PDA

View Full Version : Commenti/suggerimenti configurazione PC dekstop nuovo


jax
22-10-2011, 15:12
Ciao a tutti

Dopo oltre 4 anni di onorato servizio vorrei dare una netta rinfrescata alla mia configurazione attuale così composta:

CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2,4 Ghz
Scheda madre: Asus P5B Deluxe
RAM: 4 GB DDR 2 PC800
Scheda Video: GeForce 8800GT con 512 MB
Hard Disk: 2 Maxtor (mi pare) configurati in Raid 0 per un totale di 500 GB
Scheda audio: Creative X-Fi Fatality Edition
Alimentatore: Antec da 550 W

per passare alla seguente:

CPU: Intel Core i7 2600k
Scheda madre: Gigabyte GA-Z68P-DS3 (rev. 1.0)
RAM: 8 GB DDR 3 PC1866 Corsair Vengeance (o Corsair Dominator)
Scheda video: da decidere (per il momento, sarei tentato di restare su quella che ho adesso e di prenderne una medio/buona a natale. Se avete consigli, fatevi sotto)
Hard disk: 1 SSD Ocz VTX3-25SAT3-120G Vertex 3 per sistema operativo e programmi/giochi e 1 Western Digital Caviar Black da 1TB, 7200 rpm, 64 MB cache per archivio
Scheda audio: mi va bene quella che ho
Alimentatore: Corsair PC HX850W 850W

Sull'alimentatore qualcuno mi ha già detto che se non cambio scheda video posso tenere anche quello che ho, ma dato che in un futuro prossimo vorrei cambiarla (non mi interessano tuttavia configurazioni con più schede), credo sia meglio portarmi avanti col lavoro, onde evitare di rismontare tutto un'altra volta.

Dato che purtroppo non ho modo di documentarmi più di quanto ho già fatto per leggere eventuali problemi di prestazioni/incompatibilità tra i vari prodotti, potreste darmi un giudizio, ed eventualmente qualche consiglio?

L'uso è prevalentemente lavoro da ufficio e gioco (diciamo che gioco meno di quanto vorrei per mancanza di tempo, ma mi piacerebbe poterlo fare senza troppi compromessi). Considerate inoltre che di solito cambio completamente configurazione ogni 4-5 anni, per cui alcuni pezzi che monterei adesso e che potrebbero sembrare sproporzionati per l'uso che andrei a farne nell'immediato dovranno accompagnarmi presumibilmente per altri 4-5 anni appunto)

Grazie in anticipo per gli eventuali consigli/commenti

Leadman
22-10-2011, 18:03
la configurazione va bene per le tue esigenze.
Come ram prendi le g.skill ripjaws da 1600mhz 1,5v (2x4gb)
per il resto va tutto bene. L'alimentatore lo puoi anche cambiare se intendi prendere una vga potente a breve però un 850 è cmq esagerato. Prendi un 600w seasonic che è ottimo

jax
22-10-2011, 18:20
Grazie per i suggerimenti

Per l'alimentatore ho pensato alla stessa versione del Corsair che ho messo, ma da 750W

Hai per caso qualche suggerimento per la scheda video? (più navigo per cercare info e più mi viene voglia di prenderla subito, ma non vorrei spendere uno sproposito (diciamo massimo 250 €). E inoltre ne sto cercando una che non sia lunghissima (diciamo 25 cm di lunghezza dovrebbe essere la misura più o meno giusta). Tendenzialmente, dato che il mio monitor supporta al massimo la risoluzione 1680x1050, mi piacerebbe poterla collegare tramite HDMI allla TV che ho vicino e giocarci lì in Full HD (è un Sony Bravia LCD)

Una curiosità: perché le memorie dici di prendere le PC1600 invece delle PC1866?

Altra cosa: mi sono quasi convinto a cambiare la scheda madre e a mettere una Asus P8Z68-V al posto della Gigabyte (ho letto che quest'ultima non ha le prese USB 3.0. Dato che devo fare un upgrade anche in ottica futura, tanto vale mettercele, anche se non le sfrutterò a breve

Bashmo92
23-10-2011, 04:36
ottima idea.. aspetta natale usciranno belle vga.. :) però come procio mi tenta l'i2500k :)

jax
23-10-2011, 09:28
Come memorie alla fine credo che prenderò queste

http://www.gskill.com/products.php?index=378&c1=&c2=&search=UmlwSmF3cw==

Alla fine ho optato anche per prendere la scheda video

Una Sapphire RADEON HD 6950, che non costa uno sproposito e dovrebbe consentirmi di giocare senza compromessi sia alla risoluzione nativa del monitor (1680x1050) sia collegandola tramite HDMI alla TV FULL HD

Ora non resta che trovare i soldi (e il coraggio :D ) per fare un esborso simile tutto in una volta :D

Anthonylm
23-10-2011, 10:56
1x Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready
1x SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
1x Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
1x RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
1x CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
1x Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1x VGA XFX Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI DisplayPort HDMI

TOTALE 894€

Leadman
23-10-2011, 11:25
1x Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready
1x SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
1x Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
1x RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
1x CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
1x Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1x VGA XFX Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI DisplayPort HDMI

TOTALE 894€

altra ottima configurazione!
direi che entrambe vanno benissimo, di certo l'aggiunta di un ssd è un must se non sfori dal budget

jax
23-10-2011, 11:35
Non so, sarà che ho montato sempre e solo schede madri Asus e mi pare brutto passare alla concorrenza ^__^

Per la scheda video, per pochi euro in più avrei trovato la Sapphire Toxic HD6950, che è una versione overcloccata di fabbrica della HD6950 di serie

Per la CPU, credo che alla fine, dato che devo fare questo esborso, monterò l'i7 che è più potente (anche se magari non sfrutterò mai tutta quella potenza, vallo a sapere...)

Per l'SSD ora mia vete messo il dubbio... Crucial o OCZ? ^__^

Per il resto, direi che ci siamo

Per curiosità, quei prezzi dove li hai trovati? Io sto controllando su a***n.it dove sto comprando diversa roba a prezzi interessanti da qualche mese e mi sono trovato sempre molto bene anche come servizio di assistenza

Leadman
23-10-2011, 12:39
non è che la scheda madre asus faccia schifo eh :)
come vga prendi quella che vuoi, vanno entrambe bene.
come ssd il crucial è il più affidabile in assoluto

jax
24-10-2011, 07:25
Ragazzi, scusate, sto andando nel pallone con la scheda video...

Ne ho girate tante e molte sembrano avere caratteristiche simili

Vorrei evitare di prenderne una solo all'apparenza più potente ma che costa molto più di altre soluzioni più economiche che offrono le stesse prestazioni fino a 1920x1080 almeno

Vi posto la configurazione che vorrei prendere (inclusa scheda video). Sapreste consigliarmi un modello che abbia prestazioni in linea e costi meno (ATI o nVidia non fa differenza), oppure dite di andare con quella che ho scelto io?

La configurazione è la seguente:

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K
VGA Sapphire Radeon HD 6970 Core 880MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Scheda Madre Asus P8Z68-V PRO Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11