View Full Version : HD che non viene letto - aiuto
Vi espongo il mio problema.
Ho 3 pc, uno fisso e due portatili.
L'acer aspire 3630 non parte più mi dice operation system not found.
Ok, smonto il suo hd e lo metto nel box del pc fisso collegato con USB , lo formatto e provo a mettere sia xp che ubuntu, ma ogni volta che lo rimetto sull'acer 3630 mi compare lo stesso errore.
Dunque provo a mettere l'HD con ubuntu sull'altro portatire acer 550.
stesso problema OS not found.
Visto che ci sono metto l'HD del 550 sul 3630, questo hd ha su win xp.
Avvio il 3630 con l'HD del 550 e sembra partire, ma a un certo momento, schermata blu rapidissima e illegibile e si riavvia.
Qualcuno ci ha capito qualcosa? Cosa può essere?
Come mai l'usb box mi leggere l'HD tranquillamente mentre i due portatili no?
Immagine dell'HD con Ubuntu sull'acer 550
http://dl.dropbox.com/u/34662663/Photo%2025-10-11%2017%2032%2040.jpg
Seconda immagine HD con ubuntu sul 3630
http://dl.dropbox.com/u/34662663/Photo%2025-10-11%2017%2052%2052.jpg
Vi espongo il mio problema.
Ho 3 pc, uno fisso e due portatili.
L'acer aspire 3630 non parte più mi dice operation system not found.
Ok, smonto il suo hd e lo metto nel box del pc fisso collegato con USB , lo formatto e provo a mettere sia xp che ubuntu, ma ogni volta che lo rimetto sull'acer 3630 mi compare lo stesso errore.
Dunque provo a mettere l'HD con ubuntu sull'altro portatire acer 550.
stesso problema OS not found.
Visto che ci sono metto l'HD del 550 sul 3630, questo hd ha su win xp.
Avvio il 3630 con l'HD del 550 e sembra partire, ma a un certo momento, schermata blu rapidissima e illegibile e si riavvia.
Qualcuno ci ha capito qualcosa? Cosa può essere?
Come mai l'usb box mi leggere l'HD tranquillamente mentre i due portatili no?
Immagine dell'HD con Ubuntu sull'acer 550
http://dl.dropbox.com/u/34662663/Photo%2025-10-11%2017%2032%2040.jpg
Seconda immagine HD con ubuntu sul 3630
http://dl.dropbox.com/u/34662663/Photo%2025-10-11%2017%2052%2052.jpg
così a occhio l'hdd viene visto solo che non trova il sistema operativo (logico visto che lo hai formattato) metti il cd di windows nel lettore, imposta il boot dal lettore e installa il sistema operativo sulla macchina dove verrà usato, se tenti di lanciare su una macchina il sistema operativo di un altro pc è logico che ottieni schermate blu XD l'hw è differente
così a occhio l'hdd viene visto solo che non trova il sistema operativo (logico visto che lo hai formattato) metti il cd di windows nel lettore, imposta il boot dal lettore e installa il sistema operativo sulla macchina dove verrà usato, se tenti di lanciare su una macchina il sistema operativo di un altro pc è logico che ottieni schermate blu XD l'hw è differente
ovviamente i lettori cd/dvd su entrambi i pc portatili non funzionano, mi sono dimenticato di puntualizzarlo.
ovviamente i lettori cd/dvd su entrambi i pc portatili non funzionano, mi sono dimenticato di puntualizzarlo.
nessun problema installa xp da chiavetta usb
http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/
nessun problema installa xp da chiavetta usb
http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/
Potrei fare lo stesso procedimento non con la chiavetta ma con l'HD usb esterno?
Potrei fare lo stesso procedimento non con la chiavetta ma con l'HD usb esterno?
per il pc chiavetta o hd esterno sono la stessa cosa, ma calcola che durante il procedimento la chiavetta/disco deve essere formattata cancellando tutti i dati ergo se hai una chiavetta è meglio
A titolo di informazione: se si scambiano i dischi dei sistemi, spesso il sistema non parte, anzi si riavvia, a causa dei driver del chipset delle schede madri che sono installati su Windows
Con sistemi aventi schede madri diverse è matematico che compaia la schermata blu ed il sistema si riavvii ;)
Ok,
grazie delle risposte, in effetti ero qasi sicuro che installando win dal pc fisso non avrebbe mai funzionato sul portatile, ma ci speravo.
Ho dei problemi a creare la chiavetta USB con windows sopra. multiboot non funziona come dovrebbe.
Io avrei un idea, ma non so se è possibile.
Io ho l'HD da 2.5" collegato all'USB posso caricare su tutti i file di installazione e fare in modo che rimontandolo sul pc portatile parta in automatico l'installazione di windows, che andra fatta sulla stessa partizione o in una seconda, non ha importanza. Una sorta di recovery.
E possibile secondo voi?
Ok,
grazie delle risposte, in effetti ero qasi sicuro che installando win dal pc fisso non avrebbe mai funzionato sul portatile, ma ci speravo.
Ho dei problemi a creare la chiavetta USB con windows sopra. multiboot non funziona come dovrebbe.
Io avrei un idea, ma non so se è possibile.
Io ho l'HD da 2.5" collegato all'USB posso caricare su tutti i file di installazione e fare in modo che rimontandolo sul pc portatile parta in automatico l'installazione di windows, che andra fatta sulla stessa partizione o in una seconda, non ha importanza. Una sorta di recovery.
E possibile secondo voi?
non so se sia possibile, a me era capitata una volta una situazione abbastanza simile in cui il cd pareva funzionare ma non bootava da esso e avevo risolto usando un altro notebook per eseguire la prima fase di installazione di xp ( fino al primo riavvio e successivamente reinserendo il disco nel portatile guasto) ma in quel caso era diverso....
comunque non è che sbagli ad usare multiboot?
ecco un altra guida passo passo + dettagliata
http://netbookitalia.it/installare-windows-xp-sui-netbook-con-usb-multiboot-10.html
in alternativa puoi eseguire in manuale ciò che multiboot fà in automatico, creare una chiavetta bootabile e copiare su tutto il contenuto del cd windows
non so se sia possibile, a me era capitata una volta una situazione abbastanza simile in cui il cd pareva funzionare ma non bootava da esso e avevo risolto usando un altro notebook per eseguire la prima fase di installazione di xp ( fino al primo riavvio e successivamente reinserendo il disco nel portatile guasto) ma in quel caso era diverso....
comunque non è che sbagli ad usare multiboot?
ecco un altra guida passo passo + dettagliata
http://netbookitalia.it/installare-windows-xp-sui-netbook-con-usb-multiboot-10.html
in alternativa puoi eseguire in manuale ciò che multiboot fà in automatico, creare una chiavetta bootabile e copiare su tutto il contenuto del cd windows
Non penso di utilizzarlo male,
ma quando provo a definire la periferica esterna su cui devo montare xp mi compare sempre l'errore F: is not have FAT,FAT32 or HTFS format. please select another device ..... una cosa del genere.
Ho provato con due chiavette ma mi dice la stessa cosa.
Non penso di utilizzarlo male,
ma quando provo a definire la periferica esterna su cui devo montare xp mi compare sempre l'errore F: is not have FAT,FAT32 or HTFS format. please select another device ..... una cosa del genere.
Ho provato con due chiavette ma mi dice la stessa cosa.
l'hai formattata in fat32 tramite hp format tool come indicato dalla guida?
l'hai formattata in fat32 tramite hp format tool come indicato dalla guida?
mmmh la prima guida parlava di NTFS, proverò con fat32 ... poi ti faccio sapere.
mmmh la prima guida parlava di NTFS, proverò con fat32 ... poi ti faccio sapere.
beh vedendo l'errore direi che una prova in fat32 è d'obbligo comunque il tuo errore dovrebbe l'hai scritto male mi sa visto che htfs non esiste come file system XD
prova in fat32 tanto a xp non cambia nulla
beh vedendo l'errore direi che una prova in fat32 è d'obbligo comunque il tuo errore dovrebbe l'hai scritto male mi sa visto che htfs non esiste come file system XD
prova in fat32 tanto a xp non cambia nulla
lol lettere a caso, NTFS.
ho provato anche la fat32 ma mi dà lo stesso errore.
ScreenShoot:
http://dl.dropbox.com/u/34662663/Immage/mutiboot_usb_error.JPG
lol lettere a caso, NTFS.
ho provato anche la fat32 ma mi dà lo stesso errore.
ScreenShoot:
http://dl.dropbox.com/u/34662663/Immage/mutiboot_usb_error.JPG
sicuro che la tua chiavetta abbia F come identificativo unità?
sicuro che la tua chiavetta abbia F come identificativo unità?
si certo
si certo
controlla le proprietà della chiavetta: in cosa risulta formattata?
controlla le proprietà della chiavetta: in cosa risulta formattata?
FAT32 e prima in NTFS
FAT32 e prima in NTFS
boh se sei su vista / seven esegui come amministratore multiboot?
boh se sei su vista / seven esegui come amministratore multiboot?
niente :muro:
niente :muro:
occhio che devi elevare ad amministratore tutti i programmi che usa multiboot
o in alternativa disabilita l'uac per qualche minuto
occhio che devi elevare ad amministratore tutti i programmi che usa multiboot
o in alternativa disabilita l'uac per qualche minuto
il uac è la prima cosa che tolgo quando installo windows .... ma non esiste un alternativa a multiboot?
--> trovata wintoflash, sembra molto buono ... ti farò sapere
il uac è la prima cosa che tolgo quando installo windows .... ma non esiste un alternativa a multiboot?
puoi provare la soluzione manuale
crei una chiavetta bootabile manualmente con hp format tool
copi nella chiavetta questi file presi da un pc con windows
Boot.ini
NTLDR
Ntdetect.com
dovrebbero essere in c:\
copi sulla chiavetta tutto il contenuto del cd
puoi provare la soluzione manuale
crei una chiavetta bootabile manualmente con hp format tool
copi nella chiavetta questi file presi da un pc con windows
Boot.ini
NTLDR
Ntdetect.com
dovrebbero essere in c:\
copi sulla chiavetta tutto il contenuto del cd
Alla fine wintoflash mi sembra buono,
ma alla fine della fiera l'acer aspire 3630 non legge l'usb al boot.
Sono punto a capo.
L'unica cosa che potrei fare è quella di avviare l'installazione direttamente dall'hard disk, non mi sembra vero che non si possa fare.
In pratica io collegherei l'HD 2.5 all'USB, metterei su i file di installazione di windows xp e magari altri file per l'avvio del boot (questo passaggio mi manca, non saprei proprio come fare).
Poi collegherei direttamente l'HD al pc portatile ( senza usb, ma con il normale IDE) e imposterei il boot da bios come HD prima periferica da leggere, di modo che all'avvio il portatile legga l'HD e inizi l'installazione di windows xp.
E' veramente così complesso quello che chiedo? Perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.