View Full Version : Obbiettivi per reflex Mirrorless: domande
Vorrei comprare la Sony SLT Alpha 35 che ho scoperto essere una fotocamera Mirrorless.
Ora da quel che ho capito queste fotocamere hanno obbiettivi fatti apposta, o senno ci sono degli adattatori che permettono di usare anche obbiettivi di reflex classiche. Ho cercato un pò in giro ma di questi obbiettivi mirrorless non ne ho trovato traccia.
quali sono gli obbiettivi per le mirrorless?
costano di più?
sono compatibili solo quelli della Sony?
sono nuovo dell'ambiente e di obbiettivi ne capisco veramente poco...
inoltre... con l'obbiettivo 18-55 sì può mettere a fuoco manualmente?
torgianf
26-10-2011, 00:09
non e' una mirrorless e monta tutti gli obiettivi con baionetta sony/minolta.
lorenz082
26-10-2011, 08:06
Vorrei comprare la Sony SLT Alpha 35 che ho scoperto essere una fotocamera Mirrorless.
Ora da quel che ho capito queste fotocamere hanno obbiettivi fatti apposta, o senno ci sono degli adattatori che permettono di usare anche obbiettivi di reflex classiche. Ho cercato un pò in giro ma di questi obbiettivi mirrorless non ne ho trovato traccia.
quali sono gli obbiettivi per le mirrorless?
costano di più?
sono compatibili solo quelli della Sony?
sono nuovo dell'ambiente e di obbiettivi ne capisco veramente poco...
inoltre... con l'obbiettivo 18-55 sì può mettere a fuoco manualmente?
l'a35 non è una mirrorless. ha lo specchio fisso e traslucido (quindi la luce si splitta sul sensore e sul mirino), ma lo specchio c'è...le mirrorless proprio non ce l'hanno, tali e quali alle compatte e bridge. ha il mirino elettronico e non ottico, ma è una reflex a tutti gli effetti...quindi ci monti normali obiettivi reflex ;)
p.s.: certo che puoi fuoco manualmente, tutti gli obiettivi reflex lo fanno, semmai dovresti vedere se puoi fare il contrario :)
baffosardi
26-10-2011, 09:28
Io ho una a33 ( modello precedente alla a35) e confermo che non è una mirrorless ma una semi-reflex a specchio traslucido e che può montare tutti gli obiettivi sony-minolta-zeiss AF senza alcun adattatore.
Per il fuoco manuale c'è uno switch sul corpo di fianco alla baionetta obiettivo.
ciao
ah, allora meglio così :D
forse mi sono confuso con la nex c-3.
ma il mirino elettronico in che differenzia da quello ottico?
lorenz082
26-10-2011, 22:30
ah, allora meglio così :D
forse mi sono confuso con la nex c-3.
ma il mirino elettronico in che differenzia da quello ottico?
che in quello elettronico c'è un display interno...invece l'ottico ha il pentaprisma o il pentaspecchio (a seconda delle macchinette) che riflette l'immagine.
che in quello elettronico c'è un display interno...invece l'ottico ha il pentaprisma o il pentaspecchio (a seconda delle macchinette) che riflette l'immagine.
ma comunque non cambia nulla, giusto?
lorenz082
27-10-2011, 11:07
ma comunque non cambia nulla, giusto?
nono...va benissimo lo stesso, però mi sa che è un po meglio il mirino normale, almeno questo ho indotto leggendo in giro, ma potrebbe pure essere sbagliato ;)
Raghnar-The coWolf-
28-10-2011, 13:46
più che meglio o peggio, è diverso
lorenz082
28-10-2011, 17:38
più che meglio o peggio, è diverso
quali sono le differenze? (così ne so un po' di più anche io)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.