PDA

View Full Version : Intel Ivy Bridge: debutto previsto a Marzo 2012


Redazione di Hardware Upg
24-10-2011, 07:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-ivy-bridge-debutto-previsto-a-marzo-2012_39116.html

La prossima generazione di CPU Intel per sistemi desktop e notebook verrà alla luce nella prossima primavera; nei mesi successivi anche le prime proposte per la seconda generazione di Ultrabook

Click sul link per visualizzare la notizia.

pierpox
24-10-2011, 07:35
Nella roadmap di Ivy Bridge sono previsti modelli a 8 cores e se si quando novembre 2012?

Fray
24-10-2011, 07:39
quelli ad 8 core mi sa che saranno per socket 2011LGA e li vedremo più in là...

pierpox
24-10-2011, 08:05
Vista la "spietata" concorrenza di AMD spero non nel 2013 inoltrato...

calabar
24-10-2011, 08:32
Che la piattaforma mainstream montasse al più processori da 4 core lo ritenevo quasi scontato.
Più che altro mi chiedo se gli 8 core visti in roadmap siano per il mercato desktop (che ora si ferma a 6 core) o quello server (dove anche SB-E avrà 8 core).

pierpox
24-10-2011, 08:40
Che la piattaforma mainstream montasse al più processori da 4 core lo ritenevo quasi scontato.
Più che altro mi chiedo se gli 8 core visti in roadmap siano per il mercato desktop (che ora si ferma a 6 core) o quello server (dove anche SB-E avrà 8 core).

...infatti la mia curiosità era proprio questa,cioè se per desktop erano previsti gli 8 cores almeno per la fine del 2012...;)

bleachfan70
24-10-2011, 09:41
Purtroppo con l'uscita delle nuove cpu di Amd che non sono molto competitive se paragonate ad un I7 2600, adesso intel puo' prendersi tutto il tempo che vuole e quindi tardare l'uscita dei nuovi processori. :mad:

Portocala
24-10-2011, 10:49
A cosa servono 8 core in ambiente consumer se non c'è il software? A malapena in quadcore vengono sfruttati.

AleLinuxBSD
24-10-2011, 11:01
Direi che è una buona notizia.
Mi piace pure l'aspetto riguardo ai minori consumi.

D4N!3L3
24-10-2011, 11:18
Si sa ancora nulla su prezzi e modelli che dovranno uscire?

bongo74
24-10-2011, 12:15
io mi aspettavo qualcosa in+, sospendo il giudizio comunque
non credo che abbiano in caso prodotti + forti ma che non li facciano uscire perche' AMD ha prodotto cpu poco spinte

bluv
24-10-2011, 12:40
meglio ottimizzare i 2 e i 4 core e tutto ciò che li può sfruttare al meglio (software, giochi, s.o ecc ... )

ghiltanas
24-10-2011, 13:14
mah, vista la piega che ha preso il gaming pc per ora resto col q6600+hd6850, sb lo salto a piepari, forse cambio con ivy ( e le nuove gpu a 28nm)...

+ che altro io attendo questo:

le prime soluzioni Ivy Bridge specificamente sviluppate per l'utilizzo in sistemi Ultrabook

mi sa che il prox anno un bell'air basato su ivy o cmq un'ultra book ci sta eccome :)

ghiltanas
24-10-2011, 13:16
io mi aspettavo qualcosa in+, sospendo il giudizio comunque
non credo che abbiano in caso prodotti + forti ma che non li facciano uscire perche' AMD ha prodotto cpu poco spinte

qualcosa in +? :mbe:

vorrei ricordare che questo dovrebbe, e ripeto dovrebbe esser un tick, invece le novità sono diverse...
Potenza della gpu raddoppiata, transistor 3d, pp 22nm,consumi ultra ridotti chissà le freq ecc

Ansem_93
24-10-2011, 14:09
ottima la notizia dei consumi, vista la potenza dei proci odierni spero che intel spinga molto verso questa direzione,preferirei vedere progrocessori con la potenza di quelli dell'anno prima ma che consumano 20W in meno piuttosto che un 20% di potenza in più che oggi è praticamente inutile!

AleLinuxBSD
24-10-2011, 14:26
Si sa ancora nulla su prezzi e modelli che dovranno uscire?
Secondo me, dovendo sostituire i Sandy bridge, si collocheranno sulla stessa fascia di prezzo.

pierpox
24-10-2011, 14:53
A cosa servono 8 core in ambiente consumer se non c'è il software? A malapena in quadcore vengono sfruttati.

Perchè non una workstation entrylevel senza svenarsi acquistando xeon...:D

Glasses
24-10-2011, 15:17
non vedo cosa ci sia di sorprendente, si sapeva che i 6/8 core erano previsti per fine 2012. D'altronde non è che Intel abbia il fiato di qualcuno sul collo...

Mparlav
24-10-2011, 17:31
2 e 4 core + eventuale HT per il desktop e mobile, a 22nm (Ivy Bridge - Q1 2012 forse inizio Q2)
4-6-8 + HT per il desktop fascia alta, ws e server su lga2011, debutto a 32nm (Sandy Bridge-E - Q4 2011/Q1 2012)
Fine dell'anno prossimo, passano ai 22nm anche sul lga2011 (chiamatelo pure Ivy Bridge-E).

Su lga1155 non penso che usciranno mai cpu con 6c/12t su base Ivy Bridge.

Su base Haswell, nel Q1 2013 e nuova piattaforma, penso di sì, ma cominceranno dal mobile con i dual e quad core probabilmente.