View Full Version : Aspettando il Samsung Galaxy Nexus
guylmaster
25-10-2011, 01:15
Intanto qui potete vedere una videopreview per farvi grossomodo un idea delle prestazioni dello smartphone:
http://www.youtube.com/watch?v=V3q_KbaaLTo
Nonchè qui le caratteristiche tecniche:
http://www.telefonino.net/Samsung/Schede-Tecniche/n2286/Samsung-Galaxy-Nexus.html
Visto così a me sembra un Galaxy S II con uno schermo un pò più grande e con maggiore risoluzione, però bisogna ammettere che ci sono un sacco di cose che da quel video non si capiscono e ti lasciano un punto interrogativo:
- Quali reali funzioni introduce Android 4? che poi non ci sarà anche per il Galaxy S II l'aggiornamento ad android 4?
- Quali reali vantaggi ho nell'avere quella risoluzione?
Inizio anche a domandarmi se non stanno facendo dei display sempre più da piccoli tablet piuttosto che da smartphone. Nella recensione viene messo a confronto, come grandezza, con il galaxy note e siamo quasi li. Ed il galaxy note ha già il suo bello schermo HD.
Il mio personale parere è che non stanno introducendo nulla di spettacolare come invece tutta questa attesa voleva farci intendere. Voglio dire chi ha il Galaxy S II sembra quasi che debba correre a toglierselo per queto nuovo Galaxy Nexus, ma schermo a parte (che inizia anche a diventare un pò troppo grosso) non sembra che inventi nulla (se poi android 4 lo fanno uscire anche per Galaxy S II).
Voi che opinione vi siete fatti a riguardo?
guylmaster
25-10-2011, 01:42
Qui un video dove dice qualcosa in più:
http://www.youtube.com/watch?v=o-yWgzoJXMA
Diciamo che come dimensioni messo proprio uno sopra l'altro con il galaxy s II non sembra molto più grande, però mi fa comunque preoccupare la cosa perchè "un pò più grande di qualcosa di già molto grande" non saprei. Insomma per il fattore grandezza vorrei poterlo avere in mano per fare la prova tasca e vedere come va.
Come caratteristiche hardware però l'unica differenza sostanziale è la risoluzione in HD, però credo che pure quella così in video non rende molto l'idea.
Dimenticavo nel secondo sito dicono che sarà commercializzato molto probabilmente nella seconda metà di novembre, il che non è male per iniziarsi a vedere un pò di recensioni più accurate e chessò iniziare a vedere già qualche usato in giro dopo natale.
in realtà sono due telefoni ben diversi schermo cpu, gpu os dimensioni
diversi
uno è un nexus==aggiornamenti per primo e garantiti, l'altro è un samsung ==aggiornamento boh?
guylmaster
25-10-2011, 12:41
in realtà sono due telefoni ben diversi schermo cpu, gpu os dimensioni
diversi
uno è un nexus==aggiornamenti per primo e garantiti, l'altro è un samsung ==aggiornamento boh?
Non credo che Samsung ad esempio non rilascerà l'aggiornamento ad android 4 per il galaxy S II, certo bisogna anche vedere se lo rilascia comunuqe in un tempo decento.
A parte questo comunque la vera "differenza" di cui poter discutere, o almeno che a me e credo a molti potrebbe interessare è il display.
Ovvero con quella risoluzione si riuscirà a far girare meglio qualche applicazione? la navigazione sarà migliore? oppure è una cosa di nicchia per chi è fissato con i display?
Lo dico perchè ad esempio il display retina come il superamoled a detta di chi da molta rilevanza allo schermo sono un mondo a parte, a detta di chi è più attento al rapporto qualità prezzo (insomma a detta mia) se dovessi sceglere tra un Galaxy S II magari sceso anche di un pò di prezzo e magari lo trovi al negozio sotto casa a 400€ ed un Galaxy Nexus a 600€ solo per vedere le immagini un pochino più definite, bè io sceglierei di spendere 400€ aggiornamenti o non aggiornamenti.
Poi ripeto la risoluzione influirà solo sulla grafica? o mi permetterà di vedere meglio tipo i siti web? quel display un pochino più grande entra bene in tasca? e quindi tutto sommato sono tutti pixel guadagnati per una navigazione più vicina ad un tablet ma con un dispositivo che ti entra in tasca? Oppure da tenere in tasca sarà scomodo? E la batteria in tutto quell'accrochio è all'altezza? Perchè se mi fai tutto quel display, mi parli di questa maxi risoluzione e poi non copro la giornata di uso intenso ci faccio poco..
Mi piacerebbe trovare un video che tratti di questi aspetti.
in teoria la risoluzione servirebbe per avere una definizione al pari del retina, dico in teoria perchè all' atto pratico così non è dato che non è usato un superamoled plus, ma un superamoled normale con matrice pentile.
a cosa serva un display più grande e con maggiore risoluzione è ovvio , se valga 200 euro dipende da persona a persona...
Dark Schneider
25-10-2011, 18:12
Certo la risoluzione maggiore sarà un beneficio per la navigazione web.
In ogni caso sono contento che hanno optato per il chipset Omap 4, perché ad oggi è semplicemente quello più bilanciato ed efficiente delle piattaforme dual core. Già su Optimus 3D con il 4430, la tecnologia dual channel gli dava una bella marcia in più. Figuriamoci sul Galaxy Nexus con ICS, Omap 4460 e ottimizzazione google. :D
I riscontri sul display lì vedremo quando uscirà, i video possono far capire fino ad un certo punto. Ma di mio posso dire, che sul web già con uno schermo 960x540 QHD si notano i benefici. Qui abbiamo proprio un HD Ready, staremo a vedere..
Galaxy Nexus in vendita usato dopo natale? Mah..ho i miei dubbi. E' semplicemente lo smartphone android numero 1. Se lo può togliere solo qualche matto che deve provarsi un cell a settimana! :asd:
Quello che non mi piace sono i materiali in plastica. In tempi in cui Motorola in 117 grammi di peso s'inventa un certo RAZR costruito con materiali metallici, kevlar, gorilla glass, resistente a schizzi d'acqua....ma si può andare ancora di plasticaccia nella fascia alta?:doh: :asd:
telefono indubbiamente molto bello.
Punti di forza:
Aggiornamenti assicurati per molto tempo
Risoluzione
Punti di forza/debolezza
Schermo grande (può diventare in alcune occasioni scomodo per alcuni)
Punti di debolezza:
Camera da 5 mpx (anche se dalle foto sembra ottima e sappiamo che i mpx non sono tutto)
Memoria non espandibile
Dimensioni che diventano leggermente eccessive.. volendo potevano farlo leggermente più piccolo.
Schermo "non" gorilla glass
La cosa più incredibile è l'assenza della micro sd... non mi spiego come possano fare al giorno d'oggi smartphone con memoria non espandibile..soprattutto in un telefono che gira video in full hd...
per chi ha un gs2 non vale assolutamente la pena passare a questo. io per esempio non mi sognerei mai di farlo già solo per la memoria non espandibile.. poi magari c'è chi non li userà mai i 16 gb..
inoltre non so se alla lunga non avere dei tasti fisici possa essere una cosa negativa.. infatti secondo me, i telefoni senza tasti rimarranno pochi anche in futuro..
guylmaster
25-10-2011, 20:17
I riscontri sul display lì vedremo quando uscirà, i video possono far capire fino ad un certo punto. Ma di mio posso dire, che sul web già con uno schermo 960x540 QHD si notano i benefici. Qui abbiamo proprio un HD Ready, staremo a vedere..
Chiarisci meglio questo punto, che sicontri hai ? Fammi qualche esempio per capire anche se non ho mai usato un iphone 4. Perchè semplicemente non riesco ad immaginarmela la cosa. Cioè a parte la nitidezza se vuoi vedere più informazioni sul display semplicemente diminuisci lo zoom, che cosa cambia nell'avere una risoluzione maggiore?
E' che sono fortemente indeciso se provare questo Galaxy Nexus (dipende da quanta pazzia ho nel voler spendere tutti quei soldi) o se magari sfruttare l'uscita di questo modello per beccarmi un Galaxy S II magari ad un prezzo più appetibile. O se magari non vale la pena di prendere nè uno nè l'altro se il mio Nexus S continua a girare fluido anche dopo l'aggiornamento ad android 4.
Riguardo alla grandezza poi vorrei proprio averlo fra le mani per vedere come sembra. Certo è che se un display così riesci a mettertelo in tasca senza troppi problemi e la batteria è buona potrebbe diventare anche un ottima alternativa ai tablet (da notare che il tablet me lo sto portando pochissimo assieme da quando ho il Nexus S perchè non poterlo tenere in tasca ma lascialro nello zaino, e poi fare attenzione a dove lascio lo zaino è davvero una rottura).
guylmaster
25-10-2011, 20:22
telefono indubbiamente molto bello.
Punti di forza:
Aggiornamenti assicurati per molto tempo
Risoluzione
Punti di forza/debolezza
Schermo grande (può diventare in alcune occasioni scomodo per alcuni)
Punti di debolezza:
Camera da 5 mpx (anche se dalle foto sembra ottima e sappiamo che i mpx non sono tutto)
Memoria non espandibile
Dimensioni che diventano leggermente eccessive.. volendo potevano farlo leggermente più piccolo.
Schermo "non" gorilla glass
La cosa più incredibile è l'assenza della micro sd... non mi spiego come possano fare al giorno d'oggi smartphone con memoria non espandibile..soprattutto in un telefono che gira video in full hd...
per chi ha un gs2 non vale assolutamente la pena passare a questo. io per esempio non mi sognerei mai di farlo già solo per la memoria non espandibile.. poi magari c'è chi non li userà mai i 16 gb..
inoltre non so se alla lunga non avere dei tasti fisici possa essere una cosa negativa.. infatti secondo me, i telefoni senza tasti rimarranno pochi anche in futuro..
L'assenza di tasti fisici sul mio Tablet con Android 3.2 non la sento proprio come mancanza. Piuttosto lo scoinvolgere la posizione dei tasti di Android 4 è un pò una rottura, spero che non sia solo un operazione commerciale (per far vedere che hanno stravolto chissà che) ma alla lunga risulti più comodo e funzionale.
Riguardo ai 16 giga... non so, diciao che sul Nexus S come sull'Iconia tab non ho mai sforato oltre, è anche vero che non ci metto su video o chissà quali canzoni e per solo le applicazioni vanno più che bene. Certo sarebbe stato meglio "averla questa possibilità".
Il Galaxy S II mi piacerebbe per provare effettivamente un processore dual core all'opera su un cellulare, però è anche vero che come fluidità sul tablet (saranno magari anche processori diversi) non è che mi dia tutti questi vantaggi in più.
La realtà è che ora come ora stanno uscendo tanti bei processoroni, tanti bei chip grafici, ma nulla che sfrutta appieno le risorse. Certo vedersi un pintch to zoom senza il bencheminimo lag è già un buon risultato.
guylmaster
25-10-2011, 20:24
Credo che la Google spinga sul Cloud.
Il problema maggiore secondo me, é che qui in italia non abbiamo infrastrutture adeguate per l'adsl, figuriamoci poi con il Cloud....
Poi mettiamoci molto probabilmente una 16 GB per i dati, trooooppo poco, sempre qui da noi.
Questo é già di per sè un altro motivo sufficiente a farmi desistere dal comprarlo.
A me sinceramente è il prezzo a farmi desistere, cioè non mi auto-perdonerei mai se spendessi 600 euro per un cellulare, almeno chè davvero non faccia qualcosa di "davvero strabiliante" e non sia solamente moda. Perchè a me pare che con i super processori iniziavano a non acchiappare più (avendo raggiunto con il galaxy S II già una buona velocità di processore che credo non sia ancora sfruttata appieno) ed hanno deciso di investire sul lato Display. Io però avrei gradito di più quella risoluzione su un 4 pollici.
L'assenza di tasti fisici sul mio Tablet con Android 3.2 non la sento proprio come mancanza. Piuttosto lo scoinvolgere la posizione dei tasti di Android 4 è un pò una rottura, spero che non sia solo un operazione commerciale (per far vedere che hanno stravolto chissà che) ma alla lunga risulti più comodo e funzionale.
Riguardo ai 16 giga... non so, diciao che sul Nexus S come sull'Iconia tab non ho mai sforato oltre, è anche vero che non ci metto su video o chissà quali canzoni e per solo le applicazioni vanno più che bene. Certo sarebbe stato meglio "averla questa possibilità".
Il Galaxy S II mi piacerebbe per provare effettivamente un processore dual core all'opera su un cellulare, però è anche vero che come fluidità sul tablet (saranno magari anche processori diversi) non è che mi dia tutti questi vantaggi in più.
La realtà è che ora come ora stanno uscendo tanti bei processoroni, tanti bei chip grafici, ma nulla che sfrutta appieno le risorse. Certo vedersi un pintch to zoom senza il bencheminimo lag è già un buon risultato.
su un tablet i tasti virtuali sono tutt'altra cosa rispetto ad un telefono.. le icone sono molto più piccole e per esempio i tasti visrtuali possono risultare troppo vicini ai collegamenti nella barra inferiore della home... magari sarà solo questione di abitudine..ma al momento non la vedo una cosa comodissima...
se provi un galaxy s2 vedrai che non hai nessun lag... è fenomenale!
Dark Schneider
25-10-2011, 23:42
Ma non era meglio a questo punto che la Google spingesse affichè non si adottasse l'omap 4470 della stessa famiglia?
Oppure il Qualcomm Krait MSM8960 con i suoi 2 core asincroni?
Avrei preferito aspettare ancora qualche mese ma sarei stato seriamente intenzionato ad acquistare uno smartphone che fosse stato all'altezza della concorrenza del 2012, anche dal punto di vista hardware.
Quei due chipset sono ancora lontani per essere utilizzati su prodotti finiti. :) Diciamo che entrambi sono previsti per la seconda metà del 2012. Poi tieni conto che Google ne immette uno all'anno di Nexus, in concomitanza con la nuova versione di Android. Quindi per loro non aveva senso aspettare. Alla fine i prodotti commerciali che nascono per fare le vere vendite non sono mai stati i Nexus.
Chiarisci meglio questo punto, che sicontri hai ? Fammi qualche esempio per capire anche se non ho mai usato un iphone 4. Perchè semplicemente non riesco ad immaginarmela la cosa. Cioè a parte la nitidezza se vuoi vedere più informazioni sul display semplicemente diminuisci lo zoom, che cosa cambia nell'avere una risoluzione maggiore?
E' che sono fortemente indeciso se provare questo Galaxy Nexus (dipende da quanta pazzia ho nel voler spendere tutti quei soldi) o se magari sfruttare l'uscita di questo modello per beccarmi un Galaxy S II magari ad un prezzo più appetibile. O se magari non vale la pena di prendere nè uno nè l'altro se il mio Nexus S continua a girare fluido anche dopo l'aggiornamento ad android 4.
Riguardo alla grandezza poi vorrei proprio averlo fra le mani per vedere come sembra. Certo è che se un display così riesci a mettertelo in tasca senza troppi problemi e la batteria è buona potrebbe diventare anche un ottima alternativa ai tablet (da notare che il tablet me lo sto portando pochissimo assieme da quando ho il Nexus S perchè non poterlo tenere in tasca ma lascialro nello zaino, e poi fare attenzione a dove lascio lo zaino è davvero una rottura).
Beh la differenza è chiaramente nella definizione, i contenuti delle pagine web "entrano" di più nello schermo..e con meno necessità di dover zoommare per leggere o spostarti. Logicamente ovvio che bisogna aumentare anche la grandezza dello schermo per trovare quell'equilibrio giusto e adatto per quella determinata risoluzione. Io guardando la differenza con i display QHD che mi sono capitati tra le mani e tralasciando il discorso del tipo di pannello(slcd, samoled, nova,ecc.) cmq a livello di definizione si notava un po' di differenza. Poi c'è da dire che la QHD non è così differente da WVGA...960x540 vs 800x480 stiam lì. Però 1280x720 comincia ad essere abbastanza più alto e più vicina alla risoluzione nativa con cui i siti web sono realizzati. Oppure filmati acquisiti a 720p, effettivamente saranno visualizzati nativamente alla risoluzione originaria senza adattamenti. Poi sarà tutto da vedere anche dal punto di vista delle app. Si presuppone che man mano che i display hd si diffonderanno, ci saranno anche applicazioni che trarranno dei benefici. Ovviamente mi riferisco proprio ad app particolari che potrebbero godere di certi benefici. Non è che freghi molto a qualcuno di avere un Astro File Manager HD. :asd:
Al di là dei discorsi di resa dei colori tra tutti i pannelli che ci sono, alla fine uno schermo nativo 1280x720 in certi ambiti dei vantaggi li dovrebbe dare. Detto questo, certamente non si può dire che tutto d'un tratto un display con ris. 800x480 diventa inutile o che sia brutto o obsoleto. In ogni caso considera che tutti i prossimi top di gamma che saranno annunciati ce l'avranno lo schermo HD. Vedi pure LG che negli USA e in Asia ha già annunciato uno smartphone Optimus con pannello IPS HD. Idem HTC con uno smartphone con ris 1280x720 ma abbinato ad uno schermo 4.3 pollici.
Comunque il mio consiglio personale è aspetta a venderti il tuo Nexus S. Perché a metà dicembre ti arriverà l'aggiornamento ad Android 4.0. Così potrai testare da te come va...e senza dubbio i miglioramenti prestazionali li avrai. Tipo su ICS viene sfruttata l'accelerazione tramite gpu sul sistema e sulle app ics, incluso il nuovo browser. Ad esempio l'ambito in cui il Galaxy SII spicca davvero rispetto agli altri concorrenti dual core è la navigazione web. Ma semplicemente perchè samsung gli ha cucito un browser che gli sfrutta proprio la gpu, mentre gli altri no. Se poi vogliamo dirla tutta per l'accelerazione 2d e dei contenuti animati..non ci vuole manco chissà quale gpu. Basta sfruttarla come risorsa.
Lascia stare i tablet honeycomb...ne possiedo anchio uno: le risorse sono sfruttate veramente male. :asd: Per fortuna arriverà ICS.
guylmaster
26-10-2011, 07:12
Quei due chipset sono ancora lontani per essere utilizzati su prodotti finiti. :) Diciamo che entrambi sono previsti per la seconda metà del 2012. Poi tieni conto che Google ne immette uno all'anno di Nexus, in concomitanza con la nuova versione di Android. Quindi per loro non aveva senso aspettare. Alla fine i prodotti commerciali che nascono per fare le vere vendite non sono mai stati i Nexus.
Beh la differenza è chiaramente nella definizione, i contenuti delle pagine web "entrano" di più nello schermo..e con meno necessità di dover zoommare per leggere o spostarti. Logicamente ovvio che bisogna aumentare anche la grandezza dello schermo per trovare quell'equilibrio giusto e adatto per quella determinata risoluzione. Io guardando la differenza con i display QHD che mi sono capitati tra le mani e tralasciando il discorso del tipo di pannello(slcd, samoled, nova,ecc.) cmq a livello di definizione si notava un po' di differenza. Poi c'è da dire che la QHD non è così differente da WVGA...960x540 vs 800x480 stiam lì. Però 1280x720 comincia ad essere abbastanza più alto e più vicina alla risoluzione nativa con cui i siti web sono realizzati. Oppure filmati acquisiti a 720p, effettivamente saranno visualizzati nativamente alla risoluzione originaria senza adattamenti. Poi sarà tutto da vedere anche dal punto di vista delle app. Si presuppone che man mano che i display hd si diffonderanno, ci saranno anche applicazioni che trarranno dei benefici. Ovviamente mi riferisco proprio ad app particolari che potrebbero godere di certi benefici. Non è che freghi molto a qualcuno di avere un Astro File Manager HD. :asd:
Al di là dei discorsi di resa dei colori tra tutti i pannelli che ci sono, alla fine uno schermo nativo 1280x720 in certi ambiti dei vantaggi li dovrebbe dare. Detto questo, certamente non si può dire che tutto d'un tratto un display con ris. 800x480 diventa inutile o che sia brutto o obsoleto. In ogni caso considera che tutti i prossimi top di gamma che saranno annunciati ce l'avranno lo schermo HD. Vedi pure LG che negli USA e in Asia ha già annunciato uno smartphone Optimus con pannello IPS HD. Idem HTC con uno smartphone con ris 1280x720 ma abbinato ad uno schermo 4.3 pollici.
Comunque il mio consiglio personale è aspetta a venderti il tuo Nexus S. Perché a metà dicembre ti arriverà l'aggiornamento ad Android 4.0. Così potrai testare da te come va...e senza dubbio i miglioramenti prestazionali li avrai. Tipo su ICS viene sfruttata l'accelerazione tramite gpu sul sistema e sulle app ics, incluso il nuovo browser. Ad esempio l'ambito in cui il Galaxy SII spicca davvero rispetto agli altri concorrenti dual core è la navigazione web. Ma semplicemente perchè samsung gli ha cucito un browser che gli sfrutta proprio la gpu, mentre gli altri no. Se poi vogliamo dirla tutta per l'accelerazione 2d e dei contenuti animati..non ci vuole manco chissà quale gpu. Basta sfruttarla come risorsa.
Lascia stare i tablet honeycomb...ne possiedo anchio uno: le risorse sono sfruttate veramente male. :asd: Per fortuna arriverà ICS.
In realtà non è che mi venderei il nexus s lo passeri alla mia ragazza ed avrei la scusa per farmi il cellulare nuovo. Però mi sono detto ma vale la pena spendere 200€ in piú rispetto ad un galazy S 2? ma inizio a pensare che bisogna aspettare che almeno esca per due motivi, anzi 3:
1. può essere che uscendo il galaxy nexus il galazy s 2 raggiunga dei prezzi interessanti magari anche in termini di usato di gente che vuole passare al nuovo e se lo toglie;
2. Vedremo dei reali pareri sull'utilizzo di questa nuova risoluzione;
3. Ultimo ma non ultimo vedremo se monopolizzerà realmente il mercato delle applicazioni.
Dark Schneider
26-10-2011, 13:10
Credo che al Mobile World Congress del 2012 ne vedremo delle belle e credo anche che i 2 chip usciranno allo scoperto in quell'evento se non altro per contrastare l'sg3 :)
Peccato per il Nexus, una risoluzione cosí alta é sicuramente preferibile per la fruizione di contenuti multimediali ma le gpu attuali in commercio (tralasciando la powervr 543mp2 della concorrenza) inizieranno ad avere qualche problema con applicazioni 3D pesanti come i giochi in HD di prossima generazione.
Se é vero che la gpu dovrà farsi carico anche dell'accellerazione della UI, allora dovrà essere vero anche una maggiore potenza elaborativa di quest'ultima.
p.s. non credo che innalzando semplicemente la velocità del core della gpu, si possano ottenere significativi miglioramenti nei bench o nella user experience di una tecnologia che sebbene ben rodata, esce molto tempo dopo un Lg3D.
Poi, ovviamente dipende dai gusti e dal tipo di target a cui il dispositivo deve andare.
Almeno credo.
Ma alla fine non serve tutta sta potenza elaborativa per gestire la UI ed il sistema in sè a dire la verità. Basta vedere la prima generazione di WP7 che sfruttava l'accellerazione della gpu...ed era un banalissimo Adreno 200. L'Adreno 205, la gpu maggiormente diffusa ad oggi ha capacità ancora superiore nella gestione delle UI pesanti. Ancora di più l'Adreno 220. Ad ogni step hanno potenziato anche le capacità su questo versante. Purtroppo su android proprio nessuno sfruttava la gpu, a meno di modifiche personalizzate, come ha fatto Samsung sul browser dell' S2. E' un discorso slegato dalle potenzialità tridimensionali. Adesso ICS nativamente supporta l'accelerazione della gpu sul sistema e sulle app ics, quindi vedremo..
Sulla questione giochi 3d, sinceramente non penso che un SGX 540 ultra-pompato sia "vecchio" come gpu. Perché in fin dei conti, chi fa giochi più complessi, comunque lo fa basandosi sulle gpu più diffuse. Se vedi gameloft ormai si è stabilizzata nell'ottimizzare i giochi attorno all'Adreno 205 che + o - nel concreto andava come l' SGX 540 del Nexus S(200-220 mhz). Per quanto mi riguarda non le reputo gpu alla frutta. Le prestazioni complessive poi non sono dettate solo dalla gpu. Poi se vogliamo dirla tutta, su tablet è da un pezzo che ci sono risoluzioni maggiorate, ma io fino ad ora non ho visto un gioco nativo, ma al limite con texture di qualità un po' più alta per non sfigurare su un display da 10 pollici. Secondo me siamo ancora ad un punto in cui il software non sfrutta pienamente l'hardware.
L'Omap 4 se ben sfruttato ammazza qualsiasi chipset presente oggi sul mercato. E' l'unico che ha il dual channel, tecnologia i cui benefici si avvertono eccome. L'Optimus 3D, nonostante Froyo, che certamente non sfrutta come si deve il dual core, grazie al dual channel va come un treno. Si avverte che lavora meglio, non va mai in affanno. Sul versante browser è forse giusto un pelino dietro il Galaxy S2 che ha però Gingebread, cpu un po' più rapida e che si fa "aiutare" dalla gpu.
Infatti anche per questo sono contento che Google abbia scelto l' Omap 4460. Alla fine se sfruttano a dovere il trinomio cpu dual core + dual channel + accelerazione gpu, penso che ne vedremo delle belle. :)
SnapDragon di IV generazione e Omap 4470, sicuramente saranno presenti al MWC 2012, però secondo me prima di vedere prodotti acquistabili nei negozi ne passerà di tempo. Ad essere ottimisti non prima di Giugno/Luglio. Io lo scorso anno ci andai a Barcellona e mi ricordo che i prodotti lanciati di lì a poco erano giusto quelli basati su hardware in produzione da tempo. Non lo so, secondo me vedremo tanti prodotti con Omap 4460 magari cloccati direttamente a 1.5 ghz. Il punto è che se vuoi comprare adesso, allora vai di Galaxy Nexus, tra sei mesi ci sta che potenzialmente saranno presenti sul mercato prodotti migliori, però appunto...tra 6 mesi. :D
Dark Schneider
26-10-2011, 13:23
In realtà non è che mi venderei il nexus s lo passeri alla mia ragazza ed avrei la scusa per farmi il cellulare nuovo. Però mi sono detto ma vale la pena spendere 200€ in piú rispetto ad un galazy S 2? ma inizio a pensare che bisogna aspettare che almeno esca per due motivi, anzi 3:
1. può essere che uscendo il galaxy nexus il galazy s 2 raggiunga dei prezzi interessanti magari anche in termini di usato di gente che vuole passare al nuovo e se lo toglie;
2. Vedremo dei reali pareri sull'utilizzo di questa nuova risoluzione;
3. Ultimo ma non ultimo vedremo se monopolizzerà realmente il mercato delle applicazioni.
Galaxy S2 secondo me a meno di 400 non scende più. E' già troppo regalato. :D Che poi ad oggi è vero che si trova a prezzi del genere, ma si tratta di offerte o quelli con garanzia europa. Se dovesse stabilizzarsi a 400 sarebbe già ottimo. Però boh...per come la vedo io, se proprio devi fare il passo, tanto vale che lo fai un pochetto più lungo e prendi il Nexus. Fermo restando che l' S2 rimane ottimo.
Io andrò di galaxy nexus, ma col cavolo che lo pijo qua a 600. :asd: Ormai mi sono abituato a prendere negli usa dove risparmio.
guylmaster
26-10-2011, 13:49
Ma alla fine non serve tutta sta potenza elaborativa per gestire la UI ed il sistema in sè a dire la verità. Basta vedere la prima generazione di WP7 che sfruttava l'accellerazione della gpu...ed era un banalissimo Adreno 200. L'Adreno 205, la gpu maggiormente diffusa ad oggi ha capacità ancora superiore nella gestione delle UI pesanti. Ancora di più l'Adreno 220. Ad ogni step hanno potenziato anche le capacità su questo versante. Purtroppo su android proprio nessuno sfruttava la gpu, a meno di modifiche personalizzate, come ha fatto Samsung sul browser dell' S2. E' un discorso slegato dalle potenzialità tridimensionali. Adesso ICS nativamente supporta l'accelerazione della gpu sul sistema e sulle app ics, quindi vedremo..
Sulla questione giochi 3d, sinceramente non penso che un SGX 540 ultra-pompato sia "vecchio" come gpu. Perché in fin dei conti, chi fa giochi più complessi, comunque lo fa basandosi sulle gpu più diffuse. Se vedi gameloft ormai si è stabilizzata nell'ottimizzare i giochi attorno all'Adreno 205 che + o - nel concreto andava come l' SGX 540 del Nexus S(200-220 mhz). Per quanto mi riguarda non le reputo gpu alla frutta. Le prestazioni complessive poi non sono dettate solo dalla gpu. Poi se vogliamo dirla tutta, su tablet è da un pezzo che ci sono risoluzioni maggiorate, ma io fino ad ora non ho visto un gioco nativo, ma al limite con texture di qualità un po' più alta per non sfigurare su un display da 10 pollici. Secondo me siamo ancora ad un punto in cui il software non sfrutta pienamente l'hardware.
L'Omap 4 se ben sfruttato ammazza qualsiasi chipset presente oggi sul mercato. E' l'unico che ha il dual channel, tecnologia i cui benefici si avvertono eccome. L'Optimus 3D, nonostante Froyo, che certamente non sfrutta come si deve il dual core, grazie al dual channel va come un treno. Si avverte che lavora meglio, non va mai in affanno. Sul versante browser è forse giusto un pelino dietro il Galaxy S2 che ha però Gingebread, cpu un po' più rapida e che si fa "aiutare" dalla gpu.
Infatti anche per questo sono contento che Google abbia scelto l' Omap 4460. Alla fine se sfruttano a dovere il trinomio cpu dual core + dual channel + accelerazione gpu, penso che ne vedremo delle belle. :)
SnapDragon di IV generazione e Omap 4470, sicuramente saranno presenti al MWC 2012, però secondo me prima di vedere prodotti acquistabili nei negozi ne passerà di tempo. Ad essere ottimisti non prima di Giugno/Luglio. Io lo scorso anno ci andai a Barcellona e mi ricordo che i prodotti lanciati di lì a poco erano giusto quelli basati su hardware in produzione da tempo. Non lo so, secondo me vedremo tanti prodotti con Omap 4460 magari cloccati direttamente a 1.5 ghz. Il punto è che se vuoi comprare adesso, allora vai di Galaxy Nexus, tra sei mesi ci sta che potenzialmente saranno presenti sul mercato prodotti migliori, però appunto...tra 6 mesi. :D
Guarda io sul display ho i tuoi stessi dubbi ovvero fanno questo super display e poi non escono applicazioni che lo sfruttano, un po come i tablet appunto che se ti va bene fai girare le stesse applicazioni degli smartphone, se ti va male crashano. Bisogna però anche dire che se tutti i tip di gamma iniziano ad andare verso quella soluzione magari le appena iniziano ad adeguarsi a quelle risoluzioni, perché diciamocelo i tablet sono rimasti come prodotti di nicchia, a distanza di un anno nessuno ha fatto uscire nuove versioni don prestazioni migliori al massimo hanno provato ad aggiustare il tiro con tablet con schermi piú piccoli ma nulla piú.
Se però l'autonomia di questo galaxy nexus è buona, il display è grande ma tascabile potrei pensare di dar via il tablet che è scomodo da portare ed il mio nexus s e praticamente me lo prendo senza spenderci troppo. Ma ne deve valere veramente la pena.
p.s. ho appena letto la notizia che molto probabilmente non ci sarà il gorillaglass su questo dispositivo, confermate?
si , a quanto pare monta un nuovo tipo di protezione dello schermo chiamata Dragontrail ,che comunque vedendo il video di dimostrazione sembra ottima .
Ma alla fine non serve tutta sta potenza elaborativa per gestire la UI ed il sistema in sè a dire la verità. Basta vedere la prima generazione di WP7 che sfruttava l'accellerazione della gpu...ed era un banalissimo Adreno 200. L'Adreno 205, la gpu maggiormente diffusa ad oggi ha capacità ancora superiore nella gestione delle UI pesanti. Ancora di più l'Adreno 220. Ad ogni step hanno potenziato anche le capacità su questo versante. Purtroppo su android proprio nessuno sfruttava la gpu, a meno di modifiche personalizzate, come ha fatto Samsung sul browser dell' S2. E' un discorso slegato dalle potenzialità tridimensionali. Adesso ICS nativamente supporta l'accelerazione della gpu sul sistema e sulle app ics, quindi vedremo..
Sulla questione giochi 3d, sinceramente non penso che un SGX 540 ultra-pompato sia "vecchio" come gpu. Perché in fin dei conti, chi fa giochi più complessi, comunque lo fa basandosi sulle gpu più diffuse. Se vedi gameloft ormai si è stabilizzata nell'ottimizzare i giochi attorno all'Adreno 205 che + o - nel concreto andava come l' SGX 540 del Nexus S(200-220 mhz). Per quanto mi riguarda non le reputo gpu alla frutta. Le prestazioni complessive poi non sono dettate solo dalla gpu. Poi se vogliamo dirla tutta, su tablet è da un pezzo che ci sono risoluzioni maggiorate, ma io fino ad ora non ho visto un gioco nativo, ma al limite con texture di qualità un po' più alta per non sfigurare su un display da 10 pollici. Secondo me siamo ancora ad un punto in cui il software non sfrutta pienamente l'hardware.
L'Omap 4 se ben sfruttato ammazza qualsiasi chipset presente oggi sul mercato. E' l'unico che ha il dual channel, tecnologia i cui benefici si avvertono eccome. L'Optimus 3D, nonostante Froyo, che certamente non sfrutta come si deve il dual core, grazie al dual channel va come un treno. Si avverte che lavora meglio, non va mai in affanno. Sul versante browser è forse giusto un pelino dietro il Galaxy S2 che ha però Gingebread, cpu un po' più rapida e che si fa "aiutare" dalla gpu.
Infatti anche per questo sono contento che Google abbia scelto l' Omap 4460. Alla fine se sfruttano a dovere il trinomio cpu dual core + dual channel + accelerazione gpu, penso che ne vedremo delle belle. :)
SnapDragon di IV generazione e Omap 4470, sicuramente saranno presenti al MWC 2012, però secondo me prima di vedere prodotti acquistabili nei negozi ne passerà di tempo. Ad essere ottimisti non prima di Giugno/Luglio. Io lo scorso anno ci andai a Barcellona e mi ricordo che i prodotti lanciati di lì a poco erano giusto quelli basati su hardware in produzione da tempo. Non lo so, secondo me vedremo tanti prodotti con Omap 4460 magari cloccati direttamente a 1.5 ghz. Il punto è che se vuoi comprare adesso, allora vai di Galaxy Nexus, tra sei mesi ci sta che potenzialmente saranno presenti sul mercato prodotti migliori, però appunto...tra 6 mesi. :D
per quanto mi riguarda salto a piè pari questa generazione.
l'S2 è stata una delusione, nulla di rivoluzionario con addirittura una gpu che lascia più di qualche dubbio in più scalda come una pizzetta non appena si lancia un giochino anche demente.
Aspettavo con ansia queste mirabilie del Nexus Prime e cosa esce fuori?
uno smartphone che sulla carta è peggio dell'S2.
Schermo nuovamente pentile, ergo con meno ppi dello stesso S2, una mattonella spropositata di 4.6' assolutamente fuori da ogni logica.
GPU grafica addirittura di 2 generazioni indietro ed infine ciliegina sulla torta nessuna possibilità di espansione della memoria.
Non trascurerei nemmeno il fatto che la cpu è ancora prodotta a 45nm il che mi lascia pensare ad un consumo mostruoso unitamente al clock elevato del powervr540 vecchio anch'esso e allo schermo enorme.
Difficile pensare arrivi facilmente anche solo alla sera con queste caratteristiche.
Mhà, aspettero il GS3 con la speranza che sia non più di 4.3 pollici altrimenti salto pure quello visto che il RAZR oltre ad essere orribile esteticamente non ha neppure la batteria removibile che per quanto mi riguarda è una cosa impensabile.
Per il discorso browser, ad ora l'unico che conosco e che sfrutti l'accellerazione hardware é Opera, gli altri gli fan na pippa :asd:
e quello del galaxy s2 aka dolfin
si ma quello é un riadattamento per il gs2, molti son passati cmq ad Opera, imbattibile nel rendering e compatibilità 100% adobe flash accellerato.
confermo, opera sul mio GS1 vola ed hai la stessa identica visione completa desktop
Che ne pensi del thunderbolt 2 HTC commercializzato in america? :)
non lo conosco. solitamente non seguo gli HTC perché li trovo brutti esteticamente. tuttavia so x vie traverse che sono tra i migliori quindi se finalmente fanno un telefono che mi aggrada anche esteticamente ben vengano
Sinceramente io sono stanco delle cpu e delle gpu samsung, preferisco chip + comuni come qualcomm o TI OMAP, sono + "facili da programmare" o samsung nn é capace di sfruttare al massimo quello che vende (cosa che é successo molte volte e succederá), per la GPU PowerVR SGX540 si erano visti dei bench fatti sul LG 3D o el black (nn posso ricordarmi tutti i modelli :D ) che dimostravano che questa gpu era migliore o quasi della Mali-400.
Poi in un mese google ti cerca di sistemare i bug, invece samsung in un mese te ne crea 5 :(
Sinceramente io sono stanco delle cpu e delle gpu samsung, preferisco chip + comuni come qualcomm o TI OMAP, sono + "facili da programmare" o samsung nn é capace di sfruttare al massimo quello che vende (cosa che é successo molte volte e succederá), per la GPU PowerVR SGX540 si erano visti dei bench fatti sul LG 3D o el black (nn posso ricordarmi tutti i modelli :D ) che dimostravano che questa gpu era migliore o quasi della Mali-400.
Poi in un mese google ti cerca di sistemare i bug, invece samsung in un mese te ne crea 5 :(
non mi stupisce, già la mali 400 la trovo pessima come gpu. comunque una cpu a 45nm a 1.5ghz non mi convince.
odio apple ma a sto giro il chip migliore l'ha sfornato lei cavolo
So che sarebbe dovuto uscire proprio in questo mese, per quel che sò lo arma un qualcomm msm8660/Adreno220 a 1.5 ghz.
Quindi l'ultimo della famiglia S3.
in questi gg sono apparsi vari screenshot tra cui:
www.intomobile.com/2011/10/21/leak-htc-rezound-images-surface-you-may-want-grab-barf-bag-before-looking/
Pare che tra Vigor/Rezound/Thunderbolt, la HTC non si sia ancora decisa :P
minkia è bellissimo!
guylmaster
26-10-2011, 23:29
Per il discorso browser, ad ora l'unico che conosco e che sfrutti l'accellerazione hardware é Opera, gli altri gli fan na pippa :asd:
Per discorso giochi, ci potrebbe essere il rischio che prima dei sei mesi qualcuno come la LG se ne esca fuori con un certo street fighter 4 che sfrutti proprio una gpu come l'adreno 220, quindi, secondo me, iniziamo a parlare seriamente di gioconi che sfruttino le gpu che ora sono nella fascia alta e non di giochini alla angrybirds ;)
Sono dell'avviso che sui prossimi terminali le gpu saranno un elemento importantissimo, più delle cpu stesse (vedasi il 4S).
La Gameloft può vantare la particolarità (e i soldi) di poter creare giochi (motori 3D)scalabili graficamente su tutte le gpu in commercio.
Ad esempio, un gioco come Fast and furius 5 HD avrà più chicche grafiche sul mio tegra, perchè l'applicativo in questione scaricherà i dati e gli shader adeguati per questo tipo di piattaforma.
Penso che difficilmente possa girare con una certa fluidità e con gli stessi effetti grafici su di un adreno 205.
La powervr 540 non dico sia vecchia ma ora come ora, soffrirebbe se paragonata alla 543 dualcore.
E parliamo sempre di risoluzioni altine, non più medie come appunto la 480.
Da come tu stesso dici, il fatto che la gpu in questione fosse già presente nella scorsa generazione del nexus, secondo me, non vale quei 200 euro in piu per buttarmi nel suo successore che per giunta ha una cpu dualcore a 1.2 ghz.
Poi da quanto letto in giro, ci sarà il problema degli sviluppatori nel creare giochi appositamente studiati per ics.
la risoluzione a schermo non sarebbe in effetti 1280 (come da standard) ma una risoluzione leggermente minore (perchè parte viene occupata dai tasti virtuali), quindi non so come si comporteramno in questo senso e nel riadattare gran parte delle applicazioni oggi esistenti su ginger, specialmente per quello che riguarda i giochi.
p.s. ho appena letto la notizia che molto probabilmente non ci sarà il gorillaglass su questo dispositivo, confermate?
Riguardo la questione tasti ho sentito in un video che nelle applicazioni full screen (leggasi giochi) per l'appunto sparivano. Anche se pensandoci mi sembra una cavolata perchè se poi vuoi uscire di scatto dal gioco non hai manco il tasto home a portata di mano.
Sinceramente sui cellulari questo fenomeno di aggiungere una scrittina in più sull'hardaware e poi di non sfruttarlo nemmeno appieno si è già visto più e più volte, quindi perdonatemi se sono un pò scettico. A voler fare un acquisto intelligente bisognerebbe prima farlo uscire, farlo rodare, aspettare che anche altri cellullari della concorrenza facciano uscire i loro nuovi prodotti con queste dimensioni di display e poi decidere se vale la pena.
Ad esempio sul mio Nexus S l'unica cosa lenta che avevo era appunto il Browser di serie, ma messo su Opera è un mondo a parte senza il minimo impuntamento.
Che dire a volerlo idealizzare il Galaxy Nexus, ovvero a voler sperare che faccia ciò che mi piacerebbe, sarebbe buono se avesse le seguenti caratteristiche:
- Tascabile e non troppo scomodo da portare in giro anche se con lo schermo che si ritrova;
- Con una buona autonomia che ti permetta di finire la giornata anche con un buon utilizzo anche se tra schermo grande, processore e tutto il resto gli hanno messo una batteria da 1700mha, a me sembra poco;
- Con un android 4 che non sia solo una trovata commerciale ma che finalmente dia un senso a questi dual core;
- Con un buon supporto di applicazioni per la sua nuova risoluzione;
Ma ovviamente questa è un idealizzazione, è molto più probabile che la batteria non duri una fava e che prima che realmente sfruttino questa risoluzione di schermo fanno a tempo a fare uscire il Galaxy Nexus SUPER 2 la vendetta. Almeno ai tempi d'oro dei pc desktop è vero che uscivano sempre nuovi modelli, ma effettivamente l'ultimo giochino con super risoluzione non ti girava se iniziavi ad avere un pc vecchietto. Qui anche un cellullare vecchiotto ti fa girare tranquillamente tutto anzi, devi fare attenzione ancora il nuovo ha problemi di incompatibilità.
io prenderò o questo o il note
e vedo che ormai anche su smartphone regna la regola:
a chi ce lha piu lungo come nel mondo pc desktop
guylmaster
27-10-2011, 10:17
Ho ancora le lacrime agli ochhi :asd:
Da quanto ho potuto vedere e leggere mi son fatto un idea che da questo 2011 le softwarehouse abbiano iniziato il cammino anche sugli smartphone.
Un GTA 3 é in lavorazione, uno Shadowgun si appresta in questi gg ad uscire in commercio (si parla di oggi o al massimo domani per dispositivi tegra, tutti gli altri a seguire), Marchi come Capcom, Namco,Blizzard, Ubisoft, EA ecc. iniziano seriamente ad interessarsi a questo nuovo mondo.
A partire da oggi le gpu troveranno pane per i loro denti e a qualsiasi risoluzione :)
Lacrime agli occhi o meno ho un tablet con tegra dialogo core da circa sei mesi e per ora applicazioni dedicate nulla, solo applicazioni che crashano. se seconda prendere un cellulare da 600 euro ora per sfruttarlo tra un anno tanto vale lo compro tra un anno e lo pago la meta ed anche con tutti i bugfix del caso.
Cavolo con quel che scapitano i dispositivi o è già presente il gioco xyz o lo stai comprando solo perchè gli esperti di marketing. hanno fatto il giusto lavoro. Perché questi smartphone non escono e basta? gli annunciano mesi prima giusto per creatrice la voglia in qualcosa che poi mbho.. magari non vale quei soldi.
Specifiche quasi complete per il Rezound/Thunderbolt per il mercato americano:
gadgetian.com/26043/htc-rezound-verizon-specs-price/
Il modulo radio pare essere universale, fantastico!
Il prezzo annunciato sarà di circa 300$, la data é stata fissata per il 10-11 di novembre, in concomitanza con il Nexus ed il Razr.
Se qualcuno capita in america per l'acquisto ne prenda 2, uno per se e uno per me :sofico:
non ho capito si è amoled o lcd però.
chissà quanto peserà
uhmm, dalle specifiche niente memoria interna, arghhhhhh
Pare sia da 16 GB secondo i rumors, con slot di espansione di oltre 32GB.
Credo per un Slcd per lo schermo.
Per il peso non saprei ma anche con 130-40 grammi non mi dispiacerebbe, preferisco il senso di solidità che avere una piuma che rischi di scordarti nella sacca, salvo poi accorgertene quando lo hai frantumato lol.
Max 120, oltre il peso è troppo per i miei gusti.
L'iphone 4 in mano sembra un mattoncino.
comunque vedremo, sono curioso di leggere qualche confronto Nexus-RAZR-HTC :)
Dark Schneider
27-10-2011, 21:52
Rieccomi! Comunque ragà ma non per qualcosa, ma che vi aspettate dalle gpu mobile? Per come la vedo io l'SGX 540 ultra pompata è ottima, così come l'Adreno 220 o il Mali400..e tutte si basano sulle OpenGL ES 2.0. Bisogna restare nell'ambito Android..dove non mi risulta che queste gpu vadano in crisi con i giochi 3d..se proprio vogliamo parlare di giochi. Dei benchmark non penso freghi a qualcuno, anche perché non hanno una utilità pratica. Di certo non devono far girare giochi con dettagli da console casalinga. Ed infatti è proprio questo il punto, se andiamo a vedere i titoli più complessi che ci sono, non vedo tutta sta grafica avanzata. Oppure Shadowgun è il punto di riferimento su android? Tra un po' provo su Xoom...ma se viene considerato un graficone e gira su Tegra 2(la più scarsa delle piattaforme dual core), c'è ancora meno da preoccuparsi per le altre. :)
Grazie al cielo gli sviluppatori su Android fino ad ora hanno sempre puntato ad accontentare un po' tutti, tranne smartphone basati su chipset con cpu arm11...ma per questi ci sta, l'arm11 è davvero preistorico come processore.
Tornando al Galaxy Nexus... il Gorilla Glass non c'è, come non c'era nemmeno su Nexus S. Ma questo non significa che la protezione utilizzata sul display curvo sia non resistente. Senza contare che queste protezioni certificate "Gorilla Glass" non sono nemmeno tutte uguali. Io non mi faccio più abbindolare. Prendete un Optimus Black...è gorilla glass..ma è meno "duro" rispetto a quello di Optimus Dual o 3D o i tablet quali Xoom. Oppure anche HTC Magic, Dream, Hero avevano Gorilla Glass(e non è una caxxata...è riportato dal produttore) e c'era chi se ne usciva dicendo che erano in "plastica". :asd: Sulla questione pannelli, beh intanto una risoluzione 720p nativa non parte con l'essere uno svantaggio, poi credo che il pannello sia pure una questione di gusti. Non è che la resa di un Super Amoled classico faccia schifo dai! Certo se fosse dipeso da me avrei silurato il SA ed anche il SA+, visto che preferisco di gran lunga i pannelli IPS che monta LG, a partire dal Nova: resa dei colori vibrante, non esagerata ma realistica, imbattibile nella leggibilità e pulizia alla luce del sole. Ma non si può avere tutto e almeno per quanto mi riguarda, sono in grado di apprezzare anche tecnologie diverse.
L'unica cosa che non mi piace, è l'ostinazione di Samsung di continuare con sti prodotti plasticosi. Già so che rosicherò per la sensazione di solidità e robustezza del RAZR, che un amico ha di fatto già preordinato. :D Alla faccia..in 117 grammi ci hanno infilato materiali metallici e kevlar. Qua ancora plasticaccia! :doh: :asd:
Poi obiettivamente ragà, è ovvio che il Galaxy Nexus non può rappresentare il sostituto di un S2, Sensation,ecc. cioè prodotti usciti 6 mesi fa. Anche perchè di solito, uno a meno che non è proprio un appassionato a cui piace provare e cambiare, non è che si toglie uno smartphone acquistato 6 mesi prima.
guarda mi sono studiato un po' le gpu degli smartphone non è esattamente come dici.
l'Adreno 220 che in realtà è una ATI :D , è l'unica GPU interamente programmabile ad avere molti degli effetti grafici presenti anche nelle moderne GPU dx 10, effetti di cui il MALI è totalmente privo.
Inoltre è nel reale utilizzo 2.2 volte più veloce del MALI 400 e scalda pure meno.
Va anche detto che è stata realizzata nel 2011 mentre il Mali400 è un vecchissimo progetto che risale niente meno al 2008 addirittura prima del powerVr540.
Va inoltre detto che il Mali400 ha 4 core interni a differenza del powervr540 che ne ha solamente 2, tuttavia i core del Mali sono sensibilmente inferiori come efficienza tant'è che è sufficiente cloccare un po' la 540 per avere addirittura prestazioni superiori al Mali lo dimostra anche il fatto che il 540 riesce a gestire anche il 3d mentre il MALI no.
Del resto sto benedetto Mali lo ha realizzato una sconosciuta azienducola Norvegese poi assorbita da ARM.
Mentre Adreno lo ha realizzato Imageon poi assorbita da ATI e quindi ora AMD.
Insomma parliamo di pizza e fichi VS Golia.
Tralascio il Tegra perchè per me è una mezza ciofeca per tanti motivi.
In sostanza quello che voglio dire è che trovo incomprensibile che nel GS2 abbiano infilato quella schifezza di gpu che per altro scaldicchia non poco quando vengono utilizzati giochi 3d, tanto valeva riutilizzare la powerVr cloccata a 300 anche nel GS2 così come nel NEXUS S.
Comunque Samsung si è accorta della cappella, probabilmente da subito visto che si parlò anche di fare un secondo GS2 con tegra 2,quindi è probabile che nel prossimo GS3 verrà abbandonata quella schifezza in favore dell'ottimo powervr550 o dei prossimi Tegra3 o Adreni vari.
cmq amd anzi ati ha venduto da anni la divisione chip mobile a quallcomm, ormai sono loro progetti mi sa non più ati
cmq amd anzi ati ha venduto da anni la divisione chip mobile a quallcomm, ormai sono loro progetti mi sa non più ati
si hai perfettamente ragione mi ero perso un pezzo :D
Adesso dobbiamo solo aspettare il 17 per vedere come "funziona" in europa
guarda mi sono studiato un po' le gpu degli smartphone non è esattamente come dici.
l'Adreno 220 che in realtà è una ATI :D , è l'unica GPU interamente programmabile ad avere molti degli effetti grafici presenti anche nelle moderne GPU dx 10, effetti di cui il MALI è totalmente privo.
Inoltre è nel reale utilizzo 2.2 volte più veloce del MALI 400 e scalda pure meno.
Va anche detto che è stata realizzata nel 2011 mentre il Mali400 è un vecchissimo progetto che risale niente meno al 2008 addirittura prima del powerVr540.
Va inoltre detto che il Mali400 ha 4 core interni a differenza del powervr540 che ne ha solamente 2, tuttavia i core del Mali sono sensibilmente inferiori come efficienza tant'è che è sufficiente cloccare un po' la 540 per avere addirittura prestazioni superiori al Mali lo dimostra anche il fatto che il 540 riesce a gestire anche il 3d mentre il MALI no.
Del resto sto benedetto Mali lo ha realizzato una sconosciuta azienducola Norvegese poi assorbita da ARM.
Mentre Adreno lo ha realizzato Imageon poi assorbita da ATI e quindi ora AMD.
Insomma parliamo di pizza e fichi VS Golia.
Tralascio il Tegra perchè per me è una mezza ciofeca per tanti motivi.
In sostanza quello che voglio dire è che trovo incomprensibile che nel GS2 abbiano infilato quella schifezza di gpu che per altro scaldicchia non poco quando vengono utilizzati giochi 3d, tanto valeva riutilizzare la powerVr cloccata a 300 anche nel GS2 così come nel NEXUS S.
Comunque Samsung si è accorta della cappella, probabilmente da subito visto che si parlò anche di fare un secondo GS2 con tegra 2,quindi è probabile che nel prossimo GS3 verrà abbandonata quella schifezza in favore dell'ottimo powervr550 o dei prossimi Tegra3 o Adreni vari.
ma ora come ora chi monta sta benedetta powervr550?
che poi secondo me è tutto da vedere ...sti bench ,dal mio punto di vista sono poco affidabili.
ma ora come ora chi monta sta benedetta powervr550?
che poi secondo me è tutto da vedere ...sti bench ,dal mio punto di vista sono poco affidabili.
nessuno ancora non è nemmeno uscita :p
al momento comunque le schede grafiche uscite più interessanti sono Adreno220 e powervr543
nessuno ancora non è nemmeno uscita :p
al momento comunque le schede grafiche uscite più interessanti sono Adreno220 e powervr543
stara' su gs3 ,ve'?
Dark Schneider
28-10-2011, 17:28
guarda mi sono studiato un po' le gpu degli smartphone non è esattamente come dici.
l'Adreno 220 che in realtà è una ATI :D , è l'unica GPU interamente programmabile ad avere molti degli effetti grafici presenti anche nelle moderne GPU dx 10, effetti di cui il MALI è totalmente privo.
Inoltre è nel reale utilizzo 2.2 volte più veloce del MALI 400 e scalda pure meno.
Va anche detto che è stata realizzata nel 2011 mentre il Mali400 è un vecchissimo progetto che risale niente meno al 2008 addirittura prima del powerVr540.
Va inoltre detto che il Mali400 ha 4 core interni a differenza del powervr540 che ne ha solamente 2, tuttavia i core del Mali sono sensibilmente inferiori come efficienza tant'è che è sufficiente cloccare un po' la 540 per avere addirittura prestazioni superiori al Mali lo dimostra anche il fatto che il 540 riesce a gestire anche il 3d mentre il MALI no.
Del resto sto benedetto Mali lo ha realizzato una sconosciuta azienducola Norvegese poi assorbita da ARM.
Mentre Adreno lo ha realizzato Imageon poi assorbita da ATI e quindi ora AMD.
Insomma parliamo di pizza e fichi VS Golia.
Tralascio il Tegra perchè per me è una mezza ciofeca per tanti motivi.
In sostanza quello che voglio dire è che trovo incomprensibile che nel GS2 abbiano infilato quella schifezza di gpu che per altro scaldicchia non poco quando vengono utilizzati giochi 3d, tanto valeva riutilizzare la powerVr cloccata a 300 anche nel GS2 così come nel NEXUS S.
Comunque Samsung si è accorta della cappella, probabilmente da subito visto che si parlò anche di fare un secondo GS2 con tegra 2,quindi è probabile che nel prossimo GS3 verrà abbandonata quella schifezza in favore dell'ottimo powervr550 o dei prossimi Tegra3 o Adreni vari.
Le architetture delle gpu mobile le conosco bene anchio. So bene che i vari Adreno 200-205-220 sono varianti "light" basate su due progetti di Ati (Z430 e Z460) che riprendono l'architettura di Xenos, ossia il chip video di XBox 360. Progetti e gpu che in ogni caso Qualcomm continua a sviluppare ed evolvere dopo l'acquisizione di anni fa. :)
Il fatto è che è inutile stare lì a perdersi in comparazioni e addirittura ponderare l'acquisto di uno smartphone in base al chip video, quando all'atto pratico se vai a vedere, per i giochi che sviluppano, se hai un Adreno 220, un SGX 540 o Mali400 non cambia nulla. Ecco perché dico che sono ottime tutte tre. Secondo te ad esempio sviluppano un gioco che gira fluido solo su un HTC Sensation? Ovvio che no. Tipo chi ha un Samsung Galaxy SII è certamente contento delle prestazioni grafiche, poi la scheda video può essere pure una matrox mistique. :asd:
ma ora come ora chi monta sta benedetta powervr550?
che poi secondo me è tutto da vedere ...sti bench ,dal mio punto di vista sono poco affidabili.
Nessuno. Il Power VR 55x semmai sarà presente su chipset quali Omap 6. Nel caso di Texas Instruments per esempio faranno debuttare(probabile per prodotti del secondo semestre 2012) l' Omap 4470 che ha un SGX 544Mpx. Poi riutilizzeranno la medesima gpu, l' SGX 544 anche sulla serie Omap 5: saranno ovviamente versioni pompate nei core e frequenze. Ma parliamo di roba che certamente non uscirà a breve.
Lo scorso anno ero al mwc2011 ed alla fine se vedevi negli stand dei vari qualcomm, ti, nvidia...pubblicizzavano i chipset che sarebbero stati utilizzati nell'anno corrente. Tipo Qualcomm l' 8x60 e ci stava il tizio ex nVidia che tutto bello gasato decantava l'adreno 220, le capacità stereoscopiche,ecc. oppure TI se non ricordo male..mostravano giusto le capacità dell'Omap 4, con al massimo qualche accenno all'Omap 5. Insomma non è il caso di farsi influenzare dai numeri e pensare che quello che c'è ora è già sorpassato. L'hardware va pur sempre sfruttato, poi è ovvio che ogni 6 mesi spunta fuori un annuncio della prossima introduzione di un futuro chipset mirabolante. Nel 2012(fine) ci sarà anche LG a produrre chipset, con tanto di Mali600 come gpu.
Google la scelta di affidarsi all'Omap 4460 non l'ha fatta ieri, ma un annetto fa, ed era noto sin dall'estate che sarebbe stato Texas Instruments a fornire il chipset. Per quanto mi riguarda ha semplicemente fatto la scelta migliore. L'efficienza che ha l'Omap 4 sul versante cpu-memoria non ce l'ha nessun altro chipset concorrente. Motivo per cui vedrete, saranno annunciati molti prodotti con Omap 4 quest'anno.
La cpu nn é la stessa, il SGS II monta Exynos 4210 a 1.2 GHz (come nel Note ma a 1.4 GHz), il GN monta un TI Omap 4460 a 1.2 GHz e dicono che hanno scelto TI per la migliore gestione della memoria
Apocalysse
30-10-2011, 06:12
Peccato solo per lo schermo Pentile.
Chi ha il Note non vede i difetti del pentile neanche ingrandendo un po, tu come pensi di vederli su uno schermo piu piccolo ? :fagiano:
Ed i vantaggi per i consumi, quelli sono un peccato ? :D
Per i consumi dipende molto, magari essendo l'ultimo ad essere uscito é il + ottimizzato sotto questo punto di vista.
Con il mio SAmoled nn arrivo mai sopra alle 3h di utilizzo del display, voglio sperare che le cose migliorino con il GN
The Gold Bug
30-10-2011, 12:52
Specifiche quasi complete per il Rezound/Thunderbolt per il mercato americano:
gadgetian.com/26043/htc-rezound-verizon-specs-price/
Il modulo radio pare essere universale, fantastico!
Il prezzo annunciato sarà di circa 300$, la data é stata fissata per il 10-11 di novembre, in concomitanza con il Nexus ed il Razr.
Se qualcuno capita in america per l'acquisto ne prenda 2, uno per se e uno per me :sofico:
300 dollari Con abbonamento ovviamente?
Non capisco una cosa...il galaxy nexus ha uno schermo da 4.65", è riportato ovunque. Il galaxy s2 da 4.3"
Ma come può essere? O.o
Da questa foto si vede chiaramente che è più piccolo rispetto al galaxy, e neanche di poco.
http://st.gsmarena.com/vv/reviewsimg/samsung-galaxy-nexus/phone/gsmarena_009.jpg
http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_nexus_hands_on-review-663.php#
credo sia un fotomontaggio,nel mezzo dovrebbe essere un nexus s con "incollata" la home di ICS.
Già...è l'unica spiegazione...che beffa però potevano rispettare almeno un po' le proporzioni :doh:
JohnBytes
30-10-2011, 13:29
Non capisco una cosa...il galaxy nexus ha uno schermo da 4.65", è riportato ovunque. Il galaxy s2 da 4.3"
Ma come può essere? O.o
Da questa foto si vede chiaramente che è più piccolo rispetto al galaxy, e neanche di poco.
http://st.gsmarena.com/vv/reviewsimg/samsung-galaxy-nexus/phone/gsmarena_009.jpg
http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_nexus_hands_on-review-663.php#
:confused:
Quello al centro ti sembra più piccolo di quello a destra??:confused:
è vero!!!
quello a sinistra è un Note!!
:confused:
Quello al centro ti sembra più piccolo di quello a destra??:confused:
ahahah pure io l'ho guardato per 5 minuti e non capivo cosa dicevano...e mi dicevo "ma...quello al centro è piu grande di quello a destra :D"...a sinistra è il Note ragazzi, con lo schermo di una tv... :D
JohnBytes
30-10-2011, 13:37
è vero!!!
quello a sinistra è un Note!!
Infatti :D
Pensa quanto può essere grosso in mano :rolleyes:
Tra l'altro nel nexus il pulsante home e quelli accanto sono direttamente sullo schermo, quella banda nera quindi fa parte dello schermo.
guylmaster
30-10-2011, 13:42
Sinceramente guardandomi un pò in giro l'uscita di questo Galaxy Nexus non mi fa più impazzire.
Ovvero dal mio Nexus S passare al Galaxy Nexus per un pò di definizione in più, ed un processore piu veloce che se non uso chissà quali giochini manco me ne accorgerò mai, non ne vale la pena. Ovvero se il Android 4 l'hanno implementato bene e da quelche si dice funziona in maniera anche più fluida del 2.3, e quindi mi gira fluido anche sul Nexus S, inizio veramente a non vedere il motivo di spendere soldi per provarlo. Cioè inizia davvero a sembrarmi una gara al chi ce l'ha più lungo. Hanno aggiunto veramente "due cazzate" secondo me.
Diverso è se una volta aggiornato il Nexus S inizia ad andarmi lento. Li si potrebbe venirmi la voglia.
Poi non so voi ma a me su un cellullare i giochini sono veramente il contorno, a me basta che vada fluido nelle applicazioni principali ovvero navigazione nei menù, browser e navigatore satellitare.
A questo punto a dover investire soldi, scusatemi l'eresia, o mi prendo un Windows Phone e provo qualcosa di diverso, o un Iphone, ripeto almeno li si ho un Sistema operativo tutto diverso rispetto al mio Nexus S.
Dico questo perchè un dual core ancora non del tutto sfruttato, o forse è il single core che regge ancora sulle nuove applicazioni, ed un display a definizione un pò più alta iniziano a non sembrarmi freature che valgono 600 euro.
Alla fine dei conti chi di voi ha un Nexus S o addirittura un Galaxy S e vorrebbe prendersi il Galaxy Nexus per provare qualcosa di nuovo? E chi di voi invece lo cambia perchè ne ha davvero necessita ? :D
è vero!!!
quello a sinistra è un Note!!
Ma che cazz sono tutti uguali sti telefoni :D
Pensavo che quello a destra fosse il galaxy s e quello a sinistra l'SII :doh: Mistero risolto :stordita:
Ma che cazz sono tutti uguali sti telefoni :D
Pensavo che quello a destra fosse il galaxy s e quello a sinistra l'SII :doh: Mistero risolto :stordita:
tranquillo c'ero cascato anche io all'inizio.:D
Apocalysse
30-10-2011, 17:02
Per i consumi dipende molto, magari essendo l'ultimo ad essere uscito é il + ottimizzato sotto questo punto di vista.
Parlando solo di schermo, uno schermo pentile consuma meno di un RGB a parita di medesima tecnologia usata :)
Certo, il vantaggio sui consumi con questo schermo ci dovrebbe essere, ma comunque bisognerà aspettare l'uscita per avere se e quanto guadagno ci sarà.
ICS dovrebbe aver strizzato l'occhio anche ai consumi, il Galaxy Note di samsung con batteria da 2,5Ah ha fatto segnare da engadget un superlativo playback di un film in loop di 9h e 36min. Mi aspetto che questo Nexus faccia quantomeno proporzionalmente alla batteria uguale (considerando i processori diversi) :)
Una cosa non ho capito: come mai molti si stanno lamentando della gpu? E' così vecchia come si sente dire?:confused:
Non è che sia cosi vecchia, ma è un po la storia di chi c'è l'ha piu lungo, attualmente non c'è nessun gioco che vedrai con framerate ridicoli perchè non c'è gioco che la sfrutti appieno. Si, sono d'accordo che potevano metterci qualcosa di piu nuovo, ma è un non problema :)
Apocalysse
30-10-2011, 19:12
Il riferimento dovrebbe essere il GSII, che da questo punto di vista IMHO attualmente è il migliore tra gli Android.
L'SGS2 è stato spodestato dal Note, non ho letto di un confronto diretto col Browser, ma Batteria, Schermo, WiFi, GPS che ha il sistema russo con primo Fix fuori dalla scatola di pochi secondi e precisione di Cm e non mt come il sistema GPS Americano, Audio potente e Camera con lenti migliori :)
Il Note è il nuovo riferimento prestazione in ambito Android, un SGS2 potenziato e senza i suoi problemi ! :)
The Gold Bug
01-11-2011, 20:43
Lo venderanno anche senza abbonamento penso, o no?
In ogni caso se ne riparlerà alla sua presentazione ufficiale e cmq mi fà gola :D
Certo, ma da come l'avevi messa sembrava che 300$ fosse il prezzo pieno, e mi sembra troppo basso tutto qui
@ LinuxOs, tutti i GE dal N1 sono senza simlock per imposizione di Google, poi magari lo vende solo vodafone ma lo vende per obbligo senza simlock
guylmaster
03-11-2011, 07:31
Sinceramente anche guadando il galaxy note inizio a pensare sempre di piú che una risoluzione maggiore dello schermo non mi cambierebbe la vita. Ovvero magari per i patiti del display che cercano il supermoled perfetto si riusciranno a godere meglio la cosa ma per me che anche un Nexus S soddisfare a definizione fa il suo lavoro inizio a pensare che riuscirò a vivere anche senza una rrisoluzione hd ready.
Inoltre io credevo che l'hd ready fosse il nuovo standard per i display Android e per questo iniziavo a temere che l'800x480 poi non fosse piú supportato. Vedendo però che altri terminali fatti uscire dalla concorennza hanno al piú la risoluzione di un retina inizio a pensare che per ora si può fare anche a meno almeno che non inizino davvero a tirar fuori qualche magia per quel display, al di la del giochino magari pure super a pagamento (l'unico gioco che mi interesserebbe realmente per Android è chaos and order e si paga addirittura l'abbonamento mensile! che se lo tenessero!) .
Se proprio devo spendere 600 euro inizio a pensare che l'unica possibilità per provare qualcosa di nuovo sia appunto provare un SO nuovo che sia IOS o wp7. Perché altrimenti credo che il Nexus s ne abbia.ancora di strada da fare, anzi spero che riceva al piú presto Android 4 e si risolvano alcuni bug (che da quel che dice la Community sembianze l'unico a soffrirne evvabbe) .
Paul O’Brien di Modaco ha giá trovato il modo per fare il root al GN, adesso bisogna solo averlo :D
Sinceramente anche guadando il galaxy note inizio a pensare sempre di piú che una risoluzione maggiore dello schermo non mi cambierebbe la vita. Ovvero magari per i patiti del display che cercano il supermoled perfetto si riusciranno a godere meglio la cosa ma per me che anche un Nexus S soddisfare a definizione fa il suo lavoro inizio a pensare che riuscirò a vivere anche senza una rrisoluzione hd ready.
Inoltre io credevo che l'hd ready fosse il nuovo standard per i display Android e per questo iniziavo a temere che l'800x480 poi non fosse piú supportato. Vedendo però che altri terminali fatti uscire dalla concorennza hanno al piú la risoluzione di un retina inizio a pensare che per ora si può fare anche a meno almeno che non inizino davvero a tirar fuori qualche magia per quel display, al di la del giochino magari pure super a pagamento (l'unico gioco che mi interesserebbe realmente per Android è chaos and order e si paga addirittura l'abbonamento mensile! che se lo tenessero!) .
Se proprio devo spendere 600 euro inizio a pensare che l'unica possibilità per provare qualcosa di nuovo sia appunto provare un SO nuovo che sia IOS o wp7. Perché altrimenti credo che il Nexus s ne abbia.ancora di strada da fare, anzi spero che riceva al piú presto Android 4 e si risolvano alcuni bug (che da quel che dice la Community sembianze l'unico a soffrirne evvabbe) .
bè il display lho rapportato ieri mettendo a fianco al note ..il gs2
note leggermente piu luminoso
risoluzione piu alta,navigando sul web è uno spettacolo,poi per non parlare dei colori. il bianco cazzo è bianco,e non blu
poi da chi ce lha da 1settimana dice che sia la wifi che la parte radio,funzionano meglio del gs2
se non fosse cosi grande il note..a questora lo avrei preso...
il nexus non mi convince.e secondo me 6piotte non ce li vale.
tu metti sul gs2 android 4. cosa gli manca rispetto al galaxy nexus?solo il display
e te le dice uno che ha venduto tempo fa il dual,per mettere soldi da parte per comprare l'EX prime....
appena lette le specifiche tecniche dell'HTC rezound o come cavolo si chiama.
tecnicamente non c'è che dire, lo smartpone più potente al mondo.
il problema è che è spesso la bellezza di 13.5 mm contro gli 8.8 del GS2, praticamente è alto da disteso come un foratino.
Ingestibile in tasca.
Per me da scartare.
A questo spunto bocciati Nexus Prime ed il motorola, se ora come ora si vuole il meglio c'è solo il GS2 tutto il resto è fuffa.
Peccato per quella cacca di mali400.
appena lette le specifiche tecniche dell'HTC rezound o come cavolo si chiama.
tecnicamente non c'è che dire, lo smartpone più potente al mondo.
il problema è che è spesso la bellezza di 13.5 mm contro gli 8.8 del GS2, praticamente è alto da disteso come un foratino.
Ingestibile in tasca.
Per me da scartare.
A questo spunto bocciati Nexus Prime ed il motorola, se ora come ora si vuole il meglio c'è solo il GS2 tutto il resto è fuffa.
Peccato per quella cacca di mali400.
Cmq dai un po stai esagerando. Il prime bocciato?
Cmq sia il rezound è leggermentepiu spesso dell hd2(11mm)
Dove la trovo la scheda tecnica del htc nuovo?
guylmaster
04-11-2011, 13:11
bè il display lho rapportato ieri mettendo a fianco al note ..il gs2
note leggermente piu luminoso
risoluzione piu alta,navigando sul web è uno spettacolo,poi per non parlare dei colori. il bianco cazzo è bianco,e non blu
poi da chi ce lha da 1settimana dice che sia la wifi che la parte radio,funzionano meglio del gs2
se non fosse cosi grande il note..a questora lo avrei preso...
il nexus non mi convince.e secondo me 6piotte non ce li vale.
tu metti sul gs2 android 4. cosa gli manca rispetto al galaxy nexus?solo il display
e te le dice uno che ha venduto tempo fa il dual,per mettere soldi da parte per comprare l'EX prime....
Sineramnte ci sarà forse una fascia di mercato a cui servira il display da 5 pollici, io ti dico la mia:
- Se ho bisogno di un tablet 5 pollici per me son pochi, ma proprio pochi, perchè c'hai comunque il problema di dover zoomare sulle pagine web in continuazione, cosa che su un tablet da 10 pollici (come il mio amato Acer Iconia Tab A501) non hai, e quindi ti da una navigazione quasi da smartphone, più che da tablet;
- Se ho bisogno di uno Smartphone.... cavolo 5 pollici sono troppi, in tasca inizia a non entrarti più o ad entrarti scomodo, può andare per una donna con la borsetta ancora ancora, però poi comunque ti ci voglio vedere a metterti all'orecchio quel coso per rispondere;
Insomma per le mie esigenze non ha senso di esistere, ma sottolineo per le MIE esigenze. Poi magari ci sarà qualcuno a cui risulterà comodo ma concorderai con me che è una taglia abbastanza amorfa. A me sembra insomma che con i tablet non abbiano avuto un successo enorme e ora vogliono provare ad aggiustare il tiro cercando di abbassare le grandezze del display? Ma abbassassero i prezzi se vogliono aggiustare il tiro con i tablet :D Gli dessero qualche funzionalità in più in modo che non siano dei cellullari con uno schermo più grosso.
Per me lo schermo del Nexus S invece va alla grande, ovvero 4 pollici. In tasca ancora entra, da tenere in mano non è scomodissimo, ed è anche abbastanza grande. Il galaxy S II? mbhoc. Il galaxy nexus? mbhoc alla seconda, dovrei provarlo a ficcare in tasca.
Però ritorna sempre il pensiero di prima, perchè devo spendere 600 euro per il galaxy nexus? cosa mi da in più? uno schermo più grande che non voglio? O un bianco più definito? Non gli spendo io 600 euro per un bianco più definito scusami tanto!
Ora non so voi, ma le "migliorie" fanno sempre comodo ma per essere spinto a cambiare il cellullare voglio o un INNOVAZIONE, e qui non hanno inventato niente, o qualcosa di DIVERSO, tipo chessò un sistema operativo diverso tipo IOS (e non mi riferisco ad android 4, intendo qualcosa di totalmente diverso).
Poi c'è chi ha il priscio e si fa prendere e daccordo, come anch'io tutti ci si fa prendere dal priscio, ma io tutto questo bisogno di superbianchi e superneri, per navigà su internet, che me ne faccio? Potevo capire se ci vedevo film sopra ma.. diamine.... ce chi lo fa ma io non vedrò MAI un film su un cellullare. Cioè qui mi sembra chi si prende l'ultimissimo pc con su l'I7 per navigare e leggere la posta. Dai.
Poi magari sono solo io che non valuto bene la cosa, o che sono troppo attaccato ai miei dindini per spenderli per qualcosa che non mi rivoluzionerà la vita. Perchè si la figata dello schermo comunque ti prende i primi giorni.. ma poi nell'utilizzo di tutti i giorni..
Una domanda se uno si comprasse la versione usa con lte a parte perdere il super H+ quali altre cose nn andrebbero bene?
Dark Schneider
04-11-2011, 18:12
La cpu nn é la stessa, il SGS II monta Exynos 4210 a 1.2 GHz (come nel Note ma a 1.4 GHz), il GN monta un TI Omap 4460 a 1.2 GHz e dicono che hanno scelto TI per la migliore gestione della memoria
In realtà processore inteso come cpu è la stesso ed è il Cortex A9. Quando si parla di Exynos, Omap, Tegra 2, SnapDragon ad essere pignoli..sono i nomi dei chipset. I chipset alla fine sono piattaforme che integrano più chip, tra cui cpu, gpu ed altri chip. I primi 3 hanno il cortex a9 come cpu, il quarto ha un progetto custom di qualcomm, il processore Scorpion(la IV generazione degli Snap avrà il Krait).
Poi ovviamente al di là della cpu, bisogna considerare l'intero chipset e qui certamente Omap 4 è quello che ad oggi si comporta meglio sul versante cpu-memoria essendo dual channel. :)
Comunque mi sa che sto Galaxy Nexus lo ritardano, negli USA non c'è nemmeno una data ed alcuni negozi, come expansys in europa...l'ha già spostato al 30 Novembre. Altro che 17 Novembre... :doh:
Io nel frattempo ho il piacere di giochicchiare con l' EVO 3D...almeno la scimmia si placa per qualche settimana. :asd:
Una domanda se uno si comprasse la versione usa con lte a parte perdere il super H+ quali altre cose nn andrebbero bene?
Il modello di Verizon purtroppo non andrebbe bene. Il Galaxy Nexus di Verizon mi pare sia per reti CDMA e solitamente non hanno lo slot sim, oltre che essere incompatibile qua in europa. A meno che il modello venduto da Verizon non sia un world phone, come quelle poche eccezioni vendute..tipo il droid 2 global edition.
Se vuoi prendere modelli americani(io ormai pijo sempre negli usa :D ) devi stare su T-Mobile o AT&T. Loro hanno le reti GSM
Il "guaio" è che sto Verizon mi sa che ha una sorta di esclusiva..quindi la versione GSM negli USA potrebbe uscire con un po' di ritardo. :doh:
Grazie per la risposta Dark, quello che mi "scoccia" del GN che nn abbia LTE (anche se qui in europa nn si utilizza ancora) + che altro per il fatto che volevo un cel che durasse almeno 2 anni e nn farmi prendere dalla scimmia del prossimo cel tipo sgs 3 (anche se sono stanco dei piccoli problemi che hanno i samsung in questione di ottimizzazioni)
mah, il motorola mi sembra decisamente meglio:D
Cioé scusa, fammi capire :P
Stai dicendoci a tutti che 4-5mm in piu nuocerebbero gravemente alla tua chiappa sinistra? xD
no dice che sembra una mattonella e ha ragione.
calcola che è piu spesso dell optimus 3d che è 11,9 mm,contro 13,7 del rezound.con uno spessore del genere pesera' parecchio
molto interessato, secondo me avendo i tasti android integrati nel display non sara' cosi' padellone come puo' sembrare.
il problema e' il prezzo ma vediamo qua in spagna come saranno le offerte con contratto di permanenza.
l'alternativa per me e' il gs II a un prezzo appetibile tipo sui 400 euro.
motorola e htc non li prendo in considerazione.
p.s. esticbo quando sai qualcosa avvisa prontamente e fatti sentire per una birra:D
....p.s. esticbo quando sai qualcosa avvisa prontamente e fatti sentire per una birra:D
Certo nn ti preoccupare che ti avviso ;) per il momento la data di lancio su expains é il 30 novembre.
Per la birra ti faccio sapere quando ho un sabato o domenica mattina libero di mando un whatsapp
Dark Schneider
05-11-2011, 12:53
Grazie per la risposta Dark, quello che mi "scoccia" del GN che nn abbia LTE (anche se qui in europa nn si utilizza ancora) + che altro per il fatto che volevo un cel che durasse almeno 2 anni e nn farmi prendere dalla scimmia del prossimo cel tipo sgs 3 (anche se sono stanco dei piccoli problemi che hanno i samsung in questione di ottimizzazioni)
Si infatti la LTE poi è la connettività 4G che l'europa ha deciso di adottare e diffondere. Non farebbe schifo nemmeno a me. Anche se poi sarà tutto da vedere quando gli operatori impiegheranno a diffonderla concretamente.
In realtà ci sarebbe AT&T che supporta sia hspa+ che lte. Il discorso lte è tutto da vedere. A livello di diffusione di prodotti secondo me ci sarà da aspettare Qualcomm. Perchè attualmente gli smartphone con lte hanno il modem lte esterno al chipset. Mentre gli SnapDragon di IV generazione ce l'avranno direttamente integrato nel chipset stesso e considerando che i produttori tendono ad adottare maggiormente le soluzioni qualcomm... Poi però la palla passerà agli operatori.
Comunque mi sa proprio che il GN di Verizon è come il 99% dei suoi prodotti: solo cdma, anche perché leggendo in giro..ci sono un sacco di americani che stanno "rosicando" sul fatto che il modello gsm arrivi prima in europa. :asd:
Pegasus84
06-11-2011, 09:00
MA quando esce in Italia? E' confermato il 17 novembre come data di uscita?
le caratteristiche di questo telefono mi intrigano parecchio, pero' quello che mi spaventa sono le dimensioni... io arrivo da un nokia e65 :D
non è scomodo da portarsi in tasca o in giro una mattonella del genere?
Pegasus84
06-11-2011, 17:03
le caratteristiche di questo telefono mi intrigano parecchio, pero' quello che mi spaventa sono le dimensioni... io arrivo da un nokia e65 :D
non è scomodo da portarsi in tasca o in giro una mattonella del genere?
Non me ne importa! Lo metto in borsello! :D Quello che non piace a me è la memoria non espandibile tramite microSD... Questo è a mio parere l'unico gran difetto di questo smartphone...
sinceramente se lo guardate bene rapportato a un galaxy s II, non e' molto piu' grande visto che come dicevo ha i tasti non piu' fisici ma integrati nel display e l's II sta comodamente nella tasca anteriore dei jeans anche stretti vista la sua finezza.
superamo normale e non plus manco si notera' e 16gb secondo me bastano, a meno di non riempirlo di film, ma un film ihmo si puo' vedere e cancellare.
il problema per me e' il prezzo, sono un po' stufo di fare contratti che mi vincolano a compagnie 2 anni e libero costa davvero molto, soprattutto pensando che uno smartphone e' sempre con noi e cade, viene rubato, si rovina eccetera.
per questo pensavo al gs II come alternativa che ormai libero si trova a 200 euro meno del nexus.
certo il prime e' google experience che e' una cosa molto positiva, quindi a natale vedremo un po'.
@ nevione, ti parlo da utente Samsung da circa 4 anni e ti dico che il SGS II sarebbe la ultima cosa che prenderei. É un buon cel veloce sotto tutti gli aspetti ma purtroppo per sfruttarlo senza problemi dovresti avere una rom stock, le rom cucinate nn apportano molte differenze e quelle aosp hanno sempre qualche problema che alcune volte ti fanno cadere le @@ perché molti file di gestione sono proprietari e anche se sostituiti con quelli liberi le cose nn funzionano mai veramente bene, poi tu avendo un Nexus lo noteresti un sacco perció ti consiglio o il Nexus S o HTC (se nn vuoi prendere il GN) che reputo i migliori per le persone che cercano stabilitá nelle rom modificate e nn modificate
ragazzi ma del htc sensation come mai non ne parla nessuno? insieme al nexus e al gs mi sembra un'altra ottima alternativa... c'è qualcosa che non ho valutato?
indeciso tra i nuovi tre smartphone: galaxy nexus, note e razer....
vorrei una fusione di tutti loro, ovvero: 5", android 4.0, materiali metallici/kevlari/carbonio/adamantio ecc....
:(
JohnBytes
06-11-2011, 21:28
indeciso tra i nuovi tre smartphone: galaxy nexus, note e razer....
vorrei una fusione di tutti loro, ovvero: 5", android 4.0, materiali metallici/kevlari/carbonio/adamantio ecc....
:(
Non sarebbe male...spessore e materiali del razr, 5"
Che forma gli diamo?? Schermo curvo? :D
Non sarebbe male...spessore e materiali del razr, 5"
Che forma gli diamo?? Schermo curvo? :D
guarda a me i concept del galaxy nexus piacevano da morire, ovvero, quello schermo così curvo mi aveva fatto impazzire :D
guarda a me i concept del galaxy nexus piacevano da morire, ovvero, quello schermo così curvo mi aveva fatto impazzire :D
Anche a me mi piaceva molto, infatti sono rimasto un po deluso quando l'ho visto cosí piatto :(
...vorrei una fusione di tutti loro, ovvero: 5", android 4.0, materiali metallici/kevlari/carbonio/adamantio ecc....
:(
Fino a quando Samsung fará i migliori smartphone con android, credo che google si affiderá a loro per i Nexus, purtroppo motorola ha una brutta fama in europa e molti negozi nn vogliono venderli per i problemi avuti in passato (peccato visto che le cose cambiano); i cel htc invece ha il solito aspetto (cambiano solo le dimensioni) e la nuova serie con Beats dovrá aiutare molto per crearsi una buona fetta di mercato e farli ritornare i migliori (anche con l'aiuto di Qualcomm)
ho appena visto che ex**nsys.es lo da disponibile per il 3 dicembre a 589 euro, chiaramente libero.
la scimmia cazz:(
Anche a me mi piaceva molto, infatti sono rimasto un po deluso quando l'ho visto cosí piatto :(
Fino a quando Samsung fará i migliori smartphone con android, credo che google si affiderá a loro per i Nexus, purtroppo motorola ha una brutta fama in europa e molti negozi nn vogliono venderli per i problemi avuti in passato (peccato visto che le cose cambiano); i cel htc invece ha il solito aspetto (cambiano solo le dimensioni) e la nuova serie con Beats dovrá aiutare molto per crearsi una buona fetta di mercato e farli ritornare i migliori (anche con l'aiuto di Qualcomm)
quindi vado di note o nexus?
quindi vado di note o nexus?
io andrei di nexus, per la google experience e perche' davvero il note e' troppo grosso per essere uno smart e troppo piccolo per essere un tab.
poi se ti serve per qualche motivo particolare qualcosa di quelle dimensioni puoi certamente andare di note.
ho appena visto che ex**nsys.es lo da disponibile per il 3 dicembre a 589 euro, chiaramente libero.
la scimmia cazz:(
Azz già iniziano a cambiare le date, spero che non chi siano + ritardi
Azz già iniziano a cambiare le date, spero che non chi siano + ritardi
mi sembra che dovrebbe essere venduto dal 17 novembre in tutta europa , almeno per l'inghilterra è sicuro.
io andrei di nexus, per la google experience e perche' davvero il note e' troppo grosso per essere uno smart e troppo piccolo per essere un tab.
poi se ti serve per qualche motivo particolare qualcosa di quelle dimensioni puoi certamente andare di note.
i possessori del note dicono che hanno problemi con alcune applicazioni e rallentamenti....
i possessori del note dicono che hanno problemi con alcune applicazioni e rallentamenti....
motivo ulteriore per andare di nexus
Dark Schneider
08-11-2011, 11:39
Bah il Note è davvero un esagerazione in quanto a dimensioni. E' ancora troppo presto per prendere roba da 5.3 pollici. Il design deve evolversi, sennò addio portabilità. Anche 2 anni e mezzo fa, ricordo che c'era il Toshiba TG 01, il primo ad avere un 4 pollici, ma si vedeva che il design non andava di pari passo con l'aumento della diagonale. Tanto che era qualcosa come 130 di lunghezza e 70 di larghezza. Ad oggi ci sono anche smartphone da 4 pollici lunghi 116 e larghi 62-63. Oppure l'Evo 3d che sto usando da un po' di giorni, ha dimensioni di 126 di lunghezza e 65 di larghezza ed è un 4.3 pollici. Ecco per come la vedo io il Note è un po' quello che era il TG01 al tempo.
Comunque sto Galaxy Nexus si fa attendere. Ora viene dato da expansys il 3 dicembre lol. :D
pare che sarà disponibile in italia dal 20 novembre al prezzo di 599 euro .
su exp***ys e' passato disponibile di nuovo al 30 novembre, prima era 3 dicembre.
ah, l'ho ordinato:D
Ventresca
14-11-2011, 12:56
vorrei ordinarlo: oltre ad expansys ci sono altri siti affidabili dove prenderlo?
sono disposto a pagare per allungare la garanzia, un pò come avviene per le catene come e*ronic* e m*diaworl*. Sapete se queste hanno reso disponibile il preorder nei negozi fisici?
Ventresca
15-11-2011, 08:24
ma spedisce in italia? ieri ho provato a comprare delle cuffie da quello inglese ma mi ha impedito di farle arrivare qui in italia e mi ha costretto a passare per quello italiano..
In un negozio vodafone mi hanno detto che lo potremo vedere per metá dicembre per la campagna natalizia
Ventresca
17-11-2011, 11:33
oggi a Londra è uscito..
oggi a Londra è uscito..
http://www.youtube.com/watch?v=_gB6mzEda-Y&feature=player_embedded
Pegasus84
17-11-2011, 15:15
Si spedisce anche in Italia, solo che non c'è la spedizione gratis ma ti fanno pagare 6-7 euro in più.
Comunque dalle ultime notizie sembra che la data di uscita sia stata di nuovo posticipata. Samsung e Google non stanno facendo una bella figura con questa storia dei continui rimandi della data di uscita.
Seriamente, se rimandano in continuazione, ci rinuncio e prendo il Galaxy S II... Mah...
guylmaster
18-11-2011, 01:35
Pazientiamo ancora qualche giorno, sembra che dalla metà della prossima settimana dovrebbero esserci le prime disponibilità nei negozi italiani.:)
Io più che altro vorrei avere Android 4.0 sul mio Nexus S :O
Anche perchè dopo varie riflessioni sono arrivato alla conclusione che già uno smartphone da 4 pollici è fin troppo grande, prenderne uno ancora più grande inizia a divnetare scomodo da portarsi dietro. Tra l'altro altri e 600 euro per un android non li spendo.
Guardando un pò di video ci sono un paio di funzionalità comode su Android 4 che mi interesserebbe avere al più presto, ma immagino che per ovvie ragione di marketing prima vorrano "vendere la novità" sul Galaxy Nexus e solo dopo faranno uscire l'aggiornamento ufficiale :fagiano:
Ventresca
18-11-2011, 08:25
Pazientiamo ancora qualche giorno, sembra che dalla metà della prossima settimana dovrebbero esserci le prime disponibilità nei negozi italiani.:)
il problema è che, almeno qui a Roma, i negozi siano totalmente impreparati riguardo la sua uscita...
sono andato da un Euronics e ho dovuto spiegargli io cos'era il Galaxy nexus...
http://www.youtube.com/watch?v=uyLC61JxsJQ&feature=player_embedded#!
altro che gorilla glass
foto nexus:
http://www.theverge.com/2011/11/17/2569072/galaxy-nexus-camera-shots#2587156
Si possono vedere sti bench?
abbastanza deludente la fotocamera, specialmente se confrontata con quella del 4s, i video non l'ho ancora visti :stordita:
abbastanza deludente la fotocamera, specialmente se confrontata con quella del 4s, i video non l'ho ancora visti :stordita:
deludente?:eek:
C'è anche un cazzo di bug, speriamo non sia hardware :mc:
Il volume delle notifiche si abbassa per i cacchi suoi.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1353072
http://hemorrdroids.net/samsung-galaxy-nexus-vs-samsung-galaxy-sii-s2-camera-test/
Apocalysse
19-11-2011, 12:43
Scratch test :)
http://www.youtube.com/watch?v=uyLC61JxsJQ
abbastanza deludente la fotocamera, specialmente se confrontata con quella del 4s, i video non l'ho ancora visti :stordita:
Io ho in casa un 4s e posso dire che le foto che fa nn mi sembrano questa gran cosa, anzi fanno un po' schifo; spero solo che sia mia moglie a nn saperle fare :(
partendo dal presupposto che le foto di uno smartphone non saranno mai lo stato dell'arte a me quelle del prime non paiono affatto male.
in particolare il link di confronto con la fotocamera del galaxy 2 e' interessante, mi sembra che soprattutto su macro e foto in notturna stravinca il prime.
per il bug credo anch io sia software.
comunque dalle varie prove ed unboxing esco con un'opinione parecchio riconfortata sul nexus, pare un ottimo telefono.
la mia indecisione riguarda solo prezzo e data d'uscita, visto che l'hanno riposticipato al 3 dicermbre su expansys.
comunque mi sa che se non lo posticipano ulteriormente faccio sto sforzo di sborsare 130 euro in piu', mi dimentico del gs II e confermo la prenotazione.
scusate due domande:
1)a natale dovro' cambiare telefono, qualitativamente questo samsung e' a livello del 4s? sono piu' o meno questi due i modelli che mi piacerebbero ma vorrei sapere se ci sono differenze tali da fare preferire un telefono rispetto all'altro
2)le app per android sono tante come quelle di apple store?..perche' il telefono lo prenderei anche per giocare nei tempi morti di viaggi in treno che faccio ogni giorno quindi anche questo per me e' un aspetto importante..
forse di buono c'è anche il nokia lumia 800 pero' non ne so davvero nulla..
Il 4s é piccolo e pesa come il 4 (una mattonella), dal punto di vista hardware é inferiore al SGS2 ma tra i due cel nn c'é molta differenza in questione di velocitá in internet e di utilizzo (grazie al iOS5 che ha migliorato molto copiando qualche cosa da Android).
La vera e propria differenza sta nel poter personalizzare o decidere tu cosa fare e quando farlo con il tuo cel.
Con il 4s é: hai queste cose e puoi fare questo e nn chiedere molto di + ;) (cosa che va bene alla maggior parte delle persone a cui serve un cellulare tipo Nokia visto che il iOS mi ricordano molto symbian a nivello di suddivisione dei menu)
Invece con Android hai questo e se nn ne sei convinto al 100% tu puoi creare / mettere qualcosa per migliorarlo (esempio dei vari launcher con mln di personalizzazioni).
Poi in apple store quasi tutte le app importanti sono da pagare, invece con android ci sono molte app importanti gratis ed alcune volte hanno qualcosa in + (tipo whatsapp ha le faccine su android e su iOS devi scaricarti un programma a parte per poterle copiare e metterle nei messaggi)
Il 4s é piccolo e pesa come il 4 (una mattonella), dal punto di vista hardware é inferiore al SGS2 ma tra i due cel nn c'é molta differenza in questione di velocitá in internet e di utilizzo (grazie al iOS5 che ha migliorato molto copiando qualche cosa da Android).
La vera e propria differenza sta nel poter personalizzare o decidere tu cosa fare e quando farlo con il tuo cel.
Con il 4s é: hai queste cose e puoi fare questo e nn chiedere molto di + ;) (cosa che va bene alla maggior parte delle persone a cui serve un cellulare tipo Nokia visto che il iOS mi ricordano molto symbian a nivello di suddivisione dei menu)
Invece con Android hai questo e se nn ne sei convinto al 100% tu puoi creare / mettere qualcosa per migliorarlo (esempio dei vari launcher con mln di personalizzazioni).
Poi in apple store quasi tutte le app importanti sono da pagare, invece con android ci sono molte app importanti gratis ed alcune volte hanno qualcosa in + (tipo whatsapp ha le faccine su android e su iOS devi scaricarti un programma a parte per poterle copiare e metterle nei messaggi)
Ti ringrazio molto!,quindi anche a livello di giochi sono piu' o meno alla pari?
A nivello di giochi io punterei di + su Android perché giochi come GT Racing: Motor Academy Free+ é fatto meglio per android, poi con l'arrivo di nvidia stanno aumentando la quantità di giochi belli
A nivello di giochi io punterei di + su Android perché giochi come GT Racing: Motor Academy Free+ é fatto meglio per android, poi con l'arrivo di nvidia stanno aumentando la quantità di giochi belli
grazie mille per il parere..mi guardo ancora un po' intorno,magari informandomi un po' anche sul lumia 800 poi vedro'..!
Visto che si parlava di fotocamera, ho trovato questo articolo dove c'è un confronto tra le foto dell'iphone 4s e del galaxy nexus. http://www.theverge.com/2011/10/19/galaxy-nexus-vs-iphone-4s/
Non mi sembra che una delle due fotocamere spicchi per superiorità netta sull'altra, voi che ne dite?
a me paiono leggermente migliori quelle del nexus, comunque si, poca differenza.
Ti ringrazio molto!,quindi anche a livello di giochi sono piu' o meno alla pari?
mi pare un po' meglio il nexus
edit:ho sbagliato quote mi riferivo alle foto
Ventresca
20-11-2011, 19:39
veramente sui giochi iPhone è molto meglio, e lo dico da futuro proprietario di nexus...
nexus ha tutto il resto di positivo, incluso il fatto che ci puoi emulare psx, snes, n64 etc.
i giochi più blasonati come quelli di gameloft sono disponibili pure su nexus, ma bisogna vedere quanto ci metteranno a renderli compatibili.
Pegasus84
21-11-2011, 09:55
Ahia: pare che il Nexus ultimamente sia oggetto di lamentele nel Regno Unito da parte di moltissimi che lo hanno acquistato a causa di un fastidioso bug audio... Pare che il volume si alzi o abbassi, o venga a mancare del tutto senza che l'utente faccia niente... Speriamo sia solo un bug software, perché 599 euro per uno smartphone con un difetto hardware così importante sinceramente sono un azzardo...
Ahia: pare che il Nexus ultimamente sia oggetto di lamentele nel Regno Unito da parte di moltissimi che lo hanno acquistato a causa di un fastidioso bug audio... Pare che il volume si alzi o abbassi, o venga a mancare del tutto senza che l'utente faccia niente... Speriamo sia solo un bug software, perché 599 euro per uno smartphone con un difetto hardware così importante sinceramente sono un azzardo...
hanno gia' detto che e' un bug software e che verra' fixato al piu' presto con un ota da google.
tra l'altro dimmi quando mai esce un telefono nuovo e che monta un os nuovo ed e' tutto perfetto fin dal primo giorno.
comunque pare che risultino colpiti dal bug i terminali dell'operatore O2 per il momento.
intanto posto una recensione in italiano:
http://www.youtube.com/watch?gl=ES&v=aZ-h3L5EHt4
problema hardware...aiaiaii
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=qXjARxvErjk#!
Nn credo che sia hardware, ma una bruttissima gestione dell'audio e del microfono
Nn credo che sia hardware, ma una bruttissima gestione dell'audio e del microfono
porco giuda, invece pare hardware, forse solo su una partita:
http://android.hdblog.it/2011/11/21/galaxy-nexus-il-problema-del-volume-e-forse-di-natura-hardware-video/
certamente a sto punto non smollo 600 euro al day one, recedo (meno male che pagavo in contrassegno) ed aspetto o viro su qualcos'altro, pare che il difetto sia dovuto alla scarsa schermatura e si manifesti sulle reti gsm con un'altro cellulare vicino.
Se é hardware allora spiegherebbe perché in europa lo vendono + tardi :sofico::( :cry:
matteventu
21-11-2011, 21:15
Si, è un problema hardware dovuto alle interferenze (sia del Galaxy Nexus stesso che di altri telefoni) su banda 900 MHz, che fanno impazzire il controllore dei tasti del volume (infatti succede anche quando il Galaxy Nexus è in modalità Aereo o quando è in recovery).
Ma: sembrerebbe un problema riservato a "metà" dello stock arrivato il 17 Novembre a Phone4U, in quanto avevano già firmato il contratto per l'esclusiva commercializzazione quel giorno.
Mentre gli stock più nuovi (il Galaxy Nexus di Euronics Italia e Galeazzi) non sembrano soffrire del problema.
Altro difetto, sembra che non funzionino nè HDMI nè USB OTG...
Si, è un problema hardware dovuto alle interferenze (sia del Galaxy Nexus stesso che di altri telefoni) su banda 900 MHz, che fanno impazzire il controllore dei tasti del volume (infatti succede anche quando il Galaxy Nexus è in modalità Aereo o quando è in recovery).
Ma: sembrerebbe un problema riservato a "metà" dello stock arrivato il 17 Novembre a Phone4U, in quanto avevano già firmato il contratto per l'esclusiva commercializzazione quel giorno.
Mentre gli stock più nuovi (il Galaxy Nexus di Euronics Italia e Galeazzi) non sembrano soffrire del problema.
Altro difetto, sembra che non funzionino nè HDMI nè USB OTG...
eh ma porca puttana:mad:
devo dare 600 euro e fare il betatester?
compro il galaxy e bona, risparmio 130 euro e so che funziona tutto.
matteventu
21-11-2011, 21:43
Questa mi è nuova... Fonte?:mbe:
Nuova?? Se ne discute dal 17 :D
Non c'è una fonte precisa, ma tutte le testimonianze di tutti gli utenti di XDA che l'hanno acquistato al lancio in UK... Sapete cos'è XDA, no? :)
Nuova?? Se ne discute dal 17 :D
Non c'è una fonte precisa, ma tutte le testimonianze di tutti gli utenti di XDA che l'hanno acquistato al lancio in UK... Sapete cos'è XDA, no? :)
si confermo se ne parla tutti i giorni dall altra parte.
non funzionano ne controller,ne mouse,ne tastiera,ne penne usb,ne hdd,ne hdmi.
il discorso è che avevano detto che sarebbe stato compatibile tutto.
forse è propio un problema di ICS.
anche perche luscita usb del nexus è la stessa del note e del gs2,quindi anche hdmi tramite cavo mhl.
daniele87
21-11-2011, 22:11
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1353590&page=46
decisamente un problema hardware :mad:
spero che la partita commercializzata a dicembre venga sistemata, perchè voglio assolutamente sto telefono :D
guylmaster
22-11-2011, 00:02
Sarebbe bello se cancellassero l'uscita di Galaxy Nexus, di Galaxy S III, di Galaxy S 250 la vendetta e si concentrassero sul migliorare BENE la parte software.
Peccato che gli aggiornamenti software non vendono mentre il cellullare nuovo modello si. E così ogni fornitore tira fuori 2-3 modelli nuovi (come minimo) all'anno e nessuno si occupa dei bug.
E cosi io che speravo di risolvere un pò di bug con il passaggio ad ICS devo sentirmi dei mille bug che invece introduce.
Purtroppo è così non solo te li fanno pagare una fucilata ma finisci pure per fare da betatester. Forse forse è meglio non correre dietro all'ultimo modello, ma al penultimo, spendere di meno ed avere un telefono già testato.
Lo stesso strazio stanno subendo sul versante Iphone, per correre e fare uscire il nuovo modello pare che il nuovo IOS 5 abbia i suoi bei problemini.
A questo punto invece di fare uscire nuovo cellullare e nuovo sistema operativo, facessero prima uscire il nuovo sistema operativo, lo testassero perbenino sui cellulari già in commercio magari a spese di qualche pioniere che "ama" questo genere di cose e poi facessero uscire il nuovo cellullare con software stabile. Ma questo ovviamente non vende.
Scusate ragazzi, ma quali sono le novità che ha questo nexus in confronto al galaxy s2? Ovviamente una e' lo schermo, ma poi?
Le novità sono legate al s.o. Ics ed alla gestione del cel, nfc - accelerazione hardware delle app - lettura del web offline - nuovo sistema di gestione della camera fotografica....
Le novità sono legate al s.o. Ics ed alla gestione del cel, nfc - accelerazione hardware delle app - lettura del web offline - nuovo sistema di gestione della camera fotografica....
Vabbe ma tanto anche l's2 sarà aggiornato a ics...secondo me non conviene spendere 150€ in piu' per il nexus, che poi ho letto di questo problema dell'audio :doh:
Pegasus84
22-11-2011, 08:53
Bene: meglio lasciar perdere questo smartphone... Io 599 euro non li spendo per un aggeggio con così tanti difetti... Mi dirotterò sul Galaxy S II... Almeno funziona benissimo e spenderò meno... :)
Google e samsung dicono che è un problema software che hanno già sistemato
Google e samsung dicono che è un problema software che hanno già sistemato
hai un link?
http://android.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/11/bug-audio-galaxy-nexus-595x320.jpg
daniele87
22-11-2011, 12:38
p3droid non mi sembra per nulla affidabile (nel thread di XDA han detto chiaramente che quello che scrive non ha senso, e hanno dimostrato con prove sperimentali che è effettivamente un bug hardware)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1353590&page=60
e cmq lo fa sulle frequenza a 900mhz ,qua da noi quindi nisba. a meno che si va allestero.
fix per collegare come archivio di massa il nexus al mac
http://www.google.com/support/ics/ne...&topic=1650156
per linux metodo non ufficiale:
http://gmtp.sourceforge.net/
direi di metterli in openthread
matteventu
22-11-2011, 15:10
Si, pare anche a me sia 900MHz...
p3droid non mi sembra per nulla affidabile (nel thread di XDA han detto chiaramente che quello che scrive non ha senso, e hanno dimostrato con prove sperimentali che è effettivamente un bug hardware)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1353590&page=60
Ma se sono convinti che é un problema hardware perché nn si fanno cambiare il GN o facciano un bel rma :confused:
Si, pare anche a me sia 900MHz...
si avete ragione la vodafone lavora a 900...
paul di modaco è riuscito ad attaccare una penna usb al nexus
http://twitpic.com/7iaos4
quindi è solo questione di tempo/modding
archivio di massa presente
usb host presente
i dubbi sono solo sulla mediocrita'della fotocamera
http://twitpic.com/7ibd4g
matteventu
23-11-2011, 13:23
Alcuni utenti dell'"altro forum" l'hanno acquistato e, a differenza di Galeazzi e Euronics, a loro si è manifestato il bug del volume...
Pegasus84
23-11-2011, 20:13
Mah... Non mi fido... Sono sempre più tentato di puntare al Galaxy S II...
Mah... Non mi fido... Sono sempre più tentato di puntare al Galaxy S II...
appena provato il nexus.
è qualcosa di spettacolare,è troppo bello.sara' mio,senza ombra di dubbio
come lho attaccato al pc.senza problemi lha riconosciusto il pc.e ho trasferito le foto fatte10minuti fa'.
nessun problema del volume.
ma ahimè le foto fanno veramente cagare,almeno dentro casa.
lo zero shtter non si puo togliere,pero in compenso tieni premuto mette a fuoco e lasci ..fa la foto,come tutti i normali smartphone.
matteventu
23-11-2011, 22:08
appena provato il nexus.
è qualcosa di spettacolare,è troppo bello.sara' mio,senza ombra di dubbio
come lho attaccato al pc.senza problemi lha riconosciusto il pc.e ho trasferito le foto fatte10minuti fa'.
nessun problema del volume.
ma ahimè le foto fanno veramente cagare,almeno dentro casa.
lo zero shtter non si puo togliere,pero in compenso tieni premuto mette a fuoco e lasci ..fa la foto,come tutti i normali smartphone.
Ma tu sei lo stesso di tel.net :mbe:
Come è piccolo il web :D
Ma tu sei lo stesso di tel.net :mbe:
Come è piccolo il web :D
:D :D
damo' che tavevo riconosciuto anche a te:)
si ma scusate una cosa, magari son fesso io.
se il problema del volume fosse di natura software e non hardware non lo farebbe anche al bootloader no?
ergo e' hardware.
ergo o e' una partita di telefoni fallati e bisogna spendere 600 cucuzze stringendo il culo e sperando di non beccarsi la partita difettosa o sono tutti cosi' e metteranno una pietosa pezza software a un problema hardware:(
io non so davvero cosa fare, se lasciarlo in ordine (mi arriverebbe tra 10/ 11 giorni) o prendere il galaxy s II.
Se il problema era di un iphone, sicuramente chi avrebbero detto come fare le chiamate senza avere questo problema, cioè quando vediamo un nokia n95 dobbiamo cambiare marciapiede;-)
mackillers
24-11-2011, 11:06
salve a tutti vi scrivo per avere un vostro parere.
devo cambiare telefono e sono indeciso fra 3 terminali questo Galaxy Nexus, Il Samsung Gs2 ed il nuovo motorola Razr.
sono tre terminali fantastici ma per adesso sarei per il motorola perché ha materiali e parte telefonica decisamente migliori a detta di molte recensioni.
lo preferirei al samsung anche per il display di maggiore risoluzione e con colori un po meno "sparati".
quello che mi incuriosiva era sapere quali differenze vi sono a livello display con il Galaxy nexus.
mi riferisco alla tecnologia di pannello super amoled, visto che da alcune parti ho letto che il nexus monta un pannello con tecnologia pectile che sarebbe meno "aggiornato" rispetto ai super amoled Plus e che garantirebbe una peggiore definizione del immagine anche se con maggior risoluzione.
io penso si riferissero al fatto che il sgs2 si dice sfrutti una sorta di subpixel per mascherare la minor risoluzione. ma questo discorso non mi è molto chiaro prendetelo con le pinze..anzi se ci capite più di me magari spiegatemelo voi!
Sapete mica se il RAZR sarà aggiornato ad ICS? visto che il principale e forse unico vero difetto di motorola è la manca di accellerazione Hardware via GPU sul browser e nel interfaccia.. sarebbe la soluzione di tutti i suoi probleli e lo renderebbe imho il miglior terminale android.
Visto che google si sta comprando Motorola spero tenga in considerazione particolare i suoi terminali..spero.
salve a tutti vi scrivo per avere un vostro parere.
devo cambiare telefono e sono indeciso fra 3 terminali questo Galaxy Nexus, Il Samsung Gs2 ed il nuovo motorola Razr.
sono tre terminali fantastici ma per adesso sarei per il motorola perché ha materiali e parte telefonica decisamente migliori a detta di molte recensioni.
lo preferirei al samsung anche per il display di maggiore risoluzione e con colori un po meno "sparati".
quello che mi incuriosiva era sapere quali differenze vi sono a livello display con il Galaxy nexus.
mi riferisco alla tecnologia di pannello super amoled, visto che da alcune parti ho letto che il nexus monta un pannello con tecnologia pectile che sarebbe meno "aggiornato" rispetto ai super amoled Plus e che garantirebbe una peggiore definizione del immagine anche se con maggior risoluzione.
io penso si riferissero al fatto che il sgs2 si dice sfrutti una sorta di subpixel per mascherare la minor risoluzione. ma questo discorso non mi è molto chiaro prendetelo con le pinze..anzi se ci capite più di me magari spiegatemelo voi!
Sapete mica se il RAZR sarà aggiornato ad ICS? visto che il principale e forse unico vero difetto di motorola è la manca di accellerazione Hardware via GPU sul browser e nel interfaccia.. sarebbe la soluzione di tutti i suoi probleli e lo renderebbe imho il miglior terminale android.
Visto che google si sta comprando Motorola spero tenga in considerazione particolare i suoi terminali..spero.
sinceramente il motorola non lo prenderei, ho visto una comparativa con il gs II ed era molto piu' laggoso.
inoltre costa sensibilmente piu' del gsII e poco meno del prime.
per continuare non avresti comunque i vantaggi della google experience (aggiornamenti subito e os non pasticciato da interfaccie proprietarie)
infine ha per me il grosso difetto della batteria integrata e utilizza microsim, cosa che a me non piace.
per me o galaxy s II risparmiando qualcosa o prime se si vuole andare sul top, magari aspettando facciano chiarezza sul bug del volume, questo almeno e' quello che faro' io.
per i display il gsII monta il superamoled plus e il prime un superamoled normale con tecnologia pentile, ma ad occhio nudo non noti minimamente le differenze, inoltre la risoluzione del prime e' molto piu' alta.
secondo me l'unico pregio del motorola sono i materiali, imho poco per affrontare quella spesa.
ma perchè l'htc sensation non lo considerate mai? fa così schifo? :D
Pegasus84
24-11-2011, 15:51
Ufficiale: il Nexus uscirà il 1 dicembre in Italia...
Ottima review (http://www.engadget.com/2011/11/24/galaxy-nexus-hspa-review/), la durata delle batterie è definita eccellente.
Spero di prendermelo a breve :sbav:
Pegasus84
24-11-2011, 20:30
Ottima review (http://www.engadget.com/2011/11/24/galaxy-nexus-hspa-review/), la durata delle batterie è definita eccellente.
Spero di prendermelo a breve :sbav:
Qui dice il contrario:
http://www.telefonino.net/Samsung/prove/n1814/Samsung-Galaxy-Nexus.html
Qui dice il contrario:
http://www.telefonino.net/Samsung/prove/n1814/Samsung-Galaxy-Nexus.html
se permetti mi fido più di engaged ;)
Quello che mi sta piacendo di + di questo GN é lo schermo (finalmente bianco), ho il SAmoled e solo avvicinandolo ad un Motorola Defy si nota troppo il colore azzurrino che ha; invece questo SAmoled HD nn ha questo "difetto" :winner:
la batteria dura leggermente di piu del gs2
sta sui i livelli del razr
matteventu
24-11-2011, 22:13
Ufficiale: il Nexus uscirà il 1 dicembre in Italia...
No, quella è la data ufficiale del Samsung Mobile Store, che di fatto NON è gestito da Samsung ma da un'altra azienda.
Nelle grandi catene di elettronica ed ai siti web più famosi arriverà prima :)
Pegasus84
25-11-2011, 08:30
Quello che mi sta piacendo di + di questo GN é lo schermo (finalmente bianco), ho il SAmoled e solo avvicinandolo ad un Motorola Defy si nota troppo il colore azzurrino che ha; invece questo SAmoled HD nn ha questo "difetto" :winner:
Sarà, ma da solo non basta a farne un ottimo smartphone... :)
Sì, ma era un piccolo dettaglio che dava fastidio, ed una buona cosa che l'abbiano sistemato ;)
Pegasus84
25-11-2011, 10:18
Confronto foto tra Galaxy Nexus, Motorola Razr e Galaxy S II
http://www.androidworld.it/2011/11/25/confronto-fotografico-samsung-galaxy-nexus-vs-motorola-razr-vs-samsung-galaxy-s-ii-63738/
le recensioni sono tutte ottime alla fine e i vari difettini sicuramente saranno risolti con future release di ice cream.
resta da vedere per il bug del volume, io credo sinceramente che se si dimostra che e' davvero software prendo il nexus, se viceversa e' hardware viro su qualcos'altro.
comunque tutti parlano di uno schermo eccezionale con colori molto piu' naturali rispetto al galaxy s II per esempio.
domani ce lavro e lo provero' abbastanza
cmq confermo display eccezzionale e colori veri,altro che gs2
domani ce lavro e lo provero' abbastanza
cmq confermo display eccezzionale e colori veri,altro che gs2
:ciapet: vogliamo una recensione fatta bene :D
mackillers
25-11-2011, 15:44
sinceramente il motorola non lo prenderei, ho visto una comparativa con il gs II ed era molto piu' laggoso.
inoltre costa sensibilmente piu' del gsII e poco meno del prime.
per continuare non avresti comunque i vantaggi della google experience (aggiornamenti subito e os non pasticciato da interfaccie proprietarie)
infine ha per me il grosso difetto della batteria integrata e utilizza microsim, cosa che a me non piace.
per me o galaxy s II risparmiando qualcosa o prime se si vuole andare sul top, magari aspettando facciano chiarezza sul bug del volume, questo almeno e' quello che faro' io.
per i display il gsII monta il superamoled plus e il prime un superamoled normale con tecnologia pentile, ma ad occhio nudo non noti minimamente le differenze, inoltre la risoluzione del prime e' molto piu' alta.
secondo me l'unico pregio del motorola sono i materiali, imho poco per affrontare quella spesa.
è vero, ma dipende dal fatto che il samsung ha l'accellerazione Hardware della grafica 2d, che però con ICS avrà anche il motorola di cui è stato confermato questo aggiornamento.
mackillers
25-11-2011, 15:52
ma perchè l'htc sensation non lo considerate mai? fa così schifo? :D
Adesso ho un Samsung Wave, sono diventato Super Amoled dipendente!
e poi ha una minor durata della batteria ed una parte telefonica inferiore al samsung. che a sua volta si dice sia un po inferiore al motorola.
non è questa la sede per parlarne però.
diciamo che sono indeciso fra motorola sgs2 e Galaxy Nexus, ho postato qui per sapere le qualità del display del Nexus confrontato con i due contendenti e per sapere se qualche possessore ci può dire quanto la risoluzione incida nel utilizzo web.
4,3 per me è già grande ma la 1280x720 mi fa tanta gola potrei fare un passettino in più se è veramente ben sfruttata.
c'è chi dice che il display del nexus abbia delle caratteristiche inferiori a quello del SGS2 è vero? sono cose influenti o meno?
@ mackillers Devi pensare che il SAmoled del GN é come il tuo solo + grande e fa vedere dei bianchi reali :sofico:, poi devi pensare che fino a marzo il SGS 2 nn vedrá ics in forma ufficiale (dopo natale attraverso Cyano e adesso in versione alpha basata su sdk), poi devi considerare che il ics di samsung avrá il suo tw + i probabili bug che possa avere che verranno corretti dopo molto tempo (gli ingegneri di samsung per pigrizia o per qualsiasi altro motivo si trascinano un certo numero di bug per qualche rom :( ) invece con il GN se ci sono problemi gravi in un giro di un mese c'é giá un aggiornamento / correzione da parte di google, un android ottimizzato al 100% per il tuo cel e nn un adattamento fatto da Samsung ;)
mackillers
25-11-2011, 16:58
@ mackillers Devi pensare che il SAmoled del GN é come il tuo solo + grande e fa vedere dei bianchi reali :sofico:, poi devi pensare che fino a marzo il SGS 2 nn vedrá ics in forma ufficiale (dopo natale attraverso Cyano e adesso in versione alpha basata su sdk), poi devi considerare che il ics di samsung avrá il suo tw + i probabili bug che possa avere che verranno corretti dopo molto tempo (gli ingegneri di samsung per pigrizia o per qualsiasi altro motivo si trascinano un certo numero di bug per qualche rom :( ) invece con il GN se ci sono problemi gravi in un giro di un mese c'é giá un aggiornamento / correzione da parte di google, un android ottimizzato al 100% per il tuo cel e nn un adattamento fatto da Samsung ;)
Bhé anche il RAZR ha bianchi più naturali del GS2 e maggior risoluzione... secondo voi la maggior grandezza e risoluzione aiutano molto?
il motorola è bello padellone ed anche se ha un display 4,3 alla fine la dimensione totale del device è simile al Galaxy Nexus..
del nexus non mi convincono la parte telefonica e certe limitazioni tecniche tipo mancanza della SD ( va bene spingere il cloud, sono d'accordo, ma che costa dare una opzione in più? io ho comprato una SD da 32gb per il mio Wave non la vorrei mettere in un cassetto passando al nexus..)
la telecamera da 5mpx non è un grosso limitite..tanto il limite è l'ottica non i mpx sono più uno psecchietto per le allodole.
il display è vero che non dispone della tecnologia di sub pixel di cui è dotato il SGS2?.. sono sempre più indirizzato verso il motorola, qualcuno ha trovato in rete una prova confronto fra i due terminali?
Motorola ha confermato l'aggiornamento a ICS per RAZR e del resto con l'acquisto da parte di google penso i motorola dal punto di vista del supporto android non potranno che migliorare ulteriormente.
daniele87
25-11-2011, 17:11
il display è vero che non dispone della tecnologia di sub pixel di cui è dotato il SGS2?
il nexus è pentile, il sgs2 è rgb.. però il nexus ha una risoluzione pazzescamente più alta rispetto al sgs2, quindi il fatto che sia pentile non influisce minimamente sulla qualità.
cioè, per mettere in chiaro, il display del nexus è molto più definito di quello del galaxy:
http://www.androidiani.com/wp-content/uploads/2011/11/screen.jpg
io tra nexus e razr prenderei di sicuro il nexus, ma quelle poi sono preferenze :)
Confronto foto tra Galaxy Nexus, Motorola Razr e Galaxy S II
http://www.androidworld.it/2011/11/25/confronto-fotografico-samsung-galaxy-nexus-vs-motorola-razr-vs-samsung-galaxy-s-ii-63738/
Ottime foto!! Usando la fotocamera del nexus con "saggezza" si riesce a notare quanto sia notevole, finalmente!
Lo schermo del galaxy nexus è un pentile RGBG (http://en.wikipedia.org/wiki/PenTile_matrix_family#PenTile_RGBG)
matteventu
25-11-2011, 18:56
Si anche per me l'unico dubbio è il bug dell'audio, se sia sw o hw.
A parte questo è un gran terminale, schermo finalmente con bianchi naturali e non azzurrini come il GS2, uno dei pochissimi difetti di quel telefonino.
La recensione di Engadget è molto bella ed esaustiva, altro che quella di Telefonino.net...
Il famigerato "bug del volume" è un difetto hardware, che può però essere risolto semplicemente via software.
In pratica, il chip dei pulsanti volume è calibrato per mandare il controllo "aumenta volume" o "diminiusci volume" dopo un tot di millisecondi che è stato premuto. A causa delle interferenze, che danno dei brevissimi (quanto velocissimi) impulsi di 2-4ms, il chip invia il controllo di abbassare/alzare il volume al software.
La soluzione è aumentare il limite di tolleranza. Cioè, impostare per esempio che il comando volume viene eseguito solo dopo essere stato premuto per almeno 100ms (cioè tempo inferiore di quello che effettivamente resterebbe premuto se un umano cercasse di premere il pulsante il più velocemente possibile). In questo modo, gli impulsi dati dalle interferenze di 4ms vengono "filtrati".
Questo dovrebbe essere quello che fa l'update 4.0.2.
(fonte: un ingegnere Google, non mi ricordo su che sito lessi quanto sopra riportato, comunque l'ho letto 2/3 giorni fa o qui o su XDA o su hdblog o su tel.net)
Dove l'hai preso?
Da quanto ho capito non è suo, ma glielo presta un suo amico :)
Ghizzo22
26-11-2011, 19:01
l' uscita in italia è prevista per il 1 dicembre?
Pegasus84
26-11-2011, 19:03
l' uscita in italia è prevista per il 1 dicembre?
Sì! E' ufficiale!
expan**s spagna l'ha tolto dal listino, adesso dice disponibile solo su prenotazione:confused:
Magari aspettano la versione con Hardware sistemato :D, sei ancora indeciso dopo aver visto il Note??
ecco delle foto:
http://imageshack.us/f/208/19559153.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/35/86868200.jpg/
lho fatte prima
azzope senza toccare nulla nelle impostazioni camera è cambiata la dimensione della foto:
con zero shtter pesa 1 mega,manuale 2mega.ma che è sta cosa??
eco le due foto,la prima è manuale
http://imageshack.us/f/198/nozeroshutter.jpg/
questa con sta minkia de zero shtter lag
http://imageshack.us/f/411/seroshutter.jpg/
fuorifoco
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio Nexus S, ma sono molto indeciso su cosa comprare. Secondo Voi qual'è una buona alternativa? Tra LG 3D, Dual, Motorola Razr, Samsung Galaxy 2, SE Arc S e Galaxy Nexus qual'è la scelta migliore? Ovviamente valutando la ricezione, i costi e le previsioni di upgrade futuri del SW? Mi piace cambiare spesso Rom e con il mio Nexus S lo faccio spesso, quindi vorrei un terminale non difficile da sbloccare e per il quale si trovino Rom senza troppi problemi. Di quelli che ho indicato ci sono terminali che permettono nativamente la videochiamata classica? Quali? Solo il Galaxy Nexus ha uno schermo HD?
Grazie a tutti!
mackillers
29-11-2011, 12:29
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio Nexus S, ma sono molto indeciso su cosa comprare. Secondo Voi qual'è una buona alternativa? Tra LG 3D, Dual, Motorola Razr, Samsung Galaxy 2, SE Arc S e Galaxy Nexus qual'è la scelta migliore? Ovviamente valutando la ricezione, i costi e le previsioni di upgrade futuri del SW? Mi piace cambiare spesso Rom e con il mio Nexus S lo faccio spesso, quindi vorrei un terminale non difficile da sbloccare e per il quale si trovino Rom senza troppi problemi. Di quelli che ho indicato ci sono terminali che permettono nativamente la videochiamata classica? Quali? Solo il Galaxy Nexus ha uno schermo HD?
Grazie a tutti!
sono tutti quanti ottimi telefoni, sicuramente però i più moddabili ed aggiornabili sono senza dubbio i nexus, ed al limite il samsung perché molto diffuso e supportato dalla comunità.. ma dire che per uno smanettone in questo momento meglio il Galaxy nexus... io ho optato per il motorola dopo averlo comparato fisicamente con il SGS2 ed il nexus (comprato on-line da un amico) il nexus è bello e quasi meno padellone del motorola.. il che mi ha tentato davvero molto visto il display più grande e la maggior risoluzione..
mi sa tanto che potrei passare a razr 2 quando uscirà il prossimo modello con fotocamera migliore (che è un po il suo principale limite) e schermo 4,6 HD come quello del gn, o magari anche 4,3 hd, l'importante è che sia sempre amoled (magari non pentile come quello del sgs2) e che diventi un po meno padellone..è troppo largo!!!
intanto e' uscito il fix unofficial by modaco per il bug volume, che pare risolto.
tuttavia pare chiaro che il problema e' di natura harware, ovvero una scarsa schermatura.
Ventresca
30-11-2011, 14:58
ma è vero che hanno rimandato alla prossima settimana?
matteventu
30-11-2011, 15:28
ma è vero che hanno rimandato alla prossima settimana?
No, ad Euronics dovrebebro arrivare verso la fine di questa settimana (quindi domani o Venerdì), mentre Expansys.it inizia domani a spedire a chi l'ha preordinato (versione UK).
Io spero che per sabato ci sia, ma non voglio sperare troppo. Altrimenti lunedì massimo martedì, se così non fosse sto telefono non esce più :(
Dal catalogo di expansys.es è sparito un'altra volta, io mi son rotto i maroni e ho preso il note
Oggi c'é stata la presentazione ufficiale del GN in españa, purtroppo qui l'unico operatore che lo venderà sarà Vodafone con i suoi prezzi assurdi, per fortuna é disponibile anche nei negozi in versione per comprarlo senza compromettersi per 24 mesi :O
Ventresca
01-12-2011, 14:21
chi lo ha preso?
Pegasus84
01-12-2011, 17:34
Chi l'ha comprato, ci faccia sapere le proprie impressioni... Ah, fateci sapere anche com'è il volume e se si sente bene... :)
comunque ragazzi, leggendo un forum sul nexus ho letto di difetti preoccupanti:
-batteria non molto longeva
-volumi suonerie bassissime
-fotocamera che a molti non convince per nulla
-il noto bug del volume
e soprattutto molti display colpiti da banding pesante:(
cavolo e' un peccato che per difetti che erano risolvibili con poca attenzione in piu' venga un poco ofuscato questo magnifico terminale, i primi 3 va be, ma gli ultimi due mi paiono gravi, il bug volume ok lo fixano ma non si sa ancora se e' hardware, il banding dei display mi pare intollerabile imho.
comunque su exp***ys spagna finalmente e' disponibile, pero' hanno alzato di 30 euro il prezzo:mad:
matteventu
01-12-2011, 19:02
La batteria, a detta di molti, è molto buona...
Per il volume, basta insytallare Volume+ e si risolve tutto (cmq in compenso ha una vibrazione potentissima).
Della fotocamera non mi importa moltissimo.
Il bug del volume è hardware, ma risolvibile correttamente via software (via sw viene ricalibrato l'hw), l'OTA è in arrivo proprio adesso.
Per il banding, non ne ho sentito parlare molto...
Anche Expansys.it cel'ha in magazzino (14 pz) in vendita a 619.99€ :)
Pegasus84
01-12-2011, 19:40
Questo smartphone si sta rivelando sempre più un bidone se davvero verranno confermati tutti quei difetti "preoccupanti"...
Questo smartphone si sta rivelando sempre più un bidone se davvero verranno confermati tutti quei difetti "preoccupanti"...
bidone no, e' un signor smartphone, molte sono piccolezze di gioventu', vuoi del nexus, vuoi di ics.
pero' con un po' d'accortezza in piu' usciva un capolavoro, non ci voleva molto a schermarlo meglio e curare i difetti del display visto che altri samsung ne avevano sofferto in passato.
bho io comunque seguo il thread perche' mi interessa ma ho preso il note che mi e' arrivato oggi e son contento.
Come già detto da matteventu...
La batteria sembra più un pregio che un difetto, alcune recensioni hanno detto che la durata è ottima e tutti sembrano concordare sulla buona durata, sicuramente migliore del GS2.
Le suonerie basse sono facilmente risolvibili.
Sulla fotocamera ci sono state parecchie discordanze, a parte i "soli" 5 megapixel sembra che riesca a fare scatti eccellenti e scatti disastrosi allo stesso tempo, non si è ancora capito bene se è un problema di software da migliorare o cos'altro. Comunque sembra sia gran parte colpa dello zero lag shutter.
Il bug del volume che sia software o hardware secondo me poco importa, l'importante è che siano riusciti a risolverlo.
Sul display ho sentito qualcosa, ma dicono che col galaxy s 2 era uguale se non peggio, quindi nulla di troppo preoccupante, sempre secondo me.
L'unica cosa che mi "spaventa" di questo smartphone è questa attesa infinita, spero di riuscire a prenderlo entro il weekend :muro:
Come già detto da matteventu...
La batteria sembra più un pregio che un difetto, alcune recensioni hanno detto che la durata è ottima e tutti sembrano concordare sulla buona durata, sicuramente migliore del GS2.
Le suonerie basse sono facilmente risolvibili.
Sulla fotocamera ci sono state parecchie discordanze, a parte i "soli" 5 megapixel sembra che riesca a fare scatti eccellenti e scatti disastrosi allo stesso tempo, non si è ancora capito bene se è un problema di software da migliorare o cos'altro. Comunque sembra sia gran parte colpa dello zero lag shutter.
Il bug del volume che sia software o hardware secondo me poco importa, l'importante è che siano riusciti a risolverlo.
Sul display ho sentito qualcosa, ma dicono che col galaxy s 2 era uguale se non peggio, quindi nulla di troppo preoccupante, sempre secondo me.
L'unica cosa che mi "spaventa" di questo smartphone è questa attesa infinita, spero di riuscire a prenderlo entro il weekend :muro:
si sono daccordo un po' su tutto, pero' sentire che la batteria muore alle 15 con un uso intenso non mi pare deponga a suo favore:fagiano:
ok che qualsiasi smart moderno e' avido, pero' almeno arrivare al tardo pomeriggio direi
Pegasus84
03-12-2011, 13:55
Allora? Nessuno l'ha ancora preso? :)
Ventresca
03-12-2011, 14:03
Allora? Nessuno l'ha ancora preso? :)
no, visto che euronics ha raccontato la balla a mezza italia e prima di lunedì non ha nulla..
matteventu
03-12-2011, 19:24
Allora? Nessuno l'ha ancora preso? :)
Io l'ho ordinato ieri online da Euronics :)
Sono felice come una pasqua :D
Io l'ho ordinato ieri online da Euronics :)
Sono felice come una pasqua :D
chissa' quanno tarriva...:D
sti 30euri risparmiati,te li fanno sudare
avverto anche qui,cosi non ci casca nessunaltro
ho preso una sola acquistando queste pellicole......corte:
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B...b_lfb_prodpg_0
sono piu corte di 3millimetri
ecco uno screen:
http://imageshack.us/f/39/p1020597.jpg/
matteventu
05-12-2011, 17:05
Euronics comunica che i Galaxy Nexus ordinati da oggi saranno spediti non prima del 15 Dicembre, mentre quelli ordinati prima verranno spediti, dai loro magazzini alle nostre case, domani (nell'ordine di preordine ovviamente).
Spero solo di averlo prima di Sabato...
Dark Schneider
05-12-2011, 23:12
Ma se i negozi on line hanno tutto sto ritardo figuriamoci quando sarà possibile trovarne uno in una catena fisica.
Pessime notizie,
sicuramente questa settimana non si vedrà nulla di nulla. Ieri euronics diceva oggi come giorno fortunato, ma ovviamente oggi non si è visto manco con il binocolo, quindi si slitta per forza alla prossima settimana.
E io che sabato non volevo credere a mediaworld che diceva dal 12...
Comunque alcuni rumors (ormai si devono chiamare così, perchè fino ad ora non c'è stato altro che rumors) prevedono come data possibile il 12, altri invece il 15.
Io ormai mi sono rassegnato e attendo quieto prendendo come data buona il 15.
Ma se entro natale non arriva dovrò trovarmi un altro regalo :(
Data di lancio ufficiale (:confused:) samsung, 1 dicembre, data possibile (ma dubbia) di arrivo 12-15 dicembre. Solo una domanda c'è da farsi, ma samsung che sta combinando??
che disastro!!!
cmq dopo alcune recensioni mi sono ricreduto sul GN.
qualcuno qui l'ha già provato?
Ventresca
07-12-2011, 08:50
non so se sono più schifato da samsung o da euronics: questi ultimi presentano in pompa magna il telefono il 1 dicembre, si vantano su twitter che sarà disponibile praticamente il giorno dopo nei negozi, e morale della favola siamo al 7 dicembre e non sanno neanche loro cosa dire ormai per giustificare il fatto che non c'è un centro euronics in tutta Italia con questo telefono disponibile.
L'aggravante è che non si tratta di un telefono da 99€, ma di un top di gamma da 599€*al pubblico, e non penso che in un periodo come questo se ne vendano molti senza contratti, finanziarie etc etc..
Samsung tace, come se il telefono lo producesse qualcun altro...
E' veramente uno schifo lo sto aspettando anche io...e nessuno sembra averlo disponibile...
Ho telefonato a tutti...e nessuna sa niente dell'arrivo.
Tranne la catena Marco Polo Expert...ho telefonato a tutti i negozi dell'emilia romagna...e tutti mi han detto...arrivato...e finito !!!
E' veramente vergognosa questa situazione in italia...
Pegasus84
08-12-2011, 09:31
E' veramente uno schifo lo sto aspettando anche io...e nessuno sembra averlo disponibile...
Ho telefonato a tutti...e nessuna sa niente dell'arrivo.
Tranne la catena Marco Polo Expert...ho telefonato a tutti i negozi dell'emilia romagna...e tutti mi han detto...arrivato...e finito !!!
E' veramente vergognosa questa situazione in italia...
Beh, stando così le cose, mi rivolgo al Galaxy S II... Bye bye...
Si dice, da voci che sembrano autorevoli, che la prossima settimana è quella buona.
A questo punto penso di prenotarlo, se arrivassero, anche pochi, non voglio perderlo.
Dark Schneider
08-12-2011, 10:35
Pessime notizie,
sicuramente questa settimana non si vedrà nulla di nulla. Ieri euronics diceva oggi come giorno fortunato, ma ovviamente oggi non si è visto manco con il binocolo, quindi si slitta per forza alla prossima settimana.
E io che sabato non volevo credere a mediaworld che diceva dal 12...
Comunque alcuni rumors (ormai si devono chiamare così, perchè fino ad ora non c'è stato altro che rumors) prevedono come data possibile il 12, altri invece il 15.
Io ormai mi sono rassegnato e attendo quieto prendendo come data buona il 15.
Ma se entro natale non arriva dovrò trovarmi un altro regalo :(
Data di lancio ufficiale (:confused:) samsung, 1 dicembre, data possibile (ma dubbia) di arrivo 12-15 dicembre. Solo una domanda c'è da farsi, ma samsung che sta combinando??
La data ufficiale di lancio era il 17 Novembre, poi hanno cominciato a rimandare ad inizio dicembre.:D
E' veramente uno schifo lo sto aspettando anche io...e nessuno sembra averlo disponibile...
Ho telefonato a tutti...e nessuna sa niente dell'arrivo.
Tranne la catena Marco Polo Expert...ho telefonato a tutti i negozi dell'emilia romagna...e tutti mi han detto...arrivato...e finito !!!
E' veramente vergognosa questa situazione in italia...
Oddio pensa che negli USA Verizon che ha l'esclusiva aveva rimandato al 9 dicembre e adesso...ha rimosso pure sta data sostituendolo nuovamente con un coming soon. Non so....io comincio a pensare che davvero ne abbiano prodotti 4 in croce. Una gestione davvero pessima, considerando che il prodotto è stato presentato il 19 Ottobre.
E' tutto molto strano, perché i Nexus solitamente non nascono per fare il boom di vendita, ma l'aver associato il nome Nexus al marchio Galaxy faceva pensare proprio che volevano "incassare" questa volta, ed invece...
Io credo che tutto questo ritardo sia dovuto al fatto che stanno sistemando la schermatura del telefono per evitare il famoso bug :sofico:
matteventu
08-12-2011, 12:45
Euronics di Milano in Corso Lodi dovrebeb averne qualcuno in stock (ed acquistabile).
C'è qualche anima pia che sta li vicino che può eventualmente controllare?? :D
Euronics di Milano in Corso Lodi dovrebeb averne qualcuno in stock (ed acquistabile).
C'è qualche anima pia che sta li vicino che può eventualmente controllare?? :D
ma va, ho chiamato ieri e mi hanno detto che non hanno idea di quando arriva...abito li' vicino oggi provo a passare, ma e' una balla...
matteventu
09-12-2011, 14:07
ma va, ho chiamato ieri e mi hanno detto che non hanno idea di quando arriva...abito li' vicino oggi provo a passare, ma e' una balla...
Peccato :(
Comunque:
Appena parlato con Giorgio del servizio clienti Euronics, gli ho chiesto se poteva darmi la certezza che io che l'ho ordinato il 2 Dicembre sarei stato compreso nel primo stock... e mi ha detto "scusi, posso farle una controdomanda? cosa ne sa lei di quante persone l'hanno ordinato? non tutti nel periodo natalizio hanno 599€ da spendere... io no. se ne hanno preordinati 5??" e io gli faccio "mi sta dicendo che in pratica ne avete pochissimi già preordinati, e che sicuramente basteranno per tutti?" "vedo che capisce..."
Sono più sereno, dato che fino a ieri avevo anche il dubbio che il "mio" potesse essere in un eventuale secondo rifornimento xD
confermo che all'euronics di corso lodi non ce l'hanno e manco sanno quando arriva, ho appena chiesto.
comunque non per dire, se vi preme cosi' tanto averlo adesso/ subito/ ora, se no non dormite piu' ci sono siti on line che ne hanno a disposizione a centinaia eh?:mbe:
comunque non per dire, se vi preme cosi' tanto averlo adesso/ subito/ ora, se no non dormite piu' ci sono siti on line che ne hanno a disposizione a centinaia eh?:mbe:
Mmm se devi sparare la sentenzona col tono ironico prima devi esser sicuro che sia corretto quello che stai dicendo. Con garanzia Italia non ci sono siti online che ne hanno a disposizione a centinaia. Chi l'ha ordinato online da Euronics sta ancora provando a annullare l'ordine.
Poi ormai non ha nemmeno più senso dire "lo volete subito" è "uscito" il 17 Novembre!! :sofico: Ah no aspetta, era il primo dicembre! Ah no aspetta...
Mmm se devi sparare la sentenzona col tono ironico prima devi esser sicuro che sia corretto quello che stai dicendo. Con garanzia Italia non ci sono siti online che ne hanno a disposizione a centinaia. Chi l'ha ordinato online da Euronics sta ancora provando a annullare l'ordine.
Poi ormai non ha nemmeno più senso dire "lo volete subito" è "uscito" il 17 Novembre!! :sofico: Ah no aspetta, era il primo dicembre! Ah no aspetta...
ma non volevo essere ironico, sto dicendo che i nexus sono disponibili.
non con garanzia Italia ok, non mi pare un dramma.
Sono arrivati! A sentire altri forum molti l'ho hanno già preso ita. Sono arrivati solo in alcuni saturn/mediaworld del nord.
Io sono di genova, sono andato da medieworld oggi pomeriggio, ma ancora niente :grrr:
redblack2
09-12-2011, 18:36
sono passato oggi al MW e lo danno disponibile dalla settimana prossima,12 dicembre..
daniele87
09-12-2011, 19:05
Se siete della zona e vi interessa oggi l'ho visto al saturn (verano). Toccato con mano, lo schermo è molto bello, ICS non ho avuto il tempo di provarlo per bene :)
Dark Schneider
10-12-2011, 09:50
Preso al MW! :D Penso che nel giro di un paio di giorni ce li avranno tutti i punti vendita. Setacciate gente setacciate! :read:
Prime impressioni? Miglior smartphone android senza se, senza ma, senza però,ecc :D E' il migliore. Punto. :sofico:
Display favoloso! I siti web sono leggibilissimi anche senza zoommare, resa bellissima! Ice Cream Sandwich da quel poco che ho provato è eccezionale: l'usabilità è parecchio migliorata, si interagisce in maniera più veloce.
Riguardo le dimensioni, alla fine non è ingombrante: o meglio per quanto mi riguarda avevo già giocherellato con l'Optimus 3D 3-4 mesi fa..quindi ero abituato ad una certa grandezza. In generale possiamo dire che se comunque venite da Galaxy S2 o gli Optimus 3D, Evo 3d, Arc....insomma un po' tutti quelli con schermi da 4.3 circa..beh stiamo lì dai! La lunghezza maggiore alla fine non la si avverte. Per come la vedo io l'ingombro maggiore lo si avverte in caso di larghezza e questo Galaxy Nexus è praticamente in linea con i modelli citati, quindi è ok.
edit: eccolo qua :O
http://img16.imageshack.us/img16/6100/halolb.jpg
scusate la qualità schifosa, ma il tempo fa schifo, ho una fotocamera che fa schifo ed è mezza rotta e poi non volevo metterla grossa sennò si sputtanava la pagina del topic. :asd:
Pegasus84
10-12-2011, 11:32
Preso al MW! :D Penso che nel giro di un paio di giorni ce li avranno tutti i punti vendita. Setacciate gente setacciate! :read:
Prime impressioni? Miglior smartphone android senza se, senza ma, senza però,ecc :D E' il migliore. Punto. :sofico:
Display favoloso! I siti web sono leggibilissimi anche senza zoommare, resa bellissima! Ice Cream Sandwich da quel poco che ho provato è eccezionale: l'usabilità è parecchio migliorata, si interagisce in maniera più veloce.
Riguardo le dimensioni, alla fine non è ingombrante: o meglio per quanto mi riguarda avevo già giocherellato con l'Optimus 3D 3-4 mesi fa..quindi ero abituato ad una certa grandezza. In generale possiamo dire che se comunque venite da Galaxy S2 o gli Optimus 3D, Evo 3d, Arc....insomma un po' tutti quelli con schermi da 4.3 circa..beh stiamo lì dai! La lunghezza maggiore alla fine non la si avverte. Per come la vedo io l'ingombro maggiore lo si avverte in caso di larghezza e questo Galaxy Nexus è praticamente in linea con i modelli citati, quindi è ok.
edit: eccolo qua :O
http://img16.imageshack.us/img16/6100/halolb.jpg
scusate la qualità schifosa, ma il tempo fa schifo, ho una fotocamera che fa schifo ed è mezza rotta e poi non volevo metterla grossa sennò si sputtanava la pagina del topic. :asd:
Facci sapere per maggiori dettagli e soprattutto il fatto del volume... :D
Auguri per l'acquisto... :)
Preso anch'io stamattina da saturn!!
La prima impressione è favolosa! Ma questo è il mio primo android...ho ancora poca familiarità.
Intanto secondo me bisognerebbe aprire il thread ufficiale.
Per chi ce l'ha già mi conferma questa opzione che ho trovato nel porting di Ics??:
Come evitare che alcune app utilizzino internet quando non abbiamo a disposizione una connessione wifi
Andiamo in impostazioni - utilizzo dati - qui in basso ci sono le app che utilizzano internet - scegliamo la app che vogliamo che utilizzi solo il wifi - la selezioniamo - spuntiamo la opzione utilizza dati in background
Preso!! Oggi all' euronics di Milano in corso lodi ne avevano 10!!
hacker39
10-12-2011, 16:29
qualcuno mi sa dire come trasferire i contatti dalla sim al nexus?
qualcuno mi sa dire come trasferire i contatti dalla sim al nexus?
se hai un account google (android senza account google è azzoppato!!) dovrebbe sincronizzarteli da solo in cloud
hacker39
10-12-2011, 17:05
ok grazie per l'informazione
qualcuno mi sa dire come trasferire i contatti dalla sim al nexus?
Nelle opzioni dei contatti c'è la voce importa/esporta.
@esticbo
Non ho capito bene cosa chiedi, ma c'è l'opzione per disattivare del tutto la connessione dati.
Sto navigando in wifi da 1 ora e un quarto, più una chiamata e la batteria è al 77%, non mi sembra malissimo per essere la prima carica.
Nelle opzioni dei contatti c'è la voce importa/esporta.
@esticbo
Non ho capito bene cosa chiedi, ma c'è l'opzione per disattivare del tutto la connessione dati.
Sto navigando in wifi da 1 ora e un quarto, più una chiamata e la batteria è al 77%, non mi sembra malissimo per essere la prima carica.
ottimo direi:)
@ Kipe Se vai in utilizzo dati (con la opzione dei dati mobili attivata) ti fa vedere le app che si collegano in internet attraverso il 3g, se selezioni una di queste app ti esce quanti dati ha scaricato, ed in fondo ti permette di disattivare i dati in backgroung solo su reti mobili, e farti utilizzare solo il wifi quando é disponibile
Dark Schneider
10-12-2011, 18:31
Facci sapere per maggiori dettagli e soprattutto il fatto del volume... :D
Auguri per l'acquisto... :)
Certo man mano fornirò altre impressioni. Comunque nessun bug audio: è già aggiornato all'ultima versione in cui hanno fixato il problema. :)
ma il thread ufficiale esiste?o devo crearlo?
Pegasus84
11-12-2011, 09:24
ma il thread ufficiale esiste?o devo crearlo?
Beh penso sia arrivato il momento di crearlo... Fallo tu dato che possiedi il Galaxy Nexus... :)
Beh penso sia arrivato il momento di crearlo... Fallo tu dato che possiedi il Galaxy Nexus... :)
no lo vado a prendere mercoledi,europa a 509euri:D
@esticbo
Non utilizzo connessione dati (per adesso), quindi non so confermartelo, ma l'opzione che dice c'è e penso serva proprio per quello.
Si, penso anch'io sia ora di fare il thread ufficiale ;)
@esticbo
Non utilizzo connessione dati (per adesso), quindi non so confermartelo, ma l'opzione che dice c'è e penso serva proprio per quello.
Si, penso anch'io sia ora di fare il thread ufficiale ;)
ok tra 10minuti comincioa farlo:D
matteventu
11-12-2011, 12:22
Una richiesta importantissima a chi ha acquistato il modello ITA:
potreste provare ad andare nel bootloader e far partire uno scambio dati in 2G con un altro cell di fianco ai tasti del volume??
Perchè se:
- il bug c'è: vuol dire che quelli ITA sonop esattamente identici a quelli EU, quindi hardware fallato (cioè schermatura non sufficiente) risolto via software
- se non si verifica: vuol dire che quello ITA è un altro stock in cui hanno messo a posto la schermatura, ed in questo caso l'attesa è giustificata
Grazie infinite :D
creato il thread ci si becca di la,hola!
Per chi ce l'ha già mi conferma questa opzione che ho trovato nel porting di Ics??:
Come evitare che alcune app utilizzino internet quando non abbiamo a disposizione una connessione wifi
Andiamo in impostazioni - utilizzo dati - qui in basso ci sono le app che utilizzano internet - scegliamo la app che vogliamo che utilizzi solo il wifi - la selezioniamo - spuntiamo la opzione utilizza dati in background
confermo :read:
Una richiesta importantissima a chi ha acquistato il modello ITA:
potreste provare ad andare nel bootloader e far partire uno scambio dati in 2G con un altro cell di fianco ai tasti del volume??
Perchè se:
- il bug c'è: vuol dire che quelli ITA sonop esattamente identici a quelli EU, quindi hardware fallato (cioè schermatura non sufficiente) risolto via software
- se non si verifica: vuol dire che quello ITA è un altro stock in cui hanno messo a posto la schermatura, ed in questo caso l'attesa è giustificata
Grazie infinite :D
be oppure quelli ita sono gia' usciti con l'aggiornamento software che risolve il problema, cosa assai probabile, non credo che vadano a ridisegnare il nexus
Ciao a tutti,
la fotocamera rispetto ad un SGS 2 com'è secondo voi, sinceramente parlando ?
matteventu
18-12-2011, 17:42
Decisamente inferiore.
Ma presa singolarmente in modo assoluto non è poi così male.
Decisamente inferiore.
Ma presa singolarmente in modo assoluto non è poi così male.
Non credo proprio.
Testazza1975
19-12-2011, 10:14
Scusate, domanda ai possessori, le apps vecchie funzionano?
Intendo quelle dei siti Repubblica, Fineco ecc...
Qualcuno ha provato?
matteventu
19-12-2011, 15:22
Non credo proprio.
Io credo proprio di si ;)
Scusate, domanda ai possessori, le apps vecchie funzionano?
Intendo quelle dei siti Repubblica, Fineco ecc...
Qualcuno ha provato?
La Repubblica funziona perfettamente, Fineco non lo uso, mi spiace
Alekos Panagulis
26-12-2011, 09:38
Scusate, domanda ai possessori, le apps vecchie:muro: funzionano?
Intendo quelle dei siti Repubblica, Fineco ecc...
Qualcuno ha provato?
Fineco non va su ICS :muro:
Ciao a tutti,
volevo fare due domande veloci veloci:
1) L'autofocus nei video si può disabilitare ?
2) Si possono selezionare 3.2 megapixel per fare fotografie ?
3) Il LED di stato lampeggia sempre finchè non si riaccende il terminale per controllarlo ?
4) A livello potenza segnale/ricezione e qualità audio com'è ?
Grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.