View Full Version : Ice Cream Sandwich, spazio ai controller per videogiochi
Redazione di Hardware Upg
24-10-2011, 15:25
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ice-cream-sandwich-spazio-ai-controller-per-videogiochi_39128.html
Ice Cream Sandwich permette di supportare correttamente USB host, andando così a garantire la compatibilità con periferiche aggiuntive come, ad esempio, game controller
Click sul link per visualizzare la notizia.
omega726
24-10-2011, 15:28
Non mi stupirebbe se la prossima generazione di console usasse come sistema operativo Android...
VirtualFlyer
24-10-2011, 15:32
Lasciando perdere i controller, per me l'usb host da solo bastava a chiamarlo android 4.0. Lo trovo davvero un passo sopra a tutto e un gran vantaggio sulla concorrenza. Sembra fanboysmo, ma a me è comodissimo. Vedremo la questione driver...
coschizza
24-10-2011, 15:37
Non mi stupirebbe se la prossima generazione di console usasse come sistema operativo Android...
sarebbe una decisione oltre che stupida anche tecnologicamente parlando da suicidio. Hai idea delle performance che perderesti per usare il linguaggio di programmazione che usa android? usare Java per fare un gioco da console è oltre che stupido anche non fattibile si potrebbe fare come esercizio di stile ma poi a che pro?
Non puoi mica confrontare un cellulare con una console che quando escono hanno le performance in linea ai pc piu potenti in commercio in quel periodo e anche di piu. Il punto di forza delle console è proprio l'ottimizzazione del software cosa che con android per definizione non potresti mai avere.
Lasciando perdere i controller, per me l'usb host da solo bastava a chiamarlo android 4.0. Lo trovo davvero un passo sopra a tutto e un gran vantaggio sulla concorrenza. Sembra fanboysmo, ma a me è comodissimo. Vedremo la questione driver...
Io ce l'ho già nel mio IDEOS con android 2.2.3 :)
MauSeventyOne
24-10-2011, 16:15
Le performance della Java VM di Android non sono minimamente paragonibili a quella standard (nel senso che è cmq molto più eloce) e cmq è possibile programmare Android anche in C/C++ ;) Indubbiamente, quest'ultima, lato sviluppatore è ancora una rogna, ma è fattibile. In buona sostanza, la performance non è un problema :D
Angelonz
24-10-2011, 16:18
Allora dopo natale penso che prenderò la ps vita che offirà un hardware assolutamente eccezionale ad un prezzo veramente competitivo quasi a prezzo di costo; e poi c'è il discorso dell'ottimizzazione come ricordava "coschizza" in futuro spremeranno l'hardware della console fino all' ultima goccia di potenza elaborativa.
Lo smartphone per giocare hardcore secondo me sarà fattibile in un prossimo futuro ma io personalmente lo vorrei con architettura x86 e sistema windows 8/9 ; chissà forse il termine smartphone non sarà neanche più corretto per indicare questa tipologia di prodotti.
maumau138
24-10-2011, 20:34
Le performance della Java VM di Android non sono minimamente paragonibili a quella standard (nel senso che è cmq molto più eloce) e cmq è possibile programmare Android anche in C/C++ ;) Indubbiamente, quest'ultima, lato sviluppatore è ancora una rogna, ma è fattibile. In buona sostanza, la performance non è un problema :D
Ma anche no, la differenza tra il sistema operativo di una console, fortemente ottimizzato per girare esclusivamente su quella macchina e spogliato di tutto non può in alcun modo essere paragonato con un sistema operativo come android, nato e pensato per altre cose.
Non c'è alcun motivo per usare Android se poi non ne usi alcuna caratteristica.
h4xor 1701
24-10-2011, 20:49
Che spettacolo!!!
Si realizzerà il miosogno: usare la tastiera USB per scrivere gli sms :muro:
Mercuri0
24-10-2011, 23:44
sarebbe una decisione oltre che stupida anche tecnologicamente parlando da suicidio. Hai idea delle performance che perderesti per usare il linguaggio di programmazione che usa android?
nah, sbagliato bersaglio.
i produttori di console fanno di tutto per evitare che i giochi siano portabili/emulabili. Ergo, niente Android, e uso di CPU PowerPC invece di X86.
argent88
25-10-2011, 00:03
puoi già usare la tastiera bluetooth volendo..
Io sinceramentre trovo più comoda la tastiera fisica del PC..
sarebbe una decisione oltre che stupida anche tecnologicamente parlando da suicidio. Hai idea delle performance che perderesti per usare il linguaggio di programmazione che usa android? usare Java per fare un gioco da console è oltre che stupido anche non fattibile si potrebbe fare come esercizio di stile ma poi a che pro?
Non puoi mica confrontare un cellulare con una console che quando escono hanno le performance in linea ai pc piu potenti in commercio in quel periodo e anche di piu. Il punto di forza delle console è proprio l'ottimizzazione del software cosa che con android per definizione non potresti mai avere.
sei al corrente che esiste questo vero?
http://developer.android.com/sdk/ndk/index.html
Che poi la Dalvik di android è tutto fuorchè lenta, da quanto è stato implementato il JIT.
Angelonz
25-10-2011, 03:38
i produttori di console fanno di tutto per evitare che i giochi siano portabili/emulabili. Ergo, niente Android, e uso di CPU PowerPC invece di X86.
Come mai i produttori di console si comportano in questo modo che vantaggio ne trarrebbero ? e poi oggi i giochi AAA sono sempre multipiattaforma.
Io pensavo che usassero le achitetture powerpc perchè possono essere programmate in modo + efficiente + a basso livello per poter sfruttare meglio l'hardware insomma.
Concordo cmq con il tuo punto di vista che non avevo considerato nel mio ragionamento.
L'USB OTG non e' certo una novita' sugli smartphone...
Col Samsung Galaxy S II lo uso sin dalla sua uscita: e' comodissimo per collegare al cellulare pendrive e schede di memoria.
Pure il cell di mia madre (Sony Ericsson Xperia Mini Pro) lo supporterebbe, anche se manca l'implementazione software (non vivendo con lei, le ho lasciato tutto originale).
Su entrambi gira Android 2.3 (2.3.5 sul Samsung e 2.3.3 sul Sony Ericsson).
sarebbe una decisione oltre che stupida anche tecnologicamente parlando da suicidio. Hai idea delle performance che perderesti per usare il linguaggio di programmazione che usa android? usare Java per fare un gioco da console è oltre che stupido anche non fattibile si potrebbe fare come esercizio di stile ma poi a che pro?
Non puoi mica confrontare un cellulare con una console che quando escono hanno le performance in linea ai pc piu potenti in commercio in quel periodo e anche di piu. Il punto di forza delle console è proprio l'ottimizzazione del software cosa che con android per definizione non potresti mai avere.
Quoto in pieno!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.