sveskalaus
25-10-2011, 19:22
Allora, cerco di farla il più breve possibile.
Vivo sull'appenino piacentino, 35 km dal centro, teoricamente, dovrei trovarmi tra i 5 e i 6 km dalla centralina ( "nuova", anno 2008).
Gli ultimi 500 mt di linea che arrivavano da me erano pieni di giunte, tagli, e altre porcherie varie che rendevano l'adsl una vera m***a.
Recentemente (due settimane fa) i tecnici telecom si sono decisi a rifare l'ultimo tratto di linea, ritirando completamente il cavo, senza più giunte.
I vecchi parametri all'incirca erano questi ( riferendoci a un ipotetico server hostato a milano) :
ping : 80-100
download : 70-80 kb/s
upload : 25-35 kb/s
Dopo la riparazione l'adsl ha fatto circa un giorno a cercare di stabilizzarsi, switchando tra g.dmt e adsl2+
Circa una settimana dopo, il router alice pirelli (non wifi) che avevo in dotazione essendo cliente business è andato a farsi benedire.
Ho cambiato router, attaccando uno che avevo in casa, un digicom michelangelo office tx, qui la svolta: il ping si abbassa notevolmente, intorno ai 35-40 in italia e 50 nel resto dell'europa, il download si alza leggermente intorno ai 100kb/s e l'upload sale di qualcosina.
Tempo una settimana e il router digicom non riesce più a tenere l'adsl stabile, continua a crashare e da ieri non riesce più a connettersi.
In settimana la telecom mi aveva già mandato il router pirelli voip, allora provo a montare questo, ma di nuovo il ping torna sui 90-110 e il dll si abbassa.
Onestamente sono abbastanza confuso da tutto questo, non riesco a capire se sia un problema di linea dovuto al maltempo o se sia semplicemente una questione di router.
Se qualcuno ha qualche idea me lo faccia sapere, perchè con la telecom non sai mai dove sbattere la testa.. :muro:
Chiedo scusa subito se mancano info e\o qualcos'altro, grazie per l'attenzione.
Giacomo
Vivo sull'appenino piacentino, 35 km dal centro, teoricamente, dovrei trovarmi tra i 5 e i 6 km dalla centralina ( "nuova", anno 2008).
Gli ultimi 500 mt di linea che arrivavano da me erano pieni di giunte, tagli, e altre porcherie varie che rendevano l'adsl una vera m***a.
Recentemente (due settimane fa) i tecnici telecom si sono decisi a rifare l'ultimo tratto di linea, ritirando completamente il cavo, senza più giunte.
I vecchi parametri all'incirca erano questi ( riferendoci a un ipotetico server hostato a milano) :
ping : 80-100
download : 70-80 kb/s
upload : 25-35 kb/s
Dopo la riparazione l'adsl ha fatto circa un giorno a cercare di stabilizzarsi, switchando tra g.dmt e adsl2+
Circa una settimana dopo, il router alice pirelli (non wifi) che avevo in dotazione essendo cliente business è andato a farsi benedire.
Ho cambiato router, attaccando uno che avevo in casa, un digicom michelangelo office tx, qui la svolta: il ping si abbassa notevolmente, intorno ai 35-40 in italia e 50 nel resto dell'europa, il download si alza leggermente intorno ai 100kb/s e l'upload sale di qualcosina.
Tempo una settimana e il router digicom non riesce più a tenere l'adsl stabile, continua a crashare e da ieri non riesce più a connettersi.
In settimana la telecom mi aveva già mandato il router pirelli voip, allora provo a montare questo, ma di nuovo il ping torna sui 90-110 e il dll si abbassa.
Onestamente sono abbastanza confuso da tutto questo, non riesco a capire se sia un problema di linea dovuto al maltempo o se sia semplicemente una questione di router.
Se qualcuno ha qualche idea me lo faccia sapere, perchè con la telecom non sai mai dove sbattere la testa.. :muro:
Chiedo scusa subito se mancano info e\o qualcos'altro, grazie per l'attenzione.
Giacomo