View Full Version : Microsoft Windows XP 10 anni dopo
Redazione di Hardware Upg
25-10-2011, 17:25
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3015/microsoft-windows-xp-10-anni-dopo_index.html
Il 25 ottobre di 10 anni fa Microsoft presentava Windows XP. Dopo tre service pack e diverse versioni questo sistema operativo non è più commercializzato e solo da poche settimane è stato superato da WIndows 7
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Steven1987
25-10-2011, 17:35
Grandissimo OS, dopo i discutibili Win 2000 e ME, pensare che ancora oggi nella maggior parte degli uffici pubblici è in uso xp fa pensare quanto di buono c'è stato e c'è in questo Sistema Operativo. Pensare poi che ci sono voluti 10 anni per renderlo " superato "... Ci sarà molta gente che lo userà sicuramente ancora per un pò.
Grandissimo OS, dopo i discutibili Win 2000 e ME, pensare che ancora oggi nella maggior parte degli uffici pubblici è in uso xp fa pensare quanto di buono c'è stato e c'è in questo Sistema Operativo. Pensare poi che ci sono voluti 10 anni per renderlo " superato "... Ci sarà molta gente che lo userà sicuramente ancora per un pò.
LOL :asd:
Concordo sul fatto che xp sia stato un buon sistema operativo, ma oggi, non è da prendere minimamente in considerazione: fa pena e non è ottimizzato per l'hardware attuale.
Per quanto riguarda gli uffici pubblici e le aziende, lo usano ancora non perché sia buono, ma per necessità. (programmi che girano solo xp etc...). Oppure perché non si hanno i fondi necessari per acquistare un nuovo sistema operativo. E cmq non ci sono voluti 10 anni per renderlo superato, ma molto meno...
coschizza
25-10-2011, 17:53
fa pena e non è ottimizzato per l'hardware attuale.
cosa singifica questa frase?
è si vecchi ma non mi risulta che non sia compatibile con tutto quello che esiste in circolazione hardware e software, mi sembra un po esagerata come affermazione la tua INHO.
Grandissimo OS, dopo i discutibili Win 2000 e ME, pensare che ancora oggi nella maggior parte degli uffici pubblici è in uso xp fa pensare quanto di buono c'è stato e c'è in questo Sistema Operativo. Pensare poi che ci sono voluti 10 anni per renderlo " superato "... Ci sarà molta gente che lo userà sicuramente ancora per un pò.
Calma, calma. :)
Win ME è stato un cesso e questo credo sia indiscutibile a livello mondiale. :read:
MA win 2000 era un gran bel giocattolino!
Era la prima mossa per abbandonare il DOS che ancora viveva sotto la pelle di win98 e sdoganare finalmente il kernel NT per tutti i sistemi MS.
Non è sto per nulla un passo da poco, edevo dire che MS se la è cavata molto bene!
cosa singifica questa frase?
è si vecchi ma non mi risulta che non sia compatibile con tutto quello che esiste in circolazione hardware e software, mi sembra un po esagerata come affermazione la tua INHO.
non sa cosa siano i 64bit, visto che XP 64 ha avuto un pessimo supporto.
e visto che hardware a 64bit esiste oramai da 7 anni, XP 32bit è superato da 7 anni.
E cmq non ci sono voluti 10 anni per renderlo superato, ma molto meno...
ah davvero? A me risulta che prima del 2011 le Dx11 fossero ancora decisamente marginali, non che ora siano affermate completamente, ma non parliamo di epic fail alla Dx10. E questo solo riguardo al gaming, se lancio Office 2010 da Win XP o Win7 non noto differenze.
XP è ancora un sistema solido ed efficiente, le aziende non hanno nessun motivo per sostituirlo: svanirà col tempo quando diverrà necessario aggiornare l'hardware, ma per chi ci lavora non è che l'upgrade a Seven porti chissà quali benefici. Ironia della sorte, svanirà prima Vista che XP, non tanto per la base installata decisamente maggiore, ma perché chi aveva Vista spesso e volentieri non vedeva l'ora di sbarazzarsene, a prescindere dall'hardware, cosa che non accade con XP:
LOL :asd:
Concordo sul fatto che xp sia stato un buon sistema operativo, ma oggi, non è da prendere minimamente in considerazione: fa pena e non è ottimizzato per l'hardware attuale.
Per quanto riguarda gli uffici pubblici e le aziende, lo usano ancora non perché sia buono, ma per necessità. (programmi che girano solo xp etc...). Oppure perché non si hanno i fondi necessari per acquistare un nuovo sistema operativo. E cmq non ci sono voluti 10 anni per renderlo superato, ma molto meno...
Uffici pubblici ed aziende lo usano perchè migrare ad un nuovo sitema è un lavoro della madonna, con un sacco di possibili rogne che posso impattare pesantemente sulla produttività dell'azienda stessa.
Lo si affronta SOLO quando è davvero necessario ed improrogabile!! :rolleyes:
Per fini di puro lavoro in ambito di un normale ufficio windows XP è assolutamente adeguato.
Diventa "stretto" solo su workstaion di ultima generazione dove è obbligatorio viaggiare a 64 bit con programmi nuovi.
Ma è una fetta molto piccola dell'intera torta!
cosa singifica questa frase?
è si vecchi ma non mi risulta che non sia compatibile con tutto quello che esiste in circolazione hardware e software, mi sembra un po esagerata come affermazione la tua INHO.
Forse non mi sono spiegato bene. Non intendevo dire che xp non sia compatibile con l'hardware attuale. Esempio: se mi assemblo una configurazione con Sandy Bridge, SSD etc... e metto Xp, funziona, ma non è ottimizzato per il suddetto hardware.
Trim, Directx, Dynamic Memory etc... e su questo penso che non ci sia spazio a dubbi.
Steven1987
25-10-2011, 18:02
LOL :asd:
Concordo sul fatto che xp sia stato un buon sistema operativo, ma oggi, non è da prendere minimamente in considerazione: fa pena e non è ottimizzato per l'hardware attuale.
Per quanto riguarda gli uffici pubblici e le aziende, lo usano ancora non perché sia buono, ma per necessità. (programmi che girano solo xp etc...). Oppure perché non si hanno i fondi necessari per acquistare un nuovo sistema operativo. E cmq non ci sono voluti 10 anni per renderlo superato, ma molto meno...
Dipende da cosa intendi per superato, anche Vista lo superava in quanto a features, ci mancherebbe che non fosse stato così, io parlavo di "usabilità"...pensa che in ufficio da mio zio hanno aggiornato i pc a Win 7, e loro al massimo usano Excel...ebbene hanno dovuto fare il downgrade su tutti ma non per una mera necessità di usare xp, bensì perchè non ci si trovava bene nessuno. Io non condivido, nel senso che Se7en è un gran OS, il degno erede di xp. Però per uno di 50 anni che ha iniziato a usare il pc col 95 o col 98, trovarsi davanti ad un pc con seven gli fa storcere un pochino il naso, o quantomeno questa è l'esperienza che mi hanno raccontato.
Poi sul fatto che con l'hardware odierno non sia ottimizzato non ci piove.
Collision
25-10-2011, 18:13
Onore a XP. Ma ha ragione chi dice che tecnicamente nel 2011 non si può più prendere in considerazione un sistema operativo che carica ancora i drivers atapi all'avvio a mò di Windows 3.1!
TheDariodario
25-10-2011, 18:16
Dipende da cosa intendi per superato, anche Vista lo superava in quanto a features, ci mancherebbe che non fosse stato così, io parlavo di "usabilità"...pensa che in ufficio da mio zio hanno aggiornato i pc a Win 7, e loro al massimo usano Excel...ebbene hanno dovuto fare il downgrade su tutti ma non per una mera necessità di usare xp, bensì perchè non ci si trovava bene nessuno. Io non condivido, nel senso che Se7en è un gran OS, il degno erede di xp. Però per uno di 50 anni che ha iniziato a usare il pc col 95 o col 98, trovarsi davanti ad un pc con seven gli fa storcere un pochino il naso, o quantomeno questa è l'esperienza che mi hanno raccontato.
Poi sul fatto che con l'hardware odierno non sia ottimizzato non ci piove.
mio padre che ha 57 anni ha iniziato con i computer a schede perforate... eppure adesso ha il macbook pro (con lion e tutte le gesture touch) e prima aveva windows 7 quindi.... non è questione di usabilità!! anche perchè 7 è più semplice di XP!!! ma è dovuto al fatto che la gente non ha voglia di aggiornarsi!!! e va anche a pregiudizi!!! perchè in 5 min ti abitui a windows 7 se vieni da XP!!
Utonto_n°1
25-10-2011, 18:19
Nella mia azienda è installato a tappeto, i nuovi PC hanno pure l'adesivo di Win7, ma li formattano e installano l'immagine preconfig di Xp, è da un anno che cercano di adattare i programmi esistenti a Win7, ma sembra che ancora per qualche mese dovremmo usare quadcore i7 con diversi giga di RAM e Xp :(
Dimenticavo: Xp è installato su circa 25000 macchine, se Win7 dovesse dare problemi sarebbe un gran bel casino... e se le cambiano, a livello statistico dovrebbe incidere abbastanza...
Steven1987
25-10-2011, 18:20
Onore a XP. Ma ha ragione chi dice che tecnicamente nel 2011 non si può più prendere in considerazione un sistema operativo che carica ancora i drivers atapi all'avvio a mò di Windows 3.1!
LOL... Hai ragione, ma poi quanto ci voleva per fare un formattone??? da quando inserivi il disco a quando compariva il desktop un'oretta buona passava, anche di più se non ricordo male.:D
@TheDariodario: Hai perfettamente ragione, infatti come ho scritto io non condivido affatto. Il mondo è pieno di babbani che parlano solo per sentito dire e non hanno voglia di imparare neanche come si installa un programmino.
ReverendoMr.Manson
25-10-2011, 18:27
Calma, calma. :)
Win ME è stato un cesso e questo credo sia indiscutibile a livello mondiale. :read:
MA win 2000 era un gran bel giocattolino!
Era la prima mossa per abbandonare il DOS che ancora viveva sotto la pelle di win98 e sdoganare finalmente il kernel NT per tutti i sistemi MS.
Non è sto per nulla un passo da poco, edevo dire che MS se la è cavata molto bene!
Quoto con Win 2000 si più che dimezzarono le mie bestemmie davanti al pc (Win 9x, Me tanto che all'epoca sarei passato a WinNT se non fosse stato per le DirecX mancanti) :D
Gran sistema Windows XP ma il vento del cambiamento lo portò Windows 2000
La cosa che più ho odiato di Windows XP fu il nuovo menu Start (che poi in Win 7 non può neanche togliere a meno che di non usare programmi tipo Classic Shell)
Il primo che mi dice che è meglio del classico o che si trova a suo agio gli sputo in un occhio :O :sofico:
matsnake86
25-10-2011, 18:38
a me piace ... anzi...
quando uso altr pc, se quando schiaccio il logo di windows sulla tastiera non mi compare il menu con la barra di ricerca rimango interdetto per qualche secondo, dato che ormai sono talmente abituato ad usare il search che non mi troverei proprio con il menu classico.
se tu preferisci il menu classico ok. Ma vedi che lo start nuovo da vista in poi è una delle cose che piu ho apprezzato dei nuovi so
Comunque...
Xp... Speriamo muoia presto :), continuo a dirlo, ma meglio una distro di linux che continuare ad usare xp (ovviamente per le aziende è un discorso a parte)
........ dopo i discutibili Win 2000 e ME..............
Non confondiamo la cacca col risotto.:fagiano:
Calma, calma. :)
Win ME è stato un cesso e questo credo sia indiscutibile a livello mondiale. :read:
MA win 2000 era un gran bel giocattolino!
Era la prima mossa per abbandonare il DOS che ancora viveva sotto la pelle di win98 e sdoganare finalmente il kernel NT per tutti i sistemi MS.
Non è sto per nulla un passo da poco, edevo dire che MS se la è cavata molto bene!
Quotissimo :read:
Senza presunzione, ma anche io, come il papà di chi scrive più sopra, ho 53 anni ed iniziai con le schede perforate ........ insomma ci mangio con la tastiera da un "pò di anni".
Ho visto quindi l'avvento dell'uso del computer personale fin dall'inizio; il mio primo 486 DX33 mi costo 3.800.000 £ire
Insomma li avrei visti tutti i S.O. Microsoft dai DOS 3.0 5.0 6.x ai Win 3.11 sino ad oggi.
.... non la faccio lunga perchè ci sarà già qualcuno col laccio emostatico al braccio:stordita: ; W2000 un eccellente SO; se XP è stato buono è perchè nasceva sulle basi di W2000; e comunque XP si è stabilizzato ed è diventato valido ( a mio parere ) dalla SP2.
Per esigenze Professionali sui miei notebook e pc rimasi su W2000 sino al 2004/2005.
Ricordo che da qualche parte avevo letto di una regola sui S.O. Microsoft:
- prenderene uno si ed uno no
- ed aspettare sempre un annetto .... vediamo un pò:
* DOS si
* WIN 3.1 NO
* Win 3.11 si
* W95 NO
* W98 si vabbeh W98SE:muro:
* W/Me NO
* W2000 si
* W-XP ...... ohibò devo dire si:doh:
* W-Vista NO:read: :read:
* W-Seven si
* W-8 ?????
Gianco122
25-10-2011, 19:00
Non confondiamo la cacca col risotto.:fagiano:
* DOS si
* WIN 3.1 NO
* Win 3.11 si
* W95 NO
* W98 si vabbeh W98SE:read:
* W/Me NO
* W2000 si
* W-XP ...... ohibò devo dire si:doh:
* W-Vista NO:read: :read:
* W-Seven si
* W-8 ?????
in pratica una si ed una no......
XP è stato in assoluto il migliore so di casa microsoft, poi i programmatori microsoft è andata a prenderli a forcella ed è uscito vista... in assoluto il peggiore, peggio di ME...
* DOS si
* WIN 3.1 NO
* Win 3.11 si
* W95 NO
* W98 si vabbeh W98SE:muro:
* W/Me NO
* W2000 si
* W-XP ...... ohibò devo dire si:doh:
* W-Vista NO:read: :read:
* W-Seven si
* W-8 ?????
AHIA!! In teoria win 8 è NO!!! :stordita:
Beh anche qui secondo me il passo è bello lungo se stiamo a guardare cosa vuol fare sto nuovo sistema.
Per me è dura fare centro al primo colpo.. ma stiamo a vedere.
lo_straniero
25-10-2011, 19:08
proprio pochi giorni fa sono passato da xp a win7 :p
xp è un mitico
Opteranium
25-10-2011, 19:10
* DOS si
* WIN 3.1 NO
* Win 3.11 si
* W95 NO
* W98 si vabbeh W98SE:muro:
* W/Me NO
* W2000 si
* W-XP ...... ohibò devo dire si:doh:
* W-Vista NO:read: :read:
* W-Seven si
* W-8 ?????
se vogliamo fare un paragone, almeno per quanto mi riguarda, anche Canonical ha avuto un'esperienza simile con Ubuntu ;)
8.04 buona
8.10 scarsa
9.04 molto buona
9.10 pessima
10.04 ottima
10.10 buona
11.04 scarsa
11.10 buonina (ma è ancora presto)
...
roccia1234
25-10-2011, 19:13
in pratica una si ed una no......
XP è stato in assoluto il migliore so di casa microsoft, poi i programmatori microsoft è andata a prenderli a forcella ed è uscito vista... in assoluto il peggiore, peggio di ME...
seeee, e poi? Vista peggio di ME? :stordita:
Vista non sarà stato un ottimo SO, ma di certo è migliaia di volte meglio di windows ME.
Ricordo che da qualche parte avevo letto di una regola sui S.O. Microsoft:
- prenderene uno si ed uno no
- ed aspettare sempre un annetto .... vediamo un pò:
* DOS si
* WIN 3.1 NO
* Win 3.11 si
* W95 NO
* W98 si vabbeh W98SE:muro:
* W/Me NO
* W2000 si
* W-XP ...... ohibò devo dire si:doh:
* W-Vista NO:read: :read:
* W-Seven si
* W-8 ?????
:muro: ach!!! W-NT m'è sfuggito ..... lo usavo sul lavoro credo quando a casa usavo w-98 provo a riscrivere:
* DOS si
* WIN 3.1 NO
* Win 3.11 si
* W95 NO
* W-NT si
* W98 NO
* W98SE si
* W/Me NO
* W2000 si
* W-XP ...... ohibò devo dire si:doh:
* W-Vista NO:read: :read:
* W-Seven si
* W-8 ?????
bah!!! ....... :D
Comunque a "Forcella" ho conosciuto fior di informatici ..... non so se erano proprio di quella zona, ma ho lavorato a Napoli quando San Paolo ha acquisito Banco di Napoli ed ancora prima negli anni 87/88 per altra banca che ora non ricordo ......... i programmatori di Vista proprio dovevano essere "piscatore e pussilliche" riconvertiti :fagiano:
Luigi Merusi
25-10-2011, 19:17
E' emozionante leggere articoli su XP, per me che sono stato beta tester della MS... in quel programma di testing da marzo a ottobre... :)
onizuka80
25-10-2011, 19:21
Win XP, un ottimo sistema operativo dopo l'uscita del SP2, prima... mi sono tenuto stretto win 2000 professional per una vita:D
I peggiori sistemi Microsoft di sempre rimangono Win Me, ero uno degli sfortunati possessori di un notebook con suddetto SO su cui ho installato una distro Ubuntu :P, e windows vista, che ho tenuto sul mio pc per ben 10 giorni prima di tornare indietro ad xp XD Cmq il vero SO erede di xp è Win 7, che dopo i primi problemi di stabilità va che è una bomba , con Ubuntu 11.04 su seconda partizione :D
Pier2204
25-10-2011, 19:46
Piccolo OT:
Io non capisco perchè si continua a criticare Vista, certamente non è un campione di velocità, prima dei 2 service pack non era neppure esente da qualche bug, dovuto per lo più da driver scarsi, ma in tre anni che mi avesse mai crashato una volta, anche in macchine accese 18 ore al giorno, usate a pieno ritmo, oggi è un sistema roccioso.
Riguardo Xp non so se è mai esistito un SO con un supporto di 13 anni, penso che sarà anche l'ultimo, comunque ha avuto il pregio di entrare in tutte le case e rendere un ambiente familiare anche a persone poco avvezze ai computer, ha aperto un mercato hardware come pochi, tra PC, schede madri, memorie, alimentatori, schede grafiche ecc.. Per non parlare del mercato dei giochi, le fruizioni multimediali e internet, oltre naturalmente al settore professionale.
Onore al merito.
Nautilu$
25-10-2011, 19:53
anch'io non sono mai stato catastrofico con Vista......
....dalla prima installazione, tutti gli aggiornamenti automatici fatti.... sempre perfetto e mai un tonfo!
Neanche troppo lentino rispetto a seven...(mai usato però con meno di un dual core, Raptor in raid0 e 3Gb Ram).
Poi sono passato a Seven....e la prima cosa che ho detto è stata....: boh? ..... mi sembra vada uguale!!!
Poi col tempo ho notato le differenze di velocità... in meglio.
predator87
25-10-2011, 20:01
Bellissimo sistema operativo, il migliore che abbia mai usato sino all'arrivo di windows 7.. Tuttora utilizzato nella maggior parte dei pc che riparo.
argent88
25-10-2011, 20:02
ricordiamo macchine vendute con 512mb di ram e vista precaricato...
Hanno contribuito immensamente ad allungare la vita a XP.
Win2000 lo giudico molto buono.
Benjamin Reilly
25-10-2011, 20:48
e perchè occorrerebbe cambiare XP? per le directx!?
Piccolo OT:
.. Xp ... ha avuto il pregio di entrare in tutte le case e rendere un ambiente familiare anche a persone poco avvezze ai computer, ha aperto un mercato hardware come pochi, tra PC, schede madri, memorie, alimentatori, schede grafiche ecc.. Per non parlare del mercato dei giochi, le fruizioni multimediali e internet, oltre naturalmente al settore professionale.
Onore al merito.
lo penso anch'io, ha dato la svolta a tutto
nulla da aggiungere :O
Gollumnova
25-10-2011, 22:19
io ancora uso XP e non ho intenzione di cambiarlo,
quando il prossimo anno mi faro un PC ivy allora dovro lasciar andare mio caro XP, ma non senza averlo in una seconda partizione insieme a Ubuntu oneiric e una copia pirata di MacOS ...
†
Ma basta con questo XP, adesso che finalmente è in declino ci mancava pure l'articolo incensatorio...
Quello che mi da più ai nervi è che per anni si è criticata Microsoft per la scarsa sicurezza dei suoi sistemi, e quanto tira fuori sistemi operativi con le palle (Vista e 7) si elogia il vecchio scolapasta (pardon, sistema).
Perché passare ai nuovi SO? Ma informatevi un po'...
Ne dico uno su tutti: il meccanismo degli aggiornamenti automatici, in XP sei obbligato a forzarli da Internet Explorer, una cosa stupida all'epoca e ancora più stupida al giorno d'oggi.
Non capisco seriamente come si possa continuare a difendere l'indifendibile, specialmente dopo anni di continue critiche verso XP.
Seriamente, non fate ridere nessuno.
Con Windows XP penso che ci sia "cresciuta" la maggior parte di noi, poi in molte aziende penso che sia attualmente l' so più diffuso.
Per molte cose però non posso che essere d'accordo con WarDuck....
Jabberwock
25-10-2011, 23:02
XP è stato in assoluto il migliore so di casa microsoft, poi i programmatori microsoft è andata a prenderli a forcella ed è uscito vista... in assoluto il peggiore, peggio di ME...
O non hai mai provato ME, o non hai mai provato Vista, o non hai mai provato entrambi! Vista ha pagato lo scotto dell'attesa, di un marketing mal fatto (Mojave, do you know) e di uno sviluppo troppo lungo che ha portato i piu' ad abituarsi troppo a XP! Per il resto, Vista e' sempre stato diverse spanne avanti a ME (dire che sono come il giorno e la notte non rende l'idea) e, dopo i SP, qualcosa e piu' avanti a XP (fosse anche solo per la sicurezza)! :O
LOL :asd:
Concordo sul fatto che xp sia stato un buon sistema operativo, ma oggi, non è da prendere minimamente in considerazione: fa pena e non è ottimizzato per l'hardware attuale.
...
In tempi in cui gli Atom dual core dimostrano come riescono a soddisfare tutti i requisiti di uso office / navigazione, in cui il risparmio energetico conta quanto i benchmark, questa frase non mi sembra adeguata a tutta la clientela, ma solo ad una piccola fetta.
p.s. per quanto riguarda il supporto ai 64bit, è "fantastico" come ancor oggi per Office 2010 suggeriscano l'installazione della versione a 32bit, assicurando come offra pari prestazioni....
Ma basta con questo XP, adesso che finalmente è in declino ci mancava pure l'articolo incensatorio...
Quello che mi da più ai nervi è che per anni si è criticata Microsoft per la scarsa sicurezza dei suoi sistemi, e quanto tira fuori sistemi operativi con le palle (Vista e 7) si elogia il vecchio scolapasta (pardon, sistema).
Perché passare ai nuovi SO? Ma informatevi un po'...
Ne dico uno su tutti: il meccanismo degli aggiornamenti automatici, in XP sei obbligato a forzarli da Internet Explorer, una cosa stupida all'epoca e ancora più stupida al giorno d'oggi.
Non capisco seriamente come si possa continuare a difendere l'indifendibile, specialmente dopo anni di continue critiche verso XP.
Seriamente, non fate ridere nessuno.
Se paghi tu l'acquisto di Seven a tutti quelli che adesso usano XP, probabilmente dopo essersi fatti un'immagine del disco installeranno Seven, sempre che, ovviamente, non debbano acquistare nuove versioni dei programmi che usano, perché in quel caso nel conto devi includere anche quelli.
Il discorso è molto semplice.
Cambi l'auto ogni volta che esce il modello successivo? No, te la tieni finché ti va bene.
Non vedo per quale ragione, se non quelle del marketing, uno debba cambiare sistema operativo ogni volta che esce la versione successiva.
Per quanto riguarda le falle di sicurezza di XP, esistono i firewall con hips e se questo non basta, allora forse sarebbe il caso di valutare altri lidi....
Spezzo una lancia a favore di WinME :D ho ancora lo screenshot di un uptime di 35 giorni (più di un mese) durante il quale il sistema è stato utilizzato giornamente per multimedia, giochi, testi, web, programmazione, svago vario hostando pure server ftp http gaming etc.
Ho avvicinato un risultato simile per uso e uptime con Ubuntu 8.04 togliendo però tutta la parte ludica.
Benjamin Reilly
25-10-2011, 23:20
Xp è attualmente il SO operativo più performante esistente...
trovate i vari benchmark online.
A cosa servono tutti quegli effetti speciali che poi abituandosi non si notano più quando sulla stessa piattaforma hardware ottieni rapidità efficienza immediatezza con un sistema operativo essenziale?
Le aziende di dirctx11 cosa se ne fanno? spendono soldi inutilmente?
Alcuni hanno dichiarato che molte funzioni di 7 possono essere rimosse... ok. Alla fine si ottiene un SO analogo ad XP, quindi perchè comprare un nuovo XP?
Perchè in 7 hanno offerto la possibilità di retrocedere ad XP? Se 7 è superiore!?
Hanno già realizzato 8... XP sarà supportato fino al 2014 7 è già obsoleto.
Il SO operqtivo dev'essere efficiente, essenziale e prestante. Il resto son solo baluginii per soddisfare emotivamente le persone influenzabili.
Quanti pc con Vista appena comprati che arraspavano come dei motori grippati sono tornati delle schegge con una bella formattata e una installazione nuova di XP.
Mi ricordo che all'epoca togliendo Vista e mettendo Xp si aveva un boost prestazionale paragonabile oggigiorno al passaggio da hd a ssd... macchine nuove...
Poi, certo in poco tempo Xp si impallava pure lui e rallentava senza motivo ma ciò è dovuto alle porcherie congenite che stanno dentro tutte le versioni di Windows e solo chi non ha provato altri sistemi non se ne rende conto e pensa sia normale.
Il successo di Xp non è dipeso da suoi meriti, quanto piuttosto dal fallimento del suo successore ed è uno spettro che Microsoft a fatica, ancora non si è del tutto scrollata di dosso...
Xp è attualmente il SO operativo più performante esistente...
trovate i vari benchmark online.
A cosa servono tutti quegli effetti speciali che poi abituandosi non si notano più quando sulla stessa piattaforma hardware ottieni rapidità efficienza immediatezza con un sistema operativo essenziale?
Le aziende di dirctx11 cosa se ne fanno? spendono soldi inutilmente?
Alcuni hanno dichiarato che molte funzioni di 7 possono essere rimosse... ok. Alla fine si ottiene un SO analogo ad XP, quindi perchè comprare un nuovo XP?
Perchè in 7 hanno offerto la possibilità di retrocedere ad XP? Se 7 è superiore!?
Hanno già realizzato 8... XP sarà supportato fino al 2014 7 è già obsoleto.
Il SO operqtivo dev'essere efficiente, essenziale e prestante. Il resto son solo baluginii per soddisfare emotivamente le persone influenzabili.
Pfff....
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2007.03.vistakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2007.04.vistakernel.aspx
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_7
http://channel9.msdn.com/Shows/Going+Deep/Mark-Russinovich-Inside-Windows-7
E tanto per ricordarti che c'è ben altro oltre le DirectX:
http://blogs.zdnet.com/security/?p=2517
http://www.hwfiles.it/news/il-74-delle-infezioni-da-rootkit-e-su-microsoft-windows-xp_38015.html
Preferisco le motivazioni di kkt77 piuttosto che le tue, che non sai neanche cosa cambia da XP a 7.
L'unica ragione per cui non si cambia è meramente economica (in tempi di crisi) e non tecnologica.
E del resto questo non vale solo per XP->7 (secondo voi quanti hanno cambiato da Windows 2000?).
Tanto per la cronaca, la timeline di Microsoft è sempre stata di un SO ogni 2-3 anni, l'eccezione è stata XP solo perché MS ha avuto dei problemi nello sviluppo di Vista, che doveva uscire nel 2004.
Per cui anche qui, informatevi prima di esprimere opinioni molto discutibili.
Secondo me non tutti i PC vengono contati nelle statistiche: chi non si collega ad Internet non viene contato. Chissà quanti PC sparsi per il mondo con Windows 95 o 98 ci sono e non lo sappiamo (soprattutto nei paesi del terzo mondo e dell'Europa dell'Est). Il mio Olivetti PC 1 con Dos 3.2 non viene contato, chissà quanti PC con Dos o Windows 3.1-3.11 ci sono in giro ancora funzionanti e non lo sappiamo.
Sinceramente nun me ne po' fregà de meno di questo anniversario, non ho mai potuto sopportare XP, un OS pluri-buggato, colabrodo in sicurezza, obsoleto e ormai diventato un fossile.
Fortunatamente fra un po' finirà definitivamente e meritatamente nell'oblio :D
La cosa che mi fa più ridere sui blog e forum di informatica è che tutti si riempiono la bocca con parole come "le ziende qui, le aziende là" e poi nella maggior parte dei casi dietro al nick si cela un ragazzino del Liceo o al primo anno di Università che un'azienda non sà nemmeno come sia fatta nè tanto meno come la si dirige.
Che poi esista un "problema" a livello aziendale nello staccarsi da XP e da Server 2003 è una sacrosanta realtà, ma è anche vero che non esistono solo ed unicamente "le aziende" così come non esistono solo e unicamente le aziende da 5000 postazioni, piuttosto dovremmo prendercela con i tanti professionisti che lavorano spesso su PC singoli isolati da sedicenti reti e appliativi aziendali che per ignoranza o per abitudine non mollano XP.
Non parlo ovviamente dei disegnatori CAD o di chi fa simulazioni FEM, ma penso anche solo alle segretarie, alle reeption, a chi semplicemente deve solo stampare qualche foglio al giorno scritto con WOrd, sono tnati questi utenti anche se immagino che nella testa della maggior parte di voi esistono solo le mega-ditte
L'anno scorso alla revisione dell'auto ho perso mezz'ora perchè il tipo non riusciva a stamparmi un cavolo di foglietto di ricevuta.Pretendeva di fare tutto con WIn98 e una stampante ad aghi che poverina si vedeva che era allo sfascio.Va bene la crisi ma una stampante laser oggi al si trova sottocosto a 50€...sopratutto se per inefficenze dell'apparato informatico io sono meno produttivo, si vede che non interessa guadagnare altri clienti :D
Secondo me non tutti i PC vengono contati nelle statistiche: chi non si collega ad Internet non viene contato. Chissà quanti PC sparsi per il mondo con Windows 95 o 98 ci sono e non lo sappiamo (soprattutto nei paesi del terzo mondo e dell'Europa dell'Est). Il mio Olivetti PC 1 con Dos 3.2 non viene contato, chissà quanti PC con Dos o Windows 3.1-3.11 ci sono in giro ancora funzionanti e non lo sappiamo.
Secondo me non è un problema, perché chi non si collega ad internet non dovrebbe neanche avere un problema "sicurezza", per cui possono continuare benissimo a stare con Windows 95 (FAT e memoria non protetta permettendo)...
Il problema sono i migliaia se non milioni di BOT con Windows XP :asd:
Pier2204
26-10-2011, 09:45
Quanti pc con Vista appena comprati che arraspavano come dei motori grippati sono tornati delle schegge con una bella formattata e una installazione nuova di XP.
Mi ricordo che all'epoca togliendo Vista e mettendo Xp si aveva un boost prestazionale paragonabile oggigiorno al passaggio da hd a ssd... macchine nuove...
Poi, certo in poco tempo Xp si impallava pure lui e rallentava senza motivo ma ciò è dovuto alle porcherie congenite che stanno dentro tutte le versioni di Windows e solo chi non ha provato altri sistemi non se ne rende conto e pensa sia normale.
Il successo di Xp non è dipeso da suoi meriti, quanto piuttosto dal fallimento del suo successore ed è uno spettro che Microsoft a fatica, ancora non si è del tutto scrollata di dosso...
Visto che ti va di trollare....
Purtroppo qualcuno che installò Vista su macchine troppo datate nel 2007 non era una rarità, con appena 512 mega di ram, HD che a malapena riuscivano a girare. Prova a installare Lion in un Mac del 2003 -2004 per vedere se non è in catalessi.
I Vista che ho io, e non ti permetto di contraddirmi perché li uso tutti i giorni, sono montate su macchine adeguate, dei normali Dell con core duo e 4 giga di ram, vanno benissimo, non rallentano con l'utilizzo e in 3 anni non ho mai avuto bisogno di alcuna assistenza.
Riguardo il successo di XP, cosa che i sistemi Mac di ieri e di oggi si sognano, è dovuto ai motivi che ho menzionato in precedenza, la possibilità di installarsi in qualsiasi configurazione e qualsiasi prezzo, ha aperto il PC ad un utilizzo globale, è il passaggio a sistemi successivi è stato rallentato proprio per questo. Familiarità, ambiente che molti si sono abituati e che si fa fatica a cambiare.
Comunque sta di fatto che oggi Seven sta piano piano erodendo quote a XP, e i grafici lo dimostrano, ma il colpo finale lo darà Windows 8, anche per la possibilità di installarlo in sistemi di diverso utilizzo rispetto ai PC-Notebook.
Collision
26-10-2011, 10:07
C'è gente che continua a parlare di Vista pur avendolo visto acceso 5 minuti appena uscito (quindi senza nemmeno il SP1), e di fatto parla di cose che non sa...
Visto che ti va di trollare....
Purtroppo qualcuno che installò Vista su macchine troppo datate nel 2007 non era una rarità, con appena 512 mega di ram, HD che a malapena riuscivano a girare. Prova a installare Lion in un Mac del 2003 -2004 per vedere se non è in catalessi.
I Vista che ho io, e non ti permetto di contraddirmi perché li uso tutti i giorni, sono montate su macchine adeguate, dei normali Dell con core duo e 4 giga di ram, vanno benissimo, non rallentano con l'utilizzo e in 3 anni non ho mai avuto bisogno di alcuna assistenza.
Riguardo il successo di XP, cosa che i sistemi Mac di ieri e di oggi si sognano, è dovuto ai motivi che ho menzionato in precedenza, la possibilità di installarsi in qualsiasi configurazione e qualsiasi prezzo, ha aperto il PC ad un utilizzo globale, è il passaggio a sistemi successivi è stato rallentato proprio per questo. Familiarità, ambiente che molti si sono abituati e che si fa fatica a cambiare.
Comunque sta di fatto che oggi Seven sta piano piano erodendo quote a XP, e i grafici lo dimostrano, ma il colpo finale lo darà Windows 8, anche per la possibilità di installarlo in sistemi di diverso utilizzo rispetto ai PC-Notebook.
Ho una macchina con vista installata dal 2007 e rimasta accesa da allora fino ad oggi come server per SQL e hmail e un altro programma proprietario e finora tutto OK.....(effettivamente fino al SP1 erano presenti alcuni bug come la lentezza di copia su supporti usb) ma devo dirmi soddisfatto del SO....
Comunque mi fa sempre piacere sentire la gente che sparla dei SO di Microsoft e poi se si togliesse le fette di salame danti agli occhi vedrebbe che il mondo gira nel bene e nel male attorno ad essi avendo una penetrazione di oltre il 90% delle quote di installato e se fossero davvero così pessimi come alcuni li dipingono, il mondo sarebbe in rovina :D
Da quello che vedo col 7 e dalla DP dell'8, xp rimarrà per un sacco di anni ancora per chi lo ha installato. Se la Microsoft smettesse di pensare ad interfacce bimbominchia con effettini vari e facesse come Os X che in 10 anni è cambiato molto sotto ma in superfice è rimasto più o meno lo stesso, sarebbe preferibile. Con il computer molta gente lavora, non gioca!
System Shock
26-10-2011, 10:45
Buon compleanno XP :happy: , forse il SO più longevo di tutti i tempi , concordo su pc recenti va meglio W7 , ma anche solo il fatto che vada in maniera decorosa dopo 10 anni è straordinario , credo siano ben pochi i programmi non compatibili con XP , poi sui netbook ed umpc spesso è ancora la soluzione migliore.
E' stato un buon S.O., uno dei migliori di microsoft, ma ormai è abbastanza superato, sebbene esistano ancora realtà che si appoggiano a questo sistema. Cmq possiamo tranquillamente dire che è il più longevo dei S.O.
La cosa che mi fa più ridere sui blog e forum di informatica è che tutti si riempiono la bocca con parole come "le ziende qui, le aziende là" e poi nella maggior parte dei casi dietro al nick si cela un ragazzino del Liceo o al primo anno di Università che un'azienda non sà nemmeno come sia fatta nè tanto meno come la si dirige.
Che poi esista un "problema" a livello aziendale nello staccarsi da XP e da Server 2003 è una sacrosanta realtà, :D
Allora, saremo tutti "ragazzini da Liceo che non sanno come sia fatta un'azienda", ma abbiamo azzeccato nel dire che molte realtà produttive si tengono stretto XP :D ......
Ed alla fine, è perché gli va bene così, anche perché quando cambi ambiente di lavoro, devi un po' imparare ad usarlo...
Sinceramente nun me ne po' fregà de meno di questo anniversario, non ho mai potuto sopportare XP, un OS pluri-buggato, colabrodo in sicurezza, obsoleto e ormai diventato un fossile.
Fortunatamente fra un po' finirà definitivamente e meritatamente nell'oblio :D
1) Un OS pluri-buggato? Boh.. che io mi ricordi, è sempre stato stabile, sarei curiosi di sapere che programmi ci installavi che te lo destabilizzavano.
2) "Colabrodo in sicurezza"; ti sei ritrovato un hacker cinese che rispondeva alle email che ti mandava la fidanzata? Oppure ti sei ritrovato il conto in banca svuotato? Non credo. In ogni caso, esistono i firewall, gli hips, gli ambienti virtuali e se tutto questo non ti basta, esistono altri lidi....
Prova a installare Lion in un Mac del 2003 -2004 per vedere se non è in catalessi.
.......
Non dovresti parlare dei Mac, primo perché non è in tema, secondo perché se fai certe affermazioni totalmente errate significa che non ne sei minimamente a conoscenza e allora meglio tacere (Lion è una piuma rispetto a Windows e gira su qualsiasi Mac Intel 64bit anche di anni fa, peccato che nel 2003-2004 non esistevano Mac con Intel).
Io parlo solo ciò di cui ho avuto esperienza e aihmé le versioni di Windows me le sono fatte tutte, di macchine Xp impallatesi improvvisamente senza motivo con l'unica soluzione quella di formattare ne ho viste così tante da perdere quasi la salute mentale...
Non ho mai detto che Vista non sia stabile.
La versione a 64bit è stabilissima, ma il suo falimento è stato nella quasi inutilizzabilità nei sistemi portatili in particolare netbook, dove gira tranquillamente sia xp, linux, mac osx ma non Vista.
Chissà perchè??
wolvers destine
26-10-2011, 11:53
non sa cosa siano i 64bit, visto che XP 64 ha avuto un pessimo supporto.
e visto che hardware a 64bit esiste oramai da 7 anni, XP 32bit è superato da 7 anni.
Per farci cosa? Se uno non è smanettone e maniacale i 64 bit non gli interesseranno mai, e poi ricordati che molti giochi e non tutti i programmi sono 64 bit, xp dura ancora per un po' anche perchè è compatibile con quasi tutto , perchè molti programmi hanno dismesso la compatibilità su vista e seven.
wolvers destine
26-10-2011, 11:56
mio padre che ha 57 anni ha iniziato con i computer a schede perforate... eppure adesso ha il macbook pro (con lion e tutte le gesture touch) e prima aveva windows 7 quindi.... non è questione di usabilità!! anche perchè 7 è più semplice di XP!!! ma è dovuto al fatto che la gente non ha voglia di aggiornarsi!!! e va anche a pregiudizi!!! perchè in 5 min ti abitui a windows 7 se vieni da XP!!
Ognuno sceglie quello che crede, vantare xp non significa diffamare altro, forse non è chiaro a tutti.
Non è vero che ci si abitua in 5 minuti, io ci ho messo qualche mese, è troppo estetico per i miei gusti, per esempio non mi piace che la barra strumenti si riempia subito, su xp mi trovavo meglio. e non mi piace dover rimpicciolire i caratteri per avere spazio..
nemmeno la funzione delle anteprime, al posto della barra strumenti con finestre raggruppate mi piace
vampirodolce1
26-10-2011, 12:05
Fra le due fazioni di utenti mi schiero dalla parte dei sostenitori di XP.
E' vero che non e' ottimizzato per l'hardware attuale, ma per chi come me e forse buona parte delle persone si limita ad usare il pc per la classica attivita' da ufficio (internet, posta, film/musica, un foglio di calcolo ogni tanto) non vi e' alcun motivo di passare a Vista o 7.
Che Vista sia stato un colabrodo non l'ho detto io, lo ha decretato il pubblico di tutto il mondo e la stessa Microsoft lo ha implicitamente ammesso costringendolo a una prematura uscita di scena.
Per quanto riguarda 7, in ufficio mi hanno messo 7 su un pc con un giga di RAM e col cavolo che ho continuato a lavorare come prima: pc pastoso, lento e ci metteva anche piu' di 5 secondi per lockarsi col CTRL-ALT-CANC. Con un GB aggiuntivo le cose sono leggermente migliorate, ma siamo ben lontani dai livelli di fluidita' di XP. Per quanto mi riguarda, 7 ha una grafica molto invasiva (bella, per carita'), tanti effetti speciali, finestre bombate, icone grandi... mentre XP e' piu' essenziale, ma funziona bene lo stesso e in piu' gira su hardware discretamente obsoleto.
Per chi diceva che XP e' un colabrodo in fatto di sicurezza, mi permetto di dissentire: vi ricordo che i computer degli ipermercati erano tutti venduti con XP home, con utente amministrativo e senza password configurata; bastava usare un utente non admin per impedire ai virus di installarsi, per dirne una. Invece la gente continuava ad usare l'account amministrativo e poi metteva antivirus, antispyware, rallentando il pc. Fra l'altro i tanto decantati Vista e 7 non hanno assolutamente risolto i problemi di malware, ne' quelli piu' ridicoli come la deframmentazione, che nel 2011 e' ancora necessaria.
Siamo alle solite, appena Microsoft fa uscire un nuovo sistema operativo bisogna cambiare computer per poterne usufruire in maniera decente. I primi computer usciti con Vista OEM (per chi si ricorda erano quelli dei mesi febbraio-giugno, fino all'estate) erano equipaggiati con lo stesso hardware di XP, segnatamente 512MB di RAM e cosi' configurati erano degli autentici macigni; non a caso in quel periodo e per tutto l'anno ci fu il boom del downgrade.
Il mio portatile e' del 2003 e ha 256 mega di RAM, fino a pochi mesi fa avevo W2K pro, che per la cronaca ho sostituito con XP per il solo fatto che W2K non supportava la crittografia WPA, ma solo WEP.
Come dicevo all'inizio e' vero che XP non e' ottimizzato per hardware recente, ma e' anche vero che gira sui computer del 2011 come su quelli del 2001 e i programmi sono tutti ancora compatibili con esso. In un periodo di crisi come quello attuale, poi, non tutti hanno voglia di spendere 500 o 1000 euro per un computer nuovo, per farci le stesse cose di prima.
Come dicevo all'inizio e' vero che XP non e' ottimizzato per hardware recente, ma e' anche vero che gira sui computer del 2011 come su quelli del 2001 e i programmi sono tutti ancora compatibili con esso. In un periodo di crisi come quello attuale, poi, non tutti hanno voglia di spendere 500 o 1000 euro per un computer nuovo, per farci le stesse cose di prima.
Personalmente questa cosa di attaccarsi al prezzo la trovo quantomeno anomala, mi spiego, è vero che 7 ha un costo, come tutte le cose, per cui non vedo dove sia il problema, chi ne ha bisogno lo compra e chi non lo vuole lo lascia semplicemente dov'è, ma questo discorso non vedo cosa c'entri con le qualità intrinseche degli oggetti in questione, 7 è meglio di XP e XP non è più venduto per cui buon compleanno XP e lunga vita a 7.....
Non vorrei che con tutte queste paranoie a chi compra un PC oggi venga consigliato ancora di mettere su XP (a meno di avere necessità di far girare un software particolare incompatibile con 7).....
Gli stessi discorsi sul costo si potrebbero fare su tutto, ma credo che a nessuno venga in mente di sparlare di un nuovo modello di automobile solo perchè costa qualcosa....
Benjamin Reilly
26-10-2011, 12:27
xp ha queste qualità:
efficienza;
immediatezza;
essenzialità;
performanza;
stabilità (sp3).
se lo avessero ridotto ulteriormente a livello di WINDOWS FUNDAMENTAL FOR LEGACY sarebbe stato anche migliore.
Supporta alcune funzionalità ACPI 2.0 (permettendo perfettamente lo standby), e pare che implementi con l'SP3 perfino l'HPET.
I giochi sono più performanti in XP che nei successivi SO VISTA e 7 in termini di FPS.
Nell'audio ho riscontrato invece una migliore gestione delle sonorità nei successivi SO.
Vista è un SO farraginoso, ridondante, oberante, rigido negli accessi... però ha AERO :D.
7 è vista alleggerito.
Vista è durato 4 anni.
7 è durato 2 anni.
è arrivato già 8.
Per comprendere le potenzialità di XP se ne avrete la possibilità in azienda :D, verificate che velocità operativa presenti una sua derivazione: WINDOWS FUNADAMENTAL FOR LEGACY.
Quando i So utilizzeranno dignitosamente l'elaborazione in calcolo parllelo sfruttando a dovere le SEE2 SSE3 e successive istruzioni, probabilmente si otterrà un risultato eccellente.
Xp non so che capacità abbia di fruire delle operazioni in calcolo parallelo dei processori anche moderni.
Consiglio personale: tenetevi copia dei cd-rom XP. Un giorno capirete perchè :D.
coschizza
26-10-2011, 12:33
Vista è durato 4 anni.
7 è durato 2 anni.
è arrivato già 8.
veramente 8 non è arrivato da nessuna parte e ufficialmente non arrivera se non tra almeno 1 anno.
1) [...]
Gli stessi discorsi sul costo si potrebbero fare su tutto, ma credo che a nessuno venga in mente di sparlare di un nuovo modello di automobile solo perchè costa qualcosa....
Almeno per quanto dicevo io, non hai capito il nocciolo.
Io ho un auto (XP) e mi va bene.
Esce il modello nuovo (Seven), che in più rispetto alla mia ha "qualcosa".
Bene, è giusto raffrontare l'incremento funzionale con l'esborso da attuare per averlo e valutare se, come si suol dire, il gioco vale la candela.
Credo per altro, che questo sia il ragionamento che si fa ogni volta che si butta qualcosa per comprarne il sostituto.
2) si parlava dei 64bit.... a chi dice che "ora sono pienamente supportati", vorrei far notare che tutt'ora Office 2010 si consiglia di installarlo nella versione a 32bit.
Non ho dubbi che il marketing ci inviterà a cestinarlo in funzione della versione a 64bit della prossima versione di Office.....
Dall'altro lato, programmi come CATIA, giravano nella versione a 64bit già su XP 64bit....
3) a mio giudizio, il povero Vista ha pagato gli scotti di:
3.1) esser venuto dopo XP
3.2) esser stato installato all'inizio su macchine poco potenti per le risorse che richiedeva
3.3) esser uscito non privo di magagne
3.4) quando poi Vista è cresciuto ed iniziava ad andar bene, la Microsoft ha deciso di sputargli sopra per incentivare le vendite di Seven...
Collision
26-10-2011, 14:51
Che Vista sia stato un colabrodo non l'ho detto io, lo ha decretato il pubblico di tutto il mondo e la stessa Microsoft lo ha implicitamente ammesso costringendolo a una prematura uscita di scena.
Ancora!!!
Microsoft ha ufficialmente comunicato già nel 2005 che XP sarebbe stato un caso di longevità isolato e che da Vista in poi le release di sistemi Windows avrebbero seguito il normale corso del rilascio di una nuova versione ogni 3-4 anni! Pure Windows 7 uscirà prematuramente di scena in favore di Windows 8 l'anno prossimo, e stessa cosa farà per Windows 9 o come si chiamerà!
Riguardo a Vista, è perfettamente sbagliato e anche un po superficiale (da sezione "io e il mio computer" di Donna Moderna più che in un forum specializzato come questo) bistrattarlo oggi, perchè chiunque metta su adesso un Windows Vista ben aggiornato (SP2, tutti i fix ecc...) metterebbe su un Signor sistema operativo, forse anche migliore di Windows 7 perchè molto più completo perchè ha già accessori di base ma molto efficaci come Movie Maker, client di Posta, Rubrica, Calendario... tutta roba che in Windows 7 per averli si deve scaricare e installare la bimbominkiante suite Windows Live!!
Ancora!!!
Microsoft ha ufficialmente comunicato già nel 2005 che XP sarebbe stato un caso di longevità isolato e che da Vista in poi le release di sistemi Windows avrebbero seguito il normale corso del rilascio di una nuova versione ogni 3-4 anni! Pure Windows 7 uscirà prematuramente di scena in favore di Windows 8 l'anno prossimo, e stessa cosa farà per Windows 9 o come si chiamerà!
Riguardo a Vista, è perfettamente sbagliato e anche un po superficiale (da sezione "io e il mio computer" di Donna Moderna più che in un forum specializzato come questo) bistrattarlo oggi, perchè chiunque metta su adesso un Windows Vista ben aggiornato (SP2, tutti i fix ecc...) metterebbe su un Signor sistema operativo, forse anche migliore di Windows 7 perchè molto più completo perchè ha già accessori di base ma molto efficaci come Movie Maker, client di Posta, Rubrica, Calendario... tutta roba che in Windows 7 per averli si deve scaricare e installare la bimbominkiante suite Windows Live!!
Ti meriti un applauso a scena aperta.
ps - ora arriva quello che lo vuole installare su un 386sx con 640k di ram e si lamenta di non poterlo fare :O
PPS - ma tutti si sono già dimenticati che anche "longhorn" alias vista avrebbe dovuto vedere la luce ben prima del 2007 rientrando perfettamente nei 3/4 anni di distanza dal rilascio di XP, ma le difficoltà incontrate e alcune non ancora risolte ne hanno rallentato di molto l'uscita......ergo è XP l'anomalia non Vista o 7
Cpt Harlock
26-10-2011, 15:16
Per me che ho usato, vari SO di Windows, posso dire che:
1) Dos (La base di tutto)
2) Win 95 (Innovativo)
3) Win 98 s.e. (OK)
4) Win Me (Versione rivista e aggiornata del '98)
5) Win Xp con tutti i SP (Buono, lo ho abbandonato solo per Win 7)
6) Win Vista (Non pervenuto-Mai usato)
7) Win 7 (Ottimo SO)
Amarcord: Ma vi ricordate le schermate blu con errore irreversibile o i riavvii improvvisi dei primi Windows, compreso XP senza i Service Pack.:D
xp ha queste qualità:
efficienza;
immediatezza;
essenzialità;
performanza;
stabilità (sp3).
Tutte chiacchere, è la tecnica a fare la differenza. E la tecnica vuole che 7 sia migliore di XP in tutte quelle cose che citi.
Ad esempio da Vista l'intero stack di rete TCP/IP è stato riscritto da 0, tant'è che nelle applicazioni di rete 7 performa decisamente meglio, a partire ad esempio dalla connessione ad una rete, immediata in Windows 7 anche quando stai con la wireless (non fai in tempo ad accendere lo switch che lui è già connesso).
Non solo, supporta il protocollo SMB2 per la navigazione in rete locale, rendendola di gran lunga più usabile che sotto XP (quante volte andando sulla rete il sistema si piantava per diverso tempo prima di darti l'elenco dei PC nella rete?)
Sempre rimanendo in tema di performance, lo scheduler è stato rivisto notevolmente ed è stato introdotto l'I/O con priorità.
Per quanto riguarda lo scheduler in 7 è stato introdotto lo scheduler user mode che consente alle applicazioni che lo sfruttano di avere performance di gran lunga migliori, perché si elimina di fatto il context-switch da user a kernel mode.
Mediamente startup/resume e ibernazione sono più veloci in 7.
In più supporta la funzione TRIM degli SSD, cosa che XP non ha.
L'immediatezza ce l'hai con 7 perché basta premere Start e digitare le prime lettere di un programma o di una impostazione particolare per accedervi. Lo stesso per i documenti recenti, mi basta cliccare con il destro sull'icona del programa nella taskbar per avere a portata di mano tutto ciò che ho fatto di recente.
Posso affiancare senza software di terze parti due documenti o due finestre e lavorare comodamente.
L'essenzialità può essere vista come una mancanza. Windows 7 ha integrato tra le altre cose Windows Defender (la cui cosa mi permette di usare il SO senza antivirus real time) e molti drivers che altrimenti andrebbero installati a manina e/o recuperati, con perdita di tempo considerevole.
Windows 7 non ha MAI e sottolineo MAI avuto problemi di stabilità, sin dalla RTM.
Windows XP ha una gestione delle sessioni utente molto discutibile, ad esempio la sessione 0 che è quella in cui girano i servizi di sistema è condivisa con il primo utente loggato, cosa che può creare problemi di sicurezza e stabilità.
Supporta alcune funzionalità ACPI 2.0 (permettendo perfettamente lo standby), e pare che implementi con l'SP3 perfino l'HPET.
Non mi risulta.
I giochi sono più performanti in XP che nei successivi SO VISTA e 7 in termini di FPS.
Falsissimo, ho postato dei link qualche tempo fa al riguardo che affermano il contrario, mi pare che il sito si chiamasse benchmark3d o qualcosa del genere.
Vista è un SO farraginoso, ridondante, oberante, rigido negli accessi... però ha AERO :D.
Vista non è una piuma di certo, ma ha introdotto molte novità sotto il cofano, alcune andavano rifinite sicuramente, ma ha finalmente levato dai sistemi operativi Microsoft l'etichetta di scolapasta :asd:
7 è vista alleggerito.
Vista è durato 4 anni.
7 è durato 2 anni.
è arrivato già 8.
8 sarà 7 ancora più alleggerito. Buono no?
E comunque 8 uscirà il prossimo anno... non è neanche in beta ancora (probabilmente uscirà a gennaio).
Hai mai visto la timeline dei sistemi operativi Microsoft dal 1995 ad oggi?
Sai perché Vista è uscito nel 2006 anziché nel 2004?
Spero tu abbia la cortesia di rispondere.
Per comprendere le potenzialità di XP se ne avrete la possibilità in azienda :D, verificate che velocità operativa presenti una sua derivazione: WINDOWS FUNADAMENTAL FOR LEGACY.
Quando i So utilizzeranno dignitosamente l'elaborazione in calcolo parllelo sfruttando a dovere le SEE2 SSE3 e successive istruzioni, probabilmente si otterrà un risultato eccellente.
Potenzialità? Parliamo di un SO vecchio di 10 anni e parli ancora di potenzialità? Non ha avuto modo di esprimerle in 10 anni, le esprime ora... :rolleyes:
Xp non so che capacità abbia di fruire delle operazioni in calcolo parallelo dei processori anche moderni.
Consiglio personale: tenetevi copia dei cd-rom XP. Un giorno capirete perchè :D.
Appunto, se non sai, non te ne puoi uscire che XP è migliore.
Che metodo di confronto adotti?
Prova ad installare Windows 95 su una macchina del 2005, vediamo se non ti sembra essenziale e prestante.
Se il SO rimane lo stesso e l'hardware è in continua evoluzione mi pare abbastanza logico che possa sembrarti più leggero.
Ma XP rimane XP con tutti i suoi difetti che l'hardware più recente non può cambiare.
Probabilmente tra 10 anni vedremo 7 andare una scheggia sui nuovi PC o tablet che siano. Ma qui molti si stupiscono di una cosa a mio parere normalissima.
@WarDuck:
questo è esattamente quello che penso io. Non mi andava di scrivere un papiro, perché pensavo che si era capito quello che intendevo. Evidentemente mi sbagliavo. Ma l'hai fatto tu al mio posto, spiegando il tutto in maniera più che esaustiva.
wolvers destine
26-10-2011, 18:06
Le migliorie ci sono state dopo xp ma non è di certo quello il motivo per accantonarlo, secondo me lo accantona chi vuole piu sviluppo verso l'hardware.
Benjamin Reilly
26-10-2011, 19:57
dai benchmark consultati online in effetti ho constatato una lieve superiorità di 7 nei giochi in termini di FPS.
http://www.youtube.com/watch?v=7TPifL_9IFM
anche qui si evince la lieve superiorità confrontando xp sp3 con la versione 7 rtm 7600.
tuttavia vorrei capire se nei test siano stati esclusi tutti quegli elementi che rendono omogeneo il confronto.
proteus75
26-10-2011, 20:24
il mio commento su fb:
Tanti auguri, oggi son 10 anni. A mio giudizio, OGGI, con tutti gli aggiornamenti fatti, compreso il SP3, il miglior sistema operativo, funzionante in circolazione, con buona pace per W7, che rimane bello, ma sempre l'XP gli preferisco ^^
:muro: ach!!! W-NT m'è sfuggito ..... lo usavo sul lavoro credo quando a casa usavo w-98 provo a riscrivere:
* DOS si
* WIN 3.1 NO
* Win 3.11 si
* W95 NO
* W-NT si
* W98 NO
* W98SE si
* W/Me NO
* W2000 si
* W-XP ...... ohibò devo dire si:doh:
* W-Vista NO:read: :read:
* W-Seven si
* W-8 ?????
bah!!! ....... :D
per questo te ne sono sfuggiti una mezza dozzina, mischiando tra' pro, server e home...
manca comunque WIN95B, con supporto USB, che metterei al posto di NT4, visto che era piu' un OS prettamente PRO (il W2000 era meno rigoroso di NT4, e faceva anche piacere averlo come home system).
winXP e' stato il primo OS di MS che ha cognugato PRO e home (le versioni server si erano decisamente distaccate gia' da NT4 sp2), e lo ha fatto egregiamente, con innovative soluzioni.
il problema di XP e' stato (e sempre sara' per gli OS di casa MS) il voler essere compatibile con tutto, rendendo le cose piu' complicate che altro, mischiando varie tecnologie per ottenere lo stesso risultato (un esempio le schede TV: si ha il layer BDA, il directX e l'overlay sulla ram video; 3 tecnologie totalmente diverse per far girare lo stesso intento).
e' una scelta commerciale, come lo e' quella di Apple di far girare solo HW e SW certificato.
oggi risente di innovazioni inserite gia' in Vista (un OS giudicato male dalla maggior parte delle persone, ma che a mio parere ha cambiato molto la struttura dei OS home, rendendola affidabile e sicura), e di un'anziana gestione delle risorse, sopratutto ram, ma e' stato un buon OS, che grazie alla sua longevita' ha affinato le sue caratteristiche e dato la possibilita' di conoscerlo intimamente anche ad un pubblico piu' ampio...
ci ho messo 3 o 4 anni per riuscire a sezionarlo parte per parte, riuscendo a fare istallazioni pulite ad hoc, e a guardare ora, con Vista che e' durato meno di 2 anni e 7 che avra' piu' o meno la stessa vita, credo che non si potra' piu' arrivare allo stesso livello di customizzazione che si poteva ottenere con XP, dato che per avere dei tools adeguati ci vuole un bel po' di tempo...
per il resto, linux rimarra' comunque il piu' versatile ed adattabile (pur risentendo di un ritardo tecnologico di un paio di anni rispetto ai commerciali), perche' e' "nostro", e lo possiamo far diventare quello che ci pare.
Futura12
26-10-2011, 23:04
95,98SE,2000 e XP sono stati tutti ottimi sistemi operativi se rapportati all'epoca nella quale sono usciti.:sofico:
Solo ME e Vista sono stati un fallimento sia commerciale che in parte per quanto riguarda le performance.
E chi dice che Windows 95 era un cesso, dubito che lo abbia mai usato.:rolleyes:
galaverna
27-10-2011, 01:23
PPS - ma tutti si sono già dimenticati che anche "longhorn" alias vista avrebbe dovuto vedere la luce ben prima del 2007 rientrando perfettamente nei 3/4 anni di distanza dal rilascio di XP, ma le difficoltà incontrate e alcune non ancora risolte ne hanno rallentato di molto l'uscita......ergo è XP l'anomalia non Vista o 7
si ho provato longhorn ma a con i pc di quel tempo non si riusciva neanche aprire una pagina web:D
Mi è venuto voglia di riprovarlo...ho ancora il cd:)
Cmq da quanto ho capito c'è chi elogia ancora xp perchè non vuole cambiare pc in quanto inutile per quello che deve fare(diciamocela ...non è come cambiare un'auto che ti costringono fra l'altro cambiare con la storia degli euro...per alcuni può risultare inutile cambiare una cosa che fa egragiamente con quella che ha) e c'è chi cambia spesso pc per necessità di giocare o per lavoro quindi obbiligatorio un nuovo OS per farlo girare.
Io uso ancora xp e Vista sp2 (allegerito)ma ritengo piu stabile quest'ultimo ma ha qualche problema compatibilità hardware.
Xp è ancora piu che essenziale per navigare, scaricare , qualche gioco non recente anche perchè c'è ancora l'hardware (non recente ma egregiamente prestazionale)che lo consente.
Ciao:)
(IH)Patriota
27-10-2011, 14:17
Io parlo solo ciò di cui ho avuto esperienza e aihmé le versioni di Windows me le sono fatte tutte, di macchine Xp impallatesi improvvisamente senza motivo con l'unica soluzione quella di formattare ne ho viste così tante da perdere quasi la salute mentale...
Ricordo una schermata nera (più d'una onestamente visto che avevo anche la fortuna di sistemare i PC di amici e parenti) ed una scritta NTDLR mancante ...
E senza cambiare una virgola di hw nella macchina formattavi e per un bel po' eri a posto :(
Purtroppo a livello aziendale ci sono diversi software nati e studiati per XP ed il cambio di OS (oltre al costo del sistema operativo) diventa economicamente improponibile.
Per il programma di gestione del timbracartellini mi hanno chiesto 780+IVA per mettere la versione per 7 !! Mi ci faccio una macchina nuova con quei soldi !
Ho risolto con un dualboot ma il service pack3 non va su nemmeno morto...
Ad ogni modo XP gran OS degno erede di Win2000 che è quello che ha fatto la differenza nel non vedere BSOD ogni 3 giorni , Win7 altro prodotto eccellente , vista proprio non l' ho digerito , ho ancora gli HDD non di sistema che indicizzano per inerzia dopo aver subito vista per un paio d'anni !!
Adesso pero' ho messo le mani su Lion ed onestamente, pur dovendo ripartire daccapo, me ne sono innamorato.
Benjamin Reilly
27-10-2011, 15:05
gli unici bsod avuti con xp sono stati causati dall'errata installazione dei driver vga...
in 2 anni senza antivirus e antispyware mai un problema.... ho dovuto formattare unicamente per sperimentazioni dall'esito negativo o per installazione di altri SO.
Attualmente uso xp e facendo la minima manutenzione ordinaria non ottengo problemi di sorta.... il SO operativo si avvia in meno di 10 secondi in un apparato hardware vetusto come quello in firma.
Con alcuni trick applicabili in registro di sistema è possibile velocizzare xp ulteriormente.
E' utile altresì ridurre il nr dei programmi in autorun quando non sono necessari, disattivare cambio rapido utenti e disattivare gli aggiornamenti automatici provvedendovi autonomamente.
Mah.
La fate tanto lunga con la storia delle aziende, ma in realtà è piuttosto semplice il discorso (sarà che come ha notato qualcuno probabilmente buona parte dei presenti frequenta il liceo o l'università e delle aziende ha una idea un po' "virtuale"...)
Per postazioni "normali", come quelle della segretaria, del magazziniere, degli impiegati amministrativi, e in buona sostanza del 90% dei dipendenti, l'OS è e rimane quello con cui quella macchina è nata (quindi, verosimilmente, windows XP visto che difficilmente si trovano macchine più vecchie di 10 anni anche nelle imprese meno "informatizzate") e lo rimane fino alla sua dismissione.
Discorso a parte si può fare su postazioni PC "particolari" (quelle dei caddisti, o di chi fa analisi FEM o simili) per cui molto dipende dal sw che deve girare e dai "gusti" personali del tecnico in questione (ebbene sì).
Spesso nel breve interregno di Vista anche le macchine nuove venivano downgradate a XP, questo per una combinazione di fattori: cattiva pubblicità e cattiva fama, in buona parte immeritata, di questo OS; resistenza al cambiamento degli operatori (nella maggioranza dei casi tutt'altro che informatici); compatibilità con vari software gestionali che con Vista avevano difficoltà a girare.
Ora, normalmente, su macchine nuove si trova preinstallato Windows 7 e quello, in genere, rimane. Vuoi perché è effettivamente migliore di Vista, vuoi perché nel frattempo la gente si è abituata un po', vuoi perché XP diventa sempre più obsoleto, vuoi perché anche di software non compatibili con il nuovo paradigma Vista/7 se ne trovano sempre meno.
Downgradare un PC nuovo con Win7 a WinXP, oggi, è a mio parere una operazione scellerata (a meno di esigenze specifiche - vedi software particolari critici che non vanno a patto nessuno su 7 e che non si possono sostituire o aggiornare altrimenti).
Tuttavia, difficilmente i responsabili IT di una azienda, piccola o grande che sia, decideranno di "aggiornare a windows 7" le attuali macchine con XP. Sia perché sono macchine comunque più vecchie, sia perché costa sia come licenze che come lavoro del personale, sia perché sono comunque potenziali problemi a fronte dei quali onestamente non corrispondono grossi benefici, sia perché "if it ain't broken, don't try to fix it".
Futura12
29-10-2011, 15:28
Ricordo una schermata nera (più d'una onestamente visto che avevo anche la fortuna di sistemare i PC di amici e parenti) ed una scritta NTDLR mancante ...
E senza cambiare una virgola di hw nella macchina formattavi e per un bel po' eri a posto :(
Purtroppo a livello aziendale ci sono diversi software nati e studiati per XP ed il cambio di OS (oltre al costo del sistema operativo) diventa economicamente improponibile.
Per il programma di gestione del timbracartellini mi hanno chiesto 780+IVA per mettere la versione per 7 !! Mi ci faccio una macchina nuova con quei soldi !
Ho risolto con un dualboot ma il service pack3 non va su nemmeno morto...
Ad ogni modo XP gran OS degno erede di Win2000 che è quello che ha fatto la differenza nel non vedere BSOD ogni 3 giorni , Win7 altro prodotto eccellente , vista proprio non l' ho digerito , ho ancora gli HDD non di sistema che indicizzano per inerzia dopo aver subito vista per un paio d'anni !!
Adesso pero' ho messo le mani su Lion ed onestamente, pur dovendo ripartire daccapo, me ne sono innamorato.
Guarda che quei problemi che hai elencato di Windows XP,sono tutti problemi di sicurezza che l'utente non è stato in grado di ''proteggere''.
Anche io ho visto milioni di pc con ''NTLDR mancante'' o sostituito con altri file,la colpa era sempre di chi usa quel personal computer...difatti nel mio pc quella schermata non l'ho mai vista e XP l'ho usato per 7 anni.;)
galaverna
30-10-2011, 15:07
Guarda che quei problemi che hai elencato di Windows XP,sono tutti problemi di sicurezza che l'utente non è stato in grado di ''proteggere''.
Anche io ho visto milioni di pc con ''NTLDR mancante'' o sostituito con altri file,la colpa era sempre di chi usa quel personal computer...difatti nel mio pc quella schermata non l'ho mai vista e XP l'ho usato per 7 anni.;)
da quel che ho constatato io di solito era il malfunzionamento dell'hd :)
(IH)Patriota
31-10-2011, 16:04
Guarda che quei problemi che hai elencato di Windows XP,sono tutti problemi di sicurezza che l'utente non è stato in grado di ''proteggere''.
I problemi dell' NTLDR mancante , le motivazioni più classiche:
1.problema a qualche cluster dell' HDD, riformattando e reinstallando nessun problema
2.Overclock molto spinto che mandava in crash il sistema (probabilmente mentre scriveva informazioni importanti nel bootsector).
3.Manovre assurde (tipo staccare l' alimentazione ad HDD in funzione).
4.Virus preso malamente.
5.Aggiornamento a service pack non andato a segno.
6.Enermax 350W moddato per avere + potenza su alcuni voltaggi ed overcloccare maggiormente il processore (dopo un po' fotteva l' HDD, in particoalre i Maxtor da 30/40/60Gb)
Queste le cause più probabili, l' utente in questi casi ha ben poco da proteggere, e non necessariamente l' NTDLR mancante ti viene fuori solo se sei un po' un "pirlotto" tecnicamente parlando...
...difatti nel mio pc quella schermata non l'ho mai vista e XP l'ho usato per 7 anni.;)
Io ne ho visti parecchi con XP che sotto questo aspetto era ben più delicato di WIN7, sicuramente a causa di overclock sempre a limite..
dave4mame
31-10-2011, 16:59
francamente, sta storia per cui i fautori delle due fazioni (xp/7) si danno reciprocamente dei trogloditi/babbiazzi comincia ad essere un pochino stucchevoli.
rimanere a tutti i costi su XP non ha senso, almeno in ambito SOHO (ma ne ha, eccome, in realtà corporate... e lì xp rimarrà fino al giorno prima della fine del supporto da parte di ms.
altrettanto poco senso ha (secondo me) fare un downgrade da 7 a xp su macchine nuove.
tuttavia ci sono parecchi buoni motivi per rimanere "comunque" su xp (lasciando perdere l'ovvietà delle macchine che 7 non lo gestiscono)
da un lato un discorso di costi.
volendo rimanere "legali" l'upgrade non costa due lire (magari sembrerà strano, ma c'è tanta gente che, o per mancanza di know how o.... semplicemente perchè è onesta non può/vuole installare copie pirata).
da un altro c'è un discorso di "ma chi me lo fa fare".
c'è un vasto bacino di utenza che dell'os non gliene frega niente; quelli per cui Windows è "quel coso che devo aspettare che faccia "tadan", prima di cliccare sull'icona di (applicativo da usare).
per tutti questi, ad oggi, xp o seven pari sono.
galaverna
31-10-2011, 18:56
altrettanto poco senso ha (secondo me) fare un downgrade da 7 a xp su macchine nuove.
quoto, oltrettutto mancherebbero dei driver necessari perchè xp non piu supportato da hardware nuovi oltre nuove funzioni non piu supportate
xp ha ancora senso su macchine di qualche annetto fa chi vuole ancora tenerselo e uasre office e internet
uno dei migliori os, lo uso ancora!
la maggior parte dei computer che uso al lavoro se non c'è linux hanno tutti xp..la sua diffusione e' ancora elevatissima
Al seguente link si vede Windows XP sotto al 50% ma ancora sopra a Windows 7 come share: http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=11&qpcustomb=0
Benjamin Reilly
01-11-2011, 18:43
OT
qualcuno mi sa dire come il SO possa cambiare ora anche al bios?....
Windows XP attualmente lo cambierei solo con Windows Fundamental For Legacy PCs.
galaverna
02-11-2011, 01:17
Al seguente link si vede Windows XP sotto al 50% ma ancora sopra a Windows 7 come share: http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=11&qpcustomb=0
interessante vedere che ancora nel 2009 circa 2 pc su 3 usava xp e vista in continuo calo
Benjamin Reilly
02-11-2011, 09:05
interessante vedere che ancora nel 2009 circa 2 pc su 3 usava xp e vista in continuo calo
penso che grazie a vista xp sia tornato in auge. :fuck:
System Shock
02-11-2011, 13:58
Quindi in sostanza abbiamo xp che dopo 10 anni è ancora in grado di fare benissimo il suo dovere , ed è supportato a livello HW/SW , vista è nato male ma spesso chi lo ha già se lo tiene , e W7 che da qualcosa in più specie nei pc più potenti , ma non abbastanza per convincere in massa la popolazione ad abbandonare XP.
Secondo me il declino di xp è ancora lontano , perché anche se il supporto drivers (scanner stampanti schede grafiche ecc.) e software (compatibilità con i nuovi programmi) dovesse finire oggi , molta gente potrebbe andare avanti ancora anni senza grossi problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.