PDA

View Full Version : Prezzi HDD


alphacygni
24-10-2011, 08:45
Scusate, ma e' una mia impressione o nel giro delle ultime 2 settimane i prezzi degli HDD sono lievitati in maniera abbastanza anomala??

flavix25
24-10-2011, 15:48
Maltempo in asia, la WD ha chiuso una fabbrica per 8 mesi.

I prezzi stanno salendo molto piu di quello che credi.

amens
24-10-2011, 19:18
Ti faccio un esempio. Una settimana fa ho acquistato su e key un hd barracuda 7200.12 da 1 TB (sata 3) a 44€. Adesso guarda quanto costa il solito. La modica cifra di 92€... Assurdo...

BlackCerberus
24-10-2011, 19:40
sempre sullo stesso sito un samsung Spinpoint F3 1 Tb è passato da 44€ a 114€ da giovedi scorso ad oggi... io volevo acquistare i componenti per il mio nuovo pc ma a questo punto aspetterò che la situazione ritorni alla normalità... spero che non ci impieghi troppo tempo... qualcuno di voi ha una stima sui tempi ?

amens
24-10-2011, 19:51
Addirittura 114€?!? Cavolo!! Diciamo che questa volta sono stato fortunato allora :sofico:
Purtroppo credo sia difficile fare stime.. Spero ovviamente che si ritorni alla normalità nel breve periodo...Anche perchè poverini i thailandesi sottacqua..

BlackCerberus
24-10-2011, 20:19
già, alla fine quelli che se la passano male non siamo ne noi ne le multinazionali ma le popolazioni alluvionate

lonewo|_f
24-10-2011, 21:06
Purtroppo credo sia difficile fare stime.. Spero ovviamente che si ritorni alla normalità nel breve periodo

dicono che serviranno tra i due e i tre Q per vedere le cose tornare alla normalità, prezzi inclusi, nel frattempo dovrò farmi bastare gli 0.7 tera che mi restano, sarà dura.
btw, sono stato un idiota ad aspettare che calasse il prezzo dei dischi da 3 tera quando avrei potuto prendere un secondo esterno da 2 tera a 59 euro ancora in giugno :(

Floris
24-10-2011, 21:20
Incredibile :eekk: :eekk: :eekk: .
Dovevo comprare un WD Caviar Green 2TB Sata3. Fino ad oggi pomeriggio 69€ ...ora 137€. Dovevo effettuare l'ordine ma ero indeciso riguardo ad altri prodotti che dovevo acquistare.
5 minuti fa mi accorgo dell'incredibile aumento...prima reazione::cry: :cry: :cry: . Poi vedo che c'è l'analogo Sata2 ancora col prezzo vecchio (71€). Indecisione sparita all'istante e 60 secondi dopo avevo fatto l'acquisto...:winner: .

Davvero incredibile la situazione. Mai visti aumenti del genere...100%. Senza parole.

naumakos
25-10-2011, 09:55
A questo punto chi vende hdd usati farà fortuna :D

il menne
25-10-2011, 10:13
Purtroppo pare che le tempistiche necessarie per tornare alla normalità si allungheranno.....

Il che porterà ( e sta portando ) a mio avviso a dei prezzi pazzi per qualche mese, forse anche due o tre, se non di più....

E per fortuna che ho acquistato i dischi per il nuovo pc già da un poco...

Oramai, salvo necessità impellenti, per me conviene attendere prima di comprare una unità se il prezzo è già aumentato..... :(

naumakos
25-10-2011, 10:22
Ho letto che ce stato una grossa alluvione nel sud est asiatico e pertanto alcune fabbriche di wd e seagate hanno interrotto la produzione (oppure pura speculazione) ma di sicuro tra gennaio-marzo si dovrebbe tornare alla normalità

hhhhg
25-10-2011, 12:18
ma non è meglio prendere un 2 tb esterno usb2 e poi aprirlo e prendere quello dentro e usarlo come disco interno sata2 mettendolo dentro al pc ? è possibile tecnicamente? poi per i prezzi è una ricerca. ma ho visto che per i dischi esterni i prezzi sono ancora accettabili, cioè qualcuno si salva ancora. se ci lasciano senza hard disk chiudiamo tutto.

Floris
25-10-2011, 13:04
ma non è meglio prendere un 2 tb esterno usb2 e poi aprirlo e prendere quello dentro e usarlo come disco interno sata2 mettendolo dentro al pc ? è possibile tecnicamente? poi per i prezzi è una ricerca. ma ho visto che per i dischi esterni i prezzi sono ancora accettabili, cioè qualcuno si salva ancora. se ci lasciano senza hard disk chiudiamo tutto.
Si, in genere gli hard disk esterni hanno ancora prezzi normali poichè le scorte tendono a durare di più.
Puoi sicuramente recuperare l'hard disk di un hard disk esterno ma:
- solitamente (se la situazione fosse normale) a parità di dimensione e prestazioni, un disco esterno costa più di uno interno.
- aprire il box di un hard disk esterno potrebbe invaldare la garanzia.

Floris
25-10-2011, 13:19
http://www.businessmagazine.it/news/seagate-e-western-digital-forniture-hdd-a-rischio-anche-nel-medio-periodo_39132.html

BlackCerberus
25-10-2011, 13:32
comunque non capisco a chi è venuto in mente di alzare i prezzi in questa maniera, perchè un hd che costa 40€ al doppio non lo comprerà MAI nessuno!

hhhhg
25-10-2011, 13:37
solo chi ha computer apple mac (i macachi) è abituato a spendere molto piu' di quello che vale

Floris
25-10-2011, 13:53
comunque non capisco a chi è venuto in mente di alzare i prezzi in questa maniera, perchè un hd che costa 40€ al doppio non lo comprerà MAI nessuno!
Ci sono realtà come le aziende che non possono permettersi di attendere.
I prezzi sono una conseguenza dell'imminente mancanza di offerta.

ezio
25-10-2011, 14:23
solo chi ha computer apple mac (i macachi) è abituato a spendere molto piu' di quello che vale
Inerenza con l'argomento del thread? Solita battuta inutile...
Sospeso 5gg, ai mod di sezione eventuali modifiche.

alphacygni
25-10-2011, 23:24
Incredibile :eekk: :eekk: :eekk: .
Dovevo comprare un WD Caviar Green 2TB Sata3. Fino ad oggi pomeriggio 69€ ...ora 137€. Dovevo effettuare l'ordine ma ero indeciso riguardo ad altri prodotti che dovevo acquistare.
5 minuti fa mi accorgo dell'incredibile aumento...prima reazione::cry: :cry: :cry: . Poi vedo che c'è l'analogo Sata2 ancora col prezzo vecchio (71€). Indecisione sparita all'istante e 60 secondi dopo avevo fatto l'acquisto...:winner: .

Davvero incredibile la situazione. Mai visti aumenti del genere...100%. Senza parole.

paradossalmente, ora come ora convengono piu' i 3TB, che avendo avuto fino a poco fa meno mercato, sono rimasti piu' facilmente in stock, praticamente costano quanto i 2TB coi prezzi rialzatissimi

alphacygni
26-10-2011, 08:47
A questo punto chi vende hdd usati farà fortuna :D

cazzarola, a saperlo davvero ne approfittavo per "swappare" i miei vecchi 750GB e 1.5TB con 2 fiammanti 2TB a costo 0 :muro: qui e' peggio della borsa... la sfiga e' che era un'operazione che contavo di fare proprio a breve, mannaggia a me adessi mi tocca aspettare eoni

lollox
26-10-2011, 18:14
in ogni caso per la maggior parte dei rivenditori e pura e nuda speculazione ,io su un rivenditore online e non (ha una bella catena di negozi sparsi per la lombardia e nord italia)ho visto oggi che ha effettuato un rincaro medio del50% e non solo sui prodotti che deve ordinare ,ma anche su tutti quelli che ha in giacenza nei vari punti vendita e nel magazino centrale

come al solito quello che ci smena e il consumatore finale.....

la crisi si fa vedere .......

pessimismo e fastidio

lonewo|_f
26-10-2011, 19:11
Lollox, le scorte sono molto limitate e per mesi si farà fatica a procurarsene dato che i grossi oem avranno la priorità, se non alzano i prezzi ora finiscono le vecchie scorte e si trovano senza hdds. Uno shop senza hdds non può più vendere pc assemblati e non so quanta gente comprerebbe un pc in due shop diversi

cody81
26-10-2011, 20:07
io l'ho ordinato ieri per corrispondenza un 2tb esterno e mi sono salvato perchè da oggi gli hanno aumentato il prezzo di 15 euro. ma da echiave da pazzi perchè sono sui 120 150 euro.

alphacygni
26-10-2011, 20:35
io l'ho ordinato ieri per corrispondenza un 2tb esterno e mi sono salvato perchè da oggi gli hanno aumentato il prezzo di 15 euro. ma da echiave da pazzi perchè sono sui 120 150 euro.

vabe' un aumento di 15 euro su 2TB e' un'inezia... qui si parla di piu' che raddoppi come minimo!

cody81
26-10-2011, 22:06
ma anche i prezzi dei notebook aumenteranno per colpa del loro hard disk interno? i prezzi degli hard disk interni dei notebook aumenteranno?

iobi
27-10-2011, 08:57
:( anche io sono vittima di questo rincaro...avevo intenzione di prendere due dischi da 2TB per metterli in raid, e per via dell'indecisione sulla marca mi ritrovo costretto a restare senza nulla...
Per risparmiare 40€ a disco, che non è poco, mi ritroverei a doverne spendere 90€ in più...la logica è fermare la "produzione" di dati...

Maxtone
27-10-2011, 11:55
dovevo prendere i dischi nuovi per il PC.. però con questo aumento .. se lo scordano.. cmq alcuni negozi ci stanno marciando su questo fatto.. non si può aumentere il prezzo da 1 giorno all'altro .. più del 50%.. incredibile...

uffa..

cody81
27-10-2011, 14:22
io l'ho ordinato ieri per corrispondenza un 2tb esterno e mi sono salvato perchè da oggi gli hanno aumentato il prezzo di 15 euro. ma da echiave da pazzi perchè sono sui 120 150 euro.

Mi sembrava troppo bello in Italia! Non me l'hanno spedito più, hanno detto che l'hanno finiti e i prezzi sono raddoppiati e hanno detto che mi ridanno i soldi e m'hanno chiesto il codice iban.
Si vede che gli ultimi dischi esterni a prezzo accettabile se li sono tenuti loro perchè quando ho ordinato io erano disponibili.

Ora aspetterò la prossima primavera per gli acquisti, visto che mica me lo posso permettere di spendere 150 euro per un disco 2tb esterno!!

nn020
27-10-2011, 14:57
E' una cosa incredibile, 120€ per un disco da 1TB quando qualche tempo fa si trovava sui 40€
Il modello da 2TB più economico a 140€ (ex 65-70€)

Pazzesco :doh:

il menne
27-10-2011, 15:00
A me è andata di lusso... ho acquistato diversi hdd, alcuni molto di recente, per il nuovo pc che sto assemblando....

http://img546.imageshack.us/img546/4592/abcd0020q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/abcd0020q.jpg/)

Essendo quasi tutti nuovi di pacca, se li rivendessi ci farei un guadagno mica da ridere.... :asd:

Direi che stavolta mi ha davvero detto bene..... :stordita:

Acquistare ora, a meno di esigenze improrogabili, non mi sembra una scelta tanto valida.....

gd350turbo
27-10-2011, 15:15
Ho due hd da 2tb rotti in garanzia da sostituire, questo è il momento buono, di mandarli in rma poi quando tornano li rivendo !

Però me ne serviva uno da 1 tb...

Floris
27-10-2011, 15:22
A me è andata di lusso... ho acquistato diversi hdd, alcuni molto di recente, per il nuovo pc che sto assemblando....

http://img546.imageshack.us/img546/4592/abcd0020q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/abcd0020q.jpg/)

Stai assemblando una fattoria per dischi meccanici? :eek:

alphacygni
27-10-2011, 20:50
io ieri credo di aver fatto un colpo gobbo acquistando sulla baia 3 hard disk da 2tb a 68 euro cad., dopo pochissimo il prezzo era stato messo a 89 e dopo 3 ore a 190 :eek: non li ho presi per specularci su (cioe' al limite lo faro' un pochino su quelli che i suddetti andranno a rimpiazzare :D ) ma perche' altrimenti avrei dovuto aspettare mesi per una cosa che avevo in mente di fare... per chi fosse rimasto a c**o all'aria con necessita' impellente di storage, segnalo questo: http://www.eprice.it/hard-disk-eide-sata-WESTERN%20DIGITAL/d-2427183 probabilmente l'unico disco rimasto a prezzo decente in giro :P sicuramente appartiene alla fornitura precedente (se guardate gli altri dello stesso shop vedrete i prezzi gia' molto piu' alti, che ho visto aumentare di giorno in giorno man mano che finivano le scorte probabilmente), non sara' enorme ma 1.5 TB se vi serve storage con urgenza possono essere un buon tampone prima che diventi impossibile trovare qualcosa a prezzi umani per chissa' quanto tempo a venire...

cody81
27-10-2011, 20:53
io ce l'ho uguale wd15ears caviar green come unico hard disk interno in questo pc che ho.

BlackCerberus
27-10-2011, 21:42
i prezzi degli ssd si sono alzati ? io volevo prendermi uno spinpoint f3 per il mio nuovo pc ma quasi quasi mi prendo un ssd da 60gb e ci installo s.o. e qualche gioco in attesa che i prezzi degli hd non tornino normali, secondo voi è una buona idea o non conviene ?

Floris
27-10-2011, 23:14
i prezzi degli ssd si sono alzati ?
A quanto ho letto i prezzi degli SSD non dovrebbero essere cambiati poichè vengono prodotti in altre zone.
io volevo prendermi uno spinpoint f3 per il mio nuovo pc ma quasi quasi mi prendo un ssd da 60gb e ci installo s.o. e qualche gioco in attesa che i prezzi degli hd non tornino normali
L'attesa potrebbe essere più lunga del previsto.
secondo voi è una buona idea o non conviene?
Se i prezzi degli SSD non sono aumentati, è sempre una buona idea!
Poi dipende...non è una cosa necessaria. Velocizza i tempi di caricamento ed avvio di SO ed applicazioni.

Beseitfia
28-10-2011, 23:32
cavolo brutta storia!! Avevo in mente di prendere un caviar green da 2tb ma visto i prezzi lascio perdere ovviamente, mi faccio bastare quelli che ho :D

killer110
29-10-2011, 11:22
scusate la domanda banale ragazzi.Ma gli hard disk di tutto il mondo vengono prodotti solo in thailandia?
secondo voi faranno fermare un mercato che in questo momento va per la maggiore? io credo proprio di no,e credo che sia una manovra per uscire dalle loro crisi.Se non compra nessuno vedete come nel giro di meno di un mese tutto torna alla normalità

lonewo|_f
29-10-2011, 11:54
scusate la domanda banale ragazzi.Ma gli hard disk di tutto il mondo vengono prodotti solo in thailandia?

no, dovrebbe essere qualcosa compresa tra un terzo e un quarto, ma molti produttori di componenti per hdd (motori ad esempio) producevano principalmente in thailandia

secondo voi faranno fermare un mercato che in questo momento va per la maggiore? io credo proprio di no,e credo che sia una manovra per uscire dalle loro crisi.Se non compra nessuno vedete come nel giro di meno di un mese tutto torna alla normalità

il problema è che gran parte degli hdd prodotti da loro venivano venduti ai vari assemblatori OEM, i quali probabilmente riceveranno la priorità sulle consegne, e probabilmente anche i vari fornitori di servizi web e cloud si accaparreranno una buona quantità di hdd, e magari anche i venditori di DVR e console se ne accaparreranno un po'.
credo che la vendita al settore "enthusiast" o comunque la vendita di hdd sfusi abbia la priorità più bassa per i produttori

Floris
29-10-2011, 17:03
Ma gli hard disk di tutto il mondo vengono prodotti solo in thailandia?
Molte delle principali case di produzione hanno stabilimenti di assemblaggio lì per il semplice motivo che i fornitori esterni di componenti della filiera hanno anch'essi le fabbriche in quei luoghi.
Quindi anche chi non assembla direttamente in Thailandia subisce comunque ripercussioni a causa della mancanza di componenti.

Jammed_Death
30-10-2011, 13:28
bah che vergogna

Marci
30-10-2011, 15:23
Mi sembrava troppo bello in Italia! Non me l'hanno spedito più, hanno detto che l'hanno finiti e i prezzi sono raddoppiati e hanno detto che mi ridanno i soldi e m'hanno chiesto il codice iban.
Si vede che gli ultimi dischi esterni a prezzo accettabile se li sono tenuti loro perchè quando ho ordinato io erano disponibili.

Ora aspetterò la prossima primavera per gli acquisti, visto che mica me lo posso permettere di spendere 150 euro per un disco 2tb esterno!!

scusami, ma per legge loro possono pure metterlo a 3.000€ dopo che tu lo hai pagato ma devono spedirtelo appena gli arriva senza se e senza ma e senza chiederti un solo Euro in più!!

Floris
30-10-2011, 15:25
scusami, ma per legge loro possono pure metterlo a 3.000€ dopo che tu lo hai pagato ma devono spedirtelo appena gli arriva senza se e senza ma e senza chiederti un solo Euro in più!!
Concordo...è un problema loro se non hanno più scorte a quel prezzo.
Tu l'hai pagato e quindi loro sono vincolati da un contratto...prova ad informarti.

cody81
31-10-2011, 19:34
E' già tanto se mi ridanno i soldi, mica posso pagare un avvocato per queste cose.
E poi ne ho trovato un altro (hard disk esterno 2tb) a 80+spedizione in un altro negozio ,l'altro era 63+spedizione.

robertogl
31-10-2011, 19:47
E' già tanto se mi ridanno i soldi, mica posso pagare un avvocato per queste cose.
E poi ne ho trovato un altro (hard disk esterno 2tb) a 80+spedizione in un altro negozio ,l'altro era 63+spedizione.

io proverei intanto a dire che non possono farlo e che sai i tuoi diritti, secondo me evitano loro di avere problemi e ti danno l'hd che volevi al prezzo che volevi :asd:

cody81
31-10-2011, 19:49
l'avranno finiti veramente

blu(e)yes
31-10-2011, 20:11
l'avranno finiti veramente

no, non li hanno finiti, anche a me è successa la stessa identica cosa con un ordine fatto mercoledì della scorsa settimana (se vuoi ti dico anche con quale eshop in pm). Faccio l'ordine, pago, mi danno conferma, venerdì si invetano che non hanno più "alcuni" prodotti disponibili. Guarda caso non hanno più disponibile neppure un disco che sia uno! :doh:

Ora spero solo che almeno mi tornino indietro i soldi, conosco i miei diritti, ma talvolta il lume non vale la candela, soprattutto se tocca andare dagli avvocati e questi hanno parcelle più costose della merce non recapitata.

cody81
31-10-2011, 20:32
è vero, non li hanno finiti! hanno aumentato il prezzo di 16 euro.
per 16 euro mi rivolgo a un avvocato?

alphacygni
01-11-2011, 08:41
è vero, non li hanno finiti! hanno aumentato il prezzo di 16 euro.
per 16 euro mi rivolgo a un avvocato?

No, ma esigi il disco, se ne hai ancora bisogno. Ma poi veramente si parla di un aumento irrisorio, non so quante volte mi e' capitato di ordinare un prodotto e che nel lasso di tempo in cui l'ordine veniva processato/spedito ci fosse un aumento di entita' paragonabile, nessuno mi ha mai fatto storie ed il prodotto e' arrivato senza problemi... devono essere veramente dei barboni nell'animo

cody81
01-11-2011, 11:55
Sì se capito a torino con una bastonata sul bancone del negozio :D
per avere un po' di rispetto, altrimenti al telefono mi buttano giù la cornetta e basta.
Ah ma vedo che il prezzo oggi è 120 euro dello stesso hd 2tb in quel negozio ,c'è grande speculazione e oggi dovrebbero essere chiusi i negozi.

killer110
01-11-2011, 12:02
da qualche parte ho letto che l'aumento dei prezzi è causato dalla corsa all'acquisto e dalle paure alimentate da analisti e mass media.Ho letto inoltre che la WD ha intensificato la produzione in altre sedi non colpite e che la Seagate non ha avuto problemi.Pensate veramente che il mercato informatico si fermi? si darebbero una zappata sui piedi .

Se vogliamo veramente che i prezzi scendano basta applicare la legge fondamentale del mercato: Non comprare

giacomo_uncino
01-11-2011, 12:38
Se vogliamo veramente che i prezzi scendano basta applicare la legge fondamentale del mercato: Non comprare

quoto :O

ho fatto un giro su amazon ed è allucinante :eek: i prezzi sono totalmente impazziti, chi ha acquistato hd negli ultimi 2-3 anni per stoccare dati si trova un piccolo capitale.

*NOD32*
01-11-2011, 13:17
Sì se capito a torino con una bastonata sul bancone del negozio :D
per avere un po' di rispetto, altrimenti al telefono mi buttano giù la cornetta e basta.
Ah ma vedo che il prezzo oggi è 120 euro dello stesso hd 2tb in quel negozio ,c'è grande speculazione e oggi dovrebbero essere chiusi i negozi.

Fammi indovinare ... CC? Se il negozio è questo, sappi che non hanno mai avuto il minimo di serietà (parlo per pluri-esperienza personale, non per sentito dire). Qualche anno fa, c'era un'esposizione di diverse centinaia di mq e, quando ti recavi al negozio, dovevi prendere il numero e aspettare un bel po' in coda, ma poi uscivi soddisfatto col tuo acquisto tra le mani: avevavo veramente tutto quello che si potesse desiderare in pronta consegna. Ora, saranno almeno tre anni che il negozio è deserto, niente più esposizione e quasi più niente da vendere ... sembra diventato un negozietto di un piccolo paese di provincia :(

Damien7
01-11-2011, 13:53
Fammi indovinare ... CC? Se il negozio è questo, sappi che non hanno mai avuto il minimo di serietà (parlo per pluri-esperienza personale, non per sentito dire). Qualche anno fa, c'era un'esposizione di diverse centinaia di mq e, quando ti recavi al negozio, dovevi prendere il numero e aspettare un bel po' in coda, ma poi uscivi soddisfatto col tuo acquisto tra le mani: avevavo veramente tutto quello che si potesse desiderare in pronta consegna. Ora, saranno almeno tre anni che il negozio è deserto, niente più esposizione e quasi più niente da vendere ... sembra diventato un negozietto di un piccolo paese di provincia :(

io sono di torino e condivido in parte quello che dici..
c'è da dire che martedì scorso mi sono precipitato proprio in quel negozio per comprare 2 caviar green da 2TB a 80 euro l'uno e mi è andata bene.. avevo appena notato il raddoppio dei prezzi sulla chiave e mi sono precipitato laddove il prezzo era ancora abbordabile, visto che sto assemblando il pc nuovo e non volevo rimanere senza dischi..
inizialmente il commesso si era sbagliato e mi aveva dato un wd20earx e un wd20eurs -.-' me ne sono accorto in macchina, sono tornato in negozio e ne sono uscito con due wd20earx.
cmq lì mi è capitato spesso di vedere la disponibilità di un prodotto sul sito e scoprire che invece non lo era affatto in negozio..

cody81
01-11-2011, 14:52
No e non capisco che negozio è CC , soniko è il negozio che dopo il pagamento non mi ha voluto dare l'hard disk 1 o 2 giorni dopo e hanno alzato il prezzo mentre un buon negozio consigliabile è pcdamon di livorno dove pure avendo dopo alzato il prezzo mi hanno lasciato il prezzo pattuito (dell'ordine fatto giusto un giorno prima con il prezzo accettabile, e pagato subito con postepay di corsa alle poste) e si sono presi l' "onere" di pagare LORO ben 30 euro (più spedizione) di aumento del mio hard disk 2tb ordinato perchè giorni prima il fornitore non gli aveva permesso di bloccare il prezzo sugli hard disk. quindi si sono comportati bene e con onestà a differenza di soniko che è sconsigliabile perchè si comportano male e senza rispetto dei clienti.

*NOD32*
01-11-2011, 15:05
io sono di torino e condivido in parte quello che dici..
c'è da dire che martedì scorso mi sono precipitato proprio in quel negozio per comprare 2 caviar green da 2TB a 80 euro l'uno e mi è andata bene.. avevo appena notato il raddoppio dei prezzi sulla chiave e mi sono precipitato laddove il prezzo era ancora abbordabile, visto che sto assemblando il pc nuovo e non volevo rimanere senza dischi..
inizialmente il commesso si era sbagliato e mi aveva dato un wd20earx e un wd20eurs -.-' me ne sono accorto in macchina, sono tornato in negozio e ne sono uscito con due wd20earx.
cmq lì mi è capitato spesso di vedere la disponibilità di un prodotto sul sito e scoprire che invece non lo era affatto in negozio..

Ma hanno riaperto il piano sotto? Come sono messi? Io è un po' che non vado più, anche perchè, oltre a non avere mai disponibili in negozio gli articoli che dichiaravano disponibili sul sito, me ne hanno combinate un bel po' :muro: Un giorno, vidi sul loro sito un alimentatore di marca da 650 W a 90€ (confrontato su trovaprezzi, era un buon affare) e andai al negozio per comprarlo, ma, quando fui al negozio, mi dissero di averne soltanto uno di altra marca a 120€. Lo presi ugualmente, perché mi serviva con urgenza. Una volta arrivato a casa e aperto la scatola, lo trovai già usato e tutto rigato :eek: Tornai immediatamente al negozio a chiedere spiegazioni, ma caddero dalle nuvole e iniziarono a rimbalzarsi le responsabilità dell'accaduto, dando ovviamente la colpa a qualcuno che, guarda caso, quel giorno era assente. Inoltre, non avevano altri alimentatori uguali, nè equivalenti. Un negozio che sul sito dichiara di avere oltre 1000 mq di esposizione informatica, non ha 2 (non 20 o 200) alimentatori da 650 W o giù di lì :mbe: Alla fine, per evitare di dover chiamare i carabinieri (visto che, oltre a non riuscire a soddisfare la mia richiesta e ad avermi truffato, rifilandomi un usato spacciato per nuovo, non mi volevano restituire nemmeno i soldi), ne presi uno più grande, pagando di tasca mia la differenza (altri 30€). Alla fine, spesi quasi il doppio di quanto mi ero proposto e mi dovetti pure inc@zz@re :muro:

*NOD32*
01-11-2011, 15:11
No e non capisco che negozio è CC , soniko è il negozio che dopo il pagamento non mi ha voluto dare l'hard disk 1 o 2 giorni dopo e hanno alzato il prezzo mentre un buon negozio consigliabile è pcdamon di livorno dove pure avendo dopo alzato il prezzo mi hanno lasciato il prezzo pattuito (dell'ordine fatto giusto un giorno prima con il prezzo accettabile, e pagato subito con postepay di corsa alle poste) e si sono presi l' "onere" di pagare LORO ben 30 euro (più spedizione) di aumento del mio hard disk 2tb ordinato perchè giorni prima il fornitore non gli aveva permesso di bloccare il prezzo sugli hard disk. quindi si sono comportati bene e con onestà a differenza di soniko che è sconsigliabile perchè si comportano male e senza rispetto dei clienti.

Scusa, pensavo si trattasse di ComputerCity (CC per i torinesi :D ). In ogni caso, un po' di "buona pubblicità" la meriatano anche loro :sofico:

Damien7
01-11-2011, 17:21
Ma hanno riaperto il piano sotto? Come sono messi? Io è un po' che non vado più, anche perchè, oltre a non avere mai disponibili in negozio gli articoli che dichiaravano disponibili sul sito, me ne hanno combinate un bel po' :muro: Un giorno, vidi sul loro sito un alimentatore di marca da 650 W a 90€ (confrontato su trovaprezzi, era un buon affare) e andai al negozio per comprarlo, ma, quando fui al negozio, mi dissero di averne soltanto uno di altra marca a 120€. Lo presi ugualmente, perché mi serviva con urgenza. Una volta arrivato a casa e aperto la scatola, lo trovai già usato e tutto rigato :eek: Tornai immediatamente al negozio a chiedere spiegazioni, ma caddero dalle nuvole e iniziarono a rimbalzarsi le responsabilità dell'accaduto, dando ovviamente la colpa a qualcuno che, guarda caso, quel giorno era assente. Inoltre, non avevano altri alimentatori uguali, nè equivalenti. Un negozio che sul sito dichiara di avere oltre 1000 mq di esposizione informatica, non ha 2 (non 20 o 200) alimentatori da 650 W o giù di lì :mbe: Alla fine, per evitare di dover chiamare i carabinieri (visto che, oltre a non riuscire a soddisfare la mia richiesta e ad avermi truffato, rifilandomi un usato spacciato per nuovo, non mi volevano restituire nemmeno i soldi), ne presi uno più grande, pagando di tasca mia la differenza (altri 30€). Alla fine, spesi quasi il doppio di quanto mi ero proposto e mi dovetti pure inc@zz@re :muro:

queste cose non sono mai piacevoli.. per fortuna non ho mai avuto problemi simili..
prima di andare ho telefonato per sapere se avessero effettivamente in negozio gli hdd che volevo. quindi è filato tutto abbastanza liscio..
si il piano di sotto è aperto, è lì che vendono hardware e pc. perchè, l'avevano chiuso? in effetti non ci andavo da un po' di tempo..

invece sonik0 non lo conoscevo.. ma questi vendono solo tramite corriere? niente consegna a mano dei prodotti?

Franci 91
01-11-2011, 17:26
E fu così che gli ssd divennero convenienti :asd:

*NOD32*
01-11-2011, 22:07
si il piano di sotto è aperto, è lì che vendono hardware e pc. perchè, l'avevano chiuso? in effetti non ci andavo da un po' di tempo..


Sarà rimasto chiuso un paio di anni ... se mi dici che è tornato alla normalità, mi fa comunque piacere: non è mai bello vedere i negozi chiudere, soprattutto in questo periodo.

aeroxr1
02-11-2011, 01:36
e quindi io che ho bisogno di un hard disk esterno cosa faccio ? :(

schrfl
02-11-2011, 08:05
ma avete notato che echiave, che qui sul forum portiamo in pompa magna ha alzato il prezzo degli hd in modo sproporzionato rispetto al resto del web. un hd 1tb sata 3 che si trova in giro a 130 € circa da loro 200 € e passa.
Chi li preferisce per crearsi un pc facendolo assemblare a loro rimane bloccato
e in teoria dovrebbe acquistare altrove l'hd.

aeroxr1
02-11-2011, 18:51
prezzi assurdi...boh..aspetterò gennaio per comprarmi un nuovo hard disk :(

lonewo|_f
02-11-2011, 19:42
prezzi assurdi...boh..aspetterò gennaio per comprarmi un nuovo hard disk :(

si parlava di aprile/giugno per prezzi decenti...

DIDAC
02-11-2011, 20:44
Mi sono accorto stasera e perfetto ... c'era già la discussione :D
Stic@zzi HD da 1TB sono quasi triplicati ...

iobi
03-11-2011, 09:51
Ragazzi anche io problemi con soniko...gli ho telefonato, mi han detto che i pezzi seppur pochi c'erano, ho comprato e pagato con bonifico lo stesso giorno...ieri mi chiamano che non c'erano più pezzi...mi offrono o rimborso, o sostituzione o buono (seee il buono :rolleyes: )...
Nessuno conosce gli estremi di legge secondo cui se un prodotto è acquistato e pagato, deve essere fornito in un qualche modo, almeno con un prodotto di caratteristiche equivalenti?!

Andrew_db
03-11-2011, 10:18
tutto questo è assurdo...
oggi casualmente mi sono accorto di questo "fenomeno paranormale"

vi dico solo che nel Febbraio 2010 ho comprato un WD 500gb Caviarblue Sata2 16mb di cache pagandolo 46€ in un noto negozio di Roma (in negozio e non on-line!!!:eek: ).
adesso, il medesimo HDD (sempre Sata2) lo si trova on-line a 137,5€ :muro:

allucinante

alphacygni
03-11-2011, 15:00
La cosa ha assunto proporzioni imbarazzanti... praticamente ha del miracoloso il fatto che sia riuscito a pagare 217 euro spedizione compresa 3 dischi da 2TB quando il casino era gia' iniziato :eek: dopo aver fatto l'upgrade sara' il momento buono di rivendere i miei "vecchi" 1.5TB e 750 GB... ma forse pure il 300 e il 250 :Prrr:

Aiace
04-11-2011, 11:08
Io ho preso un WD Green da 2T a inizio ottobre a 63€.

Ora lo stesso venditore me lo propone a 167€.

PEr telegiornale avevano detto di un aumento dei prezzi di tutto quello che viene prodotto in Tailandia... dalle auto agli HD, e l'aumento doveva essere del 40%.

Mi sa che siamo quasi al triplo invece...

cody81
04-11-2011, 18:10
La cosa ha assunto proporzioni imbarazzanti... praticamente ha del miracoloso il fatto che sia riuscito a pagare 217 euro spedizione compresa 3 dischi da 2TB quando il casino era gia' iniziato :eek: dopo aver fatto l'upgrade sara' il momento buono di rivendere i miei "vecchi" 1.5TB e 750 GB... ma forse pure il 300 e il 250 :Prrr:

avrebbero dovuto dirti che in questo periodo di crisi degli hard disk al massimo te ne avrebbero potuto vendere uno solo a persona.

lonewo|_f
04-11-2011, 18:25
avrebbero dovuto dirti che in questo periodo di crisi degli hard disk al massimo te ne avrebbero potuto vendere uno solo a persona.

mah, perché? se accettano il pagamento ad una data cifra sono obbligati a vendermi quell'oggetto a quel prezzo, anche se fosse stato un container di hdds

purtroppo non avevo abbastanza soldi in carta nei primi minuti/ore di questa storia, altrimenti l'avrei svuotata comprando hdds a prezzo basso rivendendoli ora :asd:

cody81
04-11-2011, 18:35
perchè c'è chi ha bisogno di hard disk e non trova niente a prezzo normale.

pimpolino
04-11-2011, 21:18
intanto quelli che vendono sono quelli che avevano in magazzino quindi per me ci lucrano e basta

lonewo|_f
04-11-2011, 21:23
intanto quelli che vendono sono quelli che avevano in magazzino quindi per me ci lucrano e basta

o magari più semplicemente alzano il prezzo per evitare che la gente compri stock di hdds a prezzo basso per rivenderli in seguito dato che sono beni a disponibilità limitata, e magari si tengono un po' di stock per assemblare pc invece che vendere hdd a prezzo basso per poi restare senza.

PS
la cosa mi ha fatto organizzare meglio gli hdd, avrò rimosso tipo 300 GB di files inutili :asd:, non è che la cosa cambi molto dato che 300 GB son niente, ma vedo il lato positivo :P

venax
04-11-2011, 21:25
oddio , oggi mi arriva la notifica per posta da un negozio che mi propone " offerta hard disk" non sapevo di questa notizia degli allagamenti , allora ci clicco sopra e vedo 1 tb a 120 euro quando prima costava 60 euro assurdo ...

iobi
04-11-2011, 21:52
o magari più semplicemente alzano il prezzo per evitare che la gente compri stock di hdds a prezzo basso per rivenderli in seguito dato che sono beni a disponibilità limitata, e magari si tengono un po' di stock per assemblare pc invece che vendere hdd a prezzo basso per poi restare senza.

Allora si dovrebbe fare lo stesso con caffè, zucchero, latte quando mettono le offerte nelle grandi distribuzioni come auchan, carrefour ecc perchè sono beni di prima necessità e nessuno ci deve lucrare...quante volte si vedono proprietari di botteghe andare via con carrelli strapieni...(non penso sia tutto per uso personale

La verità potrebbe essere che o negozianti o fornitori hanno deciso di piazzare un cartello sui prezzi, perchè non riesco a credere che in ogni luogo non vi fosse più un hard disk a magazzino...mi pare assurdo...nessuno acquista quando ha finito definitivamente tutto il fondo...tantomeno i grandi fornitori...anche se secondo me è un cartello dei negozi...nei primi giorni non tutti hanno piazzato i prezzi alti, poi stranamente tutti l'hanno fatto! Bah...

iobi
04-11-2011, 21:54
PS
la cosa mi ha fatto organizzare meglio gli hdd, avrò rimosso tipo 300 GB di files inutili :asd:, non è che la cosa cambi molto dato che 300 GB son niente, ma vedo il lato positivo :P

PS: Concordo che l'ottimizzazione degli spazi sia la cosa più intelligente da fare :D

*NOD32*
04-11-2011, 22:45
Credo che adesso i negozi stiano sondando la situazione, per vedere fin dove si possono spingere. Quando si accorgeranno che a certi prezzi la gente non compra più (almeno spero), inizieranno ad abbassare un po' i prezzi, fino a trovare un nuovo punto di equilibrio tra domanda e offerta. Prima che si torni ai prezzi che c'erano prima, passeranno comunque molti mesi ... e non è nemmeno detto che ciò avvenga: ricordiamoci infatti che sono rimasti due soli grandi produttori (seagate e wd), che hanno acquisito tutti gli altri marchi, quindi la concorrenza è diminuita in modo sensibile :(

GIACOMO-_
04-11-2011, 23:05
Ciao tutti, io stamani ho girato per 3 negozi. Il problema, oltre al prezzo quasi triplicato, è proprio quello di averli.

I fornitori sono a secco. E questo la dice lunga. Quindi ne venderanno pochissimi, ma a prezzo basso.

Domani qua in zona, in un grande negozio ne arriveranno 3.

Western digital, 320 gb, a 108 euro.

delvo_69
04-11-2011, 23:17
... e non è nemmeno detto che ciò avvenga: ricordiamoci infatti che sono rimasti due soli grandi produttori (seagate e wd), che hanno acquisito tutti gli altri marchi, quindi la concorrenza è diminuita in modo sensibile :(

Beh questo è vero ma anche un pò pericoloso secondo me poichè rischiano di andare vicino alla concorrenza di ssd. Dopotutto il vantaggio dei dischi tradizionali è/era il buon prezzo al gb. Se questo prezzo diventa 2-3 volte tanto, allora davvero molti di noi penseranno se vale la pena spendere qualcosa in più e passare al SSD, o no? Di HD tradizionali ne vendevano a carriole proprio per il prezzo vantaggioso, al massimo pensavamo tutti noi ad avere UN SSD per il SO e TANTI Hd tradizionali per i dati! e i produttori dei due tipi di dischi sono anche diversi!
Staremo a vedere anche perchè è davvero assurdo il rincaro. Avete provato a vedere quant'è nei paesi non euro?

iobi
04-11-2011, 23:28
Su alternate.eu i prezzi sono bene o male gli stessi, se non peggiori (ma questo anche prima).
L'imperativo è non comprare, come dice NOD32, le leggi dell'economia son quelle. Domanda e offerta realizzano (bene o male) il prezzo di un prodotto. Più è raro più costa, più ce n'è, minore è il prezzo...facciamoglieli restare nei magazzini, quando non sapranno che farsene li daranno a prezzi onesti o inferiori...
Riccordo quando c'era stato un aumento delle ram 3-4 anni fa, tutti pensavano non sarebbero più scese di prezzo, ed ora invece guardiamo i prezzi...
Concordo anche con Delvo, alla fine se uno doveva prendere un disco per SO ci si butta su SSD, che magari avranno una svolta dovuta a sto casino dei dischi meccanici...

lonewo|_f
05-11-2011, 09:13
Beh questo è vero ma anche un pò pericoloso secondo me poichè rischiano di andare vicino alla concorrenza di ssd. Dopotutto il vantaggio dei dischi tradizionali è/era il buon prezzo al gb. Se questo prezzo diventa 2-3 volte tanto, allora davvero molti di noi penseranno se vale la pena spendere qualcosa in più e passare al SSD, o no? Di HD tradizionali ne vendevano a carriole proprio per il prezzo vantaggioso, al massimo pensavamo tutti noi ad avere UN SSD per il SO e TANTI Hd tradizionali per i dati! e i produttori dei due tipi di dischi sono anche diversi!
Staremo a vedere anche perchè è davvero assurdo il rincaro. Avete provato a vedere quant'è nei paesi non euro?


il prezzo è alto dovunque, ma non me la prendo con la distribuzione che sta rincarando i prezzi: gran parte degli hdd prodotti finiranno alle corporations con molti servers e contratti particolari e ai grossi assemblatori oem di pc.
i distributori per i negozi aftermarket/piccoli assemblatori probabilmente riceveranno pochissimi dischi dato che saranno gli ultimi a riceverli, e, sempre secondo me, preferiscono tenersi un po' di dischi in modo da poter continuare a vendere pc assemblati da loro. se avessero mantenuto i prezzi bassi bastavano una manciata di utenti che facessero incetta e sarebbero rimasti senza dischi per chissà quanti mesi, oppure li avrebbero pagati ai fornitori tipo 2-3 volte il prezzo vecchio, per poi perdere soldi quando i prezzi si abbasseranno

DIDAC
05-11-2011, 12:13
Stamattina ho visto in un supermercato che distribuisce anche un po di HW una scatola dalla marca mai vista ma sull'etichetta indicava che l'HD contenuto era un seagate (sata3, 2TB) a 92 euro.
Probabilmente ai supermercati non è ancora giunta la notizia? Non sò però quel modello seagate fosse...

kikk@
05-11-2011, 12:32
sulle amazzoni italiane il western digital da 2 TB è schizzato in 2-3 mesi da 54 euro a 148 euro
possibile ?!?!?
quando cavolo lo compro ora?! ne ho bisogno !

GIACOMO-_
05-11-2011, 12:40
sulle amazzoni italiane il western digital da 2 TB è schizzato in 2-3 mesi da 54 euro a 148 euro
possibile ?!?!?
quando cavolo lo compro ora?! ne ho bisogno !

Fai come me..ho preso un SSD. Crucial M4 da 128 gb. Meglio che aspettare la primavera...

Comprare un disco ora vuol dire buttare soldi, se non è strettamente necessario.

iobi
05-11-2011, 12:51
sulle amazzoni italiane il western digital da 2 TB è schizzato in 2-3 mesi da 54 euro a 148 euro
possibile ?!?!?
quando cavolo lo compro ora?! ne ho bisogno !

Fai come me..ho preso un SSD. Crucial M4 da 128 gb. Meglio che aspettare la primavera...

Comprare un disco ora vuol dire buttare soldi, se non è strettamente necessario.

Penso che se kikk@ sta cercando un 2TB, di un 128GB SSD se ne faccia poco...a meno che: kikk@ ti serve per SO o per dati?! Nel primo caso ok, ha ragione Giacomo, altrimenti vai sul sito di mediamondo che ci sono i mybook essentials da 2TB a 99€

kikk@
05-11-2011, 12:54
Penso che se kikk@ sta cercando un 2TB, di un 128GB SSD se ne faccia poco...a meno che: kikk@ ti serve per SO o per dati?! Nel primo caso ok, ha ragione Giacomo, altrimenti vai sul sito di mediamondo che ci sono i mybook essentials da 2TB a 99€

Per dati
volevo spendere meno di 99 euro
non dico 54 come erano i western digital 2TB il mese scorso ma nemmeno 99
Quanto bisogna aspettare?
Grazie!

lonewo|_f
05-11-2011, 13:02
Per dati
volevo spendere meno di 99 euro
non dico 54 come erano i western digital 2TB il mese scorso ma nemmeno 99
Quanto bisogna aspettare?
Grazie!

alcuni dicono 9 mesi, altri dicono che i prezzi ritorneranno a livelli "pre-flood" non prima del Q4 2012, altri sono ancora più pessimisti, per altri ancora i prezzi al momento sono gonfiati dalla gente che si accaparra i dischi, in pratica non si sa :asd:

ricordiamoci inoltre che seagate ha deciso di abbandonare la linea "green" a favore di dischi da 2 tera a 90+ euro a 7200 giri, e WD non credo possa ribattere con dischi economici essendo la più colpita delle due dall'allagamento

anche a me servivano un paio di dischi da 3 TB per dati (in modo da quasi raddoppiare), non me ne faccio molto di un ssd da 128 giga...

*NOD32*
05-11-2011, 14:46
il prezzo è alto dovunque, ma non me la prendo con la distribuzione che sta rincarando i prezzi: gran parte degli hdd prodotti finiranno alle corporations con molti servers e contratti particolari e ai grossi assemblatori oem di pc.
i distributori per i negozi aftermarket/piccoli assemblatori probabilmente riceveranno pochissimi dischi dato che saranno gli ultimi a riceverli, e, sempre secondo me, preferiscono tenersi un po' di dischi in modo da poter continuare a vendere pc assemblati da loro. se avessero mantenuto i prezzi bassi bastavano una manciata di utenti che facessero incetta e sarebbero rimasti senza dischi per chissà quanti mesi, oppure li avrebbero pagati ai fornitori tipo 2-3 volte il prezzo vecchio, per poi perdere soldi quando i prezzi si abbasseranno

Ok, allora se li tengano, mica nessuno li obbliga a venderli, ma evitino di speculare su quello che loro hanno ancora pagato ad un prezzo pre-alluvione :read:

Floris
05-11-2011, 19:56
Per dati
volevo spendere meno di 99 euro
non dico 54 come erano i western digital 2TB il mese scorso ma nemmeno 99
Quanto bisogna aspettare?
Grazie!
I pareri sono discordanti, come sempre in queste situazioni. D'altronde é difficile riuscire a fare previsioni a lungo termine e le case produttrici evitano di sbilanciarsi rischiando di dare tempistiche troppo stringenti.
Ho letto che inizialmente si parlava di 2-3 mesi, poi alcuni dicevano almeno 2 trimestri.
C'è da considerare che anche quando le fabbriche saranno tornate a regime ed alla normalità, comunque vi saranno strascichi dovuti ai costi per la ristrutturazione.

Brunix
06-11-2011, 05:05
... altrimenti vai sul sito di mediamondo che ci sono i mybook essentials da 2TB a 99€
Appena visto mediamondo ...
Prezzo skizzato a 149,00€
Ci stanno marciando tutti su sta storia ...
Spero gli rimangano i magazzini pieni.
Fortunatamente non ho un bisogno urgente mi serviva un backup per un po' di dati sparsi su vari HD da 2,5" che ho. Avevo puntato il mybook 3TB che il mese scorso avevo trovato a 137€ sulla baia !!!
Vabeh attendere prego :D
Ciao,
B.

Joker80
06-11-2011, 13:19
Oggi avevo deciso di comprare un HD nuovo, sono andato nel sito per fare l' ordine e ho visto i prezzi triplicati:eek:

Niente HD nuovo per me se li tengono:D

Ingro
07-11-2011, 08:22
Ci sono rimasto malissimo anche io... 3 mesi fà ho preso un Caviar Black da 750GB a 60 €, dovevo ordinarne uno per mio padre ma adesso costa 118 € :S

Gregor
07-11-2011, 09:17
Mediamondo:
TOSHIBA StorE Art 2,5" 1TB a 79,90 euro (disponibile)
e, al momento non disponibili:
WESTERN DIGITAL My Passport Essential SE 750GB a 59,90
e
TOSHIBA Stor.E Alu 2 750GB a 58,90

Mi sembrano gli stessi prezzi da un mese a questa parte.

[OzZ]
07-11-2011, 17:32
che fregatura, avevo rimandato l'acquisto sperando di risparmiare qualcosa, prima aumentalo l'iva e poi gli hd...

Ora sono fuori budget. :cry:

cody81
11-11-2011, 11:08
e io che da un po' ho in programma di comprare un disco per un pc nuovo e un notebook con hard disk dentro è tutto rimandato a quando torna il caldo! all'estate prossima. speriamo che passino veloci 'sti 6 mesi e che non si rompi l'hard disk che uso ora da 1,5tb wd sennò ho da vende' casa.

alfdib
11-11-2011, 17:28
volevo farmi un PC nuovo per sostituire quello che ho in salotto per giocare... avevo salvato la configurazione ( uso sonnikkio che mi sembra abbia ottimi prezzi).

Allora il 17/10 2011 avevo sul preventivo: Samsung HDSata 1TB 32MB HA103SM prezzo 48,21€
Oggi vedo: Samsung 1TB Sata 5400 32MB HD103SI prezzo 157,30€

Voi cosa fareste?
io mi tengo il PC vecchio....gioco benissimo lo stesso...

midiex
11-11-2011, 17:49
volevo farmi un PC nuovo per sostituire quello che ho in salotto per giocare... avevo salvato la configurazione ( uso edit che mi sembra abbia ottimi prezzi).

Allora il 17/10 2011 avevo sul preventivo: Samsung HDSata 1TB 32MB HA103SM prezzo 48,21€
Oggi vedo: Samsung 1TB Sata 5400 32MB HD103SI prezzo 157,30€

Voi cosa fareste?
io mi tengo il PC vecchio....gioco benissimo lo stesso...

SI ! È meglio aspettare, perchè trattasti di una bassissima ed amorale speculazione, io da esperto ed operatore del settore non posso azzardare previsioni nel raffreddamento del fenomeno!

Mio figlio lavora in IBM e mi racconta che in Cina appena la notizia della speculazione sugli HD in occidente si è diffusa, molti cinesi intraprendenti si sono affrettati ad organizzare gruppi di acquisto, visto che li i prezzi non si sono mossi neanche di 1/2 dollaro. Prevedo aste ebay a tutta birra tra qualche giorno.
Tra l'altro Seagate non è quasi stata toccata nell'array delle sue forniture componentistiche e, forse, il problema alle farm di Western Digital altro non è che un "al lupo, al lupo".
Finiranno per scottarsi da sole sia WD che Seagate, ma anche Samsung, si scotteranno i rivenditori, poichè questa speculazione sicuramente gli si torcerà contro, contraendo a dismisura la vendita di PC in ambito natalizio.

Che vergogna la vittoria del modello a stelle e strisce... la cosa più triste è che proprio la storia non ci insegna nulla.. Wall street crash... II guerra mondiale ed infine la crisi di questi anni che attanaglia l'occidente... insomma, gli errori si ripetono e si perpetrano.
Il comunismo sovietico poi, di danni ne ha fatti di più... basta guardare i nuovi ricchi di RRRussia... In ogni caso, vince il danaro e chi riesce a farne tanto con tutti i mezzi, soprattutto illeciti!

Floris
11-11-2011, 20:15
Che vergogna la vittoria del modello a stelle e strisce... la cosa più triste è che proprio la storia non ci insegna nulla.. Wall street crash... II guerra mondiale ed infine la crisi di questi anni che attanaglia l'occidente... insomma, gli errori si ripetono e si perpetrano.
Il comunismo sovietico poi, di danni ne ha fatti di più... basta guardare i nuovi ricchi di RRRussia... In ogni caso, vince il danaro e chi riesce a farne tanto con tutti i mezzi, soprattutto illeciti!
Quoto!

alfdib
12-11-2011, 10:49
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=23024

lonewo|_f
12-11-2011, 12:30
mah, non capisco tutti sti discorsi su "speculazioni" varie, ok, la produzione di hdd è stata solamente ridotta, ma bisogna anche contare il fatto che i distributori che comprano per rivendere agli shop online hanno la priorità più bassa in assoluto nel ricevere gli hdd.
quelli che verranno prodotti nel frattempo saranno venduti praticamente tutti ai costruttori oem di pc e STB e grossi datacenters, che hanno contratti seri con i produttori. il negozietto finché la produzione non torna a livelli da superare la domanda dei primi due non riceverà dischi.

non si tratta di speculazione, è semplicemente un problema intrinseco della gestione delle scorte just in time, alla prima catastrofe naturale o problemi con i fornitori di componenti (motori nidec?) non si hanno scorte.

"hurr durr ma seagate non ha avuto danni nelle alluvioni durr durr"

a parte il fatto di dover tenere fabbriche a regime non pieno per la carenza di componenti prodotti da altre fabbriche alluvionate, i prezzi li aumentano i distributori per il semplice motivo che i (relativamente) pochi dischi prodotti finiscono tutti alle due sopraccitate categorie, il distributore di componenti per i negozietti resta a secco.

robertogl
12-11-2011, 12:33
e poi, qualcuno dice che gli acquisti caleranno, ma io sono convinto che non caleranno proprio di molto. Gli utenti medi vanno e si prendono quello che vogliono, non sanno neanche cosa vuol dire 1tb, figurarsi sapere quale sarebbe il prezzo giusto. Con queste considerazioni, è ovvio che i produttori alzino i prezzi più del dovuto...

Moro80Lecce
12-11-2011, 14:06
se qualcuno trova un sito ancora conveniente me lo può passare plz? :)

Sgarra
13-11-2011, 15:09
se qualcuno trova un sito ancora conveniente me lo può passare plz? :)

Trovaprezzi is the way :asd:

kikk@
16-11-2011, 13:28
stanno scendendo i prezzi se non sbaglio
certo non a livello di qualche mese fa
se qualcuno si accorge di qualche sito in particolare avvisasse per favore
grazie!

Aiace
16-11-2011, 14:37
Nei siti dove di solito mi fornisco io... i prezzi sono ancora tre volte quelli di un mese fa... :cry:

Airborne
19-11-2011, 13:24
oltre al problema delle alluvioni/produzione la situazione si è aggravata col tempo dato che si sta creando sempre piu un duopolio wd/seagate e questo non aiuta certo i prezzi.

GIACOMO-_
19-11-2011, 13:33
In effetti i Samsung sono molto meno diffusi! Io voglio un Samsung F3 ! Monopiatto.

Fulvi0
19-11-2011, 16:59
a quello che vedo stanno calando + rapidamente del previsto per fortuna... altro che febbraio marzo, stiamo a metà novembre e i listini cominciano di nuovo ad affollarsi di HD sotto i 100 euro (certo, prima stavano 30... ma già 80 è qualcosa visto che sono arrivati anche a 180).

credo che per natale li avremo a prezzi "quasi" normali :)

cody81
20-11-2011, 14:36
ho visto i notebook sono tutti aumentati di 50 euro, per l'hard disk interno che comunque è di 500 gb.
ne ho visto uno aumentare di 110 euro ,e io che aspetto che calano ,sono impazziti, ora è diventato che prima compri e meno spendi?

Agat
20-11-2011, 18:02
Si avvicina anche natale con conseguente aumento dei prezzi :rolleyes:

E, no, "è diventato" che non compri e vai di tasto canc :D

giacomo_uncino
21-11-2011, 16:50
Si avvicina anche natale con conseguente aumento dei prezzi :rolleyes:

E, no, "è diventato" che non compri e vai di tasto canc :D

quoto

ed è diventatata un'attività interessante anche dal punto di vista economico

un terabyte di dati cancellati cento euro guadagnati :D

DIDAC
21-11-2011, 20:47
E, no, "è diventato" che non compri e vai di tasto canc :D


un terabyte di dati cancellati cento euro guadagnati :D

Straquoto!

ezio
22-11-2011, 09:50
Senza scherzi, ne sto approfittando pure io per fare pulizia di dati inutili :D

manano3
22-11-2011, 09:55
ma questa cosa riguarda anche tutti gli altri produttori tipo samsung ecc...?

non è che ci sarà la speculazione anche sugli ssd?

giamo74
22-11-2011, 16:24
ma questa cosa riguarda anche tutti gli altri produttori tipo samsung ecc...?

non è che ci sarà la speculazione anche sugli ssd?

no, finche la domanda non satura l'offerta, in linea teorica, ma non si puo mai dire perche oramai le leggi del mercato sono mooolto flessibili.

comunque anche nei cc...si stanno "imparando" :D

Stamane per altre cose sono stato in un negozio e*do, qualche mese fà, l'ultima volta che c'ero stato, avevano una montagna di hd esterni accatastati alla rinfusa su uno scaffale....a prezzi tali che, bhe, insomma, nessuno se li ca**va.
OGGI, ma LOL, li tenevano in vetrina lucchettata con tanto di faretti ed espositore rotante...ma rotfl...anche gli hd interni avevano...mai visti in quel negozio, li avranno smontati da qualche assemblato.
Ovviamente anche i prezzi, già prima alti, hanno subito una bella erezione...ma comunque ho visto qui sul mercatino vendere 1-2tb usati a prezzi quasi simili.

Il termine che ho usato poco piu su relativo all'aumento dei prezzi non era buttato li a caso...e il consiglio è, mutande d'acciaio e non comprare...

naumakos
22-11-2011, 16:31
no, finche la domanda non satura l'offerta, in linea teorica, ma non si puo mai dire perche oramai le leggi del mercato sono mooolto flessibili.

comunque anche nei cc...si stanno "imparando" :D

Stamane per altre cose sono stato in un negozio e*do, qualche mese fà, l'ultima volta che c'ero stato, avevano una montagna di hd esterni accatastati alla rinfusa su uno scaffale....a prezzi tali che, bhe, insomma, nessuno se li ca**va.
OGGI, ma LOL, li tenevano in vetrina lucchettata con tanto di faretti ed espositore rotante...ma rotfl...anche gli hd interni avevano...mai visti in quel negozio, li avranno smontati da qualche assemblato.
Ovviamente anche i prezzi, già prima alti, hanno subito una bella erezione...ma comunque ho visto qui sul mercatino vendere 1-2tb usati a prezzi quasi simili.

Il termine che ho usato poco piu su relativo all'aumento dei prezzi non era buttato li a caso...e il consiglio è, mutande d'acciaio e non comprare...


Quotone.Non comprate tranne in casi di bisogno disperato , vedtrete che la speculazione la faranno al contrario :D

kikk@
22-11-2011, 16:44
a me sono rimasti 4 GB e ho fatto anche una bella pulizia...

giampi80
23-11-2011, 13:09
una settimana fà,l'hd wd 1tb usb 3.0 costava da eu....s 112€,io l'avevo prerso su you...y a 84€ 5 mesi fa,stamattina da eu....s costava 169€,e meno male chje la situazione sta tornando alla normalità;
su trovap... ci sono hd d 2tb a prezzi onesti,solo che cliccando sul negozio o dice che non è disponibile,o il prezzo reale è più del doppio:mad:

naumakos
23-11-2011, 15:42
una settimana fà,l'hd wd 1tb usb 3.0 costava da eu....s 112€,io l'avevo prerso su you...y a 84€ 5 mesi fa,stamattina da eu....s costava 169€,e meno male chje la situazione sta tornando alla normalità;
su trovap... ci sono hd d 2tb a prezzi onesti,solo che cliccando sul negozio o dice che non è disponibile,o il prezzo reale è più del doppio:mad:

Verso la normalità ci arriveremo verso la fine del 2012 inizio 2013 non prima.Insomma ce da soffrire :D

manano3
23-11-2011, 16:06
che dite hard disk usati si riescono a vendere?






















ne ho una carretta :D

giamo74
23-11-2011, 16:19
a prezzi da speculatore incallito spero ti prendano la polvere :D

a prezzi onesti si... i mod per fortuna hanno deciso di arginare il fenomeno almeno in questo piccolo angolo di paradiso

Fulvi0
24-11-2011, 07:15
Verso la normalità ci arriveremo verso la fine del 2012 inizio 2013 non prima.Insomma ce da soffrire :D

Onestamente non credo proprio!!!

il caviar blue da 500 GB era arrivato a 200 euro sul sito della chiave, ora costa 89!!

non sarà la "normalità" ovviamente, ma il trend è ora la "discesa", una volta imboccata non si torna indietro, torneranno presto a 30 euro, e non ci vorrà certo un anno!!

per quelli esterni invece mi sembra normale che ora salghino, quando sono saliti gli interni loro non si sono mossi (eppure stiamo parlando della stessa cosa...) perchè nei negozi c'erano già a quei prezzi (invece gli interni di solito non si comprano al dettaglio), così ora invece.. salgono

ripeto, c'è una bella differenza (secondo me) a dover comprare un HD a 200 euro oppure a 89!!

(tutto in meno di un mese)

repompeo
24-11-2011, 11:14
azz nn me ne ero accorto di tutto sto ambaradan
dovevo comprare un hd da un tetra allora desisto e' aspetto tempi migliori
by by

manano3
24-11-2011, 20:33
a prezzi da speculatore incallito spero ti prendano la polvere :D

a prezzi onesti si... i mod per fortuna hanno deciso di arginare il fenomeno almeno in questo piccolo angolo di paradiso

vabbè molti sono eide, mi tocca tenerli :rolleyes:

mbongitech
24-11-2011, 22:38
sono degli assassini.... la maggior parte degli hd nei negozi sono stock acquistati prima della tragedia della thailandia, il problema è che giocano sulla indispensabilita del prodotto, chi come me ha rotto l hd non puo aspettare che abbassino.. e con uno ne ripagano 4

GIACOMO-_
24-11-2011, 22:47
Scoppiassero!

mbongitech
24-11-2011, 23:01
Scoppiassero!

quotone

alphacygni
26-11-2011, 21:28
a prezzi onesti si... i mod per fortuna hanno deciso di arginare il fenomeno almeno in questo piccolo angolo di paradiso

secondo me pero' i mod in questo modo corrono il rischio di danneggiare il mercatino al contrario, ovvero nessuno vendera' nulla.
Voglio dire, io ad es. avrei da vendere un disco da 750 giga. A quanto devo venderlo, a 30 euro? No grazie, piuttosto me lo tengo, perche' se poi poco poco da qui a quando - e ci vorra' tempo - la situazione tornera' normale mi dovesse capitare di avere l'urgenza di procurarmi un disco, mi tocchera' pagarlo un salasso, dato che dischi sul mercatino non se ne troveranno per lo stesso motivo e i prezzi nei negozi saranno quel che saranno.

Ovviamente non pretendo nemmeno di venderlo a 100 euro... pero' secondo me se vogliono regolamentare, giustamente, la cosa, e posto che chiaramente la regola del nuovo -iva non e' applicabile, piuttosto devono fornire loro un borsino dei prezzi da seguire che tengano comunque conto della situazione e non liquidare la faccenda con "i prezzi sono quelli di prima", perche' cosi' la cosa si rivolta contro chi magari ha necessita' di prendere un HDD e non vuole dissanguarsi, ma credo che il mio ragionamento del "piuttosto me lo tengo per le emergenze o se serve a un amico, tanto per male che vada lo vendero' tra 1 anno alla stessa cifra" non faccia una piega.

P.S. anche perche' io magari quel disco l'ho pagato davvero 100 o piu' euro, poi i prezzi sono scesi rapidamente e lo avessi venduto nel frattempo avrei dovuto seguirli, ora i prezzi sono risaliti... come accade con le RAM da sempre del resto, le fluttuazioni ci sono, quindi no alla speculazione dato che questo e' stato un movimento del tutto anomalo, ma nemmeno sarebbe corretto pretendere che si applichi sempre il "minimo storico" alle vendite sul mercatino, certo se poi uno ha uno stock di 50 dischi (che certo non ha comprato adesso) e vuole lucrarci su e' un altro paio di maniche...

alphacygni
26-11-2011, 23:07
perchè c'è chi ha bisogno di hard disk e non trova niente a prezzo normale.

mi ero perso il commento... sara' che ero in vacanza! a me ne servivano 3 (in realta' facendo i calcoli stretti sarebbero stati 2, ma dovendoci fare un raid nel NAS, dato l'andazzo fiutato, ho pensato che sarebbe stato saggio tenerne in casa uno extra da usare in caso di fail di un disco), non uno, perche' avrei dovuto pigliarne uno? comunque poche ore dopo su quel negozio (che poi era sulla baia) il prezzo era gia' un po' lievitato, per raddoppiare nel giro di un altro giorno; altro negozio che si e' dato alla speculazione quindi, ma che evidentemente ha preferito evitare rogne e mandarmi correttamente quanto ordinato a prezzo ancora "vecchio".

phalcon
27-11-2011, 01:09
ma porc....:incazzed:
mi sono accorto oggi di questo "casino"! Avevo intenzione di acquistare 2 hard disk per fare dei backup ed ho trovato i listini raddoppiati!!! :eek:
Il risultato è che in questo momento non ne compro manco uno...finchè non ne avrò estrema urgenza, a quei prezzi se li terranno sul groppone! ;)
Mi dispiace per la popolazione alluvionata e per i dipendenti delle aziende di hard disk che importano i componenti interni; probabilmente saranno lasciati a casa temporaneamente (spero non definitivamente) per la contrazione delle vendite (con questi prezzi immagino che le vendite siano almeno dimezzate)! :(

mbongitech
01-12-2011, 20:16
a me chiaramente si è rotto.. e che aspetto primavera senza pc? girellando sulla rete si trova il giusto... al negozietto sotto casa un WD green da un tera 119 €.. caro ma non esageratamente 40 € in piu rispetto ai listini precedenti la tragedia.. culo?:mbe:

Fulvi0
02-12-2011, 06:58
fortunatamente stanno scendendo.... :)

finalmente!!


a me chiaramente si è rotto.. e che aspetto primavera senza pc? girellando sulla rete si trova il giusto... al negozietto sotto casa un WD green da un tera 119 €.. caro ma non esageratamente 40 € in piu rispetto ai listini precedenti la tragedia.. culo?:mbe:

manano3
02-12-2011, 15:04
cioè a quanto siamo ora? :stordita:

kikk@
02-12-2011, 15:10
cioè a quanto siamo ora? :stordita:

Prima era il quadruplo, ora il triplo, quindi ben lontani dal prezzo originale

iobi
02-12-2011, 17:49
Purtroppo però i prezzi di alcuni modelli rimangono piantati fissi in alto...Parlo di modelli da 2TB @7200rpms come i Caviar Black della WD, i 7K3000 della Hitachi ed i nuovissimi Barracuda della Seagate.
:(

DIDAC
02-12-2011, 19:33
All'iper di varese invece un wd green da 2tb costa 119 euro incredibile, costa meno all'iper che online :asd:

Floris
02-12-2011, 20:58
All'iper di varese invece un wd green da 2tb costa 119 euro incredibile, costa meno all'iper che online :asd:
Comunque uno sproposito...pagato 60€ proprio 1-2 giorni prima dei rincari.

DIDAC
02-12-2011, 21:16
Comunque uno sproposito...pagato 60€ proprio 1-2 giorni prima dei rincari.

Bhè chiaro, iper ha ancora i prezzi pre-alluvione che allora erano da rapina, ora non lo sembrano se confrontati alla rete ;)

manano3
02-12-2011, 21:54
io la vedo nera, speriamo che scendano presto almeno quelli ssd

cody81
09-12-2011, 12:51
mi fa ridere su echiave hard disk come " seagate barracuda green 2tb 3.5" 5900rpm 64mb sata3 st2000dl003" e "Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX" ogni giorno il prezzo scende di qualche euro!! dopo che li avevano portati alle stelle.

Antonio Avitabile
11-12-2011, 11:04
Mi dispiace dover spendere una parola in favore dei distributori di HD.
Se paradossalmente avessi un negozio di HD e sapessi di non poter avere rifornimenti per tre mesi, sarei ovviamente costretto a vendere la mia giacenza ad un prezzo tale da ripagare i miei costi fissi (fitti, dipendenti...).
Non griderei alla speculazione di chi si vuole arricchire, purtroppo la perdita derivante dall'alluvione viene via via spostata verso il consumatore finale ma sono certo che un bel po' rimane nella filiera.
Probabilmente dovò cambiare il mio HD che ha meno di un anno di vita (v. altro mio post) e al momento cerco di strigere i denti e fare backup frequentissimi.:cry:

thewebsurfer
11-12-2011, 18:33
Mi dispiace dover spendere una parola in favore dei distributori di HD.
Se paradossalmente avessi un negozio di HD e sapessi di non poter avere rifornimenti per tre mesi, sarei ovviamente costretto a vendere la mia giacenza ad un prezzo tale da ripagare i miei costi fissi (fitti, dipendenti...).
Non griderei alla speculazione di chi si vuole arricchire, purtroppo la perdita derivante dall'alluvione viene via via spostata verso il consumatore finale ma sono certo che un bel po' rimane nella filiera.
Probabilmente dovò cambiare il mio HD che ha meno di un anno di vita (v. altro mio post) e al momento cerco di strigere i denti e fare backup frequentissimi.:cry:

non c'è bisogno di difendere i distributori, è il mercato
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7a/Supply-and-demand.svg/500px-Supply-and-demand.svg.png



se posso, vorrei rallegrarvi col mio aneddoto :D (sia mai che avete un'idea che non ho valutato)
- il mese scorso dell mi invia un paio di email per dirmi che la garanzia di 3 anni del laptop è in scadenza e chiedeva se volevo rinnovarla, non rinnovo, il pc non ha dato mai problemi
- un settimana fa l'hard disk comincia a fare le bizze, ogni tanto si blocca e freeza windows
- un giorno accendo il laptop e appena appare il desktop di windows sento l'hard disk soffrire TR-TR|TR-TR|TR-TR ciclico. Laptop inusabile.
- sapevo già della questione dei prezzi, quindi partono i primi mesi del calendario in forma di bestemmia lieve, mi informo con precisione sull'entità della cosa e parte un'altra tornata di bestemmie (compro un hard disk ogni 5 anni, e sono capitato nel momento peggiore della storia)

così ecco le opzioni:
- ssd Crucial m4 128GB, ma il chipset del laptop è sata2, in fondo mi farebbe comodo avere l'hd veloce in access time lavorando con la programmazione ma mi farebbe più comodo avere un hard disk discreto con 500-1000GB.
- mi butto su un box esterno (da smontare) WD Elements 1TB trovato a 100€, in modo da recuperare anche l'hd difettoso usandolo nel box, perché in fondo funziona ma ha qualche settore danneggiato, mi informo e noto che molti dicono che i box esterni WD montano una specie di usb nativo saldato sull'hard disk; continuo la raccolta di info e un negoziante mi dice che oltretutto gli hard disk 2.5" 1TB sono più spessi dei normali 2.5" (esperti, confermate la info?), così cerco ancora e trovo uno Iomega Prestige 1TB (110€:muro: ), ma non sono sicuro che anche questo non mi riservi qualche sorpresina.

che mi consiglia, dottore?

kellone
12-12-2011, 12:31
Scusate, ad oggi dopo la fiammata dei prezzi quale HDD interno per storage è migliore per rapporto qualità/prezzo e prezzo/Gb?

Io cercavo qualcosa tra i 750Gb ed i 2Tb senza pretese prestazionali ma con un occhio al risparmio energetico ed al costo accessibile.

Norimba
12-12-2011, 18:34
Scusate, ad oggi dopo la fiammata dei prezzi quale HDD interno per storage è migliore per rapporto qualità/prezzo e prezzo/Gb?

Io cercavo qualcosa tra i 750Gb ed i 2Tb senza pretese prestazionali ma con un occhio al risparmio energetico ed al costo accessibile.

Mi andrebbe di consigliarti il caviar green intellipower da 2tb e 64mb , ma in questo momento è costoso quasi dappertutto

kellone
12-12-2011, 21:00
Ho trovato il SEAGATE - Barracuda Green 2 Tb Sata 600 Buffer 64 Mb 5900 rpm a 105,00 euro e lo ho preso...... speriamo vada decentemente e sia affidabile.

Norimba
13-12-2011, 13:27
Ho trovato il SEAGATE - Barracuda Green 2 Tb Sata 600 Buffer 64 Mb 5900 rpm a 105,00 euro e lo ho preso...... speriamo vada decentemente e sia affidabile.

Ottimo hd anche questo, per quanto riguarda il prezzo non è eccessivo per questo periodo, sei andato bene;)

kellone
13-12-2011, 14:10
Meno male.

Grazie.

zenzip
13-12-2011, 15:54
per gli hdd esterni come è la situazione? periodo nero per comprare giusto? meglio aspettare dopo Natale?

tmx
13-12-2011, 17:55
per gli hdd esterni come è la situazione? periodo nero per comprare giusto? meglio aspettare dopo Natale?

se hai fretta compra senz'altro (dopo aver letto le recensioni di rito) se no aspetta - adesso si paga troppo è lampante :)

EDIT: dopo natale potrebbe esser meglio - leggevo qui che in questi giorni i prezzi cambiano ogni dì ;)

kellone
14-12-2011, 20:47
Ho trovato il SEAGATE - Barracuda Green 2 Tb Sata 600 Buffer 64 Mb 5900 rpm a 105,00 euro e lo ho preso...... speriamo vada decentemente e sia affidabile.

Uno spettacolo.

Lascio due test che ho appena fatto ad imperitura memoria.
SATA3 su AsRock Z68 Extreme4 Gen3

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111214214608_2TbCrystalMark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111214214608_2TbCrystalMark.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111214214634_2TbHDTune.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111214214634_2TbHDTune.JPG)

Norimba
14-12-2011, 21:01
Apperò :) non pensavo avesse queste prestazioni....Ottimo acquisto, quasi quasi lo cerco anche io hehehe..

Cmq la cosa assurda è che questi 2tb sono praticamente di 1,8tb lol

kellone
14-12-2011, 21:02
Apperò :) non pensavo avesse queste prestazioni....Ottimo acquisto, quasi quasi lo cerco anche io hehehe..

Cmq la cosa assurda è che questi 2tb sono praticamente di 1,8tb lol

Neppure io in effetti, soprattutto per gli rpm.

Ho altri 3 HDD esterni da 2Tb e sono tutti da 1,8Tb, è normale.

parjbas
15-12-2011, 07:30
come mai, secondo voi, tra questi due modelli Seagate da 500 gb il primo, un sata 3 della serie pro, si trova a molto meno dell'altro che è un normale hd entry level per utenti domestici?

sto cercando un 500 gb per un amico che deve sostituire l'hd del suo imac e ho notato questa stranezza...il primo si trova anche intorno ai 70 euro, mentre il secondo quasi al doppio....c'è qualcosa che mi sfugge?:what:

Norimba
15-12-2011, 13:33
Anche io ho notato questa stranezza su lo store chiave....Il barracuda 500gb sata 3 stava meno di 80€ mentre il sata 2 stava + di 90€:confused: ...

L'unica spiegazione è la disponibilità in magazzino , e anche dal fatto che i sata 3 sono ancora poco cercati dalle persone ..

@Kellone: Si lo so che sono da 1.8 tutti i 2 tb non intendevo solo quelli della seagate, ma non mi riesco a spiegare come facciano a perdere quasi 200 gb, e più si sale (vedi i 3 tb) più gb si perdono ...

desmy
18-12-2011, 11:23
c'è qualche previsione su quando la situazione tornerà alla normalità?....uff due mesi fa mi sn lasciato sfuggire un pb esterno 2,5 da 500gb a 39€

Floris
18-12-2011, 16:59
@Kellone: Si lo so che sono da 1.8 tutti i 2 tb non intendevo solo quelli della seagate, ma non mi riesco a spiegare come facciano a perdere quasi 200 gb, e più si sale (vedi i 3 tb) più gb si perdono ...
Non so se sia così ma potrebbe essere il solito problema legato all'utilizzo ambiguo di base 2 e base 10 nel calcolo delle dimensioni.

roccia1234
18-12-2011, 17:06
Anche io ho notato questa stranezza su lo store chiave....Il barracuda 500gb sata 3 stava meno di 80€ mentre il sata 2 stava + di 90€:confused: ...

L'unica spiegazione è la disponibilità in magazzino , e anche dal fatto che i sata 3 sono ancora poco cercati dalle persone ..

@Kellone: Si lo so che sono da 1.8 tutti i 2 tb non intendevo solo quelli della seagate, ma non mi riesco a spiegare come facciano a perdere quasi 200 gb, e più si sale (vedi i 3 tb) più gb si perdono ...

E più andremo avanti, più gb si "perderanno"

Non so se sia così ma potrebbe essere il solito problema legato all'utilizzo ambiguo di base 2 e base 10 nel calcolo delle dimensioni.

Esatto, il motivo è proprio quello.

Comunque, a mio avviso, l'indicazione che danno è fuorviante. Ok, so che formalmente è corretto, acquisti 2 TB e ti danno 2 TB, equivalenti a 1,8 TiB, però sarebbe molto più corretto indicare lo spazio effettivamente disponibile che si vede in windows e in qualunque altro S.O.

thewebsurfer
18-12-2011, 17:10
però sarebbe molto più corretto indicare lo spazio effettivamente disponibile che si vede in windows e in qualunque altro S.O.

si certo, comincia a parlare di gibibyte e tebibyte all'utonto medio e quello ti ride in faccia pensando ad uno scherzo :sofico:

francoisk
23-12-2011, 00:58
Bhè chiaro, iper ha ancora i prezzi pre-alluvione che allora erano da rapina, ora non lo sembrano se confrontati alla rete ;)

o forse l'iper non specula come fanno altri negozi...

TheUnforgivin'WithinTemptation
23-12-2011, 17:26
io purtroppo non potevo aspettare e ho preso su ebay un A-Data Classic CH94 da 750GB alla cifra di 69,90 (spese gratuite)...

ancora mi deve arrivare (parte dalla lituania e la consegna è prevista per il 27 dicembre..)

mo non iniziate ad insultarmi dicendo che ho preso una merda di disco rigido :D, lo so già :D

youssefalem
26-12-2011, 14:33
salve ragazzi :D io avrei intenzione di prendere un hdd esterno per metterci su musica file in generale ma non so cosa scegliere : / come hdd va bene un 500 gb con usb 2.0 autoalimentato :D ma vedo che i prezzi sono alti, mi consigliate di aspettare o me ne prendo uno buono?

TheUnforgivin'WithinTemptation
26-12-2011, 14:44
guarda,il consiglio che va per la maggiore vista la situazione è: se riesci ad aspettare almeno fino a marzo (periodo in cui i prezzi ritorneranno quasi normali)...
sennò affidati ad ebay, come ho fatto io,che nel post precedente al tuo ho comprato a 70 euro un a-data da 750 gb :)

ps: che ancora non mi è arrivato ma dovrebbe arrivarmi domani,poste permettendo :)

youssefalem
26-12-2011, 18:22
guarda,il consiglio che va per la maggiore vista la situazione è: se riesci ad aspettare almeno fino a marzo (periodo in cui i prezzi ritorneranno quasi normali)...
sennò affidati ad ebay, come ho fatto io,che nel post precedente al tuo ho comprato a 70 euro un a-data da 750 gb :)

ps: che ancora non mi è arrivato ma dovrebbe arrivarmi domani,poste permettendo :)

aspettare marzo la vedo dura :D dato che mi serve perche hdd interno del pc sta scoppiando di roba :muro:

TheUnforgivin'WithinTemptation
26-12-2011, 18:44
ah ecco, allora preparati a sborsare la 100euro :D

Rocklee182
27-12-2011, 17:27
Mesi fa volevo prendere un 2tb da amazon...volevo risparmiare ancora e invece sono raddobbiati i prezzi :(
Spero di abbassino ancora voi che dite ? Dal UK ho visto costano meno, ma la differenza è di pochi euro :(

ankilozzozzus
29-06-2012, 11:13
Salve, negli ultimi mesi non ho seguito il mercato c'è qualche buona notizia?

atarum0r0
29-06-2012, 11:15
è uno scandalo, un mio amico ha comprato un wd scorpio black 640 gb e l'ha pagato 160 euro :eek: :rolleyes: :muro:
non comprate che i prezzi scendono!!!

DIDAC
29-06-2012, 11:19
I 2TB interni stanno attorno ai 100/110 euro ora come ora.
1 TB sui 80/90.

ankilozzozzus
29-06-2012, 12:01
I 2TB interni stanno attorno ai 100/110 euro ora come ora.
1 TB sui 80/90.
Molto bene, i prezzi sembrano accettabili. Grazie per l'informazione.
è uno scandalo, un mio amico ha comprato un wd scorpio black 640 gb e l'ha pagato 160 euro :eek: :rolleyes: :muro:
non comprate che i prezzi scendono!!!
Il pc lo prenderò a settembre, per allora spero in un ulteriore abbassamento.

hhhhg
30-06-2012, 11:49
NO! prima dell'alluvione gli hd 2 tb western digital esterni erano scesi fino a 70 euro, e 100 euro ora per un hd interno ora è troppo ! e 110/120 per 2tb esterno anche è troppo. Quanto ci faranno aspettare ancora per riavere quei prezzi bassi di prima dell'alluvione ? E' passato tanto tempo e ora fa così caldo!

Aspettiamo ancora :muro:
che fastidio!
Attualmente costa meno mettere i dati in un hard disk esterno che in bluray registrabili + masterizzatore br , o in dvdr da 4.7gb.

http://ziogeek.com/hard-disk-prezzi-alti-fino-al-2014/

lonewo|_f
30-06-2012, 16:56
. Quanto ci faranno aspettare ancora per riavere quei prezzi bassi di prima dell'alluvione ?

fino a quando l'antitrust non si decide ad intervenire.

Montgomery
26-12-2012, 22:58
novita sui prezzi del nuovo siamo ritornati a livelli accettabili? :stordita:

GIACOMO-_
26-12-2012, 23:31
Forse non proprio come prima...

kellone
26-12-2012, 23:37
Io ho appena preso un 2Tb esterno 3,5" dalle amazzoni a 90 euro.

robertogl
27-12-2012, 09:35
Io ho appena preso un 2Tb dalle amazzoni a 90 euro.

Credo quindi siano ancora più alti rispetto a prima, un hd da 1tb lo pagari 43€ :)

lonewo|_f
27-12-2012, 12:50
Credo quindi siano ancora più alti rispetto a prima, un hd da 1tb lo pagari 43€ :)

I dischi da 3TB wd green sono tornati al prezzo pre-crisi (115 euro), ormai si è arrivati a livelli accettabili

fucilator_3000
27-12-2012, 22:51
3TB Western Digital a 115€, direi che è una fantastica notizia!
Per i 2TB esterni (preferibilmente da 2,5") a che prezzo siamo?

lonewo|_f
28-12-2012, 09:41
3TB Western Digital a 115€, direi che è una fantastica notizia!
Per i 2TB esterni (preferibilmente da 2,5") a che prezzo siamo?

2TB esterni?
sotto ai 95 per i 3.5"
attorno ai 160 per i 2.5"

fucilator_3000
28-12-2012, 09:59
2TB esterni?
sotto ai 95 per i 3.5"
attorno ai 160 per i 2.5"

Capito. Potresti consigliarmi dei modelli da 2,5" possibilmente USB 3.0 e robusti e affidabili?

kellone
28-12-2012, 12:08
Capito. Potresti consigliarmi dei modelli da 2,5" possibilmente USB 3.0 e robusti e affidabili?

Scusami, spiegami un pò cosa te ne fai di un USB 3.0 quando neppure i più veloci HDD da 3,5" riescono a saturare la banda di un USB 2.0.... :mbe:

fucilator_3000
28-12-2012, 13:27
Scusami, spiegami un pò cosa te ne fai di un USB 3.0 quando neppure i più veloci HDD da 3,5" riescono a saturare la banda di un USB 2.0.... :mbe:

Semplicemente perché l'USB 3.0 fornisce più energia rispetto alle 2.0 e quindi posso avere un 2TB autolimentato...
2TB autoalimentato USB 2.0 non credo che esistano...
Comunque se avete consigli datemeli pure.

lonewo|_f
28-12-2012, 13:46
Scusami, spiegami un pò cosa te ne fai di un USB 3.0 quando neppure i più veloci HDD da 3,5" riescono a saturare la banda di un USB 2.0.... :mbe:

Uh?

l'usb2.0 da anni sta limitando la velocità di trasferimento a circa 30 MB/s quando gli hdd riescono a fare molto di più, anche quelli da 2.5"

il mio samsung M3 usb3 da 2.5" e 1TB in usb2 fa 30 MB/s mentre un rapido test in usb3 (su pc altrui, non posso ripeterlo purtroppo) riuscivo a scrivere circa 60 MB/s

i dischi da 3.5" sono ancora più veloci, con velocità spesso superiori a 100 MB/s (anche se varia molto da modello a modello a seconda della velocità di rotazione e del numero di piatti)

dischi da 2TB e 2.5" purtroppo non ne ho mai provati dato che costano troppo, leggendo in giro si riesce a far toccare tipo 109 MB/s ai western digital da 2 tera, altri dicono 100 MB/s in lettura e 80+ in scrittura

PS
http://reviews.cnet.com/external-hard-drives/wd-my-passport-portable/4505-3190_7-35178030-2.html

classifica, rende abbastanza di quanto l'usb2.0 limiti gli hdd moderni

fucilator_3000
28-12-2012, 13:56
Uh?

l'usb2.0 da anni sta limitando la velocità di trasferimento a circa 30 MB/s quando gli hdd riescono a fare molto di più, anche quelli da 2.5"

il mio samsung M3 usb3 da 2.5" e 1TB in usb2 fa 30 MB/s mentre un rapido test in usb3 (su pc altrui, non posso ripeterlo purtroppo) riuscivo a scrivere circa 60 MB/s

i dischi da 3.5" sono ancora più veloci, con velocità spesso superiori a 100 MB/s (anche se varia molto da modello a modello a seconda della velocità di rotazione e del numero di piatti)

dischi da 2TB e 2.5" purtroppo non ne ho mai provati dato che costano troppo, leggendo in giro si riesce a far toccare tipo 109 MB/s ai western digital da 2 tera, altri dicono 100 MB/s in lettura e 80+ in scrittura

PS
http://reviews.cnet.com/external-hard-drives/wd-my-passport-portable/4505-3190_7-35178030-2.html

classifica, rende abbastanza di quanto l'usb2.0 limiti gli hdd moderniGrande!
Potresti consigliarmi qualche modello e qualche marca affidabile sia per garanzia sia per robustezza?

Nik4sil
02-01-2013, 10:12
Scusami, spiegami un pò cosa te ne fai di un USB 3.0 quando neppure i più veloci HDD da 3,5" riescono a saturare la banda di un USB 2.0.... :mbe:

Ho appena preso uno "stupido" Seagate esterno 2,5" da 500GB USB 3.0 (semplicemente il più economico tra quelli che ho trovato in giro) e da un rapido e approssimativo calcolo scrive a 80MB/s....

desmy
02-01-2013, 11:46
Qualcuno ha provato i Toshiba BASIC da 2,5 esterni? Volevo prendere quello da 1tb che sta sui 70€

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

alkio85
30-01-2013, 06:38
ho avuto tra le mani un toshiba 1tb alu 2s 2.5'' usb3
dopo meno di 1 anno e mezzo è distrutto, un buon 80% di bad sector, inoltre dallo smart segna che l'accelerometro è rotto...
ho provato un low level format ma ha peggiorato le cose, poi con hdd regeneretor mi si è proprio bloccato su un settore ed ha iniziato a fare dei vistosissimi tlack tanto che mi sentivano fino nella stanza di fianco...

io per me prenderò sempre e solo hdd da 3,5'' al massimo con box esterno e di marca WD.
ho sempre avuto un misto tra seagate, maxtor e altro però a distanza di 4-5 anni chi prima chi dopo han sempre avuto problemi.
Da quando ho preso WD (ora ne ho 3 sullo stesso pc: 2 da 250 e 1 da 1tb) mai un problema e sono 24/7 da ormai 4anni.