_BlackTornado_
25-10-2011, 17:38
Allora, più che un problema, questa è una "stupidità" di Windows 7, e mi chiedevo se c'era un modo per porvi rimedio.
Se per qualche motivo (tipicamente: ho bisogno di velocità) attacco il cavo di rete al portatile connesso in Wi-Fi, Windows 7 continua ad usare il Wi-Fi, almeno finché non ho chiuso e riaperto tutte le applicazioni che per un qualche motivo sfruttano la rete.
Come si vede in questo screen:
http://i1140.photobucket.com/albums/n570/Bl4ckT0rn4d0/Capture.jpg
Sono connesso in LAN e Wi-Fi, ma Windows continua ad usare il solo Wi-Fi...
Ad esempio, se comincio un trasferimento file, ma poi mi accorgo che in Wi-Fi ci metterebbe troppo e mi attacco al cavo, non c'è modo di far "proseguire" il trasferimento con il cavo. Devo bloccare tutto e ricominciare.
Se provo con la forza bruta a disattivare il Wi-Fi, si interrompe tutto, anche se in realtà il computer è ancora connesso con il cavo.
Esiste un modo per farlo "switchare" da una rete all'altra? L'ideale sarebbe se le utilizzasse addirittura tutte e due, ma mi pare di chiedere troppo...
Se per qualche motivo (tipicamente: ho bisogno di velocità) attacco il cavo di rete al portatile connesso in Wi-Fi, Windows 7 continua ad usare il Wi-Fi, almeno finché non ho chiuso e riaperto tutte le applicazioni che per un qualche motivo sfruttano la rete.
Come si vede in questo screen:
http://i1140.photobucket.com/albums/n570/Bl4ckT0rn4d0/Capture.jpg
Sono connesso in LAN e Wi-Fi, ma Windows continua ad usare il solo Wi-Fi...
Ad esempio, se comincio un trasferimento file, ma poi mi accorgo che in Wi-Fi ci metterebbe troppo e mi attacco al cavo, non c'è modo di far "proseguire" il trasferimento con il cavo. Devo bloccare tutto e ricominciare.
Se provo con la forza bruta a disattivare il Wi-Fi, si interrompe tutto, anche se in realtà il computer è ancora connesso con il cavo.
Esiste un modo per farlo "switchare" da una rete all'altra? L'ideale sarebbe se le utilizzasse addirittura tutte e due, ma mi pare di chiedere troppo...