Seppur sembri una follia scannarsi per questi brevetti al "limite" cerchiamo di mantenere quel minimo di obbiettività.

Tutto si puo' dire meno che il design di samsung non ricalchi in modo palese quello Apple, questo a partire dalla scatola, passando per cavetteria, colore delle APP ecc..ecc.. è un po' come la "Mandarancia Drink" che copiava la Mandarina Duck ed altri mille cloni.

Visto che Samsun+Google non è che siano aziendine da 4 soldi che per sbarcare il lunario si debbano appiattire a scopiazzare potrebbero preoccuparsi di trovare sistemi alternativi che magari possano fungere poi da riferimento.

Per sbloccare il telefono è impensabile che non si possa avere una soluzione alternativa ugualmente comoda per lo slide to unlock, che l' icona per il telefono debba essere per forza verde, che il caricatore debba essere per forza quadrato ed identico ecc..ecc..

Per quanto non condivida affatto questo sistema di combattere la concorrenza di Apple non posso non notare quanto sia triste che 2 aziende del calibro di Google e Samsung non riescano a partorire altro che prodotti cosi' simili dal rischiare addirittura di non poterli commercializzare.

Un minimo di iniziativa (visto che in altri settori si sono rivelati più che brillanti) potrebbero anche far la fatica di prenderla non esponendosi più a cause del genere...

Io ho postato un dato di fatto ed ammesso anche da Apple....
Per quel che riguarda il copiare ti posso dire che l'attacco del docking Apple mi ricorda tanto l'attacco dei Pad della PS1, che la forma dell'alimentatore è pari pari a quello che i cinesi usavano per le lucine di natale da più di 10 anni.
Potrei continuare all'infinito, ma vi sembra davvero che apple abbia mai fatto qualcosa di veramente originale?
Apple ha semplicemente "copiato" o se qualcuno si offende "preso spunto" da cose gia esistenti le ha rialaborate e proposte sul mercato come novità ( che non è nemmeno del tutto falso a ben vedere), ma attaccarsi alla somiglianza di un connettore, o di qualsiasi altra cosa mi sembra molto ma molto infantile e banale.

Stappern
27-10-2011, 09:22
è incredibile quanto l'iphone assomigli all'LG prada...oh, stessa forma rettangolare con angoli arrotondati e cornice nera attorno allo schermo touchscreen.
In questo mondo tutti copiano tutti, apple compresa. Solo che quando copia Apple è innovazione di tecnologie esistenti, quando copiano gli altri sono brutti e cattivi che non sanno innovare.

L'unica cosa che hanno in comune è il fatto di avere uno schermo.... Dai non centrano niente il Galati ha la stessa forma arrotondata e addirittura la cornice cromata!!

scrat1702
27-10-2011, 09:25
@Patriota: quello che da fastidio è che Apple non usa i brevetti per lucrare sui guadagni come fanno tutti gli altri, cosa che a noi utenti può fregare ben poco, ma li usa per bloccare i prodotti concorrenti, cosa che a noi utenti ci danneggia!

Assolutamente no. Apple blocca i prodotti concorrenti che sono palesemente una copia dei propri, sui brevetti vuole le royalities. Non facciamo confusione tra un tablet palesemente scopiazzato (sono d'accordo nel dire che un tablet deve per forza avere quella forma, ma Samsung poteva almeno inventarsi qualcosina per non farlo sembrare identico e devo dire che anche a me sta storia non piace pero Apple ha il diritto di difendere le proprie invenzioni. Così come ce l'hanno tutele aziende del mondo) e una royalities non pagata per furberia.

Ricerca e sviluppo su uno Slide to unlock? :mbe:



Quoto.

Eh si in effetti si e creato da solo lo "slide to unlock" :muro:

(IH)Patriota
27-10-2011, 09:29
Ricerca e sviluppo su uno Slide to unlock?

E' la solita storia dell' uovo di Colombo, una volta che c'è è banale.Il problema è che il 99% delle soluzioni Apple sono banali, semplici e facili da usare e siccome sono cosi' user friendly gli altri le copiano.

Non c'era bisogno di pagare ricerca e sviluppo per partorire un sistema di unlock? Bastava uno a pensarci seduto sul cesso ? Benissimo !!
Google+Samsung potevano quindi a costo zero ed in 2 secondi trovare una soluzione alternativa, bastava un ingegnere con il bisogno di andare in bagno, una tazza ed un rotolo di carta (anche un block notes).

Purtroppo era cosi' facile che non l' hanno fatto, hanno copiato (tanto per cambiare) e adesso rischiano di pagare o di avere il blocco delle vendite.

C'è da capire quindi quanto ha senso condannare Apple perchè chiede il rispetto dei propri brevetti o fare un plauso alle brillanti menti di Google + Samsung che non sono riusciti a fare un loro sistema esponendosi, ancora una volta, alle cause di Apple.

sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2011, 09:30
Parlando di brevetti la Apple recentemente si è assicurata quello sul METALLO LIQUIDO (http://punto-informatico.it/2967548/PI/News/un-iphone-metallo-liquido.aspx).

Non sono certo dei pivelli come qualcuno pensa e in futuro credo se ne vedranno delle belle anche sull'aspetto materiali.

DjLode
27-10-2011, 09:31
Ricerca e sviluppo su uno Slide to unlock? :mbe:


Mai dovuto inventare un'interfaccia per un programma su un palmare touchscreen? La fai a caso o cerchi di fare qualcosa che sia fruibile con le dita? Pensaci e vedrai quanto è banale la risposta alla domanda che tu fai...

(IH)Patriota
27-10-2011, 09:33
Io ho postato un dato di fatto ed ammesso anche da Apple....

Samsung si è ammazzata quando ha presentato Galaxy tab 10, ha visto dopo poco quanto fosse sottile un iPad2 ed ha affermato "siamo lontani con la nostra soluzione, dobbiamo arrivare a quello" il Galaxy tab 10 non ha mai visto la luce in negozio e siamo passati al 10.1 in stile/clone iPad2.

Le foto Apple le ha ridimensionate (ed ha amesso il trucco) ma restano prodotti estremamente simili, non credo si possa dire che sono prodotti totalmente differenti come design.

Dave83
27-10-2011, 09:35
Aggiungerei il fatto che nessuno di quelli che sta qui a sparare a zero sa il perché di quella sentenza........il giudice ha preso in mano da sotto la scrivania un Galaxy Tab e un iPad e ha fatto spuntare solo una parte dei terminali da sotto la scrivania chiedendo ai legali Samsung di riconoscere il Galaxy Tab........ lascio a voi indovinare com'e andata a finire :D :sofico:

Se è per questo ci sono delle foto di seni e sederi che molti sicuramente non riuscirebbero a riconoscere, scambiando un sedere per un bel seno e viceversa. :asd:
Per dire che un oggetto è copiato va guardato nel suo insieme e non in una singola parte, questa prova la potevano fare con qualsiasi altro oggetto e probabilmente finiva nello stesso modo.

@Patriota: se mi dici simili ti do ragione (su alcuni), ma ci sono alcuni che dicono che sono identici.

Raghnar-The coWolf-
27-10-2011, 09:44
Ah ah ah cioè ti ho detto che Apple vende perché non presenta l'aria fritta e tu hai pensato bene di proporre a tutto il forum un'accozzaglia di tecnologia cinese dove l'autonomia(PUNTO DI FORZA DI UN DISPOSITIVO MOBILE) dura appena un'ora?? :asd:

Si sta parlando di design e brevetti su di esso o di utilizzabilità e vedibilità?
E' indubbio che l'iPad sia 10 volte più sensato per 10 volte più utenti dei tablet vecchia concezione.
Ma il Design sembra identico.
Perchè? Perchè non ci vuole un genio a capire che una volta che lo schermo touch è strafigo non servono più tasti e ammenicoli ai lati, ma basta quello con una cornice per impugnarlo.

Apple in alcune cose è arrivata prima, in altre no.
Se tutti brevettassero qualunque cosa, per quanto banale, per impedire agli altri di riprodurla si avrebbe l'immobilità TOTALE del mercato.
Ed è questo a cui puntano gli avvocati, sempre più grossi e potenti all'interno delle aziende: mercato totalmente immobile = cause totalmente infinite per sbloccarlo = infiniti soldi per il reparto legale.

Almeno finchè non va tutto a puttane, i Cinesi se ne fregano delle cause sui brevetti e devastano Samsung, Apple e compagnia cantante ritornando a produrre.


Ragazzi si sta parlando del diritto di un'azienda a brvettare e avere l'esclusiva su QUALUNQUE COSA, matematicamente questo può venire rappresentato nella tragedy of the commons, è un sistema di gioco non stabile ed in PERENNE PERDITA, perchè O si crea un monopolio (perdita), O uno non può fare nulla perchè gli altri hanno brevettato il resto.

sì, ci sono altri modi se non lo slide, ci sono tasti, ci sono combinazioni, ci sono percorsini stupidi... ok.
E una volta brevettati quelli?
Samsung fa il percorsino, Nokia fa il cerchio, Apple lo slide, e HTC cosa fa?

Diamo l'opportunità a Apple di brevettare il design rettangolare smussato ai bordi (perchè poi? Samsung era la regina delle saponette con le cornici digitali...), poi Samsung brevetta quello sensa smussatura e HTC quello ottagonale.
E poi Nokia che fa? Non commercializza NULLA perchè non avanzano forme geometriche utili per fare un touchscreen?
(Fra l'altro, la famosa prova... Vi sfido a riconoscere da 10 metri un iPad da una cornice digitale 10 pollici precedente all'iPad. Smettiamo di commercializzare l'iPad? con un Galaxy Tab è molto più banale, magari non per un avvocato ma un geek non avrebbe dubbi: cambia il rapporto di riproduzione, basta guardare quello più rettangolare -.- Per non parlare dei PC: vietiamo la vendita dei Dell perchè gli Acer hano un case simile?)

Le soluzioni sono un numero finito, si preclude a qualunque altra azienda di entrare nel mercato, indipendentemente dalla bontà dei loro prodotti perchè TUTTI i modi per fare un'operazione stupida come sbloccare il telefono sono brevettati e custoditi gelosamente?

Qua non si parla di soluzioni tecniche, si parla di concetti.
Non si può brevettare un concetto.

(IH)Patriota
27-10-2011, 09:52
@Patriota: se mi dici simili ti do ragione (su alcuni), ma ci sono alcuni che dicono che sono identici.

Seppur sia un utente Apple (da pochissimo) non sono amante degli integralismi perchè portano spesso ad essere poco obbiettivi, anche perchè ogni cosa ha i suoi pregi ed i suoi difetti, anche perchè le mie necessità difficilmente collimeranno con le tue o con quelle di qualcun altro.

Il design di Samsung è simile e non puo' essere identico (altrimenti dovrebbe essere sovrapponibile) di sicuro pero' se fai un clone Ferrari più corto di 10cm e più stretta di 2cm puoi incappare nella richiesta di blocco vendite (quello che è successo a Samsung) perchè il design è similare o assimilabile.

Nel campo del tessile addirittura ho visto cause per modelli copiati, per la forma delle tasche ecc..ecc..

Ribadisco ancora una volta pero' che mi sembra assurdo ed incredibile che con la potenza economica dei 2 colossi attaccati da Apple non siano riusciti a far altro che qualcosa di simile prestando il fianco ad ogni genere di causa.

tulifaiv
27-10-2011, 09:56
http://cdn.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2011/09/Before_after.jpg

...fossi in Apple, con una "concorrenza" del genere io brevetterei pure l'aria :rolleyes:

!fazz
27-10-2011, 09:56
Ricerca e sviluppo su uno Slide to unlock? :mbe:



Quoto.

beh gli studi di ergonomia, e di progettazione HMI costano ed è una ricerca anche in quel campo

Dave83
27-10-2011, 10:00
...fossi in Apple, con una "concorrenza" del genere io brevetterei pure l'aria :rolleyes:

Samsung phones before iPhone: e ci sono solo telefoni non touch, grazie al piffero :asd:
Samsung tablets before iPad? Guardati le cornici Samsung before iPad :asd:

tulifaiv
27-10-2011, 10:02
Samsung phones before iPhone: e ci sono solo telefoni non touch, grazie al piffero :asd:
Cioè in pratica l'iPhone secondo te segna il passaggio dal non-touch al touch? azz, hai detto niente!!!! :O
Quindi tra i copiatori non c'è solo Samsung, ma diciamo un po' TUTTA l'industria mondiale della telefonia, stando al tuo post...
Samsung tablets before iPad? Guardati le cornici Samsung before iPad :asd:Ma piantatela con ste cornici, che fate un insulto all'intelligenza.

Tra l'altro sono proprio cornici SAMSUNG: chissà perché la stessa Samsung non ha deciso di infilarci un tablet dentro?
Forse che è "leggermente" più complicato mettere l'hardware di un tablet là dentro rispetto a quello di una stupida cornice, e hanno deciso di investire su questo progetto solo dopo che Apple (toh, combinazione! :D) l'ha realizzato e hanno visto i risultati?

Okiya
27-10-2011, 10:05
La responsabilità, in questi casi, è di Samsung e non di Google.

Gli altri produttori hanno saputo utilizzare sistemi diversi, senza dover necessariamente copiare Apple.

scrat1702
27-10-2011, 10:05
Samsung phones before iPhone: e ci sono solo telefoni non touch, grazie al piffero :asd:
Samsung tablets before iPad? Guardati le cornici Samsung before iPad :asd:

:mc:

Dave83
27-10-2011, 10:11
Cioè in pratica l'iPhone secondo te segna il passaggio dal non-touch al touch? azz, hai detto niente!!!! :O
Quindi tra i copiatori non c'è solo Samsung, ma diciamo un po' TUTTA l'industria mondiale della telefonia, stando al tuo post...
Ma piantatela con ste cornici, che fate un insulto all'intelligenza.

:doh: :doh: :doh:
Certo, adesso i telefoni touch li ha inventati Apple :muro: :muro: :muro:

Tra l'altro sono proprio cornici SAMSUNG: chissà perché la stessa Samsung non ha deciso di infilarci un tablet dentro?
Forse che è "leggermente" più complicato mettere l'hardware di un tablet là dentro rispetto a quello di una stupida cornice, e hanno deciso di investire su questo progetto solo dopo che Apple (toh, combinazione! :D) l'ha realizzato e hanno visto i risultati?

Sbaglio o si parlava di design. Se un prodotto Apple è quasi identico a un prodotto Samsung non conta perchè il prodotto Samsung non fa le stesse cose di quello Apple? Quindi se domani Samsung fa una macchina fotografica identica all'iPad va bene, perchè tanto fanno 2 cose diverse? :doh:

La verità è che tutti copiano tutti, ma voi vi accorgete solo di quando qualcuno copia Apple, perchè i prodotti Apple sono famosi, ma non vi accorgete di quando Apple copia prodotti semisconosciuti o che hanno avuto poco successo.

rinco73
27-10-2011, 10:14
Ci facilitate il mondo, ma a che prezzo!

tulifaiv
27-10-2011, 10:29
:doh: :doh: :doh:
Certo, adesso i telefoni touch li ha inventati Apple :muro: :muro: :muro:
ah non lo so, l'hai praticamente scritto tu col tuo post, come mi sono premurato di sottolineare. Ma tu casualmente non hai notato questa sottigliezza e continui con il tuo :muro: :asd:

Sbaglio o si parlava di design. Se un prodotto Apple è quasi identico a un prodotto Samsung non conta perchè il prodotto Samsung non fa le stesse cose di quello Apple? Quindi se domani Samsung fa una macchina fotografica identica all'iPad va bene, perchè tanto fanno 2 cose diverse? :doh:

La verità è che tutti copiano tutti, ma voi vi accorgete solo di quando qualcuno copia Apple, perchè i prodotti Apple sono famosi, ma non vi accorgete di quando Apple copia prodotti semisconosciuti o che hanno avuto poco successo.

Ma tu lo sai che cosa vuol dire il design?
E' una parola inglese che significa "progetto", non "disegno" e basta. Hai idea di cosa voglia dire scegliere una forma piuttosto che un'altra, in oggetti del genere? Secondo me no.
A quelle cornici, l'iPad avrà copiato giusto la forma, ma il fatto di infilarci dentro un hardware completo + wifi + gps + modulo 3g non è certo un dettaglio sai... la vera copia carbone è il galaxy pad, tale e quale all'ipad (anzi pure più scarso), senza che apporti nessuna innovazione all'umanità... perché di tablet con quel design, guarda caso, ce n'era già uno ;)

sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2011, 10:30
Ho un'hp che è possibile sbloccarlo con le impronte digitali.
Il problema è che funziona 1 volta su 10.
Ci sono mille modi diversi per sbloccare un dispositivo,non necessariamente bisogna disegnare cerchi o quadrati sullo schermo.
Sono sufficienti 2 finte chiavi o qualsiasi altro simbolo da premere con 2 dita e buonatotte,hai fatto qualcosa di diverso.
Il problema è che Apple ha trovato la soluzione più user friendly del pianeta per sbloccare un dispositivo e come giustamente dice qualcuno non capisco quale problema sia per Google+ Samsung,pagare un'ingegnere che seduto sul cesso trovi una soluzione altrettanto valida e ancor più user friendly.

Dave83
27-10-2011, 10:34
ah non lo so, l'hai praticamente scritto tu col tuo post, come mi sono premurato di sottolineare. Ma tu casualmente non hai notato questa sottigliezza e continui con il tuo :muro: :asd:

No aspetta, io stavo commentando le foto, dove nei telefoni Samsung prima dell'iPhone fanno vedere solo telefono non touch sottolineando che era totalmente diversi dall'iPhone: e io qui dico grazie al piffero che erano diversi.
I primi smartphone Samsung touch com'erano?


Ma tu lo sai che cosa vuol dire il design?
E' una parola inglese che significa "progetto", non "disegno" e basta. Hai idea di cosa voglia dire scegliere una forma piuttosto che un'altra, in oggetti del genere? Secondo me no.
A quelle cornici, l'iPad avrà copiato giusto la forma, ma il fatto di infilarci dentro un hardware completo + wifi + gps + modulo 3g non è certo un dettaglio sai... la vera copia carbone è il galaxy pad, tale e quale all'ipad (anzi pure più scarso), senza che apporti nessuna innovazione all'umanità... perché di tablet con quel design, guarda caso, ce n'era già uno ;)

Quindi ti ripeto: se Samsung se ne esce con un clone di iPad ma che fa altro va bene? La apple ha denunciato pure un tagliere con la stessa forma dell'iPad, rendiamoci conto!
E visto che mi parli di progettazione, hai visto com'è progettato il Galaxy per dire che è stato fotocopiato dall'iPad (visto che non si parla solo di aspetto)?

The_Real_Poddighe
27-10-2011, 10:34
Apple ha trovato la soluzione più user friendly del pianeta

E' anche tre volte più veloce, ma soprattutto, it's magic!!! :asd:

Valmo
27-10-2011, 10:39
beh...sbaglio o apple ha impedito ad un tizio di vendere TAGLIERI da cucina con la forma dell'ipad?
E poi gli apple-fan ora che hanno visto che le cornici samsung sono IDENTICHE all'ipad (nel design) dicono che la destinazione d'uso è diversa e quindi è un altro discorso. mah...
Telefoni touch esistevano prima dell'iphone, così come i tablet esistevano prima dell'ipad.
la apple li ha presi e migliorati e magicamente ora si dice "inventrice" del tablet e del telefono touch.
Tra un po' salterà fuori che il notification center di iOS 5 l'ha inventato apple, poi un terminator di google è tornato indietro nel tempo per implementarlo in Android prima si apple...

Okiya
27-10-2011, 10:39
Quindi ti ripeto: se Samsung se ne esce con un clone di iPad ma che fa altro va bene? La apple ha denunciato pure un tagliere con la stessa forma dell'iPad, rendiamoci conto!


Quel tagliere era pubblicizzato proprio per il nome e la forma simili all'iPad. Facevano, cioè, un marketing improntato sul "marchio" iPad.
Quel tagliere aveva anche il tasto home. ... ......

I riferimenti all'iPad erano espliciti e voluti.

E' questo che li ha messi in torto.

tulifaiv
27-10-2011, 10:41
No aspetta, io stavo commentando le foto, dove nei telefoni Samsung prima dell'iPhone fanno vedere solo telefono non touch sottolineando che era totalmente diversi dall'iPhone: e io qui dico grazie al piffero che erano diversi.
I primi smartphone Samsung touch com'erano?
Com'erano?
Uguali all'iPhone, direi :)

Quindi ti ripeto: se Samsung se ne esce con un clone di iPad ma che fa altro va bene? La apple ha denunciato pure un tagliere con la stessa forma dell'iPad, rendiamoci conto!
E visto che mi parli di progettazione, hai visto com'è progettato il Galaxy per dire che è stato fotocopiato dall'iPad (visto che non si parla solo di aspetto)?
Certo che va bene, posto che sia una cosa davvero innovativa.
Ma come vuoi che sia stato progettato il galaxy tab? Hanno preso un iPad e hanno detto "ok, facciamolo uguale ma con Android"...

tulifaiv
27-10-2011, 10:45
beh...sbaglio o apple ha impedito ad un tizio di vendere TAGLIERI da cucina con la forma dell'ipad?
E poi gli apple-fan ora che hanno visto che le cornici samsung sono IDENTICHE all'ipad (nel design) dicono che la destinazione d'uso è diversa e quindi è un altro discorso. mah...
Ma non vi sentite un po' ridicoli a tirare fuori questo "tagliere da cucina fatto come l'ipad"? :D

Io ho detto che l'innovazione è stata quella di prendere una stupida cornice e ficcarci dentro un computer intero; come puoi paragonarlo a un cretino che prende un ipad, lo svuota di tutto il contenuto tecnologico e ne fa un tagliere? :rolleyes:

Dave83
27-10-2011, 10:45
Quel tagliere aveva anche il tasto home. ... ...... (:asd:)

Quindi se non si chiama iPad xxxxx yyyyy andava bene? :rolleyes:

DjLode
27-10-2011, 10:47
beh...sbaglio o apple ha impedito ad un tizio di vendere TAGLIERI da cucina con la forma dell'ipad?

O forse perchè si chiamava Ipad Cutting Board...

Okiya
27-10-2011, 10:49
Quindi se non si chiama iPad xxxxx yyyyy andava bene? :rolleyes:

Se.

Peccato si chiamasse proprio iPad. Peccato.

:read:

Dave83
27-10-2011, 10:51
Com'erano?
Uguali all'iPhone, direi :)

Eh già :rolleyes:
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Samsung-SGH-i900-Omnia_33405_1.jpg

Certo che va bene, posto che sia una cosa davvero innovativa.

Perchè innovativa scusa? Si parlava di progettazione, si diceva che l'iPad non era una cornice digitale, cosa centra il fatto che sia innovativa o meno? Se faccio un tostapane uguale all'iPad non va bene perchè esistono già altri tostapane, ma se faccio un teletrasporto uguale all'iPad sì? Ma perfavore!

Ma come vuoi che sia stato progettato il galaxy tab? Hanno preso un iPad e hanno detto "ok, facciamolo uguale ma con Android"...

Quindi tu hai visto i progetti dei due prodotti? Ce li condividi please?

Dave83
27-10-2011, 10:52
Se.

Peccato si chiamasse proprio iPad. Peccato.

:read:

Da quel che ho letto Ipad Cutting Board
http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tagliere-apple-elmar-burchia_12b746be-3466-11e0-89a3-00144f486ba6.shtml

Valmo
27-10-2011, 10:54
non mi senti ridicolo a dire che la apple ha denunciato un tagliere.
Il discorso è forse addirittura peggione, se consideri che una cornice digitale e un ipad hanno molto più in comune di un ipad e un tagliere.
E quante cose esistono (con destinazione d'uso totalmente diversa) a forma identica di altre cose, e nessuno s'è mai preso la briga di denunciare?
Allora diamo il diritto di brevettare "una forma a bulbo in vetro" così tutti quelli che fanno le lampadine di quella forma mi devono dei soldi.
Non si può brevettare una forma geometrica, come non si può brevettare una forma o un gesto che fai. E con questo critico anche ms che ha brevettato il doppio click.
Altrimenti si brevetta il dito medio alzato e si diventa stramiliardari, "gesto compiuto alzando il dito medio della mano, tenendo gli altri chiusi a pugno, e mostrarlo agli altri con esplicita o implicita intenzione di comunicare di andare a farsi incul****" US PATENT n° 112358787412
:D

The_Real_Poddighe
27-10-2011, 10:58
http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tagliere-apple-elmar-burchia_12b746be-3466-11e0-89a3-00144f486ba6.shtml

Questa cosa è assurda, fatturano miliardi e si prendono la briga di dare addosso ad un tagliere, un tagliere cazzo!!!

Okiya
27-10-2011, 11:04
Da quel che ho letto Ipad Cutting Board
http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tagliere-apple-elmar-burchia_12b746be-3466-11e0-89a3-00144f486ba6.shtml

per l'appunto. iPad cutting board. E la campagna pubblicitaria mirata sull'ipad.

E' corretto, no?

Potevano farlo identico e chiamarlo GinoPPino, facendo una pubblicità più simpatica e senza riferimenti all'ipad.. e nessuno avrebbe potuto dire nulla.

Caso strano non hanno fatto così.

sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2011, 11:08
Eh già :rolleyes:
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Samsung-SGH-i900-Omnia_33405_1.jpg






Ma non mi dire...prima erano così??
E allora come mai da un giorno all'altro hanno tolto i tasti e cambiato cromia e dettaglio alle icone rendendole simili a quelle dell'Iphone?
Cosa gli costava continuare a produrre quel coso?
Te lo dico io...non vendevano un cavolfiore di niente e allora una mattina si sono svegliati e hanno detto:non siamo capaci di inventare nulla di nuovo,per non fallire forse è meglio che copiamo dal migliore.
:asd: :asd:

tulifaiv
27-10-2011, 11:11
Eh già :rolleyes:
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Samsung-SGH-i900-Omnia_33405_1.jpg
Appunto, è uguale.



Perchè innovativa scusa? Si parlava di progettazione, si diceva che l'iPad non era una cornice digitale, cosa centra il fatto che sia innovativa o meno? Se faccio un tostapane uguale all'iPad non va bene perchè esistono già altri tostapane, ma se faccio un teletrasporto uguale all'iPad sì? Ma perfavore!

Vabbè guarda arrangiati :)
:mc:

Okiya
27-10-2011, 11:12
Eh già :rolleyes:
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Samsung-SGH-i900-Omnia_33405_1.jpg


Ahh, ma allora si possono fare i telefoni touch diversi dall'iPhone.

Chissà come mai dicono che devono essere tutti per fotza uguali all'iphone perchè è rettangolare.

Evidentemente non è così...

Mi pare che Samsung con il Galaxy S II abbia fatto un buon lavoro anche in termini di design (non lo vedo affatto identico ai telefoni della mela), mentre il GS1 era un passo falso enorme (davvero spudoratamente uguale al 3G).

PS: non me ne viene nulla di difendere Apple, anzi.... oltretutto questi sono brevetti fastidiosi. Il punto è che chiaramente fa notizia pubblicare quelli di Apple (per questi flame), mentre gli altri vengono ignorati, pur esistendo. Questo sistema di brevetti va rivisto, a mio parere.

Okiya
27-10-2011, 11:12
Appunto, è uguale.






Se quello è uguale ad un iPhone io sono uguale alla Belen. :stordita:

!fazz
27-10-2011, 11:13
Questa cosa è assurda, fatturano miliardi e si prendono la briga di dare addosso ad un tagliere, un tagliere cazzo!!!

3gg per linguaggio non consono

tulifaiv
27-10-2011, 11:14
edit.

tulifaiv
27-10-2011, 11:16
Se quello è uguale ad un iPhone io sono uguale alla Belen. :stordita:

ah no, infatti, non è uguale...


sì a pensarci bene, questo ha addirittura TRE tasti sotto il touch, mentre l'iphone ne ha uno solo* :D








* bisognerà aspettare il Galaxy S2 perché sia uguale pure in questo :asd:

Dave83
27-10-2011, 11:16
Se quello è uguale ad un iPhone io sono uguale alla Belen. :stordita:

Adesso capisci con che gente mi tocca discutere :asd:

ah no, infatti, non è uguale...


sì a pensarci bene, questo ha addirittura TRE tasti sotto il touch, mentre l'iphone ne ha uno solo :D
E già, magari i tasti dovevano metterli sopra o di fianco al touch :asd:

DjLode
27-10-2011, 11:16
Da quel che ho letto Ipad Cutting Board
http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tagliere-apple-elmar-burchia_12b746be-3466-11e0-89a3-00144f486ba6.shtml

Indovina indovinello, secondo te iPad da chi è stato registrato?

Asterion
27-10-2011, 11:20
cioe' passare un dito su un touch x sbloccare e' brevettabile?

ragazzi siamo alla frutta

Sono d'accordo con te, mi sembra una cosa assurda da brevettare.

!fazz
27-10-2011, 11:20
visto che la discussione sta andando in vacca si applica una moderazione ancora più rigida di prima


qualsiasi post non parla specificatamente di questo particolare brevetto in questa particolare applicazione su questi particolari terminali comporterà una sospensione

ciò escluse dalla discussione portatili, sistemi operativi taglieri, podet asce scuri e tutto flame che state facendo.

Dave83
27-10-2011, 11:20
Sorry Fazz, arrivato un pelo dopo, edito ;)

HACKID
27-10-2011, 15:16
anch'io voglio dire la mia :

perche' tanto accanimento contro Apple ?

1) perche' brevetta qualsiasi cosa.
2) sopratutto per il come usa cio' che ha brevettato.

Questo atteggiamento da' origine ad un vortice infinito e quindi è normale aspettarsi che anche la concorrenza (che a sua volta è proprietaria di determinati brevetti) cominci a "giocare sporco".

Che Apple brevetti cio' che gli pare, ma almeno sfrutti questi brevetti in modo diverso, magari facendosi pagare per farlo, non bloccando le vendite della concorrenza, fatto che, capite benissimo, penalizza molto di piu' rispetto a dover pagare "una tassa".


Riguardo allo sblocco di android 3 e 4 devo direi che cambia poco se a schermo viene visualizzato un anello o una strisce perche' "purtroppo" è la gesture che conta....ed in entrambi i casi si tratta di un "slide to unlock".

sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2011, 16:03
Questo atteggiamento da' origine ad un vortice infinito e quindi è normale aspettarsi che anche la concorrenza (che a sua volta è proprietaria di determinati brevetti) cominci a "giocare sporco".

Evidentemente a loro non interessa il guadagno sul brevetto.
Probabilmente interessa che un po tutti sfruttino la materia grigia al 100% per portare innovazione nei prodotti,altrimenti avremmo sugli scaffali un'accozzaglia di prodotti tutti perfettamente identici e francamente io vorrei poter continuare a scegliere e confrontare chi ha lavorato meglio piuttosto che chi ha clonato meglio... :asd:
Insomma hanno appena inventato il riconoscimento facciale per sbloccare lo schermo dico:ma perché non puntate a perfezionare quello per differenziarvi?? :D

Riguardo allo sblocco di android 3 e 4 devo direi che cambia poco se a schermo viene visualizzato un anello o una strisce perche' "purtroppo" è la gesture che conta....ed in entrambi i casi si tratta di un "slide to unlock".

Altra dimostrazione di come fare qualcosa di diverso non credo ci voglia poi molto.
Devo dire che l'anello di cui parli l'ho provato e "purtroppo" non è intuitivo come potrebbe sembrare,poi ho l'impressione che devi compiere un movimento maggiore per portare a termine l'azione rispetto a quanto serve per sbloccare un Iphone.
Quello dell'iphone tra tutti mi è sembrato il sistema migliore per sbloccare un terminale senza tentennamenti.
Non mi meraviglia pertanto che lo vogliano brevettare.
Per me fanno bene visto che le alternative di sblocco non mancano...