Entra

View Full Version : Asus N53SV-SX585V: c'è di meglio per 700 euri?


basjoe
25-10-2011, 11:40
Buongiorno a tutti,
sto anch'io per acquistare un nuovo notebook, e vi chiedo di illuminarmi perchè sono a un punto morto :confused:
il mio budget è di 700 € (potendo anche meno :D , al massimo comunque 750) e vorrei qualcosa che duri nel tempo e non si impalli alle prime difficoltà.

Sinora la soluzione migliore mi è sembrata l'asus N53SV-SX585V, che ha come punti di forza:
- core i7 2630qm
- RAM ddr3 a 1.333 MHz. 4 slot di cui 1 libero, installati 6gb
- HD 750 gb a 5400 rpm
- VIDEO GeForce GT540M
- porta usb 3.0
- webcam 2 mp
- miglior prezzo online 680 €

Niente male, vero? :D Tra l'altro di asus ne ho già avuto 2 e son rimasto molto soddisfatto, mi hanno fatto 4/5 anni a testa più che dignitosamente...

Sono quasi convinto, ho solo 2 perplessità:
- penso preferirei un HD a 7200 rpm, anche se in realtà non ne ho mai avuto uno... la differenza di velocità rispetto a 5400 si sente molto? è vero però che è parecchio più rumoroso e dispendioso per la batteria?
- sono tentato dai 17 pollici: le mie esigenze non sono esattamente di desktop replacement ma quasi, ho già un netbook che mi porto sempre dietro e penso che il nuovo arrivato non lo sposterò con molta frequenza. Dite che ha senso? Mi potete consigliare qualche 17" (o 17,3") che stia nel mio budget?

Grazie a tutti per laiuto, e scusate la lunghezza

tonyxx
25-10-2011, 14:44
Sono quasi convinto, ho solo 2 perplessità:
- penso preferirei un HD a 7200 rpm, anche se in realtà non ne ho mai avuto uno... la differenza di velocità rispetto a 5400 si sente molto? è vero però che è parecchio più rumoroso e dispendioso per la batteria?
- sono tentato dai 17 pollici: le mie esigenze non sono esattamente di desktop replacement ma quasi, ho già un netbook che mi porto sempre dietro e penso che il nuovo arrivato non lo sposterò con molta frequenza. Dite che ha senso? Mi potete consigliare qualche 17" (o 17,3") che stia nel mio budget?

no, non conviene, la differenza di superficie non è molta, ma per avere una 17,3" con lo stesso hardware, 900 euro potrebbero non bastare...
l' hdd lo puoi cambiare/far cambiare tu, dopo l' acquisto, la differenza prestazionale è discreta, i consumi e rumore solo leggermente più alti, e con 45 euro circa prendi un buon hdd da 7200rmp per notebook

paolonegt86
25-10-2011, 16:01
a dir la verità in rete il k73sv parti caratteristiche si trova sui 700€ non ha l'impianto audio bang olufsen ma il suo mestiere l'audio lo fa

basjoe
25-10-2011, 16:40
no, non conviene, la differenza di superficie non è molta, ma per avere una 17,3" con lo stesso hardware, 900 euro potrebbero non bastare...
l' hdd lo puoi cambiare/far cambiare tu, dopo l' acquisto, la differenza prestazionale è discreta, i consumi e rumore solo leggermente più alti, e con 45 euro circa prendi un buon hdd da 7200rmp per notebook

ok grazie tonyxx per le info, in effetti un 7200 posso sempre aggiungerlo dopo l'acquisto...

quanto ai 17" mi sono imbattuto in un interessante hp dv7-6180sl
il prezzo sale un po' ma potrei farcela (739 €) e le caratteristiche mi sembrano niente male:
rispetto all'asus perde quanto a processore (i5 anzichè i7) ma guadagna sulla gpu (radeon hd 6770m anzichè gt 5440): mi sembra di capire che alla fine le due accoppiate cpu-gpu si equivalgano, no?
Inoltre ha l'hd a 7200 che cerco, ma solo 2 slot per la ram anzichè 4, che penso significhi meno longevità.
Tu come lo valuti?
C'è poi da dire che hp mi sembra godere di una reputazione meno onorevole rispetto ad asus... dubbi su dubbi!:confused:

basjoe
25-10-2011, 17:05
a dir la verità in rete il k73sv parti caratteristiche si trova sui 700€ non ha l'impianto audio bang olufsen ma il suo mestiere l'audio lo fa

grazie in effetti il k73sv non l'avevo notato: è vero la questione dell'audio bang & olufsen non è determinante, direi che per le mie esigenze quello altec lansing possa andare :D
però mi lasciano perplesso l'assenza di bluetooth e usb 3.0, e la webcam di bassa qualità...

dell'hp dv7-6180sl tu che ne dici?
thx

paolonegt86
26-10-2011, 16:42
il dv7 è ottimo fra pezzi e pezzettini direi che sia più potente del k73sv o similari visto che la hd6770 è decisamente più potente della gt540m ed il processore non è tremendamente peggio c'è da dire che l'i7 è quad core l'i5 dual core indi se farai uso soprattutto di applicazioni che sfruttano più core potrebbe far la differenza.
il resto valuta tu

tonyxx
26-10-2011, 16:56
ma solo 2 slot per la ram anzichè 4, che penso significhi meno longevità.

no, tanto 8gb di ram bastano per molti anni

dv7-6180sl tu che ne dici?

meglio della media degli ho, ma comunque peggio di asus, nel forum c è il thread dedicato per la versione da 15,6", simile a quella da 17

55AMG
26-10-2011, 18:45
A questo punto prova a configurarti anche un DELL.
Anche io devo prendere un 17" e sono appunto indeciso tra Asus, DELL ed HP (vedi disscussione in questa sezione appunto).
Mi sono letto tutta la discussione HP e noto qualche problemino fastidioso(anche se nulla di grave) e la qualità non sembra alta.
Asus pare abbia quache noia ultimamente con l'assistenza (leggendo qua e là), ma come qualità sembra restare buona come sempre.
DELL non l'ho mai posseduto ma pare sia valido sotto tutti gli aspetti.

L'Ati 6770 è meglio della 540 (non differenze abissali ma meglio), ma su un DELL puoi appunto metterci una nvidia 555M con 3GB di memoria. Anche se 1 GB a queste risoluzioni bastano ed avanzano.

Ciao :)

basjoe
26-10-2011, 22:25
il dv7 è ottimo fra pezzi e pezzettini direi che sia più potente del k73sv o similari visto che la hd6770 è decisamente più potente della gt540m ed il processore non è tremendamente peggio c'è da dire che l'i7 è quad core l'i5 dual core indi se farai uso soprattutto di applicazioni che sfruttano più core potrebbe far la differenza.
il resto valuta tu

ecco infatti, ho dato un'occhiata ai test su notebookcheck e in effetti la radeon hd6770 è un gradino sopra, anche se la gt540m non sembra comunque da buttare... ma probabilmento hai ragione tu, non è che avrò grande bisogno di un processore quad core, dovendo scegliere mi conviene privilegiare la gpu;)

no, tanto 8gb di ram bastano per molti anni



meglio della media degli ho, ma comunque peggio di asus, nel forum c è il thread dedicato per la versione da 15,6", simile a quella da 17

si mi son letto un bel po' di discussioni, sia su n53 che dv6/dv7, stasera il dv7-6180sl sono pure andato alla fnac a vederlo dal vivo:
che dire, era bello fresco e la sensazione generale di solidità e qualità costruttiva mi è sembrata buona (anche se non a livello asus n53), in più l'esperto veneziano lo ha messo a 699 euri... difficile resistere! :D

basjoe
27-10-2011, 09:56
A questo punto prova a configurarti anche un DELL.
Anche io devo prendere un 17" e sono appunto indeciso tra Asus, DELL ed HP (vedi disscussione in questa sezione appunto).
Mi sono letto tutta la discussione HP e noto qualche problemino fastidioso(anche se nulla di grave) e la qualità non sembra alta.
Asus pare abbia quache noia ultimamente con l'assistenza (leggendo qua e là), ma come qualità sembra restare buona come sempre.
DELL non l'ho mai posseduto ma pare sia valido sotto tutti gli aspetti.

L'Ati 6770 è meglio della 540 (non differenze abissali ma meglio), ma su un DELL puoi appunto metterci una nvidia 555M con 3GB di memoria. Anche se 1 GB a queste risoluzioni bastano ed avanzano.

Ciao :)

un dell non l'ho mai avuto, ma ha fama di marca di alto livello:
tempo fa avevo provato col configuratore del sito e mi era venuto fuori un prezzo astronomico :(
ho però notato che - tra codici sconto e offerte varie - le quotazioni cambiano di continuo. ad oggi col mio budget potrei permettermi questo

Dell XPS17
processore i5 2430
RAM 6gb
HD 720 gb a 7200 rpm
schedo video GT550
LCD 17.3 WLED 1600x900
wifi + bluetooth

In pratica rispetto all'hp dv7 perdo qualcosina sulla scheda video e devo aggiungere una settantina di euri: non so se ne valga la pena, in effetti l'hp dal vivo non è male, ma si vede che non è a livello di asus serie N... I dell saranno davvero così meglio? :confused:

55AMG
27-10-2011, 16:06
Perchè perdi qualcosina?
Non credo che la 550M sia inferiore alla 6770M.
Ricordi inoltre che quando fai il conto finale alla cassa, puoi reperire in internet i coupon sconto che ti portano ad avere (se non ricordo male) un ulteriore 10% di sconto.
Anche io purtroppo DELL mai avuti ma a quanto pare sono meglio si e credo che valga la pena prenderli in seria considerazione.
Difatti (vedi anche la mia discussione aperta qua in questio giorni), anche io sto per andare sempre più deciso su un DELL ;)

basjoe
27-10-2011, 18:09
Perchè perdi qualcosina?
Non credo che la 550M sia inferiore alla 6770M.


mah, non che di gpu me ne intenda più molto (ho smesso di videogiocare con continuità e seguire le evoluzioni hardware da 3-4 anni, in questo campo un'era geologica :D ), però la 550m ha la memoria dd3 mentre la 6770m usa gddr5. La differenza leggendo un po' in giro sembra apprezzabile.
Poi è vero che la mia priorità nell'acquisto non è sul lato game, quindi anche la 550 ci può stare...


Ricordi inoltre che quando fai il conto finale alla cassa, puoi reperire in internet i coupon sconto che ti portano ad avere (se non ricordo male) un ulteriore 10% di sconto.
Anche io purtroppo DELL mai avuti ma a quanto pare sono meglio si e credo che valga la pena prenderli in seria considerazione.
Difatti (vedi anche la mia discussione aperta qua in questio giorni), anche io sto per andare sempre più deciso su un DELL ;)

si ho visto la tua discussione e mi sono unito: mi sa che siamo più o meno sulla stessa barca, anche se il mio budget è più scarsino ;)

paolonegt86
27-10-2011, 18:50
dalla gt550 alla hd6770m non c'è tutta sta differenza alla fine se ti piace il dv7 siccome l'unico problema che mi sembra avere è la ventola rumorosa io lo prenderei poi va a culo con l'assistenza è sempre meglio non averci a che fare

55AMG
27-10-2011, 18:55
Confermo, se c'è differenza è minima, così perlomeno non ti fai vincolare dalla scheda video. Male che vada fai un piccolo sforzo e sul DELL monti la 555M così non hai dubbi ;)

Paolone concordo con te sull'avere fortuna, ma avendo letto un po' di discussioni a riguardo dell'HP sono anche altre cose che mi spaventano.

paolonegt86
27-10-2011, 19:10
ripeto rimane una mia idea dell o hp dipende soprattutto da in che mani capiti credo che i cazzoni ci siano in entrambi i casi poi