View Full Version : cosa si è rotto?
Cervantes
24-10-2011, 14:01
Ciao,
Un computer di un amico che usa in ufficio non funziona più. Il pc si accende, e nn arriva nemmeno alla schermata dove si legge processore, RAM, e i vari boot, ma si ferma a una prima schermata della scheda madre (acer scritto grosso su sfondo bianco) con in basso scritto premere "del" per entrare nel BIOS o "f12" per entrare nel boot menu. Ma premendo i tasti indicati non succede niente. La tastiera non è usb, e all'accensione del pc si illuminano i tre led gialli, però una volta arrivati sulla schermata incriminata anche premendo il "caps lock" non accade niente, il led sulla tastiera non si accende. Il pc è vecchio, non saprei dire cos'è, installato c'era Windows xp. Domani vado a vedere meglio e Lo smonto per portare via l'hd per recuperare i dati ..ma intanto volevo qualche parere su cosa può essere il problema.
Il pc non fa nessun suono, semplicemente scheda madre partita? Anche se alla fine di semplice non c'è niente..visto che trovare un ricambio sarà un dramma nel caso.
La scheda madre è l'ipotesi più accreditabile... in quanto se fosse sk video, ram o processore, sentiresti dei beep (se la sk madre è sana...).
Nel tuo caso potrebbe essere proprio la motherboard, o il bios corrotto che dovresti in qualche modo rifleshare (a caldo su una scheda madre che lo supporti). Ma potrebbe essere anche qualche periferica: prova a togliere quelle non necessarie come gli hard disk, i lettori cd/dvd e altre schede pci e a lasciare solo un banco di memoria se ne hai più di uno.
Se ancora non va, prova a togliere le ram e senti se emette beep intermittenti, se tace è la scheda madre ( o bios), se beepa potrebbe essere la memoria ma non è certo al 100%
Dumah Brazorf
24-10-2011, 14:29
Potrebbe anche non aver niente se non bisogno di una bella pulita.
Smonta, spolvera e rimonta ram e scheda video, una botta di compressore su tutto badando a tener ferme le ventole.
Alcune mobo si comportano in modo anomalo quando la batteria del cmos è scarica. Una CR2032 nuova ti costa non più di un paio d'euro.
Rubenlaino
24-10-2011, 14:51
Potrebbe anche non aver niente se non bisogno di una bella pulita.
Smonta, spolvera e rimonta ram e scheda video, una botta di compressore su tutto badando a tener ferme le ventole.
Alcune mobo si comportano in modo anomalo quando la batteria del cmos è scarica. Una CR2032 nuova ti costa non più di un paio d'euro.
Quoto, d'altronte povare una batteria, costa poco, che andare subito sulla SK ;)
Cervantes
24-10-2011, 15:48
Grazie mille a tutti dei consigli, mercoledì vado a smontare/pulire tutto. La pila la compro ovunque vendano pile, o è specifica come accessorio da pc? Non mi è mai capitato di cambiarne una, speriamo sia quella che non ci avrei mai pensato che si potesse scaricare..io
Rubenlaino
24-10-2011, 18:39
Grazie mille a tutti dei consigli, mercoledì vado a smontare/pulire tutto. La pila la compro ovunque vendano pile, o è specifica come accessorio da pc? Non mi è mai capitato di cambiarne una, speriamo sia quella che non ci avrei mai pensato che si potesse scaricare..io
A qualsiasi negozio ; ) Basta che controlli che sia della stessa misura
Grazie mille a tutti dei consigli, mercoledì vado a smontare/pulire tutto. La pila la compro ovunque vendano pile, o è specifica come accessorio da pc? Non mi è mai capitato di cambiarne una, speriamo sia quella che non ci avrei mai pensato che si potesse scaricare..io
basta che compri una qualunque cr2032 le trovi d'appertutto supermercato, fotografi ecc ecc e costano una miseria, io le compro di sottomarca nel negozio di articoli per softair ad 1€ l'una :D :D
Cervantes
27-10-2011, 21:36
Allora, sono confuso :D
Il PC è più recente di quello che credevo, è del 2007.
La scheda video è integrata, non sono presenti ulteriori schede PCI.
Ci sono 2 blocchi di RAM in dual channel.
Ho staccato CD ROM, floppy e HD e ho riprovato ad accendere il PC dopo una bella pulita dalla polvere e si è bloccato alla solita schermata.
Ho provato a staccare entrambe le RAM e il PC emette i beep beep beep.
Ho provato ad utilizzare 1 solo blocco di ram e si blocca alla solita schermata. (ho provato con entrambi i blocchi)
Ho provato ad utilizzare l'altro slot per le RAM in dual channel..sempre il blocco alla solita schermata.
Ho provato la pila nuova nella scheda madre...idem.
Allora cos'è? La ram la vedo poco probabile che si siano rotti entrambi i blocchi. Processore? O Scheda madre rotta in maniera anomala? Altro?
Leggo solo adesso: avrei detto bios sputtanato, quindi direi che non restano molte possibilità se non il famosissimo "reflash a caldo", ma non so se ne vale la pena e comunque bisogna trovare chi lo sa fare...
...quindi non guardate me :D
Dumah Brazorf
28-10-2011, 09:02
Resetta il bios col jumper apposito.
a parte provare un CLR CMOS come detto da altri.. io proverei a scollegare qualsiasi periferica non indispensabile (dischi, DVD,schede varie eccetera) sia dati sia eventuale cavo alimentazione e proverei ad accendere. se hai piu di un banco di ram, prova a toglierli tutti tranne uno e se non funziona rimuovi questo banco di ram e ripriva cun uno delgi altri.
se in una qualche combinazione il pc parte, allora comincia a testare un componente alla volta fino a risalire a quale causa il blocco.
Cervantes
28-10-2011, 14:19
Oggi ci torno e vedo se trovo questo Jumper per il reset. Senza manuale ho possibilità di individuarlo? E' un tastino da premere, o devo proprio spostare i contatti di un Jumper?
E per capire fino in fondo, il processore è escluso? Il PC si blocca prima che intervenga?
Grazie a tutti
Per il processore non credo ci siano problemi
Per il reset del bios dovresti trovare tre PIN, di solito nella zona della batteria, di cui due ponticellati (di solito c'è anche scritto "CLEAR CMOS" o solo "CMOS")
Per il reset bisogna temporanemamente spostare il jumper, vale a dire che se sono ponticellati i PIN 1-2, allora sposta su 2-3, per una decina di secondi, poi rimetti a posto
Se non li trovi togli la batteria per qualche minuto, diciamo 15 per sicurezza, ed ottieni lo stesso risultato
? esatto quanto dice MM.
forse si è solo scordato di dire che questo jumper, se lo trovi, va spostato per il tempo indicato A COMPUTER SPENTO.
:doh: hai perfettamente ragione: il tutto va fatto rigorosamente a PC spento e magari pure con la spina staccata per evitare che qualche condensatore mantenga troppo la carica
E' vero, certe volte non si dicono certe cose perché si danno per scontate, senza pensare che potrebbero anche non esserlo per l'interlocutore
Giustissima precisazione :mano:
Cervantes
03-11-2011, 18:23
Allora, intanto ancora grazie a tutti.
Nella scheda madre io non vedo Jumper che potrebbero essere del reset del bios, vicino alla batteria non c'è nulla. Ho provato a spostarne qualcuno a caso (visto che in tutto ce ne saranno 3) e il risultato non è cambiato.
Poi in qualche modo il PC è ripartito una volta, fermandosi alla schermata del BIOS dove ha dato "CMOS Checksun Error" pero sono riuscito a entrare nel BIOS, ricaricare le impostazioni e il PC è partito regolarmente.
Il Problema è che quando l'ho spento e riacceso si è fermato alla solita schermata.
Quindi, anche fosse stato un problema di resettare il BIOS ho visto che il problema si ripresenta...devo sostituire la scheda madre necessariamente?
Grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.