View Full Version : Cercasi reflex per girare cortometraggi
Re Lothar
25-10-2011, 11:52
Sono un videoamatore, ma osservando il mercato e parlando con gente del settore, mi sono reso conto che ormai una reflex non ha piu niente da invidiare ad una videocamera, per quanto riguarda il comparto video.
Da quello che ho capito le videocamere sono consigliabili per il giornalismo, per creare documentari, e per utenti che non hanno nessuna pretesa e non sono esigenti, utenti che lasciano tutte le impostazioni automatiche.
Mentre le reflex sono molto valide per girare cortometraggi a basso costo, si può sfruttare la profondità di campo variabile grazie alle lenti di migliore fattura, e maggiori valori di esposizione; insomma, per chi ha intenzione di girare clip da massimo 30 secondi l'una circa, sono indicate. Quello che si fa di solito quando si gira un film diciamo.
Voi che ne pensate, è cosi che va il mercato adesso? Ho visto giusto? Ho scritto su questa sezione perchè avrei intenzione di comprarmi una reflex che sia molto buona per girare cortometraggi, ma non sono molto informato sui modelli, posso spendere dai 500 ai 700 euro. Una caratteristica che mi interessa molto è l'apertura del diaframma, visto che giro spesso video di notte.
Eppoi avrei un'ultima domanda, prima di ricomprare la reflex avrei intenzione di vendere la mia attuale videocamera, è una canon hv40 ntsc, devo dire che è stata un'ottima videocamera, secondo voi a quanto posso venderla?
Grazie per le eventuali risposte
zulutown
25-10-2011, 11:54
Sono un videoamatore, ma osservando il mercato e parlando con gente del settore, mi sono reso conto che ormai una reflex non ha piu niente da invidiare ad una videocamera, per quanto riguarda il comparto video.
Da quello che ho capito le videocamere sono consigliabili per il giornalismo, per creare documentari, e per utenti che non hanno nessuna pretesa e non sono esigenti, utenti che lasciano tutte le impostazioni automatiche.
Mentre le reflex sono molto valide per girare cortometraggi a basso costo, si può sfruttare la profondità di campo variabile grazie alle lenti di migliore fattura, e maggiori valori di esposizione; insomma, per chi ha intenzione di girare clip da massimo 30 secondi l'una circa, sono indicate. Quello che si fa di solito quando si gira un film diciamo.
Voi che ne pensate, è cosi che va il mercato adesso? Ho visto giusto? Ho scritto su questa sezione perchè avrei intenzione di comprarmi una reflex che sia molto buona per girare cortometraggi, ma non sono molto informato sui modelli, posso spendere dai 500 ai 700 euro. Una caratteristica che mi interessa molto è l'apertura del diaframma, visto che giro spesso video di notte.
Eppoi avrei un'ultima domanda, prima di ricomprare la reflex avrei intenzione di vendere la mia attuale videocamera, è una canon hv40 ntsc, devo dire che è stata un'ottima videocamera, secondo voi a quanto posso venderla?
Grazie per le eventuali risposte
Con quel budget ti consigli la Canon 550D (con 18-55 IS giusto per avere un'ottica base) e un'ottica 50mm manual focus, come il super takumar 50mm f/1.4 che ho in firma. (te la cavi sui 70 euro penso)
Qui vedi esempio di video girato con il takumar in condizioni di scarsa luce
http://www.youtube.com/watch?v=-FCZizbnLEc
Dimenticavo.. le lenti manual focus degli anni 60 (come il takumar) hanno una ghiera di manual focus che le attuali ottiche si sognano in termini di precisione e fluidità movimento
Ah e quindi un esempio di bokeh del takumar http://www.youtube.com/watch?v=uyPQPxHuLDk
Re Lothar
25-10-2011, 12:19
La canon 600D e 60D come si posizionano a livello video nei confronti della 550D, c'è differenza? Il prezzo delle prime è un po' superiore vero?
Nikon per il video è decente oppure non c'è storia?
zulutown
25-10-2011, 12:26
La canon 600D e 60D come si posizionano a livello video nei confronti della 550D, c'è differenza? Il prezzo delle prime è un po' superiore vero?
Nikon per il video è decente oppure non c'è storia?
la 600d ha sensore sensore e stesso processore della 550d, quindi non credo che ci siano grandi differenze.
la 600d ha LDC reclinabile, comodo per riprese video.
anche la 60D ha LCD reclinabile e ergonomia migliore e mirino ottico più grande (anche se ciò forse è più comodo per la fotografia rispetto al mondo video)
credo che nikon sia allineata a canon come qualità video.
un vantaggio di canon è la possibilità di usare vecchie ottiche manuali con attacco a vite M42 (sono quelle che si trovano generalmente a buon prezzo) ciò con nikon non è possibile visto che la distanza dell'ottica dal sensore, su nikon è maggiore.
riguardo allo schermo girevole ti aggiungo una piccola riflessione.
1- è sicuramente comodo in tutti i casi in cui la camera non sia di fronte a te. Riprese dal basso, vicine ai muri, autoscatti… cose così.
2- nel caso della 600d stiamo comunque parlando di fascia "consumer", quindi i materiali sono sicuramente buoni ma non sconvolgenti. Il braccettino dello schermo è quindi un pezzo meccanico in più che potrebbe rompersi se prende una botta (soprattutto quando è aperto).
3- tieni conto che è possibile attaccare schermi esterni lcd (ovviamente portatili, a batteria). In questo modo hai l'immagine più grande, riesci a valutare meglio la messa a fuoco, puoi montare dei paraluce per evitare i riflessi e via dicendo. In quel caso lo schermino integrato estraibile non ti serve più, visto che l'immagine la guardi nello schermo grande.
550d e 600d per il resto sono uguali, quindi devi solo capire se ti serva lo schermo estraibile integrato oppure no.
A voler spendere non si finisce mai, puoi tranquillamente arrivare a cose così:
http://i.imgur.com/gpvth.jpg
Re Lothar
25-10-2011, 14:02
ho capito, e riguardo la riflessione videocamere vs reflex video, voi cosa ne pensate?
zulutown
25-10-2011, 15:12
ho capito, e riguardo la riflessione videocamere vs reflex video, voi cosa ne pensate?
credo che con le reflex si facciano cose simili a ciò che vedi al cinema
con le videocamere no.
Re Lothar
25-10-2011, 16:20
sapete dell'uscita di modelli sostitutivi alle 550d e 600d entro breve? perche in tal caso potrei aspettare
85kimeruccio
25-10-2011, 16:53
550d + ottiche fisse manuali anche vecchie e sei apposto per iniziare.
urge un cavalletto video ed un supporto a spalla se no non combini niente di buono :)
sicuramente per avere buoni risultati preparati a spendere un bel po.
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX
e domanda cmq ciclica quindi è bene usare sempre prima la ricerca
http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.