c.m.g
25-10-2011, 11:14
25/10/2011 09:30 di Paride Galeone
Secondo quanto pubblicato dalla testata Asahi, un'azione di cracking ha portato alla perdita di informazioni su armi e siti nucleari in Giappone.
Quando oggi si parla di guerra cibernetica, questa non comprende soltanto le schermaglie tra le nazioni, ma anche gli attacchi terroristici a siti Internet di istituzioni e aziende private. Come č successo in Giappone, dove un attacco informatico ha colpito il pių grande fornitore di armi, rubando dati se.
Continua su WebNews ============>> (http://www.webnews.it/2011/10/25/giappone-attacco-informatico-a-fornitore-di-armi/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)
Secondo quanto pubblicato dalla testata Asahi, un'azione di cracking ha portato alla perdita di informazioni su armi e siti nucleari in Giappone.
Quando oggi si parla di guerra cibernetica, questa non comprende soltanto le schermaglie tra le nazioni, ma anche gli attacchi terroristici a siti Internet di istituzioni e aziende private. Come č successo in Giappone, dove un attacco informatico ha colpito il pių grande fornitore di armi, rubando dati se.
Continua su WebNews ============>> (http://www.webnews.it/2011/10/25/giappone-attacco-informatico-a-fornitore-di-armi/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)