PDA

View Full Version : rampage extreme x48 non rileva HD e dvd(va' in corto)


ddd
25-10-2011, 16:14
espongo il problema:
mi accingevo a cambiare alimentatore e dissy su questa mobo,quindi ho scollegato tutto dall'ali ai dischi etc etc,rimonto tutto ed al riavvio noto che tenta di avviarsi ma si blocca dopo neanche mezzo secondo,se scollego cavi di collegamento (pri_eide)del disco fisso e do' la corrente ad hd e dvd,essi si accendono,ma non appena ricollego il cavo che va' alla mobo(pri_eide)sembra vadano in corto e si spengono,e cosi' con i collegamenti s-ata,non appena collego il cavo di alimentazione al disco sata si spenge il sistema.
da bios non rileva nulla in nessun modo.
ho reinstallato il bios e fatto anche il rest bios,ho anche staccato la batteria tampone per almeno 10 ore,nota bene che se non collego i cavi e-ide a dvd e hdisk il sistema si accende e l'unica cosa che mi permette e' di entrare nel bios
prima funzionava tutto alla perfezione

alecomputer
25-10-2011, 16:30
Dovresti controllare di nuovo tutto il montaggio , magari c' e qualche connettore messo male che non fa un buon contatto elettrico .
Poi se hai sostituito l' alimentatore , potresti provare a rimettere quello vecchio magari il nuovo e difettoso .

ddd
25-10-2011, 17:21
Dovresti controllare di nuovo tutto il montaggio , magari c' e qualche connettore messo male che non fa un buon contatto elettrico .
Poi se hai sostituito l' alimentatore , potresti provare a rimettere quello vecchio magari il nuovo e difettoso .

gia' fatto tutto cio' che hai suggerito grazie

ddd
26-10-2011, 14:18
up

alecomputer
26-10-2011, 16:22
Prova a descrivere esattamente le operazioni che hai fatto durante il cambio hardware .
Per esempio hai smontato la scheda madre dal case per montare il dissipatore nuovo ?
Mi sembra di capire che i dischi fissi sono ide , se e cosi controlla bene il cavo , che non sia montato alla rovescia , in caso se hai un altro cavo prova a montare quello nuovo .
Poi se per caso utilizzi dei duplicatori per molex , o adattatori da molex a alimentazione sata , prova a toglierli del tutto e utilizzare solo quelli dell' alimentatore .

ddd
26-10-2011, 16:50
grazie del supporto,purtroppo credo sia partita la mobo,perche' ora non mi rileva neanche la vga:cry:

ddd
01-11-2011, 07:17
oggi ho comprato altra vga e la mobo la riconosce,resta il fatto che non riconosce ne pata ne sata,il resto funziona tutto,
da usb riconosce gli hd ma se collegati alla mobo tramite piattina non legge nulla,e nessuna delle porte sata rileva hd
avete qualche suggerimento?

alecomputer
01-11-2011, 15:26
Se sei sicuro , che i vari componenti hardware sono stati montati giusti , senza errori , non ti rimane che sostituire la scheda madre . Probabilmente si e guastato il controller dei dischi .

ddd
13-01-2012, 16:01
dopo aver smontato la mobo,lavata per bene con triellina,la rimonto ed ora funziona quasi tutto,anche gli hdisk sata,resta solo che non rileva ne hdisk pata ne cdrom/dvd pata(ide) se attacco la corrente i dischi girano ma appena collego la piattina si bloccano.
in piu' non mi fa' entrare nel menu del raid (premendo ctrl+l) e quando avvio win7,nella gestione dispositivi mi appare un non meglio specificato raid host controller con punto interrogativo sopra,anche eliminandolo riappare sempre. allego screenshout



http://img515.imageshack.us/img515/9595/screenshot040g.jpg

non so' se e' questione di drivers o di altro,non so' proprio cosa possa essere.
qualcuno ha gia' avuto gli stessi problemi?
grazie

ddd
13-01-2012, 20:15
risolto il problema di host controller,era colpa di una vecchia installazione di daemon tools pro,mi son scaricato il programma SPTDinst-v179-x86.exe dal sito daemon ed e' sparita l'icona.
ora resta il fatto del raid e del controller ide :(

alecomputer
13-01-2012, 20:32
Dovresti fare una prova , se le 2 periferiche ide sono collegate allo stesso cavo ide a piattina , dovresti provare una alla volta le 2 periferiche ide . In pratica lasci solo una periferica ide collegata al cavo a piattina . Poi non so se lo hai gia fatto , ma potresti provare a cambiare il cavo a piattina .

ddd
13-01-2012, 20:44
Dovresti fare una prova , se le 2 periferiche ide sono collegate allo stesso cavo ide a piattina , dovresti provare una alla volta le 2 periferiche ide . In pratica lasci solo una periferica ide collegata al cavo a piattina . Poi non so se lo hai gia fatto , ma potresti provare a cambiare il cavo a piattina .

purtroppo per me gia' fatto :(

la cosa strana e' che come collego la piattina si blocca il disco o dvd che collego :muro:

ddd
14-01-2012, 09:48
up

alecomputer
14-01-2012, 16:56
Controlla anche che non si sia piegato qualche pin sul connettore ide della scheda madre o sul disco fisso/cdrom .

ddd
14-01-2012, 16:59
Controlla anche che non si sia piegato qualche pin sul connettore ide della scheda madre o sul disco fisso/cdrom .

pin scheda madre intatti e pin dei dvd/hdisk intatti.

ddd
16-01-2012, 09:58
up

ddd
17-01-2012, 16:29
up

ddd
18-01-2012, 13:51
up

ddd
19-01-2012, 10:51
up

ddd
20-01-2012, 16:07
e da oggi non mi rileva piu' anche la scheda audio :muro:

ddd
22-01-2012, 11:27
up

ddd
24-01-2012, 16:26
up

ddd
26-01-2012, 11:34
up

ddd
28-01-2012, 06:24
la scheda audio e' tornata a funzionare(a volte al primo avvio non la rileva,ma al secondo subito si')
il controller ide proprio non ne vuol sapere :muro:

ddd
29-01-2012, 09:42
up

ddd
30-01-2012, 13:24
up

ddd
02-02-2012, 08:40
up

ddd
03-02-2012, 07:46
up

ddd
09-02-2012, 07:32
up

ddd
12-02-2012, 09:56
up