Redazione di Hardware Upg
24-10-2011, 09:30
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-nuovo-responsabile-del-data-center-apple_39120.html
Apple continua le sue operazioni per migliorare e rendere sempre più appetibili i propri servizi cloud. Ecco allora arrivare l'assunzione di un nuovo responsabile del data center
Click sul link per visualizzare la notizia.
patanfrana
24-10-2011, 10:25
Ma non avevano assunto giusto ad aprile l'ex responsabile dei data center Microsoft, Kevin Timmons? :mbe:
L'han già fatto fuori? :stordita:
The_misterious
24-10-2011, 10:31
oppure devono aprire così tanti datacenter che una sola persona a "gestire" non basta più...
guardate i soldi che sta facendo Amazon con il cloud...
Rubberick
24-10-2011, 10:43
Il successo del cloud di apple sarà tutto dato da quanto lo renderanno brillante e scintillante agli occhi degli utenti...
è un prodotto che va spiegato e fatto vedere quanto è figo all'utenza apple, non sono tutti specialisti dell'it
AlexSwitch
24-10-2011, 12:19
Ma è proprio per gli utenti comuni che è stato creato iCloud, il " figo " c'incastra poco o nulla; forse si è troppo " presuntuosi " per capire che chi usa uno smartphone non deve lavorare per forza nel mondo IT o essere un nerd, geek e compagnia bella??!! :rolleyes:
The_misterious
24-10-2011, 13:19
quello che farà la differenza (non ho avuto modo di testare iCloud perchè ho Snow Leopard e iPhone 3G) è l'integrazione delle app con il cloud. (e non parlo del mero spazio di storage)
(IH)Patriota
24-10-2011, 13:43
C'è un evidente problema di spazio con iCloud.
Solitamente più i tagli di storage online più sono grandi e meno costano, dropbox lavora pressoché con lo stesso costo al Gb (10$ 50Gb , 20$ 100Gb)
Con iCloud i costi sono:
15Gb/anno 16€ (1.06€/gb)
25Gb/anno 32€ (1.28€/gb)
50Gb/anno 80€ (1.60€/gb)
Evidentemente per "cominciare" è più conveniente il taglio più piccolo, gli altri al momento sono svantaggiati.Una volta che poi iTunes on the air sarà disponibile in tutti i paesi la richiesta di spazio subirà un'impennata e devo prepararsi per tempo..
The_misterious
24-10-2011, 13:57
C'è un evidente problema di spazio con iCloud.
Solitamente più i tagli di storage online più sono grandi e meno costano, dropbox lavora pressoché con lo stesso costo al Gb (10$ 50Gb , 20$ 100Gb)
Con iCloud i costi sono:
15Gb/anno 16€ (1.06€/gb)
25Gb/anno 32€ (1.28€/gb)
50Gb/anno 80€ (1.60€/gb)
Evidentemente per "cominciare" è più conveniente il taglio più piccolo, gli altri al momento sono svantaggiati.Una volta che poi iTunes on the air sarà disponibile in tutti i paesi la richiesta di spazio subirà un'impennata e devo prepararsi per tempo..
la musica non è compresa nel conteggio dei gb
la musica non è compresa nel conteggio dei gb
5Gb restano pochi, almeno per me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.