PDA

View Full Version : Consigli tecnici su Snr e Attenuazione della linea adsl per passaggio a 20 mega


marromarro
25-10-2011, 11:59
Ciao a tutti come molti sanno i due valori principali che influenzano la qualita e la velocita di una linea adsl sono il rapporto segnale rumore e l attenuazione.
Prima di procedere ad un cambio di profilo adsl ( ad esempio passaggio da 7-8 mega ad una connessione a 20 mega) occorre verificare la "capacità" della linea a sopportare tale velocita teorica.
C è qualcuno del forum con esperienza su questo argomento?

marromarro
25-10-2011, 13:55
Vabbe comincio io, diciamo che all aumentare della banda (da 4 a 7-8 mega o da 7-8 alla 20 mega) diminuisce il valore del SNR.
Alcuni provider impostano questo valore a 6 altri a 12 e di conseguenza noi agganceremo la massima portante possibile sul nostro doppino telefonico che corrisponde al valore di snr 6 o 12.
Quindi c è chi avrà una 20 mega che va a 10 , chi a 8 chi a 12, chi a 15 ecc ecc
Dipende dalla qualità della linea che abbiamo (intesa come distanza dalla centrale telefonica e piu o meno presenza di rumore sulla linea).
Valori sotto i 6 db di SNR sono sconsigliati perche al di sotto cade la linea e il modem/router si deve riallineare (c è magari chi abitando molto vicino alla centrale ed avendo poco rumore sulla linea riesce a scendere di snr anche a 3-4 db forzandolo, ma son casi rari)

marromarro
25-10-2011, 14:01
L altro valore da prendere in esame è l attenuzione, che aumenta all aumentare della distanza tra casa nostra e la centrale telefonica da cui parte il segnale adsl.
Piu l attenuzione è alta piu siamo distanti meno potremo aspirare ad avere una connessione veloce
Entrambi i valori di cui ho parlato sono presenti nella maggior parte dei modem/router che usiamo per collegarci.
Quindi la domanda è quali sono i valori minimi per cui vale la pena chiedere un upgrade della linea e che aspettative possiamo avere in base ai nostri valori attuali con connessioni piu lente?

marromarro
25-10-2011, 14:12
Casistica
Diciamo per capirci che l snr per una 8 mega va da circa 12 db a 30 db (piu o meno) e l attenuazione da circa 6 db a 60 db

La maggior parte avrà snr tra 15 e 25 e attenuazione tra 14 e 45

Quindi se abbiamo un snr diciamo di 15 e una attenuazione di 30 forse non dovremmo pensare a chiedere il passaggio dalla 8 mega alla 20 mega perche probabilmente avremo una connessione quasi uguale alla precedente con una maggiore instabilità della linea e pagheremo di piu

Marco22Me
25-10-2011, 18:32
ma sei sempre tu che scrivi ? :confused:

nttcre
25-10-2011, 19:52
ma sei sempre tu che scrivi ? :confused:

LOL :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Rodig
26-10-2011, 00:24
.....arci.
Quindi la domanda è quali sono i valori minimi per cui vale la pena chiedere un upgrade della linea e che aspettative possiamo avere in base ai nostri valori attuali con connessioni piu lente?

Non c'é un valore fisso, dipende da cosa vuoi......
Se ti accontenti di una 20 Mega che va a 13-14 Mega (che è pur sempre il doppio di una 7 Mega) ci puoi arrivare anche con un'attenuazione non ideale.....

marromarro
26-10-2011, 09:03
Non c'é un valore fisso, dipende da cosa vuoi......
Se ti accontenti di una 20 Mega che va a 13-14 Mega (che è pur sempre il doppio di una 7 Mega) ci puoi arrivare anche con un'attenuazione non ideale.....

Non è proprio cosi Rodig, perche se ad esempio ho una linea 7 mega con snr a 11 e attenuazione a 48 ed aggancio gia a 4 mega non avro vantaggi da un passaggio alla 20 mega.
Quello che vorrei capire è :
Avendo gia una connessione adsl e quindi potendo gia vedere i parametri della linea (do per scontato di aver controllato tutto l impianto e che quindi quei valori non sono migliorabili) che aspettative posso avere da un upgrade di banda?
Esempio avendo ora una 8 mega con una buona attenuazione diciamo down 14 up 9 ed un snr down 22 up 29 ne potrò agganciare circa 10 circa 15 circa 20?

Robecate
26-10-2011, 14:15
Ciao! Le previsioni sono molto difficili...si può dire, per esperienza, che, in ADSL2+, per il download,si guadagnano circa 2Megabit ogni 3db di perdita di margine SNR. Ricorda che si scende fino al margine minimo impostato nel profilo. Se si è invece in ADSL o ADSL2 non so.

marromarro
26-10-2011, 15:51
Ciao! Le previsioni sono molto difficili...si può dire, per esperienza, che, in ADSL2+, per il download,si guadagnano circa 2Megabit ogni 3db di perdita di margine SNR. Ricorda che si scende fino al margine minimo impostato nel profilo. Se si è invece in ADSL o ADSL2 non so.

Grazie Robecate, poche ore fa mi hanno attaccato fastweb 20 mega, provenendo da alice a 8 mega con cui agganciavo a 8120 down e 472 up (il massimo perche 8128 e 480 si prendono solo con alcune piastre) ed avevo i seguenti valori
srn down 23 db
snr up 29 db
attenuazione down 12
attenuazione up 8
Ebbene con questa che mi sembrava una linea di qualita... fastweb 20 mega ad ora va massimo a 10 mega valori di down 1,1-1,2 megabit/secondo.
Che dite?

marromarro
26-10-2011, 16:18
aggiornamento
alle 13 appena messo andava in down 1,1-1,2 Mb al secondo ora siamo gia scesi a 0,8 Mb al secondo
mmmmhh si starà assestando la linea spero

Venosino1
26-10-2011, 16:21
aggiornamento
alle 13 appena messo andata in bown 1,1-1,2 Mb al secondo ora siamo gia scesi a 0,8 Mb al sencondo mmmmhh si starà assestando la linea spero

So che fastweb effettua riqualifiche continue sulla linea, spesso anche troppo "penalizzanti"...
Non è possibile vedere i valori del margine di rumore?

marromarro
26-10-2011, 17:05
sul loro hub no devo provare con un altro router, ho chiamato al 192193 ma ancora non hanno i valori addirittura gli risulta ancora la linea in attivazione....

marromarro
26-10-2011, 17:27
So che fastweb effettua riqualifiche continue sulla linea, spesso anche troppo "penalizzanti"...
Non è possibile vedere i valori del margine di rumore?

ho messo un altro router, chiaramente non naviga ma ho potuto vedere i valori allora

Fastweb siccome ha anche il voip credo che imposti il target snr a 12 db per dare una linea stabile ed infatti

snr down 12 up 12
attenuazione down 16 up 8

aggancia 15048 in down e 808 in up

Robecate
28-10-2011, 16:23
Ciao! Leggo ora i tuoi valori dopo il passaggio a 20Mega.
Hai una linea evidentemente un po' rumorosa ma, in ogni caso, di qualità buona e superiore alla media. Stai tranquillo rispetto alla stabilità e alla portante; naturalmente poi la velocità effettiva di download varierà molto da sito a sito e durante il giorno.

tododentro
29-10-2011, 23:09
Fastweb?? ahí ahí ahí ........

marromarro
04-11-2011, 14:22
Ciao! Leggo ora i tuoi valori dopo il passaggio a 20Mega.
Hai una linea evidentemente un po' rumorosa ma, in ogni caso, di qualità buona e superiore alla media. Stai tranquillo rispetto alla stabilità e alla portante; naturalmente poi la velocità effettiva di download varierà molto da sito a sito e durante il giorno.


e da dove evinci che è rumorosa? il target 12 decibel lo imposta fastweb...

Miciomiao
06-11-2011, 09:17
Raga tempo fa mi abbassarono il profilo a 7 mega per le disconnessioni, ora che ho sistemato un po' le cose in snr ho 11/12 a seconda dei momenti, posso farmi riattaccare il profilo da 20mega? Cioè ora come ora col profilo da 7 che valori dovrei leggere sul modem per aspettarmi un vantaggio passando al profilo migliore?

I valori freschi freschi:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.1 14.6
Attenuation (dB): 28.0 14.2
Output power (dBm): 19.5 12.4
Attainable rate (Kbps): 8988 886
Rate (Kbps): 7106 886

Qualcosa mi dice che l'impianto fa ancora abbastanza schifo :fagiano: :cry:

Robecate
06-11-2011, 14:57
e da dove evinci che è rumorosa? il target 12 decibel lo imposta fastweb...
Appunto! I 12 db li raggiungi già con una portante di 15Mega (che però non è per niente male!)
Con una linea meno rumorosa la portante sarebbe più alta (io ho 12db con portante 17Mega e 6db con portante 19Mega)
Potrebbe però anche essere una questione di potenza di trasmissione; hai una attenuazione molto buona (ovvero molto bassa) e quindi ti viene assegnata dalla centrale una potenza bassa (per non contribuire a disturbare altre linee). Una bassa potenza di segnale abbassa ovviamente il rapporto segnale rumore assoluto e quindi anche il margine di rumore.

marromarro
06-11-2011, 21:46
Appunto! I 12 db li raggiungi già con una portante di 15Mega (che però non è per niente male!)
Con una linea meno rumorosa la portante sarebbe più alta (io ho 12db con portante 17Mega e 6db con portante 19Mega)
Potrebbe però anche essere una questione di potenza di trasmissione; hai una attenuazione molto buona (ovvero molto bassa) e quindi ti viene assegnata dalla centrale una potenza bassa (per non contribuire a disturbare altre linee). Una bassa potenza di segnale abbassa ovviamente il rapporto segnale rumore assoluto e quindi anche il margine di rumore.


sono vicino alla centrale, praticamente la vedo a 100-200 metri poi magari i fili girano sottoterra per chissa ahahahhahaah
ho rifatto tutto il doppino fino a fuori
ho aperto il tombino che si trova nella mia proprieta e rifatto il doppino fino all armadietto telecom....
mi so scocciato dipiu non posso fare
mannaggiaaaaaaaaaaaaaa

marromarro
19-02-2014, 17:48
ho attivato una offerta infostrada, è arrivata la linea da 2 giorni ed è in fase di test a 8 mega per poi passare a qualcosa in piu ( detto da loro) però ho poche aspettative....secondo me siamo gia al limite in down al massimo si puo dalire in up.......che ne dite???

ecco i valori
portante down 7998 up 509
snr down 6.7 up 24
attenuazione down 30 up 19

Bloodykain
19-02-2014, 18:04
ho attivato una offerta infostrada, è arrivata la linea da 2 giorni ed è in fase di test a 8 mega per poi passare a qualcosa in piu ( detto da loro) però ho poche aspettative....secondo me siamo gia al limite in down al massimo si puo dalire in up.......che ne dite???

ecco i valori
portante down 7998 up 509
snr down 6.7 up 24
attenuazione down 30 up 19

Ti lasciano ad 8Mb con quel SNR

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

marromarro
19-02-2014, 20:05
Ti lasciano ad 8Mb con quel SNR

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

in down lo so è in up che con 23/24 di margine vorrei con un target 6 db arrivare al mega....esistono profili 8/1

megthebest
19-02-2014, 20:28
in down lo so è in up che con 23/24 di margine vorrei con un target 6 db arrivare al mega....esistono profili 8/1

c'è il 3d apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491904

sembra che ad un utente abbiano attivato la 8/1 .. ma è una mosca bianca..

marromarro
09-06-2014, 09:05
rieccomi qui a raccontarvi il regalo di zio fastweb.
2 anni fa allacciai la 20 mega in wholesale ( si lo so, ma il prezzo che mi fecero era eccezionale), dopo i primi test la portante era 15/ 1 per poi assestarsi dopo un po a 17/ 1 . non era una 20 piena ma ci si poteva accontentare e poi col target 12 db invece di 6 db degli altri operatori 17 mega in down ci potevano stare.
Ora a distanza di 2 anni la linea da circa 20 giorni era diventata 2/0,8 (down/up).
Verifico l impianto, cambio i cavi, provo altri pc ma niente.
Mi viene un dubbio...e se è rinco l hag di fastweb?
Prendo un altro router e vedo a quanto aggancia ( di navigare non va ma almeno i valori me li dice, a differenza dell argo 55 di fastweb che a stento ti fa capire che è acceso)...ed ecco la sorpresa aggancia 18, 3 mega in down e 1,1 in up.
Mah mistero, apro una segnalazione arrivano gli ometti sirte ( azienda plurimandataria di tecnici) e dopo alcune verifiche i confermano che in centrale spara ad oltre 18 mega, qui ne arrivano oltre 18 ma che fastweb da politiche interne ha messo da sistema un limite a 2 / 3 mega a tutte le utenze della mia zona per poter gestire meglio i clienti e dopo alcune telefonate a fantomatici colleghi per aprire un po il rubinetto sono arrivato a 4 mega ma mi ha detto che di piu non si puo fare...
Al di la di cambiare operatore vi risulta che un router aggancia 18 mega con un snr di 12db e una attenuazione di 15 db e nagiva a 4 mega?????

mancio23
09-06-2014, 10:29
Al di la di cambiare operatore vi risulta che un router aggancia 18 mega con un snr di 12db e una attenuazione di 15 db e nagiva a 4 mega?????

è il problema del wholesale praticamente, all inizio eri stato fortunato perchè eravate in pochi e quindi la banda era disponibile, adesso che avranno fatto più attivazioni se la sono finita.

gius01
09-06-2014, 11:31
Attualmente sono con Infostrada e dovrei passare a Vodafone (lo so, mossa molto azzardata), con questi valori credo proprio di beccare la 20 Mega di portante almeno o sbaglio? Da premettere che non è collegato neanche alla principale, quindi dovrei andare potenzialmente a bomba!
http://i60.tinypic.com/10i5tnt.jpg (http://i60.tinypic.com/10i5tnt.jpg)
http://www.speedtest.net/result/3552191131.png (http://www.speedtest.net/my-result/3552191131)
A volte la linea era peggio! (16 mega di portante, 9 effettivi)
Non dovrei avere problemi in termini di velocità giusto?

megthebest
09-06-2014, 12:02
Attualmente sono con Infostrada e dovrei passare a Vodafone (lo so, mossa molto azzardata), con questi valori credo proprio di beccare la 20 Mega di portante almeno o sbaglio? Da premettere che non è collegato neanche alla principale, quindi dovrei andare potenzialmente a bomba!
http://i60.tinypic.com/10i5tnt.jpg (http://i60.tinypic.com/10i5tnt.jpg)
http://www.speedtest.net/result/3552191131.png (http://www.speedtest.net/my-result/3552191131)
A volte la linea era peggio! (16 mega di portante, 9 effettivi)
Non dovrei avere problemi in termini di velocità giusto?

sei coperto da vodafone in ULL?
a me sembra più una 17mega che una 20 piena;)

Psyred
09-06-2014, 12:06
Se la connessione ti va bene chi te lo fa fare? Perdi anche il fast tra l'altro.

gius01
09-06-2014, 12:23
Se la connessione ti va bene chi te lo fa fare? Perdi anche il fast tra l'altro.

Fa sempre alti e bassi, poi con Vodafone ho incluse le chiamate ai cellulari e fissi internazionali. Potevo anche optare per Telecom, ma dovevo fare una nuova numerazione. Vediamo come va, nel caso ci ho provato

gius01
09-06-2014, 12:27
sei coperto da vodafone in ULL?
a me sembra più una 17mega che una 20 piena;)

Si, sono in ULL, e ho anche Fibra Vodafone (che poi è telecom rivenduta, un mezzo wholesale)
Per 20 mega dico di portante, come si evince dai dettagli

Psyred
09-06-2014, 12:42
Per 20 mega dico di portante, come si evince dai dettagli

La portante è di 17142 Kb, hai un profilo 20 Mega con target 9 dB. Se il tuo router ne è capace potresti abbassare SNRm a 6 dB e agganciare tutti o quasi i 19999 Kb (circa 17 Mb effettivi).
Comunque se la connessione non ti soddisfa prova pure Vodafone, occhio che anche loro hanno un sistema di riqualifica che dura 10 giorni, molto simile a quello di Infostrada, quindi la velocità ottenibile è tutta da verificare...

gius01
09-06-2014, 12:55
La portante è di 17142 Kb, hai un profilo 20 Mega con target 9 dB. Se il tuo router ne è capace potresti abbassare SNRm a 6 dB e agganciare tutti o quasi i 19999 Kb (circa 17 Mb effettivi).
Comunque se la connessione non ti soddisfa prova pure Vodafone, occhio che anche loro hanno un sistema di riqualifica che dura 10 giorni, molto simile a quello di Infostrada, quindi la velocità ottenibile è tutta da verificare...

A grosse linee, come si può ridurre l'SNRm? Anche manualmente o è questione di allineamento alla centrale?

Psyred
09-06-2014, 13:01
A grosse linee, come si può ridurre l'SNRm? Anche manualmente o è questione di allineamento alla centrale?

Con certi router (tipicamente quelli con chip Broadcom) puoi "forzare" il target SNRm manualmente, modificando il valore di aggancio.

marromarro
09-06-2014, 16:13
la domanda a cui volevo una risposta se possibile era questa: è possibile che il modem si allinea a 18 mega e poi navigo a 2 perche c è qualcosa di impostato a livello software dal provider??

rspillo
04-07-2014, 09:22
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio:

Sono abbonato ad infostrada, originariamente con una connessione a 4 mega, portata poi a 7 , e sono in attesa di passare ad una linea a 20 mega.

Ho da due giorni un router TD W8960N v.5.1, ed oggi ho rifatto l'allaccio al telefono utilizzando filtro e cavi in dotazione con il router, e sono cambiati in maniera significativa i seguenti valori che avevo rispetto all'altro impianto, sempre con lo stesso router:

Margine SNR con vecchia configurazione 20 Downstream – 23 Upstream
Attenuazione con vecchia configurazione 27 Downstream – 13 Upstream

Margine SNR con nuova configurazione 16,8 Downstream – 29 Upstream
Attenuazione con nuova configurazione 8,5 Downstream – 6 Upstream

Sinceramente non so perchè questa differenza. Le domande che vi pongo sono queste:

In vista del passaggio a 20 mega quale delle due configurazioni è la migliore?
Mantengo questa o rimetto i fili com'erano prima?

Che influenza hanno da un punto di vista pratico questi valori?

Allego uno screenshot dei valori attuali:

https://www.dropbox.com/s/6kaootwp0c0qqj9/Screenshot%202014-07-04%2010.06.10.png

Grazie a tutti

gius01
04-07-2014, 09:36
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio:

Sono abbonato ad infostrada, originariamente con una connessione a 4 mega, portata poi a 7 , e sono in attesa di passare ad una linea a 20 mega.

Ho da due giorni un router TD W8960N v.5.1, ed oggi ho rifatto l'allaccio al telefono utilizzando filtro e cavi in dotazione con il router, e sono cambiati in maniera significativa i seguenti valori che avevo rispetto all'altro impianto, sempre con lo stesso router:

Margine SNR con vecchia configurazione 20 Downstream – 23 Upstream
Attenuazione con vecchia configurazione 27 Downstream – 13 Upstream

Margine SNR con nuova configurazione 16,8 Downstream – 29 Upstream
Attenuazione con nuova configurazione 8,5 Downstream – 6 Upstream

Sinceramente non so perchè questa differenza. Le domande che vi pongo sono queste:

In vista del passaggio a 20 mega quale delle due configurazioni è la migliore?
Mantengo questa o rimetto i fili com'erano prima?

Che influenza hanno da un punto di vista pratico questi valori?

Allego uno screenshot dei valori attuali:

https://www.dropbox.com/s/6kaootwp0c0qqj9/Screenshot%202014-07-04%2010.06.10.png

Grazie a tutti
Strano, hai perso valori sia come SNR che come attenuazione, quando dovrebbero essere "inversamente proporzionali", quindi al crescere dell'SNR decresce l'attenuazione e viceversa.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

rspillo
04-07-2014, 09:57
Strano, hai perso valori sia come SNR che come attenuazione, quando dovrebbero essere "inversamente proporzionali", quindi al crescere dell'SNR decresce l'attenuazione e viceversa.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Grazie della risposta, tu cosa mi consigli di fare?
L'impianto è completamente differente, perchè prima alla presa a muro del telefono vi era uno "sdoppiatore", in uno slot connettevo direttamente il router, in un'altro un filtro al quale veniva poi agganciata la linea telefonica.
Adesso invece ho un cavo diretto alla presa, alla quale è agganciato il filtro, ed a questo ho agganciato la linea telefonica e l'ADSL.

Nella sostanza non sembra sia cambiato nulla perchè i vari test che ho fatto mi danno sempre un ping di circa 30ms, 3,5 in download e 0,29 in upload

totocrista
04-07-2014, 10:09
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio:

Sono abbonato ad infostrada, originariamente con una connessione a 4 mega, portata poi a 7 , e sono in attesa di passare ad una linea a 20 mega.

Ho da due giorni un router TD W8960N v.5.1, ed oggi ho rifatto l'allaccio al telefono utilizzando filtro e cavi in dotazione con il router, e sono cambiati in maniera significativa i seguenti valori che avevo rispetto all'altro impianto, sempre con lo stesso router:

Margine SNR con vecchia configurazione 20 Downstream – 23 Upstream
Attenuazione con vecchia configurazione 27 Downstream – 13 Upstream

Margine SNR con nuova configurazione 16,8 Downstream – 29 Upstream
Attenuazione con nuova configurazione 8,5 Downstream – 6 Upstream

Sinceramente non so perchè questa differenza. Le domande che vi pongo sono queste:

In vista del passaggio a 20 mega quale delle due configurazioni è la migliore?
Mantengo questa o rimetto i fili com'erano prima?

Che influenza hanno da un punto di vista pratico questi valori?

Allego uno screenshot dei valori attuali:

https://www.dropbox.com/s/6kaootwp0c0qqj9/Screenshot%202014-07-04%2010.06.10.png

Grazie a tutti

Ma è un nuovo cavo?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

rspillo
04-07-2014, 10:11
Si, cavi e filtro che erano nella confezione del router

juma93
04-07-2014, 14:55
Strano, hai perso valori sia come SNR che come attenuazione, quando dovrebbero essere "inversamente proporzionali", quindi al crescere dell'SNR decresce l'attenuazione e viceversa.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Beh, non è vero che SNR e attenuazione sono inversamente proporzionali, al più c'è una relazione di proporzionalità diretta fra i due logaritmi, a parità di potenza trasmissiva.

In ogni caso quella schermata NON RIPORTA il rapporto SN, ma il MARGINE SNR (medio), che è ben altra cosa.
Per fare un'analogia, la tua ADSL è come un contenitore pieno d'acqua: l'altezza del contenitore è l'SNR della linea, l'altezza dell'acqua è la portante, mentre il margine SNR è la distanza fra fra il pelo dell'acqua ed il margine superiore del contenitore, che serve per non farlo traboccare (=disconnettere).
Da questa semplice analogia puoi capire che il margine SN è indipendente dall'attenuazione, e lo puoi tenere costante a patto di modificare la portante (l'altezza dell'acqua, nella nostra analogia).

Andando nello specifico del caso di @rspillo, sicuramente è migliore la situazione con attenuazione minore, in quanto significa che i cavi hanno un'impedenza ("resistenza") minore, il che permette di ottenere un SNR superiore.
Non bisogna però dimenticare che l'SNR è il rapporto fra il segnale ed il rumore, ed il segnale dipende sia dall'attenuazione (letteralmente, da quanto il segnale si affievolisce nel tragitto) ma anche dalla potenza trasmissiva, che nello screen si vede essere inferiore a quella massima (19-20dBm), per cui da te l'SNR (e anche l'SNRM, che è il dato che vedi) è diminuito probabilmente perché è diminuita la potenza trasmissiva.

Inoltre, te dovresti essere ancora su una delle prime piastre installate da Infostrada, che appunto hanno -mi pare- un profilo con portante massima di 5056/352, e modulano solo in G.DMT (ADSL"1").
Per tornare alla nostra analogia precedente, nel tuo caso l'altezza massima dell'acqua è fissata, e se il contenitore è alto abbastanza (vi è abbastanza SNR) la differenza fra il pelo dell'acqua ed il bordo superiore del contenitore (il margine di rumore che, ripeto, è il dato riportato dal modem) dipende unicamente dal SNR, per cui se aumenta (o diminuisce) l'uno, aumenta (o diminuisce) anche l'altro (a patto che il contenitore sia "alto abbastanza").

rspillo
04-07-2014, 15:42
Ti ringrazio, sei stato molto esaustivo, allora lascio la nuova configurazione e vediamo come andranno le cose quando transiterò a 20 mega. Grazie

Inviato dal mio shooteru utilizzando Tapatalk

Tedio
06-07-2014, 00:27
trovo i primi post con un po' di confusione, non ho letto il resto del topic perchè sono convinto che qualcuno abbia spiegato ben bene come misurare e cosa.

in linea di massima poi bisogna fare paragoni diversi da adsl ad adsl2+ perchè hanno valori completamente uno opposto all'altro.

se si parla di snr è sbagliato dire che meno di 6 non ci si puo andare se no cade la linea perchè io sul mio router (dove posso modificare quel valore tramite comandi telnet) raggiungo tranquillamente 1.2 db di SNR ed aggangio portante piena con telecom a 21mps (effettivo in download via torrent o iso debian da fastweb raggiungo i 2.0 - 2.2 mB al secondo, e sono in wifi col pc)

quindi se hai una attenuazione bassa per il protoccol adsl2+ (io sto a 16 e non è proprio la più bassa) puoi permetterti di avere un SNR piu basso senza che cada la linea come dici tu o che sia instabile.

ADSL2+ meno sono i valori meglio è la linea, adsl normale l'esatto contrario, tranne che per l'snr. Ho un amico con adsl1 lui ha attenuazione 35 o giu di li ed snr a 6 prende pieni 10mbit di banda con telecom.

fastweb è ampiamente diverso, hanno un qos spaventoso e come telecom penso che le linee rate adaptive siano addirittura più aggressive.

totocrista
06-07-2014, 00:44
trovo i primi post con un po' di confusione, non ho letto il resto del topic perchè sono convinto che qualcuno abbia spiegato ben bene come misurare e cosa.

in linea di massima poi bisogna fare paragoni diversi da adsl ad adsl2+ perchè hanno valori completamente uno opposto all'altro.

se si parla di snr è sbagliato dire che meno di 6 non ci si puo andare se no cade la linea perchè io sul mio router (dove posso modificare quel valore tramite comandi telnet) raggiungo tranquillamente 1.2 db di SNR ed aggangio portante piena con telecom a 21mps (effettivo in download via torrent o iso debian da fastweb raggiungo i 2.0 - 2.2 mB al secondo, e sono in wifi col pc)

quindi se hai una attenuazione bassa per il protoccol adsl2+ (io sto a 16 e non è proprio la più bassa) puoi permetterti di avere un SNR piu basso senza che cada la linea come dici tu o che sia instabile.

ADSL2+ meno sono i valori meglio è la linea, adsl normale l'esatto contrario, tranne che per l'snr. Ho un amico con adsl1 lui ha attenuazione 35 o giu di li ed snr a 6 prende pieni 10mbit di banda con telecom.

fastweb è ampiamente diverso, hanno un qos spaventoso e come telecom penso che le linee rate adaptive siano addirittura più aggressive.

Ahahahahahaha ADSL 1 g.dmt a 10mbps?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Tedio
06-07-2014, 01:20
Ahahahahahaha ADSL 1 g.dmt a 10mbps?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

hahahahhaha si. difatti è la massima velocità raggiungibile da quello standard

fabio336
06-07-2014, 01:28
confermo (sulla mia linea ho visto 9.5Mbps di portante)
però è meglio usare adsl2/2+

gius01
06-07-2014, 01:46
So che non fa una piega, ma con Infostrada mia zia ha la portante 9996/799. Con un'offerta 7 (o 8, non ricordo) mega

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

totocrista
06-07-2014, 10:48
hahahahhaha si. difatti è la massima velocità raggiungibile da quello standard

Non ho mai visto nessuna connessione Telecom 10 mega essere attivata in adsl1(annex a perché il g.DMT fa massimo 8 mega)
Che senso avrebbe?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Tedio
07-07-2014, 14:30
Non ho mai visto nessuna connessione Telecom 10 mega essere attivata in adsl1(annex a perché il g.DMT fa massimo 8 mega)
Che senso avrebbe?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

io non ne ho idea. se vuoi faccio fare screen del router (dgn2200v3 come il mio quindi non una cinesata o quello telecom) e vi posto valori. anzi sono stato io stesso a fargli provare l'opzione a 10 mega con 6db di SNR e la sua linea è perfetta al limite di adsl1 con piena banda sia in download che upload sopratutto.

rimane che in adsl1 puoi tranquillamente arrivare a 10/1 e adsl2 il massimo è 20/1 (annex a qui in italia)

juma93
07-07-2014, 14:46
rimane che in adsl1 puoi tranquillamente arrivare a 10/1 e adsl2 il massimo è 20/1 (annex a qui in italia)

Sicuro? Mi pareva di ricordare che i 10mbps fossero la velocità massima dell'ADSL2 (non 2+, che arriva fino a circa 24 mega), mentre lo std. G.DMT si fermava a 8 mega e spiccioli.

Tedio
07-07-2014, 14:52
Sicuro? Mi pareva di ricordare che i 10mbps fossero la velocità massima dell'ADSL2 (non 2+, che arriva fino a circa 24 mega), mentre lo std. G.DMT si fermava a 8 mega e spiccioli.

assolutamente sicuro, da wikipedia anche relativo alla tabello di standard ADSL
http://it.wikipedia.org/wiki/ADSL#Standard_ADSL

il G992.1 annex a supporta via pots fino a 10 mega, oltre serve un dslam eth ovviamente.

difatti a lui non possono attivare la 20 perchè non possono metterlo su dslam eth dato che non hanno più posto il centrale o sul ripartilinea.

xxx_mitiko_xxx
07-07-2014, 15:05
Ciao non centra nulla sul discorso Dslam ethernet :) la differenza è sul DSLAM ATM o Ethernet... quello ATM gestisce flussi da 155 mbps quindi attivando profili da 20 Mega ci sono forti rischi di saturare la banda e non vendono connessioni superiori ai 7 mega, quello ethernet gestisce flussi da 1 GB di banda. Sia i Dslam ATM che Ethernet supportano ADSL1 , ADSL2 ed ADSL2+ tranne in rari casi che ci sono piastre vecchissime ADSL1 ( Ovviamente ATM )

xxx_mitiko_xxx
07-07-2014, 15:09
Non ho mai visto fornire la 10 mega con modulazione G.DMT :eek: :eek:

totocrista
07-07-2014, 15:48
Mi piacerebbe vedere lo screenshoot:) sarebbe curioso:)

Inviato dal mio u8800pro

Tedio
07-07-2014, 17:17
Ciao non centra nulla sul discorso Dslam ethernet :) la differenza è sul DSLAM ATM o Ethernet... quello ATM gestisce flussi da 155 mbps quindi attivando profili da 20 Mega ci sono forti rischi di saturare la banda e non vendono connessioni superiori ai 7 mega, quello ethernet gestisce flussi da 1 GB di banda. Sia i Dslam ATM che Ethernet supportano ADSL1 , ADSL2 ed ADSL2+ tranne in rari casi che ci sono piastre vecchissime ADSL1 ( Ovviamente ATM )

grazie per la precisazione, so una cosa in più adesso.

ad ogni modo lui sicuramente è su ATM ADSL1 questo per certo posso assicurarlo. se serve mi farò fare screen delle info sul router. visto che mi viene il dubbio non credo a questo punto allora che sia su modulazione g.dmt e posso essermi sbagliato e confuso io, rimane il fatto che ha 10 mbit e di certo non è su piastra eth e sopratutto ADSL2 o 2+.

da come posso ricordare appunto ha una attenuazione alta (nell'ordine dei 30 o 35) e quindi se fosse su ADSL2+ difficilmente arriverebbe anche solo a 7 mega. ad ogni modo appena torna online gli faccio fare screen e li condivido qui.

EDIT: ecco gli screen, come vedete dall'attenuazione si trova su ADSL1 ATM con profilo 6db di SNR http://i.imgur.com/svTvWdv.png

e qui c'è uno speedtest di tutto rispetto per solo 10mbit (notare 1 mega pieno di upload, non ci arrivo neanche a stento che sono su eth. http://i.imgur.com/lqUX2JT.png

totocrista
07-07-2014, 21:39
grazie per la precisazione, so una cosa in più adesso.

ad ogni modo lui sicuramente è su ATM ADSL1 questo per certo posso assicurarlo. se serve mi farò fare screen delle info sul router. visto che mi viene il dubbio non credo a questo punto allora che sia su modulazione g.dmt e posso essermi sbagliato e confuso io, rimane il fatto che ha 10 mbit e di certo non è su piastra eth e sopratutto ADSL2 o 2+.

da come posso ricordare appunto ha una attenuazione alta (nell'ordine dei 30 o 35) e quindi se fosse su ADSL2+ difficilmente arriverebbe anche solo a 7 mega. ad ogni modo appena torna online gli faccio fare screen e li condivido qui.

EDIT: ecco gli screen, come vedete dall'attenuazione si trova su ADSL1 ATM con profilo 6db di SNR http://i.imgur.com/svTvWdv.png

e qui c'è uno speedtest di tutto rispetto per solo 10mbit (notare 1 mega pieno di upload, non ci arrivo neanche a stento che sono su eth. http://i.imgur.com/lqUX2JT.png

Ma dove lo vedi che è in adsl1? Guarda che si può essere in ATM e in adsl2+ fino a 20mega. Tu devi postarci la modulazione.
Comunque conosco gente con 40 e passa d attenuazione in adsl2+ che prendono la 8 mega piena.

Inviato dal mio u8800pro

Tedio
07-07-2014, 21:50
Ma dove lo vedi che è in adsl1? Guarda che si può essere in ATM e in adsl2+ fino a 20mega. Tu devi postarci la modulazione.
Comunque conosco gente con 40 e passa d attenuazione in adsl2+ che prendono la 8 mega piena.

Inviato dal mio u8800pro

come ti ho gia detto è in adsl 1 e voi sostenete che non è possibile avere 10 mega in adsl1. ora te ne esci che la gente con 40 di attenuazione ha 8 mega in adsl2+. decidetevi. e da quanto so telecom non attiva la 20 mega per chi sta in atm ma solo su eth altrimenti anche lui avrebbe la 20 e sarebbe stato passato su dslam eth. ed invece non lo fanno.

totocrista
07-07-2014, 21:53
come ti ho gia detto è in adsl 1 e voi sostenete che non è possibile avere 10 mega in adsl1. ora te ne esci che la gente con 40 di attenuazione ha 8 mega in adsl2+. decidetevi. e da quanto so telecom non attiva la 20 mega per chi sta in atm ma solo su eth altrimenti anche lui avrebbe la 20 e sarebbe stato passato su dslam eth. ed invece non lo fanno.

Sbagli. Telecom attiva le 20 mega anche in atm.
Postaci la modulazione. Essere in atm non vuol dire essere in adsl1

Inviato dal mio u8800pro

fabio336
07-07-2014, 21:55
ADSL2+ 6dB Default
http://s19.postimg.org/44kgoeybj/adsd2_6db.png (http://postimg.org/image/44kgoeybj/)
ADSL2+ 22239Kbps 2.3dB
http://s19.postimg.org/4ay5ri7gf/adsd2_22239.png (http://postimg.org/image/4ay5ri7gf/)
ADSL2 6dB Default
http://s19.postimg.org/m3jpzdoov/adsl2_6db_def.png (http://postimg.org/image/m3jpzdoov/)
ADSL2 1.2dB
http://s19.postimg.org/rg8kdiclb/adsl2_1_2.png (http://postimg.org/image/rg8kdiclb/)
ADSL2 0.4dB
http://s19.postimg.org/bffz0jepr/adsl2_0_4.png (http://postimg.org/image/bffz0jepr/)
G.DMT 6dB? Default
http://s19.postimg.org/3ucy52jpb/g_dmt_7db_def.png (http://postimg.org/image/3ucy52jpb/)
G.DMT 3dB
http://s19.postimg.org/qx3h48l6n/g_dmt_3db.png (http://postimg.org/image/qx3h48l6n/)
G.DMT 2dB
http://s19.postimg.org/qf8bodvlr/g_dmt_2db.png (http://postimg.org/image/qf8bodvlr/)
G.DMT 1dB
http://s19.postimg.org/naxnrletb/g_dmt_1db.png (http://postimg.org/image/naxnrletb/)

fabio336
07-07-2014, 21:59
Sbagli. Telecom attiva le 20 mega anche in atm.
non mi risulta
Postaci la modulazione. Essere in atm non vuol dire essere in adsl1

Inviato dal mio u8800pro

totocrista
07-07-2014, 22:00
non mi risulta

Le attivava prima dell'EoS ATM sicuramente.

Inviato dal mio u8800pro

fabio336
07-07-2014, 22:03
Le attivava prima dell'EoS ATM sicuramente.

Inviato dal mio u8800pro

da quel che mi risulta EoS ATM è in corso solo sulle centrali dove c'è già un dslam eth (per cui c'era già la priorità sul dslam eth)

la vendibilità 20Mbps telecom su dslam ATM è chiusa da parecchi anni

Vero Ameno? :fagiano:

totocrista
07-07-2014, 22:14
da quel che mi risulta EoS ATM è in corso solo sulle centrali dove c'è già un dslam eth (per cui c'era già la priorità sul dslam eth)

la vendibilità 20Mbps telecom su dslam ATM è chiusa da parecchi anni

Vero Ameno? :fagiano:

Ciò non toglie che in passato possano averle attivate. Io ero uno di quelli!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

xxx_mitiko_xxx
07-07-2014, 22:16
da quel che mi risulta EoS ATM è in corso solo sulle centrali dove c'è già un dslam eth (per cui c'era già la priorità sul dslam eth)

la vendibilità 20Mbps telecom su dslam ATM è chiusa da parecchi anni

Vero Ameno? :fagiano:

Esatto io sono stato uno dei fortunati ad avere una 20 mega su ATM ;) quando attivarono la centrale dove abitavo prima nel 2007 sono riuscito a farmi attivare la 20 mega :)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

xxx_mitiko_xxx
07-07-2014, 22:18
come ti ho gia detto è in adsl 1 e voi sostenete che non è possibile avere 10 mega in adsl1. ora te ne esci che la gente con 40 di attenuazione ha 8 mega in adsl2+. decidetevi. e da quanto so telecom non attiva la 20 mega per chi sta in atm ma solo su eth altrimenti anche lui avrebbe la 20 e sarebbe stato passato su dslam eth. ed invece non lo fanno.
Io ho visto una 8 mega piena con 50 di attenuazione dipende anche dallo stato del doppini ;)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

fabio336
07-07-2014, 22:20
Esatto io sono stato uno dei fortunati ad avere una 20 mega su ATM ;) quando attivarono la centrale dove abitavo prima nel 2007 sono riuscito a farmi attivare la 20 mega :)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

nell 2007 da me l'adsl non esisteva :sofico:


:doh:

xxx_mitiko_xxx
07-07-2014, 22:34
nell 2007 da me l'adsl non esisteva :sofico:


:doh:

Lasciamo stare che io andavo di 56k da 3 anni :) nel giro di 1 mese 2 mega poi passai alla 4 e il giorno dopo up grade alla 20 mega di veniva da piangere!!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

marromarro
07-10-2014, 13:24
cambiato casa oggi mi attivano la linea infostrada ....la centrale è vicinissima mi collego vedo le statistiche che per ora sono della 8 mega che passera a ipotetici 20 tra qualche giorno dopo i loro test e trovo

down 8000 up 509
atten. 11 7
snr 25 30

con una attenuazione 11/7 la 20 mega piena è possibilissima poi mi scontro con un snr in down di soli 25 db che sicuramente mi bloccheranno con target 6db ad una portante di 16/17 mega
non saranno male ma .....

voi che ne pensate??

garamant
07-10-2014, 13:46
cambiato casa oggi mi attivano la linea infostrada ....la centrale è vicinissima mi collego vedo le statistiche che per ora sono della 8 mega che passera a ipotetici 20 tra qualche giorno dopo i loro test e trovo

down 8000 up 509
atten. 11 7
snr 25 30

con una attenuazione 11/7 la 20 mega piena è possibilissima poi mi scontro con un snr in down di soli 25 db che sicuramente mi bloccheranno con target 6db ad una portante di 16/17 mega
non saranno male ma .....

voi che ne pensate??

io penso che pagherei per avere quei valori :muro: purtroppo le compagnie con la scusa di dipendere dalla rete telecom (nel mio caso infostrada),se ne strafregano di aggiustarti la linea;se hai ,come me, la sfortuna di trovarti un po' più distante dalla centrale,partono subito con la scusa della distanza e se non ti accontenti di questa, ti appioppano la scusa dell'impianto di casa difettoso.Speriamo in un passaggio veloce alla vdsl,almeno si dovrebbero in parte risolvere i problemi

Psyred
07-10-2014, 14:07
cambiato casa oggi mi attivano la linea infostrada ....la centrale è vicinissima mi collego vedo le statistiche che per ora sono della 8 mega che passera a ipotetici 20 tra qualche giorno dopo i loro test e trovo

down 8000 up 509
atten. 11 7
snr 25 30

con una attenuazione 11/7 la 20 mega piena è possibilissima poi mi scontro con un snr in down di soli 25 db che sicuramente mi bloccheranno con target 6db ad una portante di 16/17 mega
non saranno male ma .....

voi che ne pensate??

Con un target di 6 dB i 20 Mb pieni li prenderesti; io avevo lo stesso identico SNRm con la 8 Mb (su un'altra linea, poi upgradata a 20 Mb). Con i 9 dB che impostano più frequentemente adesso molto probabilmente ti assegneranno il profilo 16999 Kb.

marromarro
07-10-2014, 14:29
[QUOTE=Psyred;41619916]Con un target di 6 dB i 20 Mb pieni li prenderesti; io avevo lo stesso identico SNRm con la 8 Mb (su un'altra linea, poi upgradata a 20 Mb). Con i 9 dB che impostano più frequentemente adesso molto probabilmente ti assegneranno il profilo 16999 Kb.[/QUO


quindi hanno il target 9db e non 6db?
se è cosi il buon netgear dgn2200 farà il suo sporco lavoro ahahhaahh credo che con un attenuazione di 11db in download farò scendere l snr a 4,5db...

Psyred
07-10-2014, 14:33
quindi hanno il target 9db e non 6db?
se è cosi il buon netgear dgn2200 farà il suo sporco lavoro ahahhaahh credo che con un attenuazione di 11db in download farò scendere l snr a 4,5db...

Si da un annetto a questa parte attivano di default a 9 dB. Il problema è che se ti assegnano un profilo con aggancio massimo limitato (es 16999 Kb) non lo puoi aumentare facendo scendere snrm, devi per forza fartelo modificare da loro.

marromarro
07-10-2014, 14:41
Si da un annetto a questa parte attivano di default a 9 dB. Il problema è che se ti assegnano un profilo con aggancio massimo limitato (es 16999 Kb) non lo puoi aumentare facendo scendere snrm, devi per forza fartelo modificare da loro.


azz quindi che mi consigli di fare? hanno attivato stamattina la 8 mega in fase test.......chiamo ora? aspetto di vedere a quanto mi settano?

Psyred
07-10-2014, 14:47
azz quindi che mi consigli di fare? hanno attivato stamattina la 8 mega in fase test.......chiamo ora? aspetto di vedere a quanto mi settano?

No adesso non ci possono far niente, aspetta che siano passati almeno i 10 gg del test... Poi non è detto, magari ti assegnano anche il 20 Mb @ 6 dB, il sistema di qualifica di Infostrada è abbastanza imprevedibile...

marromarro
07-10-2014, 14:55
No adesso non ci possono far niente, aspetta che siano passati almeno i 10 gg del test... Poi non è detto, magari ti assegnano anche il 20 Mb @ 6 dB, il sistema di qualifica di Infostrada è abbastanza imprevedibile...


grazie ti faro sapere.....
e pensare che ero convinto avessero i profili rate adapter......ho preso i netgear apposta..grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

brendoo011
07-10-2014, 18:48
Oioioi che e sto SN 1 .1 O.ò?
http://puu.sh/c38V2/f6f6448b64.jpg ( p.s ho riavviato io volutament eil modem per aggangiare il massimo del profilo )

marromarro
08-10-2014, 22:03
grazie ti faro sapere.....
e pensare che ero convinto avessero i profili rate adapter......ho preso i netgear apposta..grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr



ieri appena istallata l adsl in fase est aveva questi valori
attenuazione 11 7
snr 25 30
banda 8000 509


oggi la situazione migliora non come banda che è satura ma come stabilita

attenuazione 11 7
snr 28 29
banda 8000 509



che ne dite??

marromarro
16-10-2014, 20:38
No adesso non ci possono far niente, aspetta che siano passati almeno i 10 gg del test... Poi non è detto, magari ti assegnano anche il 20 Mb @ 6 dB, il sistema di qualifica di Infostrada è abbastanza imprevedibile...


domani son 10 giorni dall attivazioni e vedro' il profilo che mi daranno....in questi giorni ho tenuto sott occhio il margine di rumore visto che portante e attenuazione nn sono mai cambiati....portante quindi 8000 e 509.......attenuazione 11 e 7

snr in down si è assestato in 24,5 db la sera e 25,9 mattina e notte
snr in up 29,6 la sera e 30,4 mattina e notte

spero nel profilo 19999 se mi danno 17999 inizio la guerriglia

Pesmerga
16-10-2014, 21:44
Salve, colgo l'occasione per fare una domanda, ho fatto il passaggio a tiscali e sto aspettando lo switch, dovrebbero attivare una 20 mega, con questi valori:

http://puu.sh/ceWAj/900ded1674.png

Che velocità dovrei aspettarmi? Grazie :)

totocrista
17-10-2014, 05:41
Salve, colgo l'occasione per fare una domanda, ho fatto il passaggio a tiscali e sto aspettando lo switch, dovrebbero attivare una 20 mega, con questi valori:

http://puu.sh/ceWAj/900ded1674.png

Che velocità dovrei aspettarmi? Grazie :)
All'incirca una 12 mega. Ma devi dare un'occhiata all'impianto. C è troppo squilibrio tra l attenuazione in up e down .

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

marromarro
17-10-2014, 06:49
domani son 10 giorni dall attivazioni e vedro' il profilo che mi daranno....in questi giorni ho tenuto sott occhio il margine di rumore visto che portante e attenuazione nn sono mai cambiati....portante quindi 8000 e 509.......attenuazione 11 e 7

snr in down si è assestato in 24,5 db la sera e 25,9 mattina e notte
snr in up 29,6 la sera e 30,4 mattina e notte

spero nel profilo 19999 se mi danno 17999 inizio la guerriglia


ahahahhaaah

voi che ne pensate?

La tua linea è stata ottimizzata. La velocità di navigazione VERA della tua ADSL è di 8 Mega. Ti ricordiamo che questa è la velocità massima affinchè la tua linea sia stabile e ti consenta di avere le massime prestazioni con la tua ADSL.Tale velocità è la massima raggiungibile con qualsiasi operatore alle attuali condizioni.


8 mega massimi con attenuazione 11 - 7 e margine 26 - 30

ora inizia la guerra al telefono...

marromarro
17-10-2014, 06:53
prima chiamata è caduta la linea ahahahha cominciamo bene

marromarro
17-10-2014, 07:28
riesco con uno stratagemma a parlare con il 155 ( ho seguito la procedura per attivare nuove offerte e poi mi sono fatto passare l assistenza tecnica), il gentile operatore abbastanza tecnico mi dice che la linea ha potenzialita da 23 mega ( esagerato ahahahh) ma che probabilmente avrò una 16 18 mega....io gli dico che i 10 gg di test son passati e che nella pagina di infostrada dice che il periodo di test è finito è che avro 8 mega.
la sua risposta:
ma la pagina di infostrada non è sincronizzata, lasci perdere quello che c e scritto.
ed io: ma è il vostro sito!!!
e lui: si vabbe aspetti qualche altro giorno e poi vediamo che succede tanto ha una ottima 8 mega cosa le cambia invece di andare gia da ora a 18 mega....ci andra tra qualche giorno.....
avvisate il mondo intero che è inutile avere fibra a 100 mega, connessioni a 1 gb/s, con una buon 8 mega si fa tutto:muro: :muro: :muro: :doh:

fra55
17-10-2014, 07:56
riesco con uno stratagemma a parlare con il 155 ( ho seguito la procedura per attivare nuove offerte e poi mi sono fatto passare l assistenza tecnica), il gentile operatore abbastanza tecnico mi dice che la linea ha potenzialita da 23 mega ( esagerato ahahahh) ma che probabilmente avrò una 16 18 mega....io gli dico che i 10 gg di test son passati e che nella pagina di infostrada dice che il periodo di test è finito è che avro 8 mega.
la sua risposta:
ma la pagina di infostrada non è sincronizzata, lasci perdere quello che c e scritto.
ed io: ma è il vostro sito!!!
e lui: si vabbe aspetti qualche altro giorno e poi vediamo che succede tanto ha una ottima 8 mega cosa le cambia invece di andare gia da ora a 18 mega....ci andra tra qualche giorno.....
avvisate il mondo intero che è inutile avere fibra a 100 mega, connessioni a 1 gb/s, con una buon 8 mega si fa tutto:muro: :muro: :muro: :doh:

Se ti consola, a me Fastweb chiamò quando ancora da me non c'era l'ADSL per vendermi la loro...alla domanda: Ma la centrale dov'è? Risposta: non lo sappiamo. :D

Altra domanda: Come mai sul sito non risulto coperto? Risposta: Eh ma il sito non è aggiornato...

marromarro
17-10-2014, 08:26
Se ti consola, a me Fastweb chiamò quando ancora da me non c'era l'ADSL per vendermi la loro...alla domanda: Ma la centrale dov'è? Risposta: non lo sappiamo. :D

Altra domanda: Come mai sul sito non risulto coperto? Risposta: Eh ma il sito non è aggiornato...

ma a te ha chiamato un call center per vendere, oggi vendono fastweb domani l aspirapolvere....sono imprenditori privati che prendono a progetto ragazzi e ogni settimana fanno vendere qualcosa.

io ho chiamato loro alla loro assistenza tecnica....che poi la soria è simile ma questi ci lavorano da mesi/anni:muro: :muro:

marromarro
17-10-2014, 08:34
faccio seconda chiamata facendo lo gnorri questa volta e dicendo che son passati 10 giorni e sono ancora ad 8 mega....
l operatrice (speriamo non mi abbia preso per il .....) mi dice : CONTROLLO SUBITO....10 secondi dopo.....ha ragione adesso gliela setto io a 20 mega visto che è a 800 metri dalla centrale al massimo poi vediamo se gliela rimettono a 17-18 ma io intanto imposto 20!!! aspetti un paio di ore senza spegnere il router....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

marromarro
17-10-2014, 11:08
aggiornamento ore 12 sempre portante 8 mega provo a spegnere ( magari aggancia 20 mega penso).....sempre 8 mega attenuazione 11 snrm 25,5:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

marromarro
17-10-2014, 13:38
18187 in download con margire 9,1 db
quindi hanno messo la 20 mega
voi dite che se scendo a 5-6 db per agganciare la 20 mega mi riqualificano?

G30
17-10-2014, 15:22
Porca miseriaccia ladra!
Mi sono trasferito, ho preso casa in un palazzo nuovo, hanno posato il cavo dall'armadietto in strada fino al mio appartamento davanti ai miei occhi, un bel cavo, doppio diametro, tutto perfetto.
Dopo di che il signorino collega l'unica presa di casa (una rj) verifica il funzionamento dell'adsl dicendomi che ho ottimi parametri e va via.

Il problema è che ho oltre 30db di attenuazione in Download, non riesco neppure ad agganciare la portante piena per una 7Mbit, sto circa a 7800 quindi il passaggio a 20 mbit non lo faccio per ora.
Cosa potrei controllare?
Il filtro è perfetto, ne ho anche acquistato un altro.

La centrale dista meno di un Km e la zona ha davvero un ottimo impianto telefonico, recentissimo.

marromarro
17-10-2014, 20:24
Porca miseriaccia ladra!
Mi sono trasferito, ho preso casa in un palazzo nuovo, hanno posato il cavo dall'armadietto in strada fino al mio appartamento davanti ai miei occhi, un bel cavo, doppio diametro, tutto perfetto.
Dopo di che il signorino collega l'unica presa di casa (una rj) verifica il funzionamento dell'adsl dicendomi che ho ottimi parametri e va via.

Il problema è che ho oltre 30db di attenuazione in Download, non riesco neppure ad agganciare la portante piena per una 7Mbit, sto circa a 7800 quindi il passaggio a 20 mbit non lo faccio per ora.
Cosa potrei controllare?
Il filtro è perfetto, ne ho anche acquistato un altro.

La centrale dista meno di un Km e la zona ha davvero un ottimo impianto telefonico, recentissimo.


che snrm hai?

G30
20-10-2014, 14:42
Sui 15 di snrm in down

marromarro
20-10-2014, 21:26
Sui 15 di snrm in down

mia previsione personale con questi valori agganci da 10 a 12 mega a seconda del target impostato dall operatore, se prendi telecom o qualcuno altro col profilo adattivo e con un router che permette di modificare l snrm se la linea regge puoi arrivare tirato ad agganciare 13-14.

marromarro
20-10-2014, 21:29
ah per la cronaca se agganci 7800 hai oltre una 7 mega piena...forse intendevi una 8.....
se sei a meno di un km dovresti avere una attenuazione di 11-14 db massimo e un snrm dai 23 ai 28 db con portante da 7-8 mega.....cosa sia successo sulla tua rete non saprei

Eowyn2014
02-11-2014, 05:22
Ciao a tutti, ho trovato per caso questo forum e leggendo i vostri post penso mi possiate dare qualche delucidazione!!

Sono in australia e non ci ho mai capito un granchè di reti, però la nostra che viene pagata come una ADSL2 ha continue cadute di segnale che a volte durano anche minuti. In pratica una chiamata con skype a casa riesco a farla a volte si a volte no.

Abbiamo chiamato l'assistenza tecnica, che dice che sta monitorando la rete ...assistenza tecnica che poi chiama noi per sapere come va...?!?! ma...!

Loro mi hanno detto che, sì loro fanno un monitoraggio, ma che secondo loro il problema è il nostro modem (netgear router 6300 Hardware Version D6300
Firmware Version V1.0.0.76_1.0.76) ...su che base pensano questo però non ce lo dicono (?!) ma ho la sensazione che facciano a scaricabarile e il problema nn si risolverà mai...

Allora mi sono fatta un giro in internet per capire come potevo vedere che servizio ci stanno effettivamente offrendo e ho rilevato questi parametri:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 12787 kbps 940 kbps
Line Attenuation 26.5 db 16.8 db
Noise Margin 6.4 db 5.9 db

LA velocità di connessione dovrebbe essere (cioè quello che loro dicono di venderci) 14000 kbps...ieri era cosi, oggi non più.

Il snr, che oggi è sui 6 (varia da 6.1 a 6.4 o giu di li), prima di chiamare il servizio era a 2.5!!! poi a 3...ecc. Da ieri è stabile sui 6db.

Con questo sito ( http://teo.altervista.org/guidagr/verifica_valori.html) non so se attendibile, ho verificato la distanza dalla centrale, e concorda più o meno con quello che ci dicono loro, 1,8 km.


Che ne pensate? Mi devo attaccare al telefono per farmi sentire o devo cambiare davvero il modem?

GRAZIE infinite :) Alessandra

marromarro
03-11-2014, 09:11
Ciao a tutti, ho trovato per caso questo forum e leggendo i vostri post penso mi possiate dare qualche delucidazione!!

Sono in australia e non ci ho mai capito un granchè di reti, però la nostra che viene pagata come una ADSL2 ha continue cadute di segnale che a volte durano anche minuti. In pratica una chiamata con skype a casa riesco a farla a volte si a volte no.

Abbiamo chiamato l'assistenza tecnica, che dice che sta monitorando la rete ...assistenza tecnica che poi chiama noi per sapere come va...?!?! ma...!

Loro mi hanno detto che, sì loro fanno un monitoraggio, ma che secondo loro il problema è il nostro modem (netgear router 6300 Hardware Version D6300
Firmware Version V1.0.0.76_1.0.76) ...su che base pensano questo però non ce lo dicono (?!) ma ho la sensazione che facciano a scaricabarile e il problema nn si risolverà mai...

Allora mi sono fatta un giro in internet per capire come potevo vedere che servizio ci stanno effettivamente offrendo e ho rilevato questi parametri:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 12787 kbps 940 kbps
Line Attenuation 26.5 db 16.8 db
Noise Margin 6.4 db 5.9 db

LA velocità di connessione dovrebbe essere (cioè quello che loro dicono di venderci) 14000 kbps...ieri era cosi, oggi non più.

Il snr, che oggi è sui 6 (varia da 6.1 a 6.4 o giu di li), prima di chiamare il servizio era a 2.5!!! poi a 3...ecc. Da ieri è stabile sui 6db.

Con questo sito ( http://teo.altervista.org/guidagr/verifica_valori.html) non so se attendibile, ho verificato la distanza dalla centrale, e concorda più o meno con quello che ci dicono loro, 1,8 km.


Che ne pensate? Mi devo attaccare al telefono per farmi sentire o devo cambiare davvero il modem?

GRAZIE infinite :) Alessandra


ciao il router a mio parere è un ottimo prodotto, nulla toglie che potrebbe essere rotto o difettato, se è in garanzia cambiatelo, se riesci a fartene prestare uno provalo, ultima spiaggia comprane un altro....
la connessione è buona con quella attenuazione aggangi quasi 13 mega in down con un target snrm a 6 decibel...... ma fammi capire non riesci a parlare con skype perche la banda è poca e rallenta o cade la portante spesso e non riesci a fare niente?
puo darsi che la linea sia molto disturbata ( cavi elettrici vicini, altre adsl, fili scoperti che passano in mezzo alla terra essendosi rotte le canaline che li contenevano).
controlla l impianto, filtri alle prese, verifica se hai il telefono che non faccia interferenza quello.....il firmware è l ultimo ho visto, prova a resettare il router e a riconfigurarlo magari facendoti seguire per i valori da impostare dall operatore telefonico australiano...
poi se nonostante cio cade sempre la portante fatti settare magari una 10 mega cosi l snrm si alza a 10-11 decibel ed è piu stabile la linea

lissapan
13-04-2015, 15:39
Ciao a tutti , secondo voi come sono i valori della mia ADSL? ho la portante a 17 mega! snr 9,1 in dow. e 14 in up / attenuazione 22,5 in dow e 12,5 in up. grazie

gnogno1985
29-04-2015, 12:30
Salve a tutti io ho un vecchio contratto di adsl del 99' o del 2000 e non ricordo esattamente che tipo di adsl ho...forse 4 mega addirittura o 8 mega non so...cmq mi hanno proposto di passare alla unlimited con adsl vera a 20 mega.
Siccome io ho letto qualcosina ma non sono un esperto, vi posto i valori che ho trovato con telnet così potete illuminarmi sui vantaggi reali che potrei avere con la 20mega...diciamo a quanto potrei arrivare.

Max: upstream rate 1136kbps, downstream rate 11232 kbps
channel: fast, upstream rate 352 kbps, downstream rate 5056 kbps
snr (db): down 38.9 up 28
attn (db): down 11.5 up 9
pwr (db): down 17.9 up 11.9

Vi ringrazio anticipatamente.

DanGerAndrew97
16-06-2015, 11:23
Ciao a tutti secondo voi con questi valori potrei attivare una 20 mega? E secondo voi a quanti mega dovrei andare? Sono ad una distanza di 1,3 km dalla centrale. Ecco i valori:
SNR: downstream= 11 upstream= 21.9
Attenuazione: downstream=29 upstream= 16.8

klipsch
20-01-2016, 12:38
ciao a tutti,in questi giorni ho fatto la migrazione passando da infostrada a tiscali,perche'quest'ultima mi ha fatto un offerta molto vantaggiosa..( 19.95 per sempre e fino a 20 mega in hull )..riporto i dati..per ora navigo benissimo e senza rallentamenti anche quando sto' scaricando..come vi sembrano i valori?..

http://i66.tinypic.com/2iqomck.jpg

http://i67.tinypic.com/1znly10.png

Alvise S.
29-01-2016, 16:02
Cosa dite della mia linea? Ho alice 7 megahttps://imagizer.imageshack.us/v2/320xq90/r/922/ygWtLM.png

Pandax
13-04-2016, 15:01
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.

[STORIA LUNGA.. SE HAI VOGLIA LEGGI, ALTRIMENTI SALTA IN FONDO]

Sarà 15 anni che sono con Telecom per l'ADSL, mai avuto particolari problemi.
L'impianto a casa è stato fatto usando un Splitter Alcatel 1000, per evitare di mettere un filtro su ogni presa del telefono. (non ho un'allarme)

Circa 1 anno fa, mi propongo la fibra e gli ok... viene il tecnico.. mi dice che la fibra non c'è .. e se ne va.
Il giorno seguendo l'adsl non va più bene... quindi ricontatto l'assistenza, mandano fuori un tecnico e mi dice che il problema è il router netgear.. quindi mi dice che dovrebbe farmi pagare l'uscite perchè il problema è mio.. ma per farmi un piacere evita e mi fa acquistare un router telecom così possono monitorarlo direttamente e in caso di futuri problemi non rischio di pagare l'uscita.

Il problema diciamo che si risolve così... ma da allora sistematicamente direi ogni giorno.. la spia "internet" si spegne.. per 10 minuti 2 volte a giorno... e poi torna.. insomma una rottura.

Ho portato pazienza... dopo circa 1 anno ho visto l'offerta per la 20mb... e visto che costava meno della 7mb che stavo pagando ho chiesto il cambio...

Tutto a posto.. tranne che agganciava a 12,5 e andava se ci andava a 9,5
Chiamo...mi dicono che è colpa della linea e non c'è nulla da fare... quindi ok.. lascio stare...

Nel frattempo il problema di disconessioni periodiche continua... provo quindi un'altro modem sempre uguale.. sempre telecom... stesso problema.

Ieri mi son stancato e ho chiamato... il tecnico mi chiede le solite cose.. e poi mi dice che c'è un problema in centrale.. che risolveranno il giorno seguente.

Oggi chiama il tecnico e mi dice che deve passare da me a controllare... arriva e comincia a dirmi che serve un filtro su ogni presa.. gli dico che ho uno splitter.. lui insiste... io non sono un tecnico.. e insisto nel dirgli che è 10 anni che va senza problemi.. e lui in risposta mi dice che le cose si rompono e che comunque l'impianto è fatto male, bisogna mettere i filtri e che è perchè adesso ho la 20mb.. io gli faccio notare che il problema c'era anche con la 7mb...

Rimane un po.. non sa che fare.. insiste con la storia dei filtri sulle prese... gli dico che nel caso metto i filtri se il problema si risolve... o che cambio lo splitter.. lui mi dice.. quella roba li non la fan più... e io gli rispondo be.. faranno un nuovo modello immagino.. la cosa muore li.. guarda che se si carica una pagina... e se ne va.. dicendo che in centrale c'era 2 fili non attaccati bene e li ha saldati e che forse era quello...

------------------------- FINE STORIA ---------------------------------

adesso... il problema è che prima del tecnico avevo questi valori

Marzo 2016
http://i68.tinypic.com/6p0q6g.jpg

Aprile 2016 - ora ho questi valori e l'adsl va decisamente lenta...nonostante segni 8mb... va peggio di quando avevo la 7mb...
http://i67.tinypic.com/33cw390.jpg

non so... mi sapete spiegare come mai son cambiati i valori? cosa dovrei fare? se chiamo cosa dovrei dire?
ogni volta che li chiamo, escono, fanno casini... e ogni volta mi minacciano di mettermi in conto l'uscita... cioè.. è assurdo.. non so che fare :rolleyes: :muro: :confused:

togo35
17-04-2016, 15:32
Ciao a tutti, vorrei chiedervi cortesemente un parere dato che non me ne intendo molto.
Ho attivato adsl absolute di infostrada in Ull da una ventina di giorni, quindi quello che loro definiscono periodo di test di 10 giorni è passato, questi sono i valori che mi da il modem:



Modalità: ADSL_2plus
Tipo traffico: ATM
Stato: Su
Stato link: L0

Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 232 246
Attenuazione (0.1 dB): 180 101
Potenza in uscita (0.1 dBm): 194 121
Rate sostenibile (kbps): 20136 1093

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8000 509 0 0




Mentre questi sono i valori che mi da infostrada che sono diversi per quanto riguarda l'attenuazione :wtf:

Downstream bit rate: 8000 Kbps

Upstream bit rate: 509 Kbps

Attenuazione downstream (x10): 239 dB

SNR downstream (x10): 232 dB




Mi sembra di avere una discreta linea da quel poco che mi sembra d'aver capito...secondo voi potrei aspirare ad avere di meglio rispetto a quello che ho ora, cercando di mantenere una connessione stabile? Speedtest.net ora mi dà 9 ms di ping, 6.80 in down e 0.46 in up

Un'altra cosa: cambierebbe anche il ping o quel parametro non piu di tanto?


Vi ringrazio per la disponibilità

Glide
17-04-2016, 18:59
Ciao a tutti, vorrei chiedervi cortesemente un parere dato che non me ne intendo molto.
Ho attivato adsl absolute di infostrada in Ull da una ventina di giorni, quindi quello che loro definiscono periodo di test di 10 giorni è passato, questi sono i valori che mi da il modem:



Modalità: ADSL_2plus
Tipo traffico: ATM
Stato: Su
Stato link: L0

Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 232 246
Attenuazione (0.1 dB): 180 101
Potenza in uscita (0.1 dBm): 194 121
Rate sostenibile (kbps): 20136 1093

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8000 509 0 0




Mentre questi sono i valori che mi da infostrada che sono diversi per quanto riguarda l'attenuazione :wtf:

Downstream bit rate: 8000 Kbps

Upstream bit rate: 509 Kbps

Attenuazione downstream (x10): 239 dB

SNR downstream (x10): 232 dB




Mi sembra di avere una discreta linea da quel poco che mi sembra d'aver capito...secondo voi potrei aspirare ad avere di meglio rispetto a quello che ho ora, cercando di mantenere una connessione stabile? Speedtest.net ora mi dà 9 ms di ping, 6.80 in down e 0.46 in up

Un'altra cosa: cambierebbe anche il ping o quel parametro non piu di tanto?


Vi ringrazio per la disponibilità

Hai un'ottima linea, possono metterti la portante massima, 19999
Contattali su Twitter

togo35
17-04-2016, 22:19
Non pensavo di poter arrivare addirittura al massimo.
Ok, li contatto, grazie.

Bahamut Zero
10-05-2016, 10:47
stamattina è passato il tecnico ad attivare la linea

vi posto i valori

secondo me sono molto buoni

http://imgur.com/6ZN4l3F

samumanny
19-10-2016, 20:10
salve a tutti, da poco ho attivato la fibra di TIM SMART FIBRA+CASA(FTTC in VDSL2) con opzionee SUPERFIBRA. Ho fatto uno screen dei valori di attenuazione e SNR, secondo voi come è la qualità della mia linea?

screenshoot valori:

http://i.imgur.com/QMPaT22.png

http://i.imgur.com/eVXaLpK.png

Glide
20-10-2016, 09:28
salve a tutti, da poco ho attivato la fibra di TIM SMART FIBRA+CASA(FTTC in VDSL2) con opzionee SUPERFIBRA. Ho fatto uno screen dei valori di attenuazione e SNR, secondo voi come è la qualità della mia linea?

screenshoot valori:

http://i.imgur.com/QMPaT22.png

http://i.imgur.com/eVXaLpK.png

linea perfetta, agganci il massimo

l3w
28-10-2016, 18:24
Salve a tutti, mi chiamo Luigi e mi sono appena iscritto (chiedo scusa se commetterò errori di varia natura) e volevo approfittare di questa discussione per chiedere (un altro...) un vostro parere.

Sono passato da 7M a 20M di Telecom.
Ho un router ASUS DSL-N55U_D1 e questi sono i valori
SNR (down/up) 10.2 / 6.8
Line Attenuation (down/up) 15.9 / 7.9
Data rate (down/up Kbps) 11294 / 1076
Max rate (down/up Kbps) 13024 / 1084
Usando pc con Linux ho rilevato queste velocità:
con speedofMe: ping 133ms 10.45Mbps(down) 880Kbps(up)
con ookla: ping 84ms 9.72Mbps(down) 920Kbps(up)
Usando pc con WinXp (ma ha anche AV Avira attivo) la velocità è un poco inferiore...

Sono passato a 20M perchè con 7M non riuscivo mai a vedere una velocità superiore ai 4,5 Mbps; non mi dilungo per non tediare, ma un tecnico ha anche scoperto un "taglio" sulla banda (lasciamo stare). Ho telefonato ai commerciali e m'hanno offerto TIM SMART CASA (magari qualcuno penserà: e ti sei fatto di nuovo fregare... che dire!)

La domandona finale: sono valori accettabili per il 20M? Possono fare di meglio (e mi riferisco all'abbassamento della soglia (a 6dB) di cui ho letto ma mi è poco chiaro il concetto)?

Grazie a tutti e perdonatemi.
Luigi

Sbodego
28-10-2016, 18:26
Salve a tutti, mi chiamo Luigi e mi sono appena iscritto (chiedo scusa se commetterò errori di varia natura) e volevo approfittare di questa discussione per chiedere (un altro...) un vostro parere.

Sono passato da 7M a 20M di Telecom.
Ho un router ASUS DSL-N55U_D1 e questi sono i valori
SNR (down/up) 10.2 / 6.8
Line Attenuation (down/up) 15.9 / 7.9
Data rate (down/up Kbps) 11294 / 1076
Max rate (down/up Kbps) 13024 / 1084
Usando pc con Linux ho rilevato queste velocità:
con speedofMe: ping 133ms 10.45Mbps(down) 880Kbps(up)
con ookla: ping 84ms 9.72Mbps(down) 920Kbps(up)
Usando pc con WinXp (ma ha anche AV Avira attivo) la velocità è un poco inferiore...

Sono passato a 20M perchè con 7M non riuscivo mai a vedere una velocità superiore ai 4,5 Mbps; non mi dilungo per non tediare, ma un tecnico ha anche scoperto un "taglio" sulla banda (lasciamo stare). Ho telefonato ai commerciali e m'hanno offerto TIM SMART CASA (magari qualcuno penserà: e ti sei fatto di nuovo fregare... che dire!)

La domandona finale: sono valori accettabili per il 20M? Possono fare di meglio (e mi riferisco all'abbassamento della soglia (a 6dB) di cui ho letto ma mi è poco chiaro il concetto)?

Grazie a tutti e perdonatemi.
Luigi
Non sono tanto esperto ma secondo me con quei valori dovresti prendere molto di più, perché sei vicinissimo alla centrale. Hai più prese in casa? Impianto nuovo o vecchio?

l3w
28-10-2016, 18:35
Non sono tanto esperto ma secondo me con quei valori dovresti prendere molto di più, perché sei vicinissimo alla centrale. Hai più prese in casa? Impianto nuovo o vecchio?
Caspita che rapidità! Ciao.
La centrale si trova (in linea d'aria) a meno di 800m/1Km, ma chissà che giro fanno i cavi...
1 sola presa, la linea: gli ultimi 30m (sino a casa) li hanno cambiati l'hanno scorso; l'impianto interno è sì "vecchioto", ma saranno circa 10m di cavo per raggiungere doppino telecom in una scatola esterna.

Grazie.
Luigi

Sbodego
28-10-2016, 19:12
Allora chiama telecom e fatti mettere un profilo a 6db perché con quei valori dovresti prendere a mio parere 15/16 mb anche di piu. E lamentati anche del ping troppo alto. Con quell'snr sei molto più vicino di 1km. Vai sul sito gea vodafone inserisci tutti i dati e ti dice la distanza dalla centrale. Se hai prese tripolari sostituiscile con prese rj11. Ma penso che l'abbiano fatto quando ti hanno sostituito il doppino. Scusa perché non hanno portato direttamente il doppino dentro casa senza fare giunzioni?

Scrivi anche su questo thread sapranno aiutarti meglio di me.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

l3w
29-10-2016, 13:42
.......
Scrivi anche su questo thread sapranno aiutarti meglio di me.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
Grazie delle info. Ho contattato il 187 (lasciamo perdere le peripezie, magari perchè è Sabato) ed ho scoperto (lo scrivo cercando di ricordare le parole udite) che: sì, mi hanno venduto smart casa 20Mb (attuale profilo I178_11 vedi thread), ma siccome persistono problemi nella centrale, fisicamente la varizione "tecnica" non è completa. So, che presso la centrale stanno facendo dei lavori (per ammissione di un tecnico intervenuto sul guasto - tutt'ora aperto- quando ancora con 7M), quindi può starci una spiegazione così succinta, ma mi lascia molto perplesso :mc: non essendo un tecnico specifico.

In merito al filo: siccome le linee (sono tre alloggi) sono attestate in una scatola esterna, la logica applicata è stata: noi arriviamo sino a lì, poi è considerato "impianto interno". Non vorrei inquinare questo thread, ma dovrei documentarmi sulle regole contrattuali cosa dicono.

Sì presa tripolare: non ho pensato fosse utile cambiarla.

Non mi resta che attendere qualche giorno e vedere cosa/come cambia la situazione.

Grazie ancora.
Luigi

Momy985
14-12-2016, 19:43
Buonasera a tutti,
ho da poco attivato la linea adsl 20mb di Tim vi allego le statistiche del router
TP-LINK TD-W8960N
Firmware Version: 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002


Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 61 82
Attenuation (0.1 dB): 225 133
Output Power (0.1 dBm): 186 123
Attainable Rate (Kbps): 21996 1164

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19006 1161 0 0

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 13 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 196 17 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 3 7 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 14 12 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3311 3.9369 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 5098 317 0 0
D (interleaver depth): 96 8 0 0
Delay (msec): 7.94 7.87 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 1.5 1.21 0.0 0.0

Super Frames: 10672486 274521 0 0
Super Frame Errors: 0 0 0 0
RS Words: 2081134792 3220682 0 0
RS Correctable Errors: 202067 107 0 0
RS Uncorrectable Errors: 40454 0 0 0

HEC Errors: 0 486 0 0
OCD Errors: 9 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 3427411788 1971605114 0 0
Data Cells: 39221936 34722877 0 0
Bit Errors: 0 325986 0 0

Total ES: 225 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 31 31

Volevo capire se ha margini di miglioramento.
Attualmente dalla presa RJ11 vado direttamente al router senza alcun telefono collegato, dal router poi con due cavi UTP CAT.5e attraverso le canalette delle antenne vado in due stanze uscendo direttamente con connettore RJ45, tutto appena cablato.
In altra stanza non avendo possibilità di raggiungere con il cavo uso una coppia di Powerline, l'impianto elettrico ha 12anni.
Nei primi giorni la velocità rilevata con speedtest.net era la stessa (cavo, wifi, powerline) da 12 a 16 down e circa 1 up.
Misurando con myspeedtest.com però noto di aver un jitter molto alto, vorrei capire da cosa è dovuto e soprattutto se è la motivazione dei rallentamenti dei film in streaming.

Grazie

semaforoverde
26-08-2017, 14:56
sono vicino alla centrale, praticamente la vedo a 100-200 metri poi magari i fili girano sottoterra per chissa ahahahhahaah
ho rifatto tutto il doppino fino a fuori
ho aperto il tombino che si trova nella mia proprieta e rifatto il doppino fino all armadietto telecom....
mi so scocciato dipiu non posso fare
mannaggiaaaaaaaaaaaaaa

A chi lo dici,io sono migrato da tim,e non sapevo di questi test che bloccano la portante a 12/1 all'inizio,e il 25 ieri dovevo avere il loro modem ( ma hanno slittato la consegna a lunedi' ) con tutti i servizi attivi,cioè cliente a tutti gli effetti sui sistemi,ma il recesso parte dal 18 da quando mi hanno attivato la linea e fatto la registrazione sulla pagina con numero ed email.
Se,non mi sbloccano la portante entri i tempi previsti o faccio migrazione o disdetta.

Alcune info,adesso che marca di modem danno per le ADSL?dopo l'upgrade la portante è libera?cioè posso agirare di cambio snrm?

Grazie mille.

semaforoverde
26-08-2017, 15:39
Buonasera a tutti,
ho da poco attivato la linea adsl 20mb di Tim vi allego le statistiche del router
TP-LINK TD-W8960N
Firmware Version: 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002


Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 61 82
Attenuation (0.1 dB): 225 133
Output Power (0.1 dBm): 186 123
Attainable Rate (Kbps): 21996 1164

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19006 1161 0 0

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 13 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 196 17 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 3 7 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 14 12 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3311 3.9369 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 5098 317 0 0
D (interleaver depth): 96 8 0 0
Delay (msec): 7.94 7.87 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 1.5 1.21 0.0 0.0

Super Frames: 10672486 274521 0 0
Super Frame Errors: 0 0 0 0
RS Words: 2081134792 3220682 0 0
RS Correctable Errors: 202067 107 0 0
RS Uncorrectable Errors: 40454 0 0 0

HEC Errors: 0 486 0 0
OCD Errors: 9 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 3427411788 1971605114 0 0
Data Cells: 39221936 34722877 0 0
Bit Errors: 0 325986 0 0

Total ES: 225 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 31 31

Volevo capire se ha margini di miglioramento.
Attualmente dalla presa RJ11 vado direttamente al router senza alcun telefono collegato, dal router poi con due cavi UTP CAT.5e attraverso le canalette delle antenne vado in due stanze uscendo direttamente con connettore RJ45, tutto appena cablato.
In altra stanza non avendo possibilità di raggiungere con il cavo uso una coppia di Powerline, l'impianto elettrico ha 12anni.
Nei primi giorni la velocità rilevata con speedtest.net era la stessa (cavo, wifi, powerline) da 12 a 16 down e circa 1 up.
Misurando con myspeedtest.com però noto di aver un jitter molto alto, vorrei capire da cosa è dovuto e soprattutto se è la motivazione dei rallentamenti dei film in streaming.

Grazie

Strano che sei in ATM che ETH/PPoE ( ppoe over ethernet ) li stanno dismittendo,ad esempio nella mia a 950 mt è satura,mentre ETH fino a 20 mb.

Avevo lo stesso problema,ma io li ho tempestati di segnalazioni,e mi hanno fatto un cambio porta e configurata,per via di una instabilità di tipo 2 e oltre,max deve essere 1.Chiamali e digli che ti fanno un test sulla porta sulla stabilità,da remoto con modem tim.

Ciao.

jake101
26-08-2017, 16:09
Strano che sei in ATM che ETH/PPoE ( ppoe over ethernet ) li stanno dismittendo,ad esempio nella mia a 950 mt è satura,mentre ETH fino a 20 mb.

Avevo lo stesso problema,ma io li ho tempestati di segnalazioni,e mi hanno fatto un cambio porta e configurata,per via di una instabilità di tipo 2 e oltre,max deve essere 1.Chiamali e digli che ti fanno un test sulla porta sulla stabilità,da remoto con modem tim.

Ciao.L'ATM del modem indica il link modem - DSLAM, e non ha nulla a che vedere con l'ATM della tratta DSLAM - Rete operatore

semaforoverde
26-08-2017, 16:53
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.

[STORIA LUNGA.. SE HAI VOGLIA LEGGI, ALTRIMENTI SALTA IN FONDO]

Sarà 15 anni che sono con Telecom per l'ADSL, mai avuto particolari problemi.
L'impianto a casa è stato fatto usando un Splitter Alcatel 1000, per evitare di mettere un filtro su ogni presa del telefono. (non ho un'allarme)

Circa 1 anno fa, mi propongo la fibra e gli ok... viene il tecnico.. mi dice che la fibra non c'è .. e se ne va.
Il giorno seguendo l'adsl non va più bene... quindi ricontatto l'assistenza, mandano fuori un tecnico e mi dice che il problema è il router netgear.. quindi mi dice che dovrebbe farmi pagare l'uscite perchè il problema è mio.. ma per farmi un piacere evita e mi fa acquistare un router telecom così possono monitorarlo direttamente e in caso di futuri problemi non rischio di pagare l'uscita.

Il problema diciamo che si risolve così... ma da allora sistematicamente direi ogni giorno.. la spia "internet" si spegne.. per 10 minuti 2 volte a giorno... e poi torna.. insomma una rottura.

Ho portato pazienza... dopo circa 1 anno ho visto l'offerta per la 20mb... e visto che costava meno della 7mb che stavo pagando ho chiesto il cambio...

Tutto a posto.. tranne che agganciava a 12,5 e andava se ci andava a 9,5
Chiamo...mi dicono che è colpa della linea e non c'è nulla da fare... quindi ok.. lascio stare...

Nel frattempo il problema di disconessioni periodiche continua... provo quindi un'altro modem sempre uguale.. sempre telecom... stesso problema.

Ieri mi son stancato e ho chiamato... il tecnico mi chiede le solite cose.. e poi mi dice che c'è un problema in centrale.. che risolveranno il giorno seguente.

Oggi chiama il tecnico e mi dice che deve passare da me a controllare... arriva e comincia a dirmi che serve un filtro su ogni presa.. gli dico che ho uno splitter.. lui insiste... io non sono un tecnico.. e insisto nel dirgli che è 10 anni che va senza problemi.. e lui in risposta mi dice che le cose si rompono e che comunque l'impianto è fatto male, bisogna mettere i filtri e che è perchè adesso ho la 20mb.. io gli faccio notare che il problema c'era anche con la 7mb...

Rimane un po.. non sa che fare.. insiste con la storia dei filtri sulle prese... gli dico che nel caso metto i filtri se il problema si risolve... o che cambio lo splitter.. lui mi dice.. quella roba li non la fan più... e io gli rispondo be.. faranno un nuovo modello immagino.. la cosa muore li.. guarda che se si carica una pagina... e se ne va.. dicendo che in centrale c'era 2 fili non attaccati bene e li ha saldati e che forse era quello...

------------------------- FINE STORIA ---------------------------------

adesso... il problema è che prima del tecnico avevo questi valori

Marzo 2016
http://i68.tinypic.com/6p0q6g.jpg

Aprile 2016 - ora ho questi valori e l'adsl va decisamente lenta...nonostante segni 8mb... va peggio di quando avevo la 7mb...
http://i67.tinypic.com/33cw390.jpg

non so... mi sapete spiegare come mai son cambiati i valori? cosa dovrei fare? se chiamo cosa dovrei dire?
ogni volta che li chiamo, escono, fanno casini... e ogni volta mi minacciano di mettermi in conto l'uscita... cioè.. è assurdo.. non so che fare :rolleyes: :muro: :confused:

Gli,ES ( secondi errati max 10 sec ),CRC,sono correggibilo dagli HEC,ma se gli HEC,sono troppi non riesce a fermare lo sviluppo di CRC,quelli più importanti sono gli UAS,SES ( sessioni perse ) LOF per i frames,sono pacchetti che invia la centrale e poi vengono deframmentati nel modem,quindi sono stati defremmentati e corrotti,quindi te li rinviano,ma lasciano la loro traccia.

Ho letto una guida su wiki tempo fa,ma non li ricordo tutti.

Konrad70
06-09-2017, 14:48
Salve a tutti, oggi ho scoperto che la mia centrale è stata attivata a 20 mega, a parte la difficoltà che sto incontrando per farmi cambiare il profilo da 7 a 20 da Tim, vorrei chiedere ad un esperto come sono i valori della connessione e se posso aspirare ad una 20 mega full o quasi. Grazie in anticipo!


Downstrem Upstream
Data Rate: 8.128 Mbps 479.000 Kbps
Attainable Rate: 20.992 Mbps 1.059 Mbps

SNR: 28.1 dB 28.0 dB
Signal Attenuation: 13.9 dB 8.9 dB
Line Attenuation: 14.5 dB 9.2 dB
Power: 17.0 dBm 12.1 dBm

MSGc (overhead channel message bytes): 59 bytes 11 bytes
B (mux data frame bytes): 254 bytes 14 bytes
M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 1 frames
T (mux data frames over sync bytes): 1 frames 4 frames
R (FEC data frame check bytes): 0 bytes 0 bytes
S (FEC/PMD data frame length): 1.0 0.9836
L (PMD data frame bits): 2040 bits 122 bits
D (interleaver depth): 1 bits 1 bits

Super Frames: 547299 531944
Super Frames Errors: 0 0
Reed Salomon: 0 1801033
RS Correctable Errors: 0 0
RS UnCorrectable Errors: 0 0

Header Error Check: 0 0
Out of Cell Delineation: 0 0
Lost Cell Delineation: 0 0
Total Cells: 170488638 10065376
Data Cells: 21082436 4550991
Drop Cells: 0 -
Bit Errors: 0 0

Errored Seconds: 0 0
Severely Errored Seconds: 0 0
UnAvailable Seconds: 0 0
Available Seconds: 8894 -

INP: 0.0 0.0
INPRein: 0.0 0.0
Delay: 0 0
PER: 162.5 167.1
OR: 32.0 8.13

jake101
06-09-2017, 16:02
Salve a tutti, oggi ho scoperto che la mia centrale è stata attivata a 20 mega, a parte la difficoltà che sto incontrando per farmi cambiare il profilo da 7 a 20 da Tim, vorrei chiedere ad un esperto come sono i valori della connessione e se posso aspirare ad una 20 mega full o quasi. Grazie in anticipo!


Downstrem Upstream
Data Rate: 8.128 Mbps 479.000 Kbps
Attainable Rate: 20.992 Mbps 1.059 Mbps

SNR: 28.1 dB 28.0 dB
Signal Attenuation: 13.9 dB 8.9 dB
Line Attenuation: 14.5 dB 9.2 dB
Power: 17.0 dBm 12.1 dBm

MSGc (overhead channel message bytes): 59 bytes 11 bytes
B (mux data frame bytes): 254 bytes 14 bytes
M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 1 frames
T (mux data frames over sync bytes): 1 frames 4 frames
R (FEC data frame check bytes): 0 bytes 0 bytes
S (FEC/PMD data frame length): 1.0 0.9836
L (PMD data frame bits): 2040 bits 122 bits
D (interleaver depth): 1 bits 1 bits

Super Frames: 547299 531944
Super Frames Errors: 0 0
Reed Salomon: 0 1801033
RS Correctable Errors: 0 0
RS UnCorrectable Errors: 0 0

Header Error Check: 0 0
Out of Cell Delineation: 0 0
Lost Cell Delineation: 0 0
Total Cells: 170488638 10065376
Data Cells: 21082436 4550991
Drop Cells: 0 -
Bit Errors: 0 0

Errored Seconds: 0 0
Severely Errored Seconds: 0 0
UnAvailable Seconds: 0 0
Available Seconds: 8894 -

INP: 0.0 0.0
INPRein: 0.0 0.0
Delay: 0 0
PER: 162.5 167.1
OR: 32.0 8.13Mi sembrano ottimi valori, dovresti prendere 18 mega circa con allineamento a 20
Che offerta hai? Se hai una TIM Smart basta un cambio profilo, altrimenti attiva la SuperInternet Plus

Konrad70
06-09-2017, 16:21
Mi sembrano ottimi valori, dovresti prendere 18 mega circa con allineamento a 20
Che offerta hai? Se hai una TIM Smart basta un cambio profilo, altrimenti attiva la SuperInternet Plus

Ciao e grazie, ho una Tim Smart e lo so che basta il cambio profilo, il problema è che non lo sanno gli operatori di Tim :muro:
Di quattro che ho chiamato oggi, il massimo che ho ottenuto è aprire una segnalazione tecnica sperando che un tecnico mi richiami per potergli spiegare il tutto, cosa che potrebbe anche non succedere visto che spesso ti chiudono la chiamata senza nemmeno interpellarti. Sinceramente non so come fare.....

P.S. Siccome ho un Router Netgeat 2200v3 con firmware amod ho anche la possibilità di agire un po' tweakando i valori di snr, dici che si riesce a guadagnare ancora qualcosa?

Konrad70
06-09-2017, 19:16
I miracoli accadono! Una signorina molto competente mi ha chiamato e abbiamo risolto il problema! La velocità in download era sui 17,5 ma io volevo spremerla fino all'osso e ho impostato -50db in tweak del SNR.
Adesso sono un po' al limite con l'SNR ma dal test mi da 19,5 mbit in download!
Questi i nuovi parametri:

Downstrem Upstream
Data Rate: 22.166 Mbps 1.075 Mbps
Attainable Rate: 22.228 Mbps 1.075 Mbps

SNR: 6.9 dB 12.6 dB
Signal Attenuation: 16.1 dB 8.8 dB
Line Attenuation: 14.0 dB 9.2 dB
Power: 18.7 dBm 12.1 dBm

MSGc (overhead channel message bytes): 53 bytes 11 bytes
B (mux data frame bytes): 254 bytes 32 bytes
M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 1 frames
T (mux data frames over sync bytes): 3 frames 4 frames
R (FEC data frame check bytes): 0 bytes 0 bytes
S (FEC/PMD data frame length): 0.3676 0.9742
L (PMD data frame bits): 5549 bits 271 bits
D (interleaver depth): 1 bits 1 bits

Super Frames: 20973 20593
Super Frames Errors: 0 0
Reed Salomon: 0 1400146
RS Correctable Errors: 0 0
RS UnCorrectable Errors: 0 0

Header Error Check: 0 0
Out of Cell Delineation: 0 0
Lost Cell Delineation: 0 0
Total Cells: 17837539 858410
Data Cells: 1313886 217623
Drop Cells: 0 -
Bit Errors: 0 0

Errored Seconds: 0 0
Severely Errored Seconds: 0 0
UnAvailable Seconds: 47 47
Available Seconds: 341 -

INP: 0.0 0.0
INPRein: 0.0 0.0
Delay: 0 0
PER: 162.6 165.6
OR: 29.1 8.21

Alvise S.
14-10-2017, 15:05
ciao a tutti, io ho una 20 mega da 1 anno però i valori sono cambiati e anche la velocità di download. ho cambiato anche modem/router, ho messo quello fornito da Tim, il sercomm, questi sono i valori attuali? che ne dite? posso fare qualcosa per migliorare?

Current Rate 17051 kbps 1043 kbps
Maximum Rate 18448 kbps 1043 kbps
Signal-to-Noise Ratio 12.0 dB 13.3 dB
Attenuation 10.5 dB 5.2 dB

diaretto
14-10-2017, 15:18
ciao a tutti, io ho una 20 mega da 1 anno però i valori sono cambiati e anche la velocità di download. ho cambiato anche modem/router, ho messo quello fornito da Tim, il sercomm, questi sono i valori attuali? che ne dite? posso fare qualcosa per migliorare?

Current Rate 17051 kbps 1043 kbps
Maximum Rate 18448 kbps 1043 kbps
Signal-to-Noise Ratio 12.0 dB 13.3 dB
Attenuation 10.5 dB 5.2 dB

chiama 187 parte tecnica, chiedi un profilo a 6db.

Dovresti prendere sui 3Mb.

LambdaZero
08-11-2017, 17:18
Buongiorno signori, ho un problema, o forse no, diciamo che vorrei capirci qualcosa.

Allora questi sono i miei valori, TIM adsl 20mega, centrale a circa 1km da casa, cabina a meno di 100 metri, ma la linea interna di casa è vecchiotta.

Margine: SNR 2.5 - 12.1 db
Attenuazione del segnale: 19.3 - 11.7 db
Trasmissione dati: 16691 - 868 -kbps
Velocità massima di trasmissione: 16692 - 855 kbps
CRC: 8551 - 6

Il primo valore è DOWN il secondo UP.

Speedtest, mi dice che vado a 12-14 MB, con ping attorno ai 24ms.
Giochi online nessun problema, nessun lag spike (o cmq cosi rari da non capire se magari sono del server di gioco). Streaming idem tutto liscio (cioè dipende anche da che sito, ma YT per dire nessun problema).

Come ci riesco con 2.5 di SNR? Era un bel pò che non controllavo, in origine stava sui 6db (parlo sempre di downstream) In teoria sotto i 3db dovrei avere disconnessioni continue e lag a gogo... chiedo lumi.